Zuppe e minestre

Quinoa con fagioli neri e zucca

21 Ottobre 2013
Bentrovati amici :) Spero che abbiate passato bene il week end appena trascorso. Il mio è stato piacevole, ma stancante. Da un lungo periodo a questa parte, tutto quello che pubblico nel blog, è il frutto di ciò che preparo durante il week end, e allora cerco di cucinare almeno due/tre cose, così da star coperta per una settimana. Nel mio quotidiano, tra il lavoro, la pausa pranzo risicata e la luce naturale che ormai comincia a scarseggiare, non preparo mai nulla per il blog. Cucino e mangio. Il fatto è che in questo week end, mi sono ritrovata a preparare e fotografare molte più cose del previsto, quindi, vi lascio immaginare. Se siete food blogger potete capire. Ricette da scrivere, set da inventare ( per me sono stati ben 5! ), foto da scattare, selezionare e scegliere…insomma, tempo, tanto tempo andato. Per carità, so bene che non mi obbliga nessuno, ma io lo faccio con piacere. Ci sono volte in cui mi sento particolarmente ispirata, e ho voglia di fare, di provare, di allestire…Insomma, nonostante non sia uscita di casa nemmeno per 5 minuti, mi sono stancata come se fossi andata a correre la maratona ! Ok, facciamo una mezza maratona. Quello del blogger, se fatto seriamente, è un vero lavoro. Ed è un lavoro totalmente gratuito ! Almeno, per me lo è. Non ci ho mai guadagnato nulla, né in denaro e né in prodotti. E con questo non voglio dire che se mi venisse offerta una collaborazione seria, da un’azienda seria che mi piace e in cui credo non accetterei. Ma qui non ci si svende. Non si baratta. Qui dentro ci butto me stessa, quello che so e quello che sono. E poi, non ho idea di come i vostri compagni o le vostre compagne vivano tutto questo, ma il mio ha una pazienza illimitata. Ieri, ad esempio, ero lì che alternavo un set dopo l’altro, e lui mi gironzolava attorno…aveva fame…che avesse sbuffato una volta, o fatto un commento infastidito. Nulla. Assaggia con piacere e partecipazione quello che cucino, mi descrive le sensazioni che gli rimandano le papille gustative e guarda con interesse il risultato del mio lavoro immortalato sulle foto. E mi sprona a continuare. Quando vacillo, quando mostro stanchezza lui mi dice che non posso mollare, perché non è quel che voglio. Al massimo mi invita a rallentare. E io, quando ne sento il bisogno, lo faccio. Fortunatamente ho imparato a dosare il mio rapporto con questo mondo. Mi assecondo e quando sento il bisogno di staccare un pochino, lo faccio. E tutto questo per dirvi che a causa dei miei straordinari come blogger, complice anche il caldo assurdo che ha fatto in questi giorni, il cambio dell’armadio è saltato ancora una volta. Non l’ho fatto, e a questo punto, non mi sento di azzardare altre previsioni in tal senso. Mi sento poco credibile ! Ahahahah ! 
Ma ora passiamo al cibo. Durante il week end avete mangiato tanto ? Pasta al forno, lasagne, canelloni, arrosti succulenti, tirami sù, torte ripiene di cioccolato e crema…non vi preoccupate ! Arrivo io in vostro soccorso con una proposta salutare, buona e ricca di fibre, minerali e proteine. La quinoa, che meravigliosa scoperta. Versatile e gustosa. Non esitate, compratela e provate questa ricetta. Vi piacerà e vi metterà voglia di sperimentare nuove combinazioni. Per ora è tutto, vi saluto e vi auguro un buon inizio settimana. Vi lascio con Patrick Wolf ;)



Ingredienti per 2

150 gr di fagioli neri
170 gr di quinoa
250 gr di zucca
olio evo
timo
aglio
pepe
sale
1 cucchiaino di miele
origano
peperoncino

