Cucina etnica e straniera

Spaghetti di soia con verdure

25 Aprile 2013
Buonasera amici ! Buona giornata della liberazione. Certo, se devo essere sincera, proprio libera non mi ci sento, anzi..ma oggi, preferisco non addentrarmi in discorsi di politica. La verità è che mi piacerebbe che ogni giorno fosse il “25 aprile”. Ogni giorno dovremmo riflettere sul senso di questa giornata, e sul cosa significa “liberazione” e “libertà”. 
Io sono in fermento…domani si parte per il mega-raduno. Ho già deciso cosa mettere in valigia..ma ho ancora molto tempo per prepararla. Il mio treno partirà domani alle 13,45. Arriverò a Roma – Termini alle 17,20. 
Mi sento emozionata ed incredula. Saremo talmente tanti che ognuno di noi indosserà un badge per rendersi riconoscibile. E’ vero che molti di noi hanno un avatar con la propria “fotina”..ma non per questo sarà facilissimo riconoscere qualcuno al primo sguardo ! Vaty, non ridere..ma l’unica subito riconoscibilissima sarai tu ! Sei l’unica Thai del gruppo ! Ahahaha ! Ti voglio bene <3 !
Questo post velocissimo è per lasciarvi un saluto, nonché la ricetta dei miei spaghetti di soia. Qualche post fa, quando vi avevo accennato al fatto che li avevo preparati, mi avete chiesto in molti la ricetta, ed eccola ! Che sia chiaro, non sono mai andata a scuola di cucina cinese e non ho nessuna pretesa di conoscere i trucchi della cucina cinese..però, se vi atterrete precisamente alle mie indicazioni, mangerete dei deliziosi spaghetti di soia casalinghi…ah…nel procedimento della ricetta, vi ho svelato anche il mio “trucco” per evitare che si ammassino tutti..spero che non ci siano lettori cinesi on line, altrimenti rischio che qualcuno venga qui a prendermi a randellate, anche perché la mia “tecnica-trucco” è assolutamente intuitiva, non ha alcun fondamento “scientifico” e dubito fortemente che i cinesi la adottino ! :D 
Ecco..ora credo che sia davvero tutto..un’ultima cosa..ci tengo a lasciare un saluto e un abbraccio particolare a tutti gli amici che venerdì e sabato non saranno a Roma con me. Vi porto nel cuore..e sarete un po’ con me anche voi ! 
Al mio ritorno dedicherò un post all’evento con tanto di foto, certo, non sarà la stessa cosa…ma almeno ne godrete un pochino anche voi. Credo che quello di sabato sarà il primo di una lunga serie di raduni..quindi, presto o tardi, riuscirò ad abbracciarvi tutti, dalla Sicilia al Trentino Alto Adige..Ecco..volevo dire da nord a sud, da est ad ovest, isole comprese ! Ho reso l’idea ??? E che sia chiaro..non è una minaccia ;)
Ci aggiorniamo a domenica <3

Ricetta per 2
una confezione di spaghetti di soia
3 foglie di verza
1 piccola carota
1 piccola zucchina
1 cm di zenzero fresco grattugiato
1 cucchiaino di zucchero di canna
peperoncino q.b.
olio di sesamo
salsa di soia dolce
salsa di soia tradizionale
Mettete abbondante acqua salata sul fuoco. Pelate la carota e affettatela sottilmente con il pela patate. Affettate sottilmente anche la zucchina, e poi tagliate tutto in forma romboidale.
Affettate sottilmente la verza. Mettete il wok sul fuoco, fatelo riscaldare bene e poi metteteci dentro l’olio di sesamo, aggiungete il peperoncino e le verdure. Fatele saltare 3/4 minuti, aggiungete lo zucchero, lo zenzero grattugiato e i due tipi di salsa di soia ( circa due cucchiai dell’una e due cucchiai dell’altra ).
Fate cuocere per altri due minuti e spegnete. Le verdure devono rimanere croccanti.
Cuocete gli spaghetti di soia calandoli per 4 minuti in acqua bollente, ma fuori dal fuoco. Coprite. Scolateli e passateli sotto l’acqua fredda. Accendete la fiamma sotto al wok e saltate gli spaghetti insieme alle verdure per un paio di minuti. Il MIO segreto per non farli ammassare tutti quanti, è quello di tagliarli qui e là con le forbici subito dopo averli messi nel wok. Provare per credere ;) A piacere aggiungete altra salsa di soia.
Facebook Comments

You Might Also Like

41 Comments

  • Reply Vaty ♪ 25 Aprile 2013 at 17:16

    Non ho resistito!!! 7%di batteria ma sono in fibrillazione ! Ahhaah tesoro!!! Di sicuro sarò riconoscibile (peculiarità che mi ha sempre dato molti vantaggi in queste circostanze !!!:-))) non vedo ora! Ti aspetterò in hotel cucciola mia<3
    E il tuo trucco? Ottimo direi! Io li adoro e proverò anch'io (anche se spesso non li cuocio prima e talvolta metto nel Wok l'acqua e di dico di cuocere li!
    Ottimo piatto tesorina. Noi ci abbracciamo tra 12ore!

