Buongiorno a tutti :) E’ ufficiale, le temperature sono cambiate, e non so se sia un caso, ma sono cambiate proprio a partire da ieri, che guarda caso, era l’ultimo giorno d’estate, l’equinozio d’autunno. Nella notte tra sabato e domenica sentivo stranamente freddo, tanto che la coperta di cotone mi sembrava troppo leggera. Poi, ieri mattina mi sono alzata, e come tutte le mattine, ho aperto le finestre e ne ho avuto la conferma, la temperatura è davvero cambiata. L’aria era fresca e pungente. Come del resto anche oggi. Sono uscita in veranda. C’era un cielo bellissimo, pieno di nuvole blu e grigie che quando coprivano il sole si riempivano di riflessi argentati. Non ho resistito, e ho scattato una foto ( questa ). Non ci sono filtri. Il cielo era proprio così, e le nuvole anche. Ho respirato profondamente, e con un velo di malinconia, sono rientrata. Ho apparecchiato e ho fatto colazione. Lentamente. Ve l’ho già detto, ma quest’anno fatico davvero a lasciar andare via l’estate con le sue giornate lunghe. Ecco, più che l’estate in se, sono le giornate lunghe e piene di luce quelle che non voglio perdere. Queste giornate che già si sono accorciate, e che tra poco si accorceranno ancora di più con il cambio dell’ora. E’ proprio vero che quello del tempo è un concetto relativo, o forse relativa è la nostra percezione del tempo. In fin dei conti, le 6 di sera, sono sempre le 6 di sera, sia con la luce che senza. Ma le 6 di sera con la luce hanno il sapore del pomeriggio e quindi un sapore tutto da vivere e da riempire. Ma già so che sarà un attimo, che ci metterò un secondo ad abituarmi all’autunno, ai suoi colori, ai suoi profumi e ai suoi sapori…ma la luce, quella, mi mancherà. Mi mancherà per un po’ e poi tutto mi sembrerà “normale”. Ho trascorso il week end a casa, tranne una breve parentesi sabato mattina per la spesa. Non mi andava di uscire. A casa ci sto troppo bene. Almeno nel week end cerco di godermela più che posso. Che poi, stare a casa non significa necessariamente riposare. Si, perché io non sono capace di stare senza far nulla. Anche se non faccio nulla, devo comunque fare qualcosa…cioè, mi devo tenere impegnata. E nel mio fare qua e fare la, sono stata anche capace di “strapparmi” la schiena. Mannaggia a me, non bastava il problema al braccio sinistro, ora ci si mette anche la schiena. Giuro che ieri pomeriggio mi sentivo da rottamare, e ancor di più dopo essermi svegliata dalla mia pennichella pomeridiana. Quell’oretta passata a letto, mi ha fatto svegliare tutta indolenzita. Che rottura ! E ora, io che evito i farmaci come la peste, sono costretta a fare un piccolo ciclo di antinfiammatori, altrimenti chi ci resiste 8 ore a lavoro seduto dietro ad una scrivania ? Passerà anche questo. Bene amici, ora vi saluto e vi auguro un buon lunedì e una buona settimana, e mi raccomando keep calm !
p.s. Amo questa canzone…
Quando vi ho presentato la mia confettura di pere (qui), vi avevo promesso che vi avrei suggerito un’idea sfiziosa per utilizzarla. Ed eccola qui. Capiamoci, si tratta di una ricetta non ricetta. E’ un’idea veloce che vi risolve il pranzo o la cena con originalità e tanto gusto. Con un po’ di fantasia, potete pensare a tanti altri abbinamenti. La baguette è perfetta appena tostata e calda. Si sposa bene con il formaggio fuso e morbido, con la salsa alla senape e con la freschezza del petto di pollo al forno. C’è un gioco di consistenze, temperature e sapori, reso ancora più interessate dalla confettura di pere. E tra le altre cose, sono anche così belli da vedere, non trovate ?
