Mi sento ritemprata, fisicamente e mentalmente. Sto meglio, più serena e tranquilla. Ormai sono abituata a questi miei cambi d’umore repentini. A questa vena di sana follia che mi attraversa e che non finisce mai di sorprendermi. Basta che m’infilo in un pensiero un po’ malinconico, ed è fatta. E’ sempre così, le cose le sento sulla pelle. E’ come se avessi la pelle di seta. La seta è bella, ma è delicata. Si strappa con facilità e si riempie di aloni. Così è la mia pelle. E’ delicata, basta poco e le vecchie ferite di riaprono. I lividi tardano a riassorbirsi, e anche se lo fanno, i postumi della botta sono sempre lì. Mi basta poco per sentire dentro il vuoto cosmico, per sentire la mancanza forte e bruciante di chi non c’è più perché non l’ha deciso, o di chi non c’è più perché l’ ha deciso.
Ma la vita è fatta anche di questo. Di presenze e di assenze. Si viene e si va, si entra e si esce. In tutto questo, ciò che conta è che io stia bene. Fortunatamente riesco ad indagare sui motivi del mio malessere. Ho imparato a leggermi dentro e a capirmi. Riesco a cogliere i miei bisogni. Indago, e soprattutto ho imparato a non fingere con me stessa. Il dolore, la malinconia, l’allegria e tutti gli stati emotivi che vengono a farci visita, vanno accolti, non vanno allontanati forzosamente. Non bisogna mai fingere stati emotivi che non si provano, è assolutamente controproducente. Fingere di star bene, è un po’ come raccogliere la polvere dal pavimento per poi nasconderla sotto al tappeto. Quella polvere, prima o poi, verrà fuori, e sarà anche peggio.
Quindi mi raccomando, impegnamoci al massimo per tirar fuori tutta la polvere, è fondamentale. Liberiamo le nostre vite dalla polvere, perché in fondo, come diceva Pessoa, “la vita è un viaggio sperimentale, fatto involontariamente” e allora, è nostro dovere “sperimentare” quanto più, e cercare di farlo sempre al meglio !
Stamattina, giusto per non farmi mancare nulla, sono andata dal mio “torturatore” di fiducia, il mio caro osteopata.
Mentre ero lì che mi lasciavo smontare e rimontare, mentre le sue mani erano conficcate nella mia cassa toracica, nel mio bacino, nell’incavo delle mie clavicole, mentre mi pizzicava la pancia, e mentre sentivo la mia schiena scricchiolare, la mandibola dondolare e il collo roteare ora a destra e ora a sinistra, non ce l’ho fatta più e gli ho detto : “certo che bisogna essere un po’ masochisti per decidere autonomamente e in piena coscienza di venir qui a farsi torturare“. Lui è scoppiato a ridere e io ho realizzato che in effetti, un po’ masochista lo sono. Il fatto è che dopo una seduta dall’osteopata, mi sento rinascere. Tutta quella “sofferenza”, a distanza di qualche giorno, si trasforma in benessere assoluto, e allora, forse, è il caso di dire che il fine giustifica i mezzi, o no ??
Buona serata e un abbraccio circolare a tutti :)
E ora, via con la ricetta. L’ho liberamente tratta da Sale & Pepe, ed è buonissima !
Sarà che amo la ricotta, sarà che amo il limone..non so, fatto sta che questo arrosto è davvero piacevole da mangiare. Lo preparate velocemente e servite in tavola un piatto che farà contenti tutti. Credetemi :)
Ricetta per 4 persone
Liberamente tratta da Sale & Pepe di febbraio 2012
1 spinacino di vitello tagliato a tasca da 500 gr
200 gr di ricotta di mucca
la buccia grattugiata di 1 limone
1 mazzettino di timo
1 fetta di pancarré
1 uovo
30 gr di grana padano grattugiato
2/3 scalogni
olio evo
burro
sale
pepe
brodo
Accendete il forno a 180°
In una ciotola mettete il pancarré, la buccia di limone, la ricotta, il grana grattugiato, il sale, il pepe e l’uovo. Lavorate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Riempite la tasca con il composto e chiudetela bene ( cucendola o servendovi di stuzzicadenti). Mettete sul fuoco una padella che poi possa essere trasferita in forno, metteteci dentro dell’olio, il burro e gli scalogni fatti a pezzi. Quando l’olio sarà caldo, metteteci dentro lo spinacino e fatelo rosolare bene su tutti i lati. Trasferite in forno e poco dopo bagnate con un po’ di brodo. Ogni tanto aprite il forno e irrorate il pezzo di carne con il sugo di cottura. Se necessario aggiungete altro brodo. Il tempo di cottura oscilla tra i 30/40 minuti. Una volta sfornato, fate raffreddare prima di affettare e servire irrorando il tutto con un po’ di sugo di cottura.
