Lo so, sto pubblicando a raffica, ma non sono impazzita. Come spiegavo nel mio post-spot di ieri, ho tantissime ricette in archivio. Ricette preparate negli ultimi due week end. Ci tengo a postarle ora, perché molte contengono prodotti stagionali, e mi scoccerebbe tanto non offrirvi la possibilità di provarle nel caso in cui dovesse venirvi voglia. E pensare che avevo azzerato l’archivio. Ma in fin dei conti, nel week end, non mi risparmio. Recupero tutto ciò che in settimana non riesco a fare, più che altro in termini di set e foto, perché di cucinare, cucino. Il fatto è che quest’anno mi è presa la fissa della luce naturale, allora se non c’è quella, non scatto. Eppure ho due lampade, e potrei tranquillamente utilizzarle, ma proprio non mi va. Non so perché ciclicamente mi vengono fissazioni nuove. Scattare di sera, l’anno scorso, mi piaceva. Riuscivo a creare atmosfere calde e misteriose insieme. Ma la vecchia Mary che fine ha fatto ? Dov’è finita ??? ( Elle, la tua era una domanda legittima ! ) Mi ritrovo ad avere a che fare con una perfetta sconosciuta…ahahahah ! Satana, esci da questo corpo ! No davvero, scherzi a parte, mi rendo conto di essere in continua evoluzione. Anche nei gusti, nei pensieri..solo la fede politica e quella calcistica sono rimaste invariate ( sinistra e inter forever ;)…certo, il fatto che oggi non ci sia un partito che mi rappresenti totalmente, ecco, è tutt’altro discorso. Che poi, non è che io chieda cose fantascientifiche. Sono per la parità dei diritti sociali ( leggi riconoscimento dei diritti per le coppie di fatto, etero e non ), sono per l’abolizione totale della legge 40, sono per la drastica riduzione dei costi della politica. Sono per il cacciare a pedate in culo ( scusatemi il francesismo ) quei parlamentari che sono capaci di assentarsi mesi interi dal parlamento ( ad esempio, Luca Barbareschi), e nonostante ciò continuano a portarsi a casa il loro lauto stipendio, alla faccia di chi, invece, va a lavorate tutti i santi giorni, e guadagna una miseria. Sono per il “no TAV”, per l’energia pulita e per la raccolta differenziata. Sono per uno stato laico ( ma veramente laico ). Sono per uno stato che si preoccupi in primis dei più deboli. Sono per l’abolizione delle pensioni d’oro ( la settimana scorza, a “Piazza pulita”, hanno raccontato di pensioni che superano i 90.000 euro al mese ! ). Sono per uno stato che investa seriamente sulla scuola, sulla formazione dei docenti e sulle nuove generazioni. Sono per uno stato che investa in pubblicità progresso educative. Sono per uno stato dove la libertà di pensiero sia vera, e dove valga davvero il principio che la legge è uguale per tutti, e dove chi sbaglia, paga, a prescindere dal ruolo che riveste. Sono per l’abolizione dei privilegi. Sono per uno stato in cui non siano i soldi e il potere a dettar legge. Sono per uno stato in grado di offrire pari opportunità a tutti. Sono per uno stato molto diverso da questo che abbiamo, perché io vorrei uno stato che pensasse davvero al popolo, e non sempre e soltanto ad una minoranza elitaria. Ecco, ma come ci sono arrivata fin qui ? Ma secondo voi, sono un po’ dissociata ? No davvero, non fatevi problemi, esprimetevi liberamente ! Ahahaha ! Il fatto è che già ieri avevo una vena polemica, poi, dopo aver visto alcuni servizi de “Le Iene”, la mia vena polemica è diventata un “venone” polemico, ed ecco qui il risultato…ok, ora la pianto qui ;) Bene..vi auguro una buona giornata, e mi raccomando, nel vostro piccolo, cercate di far valere sempre i vostri diritti ed esercitate sempre un ruolo di “moralizzatori” nei confronti di chi si comporta in modo incivile ed irrispettoso verso gli altri e verso l’ambiente.
