Impasti lievitati

Pizza a lenta maturazione con crema di asparagi, datterini, mortadella, burratina e pistacchi

28 Agosto 2013
Buon pomeriggio :) Sono in pausa, così ne approfitto per pubblicare il mio post e lasciarvi un piccolo saluto. Stamattina riflettevo su come le giornate, in questa settimana, stiano passando molto lentamente. Siamo ancora a mercoledì, ma ci rendiamo conto ? Per carità, con questo non voglio dire che vorrei che il tempo passasse velocemente, ma semplicemente che riadattarsi nuovamente ai ritmi lavorativi dopo 3 settimane di stop non è semplice. Tutto sommato il rientro a lavoro è stato meno traumatico del previsto, forse perché le attività stanno riprendendo a rilento. Sto lavorando, ma senza troppo stress. Ci sono ancora tante aziende chiuse per ferie, e colleghi che rientreranno lunedì. Io sono qui che ogni tanto con la testa mi assento e penso ai miei sonnellini pomeridiani, con tanto di penombra e aria condizionata. Penso ai miei risvegli, al caffè sorseggiato all’ombra in veranda e al poter gestire il MIO tempo come più mi piaceva. E’ inutile, le vacanze sono troppo belle ! E già mi mancano. Sapevo che non sarebbe stato facile. Stasera, giusto per sentirci ancora un po’ in vacanza, dopo l’ufficio, andremo a farci un giretto a Trani per un “apericena” al tramonto, sempre che il tempo non faccia scherzi. In questi giorni scoppiano all’improvviso temporali violentissimi, e scendono dal cielo quantità d’acqua assurde accompagnate da raffiche di vento che fanno paura. Ora c’è il sole, ma anche ieri c’era il sole..e poi, il diluvio universale ! Ieri mattina sono stata dall’osteopata. Gli ho fatto vedere gli esiti della mia risonanza che come vi avevo accennato, hanno evidenziato la presenza di due ernie. Mi ha detto di non preoccuparmi, che tutto sommato non c’è nulla di grave, nel senso che con le giuste attenzioni, la situazione non dovrebbe peggiorare. Mi ha detto che posso tranquillamente andare a correre, anche se sarebbe preferibile trasformare la corsa in una camminata veloce, e che magari, potrei fare qualche esercizio di stretching o yoga per favorire l’elasticità della colonna vertebrale. Mi ha confermato, inoltre, che il dolore al braccio sinistro, non ha nulla a che fare con le due ernie. Inutile dirvi che con la manipolazione ho “sofferto” abbastanza, ma ho come la sensazione di sentirmi già un pochino meglio, ma voglio dirlo sottovoce e tenendo le dita incrociate, che non si sa mai. 

La mia proposta di oggi è una pizza. L’impasto è lo stesso che vi avevo proposto qui. Avevo preparato questa pizza un po’ di tempo fa, quando era ancora periodo di asparagi, ma poi, stranamente, ho dimenticato di pubblicarla. Otterrete un risultato eccellente anche utilizzando asparagi surgelati. Questi ingredienti armonizzano in modo perfetto tra loro, e il risultato è una pizza sublime, piacevole, buonissima e anche bella :) Provatela, e fatemi sapere che ve ne pare :)
Per oggi è tutto, alla prossima ! Felice pomeriggio a tutti voi ! 



Ricetta per due pizze

Per l’impasto
300 gr di Farina Antiqua Tipo 2, macinata a pietra
190 gr di acqua a temperatura ambiente
2 gr di lievito di birra secco
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di malto d’orzo
1 cucchiaino raso di sale
1 cucchiaio di olio EVO
Per il condimento
pomodorini datterini
timo
sale
pepe
olio evo
zucchero
10 asparagi ( la parte più tenera)
Per la crema di asparagi
10 asparagi ( la parte più tenera)
olio evo
sale
zucchero
un pezzetto di buccia di limone
1 cucchiaio colmo di crema di formaggio fresco
Per la finitura
olio evo
pepe
2 burratine
granella di pistacchio
6/8 fette di mortadella


