Pesce Secondi piatti

Branzino al cartoccio con pomodorini, timo e olive kalamata

3 Aprile 2013

Non so perché ieri sera ho deciso di
ubriacarmi.
Non lo avevo mai fatto prima. Credo di non aver mai perso il
controllo in vita mia. Mai. Sono sempre stata presente a me stessa. Perdere il
controllo non mi appartiene, mi ha sempre fatto paura. Eppure, ieri sera, quasi
per gioco, ho cominciato a bere birra. Io, io che riesco a malapena a buttar
giù mezzo bicchiere di rossa per accompagnare una pizza. Io, che quando gli
altri bevono cocktail li accompagno con una cedrata. Io, che non amo l’alcol.
Non so perché l’ho fatto. Forse perché per una volta ho voluto provare anche io
che cosa significa perdere il controllo. Che cosa significa perdere il contatto
con se stessi, che cosa significa per un po’, almeno per un po’, lasciarsi alle
spalle pensieri, volti, paure. Ho voluto provare anche io che cosa significa
perdere il contatto con il mondo reale. Con un mondo nel quale non sempre ci si
sente in sintonia, con un mondo nel quale a volte ci si sente fuori posto, o
nel quale, forse, semplicemente occupiamo un posto che non è il nostro…non
saprei…”
Ciò che di vero c’è, in tutto questo, è che non
mi sono ubriacata, e non ho nemmeno cercato di farlo.
Ecco, ora penserete che io sia diventata matta.
No, non sono matta, è solo che sto buttando giù dei racconti brevi, e
stamattina, mentre ero qui che dovevo scrivere il mio post di oggi, mi sono
venute in mente queste poche righe, e allora, per paura di perderle, ho voluto
metterle nero su bianco. Mi piace scrivere e mi piace giocare con le parole,
con la fantasia. Mi piace inventare e costruire personaggi. Personaggi che
potrebbero essere il mio alter ego. Personaggi che si spingono lì dove io non
ho mai avuto il coraggio di arrivare.  
Eppure sono una coraggiosa io. Sono una che
vive senza paure, ma alcune cose, non ho mai avuto il coraggio di farle. Non ho
mai avuto il coraggio di fare cose che potessero farmi male. Farmi male a
livello fisico. Ecco, ho sempre molto più tutelato il mio fisico che non la mia
anima, quella mi è capitato di maltrattarla…anzi, è capitato che sia stata
maltrattata, ma fa parte della vita. Anche il dolore fa parte della vita. Il rischio fa parte della vita. Vivere, fa parte della vita.
Bisogna correre i rischi, perché il rischio più grande nella vita è quello di non rischiare nulla. La persona che non rischia nulla, non è nulla e non diviene nulla. Può evitare la sofferenza e l’angoscia, ma non può imparare a sentire e cambiare e progredire e amare e vivere. Incatenata alle sue certezze, è schiava. Solo la persona che rischia è veramente libera” – Leo Buscaglia
Da quanto mi pare di aver capito, in questi giorni avete un pochino esagerato con la pappa, giusto ?? Vi siete rimpinzati come dei tacchini farciti ? Ecco, e allora io arrivo in vostro soccorso e vi propongo questa ricettina semplice e leggera. Non c’è nulla da spiegare, è un semplice branzino al cartoccio, la ricetta dice tutto..e il gusto, beh, quello lo scoprirete solo provandolo :) 



Ricetta per 2

2 branzini, desquamati, eviscerati, privati della testa e tagliati a libro
2 spicchi d’aglio
pepe
sale
olio evo
timo fresco
6 pomodori ciliegia
8 olive kalamata
Lavate i branzini e adagiateli singolarmente su due pezzi abbastanza grandi di carta forno. Condite internamente il pesce con sale, olio, pepe, timo, e aglio tritato. Completate il cartoccio con i pomodori ciliegia tagliati a metà, le olive, sale, pepe, olio, aglio schiacciato e un mazzetto di timo.
Chiudete i cartocci, adagiateli su una teglia da forno e infornate a 200° per circa 40/45 minuti. Verificate in ogni caso il livello di cottura.

Facebook Comments

You Might Also Like

108 Comments

  • Reply Ely 3 Aprile 2013 at 9:20

    Oh amica.. è proprio vero. L'unico rischio è non rischiare mai: l'unica battaglia persa in partenza è quella che si decide di non combattere. Scrivi, esprimiti.. la bellezza della scrittura è proprio questa. Aiuta a conoscerci meglio, aiuta ad esprimerci come non sappiamo fare a parole! <3 Questo branzino è proprio nelle mie corde. Mi piace immensamente!! TVTTTTB

  • Reply Manuela e Silvia 3 Aprile 2013 at 9:23

    Ottimo il pesce al cartoccio per mantenere tutto il suo sapore! profumato ed aromatizzato in modo semplice ma gustoso!
    bacioni

