Pensieri sparsi da “L’Arte di Amare” di Erich Fromm
“E’ l’amore un arte ? Allora richiede sforzo e saggezza.”
“Amare qualcuno non è solo un forte sentimento, è una scelta, una promessa, un impegno. Se l’amore fosse solo una sensazione, non vi sarebbero i presupposti per un amore duraturo. Una sensazione viene e va. Come posso sapere che durerà per sempre se non sono cosciente e responsabile della mia scelta?”
“Il narcisismo è il primo stadio dello sviluppo umano, e la persona che in età adulta ritorna a questo stadio è incapace di amare; nel caso estremo è malata di mente.”
“Amare è un’esperienza personale che ognuno può acquisire attraverso e per se stesso.”
“..essere capaci di concentrarsi significa essere capaci di star soli con se stessi, e questa capacità è una condizione precisa per l’arte d’amare. Se io sono attaccato ad un’altra persona perchè non sono capace di reggermi in piedi, lui o lei può essere un “salvagente”, ma il rapporto non è un rapporto d’amore. Paradossalmente, la capacità di stare soli è la condizione prima per la capacità d’amare.”
“Concentrarsi nei rapporti col prossimo significa soprattutto essere capaci di ascoltare.”
Mi capita spesso di riprendere tra le mani libri già letti..oggi è toccato a questo. Appena ho cominciato a sfogliarlo, ho notato subito interi periodi sottolineati, evidenziati, parole cerchiate. Mi piacciono i libri di psicologia, e non solo quelli che parlano d’amore. Trovo che la psicologia sia una materia molto affascinante, e tra le altre cose, anche assai utile. Ricordo che questo libro mi aveva colpita molto proprio per il suo approccio particolare al concetto d’amore. Fromm è convinto che l’amore si possa imparare. E’ convinto che il vero amore sia un sentimento molto profondo che richiede sforzo e saggezza, umiltà e coraggio. Mi faceva piacere condividere con voi alcuni passaggi di questo libro, chissà che non vi venga voglia di leggerlo.
La mia ricetta di oggi non ha bisogno di troppe presentazioni. E’ una di quelle ricette semplici..del tipo : “Minimo sforzo, massima resa”. Però, cosa ci posso fare ?? Io impazzisco letteralmente per questo tipo di preparazioni. Le catalogo sempre come “antipasti” o “aperitivi”, ma per me, questo, è un piatto unico, nel senso che una volta mangiate una o due fette di questa meraviglia sto apposto, non mangio più nulla.
Vi auguro una buona serata e un buon inizio settimana :)
Ricetta
1 rotolo di pasta sfoglia rotondo
1 zucchina
300 gr di ricotta
60 gr di scamorza o altro formaggio a piacere
50 gr di prosciutto cotto a fette
2/3 rametti di maggiorana
1 uovo
olio evo
sale
pepe
la punta di un cucchiaino di zucchero
Accendete il forno a 200°
Grattugiate la zucchina e ripassatela per qualche minuto in una padella con olio, sale, pepe, zucchero e maggiorana.
Trasferite la ricotta in una ciotola e lavoratela bene con una forchetta fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungeteci l’uovo, le zucchine intiepidite, il prosciutto cotto sminuzzato, il formaggio tagliato a piccoli dadini e aggiustate di sale.
Prendete una teglia da forno, trasferiteci sopra la pasta sfoglia e farcite con il composto di ricotta e zucchine. Rigirate i bordi della pasta sfoglia verso l’interno e infornate per circa 30 minuti. Lasciate intiepidire appena, prima di servire.
Facebook Comments
74 Comments
Zucchine e ricotta stanno troppo bene insieme!
E la nostra somiglianza mi sconvolge ogni giorno di più…sai che io ho tutti i libri sottolineati? questo mi aiuta a memorizzare i passi più belli, ma anche a ritrovarli quando riapro il libro.
Sei bella tesoro mio :')
Tu sei bella :)Un abbraccio !
<3
Beata te che con una o due fette sei a posto!! Io me la mangerei tutta :D !!!
Ciaooooooooo ^_^
Cerco di limitarmi ;)
Un abbraccio!