Ingredienti per due
una baguette da 150 gr circa
100 gr di petto di pollo al forno in fette
formaggio (io ho usato il Leerdammer )
qualche rametto di timo
olio evo
qualche cucchiaino di confettura di pere
Per la salsa alla senape
2 cucchiaini di maionese
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di crema di balsamico
1 cucchiaino di olio evo
Accendete il forno al massimo in modalità grill. In una ciotolina mescolate tutti gli ingredienti indicati per la salsa alla senape. Tagliate la baguette per il verso della lunghezza, e poi ancora in pezzi più piccoli. Prendete una teglia e rivestitela di carta forno. Adagiateci sopra le fette di pane e conditele con la salsa alla senape. Adagiateci sopra qualche pezzo di formaggio. Tagliatelo in pezzi piuttosto sottili. Passate sotto il grill per due/tre minuti. Tirate fuori le fette di pane e completate con le fette di petto di pollo, olio evo, confettura di pere e decorate con il timo.
Questi crostoni sono perfetti per accompagnare una bella insalata di misticanza arricchita da frutta secca.
Facebook Comments
85 Comments
Ciao Mary! È proprio vero, al mattino e alla sera le temperature si sono notevolmente abbassate…qui ora ci sono 13 gradi! Anche per me weekend in casa, tra mestieri vari e relax…a parte un salto dal parrucchiere sabato x un drastico taglio di capelli:)
Che idea sfiziosa questi crostoni!!!! Sarà che adoro la senape ma avrei voglia di mangiarne uno ora!!!!:) um bacione cara! Buona settimana!
Si ???? Coraggiosa…io i capelli li spunto sempre in millimetri ;)
Un abbraccio !
Accidenti Mary anche la schiena adesso…ma quando deciderai di riposartiiiiii un pò quando sei a casa:D!!???Comuqnue idem io non sto mai ferma e poltrire più di 10 minuti sul divano mi anbnoia a meno che non ci sia un bel firlm da guardare con tanto di plaid perchè anche qui la sera fà decisamente freschino!!Ottimi davvero questi crostoni veloci sprint gustosi e con il tocco di confettura che trovo perfetto!!bacioni e tanti tvbbbbbbbbbbbb,
Imma
Ti voglio tanto bene anche io Imma :) bella che sei !
sì, fa più freddino…. mmmmmmmmmmmmm……….questa ricetta è davvero sfiziosissima…. buona giornata :))
:***
O_O ma questi crostoni sono spaziali!!!! complimenti davvero mettono l'acquolina! buona settimana!
Buona settimana a te :)
Buongiorno cara! Anche io solitamente fatico a lasciare andare l'estate, perché è la mia stagione preferita, per il caldo, per la luce, per la frutta…eppure quest'anno mi rendo conto di non fare alcuna fatica e di pensare all'inverno con positività…chissà come mai? :)
Stupendi questi crostoni, mi ispirano molto!
Un bacione e buona settimana :*
Perché stai bene tu…e le stagioni, così come il tempo non influiscono..ma anche io sono contenta che arrivi l'autunno…solo che vorrei la luce..<3
Mamma mia mi sembra di sentire me l'anno scorso, un rottame. Poi per fortuna ho trovato un osteopata bravissima che in 3 sedute mi ha rimessa al mondo e ho potuto evitare i farmaci. Un'idea strepitosa davvero per una cena diversa questi tuoi crostini e beata te che è arrivato il fresco, qui ancora si boccheggia… ieri 30 gradi e afa, ma quando finirà? Finirà che un giorno mi sveglio e siamo sottozero senza gradualità, la cosa più odiosa che esiste,
Credimi sto combattendo da mesi con un dolore fastidiosissimo…sto andando regolarmente dall'osteopata..ma ancora non abbiamo individuato il problema..speriamo :)
Mary, io adoro questa stagione…da adesso in poi intendo…e tu, con lo strappo alla schiena, mi "sforni" queste meraviglie!!! Complimenti, sempre, SEMPRE!!! Ottimo. Baci di cuore. Kiss. NI
:*****
mi fanno impazzire questi mix…..scappo..
buona giornata
baci
Bella lei ! Ciao amore mio !