  • Reply Paola Bacci 3 Aprile 2013 at 9:41

    Una vera prelibatezza!!! Complimenti, felice giornata

  • Reply Roberta 3 Aprile 2013 at 9:50

    Oddio Mary, io sto impazzendo a nutrire i tuoi pesciolini affamati, ma si può?!?
    Seriamente, il rischio è il mio mestiere ed anche se sono una persona piena di paure, scelgo di non farmi definire da esse e di cercare di superarle tutte ad una ad una. Anzi, mi hai fatto tornare in mente una frase che è un po' il mio mantra "Puoi sprecare la tua vita a tracciare confini oppure puoi decidere di vivere superandoli. Ci sono dei confini che è troppo pericoloso varcare. Però una cosa la so, se sei pronto a correre il rischio la vita dall'altra parte è spettacolare!". Ok, è tratta da Grey's Anatomy, però ne sono rimasta folgorata! :)
    Un bacio Mary!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 16:33

      Ecco perché quei pesciolini stanno diventando obesi ! Ahahahahaha !
      Sai una cosa ?? Grey's Anatomy o no…è una frase bellissima ! Anche io mi segno le cose che sento nei film & co. se mi colpiscono !
      Un bacio a te :)

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 3 Aprile 2013 at 10:24

    Anche io ho sempre avuto paura di fare l eccesso però devo dire il vero ogni tanto un bicchiere di birra in più lo bevo non da ubriacarmi ma son allegra;) non amo chi fa certe cose solo per distrarsi dalla realtà bisogna affrontarla!
    Però dovresti provare a scrivere delle storie …
    Il pescetto così lo faccio anche io!!!
    Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 16:34

      Si tesoro…scrivere storie..è ciò che sto facendo..mi piace, sai ??
      Bacione <3

  • Reply Dani 3 Aprile 2013 at 10:27

    Mary io leggevo e pensavo "E no, la devo portare sulla giusta strada, la devo trascinare sul luminoso viale del bere in allegria senza perdersi, perchè bere è bello…" e poi mi sono resa conto che parlavo da sola… ahahahahahahahahah
    La protagonista del racconto mandala da me, le do un aiuto io ;)
    Buonissimo il branzino :D
    Bacioni

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 16:36

      Ahahahaha…vedi ?? Dai ! allora è un racconto credibile..secondo me già t'immaginavi mentre mi accompagnavi in qualche gruppo di sostegno per alcolizzati ! :P
      Te la mando..sai che non ho ancora scelto un nome per lei ??
      Bacioni a te !

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 3 Aprile 2013 at 10:27

    Voglio riflettere su questa frase…ne ho bisogno!
    Io appartengo alla schiera dei "tacchini farciti"…Accolgo appieno il tuo bel piatto!
    Un bacio cara Mary, grande grande!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 16:36

      Ogni volta che la rileggo..ci colgo sempre qualcosa di nuovo..
      Un bacio a te !

  • Reply Valentina 3 Aprile 2013 at 10:47

    perché rendi bellissima pure la carta forno, perché????

    Io mi ubriaco con poco: due sorsi di prosecco e divento una gran compagnona :D e infatti raramente mi concedo un bicchiere, però proprio l'altro giorno ho proposto a qualcuno di vederci per un paio di brindisi :D Ma, sai, devo iniziare a dedicarmi ai saluti ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 16:37

      Vale..ti ricordo che non a tutti i perché c'è una risposta :P

      Mi raccomando tu e questi saluti..vedi di non eccedere ;)

      Baci tesoro

  • Reply Badit 3 Aprile 2013 at 10:47

    Piatto ideale per queste dopo-feste..e poi mi piace molto il pesce al cartoccio!
    Sorvolo e ti mando un abbraccio :)

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 16:38

      Ecco.. perché devi sorvolare ?? Non puoi approfondire ?? Dai ! Ahahahaha !
      Ciao Giovanni, un abbraccio a te !

  • Reply F. 3 Aprile 2013 at 10:56

    Direi che il tuo racconto breve sta uscendo perfettamente, ho creduto davvero che fossi tu e comunque mi pare anche che sia scritto molto bene! Ecco questo pesciolino farebbe proprio al caso mio, dopo quello che ho ingurgitato a Pasqua, per fortuna stasera si torna in palestra! :) Un bacione

  • Reply Valentina 3 Aprile 2013 at 11:02

    … e tu continua a scrivere perché leggerti è meraviglioso <3 Racconti brevi di M4ry… io lo voglio nella mia libreria, quindi vedi come devi fare :D ;) Tesoro, questo branzino è bellissimo e deve essere di un buono…. un ottimo modo per mangiare light ma con gusto… la dieta disintossicante, così, mi piace! :D Un abbraccio forte forte, stellina :** <3

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 16:42

      Vale cara..fosse facile farsi pubblicare oggi…al massimo a te lo giro in word se proprio dovesse andare male e nessuno mi pubblica ! Ahahahaha !
      Un abbraccio forte a te :** <3