Che bontà questa torta!Spesso,da grande chef quale sono,mi preparo la pasta con la ricotta di pecora e stop…a volte aggiungo della frutta secca tritata :)
Ho questo libro di Fromm che ho letto una vita fa…ma preferisco Jung e Hillman…siccome mi sono alzato per prendere il libro di Hillman non ricordando come si scrive…ne approfitto e rubo un po di spazio per scrivere la quarta di copertina …posso?..si?! grazie :) :" Se la nostra intuizione,attraverso varie prove,riuscirà a penetrare sino alle fondamenta mitiche dell'analisi,l'analisi stessa crollerà insieme ai suoi tre pilastri- il transfert,l'inconscio,la nevrosi – i tre elementi che noi preferiamo chiamare ,in accordo con la prospettiva mitica,l'erotico,l'immaginale,e il dionisiaco " James Hillman
Ciao :)
Diciamo che hai citato due psicoanalisti di poco conto eh?? Ovviamente sto scherzando :D ! Anche io ho letto Fromm molto tempo fa..era il 2007..
Molto interessante la quarta di copertina :)
Ciao e buona serata :)
Ciao tesoro!!!!
Non ho mai letto questo libro di Fromm ma mi piacciono molto le frasi che hai riportato … è interessante la sua convinzione che l'amore si possa imparare … di sicuro ogni esperienza personale ci arricchisce e ci fa acquisire qualcosa in più ..
Splendida la tua torta salata … un paio di fette (o poco più) e risolvono egregiamente un pasto.
Un bacione e buona settimana!!!
Vero ?? Infatti la sua teoria è molto interessante..secondo lui si può imparare ad amare..è una lettura molto piacevole..
Bacio tesoruccio mio, e buona serata !
mAMMAmIA che spettacolo di colori, non faccio fatica ad amare la tua cucina cara M4ry ;)
E io sono felice che tu la ami ;)
Un abbraccio caro George :*
Anche a me piace sottolineare i pasti più belli di un libro letto, così come mi piace scrivere sulla prima pagina la data ed il luogo dove l'ho acquistato…compro i libri quando sono felice e quindi a distanza di anni rileggendo la scritta automaticamente sono riportata al perché di quella felicità…
Mi piace questa torta salata, segno anche questa :-) a presto
Bellissima la tua idea di scriverci il luogo e la data..bella davvero :)
Un abbraccio, e grazie !
Tesoro, non conosco quel libro. Ma grazie a te posso leggere scorci di filosofia, cultura, parole sparse. Grazie anche per questa torta. La faccio spesso ma ora so cosa mettere per renderla più cremosa. Ricotta e formaggio! Un bacio anche te. Intanto conto i giorni… :-)
Li conto anche io <3
Effettivamente, mi hai fatto venir voglia di leggere qst libro, penso che lo comprerò presto, condivido il pensiero di Fromm: amare è propio un arte…. :)
Ottima torta, buonissime le zucchine!!! Buona serata bella!!!
Grazie Nico ! Buona serata !
Lo sai che ce l'ho anche io quel libro!! C'è stato un periodo che leggevo solo libri di psicologia; pensa che sono addirittura arrivata a comperare una enciclopedia!!
Poi per fortuna ho ampliato gli argomenti e sono passata anche a letture meno impegnative!
Comunque a me è piaciuto molto!!
Sfiziosissima la tua torta rustica!!
Mi hanno regalato della ricotta di pecora, credi che viene buona anche con quella?
Un bacione e buona settimana
Carmen
Va benissimo la ricotta di pecora :)
Un abbraccio !
Dolcissima.. è vero. Amare non è facile. Amare è qualcosa di grande, immenso, unico.. ma richiede anche tanto sforzo perchè delle volte è anche sofferenza, altruismo puro, sacrificio personale a favore di qualcuno.. amare è una responsabilità, non solo un naturale piacere del cuore. Adoro i libri con frasi sottolineate.. diventano amici dell'anima. Deliziosa come sempre la tua ricettina! <3 Che meraviglia!! <3 Un abbraccio e una serata stupenda…
Qualsiasi tipo d'amore richiede cura e dedizione…
Un abbraccio <3
Gustosissima questa torta salata,poi le zucchine io le adoro!
Grazie Licia :)
Io ho un rapporto morboso con i libri (sono MALATA) non voglio che si stropiccino, che la costina e i bordi si rovinino, non li presto mai a nessuno, non li faccio toccare nemmeno all'Assistente (te l'ho detto che sono malata). Quindi quando trovo dei passi o delle frasi che mi colpiscono, non riuscendo in alcuno modo a scrivere sul libro (la mia pazzia me lo impadisce) le trascrivo in un apposito quadernino!