Hai colto nel segno! A me l'autunno piace molto con i suoi colori caldi e l'aria fresca, ciò che mi mancherà sarà proprio qualche ora di sole in più!
Ricettina da leccarsi i baffi e foto stupenda!!! :)
Baci cara!
Sarebbe perfetto un autunno con le giornate più lunghe..magari se raccogliamo un po' di firme…;)
Veramente appetitosi!
Mi spiace per la tua schiena, ne so qualcosa, soffrire di mal di schiena è debilitante al massimo.
Cristiana
…allora mi puoi capire,,,
Ti abbraccio, e grazie !
Questi crostini sono strabuoni, la salsa abbinata alla marmellata mi ispira da matti, me la segno eccome!
Un bacione Mary e a presto!!
E vai ;)
Un bacione
Dolcezza mia buongiorno:*** ma solo qui a Roma allora è ancora estate? Oddio, freschino è freschino, ma io sono a maniche corte e nonostante il raffreddore mi ostino al sole sbracciata… la sera le temperature scendono, ma finché il bel sole troneggia durante il giorno, sai che io sono felice… adesso per completare la mia felicità servirebbe un bel crostone … oddio che buono! tesoro io amo tutto quello che cucini tu:* ti adoro:)
Ma sai che anche qui fino a venerdì era estate ?? Oggi con il golfino sento freddo…
Ti adoro anche io ! Ciao amica mia <3
Tesoro mio, mi dispiace davvero tanto… dai, vedrai che gli antinfiammatori faranno effetto presto… io invece sono un pochino raffreddata e un po' stordita… del resto ieri qui caldo da mare e oggi freschino… e vabbè ;) Questo tipo di piatto è il tipo di piatto che adoro: stuzzicante, dolce e salato insieme e con contrasti di consistenza e temperatura… perfetto, davvero <3 Sei troppo brava <3 Un abbraccio grande e buon inizio settimana, stai bene :** <3
Amore grazie…ma quanto sei bella..<3
Dolcissima Mary, assolutamente super sfiziosa questa ricetta e la marmellata di pere che mi ero perso devo correre subito a vederla. Baci Manu
Anche io odio quando l'estate se ne va…
Ciao Manu :) Ti abbraccio <3
ummmm mi sembra ottimo, saporito, sfizioso e veloce da preparare ;)
p.s. adoro i negrita
baci baci
:) Baci a te !
La ricetta mi piace da matti sia come estetica sia come accostamenti! Per il resto anche il mio weekend è stato più o meno come il tuo, riuscendo a fare tanto, ma allo stesso tempo a concedermi le giuste pause e le giuste coccole, cercando di tenere a bada l'ansia e il senso del dovere.
Un bacione tesoro e rimettiti presto!
Mi raccomando…dobbiamo vincere noi !
Un bacione !
Condivido l'amore per stare a casa ma, ahimè, io sono una pigrona…è anche vero che vivo con i miei e la casa la sento sempre meno mia e sempre più stretta. Spero di diventare più attiva quando avrò il mio rifugio!
E autunno-casa credo siano il connubio perfetto. Se poi ci metti questi crostoni con la senape (che nell'ultimo periodo sto amando follemente)!
Mi hai fatto venire una fame incredibile Mary!
Un abbraccione!!!
