Torte e dessert

Ciambelline alle mele e cannella

31 Ottobre 2014
Mele e cannella….ma cosa c’è di più buono ? Di più profumato ? Di più dolce e coccoloso ? Nulla, o quasi nulla. I dolci con le mele mi riportano sempre alla mia infanzia. Ricordo le torte scombinate di mia mamma. Mi sembravano la cosa più buona del mondo, forse perché erano fatte con amore; per me. Solo per me. Ricordo ancora il contenitore in cui teneva le sue ricette, scritte su fogli di carta arrotolati come fossero bussolotti. Ricette di amiche. Ricette di mamme dei suoi alunni. Quel contenitore esiste ancora, e anche oggi, qualche volta, mi capita di tirarlo fuori e curiosare. Ci sono anche tante ricette scritte da me. Risalgono alla scuola elementare. Frequentavo il tempo pieno, e un giorno alla settimana, le lezioni tradizionali venivano sostituite da varie attività di gruppo : recitazione, pittura, ballo, canto, cucito…e cucina. Già, anche cucina. Il primo “corso” che ho frequentato è stato proprio quello :) La maestra portava in classe un fornellino di quelli a gas, e tutti gli ingredienti necessari per preparare la ricetta del giorno. Ognuno di noi faceva qualcosa, e poi, naturalmente, come nei veri corsi di cucina, si trascriveva la ricetta e si portava a casa ciò che si era preparato. Ricordo il purè alla ricca, il pollo alla birra, la pastasciutta…La cosa bella è che nonostante siano passati tanti anni, riesco a vedere ancora la luce che c’era in quella classe. Alcuni momenti. Sono piccoli flash, ma ben definiti. Immagini. In effetti la mia è una memoria molto visiva. La mia mente costruisce costantemente immagini. Accade quando leggo un libro, quando ascolto una notizia, una canzone…quando mi viene raccontato qualcosa. La mia mente trasforma in immagini anche i miei desideri. Sono veri e propri film :) Ecco, diciamo che l’immaginazione non mi manca. Ma nemmeno la capacità di perdermi…e infatti, ora mi sono persa. Ciò che volevo dire, è che quando ho voglia di una coccola, ma di una coccola per l’anima, io mi rifugio in un dolce con mele e cannella. Ogni morso è un bacio, una carezza, un abbraccio…ed è una sensazione bellissima :) A conclusione di questo post, ciò che posso dirvi, è di provare queste ciambelline. Sono qualcosa di straordinario. Dolci, soffici, profumate…sono un vero e proprio gesto d’amore.
Visto che è venerdì, oltre a salutarvi, vi auguro anche un bellissimo weekend, come sempre, siate sereni :) Vi lascio con una canzone che mi sta facendo tanta compagnia negli ultimi giorni, The scientist, nella versione di Willie Nelson. E’ una meraviglia :)
Ricetta tratta liberamente da Stagioni di Donna Hay
Ingredienti per 12 ciambelline con stampi da 250 ml o per 24 con stampi da 125 ml
375 g di farina 00
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di cannella
250 g di burro fuso
175 g di zucchero di canna
65 g di sciroppo d’acero
60 g di panela* ( in mancanza sciroppo d’acero)
4 uova
3 mele rosse
3 mele gialle
Per la finitura
110 g di zucchero bianco semolato
1 cucchiaino colmo di cannella
Procedimento
Accendete il forno e portatelo ad una temperatura di 180°. Sbucciate le mele, privatele del torsolo e grattugiatele. Mettete in una ciotola la farina con la bustina di lievito e la cannella e mescolate tutto per bene. Aggiungete il burro, lo zucchero di canna, lo sciroppo d’acero, la panela, e le uova. Mescolate bene con una frusta. Aggiungete le mele e mescolate. Imburrate gli stampi e trasferiteci dentro il composto. Infornate per circa 20/25 minuti. Verificate la cottura con uno stuzzicadenti. Intanto che le cuociono, mettete in una ciotola lo zucchero semolato con la cannella e mescolate. Sfornate le ciambelline e sformatele subito con molta delicatezza, passatele nello zucchero e cannella e adagiatele su una griglia rivestita con carta forno. Fate raffreddare e servite.

Nota : Io vi suggerisco di dimezzare le dosi indicate nella ricetta, perché il composto è davvero abbondante. Lasciate invariate, però, le dosi per la finitura.

Facebook Comments

You Might Also Like

27 Comments

  • Reply Eleonora Dallan 31 Ottobre 2014 at 7:35

    …sì, un dolce con le mele è sicuramente uno dei più coccolosi. Conforta il palato, conforta lo spirito, perchè sempre porta con sè ricordi di nonne, mamme e zie, di merende con amichetti, di ricette scritte a mano su piccoli quadernetti..
    amo ogni tipo di preparazione dolce che contenga mele. vado a nozze con le tue ciambelline!
    Graziose, in questo formato piccolo (ehm…io la prima volta che ho usato uno stampo così, ho fatto un disastro: mezze tortine sono rimaste attaccate allo stampo!)
    una buona giornata e weekend! ciao!

  • Reply giochidizucchero 31 Ottobre 2014 at 7:35

    Ma che meraviglia! Una coccola per gli occhi e per il palato. Bravissima come sempre!

