Biscotti

Biscotti di Natale decorati

17 Dicembre 2015

Biscotti di Natale decorati | Una settimana decisamente strana questa…il tempo continua a passare in modo anomalo, e io mi ritrovo sospesa in un miscuglio di stati d’animo che a volte faccio fatica a decifrare. E scopro nuove sfumature nei miei pensieri. Declino i verbi all’infinito, e mi accorgo di preferire quelli che finiscono per “are”.  Amare, sperare, aspettare, desiderare, ascoltare, fotografare, cucinare, mangiare…

Sto amando terribilmente questo dicembre…forse perché non ho amato particolarmente il dicembre passato. Non riuscivo assolutamente a sentire lo spirito natalizio, anzi, mi sentivo disturbata e infastidita dalla sua presenza. Non vedevo l’ora che passasse tutto. Poi è arrivata la neve…tanta neve. Una neve inaspettata, che mi ha trasmesso un senso di serenità bellissimo…e improvvisamente, quel macigno che sentivo addosso si è come sgretolato. E io, in un certo senso, sono riemersa…ma ormai Natale era passato. E io me l’ero perso. Irrimediabilmente perso…

Quest’anno no…non mi sto perdendo nulla. Non voglio perdermi nulla e voglio godere dei miei affetti, della mia famiglia e di tutte le cose che contano davvero.

Io cerco di non dimenticare mai che il tempo a nostra disposizione non è infinito…e quando perdo qualcuno, questo pensiero si fa ancora più pressante e subentra fortissima l’urgenza di vivere, di prendere, di non sprecare…l’urgenza di insistere, se è necessario o di lasciar andare, se è inevitabile.

Lasciar andare per me è sempre difficile. Tutto ciò che ha il sapore del “definitivo” per me è difficile da accettare…ma a volte bisogna farlo. E’ fondamentale per andare avanti, per passare alla fase successiva. Un po’ come accade nei videogame : si completano i quadri, e si va oltre. La nostra vita, non somiglia un po’ a un video game ? Si lasciano cose e persone indietro e si va avanti…certo, i protagonisti dei videogame non hanno un’anima…ma spesso anche molti esseri umani non ne hanno una :)
Io ce l’ho un’anima…ed è un’anima pacifica, buona e sensibile. Di quelle che vogliono sentirsi in pace con il mondo, sempre.

Un’anima che quest’anno è totalmente “vittima” dello Spirito del Natale. E cosa c’è di più natalizio dei biscotti preparati in casa ?
Soprattutto se sono fragranti, burrosi, decorati e profumati…ci sono alcune spezie che più di altre hanno proprio il sapore del Natale, come quelle che ho usato io. Le ho comperate quest’estate a Gent, in una drogheria. In realtà è il mix di spezie che usano per preparare gli speculoos. Mi sono fatta dare l’elenco di tutto quello che c’è dentro…ma è immenso. La nota dominante è quella della cannella, poi ci sono i chiodi di garofano, l’anice stellato, lo zenzero, la noce moscata e tante, tantissime altre spezie.

Voi preparateli con le spezie che preferite e soprattutto decorateli ! Per me è stata la prima volta, e mi sono divertita tantissimo. La ghiaccia reale è stata una scoperta magnifica ! Preparatela e usatela velocemente, perché tende a seccare. Divertitevi a decorare i vostri biscotti come più vi piace, sono certa che farete molto meglio di me, che con le decorazioni, ho davvero tanto da imparare. Questi biscotti si conservano tranquillamente per più giorni in una scatola di latta o di vetro…stamattina ho mangiato gli ultimi due ( e li ho preparati venerdì scorso ).

Buona visione, buona giornata e buon weekend :)

Milano

M4R_0729 M4R_0730-2 M4R_0731 M4R_0732

Biscotti di Natale decorati
Preparazione
20 min
Cottura
10 min
Tempo totale
30 min
 
