Torte e dessert

Ricicliamo il panettone : Cheesecake in crosta di panettone con salsa alla marmellata di ciliegia, cannella e limone

13 Gennaio 2014
Come si dice ? Chi ben comincia, è a metà dell’opera…e direi che questa giornata è iniziata bene. Certo, ho sonno, fuori c’è un po’ di nebbia, e mi aspetta un ritorno “full immersion” nella routine quotidiana abbandonata il 23 dicembre. Ma tutto sommato questi sono piccoli dettagli rispetto al fatto che ho trascorso un piacevolissimo week-end, a coronamento di un altrettanto bellissimo e lunghissimo periodo di ferie. Erano tanti anni che non mi capitava di fare delle vere e proprie vacanze invernali. Magari il calendario giocasse a favore tutti gli anni. Ditemi che sono pazza, ma con la testa sono già alla prossima meta. Anzi, alle prossime mete. Riuscire a fare 3/4 viaggi all’anno sarebbe il massimo. Nell’attesa di ripartire per nuovi luoghi, continuo a compilare la mia lista piena di idee. In questo periodo il tempo è passato in modo lento. Budapest mi sembra lontanissima, e anche Firenze. Sono stati giorni vissuti con grande intensità. Giorni davvero belli. A volte sarebbe bello poter fermare il tempo, e vivere con la maggiore intensità possibile quei momenti e quelle esperienze che ci trasmettono tanto da un punto di vista emozionale. Ma poi mi rendo conto che non serve fermare il tempo. Basta imparare a vivere con la giusta intensità. Basta imparare a godere della vita e a non sprecare nulla. Basta capire per davvero che la vita è una, e che ogni momento è prezioso. Ecco, più passa il tempo, e più queste consapevolezze diventano mie. Non sono più semplici nozioni ripetute come un mantra, o come una lezione di geografia mandata a memoria. No, sono sedimentate dentro di me. Sono li, nel profondo, e ogni giorno, qualunque cosa accada, ecco che dopo la fase di rabbia e smarrimento, pian piano le mie consapevolezze riemergono con forza e mi riportano nella giusta dimensione. Bisogna solo darsi il tempo necessario….un po’ come è accaduto al panettone che ho utilizzato per preparare questo dolce. Gli ho concesso il tempo necessario per essere mangiato…ma visto che invece era ancora li in dispensa che mi guardava con gli occhioni tristi, ho pensato di dargli una nuova vita. Ed eccolo qui. Ecco che il panettone si è trasformato in un morbido e profumatissimo scrigno che ha accolto una deliziosa crema al formaggio ricca di limone. Ho completato il tutto con una salsa di frutta. Io ho optato per una marmellata di ciliegie alla cannella fatta con le mie manine in estate, voi potete utilizzare la frutta che più preferite. Unica certezza è la bontà di questo dolce. Sublime. La mia giornata è iniziata con una fetta di questa torta ed una tazza fumante di tea verde alla menta…sarà per questo che sono di buonumore ?? Vi saluto e vi auguro non solo una bellissima giornata, ma una splendida settimana ! Per voi, contro vento
 
Facebook Comments

You Might Also Like

38 Comments

  • Reply Dolci a gogo 13 Gennaio 2014 at 8:01

    Tesoro con questa idea mi hai stesaaaa…amo le cheesecake, ho del panettone avanzato non mi resta che buttarmi subito nella realizzazione di questa meraviglia che di sicuro ti ha regalato lo sprint giusto per affrontare questa bella gironata tosta!!Un bacioneeeeee <3,Imma

  • Reply Elle 13 Gennaio 2014 at 8:02

    Cara Mary, questa consapevolezza si é impossessata prepotentemente anche di me, proprio a causa di un brutto avvenimento che ho vissuto. Vorrei riprendere in mano la mia vita, poterla vivere al massimo. La consapevolezza c'é, la volontà pure. Poi però si torna al lavoro. Ed allora i ritmi incalzanti fanno si che torni a casa la sera stravolta, con mille cose da dover fare che non posso fare durante il giorno. Le vacanze sono quelle che sono e non mi permettono di viaggiare come vorrei. Anche perché, com'é capitato in queste ultime vacanze, a volte servono proprio per recuperare tutti i lavori che non si riescono a fare durante l'anno. Però continuo a sognare, un giorno, di avere un lavoro tutto mio… che mi permetta di ritornare a vivere. Per non avere rimpianti.
    Ecco, però se mi mostri un dolcetto cosi un rimpianto ce l'ho… quello di aver finito tutto il panettone in anticipo!! :'(

