Impasti lievitati

Focaccia a lenta lievitazione di Emmanuel Hadjiandreou

15 Gennaio 2013
E’ stato un attimo..la corsa, l’aria fredda e pungente sulle guance, la pioggia che mi bagnava il viso..giuro, è stato un attimo, ma ho capito che a volte bisogna limitarsi a valutare i fatti. Ci ho messo solo un attimo a capire che per qualcuno, o ci sono, o non ci sono, è la stessa cosa.
Premetto che io, per la focaccia, ho il mio impasto super collaudato, ma ogni tanto mi piace cambiare, sperimentare nuove tecniche e nuovi mix di farine. In particolare, ero curiosa di provare l’impasto per focaccia del mio “amico” Emmanuel Hadjiandreou. I suoi impasti prevedono sempre la lavorazione a mano, e io mi sono lasciata tentare, così, per una volta, ho abbandonato la mia fidata planetaria, e mi sono affidata totalmente ad Emmanuel e alla sua tecnica d’impasto. In effetti la tecnica è semplicissima e per nulla “faticosa”. Qui, l’unica parola d’ordine è PAZIENZA, perché i tempi di lievitazione sono davvero lunghi, ma giuro che ne vale la pena. 
Se vi organizzate per tempo, e cominciate a preparate il vostro impasto in tarda mattinata, la sera, per cena, potrete gustarvi una meravigliosa focaccia. Leggera, croccante e allo stesso tempo soffice. Naturalmente, per il condimento, potrete sbizzarrirvi in 1000 modi diversi..io ho optato per due gusti classici, pomodorini e olive nere, ma se amate la cipolla, credetemi, con questo tipo d’impasto, è la “morte sua” ! 
Ricetta per 2 focacce
400 gr di farina 0
8 gr di sale
4 gr di lievito fresco
300 ml di acqua calda
60 ml di olio d’oliva più altro per condire
Condimento a scelta
Nel mio caso
olive
pomodori ciliegia
origano
In una ciotola mescolate l’acqua con il lievito, così da farlo sciogliere perfettamente. Aggiungeteci la farina e il sale e mescolate brevemente con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un impasto piuttosto appiccicoso.
Prendete una ciotola più grande, e versateci circa un terzo dell’olio d’oliva, trasferiteci dentro  l’impasto, coprite e fate riposare per un’ora.
Trascorsa la prima ora, non dovrete far altro che piegare delicatamente l’impasto in due volte ( cioè prendere l’impasto da uno dei due lati, tirarlo appena, fino a creare una piega, come se fosse un portafoglio). Coprite e fate riposare per un’ora.
Dovrete rifare questa cosa per altre 3 volte, tutte a distanza di un’ora l’una dall’altra. Unica accortezza è quella di aggiungere un po’ d’olio ogni volta per far si che l’impasto non si attacchi troppo sul fondo della ciotola.
Dopo il riposo, l’impasto dovrebbe risultare bello gonfio e con delle bolle in superficie. Trasferite delicatamente metà dell’impasto su una teglia da forno rivestita di carta, copritelo e lasciatelo riposare per 10 minuti. A questo punto schiacciate l’impasto con la punta delle dita per appiattirlo e allargarlo.
Coprite e fate riposare altri 10 minuti.
Condite la focaccia con gli ingredienti prescelti. Irrorate con olio. Se avete optato per le olive, sistematele su metà focaccia, per poi ripiegarci su l’altra metà ( quasi come se fosse un panzerotto ). Questo accorgimento farà in modo che le olive non si brucino in cottura.
Coprite e lasciate lievitare per circa altri 20 minuti.
Intanto riscaldate il forno a 240°.
Cuocete per circa 15-20 minuti, finché non sarà ben dorata.

Facebook Comments

You Might Also Like

127 Comments

  • Reply SQUISITO 15 Gennaio 2013 at 13:48

    le focacce sono la mia passione…nel mangiarle però!
    complimenti davvero cara per l'ottimo risultato e per la pazienza!
    bacione

  • Reply Valentina 15 Gennaio 2013 at 13:49

    Tesoro, con tutto il rispetto ma mi sa che, se è così, questa persona non ha capito niente.. non sa cosa si perde… La focaccia è super, hai fatto bene a provare l'impasto a mano… mi sa che prima o poi prenderò anche io questo libro! :D Ho appena finito di pranzare ma mi è venuta di nuovo fame! :D Bravissima, un abbraccio forte forte :**