La ricetta arriva direttamente dal libro American Bakery di Laurel Evans. Io ho solo aggiunto le spezie. Ho dimezzato la sua dose e con gli stampi utilizzati ho ottenuto 30 biscotti. La ghiaccia reale va preparata e utilizzata subito, altrimenti si indurisce.
Piatto: biscotti
Autore: m4ry
Ingredienti
  • 225 g di farina 0 ( tipo manitoba)
  • 150 g di burro a temperatura ambiente ( sceglietene uno buonissimo )
  • 100 g di zucchero semolato bianco
  • 1/2 cucchiaio di spezie per speculoos ( cannella, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano )
  • mezzo uovo ( 27 g circa )
  • un pizzico di sale
  • Per la Royal Icing ( ghiaccia reale )
  • 1 albume
  • 160 g di zucchero a velo vanigliato
  • 1 cucchiaio di succo di limone
Istruzioni
  1. Per i biscotti, mettete nel cestello della planetaria ( montata con il gancio a foglia ) il burro a pezzetti e lo zucchero. Lavorate per uno/due minuti, a bassa velocità, fino a ottenere una crema.
  2. Aggiungete il sale, le spezie e l'uovo, fate assorbire appena e aggiungete la farina poco alla volta.
  3. Compattate l'impasto con le mani, formate una palla, avvolgetela nella pellicola e trasferite in frigo per un'ora.
  4. Accendete il forno a 180°.
  5. Stendete l'impasto su un piano infarinato a uno spessore di mezzo cm e utilizzando lo stampino tagliate i biscotti.
  6. Trasferiteli sulle teglie foderate di carta forno, ben distanti tra loro.
  7. Ricompattate i ritagli d'impasto, stendeteli nuovamente e formate i biscotti.
  8. Continuate così fino a esaurimento dell'impasto.
  9. Infornate e fate cuocere per 10 minuti, spegnete il forno, apritelo e tenete dentro i biscotti per altri due minuti, sfornate e lasciate raffreddare.
  10. Per la ghiaccia reale, montate l'albume con il succo di limone, usando le fruste elettriche.
  11. Aggiungete lo zucchero a velo un cucchiaio la volta e continuate a montare, fino a ottenere un composto liscio, gonfio, lucido e consistente.
  12. Trasferite il composto in un sac à poche montata con un beccuccio con foro piccolissimo e decorate i biscotti come più preferite.
  13. Lasciateli asciugare bene prima di trasferirli in una scatola di latta o vetro.

M4R_0740 M4R_0744 M4R_0748 M4R_0749 M4R_0752 M4R_0765

Facebook Comments

You Might Also Like

16 Comments

  • Reply Imma 17 Dicembre 2015 at 12:47

    Tesoro questo Natale sta arrivando davvero di corsa tra qualche girono volerà via senza nemmeno accorgercene quindi è giusto vivere ogni momento ed i tuoi biscotti il Natale si vive ancora con più dolcezza!!Sono davvero bellissimi!!!Bacioni,Imma

    • Reply m4ry 17 Dicembre 2015 at 15:25

      Un abbraccio Imma cara e grazie :*

  • Reply Elle 17 Dicembre 2015 at 12:51

    Io sono profondamente immersa nello Spirito del natale, tra addobbi e qualche ricetta. Qualche ricetta venuta male, naturalmente. Però la cannella la metto nel tè e poi la riciclo per profumare l’ambiente, quindi il profumo del natale ce l’ho comunque ;) Gli Spekulatius (questo il nome tedesco) ce li ho in lista da provare, le spezie sono le stesse dei Lebkuchen, solo che questi hanno molto più burro. Vediamo cosa combinerò. Quanto ai problemi di anima in pace: non ho soluzione, e non so se la troverò mai, anzi sospetto che mi piaccia avere un po’ di subbuglio al punto da procurarmelo, se necessario ;)

    • Reply m4ry 17 Dicembre 2015 at 15:36

      Io avevo trovato una ricetta degli speculoos Belgi, l’ho provata ma non mi è piaciuta…spero di trovarne un’altra perché amo quei biscotti :) Quanto all’anima in pace…eh eh eh..io voglio riuscire a stare in pace con gli altri, perché con me stessa, può risultare assai arduo ( anche se a fasi alterne ci riesco ) ;)

  • Reply Francesca P. 17 Dicembre 2015 at 14:12

    Leggerti, adesso, ha ancora più senso e significato… e rido perchè in un post vecchio ho scritto la stessa cosa sull’amore per i verbi che finiscono in -are! :-)
    Io mi ritrovo ad essere te un anno fa, come stato d’animo e come approccio al Natale… e infatti sono ancora a zero ricette e foto delle feste… ma non mi forzo, se non soffia l’aria giusta pazienza, verrò a respirare qui da te, che sto tanto bene! Mancano solo le renne e un bel film romantico…

    (La tua anima è piena, ricca, sfaccettata e spaziosa, ci entrano tanti sentimenti… esiste regalo più grande?)