Facebook Comments
116 Comments
Buonoooo!!!
Eh si, mette proprio d'accordo tutti!
Io me lo papperei tutto stasera!
Per il resto, la penso come te, i dolori vanno affrontati..
Tenerli dentro e rimandare il momento è solamente peggio!
Come andare dall'osteopata comunque!
Alla fine, fa male, ma il risultato è ottimo!
Baciiiii
Si..in effetti è così..è un po' come andare dall'osteopata ;)
Un abbraccio tesoro, e grazie !
Io soffro di cervicale e alcuni anni fa in occasione di attacchi gravi andavo da un osteopata. Però da quando ho cominciato ad anadre in palestra regolarmente non ho più avuto problemi! (In effetti tra la fatica in palestra e il dolore delle manipolazioni preferisco la prima soluzione…).
Non vedo l'ora di provare questa ricetta, con la ricotta mi sa che è proprio buonissima!
baci
L'attività fisica ed una sana alimentazione fanno davvero tanto..
Provala, merita davvero..
Un bacio a te !
Mary,sai che ci complimentiamo a vicenda ..ma stasera mi piace tutto in maniera particolare..pensieri..pessoa..l'osteopata (non il tuo dolore..:))..il video (salvato tra i preferiti e condiviso su fb)..e dal filo di bava..deduco anche lo spinacino di vitello .:)
Besitos
E' vero..io e te siamo un continua scambio di Complimenti :D ! Qualche volta dobbiamo provare a fare gli originali…io ti scrivo che i tuoi disegni fanno schifo, e tu che le mie ricette fanno vomitare ! Ahahahaha..t'immagini ??
Baci a te !
p.s. mi fa piacere che ti sia piaciuto il mio post :)
..non ci sto !!! DDD
E dai…su…facciamolo ! ;)
Veramente un ottimo piatto!!!! Complimenti! :)
Grazie Ennio :) Buona serata !
In questo preciso istante mi sottoporrei volentieri a una seduta masochistica da qualcuno che mi possa stritolare tutta. A volte ho il desiderio di appendermi al contrario. Mi sento già meglio al solo pensarci. certo non sarebbe troppo comoda come posizione, ma sarebbe davvero l'ideale.
Al volo ti rubo una fettina di rotolo. Stasera sono così stanca che non ho neanche voglia di pensare che cosa prepararmi. Il tuo rotolo mi ingolosisce troppo :D
Un abbraccione :D (Stordita come sono stasera ho dimenticato di scriverti i saluti)
Paola
Non sarebbe male l'dea di farsi appendere a testa in giù..sai come si srotola bene la colonna vertebrale ?? E sai la testa come si riprende ?? Magari un po' d'aceto scivola via ;)
Un abbraccio tesoro :)
Ogni squarcio che si apre nella corteccia, fa sanguinare resina ma rende più forte e resistente la pelle dell'albero nell'inverno successivo. E' la vita, la fragilità e il dolore servono per sopravvivere: strano? Non come si può credere. Solo i più forti superano la selezione naturale.. e i più forti sono quelli che superano le avversità e che si adattano. Che si mettono in gioco, che continuano a lottare. I boccioli più belli, non credi? :) Sei un tesoro. E deliziosa la tua ricettina! :)Complimenti con tanto affetto :) TVTB!
Grazie Ely..sei bella, tanto bella !
TVTB <3
Com'è che mi riconosco sempre così tanto nelle tue sensazioni? Anche a me basta poco, pochissimo perchè le ferite si riaprano e tornino a sanguinare e il vuoto cosmico so impossessi di me. Con la differenza che ho ancora tanto da pedalare per riuscire a non cacciare la polvere sotto il tappeto. E non solo fingo con gli altri, la crocerossina non può permettersi di aver a sua volta bisogno di aiuto, ma mento anche a me stessa, spudoratamente!