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 15:03

      Pensavo in generale..riflettevo in generale al fatto che mi è capitato di "perdere" persone a cui tenevo..ma che non tenevano a me allo stesso modo..credo sia umano..ognuno ha un proprio modo di intendere i rapporti..
      Ma ti ringrazio davvero per le tue parole.
      Ti abbraccio anche io :***

    • Reply Valentina 15 Gennaio 2013 at 16:43

      Scusami tesoro, credevo ti riferissi all'amicizia nello specifico, a qualcuno di specifico che non aveva capito la tua essenza… Comunque anche a me è capitato, spesso… ho capito che non c'era più affinità e che nei rapporti senza reciprocità non si va da nessuna parte… è duro, lo so, ma è un dato di fatto purtroppo… Bacio grande :**

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 16:56

      Figurati tesoro ! Sono stata io molto vaga…però è così..senza reciprocità non si va da nessuna parte..
      Bacio a te ! <3

  • Reply serena 15 Gennaio 2013 at 13:51

    E questa focaccia?! Io e i lievitati non andiamo molto d'accordo proprio per due ragioni: ho pochissimo tempo e pazienza quasi inesistente quindi brava al quadrato! E poi le foto sono splendide come sempre. scappoooooo baci baci bella!

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 15:04

      Fossi in te la proverei..magari di sabato come ho fatto io ;)
      Un abbraccio !

  • Reply Badit 15 Gennaio 2013 at 14:09

    Personalmente preferisco che tu "ci sia" :)…e poi chi prepara queste deliziose focacce ?
    Ciao :)

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 15 Gennaio 2013 at 14:09

    Se per certe persone "non ci sei" e a loro fa lo stesso sono le stesse che si perdono te meravigliosa come sei con tutto quello che puoi dare!!!!
    Che fai mi tenti con la focaccia ?! Dopo la pazienza del panettone potrei cimentarmi con questa:) aspetta aspetta il primo giorno libero e' mia<3
    Un abbraccio :***

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 15:05

      Come dicevo a Valentina, poco più su..è stata una riflessione estemporanea..di quelle che a volte mi capita di fare..
      Ma grazie, grazie davvero !
      Ti consiglio di provarla..merita davvero :)
      Bacio grande ! <3

  • Reply Patrizia 15 Gennaio 2013 at 14:13

    Adoro le focacce e questo impasto mi ispira assai!!! Quel qualcuno non sa cosa si perde…Un bacio cara!

  • Reply Federica 15 Gennaio 2013 at 14:16

    Scelgo scelgo scelgo la “morte sua”…della focaccia :D! Cipolla con o senza olive nere e mi sento in Paradiso solo all’idea! Mi passa spesso per la testa di mettere a riposo la planetaria e provare una volta ad impastare a mano, magari uno di quei giorni in cui ti senti parecchio inc….ta. Sai che bello scaricastress e che focaccia! Mi hai convinta bimba, questa la provo :D! Un abraccione

    P.S. forse quel “qualcuno” …se così stanno le cose…non merita la tua attenzione!

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 15:08

      Ma vedi, il bello è che qui da impastare c'è ben poco…anzi..è proprio questo il bello..senza impastare, ottieni un impasto meraviglioso !
      Ti abbraccio ! <3

      p.s. quel "qualcuno" sono tanti "qualcuno"..tutti i qualcuno della mia vita..

  • Reply Blackswan 15 Gennaio 2013 at 14:19

    splurp…. :)
    focaccia .. pizza… non vivrei d'altro… e si vede, purtroppo :(

  • Reply Maria Pia Sc 15 Gennaio 2013 at 14:49

    anch'io di solito quando preparo la focaccia uso sempre la stessa ricetta collaudata, questo procedimento però m'incuriosisce molto, magari uno di questi giorni ci provo!
    un abbraccio e buona giornata!

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 15:09

      Credimi..è da provare ! Una bella sorpresa…oltre che buona !
      Un abbraccio a te !

  • Reply F. 15 Gennaio 2013 at 15:02

    Questa focaccia è davvero invitante, peccato che la pazienza non sia il mio forte..però chissà magari un giorno… :) Un bacione, Fede

  • Reply Berry 15 Gennaio 2013 at 15:09

    La vita di alcune persone è così piccola, talvolta, da andare efficaciemente avanti senza che la nostra ne sia in alcun modo toccata. A volte mi dico che dovrei imparare a fare così, ma poi mi rendo conto che non è possibile, non fa per me. Pioggia o non pioggia, lascia bagnare il tuo viso da persone che hanno la profondità per farlo.
    Ti abbraccio e immagino di mangiare con te questa ben più che consolante meraviglia che hai fatto…altro che focaccia!

