Iniziare la giornata guardando su YouTube la scena di “Chiedimi se sono felice”, in cui Aldo cerca di istruire Giacomino su Teorema di Marco Ferradini, non ha prezzo. ” Prendi una donna ? Trattala male. Cerca di essere ? All’altezza della situazione ? Fuori dal letto ? Nessuno è perfetto.” ! Ahahahaha…mi fanno morire. Da un po’ di tempo a questa parte, ho preso l’abitudine, appena sveglia, di guardare o ascoltare qualcosa che sia in grado di condizionare positivamente il mio umore e di donarmi quella giusta dose di spensieratezza ed allegria indispensabili per affrontare nel migliore dei modi la mia giornata. Della serie : Energia Positiva vieni a me! E devo dire che funziona. E se a questo ci aggiungete che i colori dell’alba di stamattina avevano qualcosa di straordinario, ecco che questa giornata non potrà che essere fantastica (xxx). E poco importa che io sia reduce da una nottata pressoché insonne…mi sono addormentata con difficoltà, svegliata e alzata più volte. Dalle 4,30 in poi è stata una tragedia. Ho cambiato 3000 posizioni, mi sono coperta, scoperta, ho contato greggi e greggi di pecore, ho pensato al mare, ai monti, a Londra…mi sono rivista sulla barchetta a remi nel laghetto di Versailles, tra le case bianche di Santorini. Insomma, non c’è stato nulla da fare. Ma poi, finalmente, ecco che ho visto un po’ di luce, così mi sono alzata. La sensazione che ho ora è un po’ quella di aver già fatto giornata, ma tra un po’, spero di riprendermi. Devo necessariamente riprendermi perché la giornata è lunga, e temo che contro il sonno, anche tutta l’energia positiva di questo mondo possa poco. Ma io sono fiduciosa, come sempre. Oggi ero indecisa se iniziare la settimana con una ricetta dolce o salata…poi ho optato per il salato. Un’altra ricetta con la zucca. Zucca che ultimamente sto mettendo ovunque ( si era capito che mi piace ?? ). E’ un primo piatto ricco, saporito, gustoso e con un bel carattere. Uno di quei piatti che piace a tutti e che trasforma il ragù in qualcosa di insolito e particolare. Provatelo, e fatemi sapere che ne pensate :)
Bene…ora direi che è giunto il momento di darmi una mossa, il tempo fugge, e io, ho ancora tante cose da fare…ma giuro che preferirei rimanere qui a chiacchierare con voi. Un abbraccio e felice giornata ! Oggi ho voglia di lui, di James Blunt, e in particolare di You’re Beautiful.
Casseruola rotonda in ghisa LE CREUSET
Ingredienti per 4
400 g di rigatoni ( possibilmente di Gragnano )
grana padano q.b. a piacere
Per il ragù
300 g di macinato misto vitello maiale
15 g di funghi porcini secchi rinvenuti in acqua
80 g di carote ( peso al netto degli scarti)
80 g di zucca ( peso al netto degli scarti)
1 cipolla rossa
2 cm di zenzero
1 manciata di uvetta
una decina di nocciole
una decina di mandorle
i gherigli di 3/4 noci
un rametto di rosmarino
1 bicchierino di marsala
1 tazza di brodo
1 cucchiaino di zucchero
peperoncino q.b.
sale q.b.
olio evo
Per la crema di zucca e asiago
350 g di zucca ( al netto degli scarti)
60 g di asiago
1 cucchiaino di curry
1 cucchiaino di paprika dolce
1 cucchiaio di miele
sale q.b.
acqua q.b.
latte q.b.
Procedimento
Mettete nel cutter i porcini ben strizzati, la carota, la zucca, la cipolla, lo zenzero, l’uvetta, i tre tipi di frutta secca, il rosmarino e il peperoncino. Sminuzzate tutto finemente. Prendete una pentola dai bordi alti, metteteci dentro l’olio e una volta caldo, aggiungeteci il battuto, fate rosolare per 5/7 minuti su fiamma media, mescolando spesso, aggiungete la carne e fatela rosolare appena, salate, aggiungete lo zucchero e il marsala; fatelo evaporare, e poi, aggiungete il brodo. Coprite e fate cuocere per un’oretta o poco più, fino a quando il ragù non sarà diventato bello denso. Se necessario, aggiungete altro brodo. Per la crema di zucca e asiago, tagliate la zucca a cubetti, mettetela in un pentolino, copritela a filo con pari quantità di latte e acqua, salate, aggiungete il curry e la paprika e fate cuocere fino a quando non sarà diventata bella morbida. Trasferite tutto nel bicchiere del frullatore ad immersione, e riducetela in crema con il frullatore ad immersione. Aggiungete l’asiago e il miele e lavorate ancora, fino ad ottenere una crema completamente liscia. Tenetela in caldo. Cuocete la pasta, scolatela al dente, rimettetela nella pentola e conditela con il ragù, rimettete su fiamma bassa per uno/due minuti, se necessario, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura. Aggiungete parte della crema di zucca e asiago, mescolate bene, impiattate e servite con altra crema a parte e grana padano, affinché chi lo desidera possa aggiungerne.