Come l'hai imbottito bene quello spinacino! Le cotture lunghe della carne mi spiazzano sempre ma se trasoformassi in maxi involtone in involtini… :D!
Un bacione tesoro, sono felice felice che vada meglio :*
P.S. dovrei tornare anch'io dall'osteopata, per una volta sarebbe un "sano" masochismo :)
Perché noi siamo tanto simili amica mia..abbiamo aspetti caratteriali che ci accomunano molto..secondo me, sei sulla buona strada per cominciare a risolvere un po' di cose..già il fatto di prenderne atto è un buon punto di partenza..
Ti abbraccio forte <3
Non se adoro di più questa meravigliosa ricetta… o questa splendida canzone di Iggy (ballata a suo tempo almeno un miliardo di volte, quando in discoteca mettevano ancora pezzi paradisiaci, come questo)! Mi aspetto di vedere comparire Bowie accanto a lui!
Baci cara e buona serata!
Elli
Eh..si..è vero..
Baci Elli :**
Bè, andiamo con ordine. Prima di tutto, avere la pelle sottile talvolta è un peso ma anche un gran pregio. Io sono come te. Labile e sensibile, sento tutto, nella pancia, prima ancora che sulla pelle.
Rido per il torturatore di fiducia:) io col mio ormai ho un buonissimo rapporto e l'oretta di seduta passa chiaccherando di tutto un po'. A me infastidisce un po' quando mi tocca la pancia.. Per il motivo di cui parlavo sopra..
Grande Iggy pop:DD
Nelle carni sei proprio brava, devo venire a scuola di cucina da te:) questa è una meraviglia e le foto sono calde e appetitose, come un piatto di carne deve essere!
Un bacione Mary:*
Anche io e il mio torturatore, Massimo, abbiamo un buon rapporto..e vorrei vedere..mi ha messo le mani praticamente ovunque ! Ahahahaha !
Un bacio grande !
Questo piatto e' delizioso presentato in modo impeccabile! Baci
Grazie Dana ! Baci
Assolutamente SI! il fine giustifica i mezzi… Adesso sono a pezzi, piegata a metà rannicchiata sullo sgabello dopo una giornata passata a dipingere la stanza di mia figlia (pazza sono!) fare 3 cambi stagione, smontare tappeti per 2 piani di casa, disfare e sistemare le valige (siamo tornati a casa domenica) e domani ho da lavorare.. Però entrare in quella stanzetta nuova, vedere tutto alla perfezione non ha prezzo… esempio molto distante dal tuo.. ma sempre per dire che il fine assolutamente giustifica i mezzi… schiena rotta/serenità mentale di ordine e pulizia:D …adesso però che le forze proprio mi mancano mi ci vorrebbe una fetta di questo vitello ripieno… ma che buono è? immagino il gusto fantastico della ricotta ripiena.. complimenti mery:* ti abbraccio tanto
Sono soddisfazioni…hai ragione..ma non esagerare ;)
Un abbraccio :**
Sono contenta che tu stia meglio Mary, complimenti anche per questa ricetta che mi ispira tantissimo! Un abbraccio
Grazie Mariangela :) Un abbraccio grande !
gli strappi sono segni di vissuto ;)
Anche io amo ricotta e limone, tantissimo! qui si trova una ricotta al forno, aromatizzata al limone…mmm, che goduria! E poi sai che amo i tuoi arrosti!
LO so…e servono..bisogna conservarne memoria…
Vale, provalo questo arrosto..ne rimarrai entusiasta !
Un bacione !
L'avevo vista questa ricetta sulla rivista, ma non riesco a immaginare il gusto della ricotta abbinata alla carne di vitello. L'aspetto devo dire è bellissimo!
Any, è sublime ! Davvero ! Bacioni
Mamma che bontà Mary!!! Ho apena finito di cenare ma se avessi una porzione della tua delizia davanti ricomincerei subito!!
Adoro la canzone che hai postato, era uno dei cavalli di battaglia di mio figlio e del suo gruppo musicale e mi riporta alla mente tanti bei ricordi!!
Un bacio enorme e buona serata
Carmen
Questa canzone è troppo bella ! Trasmette una bella carica !
Baci tesoro e buona giornata !