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 15:14

      credo semplicemente che io ho un modo tutto mio di vivere i rapporti..cioè, io li voglio vivere. Se voglio bene a qualcuno, non riesco a rimanere ai margini..ma bisogna anche accettare che non è per tutti così, ed è forse giusto. Ognuno intende i rapporti in modo diverso..io ho bisogno di contatto..ho bisogno di scambio..ma ho capito che bisogna imparare ad accettare gli altri per quel che sono..sta a noi decidere se rimanere o andare..ma l'indifferenza a me fa male..
      in ogni caso..non mi riferivo ad una persona in particolare, ma a più persone con cui si è incrociata la mia vita nel corso degli anni..
      Come sempre grazie tesoro..

  • Reply SazioZero 15 Gennaio 2013 at 16:12

    Oh mio dio, ho l'acquolina in bocca, per lievito fresco intendi il lievito madre?

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 16:42

      Eccomi…per lievito fresco intendo il lievito di birra fresco in panetto che trovi nel banco frigo.
      Provala..è super !

    • Reply SazioZero 15 Gennaio 2013 at 21:31

      Ormai boicotto il lievito di birra al supermercato ho il lievito madre in frigo, vedrò di adattare le quantità, questa focaccia merita.

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 21:52

      Il libro dal quale ho preso questa ricetta, propone molti pani con il lievito madre in coltura liquida ( LICOLI ) ma questa focaccia la proponeva con il lievito tradizionale. In ogni caso, ho notato che normalmente utilizza 150 gr di licoli su 400 gr di farina, almeno per ciò che riguarda il pane. Purtroppo sono alle prime sperimentazioni con il lievito madre, e non riesco ad aiutarti di più..
      Se riesci a riadattare il tutto, fammi sapere ;)

  • Reply Claudia 15 Gennaio 2013 at 16:14

    Ciao complimenti per la focaccia, la proverò di sicuro, anche perchè Potessi) mangerei pizza e focaccia tutti i giorni!!
    Ti piace il libro? lo consigli?

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 16:46

      Si..il libro mi piace molto, oltre ad essere bello, ci sono un sacco di ricette da provare..io lo promuovo !

  • Reply Elle 15 Gennaio 2013 at 16:24

    Tesoro mio, sai quante ne ho incontrate pure io di persone così. Con alcune, addirittura, interrompevo le frasi a metà, per vedere se mi stessero ascoltando. E ci credi se nessuna di esse ha mai notato che interrompevo le frasi? L'indifferenza fa veramente male, ma se qualcuno ci ignora non ci merita. Può sembrare banale, doloroso o quant'altro, ma alla fine é l'unica verità. Perché se mi importa di qualcuno mi importa dei suoi discorsi, dei suoi pensieri,…
    Buona questa focaccia, da provare anche al nature, ancora bella calda con un pezzetto di prosciutto crudo che vi si scioglie sopra. Slurppp! Un bacione… ps: qui ha iniziato a nevicare, per cui ancora niente corse :(

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 16:54

      Lo so Elle..è come dici tu…l'indifferenza fa male..però è positivo capirlo..la penso come te : se qualcuno tiene a noi, sente il bisogno di esserci, di partecipare e condividere..

      p.s. quanto mi piacerebbe un po' di neve..

      <3

  • Reply Giulia 15 Gennaio 2013 at 16:44

    Ci sarà anche da aspettare, ma guarda che risultato!! é la tipica focaccia che piace a me, non troppo alta e bella saporita…ebbrava Mary :) Un abbraccio!

  • Reply Tantocaruccia 15 Gennaio 2013 at 17:39

    Mi dispiace Dafne per quel qualcuno.. Mi rendo conto che se lo scrivi ti deve aver toccato. Sei speciale e chiunque sia, non deve essere una persona con grande spirito di osservazione!
    Mi han colpito molto queste foto, sono proprio belle! Proprio oggi mi sono mangiata una focaccia con le olive, me ne era venuta una voglia, le adoro <3
    a presto cara:**

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 18:18

      Grazie davvero..grazie per le tue parole..sono come un abbraccio..
      Forse sono fatta male io..e in ogni caso, credo che sia capitato un po' a tutti di non aver visto il proprio affetto ricambiato allo stesso modo..
      Ieri ho ripensato a tante cose..forse perché sto vivendo un momento particolare in cui sento maggiormente il bisogno di affetto, calore e presenza..
      Sono felice che le foto ti piacciano.
      Un abbraccio !