L’impasto : prevede 12 ore di lievitazione in frigo e 3 ore di lievitazione a temperatura ambiente.
Mettete in una ciotola la farina con 160 gr di acqua, e mescolate con l’aiuto di un cucchiaio. Intanto, in una ciotolina, mettete i restanti 30 gr di acqua e aggiungete, il lievito secco, lo zucchero e l’orzo. Mescolate bene, e aggiungete al composto di acqua e farina. Mescolate ancora l’impasto con il cucchiaio. Aggiungete il sale e mescolate e in fine aggiungete l’olio, e mescolate. Il risultato sarà un impasto appiccicaticcio e impastato approssimativamente.
Coprite con della pellicola, e lasciate riposare per 10 minuti. Trascorsi i 10 minuti, sempre lasciando l’impasto nella ciotola, si comincerà a lavorare l’impasto dandogli delle pieghe. Dovrete piegare l’impasto in due, e girare l’impasto così da avere sempre il taglio in alto e in modo verticale rispetto a voi. Continuate con le pieghe seguendo la stessa tecnica. Date 10 pieghe ( ci impiegherete circa 10/15 secondi ). Dovrete ripetere questa operazione per 4 volte e distanza di 10 minuti l’una dall’altra. Coprite sempre l’impasto. Al termine delle 4 volte, ungete l’impasto con olio, coprite e trasferite in frigo, nella parte bassa ( possibilmente nel cassettino della frutta e verdura ), per 12 ore. Lasciate lievitare per un’ora a temperatura ambiente. Trascorsa l’ora, dividete l’impasto in due, con taglio deciso ( con un taglia pasta), formate due palle, ungetele, e lasciatele lievitare per altre due ore circa. 
Intanto che il vostro impasto completa la sua lievitazione, preparate i condimenti.
Per la farcitura : Prendete tutti i vostri 20 asparagi, e metteteli in un pentolino antiaderente con olio evo, sale e due pizzichi di zucchero. Fateli scottare per qualche minuto, fino a quando non si saranno leggermente ammorbiditi. Tenetene 10 da parte, mettete gli altri 10 nel bicchiere del frullatore insieme ad un cucchiaio colmo di crema di formaggio e con la scorza di limone. Frullate tutto fino ad ottenere una crema dalla consistenza densa ma spalmabile. Se necessario, aggiungete ancora un po’ di formaggio fresco. Tenete da parte.
Prendete i pomodorini datterini ( 15/16 ) e tagliateli a metà. Adagiateli in un piatto e conditeli con olio, pepe, sale, zucchero e timo. Teneteli da parte.

Al momento di stendere la pasta, cospargete un piano di lavoro con la semola, e aprite l’impasto delicatamente con le mani. In quest caso, non ho dato una forma rotonda all’impasto, ma leggermente allungata.Lavorate con i polpastrelli, dal centro verso l’esterno, così da far uscire tutta l’aria e allargate l’impasto fino a renderlo più sottile al centro e con i bordi un po’ più cicciotti. Se necessario, trasferite l’impasto sulle nocche delle mani, e allargatelo pian piano. E’ tutta questione di allenamento e manualità.
Trasferite l’impasto su una teglia da forno infarinata, irrorate con olio e spalmateci sopra la crema di asparagi. Decorate con gli asparagi tenuti da parte e con i datterini. Infornate in forno caldo alla massima temperatura prima facendo cuocere per 6/7 minuti nella parte bassa, e poi trasferendo nella parte più alta. A questo punto basteranno davvero pochi minuti, circa 4. Ma verificate ad occhio.Una volta sfornata la pizza, adagiateci sopra la burratina ( io ne ho lasciata metà intera e ho sfilacciato l’altra metà ), farcite con le fette di mortadella e cospargete tutto con granella di pistacchio, olio evo e pepe.