Procedimento
La sera prima, lavate bene i fagioli e metteteli ammollo. L’indomani, rilavateli bene, trasferiteli in una pentola, e copriteli d’acqua. Aggiungete un peperoncino, l’origano, il sale, un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio. Metteteli sul fuoco e fateli cuocere. I miei ci hanno impiegato parecchio, all’incirca 3 ore. Intanto che i fagioli cuociono, private la zucca della buccia, e tagliatela in cubetti di circa un cm. Prendete una padella antiaderente, ungetela d’olio e adagiateci sopra i cubetti di zucca, conditeli con timo, sale, pepe, miele e olio. Coprite con un coperchio, e lasciate cuocere a fiamma bassa, senza girare. Saranno sufficienti 10 minuti. Spegnete, mescolate appena, aggiustate di sale e tenete da parte. Quando i fagioli saranno cotti, aggiungeteci la quinoa e cuocete. Se necessario, aggiungete dell’altra acqua. Il risultato finale dovrà essere simile ad un risotto. Quinoa e fagioli non devono risultare brodosi. Togliete la zucca dalla pentola in cui l’avevate cotta, lasciando sul fondo della pentola l’eventuale sughetto, aggiungeteci un filo d’olio, una noce di burro e mettete sul fuoco, aggiungete la quinoa con i fagioli e fate insaporire per due/tre minuti. Spegnete, impiattate e completate con i cubetti di zucca tenuti da parte, eventualmente decorate con qualche fogliolina di timo.

Facebook Comments

You Might Also Like

85 Comments

  • Reply Emanuela Martinelli 21 Ottobre 2013 at 6:51

    Cara Mary, la zucca campeggia nelle nostre cucine e la tua proposta con la quinoa e i fagioli neri mi piace un sacco. Come ti capisco per la storia del preparare le ricette il fine settimana, set fotografie ecc….mamma mia!! il week ende se ne va in un batter d'occhio però in fondo è quello che vogliamo no? Un bacio grande, Manu.

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:57

      Si….mia mamma me ne h regalate 3…e dovrò pur utilizzarle ;)
      Lo vogliamo noi, assolutamente si ! Ti abbraccio :*

  • Reply Cristina P 21 Ottobre 2013 at 7:05

    Non ho mai provato la quinoa ma mi intriga, la devo sperimentare!!
    :-)

  • Reply Ely Mazzini 21 Ottobre 2013 at 7:08

    Ciao Mary, a parte il contrasto di colori fantastico, questo piatto mi piace molto, ho appena comperato la quinoa ma ancora non l'ho usata, quindi grazie per questa ricetta…sfiziosissima!!! Brava come sempre!!!
    Bacioni, buona giornata…

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:56

      Prova la quinoa senza esitazioni…puoi tirar fuori 1000 idee, perché è molto versatile :)
      Un abbraccio !

  • Reply Federica Simoni 21 Ottobre 2013 at 7:11

    che meraviglia, da provare!!! buona settimana!

  • Reply Memole 21 Ottobre 2013 at 7:12

    Molto appetitosa!!!

  • Reply Dolci a gogo 21 Ottobre 2013 at 7:29

    Tesoro per non odiare il proprio blog bisogna saper dosare il tempo perché nel momento in cui ti senti sopraffatta da lui e allora arrivato il momento di rallentare!! Io chiudo il blog il venerdì e lo riapro il lunedì perché devo staccare e dedicarmi ad altro e spesso come te sono proprio i giorni del weekend ad essere i più fruttuosi:-D!! La quinoa sai che non l`ho mai provata ma dove c`é la zucca io proprio non so resistere!! Un Bacioniiiii e felice giorno amica mia!!
    Imma

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:55

      Esatto…il segreto è dosare..sapersi dare dei limiti…Un bacione a te Imma bellissima :)

  • Reply MissWant 21 Ottobre 2013 at 8:09

    è vero, il blog è sacrificio seppure si fa con piacere, il week end è dedicato alle preparazioni e ai set fotografici…
    Bello sapere che il tuo fine settimana è stato produttivo da questo punto di vista, in quanto alla pazienza dei nostri compagni, bhè spero sempre che siano pazienti! ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:54

      Si, si fa con piacere…e guai se non fosse più così. Mollerei tutto immediatamente :)
      Un bacione e buona giornata !

  • Reply Maya 21 Ottobre 2013 at 8:16

    Buongiorno Mary,
    bellissima proposta e bellissime foto come sempre.! Buon inizio settimana

  • Reply serena 21 Ottobre 2013 at 8:20

    W-end di zucca per tutti, eh?! Io l ho aperta venerdì e ci ho fatto praticamente di tutto, tranne la quinoa che non ho mai assaggiato!!! buona settimana cara mary!