Cosa dire di questo arrostino ? E’ il classico arrosto della domenica, solo che io, l’arrosto della domenica, cerco di farlo ogni volta in modo diverso. Qui ci ho aggiunto le pere, e davvero l’idea è stata azzeccatissima ! Ho usato le pere coscia, ma voi potete usarne tranquillamente un altro tipo. Il Calvados, ha reso il tutto ancora più gustoso e profumato. E’ un secondo succulento, e più sarà tenera la vostra carne, migliore sarà il risultato, quindi, raccomandatevi con il vostro macellaio di fiducia ;)
Ingredienti per due/tre persone
650 gr di lonza di maiale
500 gr di patatine novelle
3/4 pere coscia
1/2 litro di brodo vegetale
sale grosso
pepe
olio evo
Per la marinatura della carne
olio evo
qualche grano di pepe di Sichuan o di pepe nere
sale grosso
qualche bacca di ginepro
due rametti di rosmarino
2 spicchi d’aglio schiacciati
2 cucchiaini di miele
2 cucchiaini di zucchero di canna
2 cucchiaini di salsa worcester
1/2 bicchiere di Calvados
Procedimento
La sera prima mettete il pezzo di carne in una ciotola e conditela con tutti gli ingredienti indicati per la marinatura. Coprite e mettete in frigo per tutta la notte.
L’indomani accendete il forno a 180°. Prendete una teglia da forno, ungetela con olio e adagiatevi sopra la carne, aggiungete le patate novelle e le pere coscia tagliate a metà e private del torsolo. Condite con un po’ di sale, olio evo e aggiungete la marinatura. Trasferite in forno e cuocete per circa un’ora e mezza. Di tanto in tanto irrorate il pezzo di carne con il sugo di cottura e aggiungete brodo vegetale all’occorrenza. Una volta cotta la carne, lasciatela riposare per 5/10 minuti prima di affettarla e servirla con le patate, le pere e il sughetto.
Facebook Comments
46 Comments
non ho mai cucinato la carne in generale con la frutta, ma dal risultato credo di essermi persa di piatti squisiti, come il tuo arrosto!!complimenti!! ciaooooooooooo
Tesoro ma chi si stanca delle tue ricette questa é molto saporita,credo di provarla questo weekend, mi piace e mi piacciono i tuoi pensieri e anche la tua dissociazione:-D….. un bacione grande cara!!!
Il problema è che la luce naturale è mooooolto meglio ed è come una droga… una volta visti gli effetti sulle foto non ne puoi più fare a meno! Brava pubblica tutto ora, sarebbe un peccato davvero dover apettare per replicare ;)
Anche se questa ricetta la posso sfruttare anche in inverno! Non sarà un sacrificio !accontentarmi" delle patate normali ;)
Baci
wooow, solo a vederlo ti fa venir fame, sembra delizioso oltre che saporito, lo proverò anche perchè abbiamo la campagna zeppa di pere coscia
buona giornata ciao ciao
Mary, te lo dico, io non ti sto dietro con tutte queste ricette! Sono tutte deliziose e mi verrebbe voglia di provarle subito, ma a malapena riesco a fare quelle che vorrei pubblicare! Ma come fai, sei un tornado!!! baci tesoro e buona giornata!
maddy
Ciao cara condivido pienamente ciò che pensi e dopo questo tuo post forse mi sento dissociata quanto te!!! Oh come mi piacerebbe avere un archivio che non vedi l'ora di pubblicare! Io c'è l'ho ma già non mi piacciono più le ricette conservate perché mi sono già persa le emozioni ad esse associate. Ebbene si sono proprio irrecuperabile! L'arrosto ha un aspetto invitante e la frutta da' sempre un tocco in più! Complimenti e a presto
Paola
Ma bellissimo!!