E poi lei è la signorina che non va matta per la carne, vero?! ;) ma come si fa a preparare piatti simili e non amare la carne?! ti abbraccio e forza :)
:P
Bacio tesoro..io sono la donna dalle 1000 contraddizioni…non dimenticare mai che sono folle ;)
Ma come ti è venuto??? Una meraviglia… brava, brava e brava!
Il merito è di Sale & pepe ;)
ciao Mary, bello questo post ed è troppo bella la metafore della polvere: io devo tirarne fuori un po' da sotto al tappeto :-) di sicuro uno di questi giorni "sbarello" e la tiro fuori tutta!!!!!!
un abbraccio
Grazie Patrizia..vai ! Sbarella…è una sensazione bellissima :**
Mamma mia che bontà Mary!! Ho l'acquolina in bocca e mi sa che collaudo presto tua ricettina :-) Sono contenta ti sia tornato il buonumore e che tu sia più serena, a volte noi donne abbiamo questi sali e scendi, ma siamo fantastiche così, no?!!! :-) un bacione
Grazie Cinzia…è bello riemergere..
Prova questa ricetta..è davvero buona :**
Magnifico questo spinacino, sarà che anche a me piace la ricotta, il profumo del timo ma anche il ripieno mi sembra una goduria!
Per aspera ad astra! Un bacione
E' così..ci arriverò alle stelle :***
Non sono mai stato da un'osteopata. L'idea non mi dispiace, la parte legata ai benefici almeno. Però farmi strapazzare così da un tizio che non so nemmeno chi è non mi alletta :)
Ecco..ti dico solo che quando sei lì, non ci pensi proprio che è un estraneo..giuro ! E comunque credimi..è da provare..VACCI !
Ma che bello questo post. La tua pelle delicata, come la seta. Preziosa ma fragile, piena di lividi ma pregiata e lucida. Questi lividi Mary forse sono fatti per rimanere, per ricordare tutto ciò che hai voluto vivere, ma sono certa che questa altalena di umori non sia che il preludio di una solare estate che ti aspetta. Perchè una persona speciale come te non può tardare tanto a trovare un costante sorriso…altrimenti al posto dell'osteopata vengo io e ti riempio di schiaffoni! :)
Mi mangio un po' di arrosto con te (…anche se non posso…) e ti abbraccio super tanto!
Berry..a Roma qualche schiaffone me lo dai, prometti ???? ;)
Lo provo…lo provo…lo provo!!!…Già ne sento il profumo!!! BUONA PASQUA!!! Smuack! NI
Buona Pasqua tesoro ! Bacioni grandi !
Ciao non impazzisco x la carne ma mi capita spesso di guardare le tue ricette e sentirne il profumo…saro'matta? A parte gli scherzi lo preparero' ho mio marito e mio figlio grande che mangerebbero carne a colazione! Mamma mia quanto mangia quel ragazzo ma dove andra tutto quello che mangia ? Beato lui deve aver preso dal papa' io ingrasso solo col profumo…Mah comunque ti annuncio che me ne andro'qualche giorno in un centro benessere chissa' forse mi rilasso un po' ti mando tanti baci e ti auguro una felicissima pasqua tvb ciao Mary
Allora ti auguro di passare dei giorni belli, piacevoli e rilassanti…lo meriti..
Mi raccomando, al tuo ritorno voglio sapere tutto nei minimi dettagli ! Ti voglio tanto bene anche io !
Buona Pasqua, e a presto ! <3
ma che belle ricette!da oggi tua nuova follower ti aspetto da me…
http://assaggi-incucina.blogspot.it
Ciao Karina :) Ben venuta ! Passo subito a trovarti ! UN abbraccio
Sei troppo brava tutto perfetto e buono!!
Buona Pasqua tesoro
un bacione grande a presto!!
Anna sei tanto cara, grazie !
Un bacione
che appetitoso mia cara…ho una fame stamattina poi…non ho fatto colazione dalla fretta, aiuto!!!!!
Senza colazione muoio ! Ti abbraccio :**
sono appena le 9 del mattino ma me lo mangerei comunque.
ora.
Ecco..:) mette fame ;)
Buona giornata !
Bravissima!!!! Non sono tanto di secondi ..ma questo mi ispira proprio!!!
….dovrei proprio aggiornarmi con le ricette dei secondi ;P
Ciaoooooo ^_^
Secondo me ti piacerebbe :)
Un abbraccio :**
Ciao Mary!