  • Reply Sara 15 Gennaio 2013 at 17:43

    Una bella ricetta per me che impasto solo a mano, non ho la planetaria e purtroppo neanche troppa pazienza, però questa lievitazione così lunga mi tenta…

  • Reply Ely Valsecchi 15 Gennaio 2013 at 18:27

    Io le amo tutte le focaccie ma con la cipollaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, per quella potrei anche uccidere, giuro!!!!!! Non conosco questo Emmanuel oddio è grave??? Però mi fido di te e dico che è fantastica!!! Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 19:35

      Vero ??? Anche io la amo con la cipolla :)) No..non è grave..Emmanuel è l'autore di un libro che ho comprato da poco..
      Bacio tesoro !

  • Reply Mariangela Circosta 15 Gennaio 2013 at 18:43

    Ciao cara, ci vuole tanta pazienza ma alla fine il risultato è eccellente e ne guadagnano il gusto e la digeribilità!

  • Reply carmencook 15 Gennaio 2013 at 18:53

    Sogno o son desta!!
    Mamma che meraviglia le tue focacce Mary!
    Immagino che bontà quella con le cipolle!!
    Bravissima tesoro!!
    Un bacione e a presto
    Carmen

  • Reply Ely 15 Gennaio 2013 at 19:00

    E' vero, amica mia.. certe volte ci si rende conto che esserci.. o non esserci, pare la stessa cosa. E fa più male se questo pensiero lo rivolgiamo a coloro che ci amano, o meglio.. dovrebbero amarci. Lascia però che ti dica che è proprio in questi casi che dobbiamo pensare a coloro per i quali 'la differenza la facciamo': e come una lampada accesa, quelle sono le persone per le quali sarà sempre valsa la pena rischiare e metterci in gioco. Il resto? E' zavorra. La tua focaccia è splendida, tesoro. Veramente… bravissima! Ti voglio bene.. per me la differenza la fai!

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 19:40

      No..ho imparato ad accettare il fatto che non possiamo piacere a tutti, che non tutti vivono i rapporti nello stesso modo o che più semplicemente vogliamo più bene e ci affezioniamo di più..però fa male..ma non ci si può far nulla..in fin dei conti, anche in amore si può amare e non essere ricambiati, lo stesso accade nei rapporti di amicizia..può accadere..si deve accettare e andare avanti…
      Grazie per le tue parole..davvero <3
      Ti voglio bene..

  • Reply Doris 15 Gennaio 2013 at 19:39

    Che tentazione irresistibile questa focaccia..se riesco mi piacerebbe provarla con calma nel week end..anche io generalmente mi affido alla planetaria ma riscoprire il piacere di un impasto a mano è tutta un'altra storia..rilassante, appagante, terapeutico! Mi dici per favore il libro con l'autore..non lo conosco..
    bacio e bravissima come sempre!

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 19:43

      Io l'ho preparata di sabato..ho impastato verso le 12, e la sera le mie focacce erano belle che pronte…non ti dico l'impasto..una nuvola meravigliosa..
      Il libro si chiama "come si fa il pane" di Emmanuel Hadjiandreou.
      Grazie Doris :) Un abbraccio e buona serata !

    • Reply Doris 15 Gennaio 2013 at 20:10

      uuuuuuuuuu! ho capito! Devo averlo visto su Sale e Pepe indicato come libro del mese! Mi aveva colpito ma non me lo ero segnata..rimedio subito e lo aggiungo alla mia ormai interminabile wishlist! Grazie tesoro, sei sempre carina e disponibile! Buona serata a te!

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 20:11

      Figurati tesoro :))
      Bacio !

  • Reply Virginia 15 Gennaio 2013 at 19:46

    E' vero,non tutti viviamo i rapporti allo stesso modo..e le persone peggiori sono quelle che si allontanano in silenzio pensando di non fartelo notare..e invece capisci che avevano solo una maschera e non gli interessavi…è uno sfogo anche il mio..ma quando parti, nel mio caso, capisci subito di poter fare una cernita della persone a cui stai a cuore e non..
    Però…a volte è meglio farla questa cernita! Su con il morale..un bacio grande…un po' malatino..ho pure il raffreddore oggi! :(

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 19:54

      Mi rendo conto che per te non sia facile…sei lontanissima da casa, e immagino che poter contare sugli affetti di sempre è fondamentale. Mi sono ritrovata a pensare a un po' di persone..persone a cui ho voluto bene e voglio bene..ci sono persone a cui ti affezioni, che ti piacciono..e vorresti che facessero parte della tua vita..ma non si può pretendere..non si può chiedere..certe cose si sentono o non si sentono…e se non si sentono, risulta anche difficile spiegarle..sono fatta male io..non so..non credo si tratti di maschera, o per lo meno non sempre..magari semplicemente si accorgono di non tenere a te, e basta..o di non sentire la stessa affinità e lo stesso affetto..o semplicemente vivono i rapporti in modo più distaccato e impersonale..a me piace viverli..mi piace lo scambio..mi piace il confronto..
      Guarisci pesto ! Un abbraccio, e grazie !