Caspita io ho ancora caldo per buttarmi in un arrosto ma appena mi scatta il termometro, ne ho anche io una riga da fare che la metà basta e ci aggiungo anche questo, amo la carne con la frutta!!
Polemica?? No, direi solo ragionevole!!
Un abbraccio!!
l'aggiunta delle pere credo che renda questo piatto semplicemente divino!!
brava!
ps:anche io credo in tante delle cose in cui credi tu,uniamo le forze e speriamo si realizzino!
Tesoro tu sei un vulcano!!! e mano male che eri in fase di pigrizia…. passami un pò di energia adesso! e se riesci anche una fetta di questa fantastica lonza…. io sono lenta assai… davvero e non sai quanto ammiro la tua forza, il tuo dinamismo ma sopratutto i tuoi pensieri… sei sempre una grande tu:*
La canzone di Bennato mi sembra appropriata dopo le premesse aspettative da un governo del nostro paese..Se già solo metà delle tue richieste fossero soddisfatte sarebbe una grande conquista. Ma qui marca proprio male non hanno fatto un beneamato cefalo..e quel poco che hanno deciso, esempio taglio dell'imu prima casa, lo faranno pagare in un altro modo..Di sinistra anzi di sinistri sono rimasti alcuni figuri che occupano i banchi del parlamento.
Io però quell'arrosto con le patate novelle me lo papperei allegramente!!
Ma Luca Barbareschi non era mica uno della TV?! Vabbé che la politica é più spettacolo che impegno…
Io ancora non ho trovato un partito che mi rappresenti, magari dovrei creare il partito delle Blogalline… in cui si ricicla, si fanno amicizie e ci si aiuta l'un l'altro a prescindere da nazionalità, religione etc, si cerca di proporre soluzioni facili e low cost a grandi problemi (come l'alimentazione). Che dici, creiamo il primo partito transfrontaliero?! Io intanto mi annoto la tua versione di arrostino che con le pere mi aggrada invero :) Baci
IO ci sto ! Fondiamolo !!!!! Tu occupati della grafica…e poi, ci buttiamo sul programma ;)
Barbareschi era uno della TV, attore, presentatore, e ora anche regista…mentre si assentava dal parlamento era in cina a girare il suo film…finanziato, tra le altre cose, da noi cittadini…
la tua "arteria" polemica mi trova in sintonia, ma credo non faresti fatica a trovarne milioni come me e te e con le mani legate. Il fatto è che abbiamo una sola arma per combattere tutto il sistema ma ce l'hanno caricata a salve (leggasi porcellum) …vabbè soprassediamo che mi faccio il sangue amaro inutilmente, meglio gustare con gli occhi questa bontà Dovrò decidermi prima o poi a sperimentare la frutta nei miei piatti salati…..
bacione grande tesoro
Mia adorata, e non solo perché entrambe dissociate :-), io e mio marito ormai la sera a cena non facciamo altro che arrabbiarci di continuo, parlando delle "novità" della giornata. Hai anche tu la sensazione netta che ormai si siano superati tutti gli argini possibili? Ormai, senza nemmeno un po' di pudore, si spiattella in faccia alla gente che basta avere i soldi e privilegi acquisiti per poter vivere al di sopra di tutti, calpestando ogni diritto altrui e pensando solo al proprio orto. La democrazia in Italia è rimasta una parola sui libri. La pensiamo nello stesso modo, amica mia. Venendo alla ricetta…mi trasferirei a casa tua :-). Con o senza luce naturale, le tue foto rendono bene l'idea di quanto tu sia brava ai fornelli. Spero che tu stia meglio con lo strappo alla schiena!! Un bacio
Ciao! eh si, ti capiamo benone, le ricette con i prodotti di stagione vanno postate ora! anche a noi capita di averne fin troppe in archivio, ma le alterniamo a periodi in cui davvero fatichiamo a fotografare qualcosa di postabile!
buonissima ed aromatica questa carne! semplice ma ricca di profumi e sapori!
un bacione
Come non condividere ogni tua, sensata parola, Mary! E come non demoralizzarsi per una situazione generale in costante peggioramento!