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Aprile 2013 at 17:21

      Ahahahahha..lo sapevo che non avresti resistito :PPP
      Proverò con la tua tecnica..sicuramente è più scientifica della mia ;)
      Ti voglio bene tesoro ! A domani <3

  • Reply Blackswan 25 Aprile 2013 at 18:02

    belle foto… mica come quelle di altre blogger ;)

  • Reply Peanut 25 Aprile 2013 at 18:12

    eccolii!! ahaha non pensavo mi avresti preso sul serio!:D ma grazie, proverò anche con questi trucchetti, io non avevo neanche spento il fuoco per cuocerli, figuriamoci sciacquarli sotto l'acqua..no, niente di niente. devo riprovare al più presto.
    che invidia per il radunoo! dev'essere una cosa bellissima..magari il prossimo anno ci sarò anch'io:) passate una meravigliosa giornata! un abbraccio

  • Reply carmencook 25 Aprile 2013 at 18:23

    Buon viaggio Mary, spero tanto di poter essere dei vostri il prossimo raduno!!!
    Mi raccomando, fai tante foto, non vedo l'ora di vedervi tutte insieme!!
    Sai, non ho mai fatto gli spaghetti di soja ma devo dire che mi ispirano parecchio!!
    Un bacione e al prossimo post
    Carmen

  • Reply il monticiano 25 Aprile 2013 at 18:25

    E allora buon divertimento, buon viaggio, buon soggiorno a Roma che vi attende a braccia aperte.
    Un caro saluto,
    aldo.

  • Reply Federica 25 Aprile 2013 at 18:31

    Sai bimbe che partiamo praticamente alla stessa ora! Peccato non avere la stessa destinazione, non per questa volta almeno. Anch'io sono in fibrillazione stasera, ho davvero bisogno di staccare la spina da qua, specialmente dopo gli ultimi giorni e in vista del mese di maggio che sarà da incubo. Ti/vi penserò durante questo week end. E mi raccomando tesoro, strapazza la "bimba Thai" anche per me…promesso :)?
    Non ho mai mangniato gli spaghetti di soia ma con questa ricetta e il tuo trucchetto mi hai messo una certa curiosità…Baciotti tanti e buon divertimento ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Aprile 2013 at 19:07

      Tranquilla, alla bimba Thai ci penso io ;)
      Buon rientro a casa tesoro..ti penserò tanto anche io…ma alla prossima..ci incontreremo ! Baci tesoro :***

  • Reply La firma cangiante 25 Aprile 2013 at 18:37

    Buon viaggio, divertitevi :9

  • Reply Dani 25 Aprile 2013 at 19:18

    Oggi i piatti cinesi la fanno da padrone! Deliziosi gli spaghetti di soia :D
    Uffi io il porta badge non l'ho trovato… Spero di trovarlo domani!
    Buon viaggio mia cara e ci vediamo domani sera!!!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Aprile 2013 at 19:25

      Io ne ho trovato uno di fortuna…che bello ! Ci vediamo domani sera ! Yeah !!!!! Bacioo

  • Reply paneamoreceliachia 25 Aprile 2013 at 19:29

    Che peccato non esserci…non sai quanto mi dispiace! Ma ci sarà un'altra volta e io ci sarò! Buon viaggio e buon divertimento!
    Buoni gli spaghetti ed ottimo il consiglio del tagliuzzamento nel wok, proverò!
    alice

  • Reply Marisa. Uncicloneincucina 25 Aprile 2013 at 19:38

    Amica mia sono felicissima per il raduno anche se io non ci sarò purtroppo, ma al prossimo FIDATI, non manco, fosse l'ultima cosa che faccio!! ;)
    Buonissimi i tuoi spaghetti cara!
    Buon viaggio e divertitevi alla grande!!!
    bacio con lacrimuccia di invidia…
    Mari

  • Reply Ely Mazzini 25 Aprile 2013 at 19:58

    Ciao Mary, buon divertimento in quel di Roma per il raduno!!!
    Gli spaghetti sono molto invitanti, interessante il suggerimento di tagliuzzarli, grazie!!!
    A presto…

  • Reply Andrea 25 Aprile 2013 at 20:01

    Non ho mai fatto piatti orientali, anche perché dovrei comprare tanti ingredienti che poi rimarrebbero chissà quanto tempo dentro la dispensa anche dopo la scadenza. Buon raduno e buon divertimento!

