Mi sta capitando di svegliarmi sempre un pochino più tardi di quando dovrei, ed ecco che tutte le mie solite attività mattutine, ne risentono. Ritornare alla normalità non è mai facile, in particolare se quando eri nel mood vacanziero ti alzavi quando volevi e soprattutto, dormivi quando volevi. Certo, se devo essere sincera, il ritorno alla normalità è stato meno tragico del previsto, probabilmente perché in me c’è un gradissimo spirito d’adattamento. Non sono sempre stata così, che sia chiaro. L’età, le esperienze e la vita in genere, ti insegnano che riuscire ad adattarsi nel minor tempo possibile alle “novità”, è il modo migliore per non perdersi pezzi di vita a piagnucolare e rimuginare. Per carità, anche io piagnucolo, mi lamento, faccio i capricci e via dicendo, ma mi impegno a non farlo per un periodo troppo lungo. Lo faccio prevalentemente perché sono un po’ capricciosa, un po’ bambina e anche un po’ lunatica. Ma se non avessi queste caratteristiche, probabilmente non sarei una donna. E quindi, sonno a parte, sono tornata senza troppi problemi ai vecchi ritmi. Ritmi che già sono sostenuti, non solo a lavoro, ma anche fuori dal lavoro. Mi sono resa conto che negli ultimi mesi mi sono presa un bel po’ di impegni extra. Impegni che riguardano i miei hobby, che però, sempre impegni sono. E siccome io sono un po’ tedesca come approccio al lavoro, e ci tengo a far bene le cose, ecco che anche un semplice hobby per me, può trasformarsi in lavoro. E’ un bene ? E’ un male ? Francamente, non mi pongo il problema, perché mi piace che sia così. E fino a quando ciò che faccio, anche se mi stanca, mi fa star bene, io continuo a farlo. Neanche a dirlo, ho già tutto il weekend programmato al millesimo, perlomeno nelle ore diurne, quelle in cui c’è luce ed è possibile scattare foto :) Cavoli, ho appena guardato l’ora…è davvero tardi ! Mi devo muovere ! Ma prima, vi parlo di questo dolcino. Sono degli scrigni friabilissimi di brisèe, appena salati, farciti con una crema al cioccolato da urlo. Il contrasto di sapori e consistenza ci ha fatti impazzire ( perché anche Giuseppe se n’è innamorato ). Sono buoni in ogni momento : a colazione, merenda e come dopo cena. Forse è solo questo l’unico problema…che si fanno mangiare ;) Ora corro ! Buona giornata e buon weekend, vi lascio con una canzone vecchia, ma strabella….Don’t leave me this way.
Ingredienti per 5 mini pie di circa 5 cm di diametro
Per la brisée
Ricetta di Martha Stewart
160 g di farina 00
130 g di burro freddo
4 cucchiai di acqua ghiacciata
1/2 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino raso di sale fino
Per la finitura
1 uovo sbattuto + 2 cucchiai di panna fresca
zucchero semolato
Per la farcitura
140 g di cioccolato
170 g di latte
120 g di panna fresca
170 g di latte
120 g di panna fresca
40 g di zucchero
20 g di fecola di patate
2 tuorli
2 tuorli
1 pizzico di sale
Procedimento
Mettete nella planetaria, montata con il gancio a foglia, la farina, il sale e lo zucchero, mescolate gli ingredienti e aggiungete il burro freddo a cubetti, lavorate alla prima velocità, fino ad ottenere un composto di dimensioni variabili, da pangrattato grosso a pezzetti grandi come piselli. A questo punto aggiungete l’acqua, un cucchiaio alla volta, e lavorate brevemente, fino a quando il composto non starà insieme. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro, compattatelo, formate un disco spesso, avvolgetelo in pellicola e trasferite in frigo per un minimo di un’ora, o tutta la notte. Per la crema al cioccolato mettete in un pentolino la panna e il latte, trasferite su fiamma bassa e fate intiepidire appena, intanto lavorate in una ciotola, con l’aiuto di una frusta, i tuorli con lo zucchero e la fecola. Fateli diventare chiari e spumosi, aggiungeteci il latte e la panna, mescolate con la frusta, trasferite tutto nuovamente nel pentolino e rimettete su fiamma bassa, mescolando continuamente. Quando noterete che la crema comincia a velare il cucchiaio, aggiungeteci il cioccolato ridotto in piccoli pezzi, fatelo sciogliere bene, e fate addensare la crema. Una volta pronta, toglietela dal fuoco, copritela e lasciatela raffreddare completamente.Trascorso il tempo di riposo della pasta, infarinatela, trasferitela su un piano di lavoro e stendetela tra due fogli di carta forno con l’aiuto di un mattarello. Lo spessore dovrà essere di circa 3 mm. Imburrate 5 stampi per pie e foderateli con la pasta brisèe, facendo in modo che fuoriesca un po’ di pasta dai bordi, bucherellate la pasta con una forchetta e trasferite in frigo per 15 minuti. Compattate i ritagli di pasta rimasti, avvolgete nella pellicola e mettete in frigo. Accendete il forno a 190°. Stendete la pasta rimasta sempre ad uno spessore di 3 millimetri e ritagliate 5 cerchi di pasta che vi serviranno per coprire il ripieno. Riprendete le mini pie dal frigo, farcitele con la crema al cioccolato, fin quasi all’orlo, coprite con i dischi di pasta, sigillate bene i bordi, incidete la superficie con un coltellino affilato e trasferite in frigo per altri 5 minuti. Trascorsi i 5 minuti, spennellate con il composto di uovo e panna, spolverate generosamente con lo zucchero e infornate per circa 45 minuti, o fino a quando le mini pie non saranno ben dorate. Sfornate e lasciare raffreddare completamente prima di sformarle. Spolverate a piacere con del cacao amaro.