L'abbinamento carne ricotta è nuovo, sarà buonissimo e sicuramente da provare.
Invece, la tua focaccia è venuta buonissima!!!..fatta ieri con in lievito madre al posto del licoli. :)
Grazie cara e una buona giornata!
Sono felice che la focaccia ti sia venuta bene :)
Un abbraccio, e grazie !
Lieta per il tuo ritrovato benessere, ti annuncio che questa ricetta non me la farò scappare.
Grazie e buona giornata.
Cristiana
Grazie a te Cristiana :)
Quando commento i tuoi post so già che sarò terribilemnte logorroica :-D. Tu mi induci a pensare…e questo lo adoro!! Io sono una vittima degli sbalzi umorali e basta poco perchè mi immalinconisca, per quanto la mia indole sia di persona ottimista e gioiosa. Ho imparato anch'io a conoscermi e so sempre il motivo delle mie "turbe psichiche" (ahah, le mie non sono semplici paranoie). Sono felice che oggi sia una giornata positiva per te e se il torturatore aiuta…ben venga! La ricetta che proponi oggi è tra quelle che mi sono piaciute di più! Il ripieno di ricotta (che amo tantissimo) lo trovo stuzzicante e sicuramente saporitissimo… Lo farò, non ho dubbi! Spero che il tuo sorriso resti sul tuo bellissimo viso per tanto tempo, tanto, tanto tempo :-) <3. Bacino
A me piacciono tanto i tuoi commenti logorroici e pieni di passione..perché poi portano anche me a riflettere nuovamente.. Tutto sta nell'accettarsi..in fin dei conti ognuno di noi ha una propria personalità ben definita..possiamo tentare piccole correzioni, ma poi, alla fine, torniamo ad essere sempre ciò che eravamo all'origine :)
Bacino a te..<3
Carissima, anche io sono molto introspettiva…forse anche troppo!
Mi ritrovo molto nelle tue descrizioni di te! però a differenza tua riesco molto poco a scrivere di me!
Che bel secondo piatto che ci proponi oggi!
Io con ricotta e limone preparo gli involtini di pollo, ma l'idea di questo arrosto è davvero super-stuzzicante!
Un bacio grande! :)
Ho scoperto che scrivere di me, mi aiuta a tirar davvero fuori tutto ciò che mi "assilla"…rileggere mi fa stare bene..è come se fosse una terapia..poi c'è che amo giocare con le parole..e allora..ecco il risultato :)
Questo spinacino è favoloso..un abbraccio grande !
Tesoro, io passo la vita a psicanalizzarmi, e capisco molto i tuoi sbalzi di umore perchè mi capita spesso di averne. Ecco, magari io li esterno poco, e sicuramente sbaglio, ma ci sto lavorando su….anche perchè tutte le tensioni che trattengo dentro mi finiscono nello stomaco (vedi gastrite) e nelle spalle-collo-schiena….stamani ad esempio darei non so cosa per finire nelle mani di un torturatore come il tuo! :)
Ma parliamo della ricetta? Mi piace, un sacco….sprecisa come sono non so se riuscirò a farla bella come la tua, ma mi sa che alla prossima cena la metto in cantiere, la trovo molto fresca e primaverile!
Un bacio!
Credo che siamo troppo cerebrali..lavoriamo troppo di testa..maciniamo..e a volte facciamo anche tanti giri a vuoto.
Ci preoccupiamo di tutto e di tutti, anche di chi si è dimenticato totalmente di noi..ci sentiamo un po' il peso del mondo sulle spalle e ci sentiamo sempre troppo responsabili per la felicità degli altri..ci preoccupiamo di esserci e di non esserci..rispettiamo sempre gli altri e le loro esigenze anche quando non riceviamo lo stesso tratamento.
A mia madre dico sempre che mi ha educata troppo bene..mi ha educata all'eccessivo rispetto del prossimo..e quando è il prossimo a non rispettarmi ???
Scusami per lo sfogo..ti abbraccio :**
Sante parole!!!! Lo sai già che son così anch'io però che pacco forse pensiamo troppo !!!
Però devo provare a farmi smontare anche io ;)
Ne ho fatto una versione simile anche io poi la ricotta e' strabuona!!!
Un besos amor
SI…pensiamo davvero troppo…che dici ??? Queste testoline ci caz2o…le buttiamo via ?? E ce ne facciamo dare in cambio un paio non pensanti ??? :)
Baci a te tesoro !
