Buon lunedì a tutti :) Spero che abbiate passato bene il week-end appena trascorso. Non vorrei farvi invidia, ma il mio è stato assolutamente perfetto. Esattamente come l’avevo immaginato, o forse meglio dire, sognato ? Già, perché a volte i miei, più che desideri, sono veri e propri sogni ad occhi aperti. Che poi, ciò che si sogna e si desidera da svegli, sono sempre le cose migliori ;) Come direbbe John Lennon, I’m a dreamer, e sono felice di esserlo. Oggi ho raggiunto la consapevolezza che non cambierei una virgola del mio lato emotivo, sensibile e romantico. Del mio essere esattamente divisa a metà : euforica e malinconica. E il bello è che questi due lati di me, non socializzano affatto tra di loro. Convivono ognuno per conto proprio, e si alternano come meglio credono. Ecco, ma credo di aver fatto una delle mie solite deviazioni. Si parlava di week-end, giusto ? Dicevo che il mio è stato bello davvero, già a partire da venerdì sera. Siamo rientrati verso mezzanotte e poi, sabato e domenica, siamo stati praticamente sempre a casa, fatta eccezione per sabato pomeriggio. Siamo usciti giusto un’oretta per andare in campagna a prendere la legna che ci serviva per accendere il fuoco nel camino…già…anche il fuoco è diventato realtà :) Peccato non sia stato un fuoco “perfetto”. In questi giorni c’è stato bruttissimo tempo. Ha piovuto a secchiate, e in più c’è stato costantemente molto vento, e questa cosa ci ha creato qualche problemino con il fumo. Diciamo che a tratti, più che sentirci in un appartamento di città, ci siamo sentiti in una casa di campagna, dove l’unico sistema di riscaldamento utilizzato è il fuoco. Mi pizzicavano sia gli occhi, che la gola. L’odore per casa ( un odore acre e pungente ) non era dei migliori, e a tratti, nonostante fuori infuriasse la bufera, ci siamo ritrovati a spalancare quasi tutte le finestre. Il bello è che quella situazione ci faceva ridere come due deficienti. Già, perché il fuoco serviva a riscaldarci di più, ma spalancando tutte le finestre, la casa si riempiva di aria gelata e i miei piedi sembravano due cubetti di ghiaccio. Che poi, non appena chiudevamo le finestre, ci ritrovavamo allo stesso punto di partenza. Fino alla fine ci siamo arresi, è il caso di dire che il fuoco, con il suo fumo e la sua puzza, l’ha avuta vinta. Ma i nostri eroi non hanno alcuna intenzione di arrendersi. Hanno deciso che la prossima volta, prima di accendere il fuoco, verificheranno tutte le previsioni meteo, comprese quelle utilizzate da Capitan Findus :D ! In ogni caso, come ha detto Giuseppe, era perfetto anche così. Era tutta l’atmosfera ad essere bellissima, ed il modo in cui abbiamo vissuto questi giorni. Che vi devo dire ? Comincio questa settimana con il piede giusto, e spero di portarmela avanti così. Siamo entrati in dicembre, e ora manca pochissimo non solo alle feste, ma anche alla nostra partenza. Ci sono tante cose da fare, piccoli pensierini da acquistare e poi, l’albero di natale da preparare. Non vedo l’ora :) Ho come la sensazione di dover cominciare a preparare una delle mie solite liste, altrimenti rischio di perdermi qualche pezzo per strada. Oggi c’è il sole e io, ho pensato di lasciarvene un altro. Vi lascio il mio pane. Come qualcuno di voi già sa, ogni sabato pomeriggio impasto, e poi, la domenica mattina, è diventato un rito sfornare un buon pane caldo e fragrante. La casa si riempie di profumo, e io, mi sorprendo sempre nel vedere come tre ingredienti semplici come acqua, farina e lievito, riescano a dar vita ad un simile miracolo. Questo pane, non solo è molto bello da vedere, ma è davvero buonissimo. Mollica soffice e ben alveolata e crosta spessa e croccante. Non vi dico quant’è stato buono accompagnarlo con burro fuso e salmone affumicato. Provatelo, e fatemi sapere che ve ne pare :) Per ora è tutto ! Vi auguro un felice inizio settimana e vi lascio con Fisico & Politico.
Facebook Comments
61 Comments
che meraviglia di pane, complimenti!! buona settimana!
Grazie Fede !