  • Reply Audrey Borderline 21 Ottobre 2013 at 9:54

    Ciao cara,
    non sono un foodblogger visto che ho solo 2 piccole sezioni dedicate alla cucina e non un intero blog, ma anch'io cerco sempre di fare il più possibile nel week end per trovarmi bene nella settimana anche se tante volte non ci riesco.
    Molto invitante questa tua ricetta di oggi è sfiziosa e poi è una buona alternativa per usare la quinoa in cucina, ingrediente che spesso viene sottovalutato e messo da parte.
    buonagiornata baci

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:52

      Ciao Audrey, infatti mi riferivo al "lavoro" di blogger in generale. Se fatto bene e con contenuti validi, è un vero lavoro..perché richiede impegno, dedizione, tempo e anche ispirazione…
      Un bacione !

  • Reply qualcosascrivo 21 Ottobre 2013 at 10:04

    adoro la zucca!!

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:50

      Mia mamma me ne ha regalate tre…meravigliosamente arancioni….e ci sto preparando di tutto :)
      Un abbraccio !

  • Reply F. 21 Ottobre 2013 at 11:05

    Buongiorno mia cara! Bello il tuo weekend, anche il mio è stato piacevole e intenso e anch'io ho cucinato parecchio, ma non sono riuscita a fotografare tutto, un dolcino però sì, e lo trovi da me! :)
    Condivido appieno questa tua frase:"Qui dentro ci butto me stessa, quello che so e quello che sono. " e fai bene a regalarti le giuste pause!
    Beata te che sei al caldo, qui fa freschino e io mi sono già beccata un bel mal di gola! -.-
    Buona settimana, un bacione

  • Reply Valentina 21 Ottobre 2013 at 11:08

    io adoro i fagioli neri ma al momento mi sono indigesti. Ma solo perchè stavo per tirarli in testa a qualcuno. Ti racconterò ;) e ti farai due risate! la quinoa la vedo sempre e non la compro mai, qui trovo tutti i cereali del mondo e il tempo per cercare ricette su come usarli è inesistente :( mi manca cucinare. E quel poco che mangio a casa, spesso cucina il portoghese :D ma io mica sono brava come Giuseppe: io sbuffo, "sollecito"… rompo le palle insomma!
    Tu sei sempre avanti: i colori, le foto… 5 set in un giorno! Io manco in 5 mesi :D Ma qui almeno ho la scusa che ho 4 piatti in croce :)

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:49

      Lo so che rompi…perché TU SEI UNA ROMPI PALLE ! Ahahahahahha ! Al portoghese bisognerebbe fare una statua ! Tra un po' gli usciranno le stimmate ! Ahajajajajjaja ! Prrrrrrrrr

  • Reply Forno Star 21 Ottobre 2013 at 11:16

    L'unico we libero da impegni da "food blogger" l'ho passato a casa con il collare, a causa di un tamponamento mentre ero al semaforo rosso con la bici… :(
    In ogni caso, adoro la quinoa e questo abbinamento mi intriga tantissimo!

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:48

      Uhhhh….quanto mi dispiace…mannaggia….mi raccomando, tieni duro e guarisci presto. Serve un po' di pazienza..
      La quinoa è favolosa…un abbraccio, e in bocca al lupo per una pronta guarigione !

  • Reply Simona Roncaletti 21 Ottobre 2013 at 11:32

    Ciao Mary!!! Anche da me funziona esattamente così…in settimana cucino e mangio ma il weekend Lo dedico al blog!!!:) io però ieri mi sono limitata a 3 piatti!!!!:) adoro la quinoa e con zucca e fagioli neri dev'essere favolosa!!!!!!! Bravissima come sempre!! Un bacione!

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:46

      Si guarda, anche per me normalmente il massimo è 3…ma questa settimana ho sforato alla grande ;)
      Un bacione a te !

  • Reply Dani 21 Ottobre 2013 at 11:34

    Ora che sono a casa mi stresso molto meno (ovviamente) anche se la panza rende le cose più complicate, però quando lavoravo il week era sempre un pò caotico e certe volte finivo con il non fare le foto perchè mi stressavo troppo O_O
    Qui a casa c'è sempre una scorta di fagioli neri per cui ho una particolare predilezione, mentre la quinoa per me è davvero un ingrediente sconosciuto… Dovrei "modernizzarmi" :P
    Tanti baci

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:46

      Si, credo che se lavorassi meno, forse mi stresserei meno…potrei diluire meglio il tutto ;)
      Quanto alla quinoa, è stata una bella scoperta. E' un prodotto molto interessante e versatile…e poi, ha davvero tante proprietà :) Un abbraccio :*

  • Reply mr.Hyde 21 Ottobre 2013 at 12:20

    si, quello del blogger è un lavoro, pur non essendolo, e nel mio caso, nemmeno guadagnando.Certe volte mi chiedo: ma chi me lo fa fare?..Eppure sono già tre anni che vado girovagando nel web come uno stupido.Me è un vizietto che mi piace.
    Un affettuoso saluto!