La lonza con la frutta è divina. Fino ad oggi mi ero fossilizzata sulle mele, ma direi che le pere mi stuzzicano molto di più.
Grazie! Sai che sono molto contenta di averti scoperta? :)
Un abbraccio
MG
Grazie mille Maria G. :)
Un abbraccio a te !
Sono anch'io per tutto quello che hai scritto, TUTTO….ma l'Inter nooooo…Mary, l'Inter nooooo…ridammi gli scudetti mannaggia a te!!! ahahahaha…
Questa lonza di maiale è strepitosa, e mai avrei pensato di metterci dentro le pere cosce…le ho sai! Le ho comperate questa mattina, ho il fruttivendolo siculo!!
Se hai bisogno di aiuto per le ' pedate nel culo' basta che mi fai un fischio e arrivoooo! ;-) baci, R.
A questo punto devi organizzare una bella cena con tutti noi bloggers, con tutte queste pietanze che prepari ;)
amoreeeeeeeeeeeeeeee bisogna cambiar paese se si vogliono tutte quelle cose che condividiamo insieme!!!!!!!!!
non è giusto dover cambiar paese, ma manco una bomba atomica in quirinale li sgancerebbe da quelle poltrone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bacissimo tesoro e buona serata
A me piace questa tua vena compulsiva di postare ricette … tranquilla! Però carne e patate ok, sulle pere passo … le ometterei, almeno negli arrosti. ;) Tesoro tu dici tante cose logiche, chi non vorrebbe tutto quello, o comunque gran parte delle cose che hai elencato? Il problema urgente e più importante è che quella gentaglia che è lì, da almeno venti anni (ma sono stata buona) andrebbe cacciata davvero a pedatone nel di dietro!!
Buona serata tesoro, baciotto
Se è quello lo stato in cui credi, mi sa che non credi all'Italia, ma ad uno Stato che deve ancora essere fondato! Per quanto riguarda la ricetta, trovo davvero interessanti gli abbinamenti che hai proposto.
No infatti, in questa Italia io non ci credo…purtroppo non ci credo più..quanto al fatto che uno stato con queste caratteristiche debba ancora essere fondato, non sono d'accordo. Sono tante le nazioni europee attente ai bisogni della gente, e non lo dico per sentito dire, ma perché lo so. Che poi i problemi ci siano ovunque, questo è fuori discussione. Ma noi siamo rimasti davvero indietro, in tante cose…
Buona serata :)
Ciao Mary, visto il periodo che stiamo vivendo, tutto quello che hai scritto, che tra l'altro condivido in ogni tua parola, è un'utopia…purtroppo!!! Pensiamo alla ricetta che è meglio… la trovo particolarmente invitante, con quelle pere hai dato un tocco in più al tuo arrosto!!! bravissima bella ricetta!!!
Bacioni, buona serata…
Si..è vero..purtroppo…per noi è utopia..viviamo in una nazione tenuta in ostaggio da B:, che poi, fosse solo quello il problema..
Che tristezza…
Bacioni a te
Ciao tesoro :) Sono d'accordo con Elle, partito delle Bloggalline for ever ;) La carne di maiale va a nozze con la frutta e poi quelle patatine sono la ciliegina sulla torta! Che acquolina :P Bravissima, continua a pubblicare… questa cosa mi piace assai! :D <3 <3 <3 Un abbraccio grande e buona serata :**
Ahahaha ! E che partito delle Bloggalline sia <3
Continua a deliziarci … prima o poi verremo da te in cucina e gnam, gnam…
Non ho mai cucinato la carne con la frutta…..ma mi ispira!!!!!
……non parliamo di fotografia…. -_- …..devo fare moooooolta strada ancora…sia con la luce naturale..sia con quella artificiale!!!!