Alice
Si..vedrai, sarà così..una volta a casa tua, imparerai a viverla come vuoi…
Un bacione a te dolce Alice <3
Proprio ieri è vero sono cambiate le temperature. Da me, quasi a inaugurare l'autunno, un forte temporale con lampi, tuoni e fulmini. Anche a me credo mancherà la luce fino a tardi forse, ma adoro l'autunno e l'inverno e non posso fare a meno di accoglierli a braccia aperte! Complimenti per la ricetta e per le belle foto, compresa quella del cielo così autunnale :)
Grazie mille :)
Oh, ma che fine ha fatto la Mary che si sentiva ricaricata della malinconia autunnale??? Qui dalle mie parti il fresco serale e mattutino é già incominciato da alcune settimane, anche se di giorno si può ancora girare in maglietta e pantaloncini. Così si che apprezzo il caldo abbraccio del sole… ecco, mi ci voleva il mio amato autunno per farmi ricordare di quanto é bello il sole caldo… e le giornate che si accorciano per ricordarmi la gioia che mi trasmette la luce. Non che sia triste per la fine dell'estate, intendiamoci, a me piacciono tutte le stagioni. Ma l'autunno l'aspetto da sempre. Lui ed i nuovi inizi che porta con sé la stagione della fine…
I crostoni cosi devono essere gustosissimi. Con la marmellata non li ho mai visti, da assaggiare! Baci e rimettiti in sesto… :)
Ma non lo so dov'è finita..cioè, di umore sto alla grande…ma ho voglia di luce e ho anche voglia di autunno…secondo te, si potranno avere entrambe le cose insieme ?? ;)
Ti abbraccio !
Ci avviamo verso l'autunno, stagione che, debbo dire, mi piace..In questo periodo mia nonna preparava la marmellata di mele cotogne, la versava dentro piccole formelle di terracotta a farla asciugare,coprendole con un velo sottile. Ricordo che entravano le vespe in casa attratte dall'odore e le trovavamo sotto il velo..
Stai bene e non fare movimenti bruschi. Buon inizio settimana!
mr. Hyde, in questo periodo non me ne va bene una con la schiena..sai, a volte vengo presa da momenti di sconforto e dalla paura di non riuscire a trovare una soluzione..
Ti abbraccio, e grazie per esserci sempre :)
In molti sostengono che il meteo non incide sull'umore e che la meteoropatia non esiste…potrei smentire in 1000 modi questa affermazione! Come le temperature sono scese anche il umore ha seguito l'onda..se non fosse che tra 2 settimane vado in ferie probabilmente sarei già in depressione O_o
Mi dispiace x la schiena, spero che ti riprenderai presto..capisco che noi donne proprio non ce la facciamo a stare con le mani in mano ma tu che hai rovesciato casa??? 6 unica :-P
Buonissima la tua proposta, invitante, semplice e gustosissima ^_^
Buon inizio settimana tesoro mio <3
la zia Consu
Non so…l'umore è buono…è proprio che a me piace la luce..ad esempio mi piaceva tornare a casa, preparare una torta e avere il tempo di fotografarla…ecco ;)
Bacio e mi raccomando…ti voglio bella carica !
Sì l'autunno èproprio arrivato… la cosa che mi mette tanta malinconia è l'accorciarsi delle giornate :( Invece il frescetto è un piacere, mi piace troppo dormire con una copertina addosso >.<
Le idee carine sono sempre quelle cha mancano nel momento del bisogno quindi bisogna sempre farne tesoro.
E comunque se ti avanza un barattolino di marmellata guarca che io sono qui … ;)
Baci
Ahahahaha…golosona ;)
Anche io strappata! Schiena k.o. ma ho la giustificazione: fine settimana da urlo! Un armadio che finisce nell'altro armadio, tanta roba da scegliere, da guardare, valutare e …buttare…e così anche io ieri sera ero da buttare, altro che una settimana di lavoro, stare a casa per me equivale molto spesso alla distruzione fisica!
E ora sono qui che butto un occhio alle mail e un occhio alla tua ricetta non ricetta…quanto vorrei mordere uno di quei crostoni croccanti e caldi insieme a te, amica mia, in un pomeriggio di chiacchiere infinite!
T'amo!
Li devi provare…ti piacerebbero da matti !
T'amo <3
Sei sempre una meraviglia! ;)
MI fai arrossire :) Grazie !
Si, per le giornate corte ti do' sicuramente ragione, ma per le temperature ti dico che oggi qui da noi, sembra ancora agosto e anche l'aria stmattina non era fresca, ma quasi calda! Me le godo perché so che non durerà ancora abbastanza!!!! Mi intriga questa ricetta, non o mai provato la salsa alla senape, ma ho intenzione di fare una marmellata di pere! Ti abbraccio tesoroecti auguro un buon lunedì!