  • Reply Federica 3 Aprile 2013 at 11:06

    Ma lo sai che ci sono cascata? Sì, ci avevo proprio creduto che ti eri lasciata andare e avevi ceduto alla sbronza!
    Stavolta mi sento di essere un po’ il tuo contrario. Vivo di mille paure e più passa il tempo e più mi sembra che si moltiplichino. Ovvero, NON vivo! E forse l’unico coraggio che ho avuto e che continuo ad avere è quello di far del male a me stessa, non solo nell’anima ma anche nel corpo. Non che mi sia mai ubriacata e credo mai riuscirei a farlo. Ma non tanto per rispetto a me stessa, semplicemente perché mi sento male prima. Pensa solo che di base non fumo, ma quando mi sento veramente a terra di morale ci infilo pure la sigaretta. Una sola ok ma con l’idea proprio di farsi del male fino in fondo. Perché sono ben conscia che non sia la cosa più salutare di questo mondo.
    Il tuo branzino al cartoccio invece potrebbe farmi solo bene. Lo adoro cucinato così: leggero e gustosissimo. Un bacione grande tesoro, buona serata

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 16:47

      Tesoro…essere consapevoli, è già una gran cosa..sblocca i motivi del tuo malessere cerca di capirli e annientali..si può, credimi..io fumavo..non molto, ma regolarmente..poi ho smesso. Sono un po' di anni che ho smesso..solo il giorno del mio 40esimo compleanno mi sono concessa un paio di sigarette, e poi, quando sono stata in Albania ho fatto qualche tiro ad un sigaro toscano aromatizzato, ma poi stop..di ubriacarmi credo proprio che non se ne parli..l'alcol mi da fastidio allo stomaco ! Ahahahaha ! Un bacio a te ciccina bella :)

  • Reply ღ Rosalba ღ Le semplici ricette di Nonna Papera ღ 3 Aprile 2013 at 11:20

    Che buono ed anche leggere, che in questo periodo non é male…baci :)

  • Reply Sandra dolce forno 3 Aprile 2013 at 11:42

    E se ti dicessi che uno dei piatti principali del giorno di Pasqua erano proprio branzini al cartoccio??^_^ Ebbene si! …non avevano le olive , ma il resto c'era tutto. E' un pesce squisito, questa cottura esalta il suo gusto , brava Mary!

    Per quanto hai scritto sul rischio..ehmmm c'è una domanda di riserva?
    Bacioni stella!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 16:48

      Grazie tesoro…

      mmmm…no, domande di riserva, almeno per oggi non ne ho..ma facciamo così, ne penso una nuova per i prossimi giorni :P

      Un bacione !

  • Reply serena 3 Aprile 2013 at 12:02

    Stasera ho in programma pesce e il cartoccio con i pomodorini è il modo più semplice e buono di cucinarlo! :) baci baci

  • Reply Grape black 3 Aprile 2013 at 12:18

    Ciao sono nuova qui, mi iscrivo con molto piacere! Se ti va, ti aspetto da me! ciaoo :)

  • Reply Inco 3 Aprile 2013 at 13:00

    Che carino e simpatico!!
    Povero..ha un pò di vergogna si nasconde tra il cartoccio.
    Ma è talmente buono ..da mangiarlo subito.
    Buon pomeriggio.
    Inco

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 3 Aprile 2013 at 13:02

    Giusto giusto…il branzino in questi giorni ci sta…. e ci sta pure che si giochi con le parole, con le fantasie e…con i propri alter ego… quasi ci ero cascata al fatto che volessi raccontare una sbronza memorabile… ahahah
    comunque il branzino è un ottimo pesce talvolta poco apprezzato… invece di per sè è buonissimo e al cartoccio ancor di più!!!!!
    Un abbraccio
    Federica

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 16:51

      Ahahahah..tutti a prendermi per una alcolizzata eh ??? Giuro, che se mai dovessi ubriacarmi, non starò a raccontarlo sulle pagine di questo blog ! Ahahaha !
      Un abbraccio a te :**

  • Reply cadè 3 Aprile 2013 at 13:07

    Buono! Il cartoccio mantiene tutto il sapore e non fa seccare il pesce!
    Sai che ci avevo creduto e mi ero chiesta " che succede?"!
    Baci!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 16:51

      Ahahahah..eri già pronta a consigliarmi qualche bravo psichiatra eh ??

      Un abbraccio !

  • Reply Ely Valsecchi 3 Aprile 2013 at 13:08

    Mi piace nel cartoccio rimane tutto il profumo e la bontà del piatto! Un bacione

  • Reply Berry 3 Aprile 2013 at 13:40

    Io non ci sono cascata no…avevo visto le virgolette su in alto. E poi ho un ottimo suggeritore che mi da degli spoiler allucinanti sui tuoi post quotidiani. Dice si tratti di skype. Che fai, lo denunci?
    Ps: io sono della categoria dei tacchini rimpinzati, ma ieri sera sono andata a correre…dici ho smaltito?