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:44

      E' così…è un vizietto che piace anche a me, e credimi, costa fatica. Non è semplice. Dietro ogni ricetta c'è un lavoro enorme…ma siamo qui, e continueremo ad esserci finché ce la sentiremo, giusto ?
      Un abbraccio a te e buona giornata !

  • Reply Francesca 21 Ottobre 2013 at 12:50

    E brava tu e adorabile la tua dolce metà! Le tue foto sono sempre belle e la tua voglia di fare buca lo schermo! Non mollare perché il bello di questo lavoro gratis é la nosta passione! Bacioni

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:42

      E' vero..è la passione che ci fa andare avanti :)
      Un abbraccio, e grazie !

  • Reply Mirtillo E Lampone 21 Ottobre 2013 at 13:07

    Mi fa male la pancia solo a guardarla, la tua ricetta…i fagioli proprio mi fanno stare malissimo con la pancina! Però questi neri li avevo regalati a mio babbo una volta, gli sono piaciuti!
    Amica…il mio amore se fossi foodblogger mi odierebbe, anche se ha una gran pazienza di suo, però farlo aspettare perchè devo fotografare un piatto…penso non lo sopporterebbe! A volte lo faccio, ma con il cellulare e di corsa, solo per ricordarmi di "quanto era buono" quello che avevo fatto :)
    Come sono bravi i nostri amori…il mio l'altro giorno mi ha permesso di accendere la luce in macchina mentre guidava perchè dovevo scrivere un pensiero…ed era buio! ^_^
    Buon pomeriggio mezzamelina bacata!

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:41

      Povera la mia Berry con il pancino delicato…
      Non so se ti odierebbe…a volte li sottovalutiamo un po' questi uomini ;)
      Bacini !

  • Reply consuelo tognetti 21 Ottobre 2013 at 13:26

    ahahah…ti capisco eccome!!! Ogni volta che cucino qualcosa di nuovo è + il lavoro x fotografare, mettere in "posa" etc etc che tutto il resto e durante la settimana è un vero e proprio lavoro O_o!!!
    Buonissima proposta :-D
    Buon inizio settimana <3
    la zia Consu

  • Reply Stefania Zecca 21 Ottobre 2013 at 13:55

    E' un lavoro eccome! Si inizia a farlo per gioco poi ti prende la mano e sei hai fortuna e pazienza magari si trasformerà in un lavoro vero. Allora non c'è solo da me l'anima in pena che si aggira affamata attorno al tavolo quando faccio le foto.
    Nonostante sia una bio dipendente o quasi non ho ancora provato la quinoa, si potrà? A presto ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:40

      Sarebbe bello se in qualche modo questa nostra dedizione venisse premiata con qualche riconoscimento ogni tanto….invece, spesso e volentieri, inciampo in articoli di chi tende a demonizzare la nostra figura. Ok, non saremo chef, ma qualcosina la sappiamo anche noi…però, questo, è un "lavoro" molto affascinante. Mette in moto la fantasia in un modo incredibile, e quando capitano i periodi pieni di ispirazione, è il massimo ! A presto !
      p.s. la quinoa è stata una vera sorpresa :)

  • Reply La firma cangiante 21 Ottobre 2013 at 16:34

    avesse sbuffato una volta, o fatto un commento infastidito. Nulla. Assaggia con piacere e partecipazione quello che cucino

    Sai che sforzo, assaggerei volentieri anche io tutto quello che cucini :)

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:37

      Ahahahahahha ! Sto ridendo da mezz'ora ! E io che pensavo che per lui fosse uno sforzo :P
      Buona giornata !

  • Reply Iva 21 Ottobre 2013 at 18:36

    E' proprio bello e buono questo piattino!!