Facebook Comments

You Might Also Like

42 Comments

  • Reply Federica 28 Agosto 2013 at 14:24

    Ciao tesoro, era da parecchio che non passavo di qui. Sono ancora molto latitante e non riesco proprio a ritrovare la strada per riprendere :(
    Sono felicissima dalla risonanza non sia risultato niente di grave, è una bellissima notizia. Vedrai che anche se "soffrirai" un po' con la manipolazione, ne trarrai gran giovamento. E' quello che definisco un "dolore sano" :)
    Cosa non dev'essere la tua pizza, meglio non la guardo troppo altrimenti mi vine fame anche adesso!!! Gnam gnam :D!
    Un bacione bimba, buona serata

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Agosto 2013 at 19:33

      Ciao tesoro ! bello averti qui, mi sei mancata…su cara..cosa succede ?? Guarda che io ti aspetto…mi manchi tu e mi mancano i tuoi post ! Ti abbraccio forte <3

  • Reply Iva 28 Agosto 2013 at 14:57

    Per me che ho un esame a breve è invece "già" mercoledì…. punti di vista :D…
    Questo impasto mi piace un casino.. dovrò assolutamente provarlo!

  • Reply Carmen 28 Agosto 2013 at 15:44

    Ha un aspetto questa pizza… mi ci butterei volentieri! Mi dispiace per la tua schiena, cerca di riguardarti!

  • Reply Lina 28 Agosto 2013 at 15:52

    Santo cielo Mary, questa pizza è meravigliosa!
    ADOTTAMI TI PREGO!!!!
    No davvero, è invitantissima!
    Se ti può consolare, anche qui a Milano abbiamo raggiunto un clima tropicale…sole di giorno, diluvio torrenziale verso le 19…piccola schiarita e l'APOCALISSE durante la notte!!!! Davvero, non ne posso più, questa notte mi toccherà dormire con i tappi per le orecchie. L'altra notte stavo sognando di essere al fiume ai piedi di una cascata e mi sono svegliata con il mio compagno che correva a chiudere tutte le finestre perchè stava succedendo il finimondo…il rumore della cascata del mio sogno in realtà erano gli scrosci della pioggia :D
    Tornando alle cose serie, per la tua schiena, dici che un pò di nuoto può giovare?
    Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Agosto 2013 at 19:32

      Anche stasera temporalone con pioggia a fiumi…ma che cavolo sta succedendo ?
      Il nuoto potrebbe andar bene, ma il mio problema, ora come ora, non è la schiena, ma il braccio sinistro, all'altezza del tricipite. Sono limitata nei movimenti, in particolare in cose tipo infilarmi o sfilarmi la maglia, allacciarmi il reggiseno e azioni che prevedono uno spostamento indietro del braccio…potrei riuscire solo nello stile rana…stile libero e dorso, non riuscirei davvero a farli…ma vedremo.
      Un bacione grande, e grazie !

  • Reply sabina 28 Agosto 2013 at 15:59

    ho una voglia di pizza incredibile e devo aspettare fino a domani sera per mangiarne una come si deve…..troppe 12 ore di lievitazione, magari ci provo anche io più avanti…….buonissima anche la farcitura magari con una bella birra ghiacciata…..mi fai compagnia????
    Sai che prorpio oggi hanno ricoverato mia sorella in ospedale proprio per un problema come il tuo, domani farà la risonanza magnetica e speriamo bene, lei non riesce a tenere la testa dritta.
    Il ritorno al lavoro immagino non sia il massimo e l'unico modo per farsela passare è organizzare ancora qualcosa di tipicamente estivo come il tuo apericena a Trani.
    Buona serata e un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Agosto 2013 at 19:28

      Con la birra ghiacciata è il massimo, e credimi ti farei mooooltooo volentieri compagnia ! da te o da me ?? ;)
      Il mio apericena è andato benissimo, il tempo ha retto fino a quando non ci siamo infilati in macchina per rientrare..non hai idea del temporale che è scoppiato…
      Bacione grande !!