  • Reply sabina 15 Gennaio 2013 at 19:51

    tesoro che succede??? ho capito bene???? lascia perdere chi ti fa soffrire, non merita le tue attenzioni…..mi sbaglio???
    tornando alla focaccia invece sai che ultimamente preferisco anche io impastare a mano…..mi da più soddisfazione e mi diverto da pazzi.
    favolosa quella focaccia comunque sia con pomodorini e olive che con la cipolla, io adoro cipolla e salsiccia (ma forse questa è la pizza bianca)
    un bacione e buona serata

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 19:56

      Rimuginavo su cose vecchie..mi sono tornate in mente un po' di cose..come sai, in questo periodo sono un po' giù di tono..e allora, l'emotività e la sensibilità prendono il sopravvento…tesoro, questo impasto si presta perfettamente anche con cipolla e salsiccia..provare per credere ;)
      Un bacione e buona serata a te !

  • Reply Sandra dolce forno 15 Gennaio 2013 at 20:07

    A volte semplicemente le strade si dividono, tutto qui. Ho imparato che devo lasciare andare chi non mi corrisponde , a volte con dolore, a volte con sollievo. Lascia andare Mary, senza rimpianti .:)
    Parliamo di questa magnifica focaccia, vuoi? Mi hai dato una bella idea per domani sera!Un bacio grande!

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 20:10

      Esatto..è proprio così..a volte semplicemente le strade si dividono..
      Grazie Sandra ! Un abbraccio..
      p.s. prima o poi, anche il dolore passa..

  • Reply Alice - Operazione fritto misto 15 Gennaio 2013 at 20:11

    Ciao Mary! Che succede? :( Se ti sei accorta che per qualcuno la tua presenza è indifferente, direi che è arrivato il momento di vedere la sua, di presenza, inutile.
    E' normale che a qualcuno possa non interessare di noi, ma è anche vero che non è giusto soffrirne.
    Quindi non buttarti giù per qualcuno che non è stato in grado di vedere come sei realmente eh! Ok, è assurdo che a scrivere queste cose sia una persona che ti conosce a malapena; ma mi piace il tuo modo di essere, che si respira tra le righe che scrivi. Perciò sì, chi non vede l'importanza in te, pecca di mal conoscenza!
    La focaccia è favolosa, ha proprio l'aspetto di quelle che mi piacciono :)
    Un abbraccione!

    Ali

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 20:21

      Grazie tesoro..un po' di pensieri sparsi, ricordi e riflessioni..ho ripensato a un po' di cose…
      Un abbraccio..<3

  • Reply Dolcinboutique 15 Gennaio 2013 at 20:38

    E quando raggiungi questa consapevolezza che il dolore lo puoi quasi toccare ma forse e anche da qui che puoi ripartire, ti auguro tutta la forza di cui hai bisogno cara Mary.
    E la tua focaccia poi…è deliziosa, anche se amo fare dolci, i lievitati mi fanno impazzire, soprattutto il profumo. Un abbraccio grande!

  • Reply Elisa 15 Gennaio 2013 at 21:41

    Ehi tesoro che succede? Non buttarti giù eh e se hai bisogno fai un fischio! :*
    Io ti rubo un bel pezzo di focaccia, intanto, perché è davvero invitante!
    Ti abbraccio forte

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2013 at 21:52

      No tesoro..non mi butto giù..nulla di grave..solo qualche pensiero che ogni tanto si impossessa della mia testolina "malata" :D !
      Un abbraccio tesoro :)

  • Reply Jeeh Trend 15 Gennaio 2013 at 21:54

    Ciao.. come va??
    Amo tuo Blog!
    Passa da me se ti va : http://couturetrend.blogspot.it/

    Bacio!

  • Reply Maria Luisa ♥ 15 Gennaio 2013 at 22:06

    Ma che buona deve essere!!! Ne prenderei volentieri un pezzo, quello centrale, ne è avanzato un pochino? :)Buona e serena settimana!!

  • Reply La firma cangiante 15 Gennaio 2013 at 22:37

    Non devo più guardare le tue foto alle 23.30 quando ho finito di mangiare già da qualche ora. Adesso mi tocca ricominciare.