  • Reply Mary 21 Ottobre 2013 at 18:55

    non ho mai provato i fagioli neri ! Nè la quiinoa , è un piatto tutto nuovo per me ! Mi piacerebbe assaggiarlo !
    baci

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:35

      E? molto gustoso, poi, la quinoa ha un alto potere saziante :) Baci a te !

  • Reply carmencook 21 Ottobre 2013 at 19:07

    Mi piace moltissimo questa tua preparazione!!
    Non ho mai assaggiato la quinoa ma solo a guardarla sembra invitantissima!!
    Bravissima Mary!!
    Un abbraccio e buona serata
    Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:35

      Provala Carmen, vedrai, ti sorprenderà. E' molto particolare :) Un bacione e buona giornata !

  • Reply Silvia Brisigotti 21 Ottobre 2013 at 19:13

    Bellissimo piatto Mary, anche per me week end piuttosto operoso!!
    Il mio marito è super paziente, anzi, ultimamente è pure lui che spinge per migliorare le foto!! Ma io voglio mangiare!!!!
    Un bacione!!

  • Reply Valentina 21 Ottobre 2013 at 20:29

    Tesoro mio, eccomi qui finalmenteeeee :) Come stai? Io bene, anche se di corsa e un pochino stressata perché è un periodo ricco di impegni ma tutto ok, questo è l'importante… mi spiace tanto però non riuscire a seguire tutto come vorrei, spero di recuperare presto ;) Ti capisco benissimo, il blog si fa per piacere ma è un vero e proprio impegno che richiede il suo tempo. Riguardo il mio compagno, ti dico solo che ho creato un mostro… ahahahahah… ieri si è fiondato in un bar perché mi serviva del caffè in chicchi e ne è uscito, tutto contento, con un bicchiere colmo… E io sono scoppiata d'amore :D <3 Mi puoi capire, vero?! :D Questo per dire che, come il tuo, mi incita e mi sprona e questo è importantissimo per me. Cambio dell'armadio? Qui fa un caldo che pare luglio O_o Tesorino, questa quinoa mi piace tantissimo, in questi giorni la compro e provo ;) Un abbraccio forte forte, mi sei mancata. Tvb <3

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:33

      Tesoro sto bene…sono un po' scazzata…nel senso che certi giorni sono proprio pesanti…ma va bene così. Vorrei solo poter avere un po' più di tempo per me quando ne ho voglia :)
      Spero che tu stia bene…e mi raccomando, non stressarti troppo, ok ?? Ahahahaha, un mostro..si, anche Giuseppe è capace di slanci simili, però, che carini che sono :)
      Ti abbraccio, mi sei mancata anche tu :) TVB !

  • Reply Tantocaruccia 21 Ottobre 2013 at 21:29

    Che bravo il tuo compagnetto:) tanta pazienza! La penso uguale sulle collaborazioni..
    Bella l'idea di zucca fagioli quinoa… molto salutare come dici tu! Mi piace tanto anche la canzone di oggi!
    Un bacione Mary:*

  • Reply Sugar 21 Ottobre 2013 at 22:19

    Ciao Mary, che dirti io, non solo sto facendo il cambio stagione, ( da due giorni), ma sto eliminando di tutto di più. Ho bisogno di far piazza pulita. Ma no per questo demordo con la cucina e con il blog. Saltello da una cosa all'altra. Ecco, sono multitasking!:)
    Rispetto a te, ho appena iniziato, ma ti capisco, è impegnativo curare un blog. Però è una bellissima avventura.
    Il tuo piatto è bellissimo da vedere, e poi c'è anche la zucca che amo tanto. La quinoa non l'ho mai assaggiata, devo rimediare! >br> Un abbraccio. TVB ♥

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 5:31

      E fai bene..elimina il superfluo e tutto quello che senti non appartenerti più…oltre che utile, sarà anche terapeutico :) Ti abbraccio e ti voglio bene anche io <3