    • Reply m4ry 17 Dicembre 2015 at 15:40

      ahahaha ! Ormai non mi sorprende più niente…qualche volta, secondo me, possiamo anche provare a scambiarci, chissà che viene fuori :)
      Sì, penso che dopo la chiacchierata di ieri, ci verrà più facile leggere tra le righe…
      Fra…anche tu hai “un’anima piena, ricca, sfaccettata e spaziosa…”. Sai cosa penso ? che siamo fortunate, ecco…in bilico, ma vive…<3

  • Reply Fausta 17 Dicembre 2015 at 17:47

    brava! Non sembra sia la “tua prima volta”! Posso solo immaginare il profumo che si sprigiona da quei biscotti; io adoro le spezie ed il nord Europa ne sa fare un uso così speciale…
    Con la tua miscela chissà quante altre leccornie sperimenterai. Le aspettiamo con curiosità :) Un bacio

    • Reply m4ry 18 Dicembre 2015 at 7:32

      Grazie Fausta :) Sai, non ho mai avuto una buona manualità con decorazioni e cose così, però, non demordo. Sono una che si butta sempre…è una mia caratteristica. Anche nella vita sono così :) Bacio grande e buona giornata !

  • Reply damiana 17 Dicembre 2015 at 19:34

    E’ contagioso,si lo spirito natalizio lo e’!?anche unpost come questo,fatto di stati d’animo,immaginirassicuranti,biscotti decorati,infonde la gioiae l’entusiasmo dell’attesa.Sei un’animabella,a volte un po’inquieta,ma trasmetti positivita’…son felice che quest’anno tisei immersa nella dolcezza del Natale!SENTI Mary,io con le decorazioni sto messa peggio…i tuoi son meravigliosi

    • Reply m4ry 18 Dicembre 2015 at 7:30

      Grazie mille Damiana, si sono inquieta però è come dici tu, cerco sempre di non perdere la mia positività…vedo sempre il bicchiere mezzo pieno, e soprattuto, penso che sia merito della fotografia se ho imparato a cambiare prospettiva con più facilità :) Un abbraccio e ancora grazie !

  • Reply Silvia Brisi 17 Dicembre 2015 at 20:54

    Niente da fare lo spirito natalizio ancora è lontano, certo che tu però mi stai aiutando tantissimo ad entrare nel tunnel!!
    Meravigliosi questi biscotti!! Un bacione!!

    • Reply m4ry 18 Dicembre 2015 at 7:28

      Secondo me, una volta che sarai a casa in ferie, verrà a farti visita…vedrai :)
      Bacione grande !

  • Reply zia Consu 18 Dicembre 2015 at 16:53

    Anch’io non ho resistito alla tentazione di fare questi biscotti anche se ho evitato la decorazione (che tra l’altra è deliziosa :-) ) mentre devo ammettere che io mi trovo nella tua situazione dell’anno scorso..chissà se arriverà la neve a far tornare il sereno nel mio cuore..
    Un abbraccio e felice we <3<3

    • Reply m4ry 20 Dicembre 2015 at 16:42

      Aspettiamo la neve…un abbraccio Consu :*

  • Reply ipasticciditerry 18 Dicembre 2015 at 17:57

    Sono carinissimi!! Adoro il mix di spezie e la cannella in particolare, la metterei ovunque! Anche io non sono molto brava con le decorazioni e ieri ho passato la giornata a sfornar biscotti. Mamma è finalmente uscita dall’ospedale e perciò ero anche più tranquilla. Come te adoro il Natale per quel senso di famiglia, di unione, di sedute a tavola infinite. Il distacco? Per il momento preferisco non pensarci, io i nonni non li ho più, ormai da diversi anni e i prossimi saranno i miei genitori ma per il momento non ci voglio nemmeno pensare. Ti abbraccio amica e ti faccio i miei complimenti, fai sempre delle foto splendide!

    • Reply m4ry 20 Dicembre 2015 at 16:43

      Ti abbraccio anche io Terry cara :*

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    3 + sedici =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.