  • Reply Michela Sassi 13 Gennaio 2014 at 8:03

    Con questa cheesecake favolosa non potrà che essere un buon rientro!
    Buona giornata Mary,
    Michela

  • Reply Ely Mazzini 13 Gennaio 2014 at 8:07

    Buon inizio settimana cara Mary, un golosissimo modo di riciclare il panettone, questa cheesecake è una favola :) Moooolto interessante anche la tua marmellata di ciliegie… ci sta divinamente bene!!!
    Bacioni, a presto…

  • Reply Ale 13 Gennaio 2014 at 8:12

    ciao tesorino, viaggiare fa bene al corpo e alla mente e fai bene…noi gioved= partiamo per l-andalusia per qualche giorno, facciamo un mini viaggio di nozze, non vedo l-ora! e che meraviglia questa cheesecake con crosta di panettone, davvero geniale! bravissima tu! ti abbraccio!

  • Reply Silvia Brisigotti 13 Gennaio 2014 at 9:10

    Complimenti Mary, questo dolce è fotonico!!
    Viaggiare è veramente un toccasana, spero di riuscire a farmi anche io un viaggetto prima dell'estate….ne ho bisognoooooo!!!!
    Un bacione e buona giornata!!

  • Reply Memole 13 Gennaio 2014 at 9:41

    Che versione golosa!!!

  • Reply Chiarapassion 13 Gennaio 2014 at 9:43

    Mary hai avuto una bellissima idea non avrei mai pensato di fare una cheesecake con il panettone. Viaggiare è una delle cose che più adoro e penso che non c'è nulla che arricchisci di più, non credi?
    Un grande abbraccio
    Enrica

  • Reply MissWant 13 Gennaio 2014 at 9:58

    G E N I A L E! a pensarci prima avrei riciclato il mio panettone e pandoro! Ha un aspetto meraviglioso non voglio immaginare il gusto mmhhhh! ;) quale sarà la tua prossima meta?

  • Reply Cristina D. 13 Gennaio 2014 at 10:08

    Profondamente vero il fatto che non hai bisogno di fermare il tempo se vivi il presente con intensità godendo delle cose belle. E godere del presente è far festa al panettone portandolo a nuova vita come hai fatto tu. Buona settimana, carissima Mary !

  • Reply Sandra dolce forno 13 Gennaio 2014 at 12:45

    Venire a trovarti è imparare sempre qualcosa, sei preziosa davvero cara amica :*
    Questo dolce è bellissimo e, sono certa , buonissimo! Non posso che segnarmelo e prepararlo!
    Felice settimana, un bacione

  • Reply Valentina 13 Gennaio 2014 at 12:51

    Tesorino, buon inizio settimana! Lo sai, ho in mente mille mete e spero di riuscirne a visitare almeno un paio… ehehehe… ho proprio voglia di un bel viaggetto! Questa cheesecake di panettone mi ha fatto venire un'acquolina pazzesca, deve essere strepitosa… sei bravissima e geniale, salvo la ricetta :) <3 Un abbraccio stritoloso, ti voglio bene <3

  • Reply Patty Patty 13 Gennaio 2014 at 12:57

    Mary… è una genialata… sfortunatamente (o fortunatamente) non ho panettoni da riciclare… Ma complimenti per il colpo di genio! Un bascione!
    PS Essendo io un bradipo da letargo, vivere con il mio tempo diluitissimo è ormai filosofia di vita!!!

  • Reply F. 13 Gennaio 2014 at 12:57

    Mi fa piacere che tu stia così bene! Il tuo umore rispecchia molto anche il mio! Anche a me piacerebbe fare 3/4 viaggetti all'anno, anche solo weekend, vedremo…sono certa che questo 2014 mi riserverà tante, tante sorprese! E ora passiamo al tuo riciclo, che dire, sublime e geniale allo stesso tempo! Brava! Un bacione e buona settimana!

  • Reply Monica Chiocca 13 Gennaio 2014 at 13:36

    Mary, non mi far venir voglia di viaggi anche tu. Tutto qui intorno a me,ogni posto che vado o che vedo,mi parla di una vacanza che vorrei assolutamente fare,chissà che il 2014 porti bene. Il panettone come "crosta" della cheesecake è favolosa come idea! un bacio!