  • Reply Fausta 15 Gennaio 2013 at 22:43

    Che pizze favolose,davvero molto molto invitanti.
    Un bacione e buona serata.

  • Reply Emma Mon 15 Gennaio 2013 at 23:01

    Che fame :) . Amo le focacce, ne mangerei ogni giorno e le tue sembrano molto molto gustose. Da fare e rifare.

  • Reply Roberta Morasco 15 Gennaio 2013 at 23:15

    Carissima Mary..non farti fare il nido sulla testa dai brutti pensieri ok???
    Cose passate?..ok guarda avanti con il cuore aperto! ;-)
    Sai che ti dico..siccome la planetaria non ce l'ho questa focaccia la devo provare…MIA!
    Bacioni grossi! Roby
    n.b. ma guarda a che ora mi ritrovo a gironzolare in rete….:-/

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Gennaio 2013 at 8:23

      Si..è quello che sto facendo..guardare oltre..
      Ho visto…hai fatto le ore piccole ;)
      Un abbraccio, e grazie !

  • Reply Tiziana M 15 Gennaio 2013 at 23:21

    non so per chi non cambia, ma qui fa senz'altro la differenza e tu ci devi essere!!!!!
    amo le cose croccanti ma la focaccia è associata al soffice, quindi croccante e morbido è un connubio che adoro!! anche io mi fermo raramente anche se trovo una ricetta che mi soddisfa, ne ho davvero poche che uso di frequente!! dalle foto addenterei volentieri questa focaccia!!!!!
    buona notte un grosso bacio

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Gennaio 2013 at 8:24

      Tesoro grazie davvero…sei troppo bella :)
      Un bacione grande e buona giornata !

  • Reply Paola 15 Gennaio 2013 at 23:37

    Ciao tesoro non farti sconvolgere da questi pensieri, sicuramente chi non si accorge di te perde sicuramente qualcosa! Uhm! Questo esperimento mi sa che è proprio ben riuscito! brava! Buonanotte e sogni d'oro
    paola

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Gennaio 2013 at 8:25

      E' stato un attimo..un attimo bello intenso..
      Grazie Paola ! Buona giornata !

  • Reply George 16 Gennaio 2013 at 0:53

    Colori fantastici, sembra un dipinto

  • Reply Claudia 16 Gennaio 2013 at 6:43

    io adoro la focacia alle cipole e la prossima volta provo questo impasto, amo particolarmente la focaccia alta alta, ma da queste foto sembra davvero super invitante!!! baci!

  • Reply Dana Ruby 16 Gennaio 2013 at 7:12

    Se per alcuni non ci sei sono loro che perdono qualcosa…a volte diamo più importanza ad alcune persone di quello che meritano e quando apriamo gli occhi ci restiamo male, ma che ci vuoi fare inizia a pensare che per altre persone ci sei eccome! Vedo che in questi giorni sei stata molto produttiva, hai sfornato una delizia dopo l'altra io sono ancora senza idee, spero che questo periodo di black out passi presto, un bacione!

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Gennaio 2013 at 8:27

      Grazie per le tue parole Dana..mi riscaldano..
      In questo periodo nel week end sto concentrando un po' di cose..e fortunatamente, l'ispirazione non manca..
      Vedrai che presto tornerà anche a te !
      Bacio grande !

  • Reply Alessandra 16 Gennaio 2013 at 7:51

    Tu non puoi mettere queste foto che mi aprirebbero lo stomaco anche dopo il cenone di capodanno *______________________*
    Mi vien da dire "che buona!" anche se non l'ho ancora assaggiata!!!
    Io faccio sempre la "fugassa" con la ricetta di giallozafferano. Il mio ragazzo è ligure e ogni tanto ha nostalgia dei suoi prodotti e mi chiede di farla. La impasto sempre a mano (non avendo la planetaria, sig :'( ) e come minimo ci vogliono 4 ore.
    Questa la farò sicuramente :) :) :)

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Gennaio 2013 at 8:27

      Tu leggi senza guardare :DDD

      Provala tesoro…vedrai che ti piacerà :)

      Baci !

  • Reply Cinzia 16 Gennaio 2013 at 8:22

    Non posso resistere a queste tentazioni… Bravissima:-)

  • Reply giuli 16 Gennaio 2013 at 8:45

    Questa focaccia ha un aspetto cosí solare….Appaga sicuramente sia la vista che le papille gustative!!! Bravissima.
    E non ti preoccupare: se qualcuno puó fare a meno di noi, significa che anche noi siamo perfettamente in grado di cavarcela da sole…..inutile tentare di capire. A volte é proprio piú salutare metterci una pietra sopra ed esplorare nuovi orizzonti….
    Bacioni!! :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Gennaio 2013 at 8:55

      Cara Giuli..ci ho messo un po' a capirlo..ma mi sono resa conto che è proprio come dici tu..
      Un abbraccio, e grazie !