  • Reply Ely Mazzini 31 Ottobre 2014 at 7:50

    Davvero una golosa coccola queste ciambelline, ne immagino il delizioso profumo e l'aroma :) una ora me la gusterei proprio volentieri!!!
    Brava come sempre Mary!!!
    Ti auguro un felice weekend, bacioni a presto…

  • Reply Mary 31 Ottobre 2014 at 7:54

    Mary, ci puoi scommettere che proverò queste ciambelline…le hai rese bellissime con quella copertura di zucchero! Si vede dalle tue meravigliose foto che le immagini fanno parte della tua essenza…Raffinatissima scelta musicale, è una versione di The Scientist struggente e emozionante! Sereno weekend anche a te…Mary

  • Reply Dolci a gogo 31 Ottobre 2014 at 8:45

    Cosa avrei dato per avere un paio di queste ciambelline stamattina a colazione e poi mela e cannella sa di buoni di profumi di una volta e sono conquistata da questa visione!!Bacioni,Imma

  • Reply Ale 31 Ottobre 2014 at 9:25

    bellissime queste ciambelline ma non amo la cannella nei dolci…foto mozzafiato tesoro! ma quanto sei brava? i love you! ciao bella

  • Reply peppe 31 Ottobre 2014 at 9:46

    Che profumo e che bontà queste ciambelline!!!Strepitose …..Brava Mary !!!

  • Reply Silvia Brisigotti 31 Ottobre 2014 at 10:40

    Meraviglia!!!!
    Buon we!!

  • Reply Rebecka 31 Ottobre 2014 at 10:47

    Io le adoro queste ciambelline. Credo di averle fatte almeno una ventina di volte da quando ho il libro e non mi sono ancora stancata. E poi vogliamo parlare di queste foto? Sono bellissime! Sono rimasta incantata.
    Un bacione grande

  • Reply sandra pilacchi 31 Ottobre 2014 at 12:45

    sono venuta da te a curiosare fra le tue ricette e trovo un post più bello dell'altro. grazie Mary.

  • Reply Chiara Setti 31 Ottobre 2014 at 13:04

    Eccoleeee!!! Ed ecco spiegato il motivo delle matite colorate!!! :-) niente, mi toccherà provarle subito! Un abbraccio

  • Reply Monica Giustina 31 Ottobre 2014 at 13:32

    Amo Donna Hay e l'abbinamento mele e cannella, ho pure lo stampino per le ciambelline, non mi resta che provarle, e poi queste foto splendide sono ancora più invitanti!
    Bravissima!

  • Reply Letiziando 31 Ottobre 2014 at 14:56

    Mi sono persa letteralmente nelle foto così belle e dai colori e profumi vivi che ti solleticano i sensi :) Davvero un gran bel post.

    buon week end

  • Reply Roberta 31 Ottobre 2014 at 15:58

    Siiiiii!!! Le foto sono bellerrime!!! *_^ e il profumo di mele e cannella è spettacoloso…. Mi sa di clima natalizio!!!! ^_^

  • Reply i Pasticci di Terry 31 Ottobre 2014 at 16:03

    A parte il fatto che mi hai fatto venire un flash che anche io ho frequentato un corso di cucina a scuola e anche io ne ho un bellissimo ricordo! A parte questo ti pare che posso fare a meno di provare anche questa ricetta? Io ADORO la cannella, con le mele poi … la morte sua!! Buon fine settimana tesoro, un bacio

  • Reply Cristina P 31 Ottobre 2014 at 17:04

    Sono adorabili! :-)

  • Reply consuelo tognetti 31 Ottobre 2014 at 18:31

    Che bellissimi e teneri ricordi accompagnano questa ricetta..profuma di amore e cose genuine, me ne sono perdutamente innamorata :-D
    Felice we tesoro dolcissimo <3

  • Reply Miu Mia 1 Novembre 2014 at 7:33

    E' proprio vero che le mele sanno d'infanzia!
    E in questa fresca mattina faccio tesoro del tuo consiglio di esser serena e se posso prendo una ciambellina dell'amore! :)

  • Reply Audrey Borderline 1 Novembre 2014 at 10:59

    Ciao Mary,
    che delizia e poi sono anche carinissimi, mamma che fame!!! Quasi quasi vengo da te e mi faccio una bella scorpacciata ahuahuahua :D
    Buon week end cara un abbraccione

  • Reply Sandra dolce forno 1 Novembre 2014 at 16:20

    Già con mele e cannella mi avevi conquistata, poi vedo la forma di quelle ciambelline , la trovo incantevole con quella finitura di zucchero … bellissime!
    …i film dicevi?…si, so di che parli :))
    Un bacio, felice domenica tesoro

  • Reply Patalice 2 Novembre 2014 at 20:52

    …io porto latte e nesquik…
    quando ci vediamo tesoro!?

  • Reply Ileana Pavone 5 Novembre 2014 at 8:16

    Mele e cannella, non c'è niente di più confortante per me :)

    Queste ciambelline sono meravigliose :* Ti stringo forte Mary ^_^

  • Reply damiana 10 Ottobre 2015 at 14:26

    Si,i dolci con le mele,hanno questa.magia,riportano le emozioni provate ad un tavolo,in cucina,in classe e con qualche compagnetto!Sanno di coccole e son rassicuranti,ecco perché guardo un altro po’ queste immagini stupende e penso a ciò che mi manca!Son deliziose cara e…se ti sei persa,io ti ho seguita a ruota!:-)

    • Reply m4ry 10 Ottobre 2015 at 20:52

      Io mi perdo e mi ritrovo continuamente…e poi mi riperdo e mi ritrovo in modo diverso…mah…
      Un abbraccio stretto <3

    Leave a Reply

    sette + diciassette =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.