Ciao Mary, bello sapere che hai passato uno splendido fine settimana nonostante l'affumicatura ^_*
Hai sfornato un pane meraviglioso, perfetta sia la mollica che la crosta… brava, te ne rubo una fetta e ti auguro una serena settimana!!!
Bacioni…
Bacioni a te, e grazie Ely !
Stellina mia buongiorno, non sei ancora arrivata in ufficio forse e io già ti penso. Sono felice di leggere il tuo weekend così come lo avevo percepito ieri: perfetto per te. Perfetto per questo momento che stai vivendo. E' bello non voler cambiare una virgola di ciò che facciamo e prendere a piene manciate ciò che viene, tu sei una creatura capace di farlo ed è una cosa che ti nutre e nutre tutto ciò che hai intorno con momenti altrettanto belli.
Il tuo pane mi riscalda un po' in questo lunedì in cui continua il vento anche a Firenze e vorrei ancora essere a lettino a godermi le coccole del mio amore.
Ti abbraccio fortissimo ♥
Tua Berry
Bella che sei <3
Bellissimo Mary!! I tuoi pani sono sempre un piacere per gli occhi e di sicuro anche per il palato!!
Un abbraccio!
Un abbraccio Silvia
Weekend perfetto pure il mio. Non é pazzesco come basti poco per farci affrontare felicemente anche una settimana di lavoro?! Per quanto riguarda il tuo pane ti invidio: sembra delizioso. Peccato che io abbia qualche problemino col mio licoli che non vuol saperne di maturare!! Sto iniziando ad odiare quell'esserino in barattolo!! :(
Ahahahah ! devi fargli un po' di respirazione bocca a bocca :P
Bacini Elle !
Che bel pane e che bella ricetta.
Ti abbraccio
Buona settimana
Ti abbraccio
Che bello tesoro sentirti così e sapere che hai trascorso un week end proprio come lo desideravi. Anche il mio tutto sommato è stato positivo, frizzante quanto basta, con qualche imprevisto ma di quelli che ti danno la carica quindi va bene così :)
Lo sai che con il pane mi conquisti sempre. Questo è proprio bello rustico come piace a me. Basterebbe sa dolo in tavola e non avrei bisogno di altro per far festa. Un bacione, buona settimana
Davvero ? Sono felice che sia stato positivo anche per te :) Ti abbraccio dolcissima Federica <3
Piu' tempo passa più mi convinco che il pane è l'alimento più buono che sia stato inventato, presentato attraverso queste immagini sembra di avvertirne l'odore buono, senza sofisticazioni, semplice…
A proposito, hai controllato chela canna fumeria non sia sporca, o nel tratto terminale non ci sia qualche ingombro? Buon inizio settimana Mary.
In realtà l'ho suggerito a Giuseppe..ma lui è convinto che sia tutto ok..e che il fumo di ritorno dipendesse un po' dalla legna umida e un po' dall'eccessivo vento..ti saprò dire cosa succede la prossima volta che lo accendiamo ;)
Un abbraccio !
Tanto freddo e vento anche qui, ma questo pane ci scalda gli animi, perfetto per una colazione rustica e gustosa, grazie di averlo condiviso con noi! Buon Lunedì!
Grazie a te per averlo apprezzato :) Ti abbraccio valentina
noo, ma dico…quante ricette mi sono persa???? me ne sono resa conto soltanto ora, sono imperdonabile. Sto notando però di volta in volta che diventi sempre più brava, nelle foto, nello styling….. in tutto
un bacione
Bionda, grazieeeeeee <3
Ciaoooooooooooooooooooooooo! Per ovvi motivi sarò un pochino latitante ma passo non appena ci riesco! Certo venirvi a trovare per me è una sofferenza perchè a vedere le vostre bellissime ricette mi viene una gran voglia di cucinare ma, con tutta la buona volontà mi risulta proprio impossibile… Questo pane è un vero capolavoro *_*
Tanti baci
Tesoro…dai…tieni duro…e poi, hai quel bel fagottino da coccolare e spupazzare <3
Ti abbraccio :*
Ciao! particolarissimo questo panetto! ottima la farina che hai utilizzato e intrigante il gioco di sapori di olive nere, rum e fresco aneto!
Interessante il procedimento a lenta lievitazione, proveremo seguendo le tue precisissime indicazioni :)
buon lunedì!
un bacione
Grazie mille ragazze ! Un bacione a voi !