Oltre a VOLERLO tu stessa di sentirti ritemprata
sembra che anche l'osteopata abbia fatto del tutto per ottenere quello scopo.
Un caro saluto,
aldo.
L'osteopata fa miracoli…te lo suggerisco Aldo ;)
Un abbraccio a te !
Un po' di sano masochismo fa sempre bene: se tu non soffrissi mentre di smontano tutte le ossa come potresti gioire della salute ritrovata di lì a qualche giorno? Tutto è fatto a posta perché tu possa maggiormente apprezzare il benessere ritrovato. :-)
Vabbhè… ora basta con 'ste cavolate che sto scrivendo.
Meglio che passo a gustarmi questo piatto, così mi zittisco subito. La tua preparazione è come sempre da togliere il fiato. Bellissima.
Ma sai che la ricotta con il vitello non l'avrei mai abbinata? Invece mi sa che non ci capisco nulla… :-)
Io sono molto masochista ;)
Questo piatto, è buonissimo, fidati !
Bacio grande !
ho passato due ore a cercare quale olio fosse mai l'olio evo.
avrà sbajato, voleva dì "eco"?
sarà evoluto?
marca evo?
…
poi la lucetta! *ting!*
evabbè.
Mo' vado avanti col resto della ricetta.
Ahahahaha..si..è l'acronimo di Extra vergine d'oliva :)
Buona lettura ;)
Ciao mary!! che buono…sn passata da te perchè ho visto che vedremo a roma! A presto ;))
Ciao Julia :) ben venuta ! Allora ci vediamo a Roma :)
Ciao M4ry. Leggo la ricetta e guardo le relative foto nella fase post prandiale, in un contesto che a causa della pancia piena si dimostra "poco ricettivo" perso ogni proposta di tipo gastronomico; ci ripasserò più tardi. L'altra parte del post invece ha fatto breccia nella mia soglia di attenzione ed ha risvegliato qualche ricordo (pagare uno perchè produca dolore sul proprio corpo è da masochisti, lo confermo per esperienza vissuta). Quello che hai raccontato mi ha subito colpito perchè in qualche modo mi ci sono identificato. Tu sei stata brava a trovare delle risposte e le possibili scappatoie/vie di fuga per risolvere certi problemi; io non sono stato così bravo nel riuscire a guardarmi dentro, spesso in queste situazioni sono un po' struzzo. Magari dalle le cose che hai raccontato oggi riuscirò a trovare un valido punto di partenza.
Per "sdrammatizzare" un po'… Seguo da poco tempo il tuo blog ma l'ho trovato davvero interessante; hai un modo simpatico e divertente di proporre i più svariati argomenti e non ci si stanca di leggere i tuoi post. Per questo motivo mi sono permesso di citarti con un piccolo tributo sul mio post odierno, spero ti faccia piacere.
Buona giornata :)
Flavio
Ciao Flavio..io sono molto cervellotica..macino, lavoro molto con la testa..ma fortunatamente ho una buona capacità d'analisi. Questo non significa che anche io abbia ancora tanto da fare..vorrei riuscire a venir fuori da alcuni circoli viziosi..vorrei diventare un po' più leggera..ma cambiare non è facile..
Detto questo…volevo dirti che il tuo commento mi ha fatto tanto piacere..davvero..e ti ringrazio tanto per il pensiero, tra le altre cose, graditissimo !
Buona giornata a te, e grazie ancora !
In effetti una seduta dall'osteopata ti fa rinascere … ci sono stata fortunatamente poche volte … ma quelle volte sono state "miracolose" per la mia schiena!!!!
Dopo il dolore, la rinascita …. e via che si riparte meglio di prima!!!
Sono contenta che anche il tuo "umore" si sia rasserenato!!!
Il tuo piatto è anche lui molto "rigenerante" … uno di quei piatti che, come dici tu, piace a tutti … lo immagino anche molto profumato!! Buono buonissimo!!
Baciooooo
L'osteopata SANTO SUBITO ! AHAHAHAHA !
Ciao patatina bella..fai la brava ;)
Ciao Mary,
ho sentito tanto parlare dell'osteopata anche per via dei miei studi…ma non ho mai avuto il coraggio di rivolgermi a questa figura… però tu mi hai fatto riflettere… chissà magari un giorno….