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 16:52

      Gne gne gne….si..che lo denuncio ! E' sicurissimissimissimo :P

      p.s. smaltito..smaltito è un parolone..diciamo che hai cominciato a smuovere qualcosa ;)

  • Reply simona 3 Aprile 2013 at 13:52

    Questi racconti sono sempre più affascinanti e intriganti… saper scrivere è un dono cara Mary e tu ce l'hai.. insieme ad una grandissima sensibilità per darci sempre qualche spunto di riflessione… io personalmente un pò come te, (tranne il mio rapporto odio – amore con il fumo) sono sempre stata dedita a proteggere il mio fisico più che la mia anima…. quella l'ho maltrattata anch'io parecchie volte e ancora adesso tendo a maltrattarmi, non ascoltandomi pienamente, magari assecondando il bene degli altri a dispetto del mio….. ad ogni modo uno una cosa è certa che la vita va vissuta senza se e senza ma.. senza paura di farsi male.. solo chi non ha paura di bruciarci arriva a tocca il sole … ecco io vivo un pò così… (piena di scottature eh :D)
    Il branzino è tra i pesci che preferisco al cartoccio poi è buonissimo! trattiene profumo e umidità.. proverò con le olive.. dev'essere buonissimo:* ti abbraccio tanto:))

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 16:55

      Ma sai che anche io avevo un rapporto odio-amore con il fumo..amavo fumare..ma mi odiavo perché lo facevo..poi, sono riuscita a smettere grazie ad un mal di gola persistente..e non sai quanto sia felice di averlo fatto…
      Anche io sono piena di scottature, segni, cicatrici, botte e lividi…ma mi piaccio così, tutta ammaccata..ma almeno, ho vissuto..e vivo !
      Ti abbraccio tanto anche io :) Ciao tesoro mio bello !

  • Reply Flavio 3 Aprile 2013 at 14:26

    Ciao Mary. Quando ho iniziato a leggere il pensiero è stato "giorni fa si parlava di normalità ed anormalità, poi di una certa voglia di cambiare alcune cose stimolata dalla primavera… avrà mica iniziato questi cambiamenti dedicandosi all'alcool?". Dalla mia reazione (e da quella di chi mi ha preceduto) puoi trarre un prezioso feedback: scrivi molto bene e con dovizia di particolari e per questo i tuoi racconti funzionano. Le sensazioni che traduci in parole sono molto reali, niente può far pensare al lettore che si tratti di pura fantasia. Brava!

    Scrivere ed inventare personaggi… lo facevo da ragazzo (a dire il vero mi considero ancora ragazzo, crescendo continuo a spostare il confine ragazzo-uomo per non crescere troppo e continuare a sognare), ma ad un certo punto ho capito che non sarei mai diventato Gadda o Ken Follett ed ho smesso di scrivere; non di inventarmi storie che restano nella mia testa come momento di evasione dalla realtà.

    Il branzino… lo considero fra i piatti più delicati e non perdo l'occasione per gustarlo ogni volta che lo vedo nel menù di qualche ristorantino. La ricetta è lunga solo cinque righe e questo, almeno all'apparenza, sembrerebbe renderla realizzabile anche da parte di chi non è particolarmente avvezzo ai fornelli. Grazie per l'idea… sento già il sapore del branzino!

    Buona serata e… non bere troppo :)
    Flavio

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 17:02

      Ahahahahaha..Flavio..pensavi che quel post fosse stato un preludio, un apripista per lanciarmi verso una nuova vita piena di trasgressione, alcol e droghe ! Ahahaha..
      Grazie..sono felice che queste poche righe ti siano sembrate efficaci..:)
      Ecco..altra cosa che ci accomuna, anche io, a 40 anni, mi definisco ragazza..e anche io, come te, mi ritrovo a spostare quel confine ragazza-donna..non ho la percezione della mia età..mi manca proprio. Io non credo di essere particolarmente dotata..solo che, a volte mi vengono in mente tante cose, tante idee..lavoro tanto di immaginazione e ho cominciato a fermare queste cose..a scriverle…sai dove sta la difficoltà ? la testa va molto più veloce delle mie mani sulla tastiera..e mi perdo sempre qualcosa..magari proprio le sfumature che mi piacevano di più ! Uffa ! Comunque il blog, il tuo blog, ti offre comunque la possibilità di condividere pensieri..parole..ed è bello..perché scrivi bene..e sarebbe un peccato perderlo di vista :)
      Buona serata..stasera cedrata ;)

  • Reply Ros Mj 3 Aprile 2013 at 15:11

    Mary, aspirante beona…intrigante come trama! Bere è l'unico, tra i piaceri pericolosi, che mi attrae. Mai fumato, ad esempio. Non mi sono mai ubriacata però, forse solo una volta da ragazzina e mi svegliai con un mal di testa micidiale. Bere per me significa convivialità, compagnia, un buon sapore (sono difficilina a gusti), un abbinamento con cibo adeguato. Ecco, così mi piace, altrimenti no. Il branzino (che adoro), cotto al cartoccio (che adoro), proposto da te (che adoro)…non manca niente :-). Un bacio, amica mia

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 17:03

      Hai ragione..bere in compagnia ha tutto un altro piacere..ha un altro gusto..ma io, bevo davvero poco..non ce la faccio, è più forte di me..ho un limite preimpostato :)
      Anche io ti adoro :) Bacio tesoro, e buona serata !

