Insalate Pesce Taste&More

Salmone in insalata di misticanza, ananas e fragole per Taste & More summer edition 2014

4 Agosto 2014
Era Gold la canzone che passavano ieri sera in radio, e che mi ha accompagnata per un pezzo di strada sulla via del ritorno verso casa, dopo aver trascorso una bellissima giornata in campagna. Che poi, son stati giorni un po’ strani questi. Giorni di ricordi, ricordi lontani, eppure ancora così presenti. Ricordi legati alla mia infanzia, alla mia adolescenza. Ricordi legati alla mia vita a Milano. E mi ha sorpresa il fatto che quei ricordi, siano stati “cullati”, da una canzone che mi riporta inevitabilmente con la memoria a quel tempo andato. Gli Spandau, con le loro canzoni, hanno sempre fatto da cornice alla mia vita da adolescente. Erano i miei idoli :) I ricordi, in questi giorni, sono molto presenti perché qui da noi c’è Marina, amica carissima di mia mamma. Ma anche amica mia, perché oggi ci parliamo e ci confrontiamo da donne. In modo schietto, vero, intenso. Ci parliamo e ci guardiamo con aria complice, di chi si capisce al primo sguardo, senza bisogno di aggiungere troppe parole. Via il superfluo. Resta quel che serve per raccontarsi. La voglia, il bisogno, il desiderio. Si parla liberamente di tutto, e quando dico tutto, intendo davvero tutto. Marina è stata una persona molto importante per me. La sua presenza nella mia vita mi ha arricchita e sicuramente mi ha resa meno “bacchettona”. Mi ha nutrita con la sua sana “follia”. Con la sua arte, con il suo “trasgredire” alle regole. Mi ha trasmesso un modo nuovo e alternativo di guardare alla realtà. Mi ha trasmesso passioni. A lei l’ho detto solo ora. Non glielo avevo mai detto prima. Ma dirglielo mi ha fatto bene. E ha fatto bene anche a lei. Quando ero piccola, e fino all’età più prossima all’adolescenza, abbiamo trascorso tanto tempo insieme. Eravamo inseparabili, io, mia mamma, Marina, Barbara e Silvia ( che sono le due figlie di marina ). Quei rapporti totalizzanti, piacevoli, in cui l’amore è tangibile. In cui c’è desiderio di condividere, e in cui non esistono segreti. Ti rendi conto che quando l’amicizia è vera, non evapora, non finisce. Sta lì. Perché l’hai talmente nutrita e coccolata che può continuare a sopravvivere nonostante le distanze e nonostante ci si riveda una volta ogni tanto e nonostante non si condivida più il quotidiano come si faceva un tempo. Ma tu sai che quella persona esiste, c’è. E’ lì per te, per una chiacchiera, per accogliere un tuo sfogo, per darti un consiglio, o anche semplicemente per ascoltarti in silenzio. Che dire ? Sono stati giorni davvero belli. Sono stata bene. Mi sono sentita serena ed emotivamente “libera”. Mi sento in pace. E oggi, sono pronta ad affrontare questo sprint finale prima delle ferie…mi sono ricaricata. Mi sento piena di energie e allora, non mi resta altro da fare che tuffarmi in questo primo lunedì d’agosto, e sia quel che sia…
Prima di salutarvi, vi lascio con un’altra delle mie ricette presenti su Taste & More summer edition 2014..se non l’avete ancora fatto, sfogliatelo e prendete un po’ di idee per rendere ancora più gustosa e colorata la vostra estate :)
E’ un’insalata molto fresca e saporita, ecco, mangiarla, vi farà sentire al mare :)

Per sfogliare la rivista, cliccate QUI 

 