  • Reply Dani 13 Gennaio 2014 at 13:49

    La cosa che più mi piace dei panettoni è proprio la possibilità di riciclarli dopo, anche perchè le ricette che si possono creare sono ancora più gustose del panettone da solo :P Come in questo caso, che ricettona!!!!!

  • Reply terry giannotta 13 Gennaio 2014 at 14:08

    Ma sei matta?? Che foto hai fatto? A momenti mi lecco il monitor! Io SONO A DIETA! Perciò mi devo saziare solo a guardarlo il tuo dolce, bravissima!
    Anche io ogni tanto vorrei tanto svegliarmi e accorgermi che è solo un incubo quello che sto vivendo. Che la mia realtà è diversa, che sono appena tornata da Firenze (città che adoro e visitavo spessissimo), mentre sto organizzando un week end a Venezia … invece non sto dormendo. Però cerco di non rattristarmi, perchè in fondo ho vissuto una bella vita, facendo tutto quello che mi piaceva, vivendo ogni singolo momento con gioia. Torneranno queste giornate spensierate, ne sono certa, deve solo passare questa bruttissima crisi che cerca di portarmi via il sorriso tutti i giorni. Ma non ci riesce, almeno non sempre ci riesce. Sono contentissima di sentirti così carica e positiva. E' giusto, è il tuo tempo, è il tuo momento. Vivilo fino in fondo e ritagliati i tuoi viaggetti e le tue toccata e fuga, insieme a Giuseppe.
    Ti abbraccio amica mia, buon pomeriggio.

  • Reply Roberta 13 Gennaio 2014 at 14:33

    Brava!!!! Mi piacciono le ricette del riciclo!!!! ^_^
    Ciaooooo

  • Reply Francesca 13 Gennaio 2014 at 14:38

    Che bella idea! perfetta per riciclare questi dolci natalizi che strabordano dopo Natale!!
    un bacio grande

  • Reply veronica 13 Gennaio 2014 at 15:40

    I viaggi mettono sempre buonumore e mentre si e' via dalla routine quotidiana si puo' pensare anche al senso della nostra vita e al cogliere e sfruttare al meglio ogni minuto che ci e' concesso. Io sto sfruttando questi minuti a divorarmi con gli occhi questo dolce meraviglioso, cosa farei per averne una fettaaa!!!

  • Reply manu 13 Gennaio 2014 at 15:50

    Oh Oh questa la devo troppo provare!
    Un abbraccio

  • Reply mr.Hyde 13 Gennaio 2014 at 18:35

    Un breve saluto, giusto per ' battere un colpo' di presenza. Ci rivediamo presto. Buona serata!

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Gennaio 2014 at 19:03

      Caro mr.Hyde, ultimamente sono anche io un po' discontinua e latitante…ma va bene così…voglio assecondarmi :) ti abbraccio, felice serata

  • Reply Ros Mj 13 Gennaio 2014 at 19:58

    A me il riciclo piace da matti, mi dà l'idea di aver fatto una genialata e passo il tempo a complimentarmi con me stessa. Fallo anche tu perchè questa è sul serio una genialata! Rispetto ai viaggi la mia teoria è che bisognerebbe partire almeno ogni 2/3 mesi…peccato che costi così tanto e il tempo remi contro. Speriamo che le cose si mettano bene per entrambe e si tenga quella benedetta valigia sempre pronta ;-). Baciuzz

  • Reply Marisa. Uncicloneincucina 13 Gennaio 2014 at 20:20

    Buonissimo il riciclo cara amica!!!! BUON ANNO!!!!
    un bacione super grande!
    Mari

  • Reply Federica 13 Gennaio 2014 at 20:23

    sono felice tesoro che queste vacanze ti abbiano rigenerata e ricaricata :) e ti assicuro non sei pazza a pensare già alla prossima meta. benchè la mia sia molto più "casareccia" e sempre quella, mi son trovata a cercare di programmare la prossima scappata quando ero ancora lungo il viaggio di ritorno…mi sa che sono grave assai :)))))
    sai che ti dico? mi dispiace aver finito i panettoni, questa trasformazione è a dir poco goduriosa!
    un abbraccio tesoro e scusa se non riesco più ad essere presente come prima. ma ti penso e appena posso scappo da te :*

  • Reply Vaty ♪ 13 Gennaio 2014 at 22:14

    ciao tesoro mio!! finalmente torno in blogger dopo gg di preparitivi festa sofie e virus al pc!!!
    e ti leggo bella carica!!! un bacione grande tesoro poi ti chiamo prima di fine sett!! cosi recuperiamo e mi racconti !!

