Cucina etnica e straniera

Riso long & wild con verdure e carne in stile orientale

6 Agosto 2014
Ma buongiorno ! Ed ecco che oggi vi scrivo con uno spirito più leggero. Con lo spirito e l’umore di chi è finalmente ed ufficialmente in ferie ! Quasi non ci credo. Ieri sera, quando mi sono lasciata la porta dell’ufficio alle spalle, quasi mi veniva da piangere. Mi sono ritrovata con gli occhi lucidi e un senso di “liberazione” che pian piano si faceva largo dentro di me. Credo di aver accumulato talmente tanta tensione e stanchezza, che un giorno in più sarebbe stato un problema serio :) Ma ora sono qui, a casina, bella comoda, rilassata e con la mia musica di sottofondo. In questi giorni ho un po’ di lavoretti da fare, quindi in questi giorni starò a casa…ma venerdì scriverò il mio ultimo post, e poi, anche il blog andrà un pochino in ferie. Io ho bisogno di staccare. Ho bisogno di lasciar andare la mente e di rinnovare le idee. Voglio guardarmi attorno e cercare spunti, idee, e nuove cose da condividere e da raccontarvi. Oggi mi sono alzata presto, e ho fatto tutte le mie cose con calma. Ho riordinato un pochino la casa, ho fatto il bucato, ho una zuppa di verdure che cuoce a fuoco lento e sono qui che vi scrivo. Mamma mia che sensazione di benessere che provo. Un senso di liberà che mi attraversa e mi fa respirare profondamente…prendo aria nuova e la metto in circolo, la butto nei miei polmoni, e respiro ancora, tra un sorso di caffè al ghiaccio e il morso ad un biscotto ai cereali. Che coccole siano ;)
E visto che questa è una delle mie ultime ricette prima dello stop vacanziero, ho pensato ad piatto di quelli che a me piacciono molto. Un piatto leggero, ma con tanto gusto e carattere. Un piatto molto profumato, e non potrebbe essere altrimenti, non solo per le verdure che ho utilizzato, ma anche per la presenza di ingredienti come l’olio di sesamo e la salsa di soia, che hanno davvero un bel caratterino, con il loro gusto definito e deciso…
Per oggi è tutto, vi saluto e vi auguro una bellissima giornata, ovunque siate e qualunque cosa stiate facendo :)
Ci diamo un po’ di ritmo con questa ? Prayer in C
Casseruola rotonda in ghisa LE CREUSET

Ingredienti per 2

200 g di riso long & wild
200 g di carne macinata mista ( vitello-maiale)
3 cm di zenzero fresco
1 piccola carota
1 piccola cipolla rossa
1 piccolo peperone rosso
1 piccola zucchina
una manciata di germogli di soia
olio di sesamo
sale q.b.
paprika forte q.b.
salsa di soia
2 cucchiaini di zucchero di canna
1 cucchiaino di miele
Procedimento
Mettete il riso in una pentola antiaderente dai bordi alti e non troppo grande e copritelo con acqua fino a coprirlo di circa 2 dita, coprite con un coperchio, mettete su fiamma bassa e lasciate cuocere per assorbimento per circa 12 minuti ( verificate comunque i tempi di cottura indicati sulla scatola del riso ). Mentre il riso cuoce, non alzate il coperchio, e non lo girate. Trascorso il tempo di cottura, lasciatelo coperto per un paio di minuti, poi, eliminate il coperchio, salatelo, sgranatelo con una forchetta, e lasciatelo raffreddare. Intento che il riso cuoce, trasferite la carne in una ciotola e conditela con i due cucchiaini di zucchero, con lo zenzero grattugiato, un cucchiaino di miele e i 2 cucchiai di salsa di soia. Mescolate e fate riposare fino al momento dell’utilizzo. Lavate le verdure e tagliatele in piccoli pezzetti regolari, non mescolatele tra loro. Prendete un wok o una pentola in ghisa e metteteci dentro dell’olio di sesamo, fatelo diventare appena caldo e aggiungeteci la cipolla, fatela cuocere appena e aggiungete la carne, fatela cuocere bene e poi aggiungete un cucchiaino di paprika, poi le carote, i peperoni, le zucchine e i germogli di soia. Le verdure dovranno cuocere appena, in quanto devono rimanere croccanti. Aggiungete il riso, condite con salsa di soia, fatelo saltare per qualche minuto in pentola, spegnete, lasciate riposare 5 minuti e poi servite con salsa di soia a parte per chi volesse aggiungerne altra.

Casseruola rotonda in ghisa LE CREUSET
Facebook Comments

You Might Also Like

18 Comments

  • Reply Silvia Brisigotti 6 Agosto 2014 at 10:07

    Beata te!! Qui l'invidia sta salendo incontrollata!!! Anche io sono davvero alla frutta, non ne posso più!! Oggi sono però felicissima perché vado a prendere un aperitivo con un'amica blogger di Genova!! Piccole gioie che costellano giornate in cui davvero mi sento in catene!! Ma manca poco, stringo i denti e penso a tutte le cose piacevoli che farò da qui alla partenza!! Questo riso è speciale, mi mancano un po' di ingredienti che adesso non compro sennò poi mi restano troppo in frigo ma lo preparerò quando torno, un piatto unico meraviglioso!! Mitica!! Un bacione e buone ferie!!

  • Reply Ely 6 Agosto 2014 at 10:24

    Bella mary… riposati e prenditi tanto tempo per te e il tuo benessere, mi raccomando. Da secoli non provo più quella sensazione di pace.. e nemmeno quest'anno temo ci riuscirò. Poi l'estate ha deciso di non arrivare nemmeno. Ti auguro ogni cosa bella e ogni momento felice che si possa provare: tu di certo, con questo piattino delizioso, ce ne regali uno di rimando :) Tvb un abbraccio forte.

