Frammenti di vita

Capitolo 2, #Gent e Bruges

22 Settembre 2015

Hands of time

Capitolo 2, #Gent e Bruges | Un orario un po’ insolito per apparirvi nel blog roll, vero ? Ma in questo periodo sono messa davvero male. Sono sempre alla ricerca disperata di tempo, lo rincorro, lo afferro ( o è una mera illusione), ma lui mi scappa via a gambe levate, e io sono sempre in affanno. E mi immagino con un cartello attaccato dietro la schiena con su scritto “cercasi tempo disperatamente !”.
Secondo voi, fino a Natale, ce la farò a completare questi post a puntate ?  Incrociamo le dita affinché accada, ma intanto vi ricordo che se per caso vi siete persi il primo capitolo su Bruxelles, lo potete trovare qui.
Oggi vi porterò alla scoperta di due luoghi incantevoli: Gent e Bruges.

Abbiamo visitato Gent e Bruges durante la nostra permanenza a Bruxelles, da cui distano circa mezz’ora ( o poco più), di treno. Ci sono treni che partono ogni ora. Pertanto, troverete sicuramente quello che fa al caso vostro sia per l’andata che per il ritorno.

#Gent
La stazione di Gent è piuttosto distante dal centro, pertanto vi consiglio di prendere il tram ( il numero 1), e di scendere a Koren Markt. Una volta lì, anche voi, resterete a bocca aperta. Troverete ad accogliervi un borgo vitale e frizzante, in pieno stile medievale, e un’area pedonale immensa. Non vorrei dire una cavolata, ma credo di aver letto da qualche parte che è la più grande d’Europa. Gent è un reticolo di vicoli, vicoletti e canali navigabili. Infatti, un giro sul battello, è d’obbligo, anche perché riuscirete a godere di una vista unica su tutta la città, e da una prospettiva perfetta !
E’ inutile che vi dica cosa visitare, perché vi basterà guardarvi attorno :) Vi dico solo che ho scattato una infinità di foto. Era impossibile resistere, perché Gent è davvero suggestiva !
Un consiglio però, ve lo voglio dare…noi abbiamo pranzato in un luogo incantevole, un ristorante panoramico che si chiama KorenleiTwee…davvero uno dei luoghi più incantevoli di Gent…non si spende poco, ma il cibo e l’atmosfera, vi ripagheranno alla grande :)

DSC_0161 DSC_0174 DSC_0176 DSC_0184 DSC_0190 DSC_0193 DSC_0195 DSC_0197 DSC_0199 DSC_0200 DSC_0205 DSC_0227 DSC_0229 DSC_0239 DSC_0267 DSC_0269 DSC_0278 DSC_0279 DSC_0286 DSC_0287 DSC_0289 DSC_0291 DSC_0366 DSC_0371 DSC_0411

#Bruges
Anche Bruges, come Gent, è una cittadina davvero incantevole, in stile medievale. Si somigliano molto, anche qui tante viuzze tutte da scoprire, canali e scorci da cartolina. A me, è piaciuta di più Gent, o semplicemente, mi ha trasmesso qualcosa in più. E me ne sono resa conto anche dal numero di foto che ho scattato. Ma ecco, entrambi i luoghi meritano di essere visitati.
Una volta arrivati a Bruges, potrete raggiungere il centro con una breve passeggiata a piedi. Ad accogliervi le case in mattoni, campanili, ponti e naturalmente i canali. Anche qui un giro in battello è d’obbligo. Considerate che il centro storico di Bruges è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’umanità. Anche in questo caso il mio consiglio è quello di passeggiare, guardarvi attorno e visitare tutto ciò da cui vi sentirete attratti. Lasciatevi trascinare dal senso di relax e rilassatezza che vi avvolgerà, lasciatevi coccolare da una gaufres e godete di tutto ciò che vi circonda. Cercatevi un posticino carino in cui pranzare e lasciate che la bellezza vi entri negli occhi.

DSC_0319 DSC_0333 DSC_0337 DSC_0341 DSC_0347 DSC_0348 DSC_0352 DSC_0353 11373909_617519225017413_1141315630_n

Ci vediamo presto per il terzo e ultimo capitolo…vi porterò ad Amsterdam ;)

Facebook Comments

You Might Also Like

19 Comments

  • Reply Stefania FornoStar 22 Settembre 2015 at 22:24

    Ci sono stata un milione di anni fa e ancora me le ricordo! Sono incantevoli e le tue foto rendono l’idea <3

    • Reply m4ry 23 Settembre 2015 at 7:31

      Grazie mille :*

  • Reply Mary Vischetti 22 Settembre 2015 at 22:48

    Mary, è bellissimo il tuo racconto fotografico di Gent e Bruges…Ora aspetto Amsterdam! Baci dolcezza…Mary

    • Reply m4ry 23 Settembre 2015 at 7:30

      Ahahah ! Dai, che entro Natale ce la faccio ;) Un bacione Mary e grazie !