Intanto ti faccio i complimenti per questo arrosto davvero profumato e dai sapori eleganti, proverò senz'altro a ripeterlo..magari mi viene bene come a te!
Bacioni
Federica
Ti dico una cosa..l'anno scorso sono stata colpita da una cervicobrachialgia che mi ha messa KO…non ho mai sofferto tanto in tutta la mia vita..non mi facevano nulla i farmaci e tanto meno le sedute dal fisioterapista..massaggi..e trattamenti vari..Massimo, il mio osteopata, con una seduta mi ha alleviato il dolore..e con la seconda mi ha risolto il problema..è un po' come farsi una revisione..io te lo consiglio vivamente !
Bacioni a te
p.s. sono certa che l'arrosto ti verrà buonissimo !
Caspita hai proprio un bellissimo blog complimenti!
Bellissime foto e bellissimi piatti!
mi sono unito subito ai tuoi followers ;)
Un caro saluto
Alessandro
fancyfactorylab.blogspot.it
Ciao Alessandro :) ben venuto, e grazie per esserti aggiunto ai miei lettori.
Sono felice che il mio piccolo angolo ti piaccia :)
Ti abbraccio e ti auguro una buona serata !
A presto !
Bella ricettina che fa venire voglia pure a me che non sono carnivora e principalmente non ho appetito, di assaggiarla…
Conoscere se stessi è la prima cosa per migliorarci ed ogni tua parola è una tisana per me , peccato finisca presto…
E grazie per "The Passenger" che è una delle mie canzoni preferite!
Tesoro..ti abbraccio forte..anche a me "The Passenger" piace molto..:***
Mary capisco eccome il turbinio dei tuoi stati emotivi. Il terapeuta mi diceva sempre che ho dentro una cassa di risonanza per cui le emozioni del presente risuonano con quelle del passato. Con gli anni ho imparato ad essere meno razionale perchè la mente…mente. Quanto all'osteopata, con me sfondi una porta aperta. Io mi sposto fino ad Abano dove c'è un osteopata francese (in Francia sono pure ortopedici) e vado periodicamente a farmi il tagliando. Tre settimane fa sono andata per sistemarmi i postumi di una frattura alla mano destra. Con una seduta, dico una, mi ha rimesso in funzione mano e braccia…alla faccia dell'ortopedico dell'ospedale che quando mi ha tolto il gesso mi aveva prescritto una decina di laser ! Due anni fa con due sedute mi ha risolto uno strappo muscolare alla schiena. La ricetta mi attira assai, ma sarò ignorante: mai sentito nominare lo spinacino. Un bacione :)
E' vero..la mente, mente..e lavorare troppo di mente non è affatto positivo..si tende a non ascoltare la pancia dove sono custodite le emozioni più intime e profonde..
Anche con me l'osteopata ha fatto miracoli…è riuscito lì dove non sono riusciti farmaci e fisioterapisti..
Un bacione a te :)
Anche mio marito spesso va dallo osteopata e rinasce.
adoro la ricotta anche io e il tuo piatto mi gusta un sacco :-)
Sono felice che ti piaccia :)
Mi piace sentirti rinascere e preparare questi ottimi piattini … io per problemi alla schiena andavo da una massaggiatrice tedesca (seria, non mi fraintendere), ma, non essendo masochista, ho optato per il nuoto una volta a settimana e sono a posto così. Miracoloso, non ci credevo …
Ecco..Ahahahaha..mi viene da ridere..vorrei capire perché ci hai tenuto a precisare che la massaggiatrice tedesca era seria…:D !
…dai..non sei neanche un filino masochista ?? io un po' si..ma più che altro a livello mentale..non sono molto normale..certo..non è che io sia in grado di definire ciò che è normale e ciò che non lo è..
Il nuoto per la schiena è miracoloso..è vero..io corro e basta..è da una vita che non vado in piscina..
Così per far ridere … siamo tutti un po' masochisti e un po' sadici, ma di sicuro quei massaggi della tedesca, non erano per nulla piacevoli (almeno per me). Meglio la dolcezza delle onde dell'acqua.
Infatti ci sei riuscito a farmi ridere :) Il mio osteopata è italianissimo..e anche se mi lamento, non mi caga di striscio..continua per la sua strada e mi "tortura"…però, quando mi fa scricchiolare la schiena provo un misto di piacere e dolore..non so spiegarti..ma subito dopo mi sento tutta sciolta..