  • Reply Badit 25 Aprile 2013 at 20:08

    A Maggio anch'io avrò un raduno bloggers a Milano,ma mini,proprio mini,2/3 persone:))
    Allora buon viaggio,divertiti e… aspettiamo le foto.
    Ciao a presto:)

  • Reply simona 25 Aprile 2013 at 20:29

    Tesoro bello ormai ci siamo! io sono bionda, capelli corti, tacchi a spillo e faccio un gran casino.. hahahha;D detto questo non vedo l'ora di abbracciarvi tutte che emozione… sono impaziente come una bambina!! sulla cucina orientale sono poco ferrata e anche se la cucino poco l'adoro! a giudicare dall'aspetto direi che questi spaghetti sono fantastici.. complimenti :*

  • Reply Manuela e Silvia 25 Aprile 2013 at 20:33

    Ciao, ottimo il condimento, passiamo però sugli spaghetti…preferiamo la classica pasta italiana ;)
    baci baci

  • Reply Alligatore 25 Aprile 2013 at 22:55

    Buono blog-raduno … e hai ragione, la Resistenza si fa sempre!

  • Reply Arianna 26 Aprile 2013 at 5:48

    Una ricetta davvero interessante!!!!!

  • Reply consuelo tognetti 26 Aprile 2013 at 6:17

    Ti auguro uno splendido weekend insieme alle amiche bloggers…immagino l'emozione di dare volto e voce a chi conosciamo da dietro uno schermo!
    La tua tecnica/segreto è geniale..penso che d'ora in poi te la copieranno anche i cinesi ^.^
    <3<3<3<3
    la zia Consu

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 26 Aprile 2013 at 6:46

    Eccoli i tanto attesi spaghetti di soia alla Mary…. ricetta salvata e presto rifatta… Avrei voluto partecipare con tutto il cuore… ma causa organizzazione o meglio disorganizzazione tra piccoletto e lavoro di mio marito… non potrò esserci.. ma vi penserò tanto e spero di vedervi tutte al prossimo raduno… tanto ci sarà, giusto?!
    Cmq questi spaghettini hanno dei colori bellissimi….
    ti abbraccio forte e divertiti tanto tanto!

  • Reply Cinzia Ceccolin 26 Aprile 2013 at 6:51

    Bravissima mi piacciono tantissimo!!! La prossima volta che li fai mi auto-invito :-) un bacione carissima :-)

  • Reply nella 26 Aprile 2013 at 8:41

    Sono con te a Roma..salutami tutti( come vorrei essere presente)..
    .Per gli spaghetti di soia ci penserò domani e..evviva la libertà!

  • Reply valentine 26 Aprile 2013 at 12:37

    gli spaghetti di soia non mi fanno impazzire, ma la tua ricetta è così colorata e profumata che quasi quasi li provo!
    buon weekend, Mary, divertitevi :))

  • Reply Berry 26 Aprile 2013 at 14:35

    ♥ anche a me mi riconoscerai! Non vedo l'ora mezzamelina mia…non posso più aspettareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ♥

  • Reply Cristiana Moro 26 Aprile 2013 at 15:47

    EVVAIIIIII!Divertiti anche per me, che aspetto di vedere le foto.
    Un abbraccio!
    Cristiana

  • Reply CuorediSedano 26 Aprile 2013 at 17:35

    Magnifici!!!
    Buon divertimento!

  • Reply Any 27 Aprile 2013 at 0:26

    Divertiti!!!!!!!!!!!!!

  • Reply Poupette 27 Aprile 2013 at 12:00

    Mangiati ieri! Ma ovviamente non li avevo cucinati io…verrà la volta buona eh!

  • Reply Ennio 27 Aprile 2013 at 13:04

    Veramente invitanti! Le foto poi sono stupende, complimenti!

  • Reply Enly 27 Aprile 2013 at 16:37

    Mangiare cinese? : D

  • Reply Tiziana 27 Aprile 2013 at 22:44

    Aspettiamo le fotine ehhh??? ;))
    Baciiiii e buon fine settimana

  • Reply Chiara Benvenuti 28 Aprile 2013 at 6:35

    Adoro gli spaghetti di soia cinesi!!! buon divertimento a Roma! bacioni

  • Reply ristoranti firenze 20 Agosto 2013 at 7:48

    Mi piace questa ricetta. Grazie

  • Leave a Reply

    4 × tre =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.