Casseruola rotonda in ghisa LE CREUSET
Facebook Comments
20 Comments
Anche io preferirei un sacco rimaner qui a chicchierare con te, ma la settimana comincia adesso e il mio "momento spensierato" me lo son preso venendoti a salutare! ;)
Magari passo anche per pranzo se mi fai trovare questa bontà! :*
Un bacione, cara Mary e buona giornata!
Che presentazione tesoro e che piatto da urlo,l'adoroooo!!!!Sai che ultimante capita anche a me di non dormire la notte..la mattina mi sento come una che è appena tornata dal veglione di capodanno:D!!!!!Baci grandi,Imma
La crema zucca e asiago fa proprio al caso mio, da provare! Ciao cara!
Complimenti un bel ragu' "innovativo" sarà stato sicuramente molto gustoso. buona settimana,Peppe.
Leggerti all'ora di pranzo è un atto di puro masochismo.. cosa darei per un piatto di questi rigatoni!!! Ottima idea quella di iniziare la giornata con qualcosa di positivo :)
Rock'n'Giu Blog
Rock'n'Giu Facebook
Adoro quel film e adoro te…queste foto emanano un calore di casa, di confortante, di seducente…come quelle crema di zucca che mi fa impazzire! sei unica e bravissima! un bacione!
ciao mary ma che bontà questo ragù con uvetta, nocciole, mandorle e noci…proprio nelle mie corde…e la crema di zucca e asiago completa il piatto alla perfezione!
baci
Io adoro la zucca amica mia!!! e questa pasta mi sembra golosissima :)
Un abbraccio forte :*
Ultimamente dormo poco e male anch'io, la mattina poi sono uno zombie che gira per casa :(
Il ragù di questi rigatoni è una sinfonia di gusti, la crema di zucca e asiago poi completa il tutto in maniera sublime, bravissima Mary!!!
Bacioni, buona serata…
…come sai la zucca è la mia passione culinaria indiscussa ed indiscutibile…
questo piatto sa di casa, e la cosa mi piace moltissssssimo!
La zucca dà questo colore caldo così bello, come un tocco di passione in più… e a noi piace questa sensazione! ;-)
A volte quando non dormo bene la notte penso che dovrei alzarmi e cucinare un dolce… chissà se prima o poi lo farò davvero, magari nel weekend, quando non ho la sveglia…
Che signor primo piatto!! La zucca poi da un quid in più a tutto! Non parlarmi di insonnia io ne soffro a fasi alterne da una vita… diciamo che viversi anche la notte può avere i suoi vantaggi in termini di tempo ma dopo qualche giorno sei praticamente un automa che fa le cose per inerzia! :D
Sai che mi hai dato una bellissima idea per il pranzo???
Come stai patatina? Ti mando un abbraccione
che sapori spettacolari cara mica mia, e immagino i profumi di questa meraviglia, a che ora si cena? Per l'insonnia che vuoi che ti dica, se ti collegavi stanotte alle quattro pure io non dormivo…
Anche io ascolto musica che mi possa caricare per la giornataaaaaa e james blunt è tra i miei preferiti! Poi se torno a casa e mi aspetta questa pasta…. Tesoro l'aspetto è davvero invitante!!!
volevo dire.. oggi ho mangiato la pasta con ragù bianco e zucca, mi ricorda tanto la tua, ma tu hai messo la frutta secca, le uvette, lo zenzero.. insomma irresistibile!!! Dovrei fare come te.. provare a guardarmi dei video positivi e divertenti di primo mattino, oggi un delirio, una delle mattine in cui il sonno è terrificante e tutto si trasforma in negativo, eppure dormo tutta la notte, e poi mi rendo conto di essere una rompiballe in queste condizioni e faccio tanta fatica!! va beh.. speriamo in domani!! un bacione tesoro
E' proprio vero Mary quando si comincia la giornata con una canzone o una cosa divertente che vedi gia' ti senti piu' felice ed energica. Anche io stanotte niente sonno, avro' contato tipo 1400 pecore ed elencato 50 volte i componenti del telefilm " La famiglia Bradford" ( si io faccio cosi' per addormentarmi ahaha). Questo primo e' spettacolare, il ragu' completato dalla crema speziata lo rende un piatto delizioso. Bravissima cara.
Ecco cosa vorrei per pranzo! Un po' di colore in una giornata grigissima!
Divertente quel film,e quella scena in particolare.Nella vita la teoria funziona! (Scherzo.. se in questo momento andassi da mia moglie e le dicessi, che so, – schiava,lucidami le scarpe- mi riempirebbe di pugni..).Buona giornata!
Ahahahha ! Lo penso anche io :P
Un abbraccio :)