  • Reply valeria fusco 3 Aprile 2013 at 15:42

    Mia cara, hai fatto benissimo. Nulla di male nel lasciarsi andare ad un bicchiere in più. Mica potevi lasciare indietro qualcosa di inesplorato?
    Rimorsi si, rimpianti mai.

    Chissà se Il tuo branzino riuscirà a colmare la fame e i sensi di colpa che provo.
    Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 17:04

      Il mio prossimo esperimento, riguarderà le droghe pesanti ! Ahahahaha !
      Il branzino è leggero…te l'ho preparato apposta ;)
      Un abbraccio :*

  • Reply CuorediSedano 3 Aprile 2013 at 15:56

    Anche senza nessun eccesso dovuto a pasti festivi, mille volte il branzino al cartoccio, se poi proposto in un modo così gustoso ancora meglio! ;)

  • Reply La firma cangiante 3 Aprile 2013 at 16:03

    Dovrei trovare anche io il tempo di scrivere qualche racconto, mi piacerebbe davvero molto, giusto così, per mettersi un po' alla prova, chissà…

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 17:06

      Si..secondo me ti verrebbero fuori delle cose interessanti..la passione per i fumetti evidenzia una personalità creativa..tutto sta nel cominciare :)

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 3 Aprile 2013 at 16:11

    E allora io voglio leggere anche tutti gli altriiiii!!
    Non farmi lo scherzo di non utilizzare più il blog come blocco per appunti eh???!!
    Un bacione grande, la tua tacchinella ripiena di pasqua!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 17:06

      Eh..curiosona..!
      Ok..è andata..continuerò ad utilizzarlo come blocco per gli appunti !

      Bacio tacchinella mia ;)

  • Reply Andrea 3 Aprile 2013 at 18:06

    Quando ho cominciato a leggerti pensavo di essere capitato per sbaglio in un altro blog… Ma possibile, mi chiedevo, che m4ry si sia data all'alcol? E poi, ma sì, fa bene, con quello che c'è in giro; i saggi dicevano 'semel in anno licet insanire' (una volta all'anno è consentito fare il matto). E invece no, non ti sei ubriacata, peccato!
    E poi ti sei consolata con questo splendido branzino :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 18:56

      Ecco…allora tu mi stai incitando..è il tuo modo per dirmi : Dai ! Ubriacati !
      Ahahahah..è un'esperienza che mi manca..il fatto è che l'alcol proprio non mi piace..pensa che forse solo da due/tre anni ho cominciato ad apprezzare un po' di più la birra..e la bevo un po' più spesso..
      Però, mai dire mai ;)
      Buona serata !

    • Reply Andrea 5 Aprile 2013 at 20:09

      Hai provato col cognac o il whisky o la vodka? Solo un goccino, magari ti piace. O anche con un prosecchino pieno di bollicine, no? Naturalmente sto scherzando! Però, chissà…

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 21:19

      Ahaha ahahaha siamo passati ai suggerimenti pratici ! Le bollicine no..ma mi piace il Martini bianco, la cedrata con aperol e magari un mezzo calice di vino..ma fermo e la birra rossa… Mi è capitato di bere un cicchetto di rum con il succo alla pera ;)

  • Reply Tantocaruccia 3 Aprile 2013 at 18:43

    Ehbè.. io mi sono ubriacata invece. Non di recente, anzi ora credo che, pesantemente, non lo farei più, solo quel poco che aiuta a divertirsi un po' di più quando proprio la serata non decolla!
    Il branzino lo conosco! Anche io una volta l'ho fatto al cartoccio, ma con verdure diverse.. disquamarlo per me era stato complicato.. Squame per tutta la cucina!
    A presto Mary:*

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 18:58

      Non è mai capitato..è vero che sono una maniaca del controllo..ma soprattutto l'alcol mi da fastidio allo stomaco..posso berlo con parsimonia..in particolare il vino rosso..
      Il pesce, me lo faccio preparare sempre dal pescivendolo..non so se sarei capace di eviscerare e desquamare un pesce..Ahahahaha !
      Bacio :*

  • Reply Sara 3 Aprile 2013 at 18:53

    Mamma mia… per fortuna che era un racconto… per un momento ho temuto che tu fossi realmente astemia…. mica lo sarai davvero???? Non vorrai dirmi che con questo splendido branzino ti sei dissetata ad acqua???? No guarda… qui un calicino di quelli buoni ci stava…

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Aprile 2013 at 18:59

      Ciao Sara :) No, non sono astemia..bevo con moderazione..e vorrei tranquillizzarti..un calice, con questo bel branzino, me lo sono bevuto ;)
      Un abbraccio :**

  • Reply ursula ansa 3 Aprile 2013 at 19:21

    non amo molto il pesce ma questo ha l'aspetto davvero invitante nuova follower se ti va passa da me ciao

  • Reply paneamoreceliachia 3 Aprile 2013 at 19:56

    Ed io come te ho preferito riempire di cicatrici l'anima piuttosto che il fisico.
    Ora però mi ubriaco di queste foto meravigliose!
    ti abbraccio.
    alice

  • Reply Graal77 3 Aprile 2013 at 20:07

    Piacere di conoscerti e complimenti per tutto…non saprei da dove iniziare…forse dal branzino oppure dalle foto o ancora dai tuoi racconti,attimi "immaginari"di follia che accompagnano un po' tutti noi,che ci portano lontano,che ci fanno volare epoi ahime'atterrare e se non si e' forti ,allora si ,che si ci puo'far male!!!!!!Mi sono aggiunta tra i tuoi lettori!!!!!Buona vita e buona cucina!