E dopo averti svelato lo scabroso segreto della mia follia prenderò unabella fetta della torta salata che, hai ragione, io preferisco come bel piatto unico!
Baci
Vedi ??? Ognuno ha le sue manie :DDDD
Bacio grande ;)
Anch'io ho la "mania" di sottolineare le frasi che più mi colpiscono nei libri. Forse è una vecchia abitudine che mi porto dietro dalla scuola, chissà! Non ho mai letto nulla di Fromm, anche se ho diversi libri di psicologia, ma direi che varrebbe davvero la pena prendere tra le mani questo libro. E magari leggerlo accompagnato da una fetta della tua gustosissima torta salata :D! Massimo resa minimo sforzo…ma quanto mi piace questo motto? Un bacione bimba, buona settimana
Questo libro è molto bello..nella sua semplicità, ti fa vedere tante cose..
Bacio tesoro !
ai tempi delle superiori avevo una gran passione per la psicologia e ho sempre pensato di voler leggere un libro tipo questo ma non l'ho mai fatto, anche a me intrigano molto le vie della nostra mente e la parte che hai riportato è molto interessante!! le torte salate non sbagliano mai, e se c'è la ricotta e un bel formaggio filante io vado a nozze!!! buon inizio settimana un bacino
Un bacio Tiziana :) Grazie !
Mi piacciono i libri di psicologia ma questo non l'ho mai letto!!!! Complimenti per la torta salata!!!!
Grazie Mariangela :)
Prendo un po' di torta, sembra così buona, yamm. Ciao. ^_^
Bacio Emma !
Quello che intendo io per amore l'ho dovuto accantonare molti anni fa.
Un abbraccio per te :)
io leggo con il lapis in mano..e magari assaggiando la tua torta salata..le adoro!!
Grazie !
Anche io adoro la psicologia, la trovo estremamente affascinante anche se a volte non condivido al 100% il fatto che abbia sempre una spiegazione per tutto. Alcune cose sono belle avvolte nel loro "mistero".
Ti auguro un buonissimo inizio di settimana! :)
Infatti..è vero..condivido il tuo pensiero !
Bacio !
Ah, adorata mia M4ry , questa la faccio anch'io e mi piace un sacco…Hai ragione , vale un pasto , un bel bicchierozzo di vino e siamo a posto( si fa così per dire..) accontentiamoci , che vale già molto.
Definire e inquadrare l'amore è la cosa più difficile del mondo.
L'amore non ha quadrature , l'amore è una spinta cosmica senza alcuna ragione che ti spinge verso un' altra persona all'infuori di qualsiasi condizionamento o interesse . Parlo di vero amore , e qui casca l'asino.
Ma i vero amore qual'è? Bisogna solo provare per credere . A volte è , a volte sembra ..ma sinceramente è sempre un bel provare….
Bacioni super , tesoretto!
Mi hai fatta riflettere molto con questo commento..
Un bacio mia dolcissima Nella !
Ciao Mary, sono sempre Angela, quella del blog http://nonnamia.iobloggo.com/
Bene, proprio oggi volevo preparare una pizza per stasera ed ecco che la trovo qui da Te. Wowwwww… GRAZIE.
Non Ti ho più letto nel mio blog ed ora Ti propongo di venire in un altro, proprio nuovo di zecca…che ho appena fondato.
Mi auguro di leggerTi, sorrisi e ciaooooooooooooo
Angela
Ciao Angela, grazie !
Ti chiedo scusa..ma non sono ancora riuscita a passare..prometto di farlo presto !
Un abbraccio !
Ho una grande passione per le torte salate e la tua è squisita!
Grazie !
Buon lunedi' tesoro, io non lo conosco questo libro ma mi piace leggere, la psicologia poi mi intriga molto perche' la mente ha mille sfaccettature come l'amore…
ultimamente anche io faccio molte cose con minimo sforzo e massima resa, poco tempo ma cibi buoni come questa torta salata:)
un grande abbraccio , guarda che questa settimana mi faccio sentire;)
Ciao tesoro..ogni tanto abbiamo bisogno di cose semplici..la vita è già abbastanza complicata !
Ti abbraccio forte..ti aspetto ;)
buon lunedì mary, oggi mi sento alienata…non saprei dirti perché, forse perché ho avuto un weekend particolarmente e piacevolmente movimentato…questa torta salata è fantastica! bravaaa
Dai..sono felice che tu sia stata bene ! Un abbraccio tesoro !
Favolosa , piace solo a me e non le faccio mai :(
buon lunedì bacioni!