  • Reply terry giannotta 22 Ottobre 2013 at 7:36

    Ti capisco perfettamente, il blog se seguito a dovere è una bella fatica, però vuoi mettere quando qualcuno ti scrive o ti manda una mail con la foto del tuo piatto finito, venuto magari meglio del tuo … e ti ringrazia per la bella spiegazione; non ha prezzo! Io, al contrario di te, faccio delle foto davvero da schifo, non amo la fotografia e lo faccio solo perchè con la foto dei vari passaggi sembra tutto più chiaro ma, obiettivamente, sono consapevole che le mie fotografie fanno paura! Anche mio marito aspetta paziente che finisco di fotografare il piatto finito e non si lamenta mai.
    Mary beati voi che avete ancora caldo! Qui le giornate sono uggiose e piovose, la media delle temperature sono 11 gradi e siamo già in giro con cappotto, stivali e sciarpe. Goditelo anche per me, che amo il caldo.
    La quinoa non l'ho mai mangiata nè vista nei negozi ma non faccio nemmeno la fatica visto che mio marito è assolutamente refrattario a esperimenti esotici. Bellissime comunque le fotografie.
    Come va il braccio tesoro? Buona giornata e un bacio

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 15:47

      Che mariti amorevoli che abbiamo, vero ?? Sto benino, ma il dolore è sempre presente, francamente non sono in grado di riscontrare miglioramenti…mi sento sempre uguale..comincio a spazientirmi e perdere la fiducia..
      Grazie tesoro ! Un bacio grande <3

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 22 Ottobre 2013 at 8:11

    Io alterno fasi di apatia totale a fasi in cui ho una gran voglia di fare e finisco per esagerare e mettere troppa carne sul fuoco, come si suol dire! :)
    Che bei colori hanno le tue foto, scaldano il cuore! E la ricetta è tutta da provare!
    Bacione grande grande! ciao

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 15:48

      Un and down ?? Si, capita anche a me..ora sono in una fase di piena..magari avessi più tempo..potrei tirar fuori un post al giorno ;) Un abbraccio !

  • Reply Michela Sassi 22 Ottobre 2013 at 13:00

    Mary, ricetta e foto straordinarie! I fagioli neri io li AMO proprio…
    Sei bravissima!
    Un bacione

  • Reply Luisa Piva 22 Ottobre 2013 at 13:28

    tesoro.. non so che dire, sono latitante.. vergognosamente latitante, ma non so descrivere il momento.. caos? sì, puro caos dentro e fuori.. di me e della mia vita..
    torno eh.. torno torno..
    la ricetta è tutta nelle mie corde.. quelle che amo in ogni momento dell'anno.. ora poi, con questi ingredienti tutti autunnali..
    adorooo
    ti abbraccio forte forte

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 15:49

      Non hai nulla da farti perdonare…abbiamo una vita, e ha la priorità su tutto <3

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 22 Ottobre 2013 at 14:16

    Meno male che ci sei tu che ci metti a dieta!!!! Io guarda la settimana scorsa ho fatto schifo… Daniele era qui a Bologna e non ti dico quante volte abbiamo mangiato fuori! Ma che bravo il tuo amore, così paziente… Pure il mio è paziente, perchè sa che non allestisco set e scatto le foto al volo col telefono! Ahahahahaha!! Altrimenti non ne sarei così sicura!

  • Reply Ros Mj 22 Ottobre 2013 at 15:47

    Veramente sbuffo io quando mi prende per il c…in giro, in giro :-D quando fa l'imitazione di Bastianich, ahah!! No, poverino, lui in realtà fotografa i piatti da qualche mese e quindi prima di assaggiare, aspetta. Ci amano ma evidentemente ce lo meritiamo ;-). Io sono un'altalena, giorni densi e giorni in cui sono proprio stesa al suolo. La quinoa non l'ho mai provata ma troppi segnali mi giungono dall'etere…la proverò!! Un bacino, tesoro

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Ottobre 2013 at 15:51

      A chi lo dici…dopo il super lavoro del week end…mi ritrovo stremata in questi giorni..ma tanto stremata…come dobbiamo fare ? Siamo matte eh ?? Un bacione !

  • Reply Any 22 Ottobre 2013 at 16:32

    Mi credi se ti dico che la quinoa non l'ho mai mangiata? Non so nemmeno che gusto abbia. Ignorante, dirai :))))!
    Prima o poi dovrò rimediare, lo so.
    Ciao Mary, un abbraccio.

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Ottobre 2013 at 5:50

      No…anche per me questa è stata la prima volta :) Puoi recuperare ;)
      Un bacione !

  • Reply Alice - Operazione fritto misto 22 Ottobre 2013 at 16:32

    Io 'sta quinoa la devo provare!
    Domanda sciocca: ma di cosa sa?
    Comunque ora la compro, prendo anche i fagioli neri, e provo questa ricetta. Chissà che i miei esami del sangue non migliorino con questi piatti sani ma gustosi…
    Un abbraccio (aspetto le altre quattro ricette :)

    Alice

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Ottobre 2013 at 5:51

      Sai che non saprei descrivertela ? Ha un sapore neutro, non invasivo…è piacevole…e si sposa con tutto, un po' come il cous cous..