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Aprile 2013 at 9:27

      Ciao e ben venuta :) Conoscerti è un mio piacere..grazie davvero per le tue belle parole. Un abbraccio e buona giornata :)

  • Reply Roberta Morasco 3 Aprile 2013 at 21:09

    Ciao M4ry!!!
    Ma lo sai che ci avevo creduto???…stavo per dirti, ma sai che io che sono astemia (solo di vino, birra…lo so strana, ma è vero..) mi sono ritrovata semi-brilla quest'estate dopo un mojito un po' troppo rinforzato? Ho iniziato a vedere mia figlia doppia..poi una gran voglia di ridere..e la serata passata a camminare attaccata al braccio di mio marito come un pappagallo (hai presente?)..la sensazione di allegria non mi è mica dispiaciuta però…;-)..
    Ma come fai a rendere così bello anche un branzino al cartoccio amica???…la carta forno con te diventa poetica..mannaggia!!
    Buonissimo oltre che perfetto per una rivista patinata!
    Barava amica! Roby <3

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Aprile 2013 at 9:28

      Fantastica..ti ho vista lì attaccata al braccio di tuo marito, bella pappagallina mia ! Ahahahahah !
      Bacio tesoro <3

  • Reply sabina 4 Aprile 2013 at 6:08

    ciao tesoro, ma ogni tanto bisogna pur lasciarsi andare……io non reggo più nulla, se bevo una birra dormo subito
    favoloso il tuo branzino, devo provare a farlo anche io così
    baci e buona giornata

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Aprile 2013 at 9:28

      Ma no..era uno scherzo..non mi sono ubriacata…ma MAI, dire MAI !
      Bacio tesoro ;)

  • Reply Mila 4 Aprile 2013 at 7:59

    Lo hai definito un 'semplice branzino'…sarà anche semplice, ma è adatto a tutti anche a quelli in 'alimentazione controllata'…
    Non hai scritto com'è finita la serata, ma quanta birra hai bevuto alla fine??
    Buona giornata

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Aprile 2013 at 9:29

      Non mi sono ubriacata :) Era un racconto…ma se fosse accaduto realmente, credo che sarebbe finita bene :)
      Buona giornata a te !

  • Reply Stefania Cucina 4 Aprile 2013 at 8:22

    Beh se ti puó consolare io sono tra quelle che hanno maltrattato fisico e anima…la vita è una lotta, un pericoloso circo in cui abbiamo scelto di imbatterci.. Dobbiamo farci forza a vicenda invece di puntarci il dito e trovare la chiave per migliorare..questa chiave è senz'altro l'amore..
    Cara il corso è ad Andria, vicino anche a te, no? Stanno organizzando dei corsi x questo mese, non ricordo se c'è quello di pasticceria, ti faccio sapere tra pochissimo. A me piacerebbe farlo anche questo mese, l'unica mia perplessità è che il corso non è molto pratico..peró ho imparato tante belle ricettine..che ne dici? Magari ci conosciamo lì :-) Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Aprile 2013 at 9:30

      Si, dai..fammi sapere..magari riesco ad organizzarmi..qui il tempo scappa sempre di mano ! Uffa !
      Sarebbe sicuramente bello incontraci :)
      Bacio e buona giornata !

  • Reply Alice - Operazione fritto misto 4 Aprile 2013 at 8:24

    Buona Pasqua in ritardo Mary! :)
    Che effetto ti ha fatto alla fine, la birra?
    Perchè, a parte che io quasi non bevo, se lo faccio mi rendo conto che mi sento "meno inibita", ridacchio ma, soprattutto, mi viene una botta di sonno pazzesca.
    Soprattutto d'estate, quando esco più spesso con i miei amici e andiamo in centro, mi capita magari di prendere un cocktail (non amo l'alcool, ma mi piace sentire l'accostamento con la frutta), avendo tanta sete buttarlo giù di corsa, e poi aver la voglia di appoggiarmi con la testa sul tavolino e dormire!
    Va be' che il 90% delle persone fa finta di essere ubriaco, ma vedi le altra ragazze che ballano, fanno le sceme con i ragazzi.
    Io invece dormirei. :D

    Per la ricetta, tempo fa avrei detto: "Che schifo il pesce", e sebbene non lo mangi mai, ho scoperto che al cartoccio mi piace! Questo, con le olive, i pomodorini ed il timo dev'essere saporitissimo!
    Un forte abbraccio :)