Ciao tesoro mio :) Che bello, sono felice per te, per il tuo bel weekend! <3 Ahahaah mi hai fatto morire con la storia del fumo… beh, anche quello ha contribuito a creare atmosfera, no? ^_^ Questo pane è qualcosa di fantastico… olive nere, rum… credo proprio abbia un profumo inebriante e un sapore unico… quanto ne vorrei una fetta! Dici di me ma tu hai delle manine da assicurare! :D <3 Sarebbe bello trascorrere una giornata insieme a biscottare e panificare, bellissimo! <3 Complimenti e un abbraccio forte forte, buon inizio settimana amica mia :** Tvb <3
Sarebbe bello si….<3
Bello il tuo week end:) quando le situazioni spiacevoli ci portano a riderne a crepapelle allora sì, significa che è davvero tutto perfetto! Io non mi sono riposata poi tanto, ma mi rifarò stasera:D
Il tuo pane mi ha colpito nel cuore, mi piace tutto e mi fa venire una gran voglia di tornare a impastare! Se lo rifarò ti faccio sapere, ovviamente:D
Smuack, a presto!
Provalo..vedrai che ti piacerà parecchio :) E' profumatissimo !
Felice per il tuo we… il mio è stato terrificante: due giorni di vento fortissimo che s'è portato tantissimi alberi … no la pioggia, no la neve, no la nebbia… ma il vento mi esaurisce più di ogni altra cosa…. In più ero convalescente… Ma ho fatto il panettone (sono ancora in fase di lievitazione) e so pure che è venuto una schifezza… Vabbuò. mi consolo con questo pane meraviglioso… passa una fettina! Un bascione!
Sta facendo davvero casini questo tempo..speriamo passi.
Ti abbraccio Patty :*
wooow il tuo pane è bellissimo!!! complimenti!!!
Anche il mio week end è andato bene ho creato torte e quando faccio le torte sono sempre felice perchè mi appassiona.
L'unica pecca ala pioggia e l'allerta meteo che pendeva sul collo.
baci baci
Il brutto tempo continua ad insistere..ma ce la possiamo fare ! Ti abbraccio
Sai che mi state tentando con li.co.li
Il pane è bellissimo immagino la bontà
Grazie Ilaria :) Il li.co.li, non impegna affatto, e regala bellissime soddisfazioni :)
ullallà!!! vai Mary! panifica panifica e se vuoi mandarne un pezzetto anche qui…tanto dura… ;-)
ps: mi sa che anche io devo iniziare a scrivere perchè se no ho delle illuminazioni a volte che poi mi dimentico! cos' come nascono all'improvviso, le perdo! :D
Ahahahaha ! Si..direi che devi cominciare a scrivere anche tu :P
:-) Fumo a parte sembra che tutto sia stato rose e fiori! Bene, benissimo… sono contenta e sai… sorrido mentre scrivo perchè ho immaginato tutto! A parte questo, dico ,ma come si fa a fare queste cose qui! Pane nero con olive, rum e aneto. Io non ho mai provato un pane così. Non riesco nemmeno ad immaginare il suo sapore, però vedo te che impasti e inforni e mi piace!
Un abbraccio forte carissima Mary :-)
Sei nei miei pensieri..spero di riuscire a chiamarti presto <3
Questo pane è pura poesia e fa dimenticare ogni disastro ^_^
Un bacio tesoro <3
Un bacio a te !
Amore che bello leggere del tuo
Week end e sentire questa tua carica!! Io stamane ero un po' scocciata ma fortuna lunedì e' Gia andato!
Senti ma quanto sei brava in cucina non lo dico manco perché è Pacifico.
Ma le foto?? Quanto sono favolose ? Pare di toccare il tutto lo sai?
Amore mio non sai quanto mi manchi!!
Mi manchi anche tu dolce Vaty <3
Io per tutto il weekend sono stata KO per il mal di testa invece!…speriamo di recuperare in vista del prossimo…e soprattutto spero di aver voglia di fare l'albero! :)
Il tuo pane è STUPENDO!
Un bacione grande!
Devi recuperare assolutamente !
Ti abbraccio :*
questo pane è un miracolo sul serio! ma che bello Mary! bravissima! ma il rum si sente??
"Del mio essere esattamente divisa a metà : euforica e malinconica"
anche io sono così… questa frase mi ha colpito tantissimo.
un bacino
:) Guarda, io ho capito che quei due lati di me, non socializzano affatto…si fanno ognuno i fatti propri. A volte prevale l'uno e a volte prevale l'altro ;)
Un abbraccio !