  • Reply Roberta Morasco 14 Gennaio 2014 at 9:47

    Ciao amica mia!!! <3
    Lo sai vero che io adoro i ricicli….e questo è una vera meraviglia!
    Già mi piacciono un sacco le cheesecake se coi aggiungi la marmellata fatta in casa con la cannella e le ciliegie, il panettone avanzato…beh amica mia, che golosità!!!
    Sono contenta di leggere che stai bene, che hai in progetto viaggi…traspare serenità leggendoti e questo mi piace, molto! <3
    TVB, buona settimana tesoro. Roby

  • Reply Kappa in cucina 14 Gennaio 2014 at 10:56

    Tesoro ma che merviglia questa cheesecake!!gnammy!!! progetti di viaggio? magari, le mete sono tante in testa spero di riuscirne a fare 2 reali quest'anno!!! ti abbraccio amica mia! sono felice che tu stia bene!! ti lovvo!!

  • Reply Meris 14 Gennaio 2014 at 12:44

    Avendo un pò di "fretta" mi sono guardata solo le foto….divine! Poi con calma leggerò il post…sei stupenda cara, stupenda.,..a dopo…

  • Reply conunpocodizucchero Elena 14 Gennaio 2014 at 13:29

    le ferie fanno bene, si vede poi da come uno torna. E tu sei tornata alla grande! questo riciclo del panettone mi piace assai! sai che io anche mi cibo di ricicli di panettone a più non posso e ogni idea nuova e splendida come la tua mi fa dire: tho guarda che me la faccio! :)
    un bacio gramde mary

  • Reply Viviana Dal Pozzo 14 Gennaio 2014 at 14:00

    questa è da svenimentoooooooooo!!!

  • Reply Azzurra 14 Gennaio 2014 at 16:04

    sei un genio!!!ti adoro amica mia e mi manchi già tanto!!!questo dolce è strepitoso come vorrei averti più vicina a me!!!sigh sigh sigh facciamo oro del tempo che passiamo insieme e mettiamo in moto la nostra agenda per fissare il prossimo week end da passare insieme!!ti voglio bene stella mia, tanto!

  • Reply I SOGNI DI CLAUDETTE 14 Gennaio 2014 at 17:04

    ottimo riciclo e poi presentato così divinamente!! super…
    ciao ciao claudette

  • Reply riseofthesourdoughpreacher 14 Gennaio 2014 at 19:35

    Cara Mary, complimenti!
    Il tuo riciclo è il più inentivo che ho incontrato finora…e rimpiango davvero che non mi sia rimasto nemmeno una briciolina di panettone perché mi sarei fiondata in dispensa per fare il tuo cheesecake seduta stante.
    Ti auguro che i desideri per il 2014 si realizzino piano piano e fioriscano sotto i tuoi occhi.
    Quello che dici di apprezzare e gustare la vita è una grande verità difficile da introiettare…spero di essere altrettanto brava e farcela anche io :)
    Buona serata
    Lou

  • Reply sabina 14 Gennaio 2014 at 21:18

    che meraviglia questo dolce, adoro sia la cheesecake che il panettone e quindi è perfetto……sai che concordo sempre con i tuoi pensieri, viaggiare fa benissimo e apre la mente……io sarei già pronta a ripartire.
    un abbraccio mia cara amichetta

  • Reply Valentina Mini bonbons 15 Gennaio 2014 at 8:39

    Dopo aver visto questo cheesecake lo proverei subito! il panettone in casa c'è.. ma il problema?? che a casa mia il reciclo del panettone NON esiste!! ahah viene mangiato a colazione fino all'ultima briciola e guai a chi lo usa per qualcos'altro!!
    dovrò nasconderne un pezzetto!! ahah
    comunque davvero goloso e buono!!
    un abbraccio
    vale

  • Reply Irmina Díaz-Frois Martín 21 Gennaio 2014 at 19:22

    Estupenda combinación y usando panettone, me gusta.

  • Leave a Reply

    6 − 3 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.