  • Reply Mila 23 Settembre 2015 at 9:14

    Appena il nano è un po’ più grande bisogna assolutamente che riprenda i miei viaggi!!!! Grazie per aver condiviso queste stupende foto

    • Reply m4ry 23 Settembre 2015 at 10:01

      Grazie a te :)

  • Reply zia Consu 23 Settembre 2015 at 10:08

    Ciao tesorooooo, sono rientrata dalle vacanze e una visita da te era d’obbligo :-) Che bellissimo reportage, mi hai trasmesso emozioni a fior di pelle..

    • Reply m4ry 23 Settembre 2015 at 10:14

      Bentornata Consu ! Spero che tu sia stata bene <3 Un abbraccio stretto !

  • Reply Veronica 23 Settembre 2015 at 14:16

    Ma che meraviglia cara !!!! Queste sono le mete che più mi piacciono, grazie dello splendido reportage e che carini che siete !!!!?

    • Reply m4ry 23 Settembre 2015 at 16:20

      Grazie Veronica ! :*

  • Reply Audrey 23 Settembre 2015 at 16:45

    quando vado in Francia, mia nonna non abita molto lontano da Bruges, mi prometto sempre di andarci ma poi va a finire che perdo l’attimo, devo rimediare.
    Le foto sono meravigliose ;)
    un abbraccione

    • Reply m4ry 23 Settembre 2015 at 16:49

      Ma soprattutto, se riesci, vai anche a Gent ! :) Un abbraccio e grazie

  • Reply Silvia Brisi 23 Settembre 2015 at 20:57

    Sono così curate le città lassù, ci tengono proprio che siano belle, e fanno bene, in effetti ci hai regalato degli scorci deliziosi!! Non so se riuscirò mai a fare delle vacanze solo in città, mi sa che impazzirei, ho bisogno di natura e di paesaggi ma magari qualche giorno vedrò di organizzarlo, troppo belle!!! Un bacione cara!! Buona serata!! Ah, comunque se ti può consolare manca la terza parte del mio viaggio e ancora non ci ho messo le mani!! Vedrai che la pubblichiamo assieme il 24 Dicembre dopo la ricetta del panettone!!

    • Reply m4ry 24 Settembre 2015 at 7:43

      Si, in effetti c’è una gran cura e attenzione, e tanta pulizia. Per me questa è stata la prima vacanza in città, senza mare…anche io ero convinta che non facesse per me, e invece, mi sono dovuta ricredere. E’stata una vacanza bellissima.
      Bacione !
      p.s. dai, allora siamo in buona compagnia il 24 dicembre si parlerà d’estate ;)

  • Reply Ely Mazzini 23 Settembre 2015 at 21:37

    Splendide foto, grazie Mary davvero un bellissimo reportage :)
    Un bacione

    • Reply m4ry 24 Settembre 2015 at 7:43

      Grazie a te Ely :*

  • Reply Imma 24 Settembre 2015 at 11:20

    Che posti incantevoli tesoro, entrambe suggestive e magiche e Gent sembra un po la Venezia nordica..che sogno viaggiare e che belli questi reportage…mi è sembrato di stare li con te!!Un bacio grande,Imma

    • Reply m4ry 24 Settembre 2015 at 12:12

      Si…la sensazione è un po’ quella di stare a Venezia..bei post davvero :) Un abbraccio !

  • Reply Ro 28 Settembre 2015 at 16:58

    Ma guarda che bella quell’ultima foto! ;)
    Posso ammettere nella mia più profonda ignoranza (e mi darei una mazzata in testa per quanto io lo sia) sul fatto di non avere la più pallida idea che esistessero queste due splendide cittadine?
    Ebbene sì, sono un disastro!
    E’ bello però venirne a conoscenza attraverso i tuoi occhi e sapere che c’è così tanti luoghi da vivere ad un palmo dal nostro naso che scoprirli è sempre una meravigliosa sorpresa!
    Concordo con te sul “viversi” la cittadina accomodandosi in un punto a caso e lasciarsi trasportare… anche a me piace lanciarmi così, nei luoghi che non conosco. Godere in pratica dell’inaspettato! :)
    Aspetto con trepidazione Amsterdam, sperando in atre belle foto con qualche occhietto che fa capolino e suscita immediatamente un sorriso! ;)

  • Leave a Reply

    due + 16 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.