“Quando si aspetta il sonno nel silenzio di una camera ancora estranea, sentendo piovere fuori, le cose assumono la loro vera dimensione, sono tutte grandi, grevi, pesanti, è la luce del giorno che è ingannevole, fa della vita un’ombra appena ritagliata, solo la notte è lucida, ma il sonno la vince, forse per darci tranquillità e riposo, pace all’anima dei vivi”
José Saramago, L’anno della morte di Ricardo Reis
La mia parola d’ordine in questo periodo è estemporaneità.
Faccio e disfo. Decido e cambio idea.
Vado a letto convinta di una cosa, poi mi alzo, e agisco azzerando tutti i discorsi mentali fatti per ore, tra me & me, nella fase “zero” del sonno ( per intenderci quella preliminare al sonno. Quella in cui sono a letto, bella rilassata e con gli occhi chiusi).
E’ inutile…sono divisa a metà : lato razionale e lato irrazionale…ovvio però che il mio lato razionale non conta una mazza !
No, non sono una persona coerente.
Non sono coerente quando si tratta di sentimenti.
Forse non sono coerente e basta.
O forse sono solo mentalmente instabile.
O forse sono naturalmente contorta.
O forse non lo so…dovrei semplicemente fare pace con il mio cervello.
Il fatto è che in questo mio essere così io ci sto bene…al massimo rischia di impazzire chi mi sta attorno…ma son dettagli questi ;)
Il fatto che io stia leggendo due libri contemporaneamente la dice lunga…due libri totalmente differenti peraltro.
Sono estremamente accomodante e poco “rissosa”. Vivo e lascio vivere. Non giudico e mi faccio i fatti miei, perché secondo me, farsi i fatti propri aiuta a mantenersi in linea, anzi, provateci anche voi ;)
Però, ecco, sono una gran rompi palle. Non sempre, che sia chiaro…ma se voglio, so esserlo.
E lo divento soprattutto quando ho bisogno di risposte.
I puntini di sospensione mi piacciono, ma solo se sono io a metterli…
Ok…è certo che oggi non avete capito nulla di ciò che ho scritto, ma non fateci caso, ok ? ;)
E vabbè…parliamo di cose concrete, che è meglio !
Che ne dite della mia ricettina di oggi ? Io me ne sono innamorata…
Mi piace preparare a casa piatti dal gusto orientale. Assecondare le voglie del momento. Mi piace sperimentare…mescolare tra loro ingredienti seguendo l’istinto. E poi è bello il momento in cui assaggio e confronto il gusto vero con quello che mi ero immaginata.
E quando riesco ad ottenere proprio ciò che volevo…è una gran bella soddisfazione, e ancora di più mi piace condividere il miei esperimenti con voi :)
Bene, allora alla prossima ! Buon weekend :)
Cold cold man, per darvi il ritmo ;)

- Una grossa zucchina
- 2 manciate di piselli ( anche surgelati)
- germogli misti
- 1 lime
- 125 g di noodles di riso
- 2 uova
- 200 ml di latte di cocco
- 2 cucchiaini rasi di zucchero di canna integrale
- 1/2 cucchiaino scarso di curcuma
- 1/2 cucchiaino scarso di paprika dolce
- 1 spicchio d'aglio
- 2-3 cm di zenzero grattugiato
- peperoncino q.b.
- olio di sesamo q.b.
- sale q.b.
- salsa di soia q.b.
-
Grattugiate la zucchina.
-
Mettete il wok su fuoco medio basso, aggiungete l'olio di sesamo, lo zenzero grattugiato, lo spicchio d'aglio triturato finemente e il peperoncino.
-
Quando sentirete salire il profumo dell'aglio, aggiungete i piselli e dopo qualche minuto, le zucchine.
-
Salate appena.
-
Fatele saltare per qualche minuto, aggiungete la paprika, la curcuma, aggiungete le uova, e strapazzatele.
-
Aggiungete il latte di cocco, e spegnete il fuoco dopo un paio di minuti.
-
Fate rinvenire i noodles in acqua bollente per circa 3 minuti.
-
Accendete nuovamente la fiamma sotto al wok e aggiungete i noodles, aggiungete la salsa di soia in quantità a piacere e fateli saltare per un minuto a fiamma viva.
-
Impiatatte e cospargete con i germogli freschi.
-
Servite con salsa di soia e lime a parte.
7 Comments
Io direi che la possibilità di contraddirci e cambiare idea quando serve ci rende meravigliosamente umane!
Questi noodles però devono essere la fine del mondo, senza ripensamenti ;)
Un bacio grande Mary!
Ti dirò sono strani questi noodles ma io li assaggerei molto volentieri, anzi me li mangerei proprio volentieri! Mi sa che questo è un messaggio criptato ahahahahh sta tranquilla che chi doveva capire penso avrà capito. Anche io ultimamente vorrei scrivere qualcosa di simile a quello che hai scritto tu ma siccome sono molto accomodante, rinuncio; vivo e lascio vivere e senti che si impicchino tutti, tiè!! Sono instabile anche io di questi tempi … molto instabile! Sto cucinando come una pazza, che dici: è grave? Ti abbraccio tesoro mio ♥
Eh eh, il blog è questo no?? Un nostro spazio!!
E quindi ci sta di scrivere quello che si vuole!!
E di questi noodles vogliamo parlarne?? Super!!
Un abbraccio cara e buon we!!
Il delirio ti abita sorella, io di libri ne ho tre sul comodino e uno in salotto, leggo in momenti diversi ciò che si confà al mio animo… e cambio idea, perché farlo è un lusso da persone intelligenti, perché solo i presuntuosi non sbagliano mai. E io non sono presuntuosa, sono umana, mi sbaglio e mi concedo il lusso di ammetterlo. Chi capirà oggi quel che si dice? Noodles favolosi e da provare
Ma noi ti amiamo così con tutte le tue convinzioni e le tue contraddizioni :-) 6 stupenda e spontanea, una ventata di aria fresca :-)
Ricetta stupenda da replicare quanto prima :-)
Buon we carissima <3
Posso dirti ciò che penso?
Io credo che da qualunque parte queste tue parole dovessero arrivare, sono arrivate. Che chiunque dovesse avere orecchie per intendere, ha inteso… perché una cosa che ho imparato da te è che sei una persona estremamente limpida e trasparente.
Noi piccoli followers non possiamo che prendere atto della tua immensa luce, chein quanto tale qualche ombra crea! ;) Io però non ne sono stata che catturata!
E ora prendo una ciotolina squisita, ché mi è venuta fame… sì, a quest’ora! ;)
mannaggia a me, non faccio mai i noodles…mia figlia me li chiede spesso, ma io sono un pò imbranata (tanto!) con questo genere di ricette!
Mi salvo questa tua versione….la voglio provare…mai dire mai, eheheh ;)
bacione e buon fine settimana