  • Reply Kappa in cucina 16 Gennaio 2013 at 9:32

    Se ci sei o non ci sei se ne accorgeranno solo le persone che ti vogliono veramente bene e tengo a te. si sta meglio anche senza persone inutili intorno! bella questa lavorazione della focaccia, mi sa che devo provare…tanta pazienza e un giorno a casa per controllarla!!! baci tesoro buona giornata

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Gennaio 2013 at 9:52

      Hai ragione Giulia..è così..poi capita anche di voler bene e di non essere ricambiati..accade anche questo..fa parte della vita e bisogna accettarlo.
      Ti abbraccio !

  • Reply Lina 16 Gennaio 2013 at 9:40

    Mettiamola così…se non ci sei….TI VENIAMO A PRENDERE! Come potremmo fare a meno di te, dei tuoi racconti, dei tuoi pendieri e, last but not least, delle tue ricette???
    Scusami Mary, mi sono permessa di sdrammatizzare, io sono fatta così…cerco sempre di allentare un pò le cose, ma quello che hai scritto mi ha veramente toccato.
    Mi ha colpito perchè è vero, è così! Succede che ad un certo punto apri gli occhi, è come se all'improvviso ti svegliassi da un lungo torpore, come se finisse l'effetto di un'anestesia…e ad un tratto capisci tutto!
    A volte questa sensazione ti libera e altre volte ti fa soffrire…ma in fondo credo che sia sempre un bene e un grande traguardo.
    Un bacio gigantesco e complimenti per la focaccia!

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Gennaio 2013 at 9:55

      Grazie Lina..hai fatto benissimo a sdrammatizzare, perché è così che si fa..è giusto prendere atto delle cose e andare avanti senza troppi drammi…la vita è troppo breve per perdersi in chiacchiere e per piangerci addosso..
      A volte vogliamo convincerci di determinate cose perché ci fa comodo..ma poi, è giusto svegliarsi e rimettere tutto in ordine !
      Un abbraccio Lina…e grazie davvero..

  • Reply Elle 16 Gennaio 2013 at 9:52

    Brava Mary! La pazienza e il rimettere in discussione i propri metodi collaudati non sono solo possibilità culinarie, ma lo si può fare (e imparare) con tutto. Il problema è però sempre nel tempo che ci si impiega.. uff, che palle, no? Ed ecco che entra in gioco la pazienza. E poi era sempre andata bene così, perché adesso devo cambiare? E via col coraggio di un nuovo metodo che potrebbe non esser male. L'idea che qualcuno al nostro non esserci sia indifferente ci distrugge? Ricostruiamoci pensando che per altri tre invece sarebbe la fine, e rimaniamo presenti per loro, contribuiranno alla nostra forza!
    Sentiamoci più vive per noi stesse :)
    Buona giornata!! (vado va')

    • Reply Elle 16 Gennaio 2013 at 9:53

      Minchia, sembro un venditore di secchi e scope!!

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Gennaio 2013 at 10:00

      Sei fantastica !!! Forse il segreto sta proprio nel cambiare il proprio punto di vista..e tu mi hai donato un nuovo punto di vista..e cioè quello di focalizzare La mia attenzione su quelle persone per le quali il mio esserci fa la differenza..
      Grazie Elle..sei un venditore di secchi e scope deluxe :DD
      Buona giornata…muoviti ;)

  • Reply La Dile 16 Gennaio 2013 at 10:00

    A volte le persone riescono a ferire con tale semplicità che neppure se ne accorgono. Anche a me è capitato più volte di rimanere sbalordita dai comportamenti delle altre persone, non capacitarmi di atteggiamenti menefreghisti e infantili e tutte le volte presa dalla rabbia mi dicevo che devo cambiare, che devo essere più cinica e dare alle persone ciò che si meritano, ma poi alla fine non sono mai cambiata e va bene così, la natura non si cambia più di tanto…scusa lo sfogo mary..Complimenti per la tua splendida focaccia, tanta preparazione ma risultato ottimo, mi fai venir voglia di comprare il tuo bel librino!Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Gennaio 2013 at 10:03

      Non devi scusarti..anzi..credo che cambiare significherebbe farci violenza. Se si è fatti in un modo..non si cambia. L'unica cosa che possiamo fare è decidere di rimanere prendendo quel che ci viene offerto ( se ci viene offerto ) o andar via.
      Fermo restando che non possiamo contare per tutti allo stesso modo..e tra le altre cose..per alcuni possiamo non contare nulla, o poco..possiamo piacere o non piacere..credo sia umano. Fa male..ma si deve accettare e andare avanti..
      Un abbraccio, e grazie davvero !