  • Reply Tantocaruccia 28 Agosto 2013 at 16:03

    Che buona la burratina! E la mortadella sulla pizza? meraviglia!
    Capisco bene anche il trauma da rientro, io lo sto rimandando.. Potermi gestire i tempi di studio è un'arma a doppio taglio, ma posso rimandare ancora per poco!
    Un bacione Mary e a presto:*

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Agosto 2013 at 19:26

      Tesoro…se puoi,rimanda ancora un pochino..come sei stata qui in Puglia ?
      Aspetto il resoconto ;)
      Bacione !

  • Reply consuelo tognetti 28 Agosto 2013 at 16:26

    Dopo 3 settimana di stop e tempo speso nella più piena libertà, immagino che non sia facile tornare alla solita routine..ma con una pizza così mi consolerei volentieri!
    Brava e buona giornata <3
    la za Consu

  • Reply Ale 28 Agosto 2013 at 16:32

    anche per me questa settimana sta passando troppo lentamente ma io non sono stata in ferie a parte il weekend di ferragosto…non vedo l'ora che sia venerdì sera, sono stanchissima! buonissima la tua pizza, come al solito sei brava a sfornare pizze, focacce & co. ( da brava pugliese)! brava tesoro!

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Agosto 2013 at 19:25

      Dev'essere pesante non fermarsi un attimo…tieni duro ! Ti abbraccio tesoro :**

  • Reply Sara 28 Agosto 2013 at 17:00

    fameeeeeeeeeeeeee…mamamiaa tesoro..che pizza…accostamenti entusiasmanti davvero! mortadella, pistacchi, asparagi..mozzarella..FAME! i miei ritmi si sono rallentati solo quando sono scesa giu in Puglia..e davvero mi mancano i sonnellini pomeridiani, le uscite a cena…il mare, il sole..tuttooo!!Tuttavia la ripresa è stata piu semplice visto che non ho praticamente staccato x niente!!
    Ti abbraccio amica..

  • Reply Emma Mon 28 Agosto 2013 at 18:35

    Ciao Mary, penso che sia meglio che la prima settimana di lavoro sia così, un po' al rallentatore, pensa se avessi iniziato tutto in pieno.. quindi direi che sei fortunata. :) Io non ho ancora mangiato, cioè si ho mangiato ma sento comunque una fame…, mangerei tutto il giorno e comunque sia non mi sentirei sazia :). E vengo da te a vedere questa pizza, una tortura nel vero senso della parola, mi sa che domani me ne faccio anche io una. Bacio.

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Agosto 2013 at 19:23

      In effetti è vero..questi ritmi un po' lenti sono l'ideale per ricominciare :)
      Un bacione e buona serata :)

  • Reply F. 28 Agosto 2013 at 19:11

    Anche a me mancano già le vacanze, io le sto rivivendo pubblicando un pò alla volta le foto e come te sto già progettando i prossimi weekend per prolungare questo stato vacanziero ancora un pochino :) Comunque dai vedrai che piano piano starai meglio! Ti bacio e mi prendo una fetta di quest'ottima pizza! ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Agosto 2013 at 19:23

      …volendo ci si può sentire sempre un po' in vacanza..anche con le piccole cose, come l'apericena di stasera :)
      Un abbraccio e buona serata !

  • Reply ~ Inco 28 Agosto 2013 at 19:27

    Mary, sai che.. a questa proprio non resisto!? :)
    Insomma…questa pizza è divina, carissima. ^^
    Bravissima, con questa hai centrato in pieno la mia fame e la mia acquolina.
    Mi sembra di sentirne il profumo delizioso…mmh..che buona! Bellissime foto, come sempre ^^
    Un grandissimo abbraccio cara amica!
    Inco

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Agosto 2013 at 19:36

      Sono felice che la mia pizza ti piaccia ! Un bacione dolce Inco, e felice serata ! <3

  • Reply Silvia Brisigotti 28 Agosto 2013 at 19:27

    La pizza è favolosa, davvero bellissima, e per lo stato d'animo, come ti capisco, si sta davvero troppo bene in vacanza…sigh!!
    Noi invece abbiamo riattaccato con una serie di menate da risolvere che tolgono il sonno…ma uffa!!
    Un bacione!!