Ciaoooo ^_^
Io nel mio piccolo cerco sempre di far valere i miei diritti e mordo chi me li calpesta, peccato che a volte anche se si è nel giusto, il mondo giri al contrario! Di questo arrostino ti dico che è divino!
Anch'io amo la luce al naturale, ma peccato che ultimamente mi riduca a cucinare anch'io solo nel weekend, ma solo di sera e quindi bisogna accontentarsi, se poi quello che si prepara è così buonoooo, chissenefrega delle foto! Passa da me e capisci perché! ;) Un bacioneee
Come non darti ragione su "lo stato che vorrei". Non si possono più sopportare gli sprechi e gli eccessi di uno stato che continua a chiedere sacrifici ai proprio cittadini. Lo stato deve essere un esempio per tutti, perché tutti quanti dobbiamo avere fiducia nelle sue istituzioni. Ma tu dimmi… come si fa in Italia a fidarsi di coloro che pensano in primis e soltanto ai loro interessi privati, tanto c'è sempre chi paga (NOI!).
Quindi tesoro, sono con te. Dove si firma per cambiare le cose??
Sono d'accordo su tutto tranne che sulla fede calcistica… l'Inter! Ma come si può… :-)
Ora si che mi serve questo arrostino per riprendermi dallo choc!
Un bacio rossonero!
Mary scusa, l'arrosto è anche bello davvero, però io mi condivido su facebook l'articolo e proporrei una condivisione globele, perché se non siamo tutti d'accordo su questi argomenti (destra, sinistra, centro…) allora ma dove vuoi che andiamo??? Brava, chiara ed esaustiva
Grazie mille Lara ! Un bacione ! Uniti si può !
Altro che dissociata! Io mi associo, alla grande! Le stesse fedi ci accomunano e la stessa mancanza di rappresentanza politica. Mi associo a tutto e condivido alla grande!
Bella idea questo arrosto con pere.
Baci
Alice
Mi associo su tutto. Ma non su questa cosa.
Mi hai delusa, Mary. Non posso condividerla.
Non puoi tifare inter.
Va be', l'avrei detto con qualsiasi squadra, a meno che non avessi scritto toro :D
Sulla TAV (e da piemontese mi tocca da molto vicino) sai che non sono ancora riuscita a farmi un'idea? Da una parte penso "no", dall'altra "sì", dall'altra ancora "ma".
Condivido con fermezza però il resto. Tutti quei motivi che ci fanno vergognare di essere italiani; chè siamo fortunati ad essere nati in una terra che da nord a sud, da est ad ovest è così ricca e piena di storia, arte, cucina, tradizione, fascino.
Pare quasi ci si voglia punire per tutto ciò: chi ha più visibilità, adotta comportamenti contro qualsiasi morale.
E le mie lamentele (le tue; quelle di tanti), non sono estremismi.
Estremismo sarebbe crocifiggere un politico che esce tre secondi a fumarsi una sigaretta, non uno che per aver ragioni inesistenti, mette in campo la figlia piccola (Barbareschi docet).
Il problema forse sta proprio in questi eccessi.
Sai che forse mi hai "ispirato" un post (te lo devo :)?
Un abbraccio grande
Alice
Aspetto il post tesoro ! <3
p.s. il toro mi è simpatico !
se ti candidi ..ti voto! giuro eh?
condivido in pieno quello che dici ma proprio tuttissimo (pure le ricette in archivio con prodotti di stagione)
ma una cosa no! no quella non la condivido davvero…
questo magnifico arrosto! ma come si fa mary? ma allora lo capisci o no che sono a dieta?
e ora per pranzo mi faccio una bella mangiata..sisssi :)
yogurt bianco con mandorle :(
evvabbeèèè
un bacioooo
ps non ti dimenticare che ti aspetto per il contest, scommetto che in quel tuo archivio c'è una ricettina giusta per me… ovvia su… fammelo come regalo di compleanno :D
ahahh
scherzo dai!!