Mannaggia…
Un abbraccio !
1. adoro le torte salate, soprattutto se con zucchine
2. sto spargendo il "verbo" riguardo alla bellissima lasagna con crema di fagioli, che presto farò
3. "L'arte di amare" è un libro che tengo nella testiera del mio letto, come ad infondere a chi "passa" di lì, un briciolo di quella saggezza estrema sull'amore. Vorrei tanto che ci fosse posto per la realtà della mia vita, tra quelle righe.
Un abbraccio fortissimo, adoro i tuoi post!
E io adoro te <3
Tesoro, adoro Fromm e adoro la psicologia… un'altra cosa in comune :) Questa torta salata deve essere buonissima, voglio provarla ;) Un abbraccio forte forte amica mia, buon lunedì :* TVB <3
Ti voglio bene anche io tesoro !
lessi quel libro molto tempo fa ed in effetti… merita una rilettura!
Bello il tuo piatto passe-par-tout, le torte salate sono adorabili e si prestano ad ogni occasione. Anch'io voto "piatto unico"!!! Bello, gustoso… personalmente non ho bisogno d'altro. Un abbraccio e buona settimana
Ogni tanto è bello riprendere alcuni libri tra le mani…
Grazie Fausta, ti abbraccio !
il libro di Fromm ha una fortissima potenza letteraria…
E' vero..
Anche io mi ritrovo spesso a leggere libri con significati psicologici. Devo dire che il mio preferito finora rimane sempre "Veronika decide di morire" di Coelho. Ti fa riflettere profondamente sul senso della vita, su come solamente quando pensi di non avere più vita davanti a te ti rendi finalmente conto di ciò che veramente vale nella vita e di ciò a cui avresti dato la priorità potendo tornare indietro. Putroppo é così, spesso ci si accorge di queste cose quando ormai é troppo tardi, ecco perché ho indetto un giveaway così tosto: per esortare tutti a cercare di vedere queste priorità quando hanno ancora tempo per cambiare (sono una sorta di fantasma del Natale presente/passato/futuro in uno) :)
Le tue ricettine mi piacciono sempre un sacco: velocità e gusto! Proprio quello che mi ci vuole in questo inizio anno. Un bacione e, non ci crederai, ma grazie a te, alle tue frasi, ho iniziato ad annotarmi mentalmente le frasi che sento nei film o che leggo nei libri e che per me hanno un significato profondo.
Sai che non l'ho letto ?? Mi hai dato un ottimo spunto per una lettura futura.
Davvero ?? Annotare è bello..è bello perché poi ricordi il momento..ricordi l'emozione che una frase ti ha donato.
Ti abbraccio forte !
tesoro è bellissima e sempliccissima! grazie per averci donato questo estratto…bellissimo! baci garndi e buona giornata ti Lovvo!
Grazie a te Tesoro ! Ti lovvo !
Una o due fette ?? Io questa me la mangio tutta. E come aperitivo, ovviamente :)
Ottimo…buon appetito allora !
La torta di zucchine è una delle preferite..e Fromm riletto da poco! :)
Questa volta hai fatto centro dolce Mary!!!
E vai ;)))
Un bacione tesoro!
Mi capita anche a me di leggere un libro due volte, è come vedere un film 2, 3 volte! Se piace, perché no?
La torta è uno spettacolo di colori!
Infatti..a volte fa molto piacere rileggere un libro o rivedere un bel film :)
Grazie Any :)
Mi ricordo di aver letto quel libro tempo fa….credo sia uno di quelli famosi che ho prestato e non sono più tornati a casa…ti succede???
la ricetta è perfetta, io adoro le torte salate….
No tesoro…a me non capita…sono gelosissima dei miei libri, e non li presto mai.. ;)
Un abbraccio !
Tesoro, pure io sono gelosa dei miei libri! ..ad alcune persone fidate li presto, solo alcune, però! ;)
Questa frittata s'ha da fare! Troppo buona! Un bacione e buona giornata!
Grazie tesoro :)
Buona serata !
Anche io trovo la psicologia molto interessante, pur non essendo la mia materia! In libreria riservo sempre uno sguardo ai libri di questo genere, però difficilmente rileggo un libro già letto, in genere sono troppo curiosa di scoprirne altri! :)
Ottima la tua torta rustica! Un abbraccio forte cara!
A me piace rileggere le frasi sottolineate..non sempre, ma ogni tanto lo faccio :)
Un abbraccio a te !