      Bacini !

  • Reply sabina 22 Ottobre 2013 at 19:15

    ciao carissima, proprio oggi ho mangiato zucca con la quinoa, ma devo assolutamente provare questa tua versione.
    Eh si, fare la foodblogger richede tempo e impegno, ma sopratutto entusiasmo, se manca quello è finita. Anche mio marito ha una pazienza indescrivibile e mi stimola ad andare avanti….E' UN SANTO!!! ;)
    per le collaborazioni anche io la penso come te, non ci si svende e infatti ho accettato soltanto proposte serie e sopratutto prodotti che mi piacciono veramente, di sicuro non impazzisco per un pacchetto di farina.
    Certe proposte poi sono allucinanti, ma aihmè purtroppo c'è chi accetta.
    un bacione e buona serata

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Ottobre 2013 at 5:52

      Io e te siamo sempre sulla stessa lunghezza d'onda..sono davvero tante le cose che ci accomunano..siamo gemelle separate alla nascita :D ! La bionda e la mora…
      Bacini amica mia :)

  • Reply Cristina D. 22 Ottobre 2013 at 21:23

    Cara Mary, come ti capisco ! Io sono stata per l'appunto lontana dal web per tre mesi proprio perché mi era venuto il rigetto. Molto motivato dal fatto che per me fotografare e' un vero stress perché non mi ci sono mai dedicata e quindi non lo so fare per nulla. Ma non solo. Con molta calma son tornata ed eccomi qui da te. Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Ottobre 2013 at 5:53

      Ciao Cri :) Bentornata ! Hai fatto bene a prendere tempo…il tuo tempo…tutto il tempo che ti serviva. Questo è un hobby, ed è fondamentale farlo con desiderio, altrimenti diventa uno dei tanti doveri di cui siamo già pieni :)
      Ti abbraccio !

  • Reply Cinzia 22 Ottobre 2013 at 22:16

    Carissima Mary, il cambio a casa mia in pratica non esiste, ma esistono invece i set che si alternano, i bambini che assaggiano, quotano e rimandano i riscontri delle loro papille, e un marito zitto-zitto ma con certe occhiate più eloquenti degli sbuffi ;-S e pazienza, alle volte tocca censurarsi, ma mollare MAI!!
    piatto assolutamente salutista e ben combinato
    Un abbraccio!

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Ottobre 2013 at 5:54

      Ecco che bell'immagine che mi hai dato stamattina…mi hai fatta sorridere :)
      Ti abbraccio, e grazie mille !

  • Reply Roberta Morasco 22 Ottobre 2013 at 22:30

    E io la amo tanto la quinoa!!! La uso spesso e adesso mi sono presa pure la farina!!
    Questa ricetta mi piace un sacco, e me la segno subito!!
    Condivido in pieno il tuo pensiero Mary, e come il tuo pure mio marito ha una pazienza infinita..sa che questa è davvero una mia passione, e mi capisce.
    Ti abbraccio forte amica! Spero di poterlo fare presto LIVE! <3 rOBY

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Ottobre 2013 at 5:55

      Roby…non ci sarò a Milano…non mi è proprio possibile…ma vi penserò tanto ! Spero anche io di poterti riabbracciare presto <3

  • Reply Maria Grazia 23 Ottobre 2013 at 8:10

    L'idea della quinoa mi stuzzica già da un po' ed oggi credo che sia arrivato proprio l'input decisivo. La tua proposta con la mia adorata zucca è irrinunciabile! Grazie, Mary! Sono giornate un po' ansiogene e spesso non si riesce a fare neppure una capatina, ma passare nel tuo mondo di riflessioni, spunti e gusto eccellente è sempre rigenerante.
    Un abbraccio
    MG

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Ottobre 2013 at 9:47

      Grazie Maria Grazia :) Sono felice di riuscire a farti passare qualche momento di serenità :)
      Un abbraccio !

  • Reply Franci 2 Novembre 2013 at 10:28

    Ricetta perfetta dal punto di vista nutrizionale e allo stesso tempo sfiziosa.Brava!

  • Leave a Reply

    diciotto + undici =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.