Cara condivido a pieno le tue parole, purtroppo molti non voglio un cambiamento in meglio preferiscono farci vivere in un tranquillo limbo. In politica ci vorrebbero come il pane persone come te. Questa lonza deve essere succulenta l' accostamento al calvados e pere la deve rendere particolarissima al palato.Baci
non preoccuparti… per il contest!
ci mancherebbe!
ti lovvo lo stesso! ahahah
Ahahahah ! Grazie <3
Ma come mi garberà ascoltanti quando sei così polemica!!! Io come te, di sinistra ma della Juve!!! Sposò tutti i tuoi pensieri ma non credo che le cose cambieranno…..viviamo in un Italia che ha perso la dignità e non riesco a vedere la luce in questo lungo tunnel in cui ci troviamo, penso solo alle mie bimbe e a quello che troveranno, mi auguro davvero che trovino la loro strada forse fuori da questo mio paese che comunque amo!!!! Ma parlando di cibo, cara Mary, credo che allora tante cose me le sono perse anch' io perché la frutta con il salato mica l' ho mai mangiata, mi fido di te però è appena avrò tempo vedrò di recuperare !!!! In merito ai cambiamenti, bhe…consolati…..non sei la sola!!!!!! Bacio cara!!!!
Ormai lo sai che sono d'accordo con questa linea di pensiero.. Io adorerei anche stare in uno stato che non condanna le minoranze e concede diritti a tutti, che siano gay, immigrati, rom.. E' una cosa che proprio mi urta:) Adoro il tuo pubblicare compulsivo!
Il venone polemicone lo amo, soprattutto se esce dalla tua boccuccia! Sulla situazione attuale non so che dire Mary, che tu non abbia già detto. Il nostro paese rema all'indietro, mentre tutto il mondo avanza. Ci sono così tante cose che non vanno, a partire dai servizi verso i cittadini, le informazioni, l'accoglienza, la qualità della vita…veramente ai minimi storici. A volte credo che dovrebbe capitarci una vera "disgrazia" o "rivoluzione sociale" per toccare il fondo e ripartire facendo una bella pulizia…non so…per il momento so solo che sono molto molto triste per la nostra meravigliosa Italia maltrattata.
Ti bacio, che buono questo arrosto tesoro!
Tua ♥
Cara Mary sono assolutamente d'accordo con te, l'Italia ormai è arrivata al fondo, ma la cosa più assurda è che molti non se ne accorgono. I politici invece di pensare a risolvere la crisi, di pensare ai miglioni di Italiani disoccupati pensano a salvare le chiappe a Berlusconi facendolo passare per un martire e deturpando la costituzione. Barbareschi è di una tale arroganza. Nel servizio delle Iene invece di preoccuparsi per sua figlia che piangeva la usava a suo vantaggio. Non so se è peggio come politico o come padre. Per fortuna che ci sono anche le cose belle come questo arrosto delizioso!
posso solo dirti che tutto quello che hai descritto vale per tutti, non credo ci sia destra e sinistra in questi desideri! anche io ho guardato le iene e di cose per cui indignarsi ce ne sono tante, troppe!!!! ma in qualche modo i giorni passano e come si dice.. " la vita va avanti" e noi cuciniamo.. prepariamo queste meraviglie che ci distraggono e ci deliziano!!! ottimo arrosto! ti abbraccio tanto! buona notte
No va beh, stai a mille! Ti sei super ricaricata questa estate e ne sono STRA FELICE! E andiamo! E poi se canalizzi in polemica sti cavoli! Io sono contenta uguale! Anzi, fosse polemica sterile, ma è polemica intelligente e a noi piace così! Ci piaci così! Non disadattata, direi solamente che ti stai adattando ad una nuova dimensione! Oh, ho visto che c'è pure una nuova ricetta una torta di mele, ma come faccio a starti dietrooooooooo <3