Maddy
Anche qui fino a venerdì..ma da sabato, è cambiato il tempo…
Baciotti !
Squisiti!!!
Grazie mille :)
Mary qui la mattina è freschino a alle 13 quando vado a prendere le bambine faccio la sauna… nu calor e pazz… Mi dispiace per la tua schiena.. rimettiti in sesto presto! Un bascione tesoro!
:*
La luce in Inverno manca anche a me però compenso con la mancanza del caldo estivo, cosa che non può che farmi piacere :)
Comunque qui a Torino oggi si schiatta di caldo, almeno per i miei gusti :)
Ehhehhee…lo so che a te piace il freddo ;)
decisamente un ricetta sfiziosa!
Mi spiace per i tuoi "acciacchi"… rimettiti presto :)
Quanto alla luce; quanto odio l'autunno! Eppure, sì, ci tocca anche quello… così apprezzeremo di più ciò che viene dopo (primavera, eh? non certo inverno :((( )
Baci :)
Verissimo..quanto amo la primavera..
Un abbraccio !
Per un'amante come me della bruschetta, i crostoni sono una perfetta alternativa per quando non si può fare il barbecue, in inverno… :-)
Spero che i dolori passino presto e come te anche io fatico a stare ferma, quindi non sentirsi al top della forma penalizza un pò… ma confido in questo autunno, voglio che porti cose belle un pò a tutte, sono ottimista… :-)
Sempre ottimisti ;) Un abbraccio e grazie !
anch'io rimpiango la luce estiva, io rimpiango proprio l'estate. L'inverno mi acciacca e mi addolora! Stare a casa mi piace tanto però anche se trovo sempre qualcosa da fare, mi abbrutisce ! Una bellissima parentesi casalinga sarebbe assaggiare questi saporitissimi crostini!! Buonissimi!!! baciiiii!!!!
Sono sfiziosissimi :))) Un bacione !
sono passata stamattina e c'era una torta stratosferica ad accogliermi, e ora trovo questi crostoni magnifici, me ne sforni una meglio dell'altra tu!! mitica!!! un mix di sapori sfiziosissimo!! sai che anche io quello che non sopporto dell'autunno è la mancanza di luce!! in un certo senso il fresco lo posso accettare ma la luce mi rende felice, mi dona la voglia di fare mentre il buio mi incupisce, però.. ci sono tanti prodotti buoni anche in inverno!! buona notte un grosso bacio!
Si…ti sto facendo i dispetti :P Bacini tesoro
Ma come, vuoi dirmi che in Puglia è arrivato l'autunno? Qui a Firenze sembra ancora estate… questo pomeriggio faceva un caldo che ho riacceso l'aria condizionata in ufficio… Da non credere!!!
Non faccio però fatica a immaginare la bontà di questi crostoni. Un mix di sapori davvero irresistibile.
Un bacio.
Si..le temperature sono cambiate, anche se oggi sono appena più caldine..ma d'altro canto, prima o poi…
Un bacione !
Ti sentirai pure pure da rottamare ma guarda che bei crostoni che sforni!!! La salsa di maionese mi intrica parecchio e la marmellata di pere deve abbinarsi perfettamente al tutto.
Rimettiti presto, un abbraccio grande.
Infatti…il mio corpo non ce la fa a star dietro alla mia testa :P
Un bacione Alessia !
Lo sai, come odio l'autunno, le giornate corte (già, le 6 di sera con la luce, sono per noi rettili il massimo), ma guarda te, oggi da me, c'era caldo estivo (sono uscito in bici nel pomeriggio, incredibile, mai fatto così avanti con la stagione … e nei prossimi giorni le previsioni sono calde … autunno caldo, già). Be', per il resto, auguri per la schiena (so cosa vuol dire), e al contadino non far sapere, quanto è buona la confettura di pere ;)
Che dici ??? Modifichiamo il proverbio ??? :P
Bacione !
ottimo sapore dolce salato per questi crostoni! una pensata molto saporita e originale per aromatizzare il pollo in questa versione!
intrigante la crema di senape, la proveremo!