Con "la dolcezza delle onde dell'acqua" mi hai fatto pesare al mare..non vedo l'ora di andarci..è il mio elemento..
Notte :*
Che ricetta particolare !Non ho mai accostato questi sapori ! Sicuramente ho fatto male ,visto l'aspetto invitante che ha il tuo piatto !!
Tanti auguri di buona Pasqua!!
Provala..è molto buona :)
Un abbraccio e buona Pasqua anche a te :)
Tesoro, sono felicissima di sapere che sei più serena :) Vero, la polvere va tirata fuori, verissimo… Io oggi sono un po' così, un po' "boh", ecco… ma non mi meraviglio, sono tanto lunatica purtroppo… Che buono deve questo spinacino di vitello, anche se ho cenato mi è venuta di nuovo fame! :D Ti abbraccio forte, amica mia! Ti voglio bene :**
Eccole qui…due lunatiche a confronto..
Fortunatamente sto meglio..però è inutile…i momenti di down li ho sempre..ma ho imparato a conviverci. Comunque, questo tempo instabile non aiuta..
Ti abbraccio anche io tesoro..tra poco ci vediamo <3
Ti voglio bene :**
Potrei fare pazzie per quell'arrosto, davvero, gli arrosti ripieni, i rotoli, mi fanno impazzire, sarà perchè mia mamma non li faceva praticamente mai e quando li mangio mi sembra sempre un sogno. Il tuo poi è tutto da scarpetta :)
Il tuo discorso non fa una piega, lo dicevo qualche post fa, il dolore va vissuto così come gli altri stati d'animo, tutti, perchè è l'unico modo per esorcizzarli e per capirci meglio. Per crescere, insomma. Felice tu stia meglio, un bacio da un'altra pazza scatenata lunatica :D
Tra pazze ci si intende..ma ti dirò che sono felice di essere così..mi sento sempre viva !
Un abbraccio :**
Ciao tesoro sono contenta che tu stia meglio! Complimenti per l'arrosto! Un abbraccio
paola
P.s. : Tesoro mi sono ricordata che tu usi i licoli e avrei bisogno di un consiglio: secondo te il rinfresco può essere fatto se sono passati due mesi dall'ultima volta che l'ho toccato o va buttato? Grazie e a presto
Ciao tesoro :)
tentar non nuoce..fai così..tira fuori il vasetto con il licoli dal frigo, butta via l'eventuale acqua acida che si è formata in superficie e aggiungi 30 gr di farina e 30 gr di acqua. mescola tutto bene, copri e fai stare fuori dal frigo per 6/8 ore ( o l'intera notte se decidi di fare questa operazione la sera ). Se trascorso questo tempo noterai che si sono formate bolle ed è aumentato un po' di volume, vuol dire che il licoli è ancora attivo e puoi procedere con i rinfreschi propedeutici al suo utilizzo..caso contrario devi buttare via tutto e ricominciare.
Un bacio grande !
Grazie mille ci provo! un bacio
Ma che delizia di piattino che hai proposto!!! mi piace molto anche il tuo senso fotografico, io sono negata a fotografare la carne!!!
ps. periodo pesante per me, il tempo non mi aiuta ma ho voglia di provare a cambiare un pò il corso della mia vita…sarà che la primavera si fa sentire???
Tesoro..devi riemergere..con i tuoi tempo..ma devi riemergere !
Ti abbraccio forte, e sai che ci sono !
Complimenti per questo blog. Appena scoperto per caso, mi piace il mix di "ingredienti", non solo culinari, che esprimi.
Ma anche la ricetta, davvero invitante. Inzio a seguirti, con molto piacere.
Buona giornata,
Tiziana
Tiziana, Grazie davvero..per questo bellissimo commento..
Ben venuta !
penso che i 110 commenti la dicano lunga sulla tua bravura! E' la prima volta che ti faccio visita e già sono estasiata da tanta bellezza! complimenti!!!
Grazie davvero Elena ! Un abbraccio e ben venuta :)
contenta di sapere che stai meglio e questo spinacino ripieno, mi invoglia proprio all'assaggio, buona Pasqua, un abbraccio SILVIA
Grazie Silvia, buona Pasqua anche a te ! Un abbraccio !