Note :
1) Vi avanzerà un po’ di crema al cioccolato, potete trasferirla in un vasetto e conservarla in frigorifero per qualche giorno…è un’ottima sostituta della nutella.
2) Volendo potete preparare un’unica pie del diametro di 23/24 cm. In questo caso, dovrete preparare dose doppia dell’impasto di brisèe e prolungare la cottura di circa 10/15 minuti. Le dosi indicate per la crema vanno bene.
Facebook Comments
17 Comments
Anche se sono entrata nel mood dieta:-) io ad un paio di queste meraviglie non saprei prorpio rimunciare,sono davvero una goduria!!bacioni e buon weekend,Imma
OH MAMMA, che goduria per gli occhi…io se penso che torno al lavoro tra meno di un mese, mi vien la febbre! Help, mi consolo con queste meraviglie!
Spettacolo Mary!! Bellissime e deliziose!! Io sto soffrendo il sonno, ero arrivata a 9/10 ore di media per notte e ridurle così, di botto, a 6 mi sta iniettando di sangue gli occhi!! Un abbraccio e buon we!
Sono divini Mary, che bello leggerti… io ho dedicato questi giorni alle camminate in mezzo alla natura… e ora stare in ufficio è veramente pesante… mi consolo con queste delizie!
Bacioni
Che meraviglia queste mini pie, la foto dell'interno poi è da svenimento! Complimenti :)
S'è vero che ho ragione su di te (e c'ho ragione!), questi scrigni son veri e propri contenitori di felicità! Un morso alla vita per sentirne il sapore variegato e così avvolgente del cioccolato! Cominciare una giornata così significa vivere bene e amarsi sempre un po'! :)
Mi sei d'ispirazione! Presto tornerò a tormentarti con le mie domande e tu da maestra dovrai avere taaaaaaanta pazienza! Ti abbraccio, Mary bella, buon week end a te! <3
oh mio Dio!!!! se potessi afferrarli dallo schermo lo farei!!! che buoni!!! si vede già dalle foto che sono una meraviglia e poi io sono una golosona cioccolato dipendente!!!! *.* posso impazzire!!!
mi segno la ricetta e provo a farli senza glutine…speriamo bene!!!
baci e buon fine settimana
Sì! Immagino la bontà di queste cosine! Il ripieno mi ricorda un po' la torta Robuchon, ne ho fatte tante durante le vacanze.. sempre un gran successo!
è bello riempirsi la vita di cose belle, io non vedo l'ora di riprendermi da questo malanno per tornare ai miei ritmi soliti..
A presto Mary :*
Oh mamma io solo a vedere le foto non resisto alla voglia di addentarle. Sono una delizia golosissima . Allora buon w. E. Super programmato cara ❤️
Ti capisco perfettamente..anch'io sono proprio come te e prendo ogni impegno che sia un lavoro o un hobby come una-cosa-da-fare-bene e con dedizione.
Anche a me mancano ore di sonno ma va bene così..meglio tanti interessi che nessuno, giusto??
Ottima proposta x addolcirci il we che mi auguro sarà x te ricco di belle cose :-)
Kisses <3<3<3<3<3
Iao ti adoro così, proprio come ti sei descritta. E quale donna non si riconosce un pochino nel tuo ritratto?,:)
Sto andando a Verona e mi godo nel viaggio i tuoi pie adorabili.
Un bacio socia mia :*:*:*
Difficile resistere a tanta golosità, davvero deliziose queste mini pie, mi piacerebbe trovarne un paio sulla mia tavola domattina per
colazione :)
Buon weekend Mary, goditelo…
oh mio Dio!!!! ma sei matta?!?!?! no dai io ci provo a dirmi di resistere perchè no ho più jeans che mi vadano bene…ma tu mi fai vedere qst cose così goloserrime?!?!?!?!?! Te possino…. :)
Con dei dolcetti così, il weekend inizia decisamente meglio… anche se il cielo è coperto come oggi, il sole è dentro l'impasto! :-)
Io sto lottando per dare tempo e spazio alle mie passioni e come te ci metto tutta me stessa, nel senso che mi impegno e ho un approccio "serio"… divento precisa, esigente, critica, voglio fare tutto bene… d'altronde la cura è il segreto per coccolare le cose e farle come si deve, no? Vale anche per le ricette e tu lo sai… :-)
hey mi ero persa queste golosità……com'è possibile?? :-) buon we
Ciao sono Laura una ragazza appassionata di cucina, ho sperimentato diverse tue ricette e volevo dirti che sono tutte fantastiche e particolari come piacciono a me! Questi dolcetti in particolare sono davvero squisiti e ispirata dalle tue gallette ho aggiunto al ripieno anche delle pere a cubetti ☺️
Ciao Laura, grazie di cuore per il tuo commento. La soddisfazione più grande per me è proprio quella di sapere che le mie ricette vengono provate e piacciono. L’idea delle pere a cubetti in questo ripieno è perfetta :) Un abbraccio e a presto :*