    Alice

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Aprile 2013 at 9:32

      Ahahaha…era solo un racconto..non mi sono ubriacata :) Reggo massimo una birra piccola..ma dopo averla finita mi sento tutta molle e con la testa tra le nuvole..non ho mai provato l'ebrezza del sentirmi brilla..forse, in un paio di circostanze, solo un pochino allegrotta :)
      Bacio a te e buona giornata :***

  • Reply MorsoDiFame Antonella 4 Aprile 2013 at 9:09

    Avrei potuto scrivere parola per parola. :)

  • Reply Ale 4 Aprile 2013 at 9:23

    ciao tesoro, io adoro il pesce al cartoccio e la tua ricetta è fantastica…e per la sbronza dai una volta ci sta!!! :) bacio cara

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Aprile 2013 at 9:33

      No , Ale..era un racconto..non mi sono sbronzata ;)
      Un abbraccio !

    • Reply Ale 7 Aprile 2013 at 17:02

      perdonami, ho letto male…bacio!

  • Reply MorsoDiFame Antonella 4 Aprile 2013 at 9:26

    Occhio di falco, GRAZIE! Ho corretto i link!!! <3 (ti amo XD )

  • Reply il monticiano 4 Aprile 2013 at 10:04

    Anche perché cara Mary, come ho recentemete scritto a me è successo soltanto due volte nella vita, ubriacandosi non risolvi nulla ma rischi e di brutto.
    Usala la fantasia che tu sai farlo e poi credo si possa scrivere a volte la verità, altre il vetosimile e altre ancora il completamente inventato.
    Un caro saluto,
    aldo.

  • Reply ♫ ♪ Anna ♫ ♪ 4 Aprile 2013 at 14:55

    bellissimo pesce al cartoccio prima lo facevo spesso !!
    Sono astemia se assaggio un pò di vino o birra devo subito bere acqua!!
    Buon pomeriggio baci!

  • Reply Alligatore 4 Aprile 2013 at 18:50

    Bello giocare con le parole, cosa che condivido con te … però io bevo, e mi sono ubriacato qualche volta veramene di brutto (l'ultima alla festa della classe, in ottobre, e ho ancora una botta alla gamba che non so come mi sono fatto, perchè dopo una certa ora non mi ricordo più nulla di quello che ho fatto, cose da pazzi… sembra un'ustione). Ma non è una cosa coraggiosa, anzi …i miei idoli di scrittura Bukowski e Hemingway bevevano, ma non per coraggio, questo è certo. Bella la frase di Leo Buscaglia, mi darà riflettere …prosit!

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 6:26

      Vedi ?? A me piacerebbe provare una cosa così, ma credo che non ci arriverò mai..a me l'alcol proprio non piace, non lo digerisco. Lo assaggio, ma buttarlo giù, mi viene davvero difficile. E' come se avessi una specie di "dosatore" interno..anche della birra, dopo un po', mi infastidisce il sapore..
      Per me bere è una cosa come un'altra, nel senso che lo vedo come un qualcosa che può dar piacere..che può far sentire bene..quindi, il mio non bere, non è legato a pregiudizio o cose così ( che non mi appartengono ) ma unicamente ad un limite di carattere fisico : se bevo un po' di più, sto solo male..VOMITO come l'esorcista..in particolare se bevo vino rosso…che io abbia una forma di intolleranza ?? La frase di Buscaglia, può sembrare eccessiva..ma fa riflettere davvero :)Bacio !

  • Reply lalexa 4 Aprile 2013 at 19:05

    pensavo ti fossi bevuta il cervello oltre che la birra all' inizio;) poi ti leggo e mi fai sorridere e riflettere.sei bella Mary.sempre.grazie di cuore dei post che scrivi e di donare un pezzo della tua fantasia. e il branzino me lo pappo io!:)

  • Reply George 4 Aprile 2013 at 19:53

    Per me non bere è inconcepibile … ma anche scrivere lo è. Quoto ally.

  • Reply Artù 4 Aprile 2013 at 20:17

    Non prendermi per matta, ma io non trovo così assurde le parole che hai scritto come introduzione….lo so che hai scherzato con le parole. ma a volte un pò di alcol ci aiuta….magari bevendo in modo responsabile, quando siamo a casa e non dobbiamo guidare, a volte ci libera davvero dai freni….e si "vive" un attimo di follia….confesso non sono una bacchettona e qualche bevuta oltre il limite mi è anche servita! non sono di quella setta: non bevo, non fumo, non mangio…meglio diffidare dalle troppo perfette!

    ottima come sempre la ricetta!!

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 8:57

      Infatti, non erano assurde…semplicemente non erano vere, perché era un racconto..
      Anche io non sono una bacchettona, anzi..ma con l'alcol ho un rapporto di "pseudo" intolleranza..non lo digerisco e sto male..allora, per evitare quel star male che si tramuta nel vomitare all'inverosimile, evito..nella considerazione, che non mi piace neanche il gusto..ecco, tutto qui..
      Un bacio :)

    • Reply Artù 8 Aprile 2013 at 10:03

      ahahah ok….sei perdonata, perfetta per esigenze fisiche! allora….
      comunque io ho imparato ad apprezzare il vino. ho imparato a bere bene. ho imparato che il vino è arte….
      comunque sei adorabile nel tuo modo di scrivere…mi piaci!!!!