Il rum gli conferisce un profumo piacevole ed il sapore è appena accennato, ma completamente privo della nota alcolica :)
Proprio giorni fa ho mangiato unpane ai cereali che era da svenimento, così buono che l'ho mangiato così, senza accompagnamento, a ogni chiusi! e così riesco ad immaginare il sapore di questo pane profumato al rum e con l'aggiunta di olive nere… sto svenendo :)))
Ciao Mary!
Ahahaha ! Ciao Tamara :) benvenuta e grazie
Oh Mary,
secoli che non passo dal tuo blog (erratica in tutto) questo pane mi ha colpita subito.
Adoro adoro adoro.
Sarà il fumo del camino che ti ha dato alal testa producendo questa magnifica allucinazione di olive, rum e aneto?
Sono in adorazione!
Ti auguro una splendida settimana sulla scia del tuo fantastico weekend.
Un bacio
Lou
Lou, la verità è che sono anche io un po' latitante dalle tue parti…ma seguendoti si IG, godo comunque di ciò che prepari :) Ti abbraccio !
tesoro mio buon pomeriggio:* ma lo sai che io ho problemi con gli aggiornamenti del tuo blog! praticamente non mi arriva nella blogroll… inizialmente pensavo fosse un caso invece no… ho pulito la cache e controllato la blogroll più volte… sono arrivata proprio perchè in realtà so che tu aggiorni spesso il blog infatti il post ha data di ieri…:( magari è un problema solo mio… non so… però mi sembrava giusto segnalarti la cosa… tornando al post sono felice per il tuo fine settimana… anch'io sono abbastanza serena in questi giorni, complice anche il buon tempo , che si avvicinano le vacanze… sta per arrivare Andre e sarà qui proprio per il mio compleanno… felice io! complimenti per questo pane… spettacolare tesoro…. ma quanto sei brava? tu la cucina ce l'hai proprio nel sangue… ti abbraccio amica mia:**
Ciao Simo ! Grazie per avermelo detto…purtroppo il blogroll ogni tanto fa i capricci..sceglie delle vittime a caso e decide di non rendere visibili i suoi post :D ! Sono felice di sentirti così..mi raccomando, goditi il tuo amore !
Ti abbraccio forte <3
pagherei per un briciolo di quel fumo a casa mia..adoro il camino, adoro l'atmosfera che crea..e questi w.e. tete-a-tete romantici sono un toccasana per mente e corpo!
Diserto il tuo blog da un po..come del resto tutta la blogsfera…spero di recuperare! sentirti cosi carica mi mette gioia!
A presto amica!
Sara
Mary mia!!!! Ma come stai????
Leggo benissimo, e sono felice!! <3
Sono davvero contenta quando ti leggo carica, serena ed appagata…noi abbiamo passato un sabato e domenica praticamente in casa perchè Carola aveva un po' di febbre, ma sai che ti dico? Anche noi siamo stati davvero bene..a volte tutto questo correre di qua e di là…mica ci fa bene, a volte stare a casa, addobbare l'albero, preparare una cioccolata calda e guardarsi un film è bello e fa bene! :-D
Questo pane e queste foto Mary…io non sono una gran fotografa, lo sai, ma sento quello che vedo e le tue foto mi 'passano' tante emozioni e sensazioni…e questo per me è quello che conta in un fotografo..sapere passare emozioni, no?
Brava amica mia, ti vb e ti abbraccio forte. Roby
Ma quanto sei brava Mary ! Questo pane è super !!!
baci
Fantastico il tuo week end e fantasticissimo il tuo pane!!!! Bravissima. Vi immaginavo con il fumo per casa e le finestre aperte … ahhahahhhh mi spiace per il tempo. Mi sembra che l'Italia si sia girata; da noi c'è il sole, c'è freddo ma non tantissimo, però c'è il sole!! La mia pasta madre non ci crede nemmeno lei a un tempo così asciutto, in questi giorni sta dando il meglio di sè. Vedessi che belle veneziane ho appena sfornato ;) Anche io divago, scusa. Sei quasi in partenza allora? Bene, il buon viaggio credo faccio in tempo ad augurartelo la prossima volta. Un grande abbraccio amica mia ♥
Sono felice cara che il w.e. sia passato felicemente, questo pano lo adoro, mi ha conquistato, il mix di ingredienti, la forma e' perfetto.Baci bella.
Questo pane, dolce Mary, è incantevole!!! Un sole che scalda questo freddo appena arrivato….
brava!! :)))
Un super bacio, tesoro.
Buona serata :*
che bello! Deve essere buonissimo!