Ingredienti per 2 persone:
per il salmone:
1 kg di sale grosso
450 g di filetto di salmone con la pelle
olio evo
sale
per l’insalata :
100 g di misticanza
2 fette d’ananas
4 fragole
olio evo
sale
per la salsa al miele:
40 g di miele di acacia
10 g di olio evo
1 cucchiaino di semi di sesamo
1 cucchiaino di senape di Digione
il succo di ½ lime
2 pizzichi di sale
pepe q.b.
per la salsa al prezzemolo
100 g di crema di yogurt greco al 0% di grassi
50 g di maionese
1 mazzettino di prezzemolo
1 spruzzata di aceto di mele
½ spicchio d’aglio
peperoncino fresco q.b.
Preparazione:
Per la sala al miele mescolate bene in una ciotolina il miele, l’olio,
la senape, il succo di lime, il sale, il pepe e i semi di sesamo. Tenete da
parte. Per la salsa al prezzemolo, mettete in una ciotolina la crema di yogurt,
la maionese, l’aceto, il mezzo spicchio d’aglio schiacciato, il prezzemolo e il
peperoncino triturati finemente. Mescolate bene e trasferite in frigo fino al
momento dell’utilizzo. Per il salmone, prendete una padella antiaderente e
foderate il fondo con il chilogrammo di sale. Adagiateci sopra i filetti di
salmone ( la pelle deve essere a contatto con il sale ) e fate cuocere a fiamma
media per circa 30 minuti. Intanto che il salmone cuoce, accendete il forno a
220° gradi. Trascorsi i 30 minuti, spegnete, lasciate riposare il salmone per
qualche minuto e poi, sollevatelo delicatamente, facendo in modo che la pelle
resti attaccata al pesce, e adagiatelo
in una teglia da forno, rivestita con carta forno ( la pelle a contatto
con la teglia). Conditelo con un filo d’olio, con un pizzico di sale e infornate
per 5/10 minuti, fino a quando non avrà preso un po’ di colore e formato una
leggerissima crosticina. Tiratelo fuori dal forno e lasciate intiepidire.
Prendete i piatti di portata, adagiateci sopra la misticanza, aggiungeteci
l’ananas tagliata a cubetti regolari e le fragole tagliate in 4 per il verso
della lunghezza. Condite con un filo di olio e un pizzico di sale, adagiateci
sopra il filetto di salmone, irroratelo con la salsa al miele e servite con la
salsa al prezzemolo a parte.

 

Facebook Comments

You Might Also Like

18 Comments

  • Reply Valeria Della Fina 4 Agosto 2014 at 6:07

    Che bella insalata, mi piace l'idea del salmone abbinato alla frutta :)
    Le tue ricette non mi deludono mai! Ti auguro un felice inizio settimana :)
    Un bacio!

  • Reply Dolci a gogo 4 Agosto 2014 at 6:43

    Gli Spandau erano anche i miei idoli e quanti ricordi legati alle loro canzoni!!!Le amicizie vere tesoro quando sono vere e sincere non finiscono mai e non c'è lontananza che tenga amica mia!!Questa preparazione del salmone mi piace tantissimo la trovo fresca e piacevolissima!!Un bacioneeeee,Imma

  • Reply Ilaria Guidi 4 Agosto 2014 at 6:56

    E' bello leggere i tuoi pensieri sull'amicizia…è davvero come dici tu…
    La tua ricetta come le tue foto sono come sempre bellissime…ti abbraccio e buon inizio settimana!
    Ila

  • Reply annaferna 4 Agosto 2014 at 7:14

    ciao cara
    ti lascio un saluto gustando la ricetta con gli occhi!! Le tue foto mi fanno girare la testa!!!! :D
    bacio

  • Reply Simona Mirto 4 Agosto 2014 at 8:29

    tesoro che bei ricordi che ci hai regalato stamattina… se guardo indietro, anche nella mia vita, ci sono persone che hanno un peso importante… e nonostante la distanza, fanno parte della mia anima per tutto quello che mi hanno regalato..
    E' bello poter riabbracciare, riscoprire e ritornare a godere della loro presenza anche se per qualche ora..
    Vado subito a sfogliare la rivista… siete un pozzo di idee strepitose ;* sul salmone e che te lo dico a fare? come sempre ricette nelle mie corde qui…:* ti abbraccio stella, buona settimana:)

  • Reply giochidizucchero 4 Agosto 2014 at 8:48

    Salmone e Ananas. Quanto mi piace questo binomio? La tua fantasia mi stupisce ogni volta. Bravissima! Un abbraccio!

  • Reply MissWant 4 Agosto 2014 at 9:45

    bellissima ricetta e bellissima la tua amicizia. è commovente ogni volta leggere dei bei sentimenti, delle amicizie e dei ricordi!
    ti abbraccio Mary!

  • Reply Ros Mj 4 Agosto 2014 at 10:51

    Fondamentali i rapporti che si mantengono nel tempo e hai fatto bene a dire a questa amica che è stata importante per te. Hai rafforzato ancor di più il vostro legame. Il salmone non lo mangio più ma in compenso l'ananas nell'insalata mi mancava e lo proverò. Mi sono piaciute da pazzi le tue frittelline di pane con la crema di piselli :-PPPPPPP . Bimba riccia, se non ricordo male vai in Grecia (è così?), ti auguro una bellissima vacanza!! Io niente mare quest'anno, mio marito ha ancora i punti per un piccolo intervento chirurgico, ma voliamo verso il nord Europa. Ti abbraccio fortissimo, bella sgnacchera!! :-*

  • Reply Silvia Brisigotti 4 Agosto 2014 at 13:47

    Trovo deliziosa questa insalata!! Brava!! I più cari amici dei miei hanno tutti figli maschi….niente sodalizi femminili…poteva al massimo scapparci un matrimonio!!! Ahahahah, lasciamo perdere!!!
    Un bacione!!!!