  • Reply Patrizia 4 Aprile 2013 at 20:19

    beh io ci ero cascata in pieno!!! Sono curiosa di leggere i tuoi racconti,
    come da quando ti ho scoperta sono curiosa di leggere i tuoi post!
    complimenti per il branzino, così mediterraneo e invitante!
    un abbraccio

  • Reply celeste 5 Aprile 2013 at 8:39

    Io invece per tanti anni ho deciso di torturare la mia anima e il mio fisico, in maniera stupida e incontrollata il più delle volte, facendomi davvero male. Ma da quando ho imparato a volermi bene, ormai da un bel po', il mio benessere è totale e credo che non tornerei mai più indietro. Anzi, senza credo, non tornerò mai più indietro.
    Osare comunque, certe volte, è fondamentale. provare, conoscere, io sono così, non su tutto, certo, su certe cose non transigo, però in genere sono una che si butta.
    Bramo piatti leggeri, ottimo il tuo, il pesce lo mangio troppo poco.
    Un bacino dolce Mary

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Aprile 2013 at 8:59

      Credo che siano gli eccessi, in tutti i sensi, a stonare, anche se a volte non lo si fa apposta, ci si ritrova dentro, e ciao !
      Hai ragione…osare a volte serve..serve per capire :)
      Bacino a te :)

  • Reply Cristina D. 6 Aprile 2013 at 9:03

    Cara Mary, nemmeno io riuscirei mai ad ubriacarmi perché anch'io, come hai scritto sul post sopra, mi sento male fisicamente dopo aver superato un certo quantitativo di alcol. Ed inoltre divento triste e dato che mobilito quotidianamente energie per tenere a freno la malinconia…beh…meglio che non vada a procurarmi tristezza de me medesima ! Ma anche a prescindere non mi piace quel tipo di perdita di controllo che si ottiene con la sbronza. Io sono stata per anni una di quelle persone che hanno bisogno di avere tutto sotto controllo: pianifico, organizzo ottimamente, cerco di prevedere ed evitare gli imprevisti. Aspetti positivi ma che hanno il loro rovescio della medaglia molto limitante. Poi è arrivato inaspettatamente mio figlio e ci ha pensato lui a mettere a scardinare il mio bisogno di tenere sotto controllo. E ho cominciato a lasciarmi andare al flusso della vita. Un abbraccio stretto !
    Il branzino al cartoccio è il meno del sabato sera alternato alle orate. Stasera lo faccio come il tuo

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Aprile 2013 at 6:58

      In effetti credo che diventare madre "imponga" per certi versi, un nuovo modo di vivere e rapportarsi con il tempo e tutto il resto. Noi passiamo un po' in secondo piano perché dobbiamo occuparci dei piccoli..che nel corso di tutte le fasi della loro crescita fanno si che noi continuiamo ad adattarci ai loro ritmi e ai loro bisogni. Ovviamente lo dico per sensazione, perché non ho figli.
      Provato il branzino ? Un bacio cara amica :)

  • Reply Monique 6 Aprile 2013 at 19:34

    In effetti il tuo inizio post mi ha fatto un pò pensare … mi sono detta "ma non mi sembra lei e se è lei e lo ha fatto ben venga perchè evidentemente aveva voglia di farlo"! ;-))) C'è sempre tempo per tutto, anche per una ubriacata, perchè no?
    Poi quando hai detto che "stavi raccontando una storia" … ho capito di essere caduta nel tranello … :-))
    Sono d'accordo, leggendo anche qualche commento sotto, che non bisogna mai eccedere nelle cose … ma per il resto tutto è concesso.
    In merito al "rischiare" un pò di post fa avevo scritto una frase che mi era piaciuta molto: "Tutto quello che vogliamo è dall'altra parte della paura" … ed in poche parole c'è davvero concentrato un grande pensiero.
    Ideale il tuo piatto … leggero e super saporito … davvero perfetto per queste giornate post-feste ..
    Io sono oramai in perenne lotta con la bilancia e stò facendo molto movimento per non accumulare chili di troppo oltre il necessario … mi sento più a dieta ora che in altri momenti della mia vita … altro che togliersi le voglie mangiando … mi tolgo le voglie "evitando di mangiare" …
    Un bacioneeee

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Aprile 2013 at 7:01

      Ahahahaha…"Monique e la lotta al grasso superfluo" ! Mi fai ridere, sai perché ??
      perché se mai fossi stata incinta, sarei stata proprio come te ! La mia vita è una lotta contro le calorie in eccesso. Non sono ossessionata, però mi controllo..faccio sport, mangio sano evito il superfluo e mi peso abitualmente per verificare di essere quanto meno stabile…e allora, sono certa che se fossi stata incinta, il mio obiettivo sarebbe stato quello di partorire e ritrovarmi da subito senza chili in più ! ..Un bacione tesoro !

    Leave a Reply

    1 × due =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.