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Agosto 2013 at 19:36

      Davvero??? Mi dispiace tanto…spero che sia tutto risolvibile..
      Ti abbraccio !

  • Reply Chiara DAcunto 29 Agosto 2013 at 4:59

    Ciao! Bentornata al lavoro e complimenti per questa ricettina, mi fa venire l'acquolina in bocca già a quest'ora!! Io pratico yoga da qualche hanno e ti posso dire che è un toccasana per il mal di schiena…buona giornata!

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 29 Agosto 2013 at 8:17

    Anche per me questa settimana sembra troppo lenta… E adorooooooo questa pizza!!!!!
    Un abbraccio

  • Reply Ennio Z. 29 Agosto 2013 at 8:32

    mmm che delizia!!! E che bei colori!!!
    Complimenti Mary!

  • Reply conunpocodizucchero Elena 29 Agosto 2013 at 10:02

    ciao cara! sono felice di sapere che il tuo rientro non è stato così traumatico! il mio è stato tremendissimo invece! :-(
    insomma mi farò la tua pizza strepitosa per consolarmi e ricordarmi anch della tappa "pizzosa" fatta a napoli! :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Agosto 2013 at 10:09

      Ciao Elena…rientrare non è mai facile..ma ci tocca ( purtroppo ! )
      Un bacione grande e buona giornata :)

  • Reply Cinzia Ceccolin 29 Agosto 2013 at 13:08

    Davvero ottima Mary!! Bravissima e devo proprio provare queste farine :-) un abbraccio

  • Reply Elisa 29 Agosto 2013 at 14:21

    Tesoro, anche a me questa settimana non passa più sai? Mah chissà da cosa dipende… :)
    Senti ma questa pizza? Quanto è buona? Devo segnarmela per la prossima primavera!
    Un bacino :*

    • Reply angolodidafneilgusto 30 Agosto 2013 at 6:01

      Con gli asparagi surgelati è buonissima comunque :) Io in primavera ne ho fatto una bella scorta :)

  • Reply Alligatore 29 Agosto 2013 at 18:59

    Quante cose ;)
    Parto dalla pizza, che ha un ottimo aspetto (posso mangiarla senza prosciutto?).
    Sul lavoro, giàsai, per me è una maledizione divina (in nessuna religione, tanto per dire, in paradiso si lavora ….), sui problemi fisici, ti capisco, pure io prima di sapere cosa avevo, temevo di dover abbandonare la bici, cosa che per fortuna non è stata. Spero di cuore, che sia così anche per te, che tu riesca a fare gli sport e le cose che preferisci …e più vacanze per tutti ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 30 Agosto 2013 at 6:03

      Grazie Alli…spero davvero di risolvere, anche perché questo problema ormai si trascina da mesi. Quanto al lavoro…il mio non mi dispiace…però è inutile, vorrei avere tanti soldi così da girare il mondo e godere in libertà del mio tempo :) E poi c'è chi dice che i soldi non danno la felicità ;)
      Ti abbraccio !

  • Reply simona 30 Agosto 2013 at 6:23

    tesoro bello mi ero persa questo post! sono stata infatti attratta dall'immagine in alto a destra del blog e poi leggo 28 agosto… e io dov'ero? non mi sono arrivati gli aggiornamenti di questa splendida pizza… infatti ti confesso che ieri pomeriggio ti pensavo e mi sono detta.. chissà Mary se pubblica qualcosa domani… infatti oggi ci hai deliziato con i noodles… ma non potevo non lasciarti un commento a questa favola di pizza… a parte che sai quanto amo i lievitati… tra impasto e condimento direi che è fantastica!!! ti abbraccio amica mia:**

    • Reply angolodidafneilgusto 30 Agosto 2013 at 13:07

      E da napoletana verace…eccoti qui che apprezzi la pizza ;)
      Ti abbraccio amica !

    Leave a Reply

    12 − dieci =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.