  • Reply Latte e fiele 6 Agosto 2014 at 11:17

    Come capisco la sensazione di liberazione dai pensieri professionali, da climi tesi e carichi di lavoro mal distribuiti… Poi basta una prospettiva di stacco e una cocotte in ghisa meravigliosa per cambiare l'umore, almeno per un po' ! Questa ricetta la provo… ho gisto giusto una cocotte nuova da battezzare !

  • Reply serena 6 Agosto 2014 at 11:19

    Ciao mary, buone ferie cara! Rilassati e prenditi i tuoi tempi. Ottimo questo riso!

  • Reply Miu Mia 6 Agosto 2014 at 12:21

    Dolce Mary non oso immaginare quanto la tua testolina si ricaricherà e quante idee geniali ne verranno fuori. In fondo una donna realizzata e soddisfatta non può che regaare solo sorprese! Mi ti immagino a respirare aria nuova e riempirti di profumi intensi d'estate col viso al vento! Ti auguro anche di perderti e ritrovarti più forte di prima!
    Ma basta con le chiacchiere! Ammetto di fare un po' a pugni con la salsa di soia… non son mai riuscita a gestirla (infatti ho riso quando hai scritto che ha un "bel caratterino"… in effetti è proprio così! Hai reso perfettamente l'idea! :D), quindi al momento è in frigo che staziona in attesa di "ordini". E arriverà la ricetta che mi farà domar quella bisbetica! Sarà mica questa?
    Te lo farò sapere senza dubbio, anche se dovrò attendere un po', prima di ricominciare con i miei esperimenti culinari. Parto domenica per le vacanze e già so che mi mancherà un sacco leggerti, cavolo!
    Un baciotto a te! :*

  • Reply bear's house 6 Agosto 2014 at 16:14

    Ciao cara Mary, buone ferie, riposati, cerca nuone idee e stimoli e noi aspettiamo le novità anche nelle tue meravigliose ricette che sempre mi segno…ma se proprio vuoi, potrei anche sperimentarle da…TE! ;) Baci. NI

  • Reply sississima 6 Agosto 2014 at 16:14

    ecco …l'Oriente…sono tornata dal mio viaggio in Myanmar 1 mese fa e già mi manca l'Oriente…ma forse se ne riparlerà il prossimo anno, se tutto va bene…questa ricettina me lo ricorda proprio, sento quasi il profumo fin qui…il mio blog invece è già in vacanza!! Buone ferie, un abbraccio SILVIA

  • Reply consuelo tognetti 6 Agosto 2014 at 16:41

    Capisco perfettamente quella sensazione di liberazione e sono sicura che staccare x un po' da tutto e goderti te stessa non potrà farti che bene!
    Ci sarà occasione di salutarci x bene, x il momento mi godo uno dei tuoi ultimi post con tutti i suoi profumi, sapori ed emozioni ^_^
    Buona serata tesoro <3

  • Reply Giulia 6 Agosto 2014 at 18:34

    I piatti di ispirazione etnica mi piacciono moltissimo e affonderei volentieri la forchetta (o le bacchette, per rimanere in tema!) in questa bella cocotte!
    Buon relax pre-vacanziero e a presto
    Giulia

  • Reply Ely Mazzini 6 Agosto 2014 at 20:04

    Cara Mary, goditi questi giorni di ferie, dedicati un po' di tempo e passa delle splendide giornata con Giuseppe… te lo meriti :)
    Io mi godo questo gustosissimo riso, ha un aspetto mooooooolto appetitoso… bravissima!!!
    Bacioni, buona serata…

  • Reply Daniela Tornato 6 Agosto 2014 at 20:25

    Riprendersi i propri spazi, anche solo fare le cose con calma senza guardare l'orologio, che bellezza, svegliarsi senza sveglia, ne avrei bisogno anche io.. ma per il momento niente ferie, e va beh.. goditi questa sensazione di libertà.. un abbraccio Dani :)

  • Reply Alligatore 6 Agosto 2014 at 21:52

    Me lo segno questo piatto leggero, io, che in ufficio ci andrò tutto agosto (a parte il 15, ovvio), e che ho ormai le vacanze alle spalle :(
    Buona vacanza a te, allora…

  • Reply conunpocodizucchero Elena 7 Agosto 2014 at 21:40

    te lo meriti tutto un bello stacco liberatorio! e io mi merito il tuo riso! :D

  • Reply Chiara Setti 8 Agosto 2014 at 6:06

    Tesoro capisco questa sensazione di benessere!! Io ieri me ne sono andata al mare, da sola, su un lettino in riva al mare con una leggera brezza…si stava da dio!!! :-)
    Questo riso mi piace assai, mi hai dato un'idea per la cena! Bacio grande

  • Reply Elle 12 Aprile 2016 at 19:33

    Oggi provo questa. Con le “dovute” modifiche ;)

    • Reply m4ry 13 Aprile 2016 at 8:16

      ahahahha ! Bene:) Com’è andata ? :)

  • Reply Elle 13 Aprile 2016 at 19:21

    Direi bene, considerate le modifiche (tonno in scatola al posto della carne, e poi c’erano solo carote)!
    Solo che ho comprato un riso tailandese che è gommoso…

    • Reply m4ry 13 Aprile 2016 at 19:29

      Dai ! Ma che riso è ? e mannaggia mannaggia…

    Leave a Reply

    19 − due =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.