  • Reply Roberta Morasco 4 Agosto 2014 at 14:45

    "gold! always believe in your soul, you've got the power to know! You're industructable, 'cause you are gold…."
    Bellissima, idoli anche miei…e sono tortata incaXXatissima da un concerto dove una tizia ha saltato più in alto di me e si è beccata il tamburello di Steve Martin…mannaggia!!!
    Stupendo questo piatto, l'accostamento con l'ananas e le fragole mi piace troppo e mi incuriosisce!!!
    La rivista è bellissima e le amicizie (poche, almeno le mie..) di vecchia data che rimangono li intatte sono una gioiello preziosissimo!!!
    Buona vacanza amica mia!! <3

  • Reply consuelo tognetti 4 Agosto 2014 at 16:36

    Quanto capisco le tue parole..l'amicizia è il motore della mia vita passata, presente e futura..non saprei vivere senza!
    Sono felice di sentirti così carica e positiva..sai quanto 6 contagiosa x me?? Grazie e ottima anche la ricetta..me la mangerei anche adesso se potessi…
    Buon inizio settimana <3

  • Reply sandra pilacchi 4 Agosto 2014 at 21:12

    a parte le foto, stupende, a parte le ricette, sempre incredibili, a parte la musica, siamo in sintonia, leggere i tuoi post è quasi come leggere una parte di me.
    che fortuna avere avuto una "Marina" nelle nostre vite!
    un abbraccio (grosso grosso) e buone ferie!
    Sandra

  • Reply Miu Mia 5 Agosto 2014 at 7:28

    Sei una certezza, oramai. Per me, almeno!
    In ogni tua più piccola manifestazione… che sia essa culinaria od introspettiva.
    E' amaramente vero, non ci si può chiamare "amici" solo perché si condividono probabilmente i medesimi problemi o forse alcuni lati del carattere. C'è bisogno di risate, vissuti, giochi, liti e un passato che spesso vien dato per scontato! E fortunato chi ne ha, di amicizie palpabili e sincere! :)
    A me piace pensare che un posticino nelle persone dal cuore grande c'è per tutti e mi piace anche pensare che tu sia una di quelle persone! :)
    Naturalmente questo salmone passa tutti gli esami del caso e esce magna cum laude! ;)
    Buone vacanze Mary!

  • Reply Valentina 5 Agosto 2014 at 9:19

    Da piccola adoravo i Duran duran e gli Europe… mia madre invece era una grande fan degli Spandau quindi li ascoltavo spessissimo e conosco quasi tutte le loro canzoni, piacevano anche a me (anche se le dicevo continuamente che, no, non c'era paragone con i Duran duran… ahahahah… deliri di una 7enne!!! :D ) Tesoro, le amicizie vere rendono tutto speciale e magico, sono un balsamo per l'anima… e hai proprio ragione: non evaporano, stanno lì. Sempre e comunque :) Adoro il salmone e adoro la misticanza… se poi aggiungi anche fragole e ananas… non posso resistere! Bravissima <3 Un abbraccio stretto e tanti complimenti, buona giornata <3 :**

  • Reply Michela Sassi 5 Agosto 2014 at 10:12

    Un bellissimo pensiero il tuo… trovare le amicizie vere è come trovare un tesoro, ed è vero!
    Amo il salmone e il binomio fragole ananas… mi fa impazzire, bravissima!

  • Reply Roberta 5 Agosto 2014 at 12:43

    Ma perché dico sempre che le provo queste insalate ma poi…mischiare frutta e verdura…..mi blocca!!!!!! Ma è davvero invitante!!!!!! Bravissima!!!! ^_^

  • Reply Audrey Borderline 5 Agosto 2014 at 14:33

    Ciao cara,
    sono passata a salutarti, chiudo il blog per qualche settimana ma ci rileggiamo a settembre.
    P.S. mamma che famina!!! questa è da provare ;)
    buone vacanze a presto
    baci

  • Reply Daniela Tornato 5 Agosto 2014 at 21:12

    I ricordi ci fanno bene al cuore e ci fanno andare avanti per crearne di nuovi ancora più belli, mi perdo tra le tue parole, come sempre quando passo di qui..sei di grande esempio e ispirazione!! ;) buona serata Mary a presto!!
    Dani

  • Leave a Reply

    19 + 13 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.