  • Reply Chiaretta 16 Gennaio 2013 at 10:14

    Ciao Mary, grazie infinite per essere passata da me e per esserti iscritta al mio blog! Amo la cucina, perciò ti seguirò attentamente!!! :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Gennaio 2013 at 10:16

      Cara Chiaretta grazie a te per essere passata !! Sono felice che tu sia qui…così come sono felice di seguirti :)
      Buona giornata e ancora grazie !

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 16 Gennaio 2013 at 12:15

    tesoro mio,dico solo una cosa:non ti merita se non vuole starti accanto…un abbraccione grande e complimenti per questa coccola che ci proponi oggi:)

  • Reply Ale 16 Gennaio 2013 at 12:42

    ciao cara, di batoste ne ho avut anch'io parcchie, specie dopo esser diventata mamma..è un mondo di opportunisti e approfittatori…chi non sta vicino come dovrebbe non ha capito nulla di te e tu sei speciale…ho un debole per le focacce e mi sa che staserà la faccio anch'io!

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Gennaio 2013 at 13:16

      Ciao Ale, ciò che scrivi è vero, però a volte semplicemente capita di tenere a qualcuno più di quanto questo qualcuno tenga a noi…questione di affinità, simpatia, carattere..un po' come amare e non essere amati..in fin dei conti non possiamo piacere a tutti, giusto ? Un abbraccio :*

  • Reply Valentina 16 Gennaio 2013 at 15:05

    per me, la tua presenza fa davvero la differenza. Lo sai, sì?

    Mi è mancato il tuo blog, ma sto tornando :) E vedo che mi sono persa tante meraviglie :)

  • Reply Elisabetta S. 16 Gennaio 2013 at 18:18

    Purtroppo l'ho capita anch'io questa cosa…
    La tua focaccia è strepitosa. Baci baci

  • Reply sississima 16 Gennaio 2013 at 18:59

    per me che adoro il salato, sto letteralmente sbavando sulla tastiera…un abbraccio SILVIA

  • Reply Vaty ♪ 16 Gennaio 2013 at 20:38

    No… Tu per me ci sei e basta punto.
    Che ne dici sei questa focaccia Me la offri tu? visto che io non ho pazienza?:)
    <3

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 17 Gennaio 2013 at 8:43

    Purtroppo, tra le qualità che mi mancano, c'è proprio la pazienza!
    Questo weekend ho provato a fare il pane.
    Volevo morireeee!!
    Mi limito a guardare la tia, bella e buona come sempre!

  • Reply maria 17 Gennaio 2013 at 9:54

    Semplicemente divina!!!!

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 17 Gennaio 2013 at 9:56

    In questo caso direi che la pazienza è generosamente ricompensata! :)
    Un bacione cara e non stare giù! Forza!!!! :)

  • Reply CuorediSedano 17 Gennaio 2013 at 11:28

    In generale.. aprire gli occhi e il peggio a non vede!!! ;)
    A prima vista colpisce il colore e la bontà è sicuramente da provare quanto prima.
    Un dubbio nell'ottenere lo stesso risultato, ma vale la pena di provare! :))

  • Reply Alessia 17 Gennaio 2013 at 19:39

    Adoro le focacce e devo ammettere che le più buone e leggere sono quelle a lievitazione lenta. Ho diverse ricette e le alterno in base al tempo a disposizione, la prossima volta proverò anche la tua ricetta, intanto me la segno!!!
    Un bacio grande.

  • Reply Artù 18 Gennaio 2013 at 10:33

    Trovo che tu abbia fatto benissimo a provare una nuova ricetta, si vede che il risultato è davvero strepitoso!!!

  • Reply Monique 18 Gennaio 2013 at 10:34

    E brava la nostra Mary che si mette a fare gli impasti a mano! Santa donna e con una santissima pazienza!!! ;-)
    Con pizze e focacce fatte in casa chiunque mi può conquistare!
    Un bacione tesoro

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Gennaio 2013 at 12:01

      Ma sai che è una cosa semplicissima ??? Il mio amico non impasta…praticamente massaggia :DDD
      Un bacio a te !!!

    Leave a Reply

    cinque + diciotto =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.