un bacione
Grazie ragazze :)
Eh no ehhhhhh!!!! Così non va bene. Dobbiamo stare bene tutte e due, non è che prendi me di esempio? come va oggi? Io meglio, dopo la giornata di sclero di ieri; ho urlato e litigato con tutti, ero isterica! Stanca del dolore continuo da 40 giorni, di medicine mandate giù controvoglia, tanto sono contraria alle medicine. Che poi, secondo me non sono servite a niente! Ieri sera è venuto un amico osteopata, mi ha massacrata per mezz'ora. Ha fatto vedere a mio marito cosa deve farmi e finalmente mi sa che ci siamo. Il mio medico mi ha dato delle gocce di contramal (a base di oppio) e quantomeno mi hanno calmata, sono andata nel suo studio e mi sono messa a gridare in piedi (perchè seduta non potevo stare) mi viene da ridere adesso a pensare alla faccia del medico. aahahhhhhhhahh Avrà pensato:"questa è meglio che la drogo, così si calma" Oggi ho già fatto il secondo massaggio e finalmente va meglio.
Il tuo piatto? Bellissimo, foto meravigliose, come sempre! Però io me lo farei senza marmellata … non amo le cose dolci/salate. Tesorino, ti raccomando, cerca di prenderti cura di te. Forse anche per te qualche massaggio da un osteopata andrebbe meglio delle medicine … Ti bacio
Tesoro grazie per tutte queste preziosissime info..immagini che quell'antidolorifico sia omeopatico..
Sto andando regolarmente dall'osteopata con sedute a distanza di 3 settimane l'una dall'altra…ma miglioramenti ancora nessuno…comincio a preoccuparmi un po'…
Ti abbraccio <3
Dimenticavo….insisti…credo che tu sia sulla strada buona ! Faccio il tifo per te :*
Tre settimane di distanza? E che ci fai? A me ha detto di fare almeno mezz'ora al giorno!! Oggi voleva che facessi 5 minuti di tapis roulant lento e dello stretching ma questo non posso farlo … non sono ancora in grado. Vediamo domani. Un bacio
Si, il mio osteopata dice che per vedere se ci sono benefici bisogna attendere almeno due/tre settimane tra una seduta e l'altra….ma considera che vado avanti da un po…non mi ha mai dato esercizi da fare a casa…ma penso che un po' di stretching mi farebbe bene..
Mary… mannaggia agli strappi e alla schiena…. anche io ho la sciena un pò dolorante… pazienza! Ti gikuro che questi crostoni sono bellissimi… cromaticamente parlando mi hanno subito fatto pensare all'autunno magari da servire in una cena tra amici… e poi il sapore bè anche quello lo immagino pazzesco… non mi resta che provarli!
UN BACIONE GRANDE
Ti abbraccio..e grazie..comunque sto già meglio :)
Tesoro mio, appuntata di brutto questa ricetta, è davvero favolosa e mi solletica un sacco!
Detto questo ti capisco, i da due giorni ho una cervicale da paura e vado avanti tra antidolorifici e pezze calde appena posso…..come faremo a diventare vecchie cara Mary non lo so!!! :)
Ti abbraccio forte!
Ma come dobbiamo fare ??? Uffa ! Ti abbraccio anche io <3
anche a me viene una malinconia a pensare che le giornate sono sempre piu' corte e va be l' autunno ci portera' nuove sorprese si spera, lo strappo alla schiena non ci voleva mi spiace cara, riposati. Questo abbinamento mi piace tanto e' gustoso e semplice.Brava cara
Grazie veronica :) Baci !
Accidenti allo strappo!! Mi dispiace, tesoro…. Riguardati, anche in virtù del calo delle temperature. Anche a me mette un po' di malinconia il fatto che avremo meno luce ma l'autunno e l'inverno hanno anch'essi tante cose belle…cucinare più volentieri, ad esempio. Bellissima presentazione, che fame :-). Bacino
SI..è vero…a me piacciono tutte le stagioni…e se ci fosse tanta luce in tutte io sarei ancora più contenta :P Bacini amica !