Antipasti Aperitivi

Tortini di pasta fillo con cimette di rapa, scamorza affumicata & speck

7 Dicembre 2012
Buon venerdì :) Settimana volata..e io, con la testa, sono già alle 18,00 di stasera. Ho voglia di uscire, ho voglia di andarmene a Trani, ho voglia di una birra, di una pizza, ho voglia di fare due passi, ho voglia di vedere le luci di Natale, ho voglia di sentire l’aria fredda che mi pizzica le guance, ho voglia di chiacchierare…insomma..ho voglia di passare una bella serata. Sento il bisogno di staccare con la testa. Voglio stemperare un po’ questo stato emotivo a tratti  “cupo” che mi accompagna da oggi, o forse anche un po’ da ieri. Sento un velo di tristezza mista a preoccupazione. Mi guardo attorno, ascolto il telegiornale, parlo con gli amici, con i conoscenti, e ciò che emerge, sempre più prepotentemente, è che stiamo attraversando un periodo nero. Siamo all’interno di un tunnel, un tunnel lunghissimo, e la cosa più brutta è che non si intravede nemmeno uno spiraglio di luce. Non voglio essere “catastrofista“, ma la verità è che la situazione è nera. C’è tanta gente che soffre. Non so voi cosa vedete, cosa percepite, ma a mio avviso la situazione è tragica davvero. C’è gente che ha dovuto chiudere attività costruite con sacrificio, e che magari esistevano da generazioni. Persone che hanno perso il lavoro, persone che non riescono a trovarlo un lavoro. Ragazzi senza prospettive. Adulti mantenuti da genitori pensionati, famiglie che non arrivano a fine mese. Un disastro. E in tutto ciò, chi ci governa, chi dovrebbe pensare al nostro benessere, alla nostra tutela, alla nostra salvaguardia, cosa fa ?? Continua a portare a casa stipendi milionari, a condurre una vita da nababbo e a parlare a noi tutti di “sacrifici“. Io non riesco più a sentire questa gente parlare di “sacrifici“. Mi da fastidio sentire la parola “sacrificio” uscire dalle loro bocche avide di potere. Pronunciano questa parola quasi come se sapessero di cosa si tratta. Come fa, chi guadagna 20.000,00  euro al mese, a parlare di “sacrifici” ? Ma tu, politico da strapazzo, lo sai che cosa vuol dire non riuscire a fare la spesa, o doverla fare con i soldi contati ? Dover dire no a tuo figlio che ti chiede un gioco ? Non potersi permettere un paio di scarpe nuove ? Non potersi permettere cose elementari come una pizza, o una serata al cinema ? Non riuscire a far quadrare i conti a fine mese ? Sentirsi falliti perché non si riesce a garantire un’esistenza serena e dignitosa alla propria famiglia ? Secondo me, questi “signorotti“, hanno frequentato  qualche corso di recitazione. Si, perché ormai ci paraculano talmente bene, che quasi quasi sei tu  a dispiacerti per loro ! Qui la situazione è seria. Abbiamo le pezze al culo, e dobbiamo prendere atto che oggi, in Italia, non ci sia nessuno realmente in grado di governare il paese. Qui deve cambiare la prospettiva. Qui le caste vanno eliminate. Qui bisognerebbe ripartire da zero. Bisognerebbe azzerare i privilegi. Se c’è crisi, c’è crisi per tutti. Se si deve tagliare, i tagli devono riguardare tutti. Chi ha di più, deve contribuire di più, e non il contrario ! Avremmo bisogno di persone realmente votate al bene comune, e non con l’unico obiettivo di occupare la poltrona più prestigiosa. Una volta, per arricchirsi velocemente, si ambiva ad entrare nel mondo dello spettacolo. Oggi, invece, tutti ambiscono ad entrare in politica. E chi dobbiamo ringraziare ?? Chi ?? Chi dobbiamo ringraziare se la politica è diventata uno show ? In questo paese i  valori si sono capovolti. In questo paese nessuno va avanti grazie ai propri meriti. Qui si va avanti a suon di calci in culo, e i calci in culo, devono essere quelli giusti ! Il problema è che sono sempre i soliti noti a pagare, è sempre chi ha meno a doverci rimettere il resto. Mai, mai, che si pensi al bene comune ! Qui si pensa solo al bene dei pochi eletti. Non mi stancherò mai di ripetere che questo mondo gira al contrario. Sono arrabbiata, schifata, disillusa. Altro che 21 dicembre..peggio di così, peggio del presente, di questo presente, cos’altro potrebbe esserci, cos’altro potrebbe succedere ? 
Scusatemi per questo sfogo, ma oggi gira così..io sono per la rivoluzione
Vi saluto con una ricetta davvero sfiziosa, semplice e gustosa. E’ buonissimo il contrasto degli ingredienti. Certo, questa è la mia idea per la farcitura, ma volendo, potete divertirvi come meglio credete. Come dico sempre, basta un po’ di fantasia..almeno quella è gratis..e non potrà MAI togliercela nessuno :)

Ricetta per 6 cestini

da 9 cm di diametro
4 sfoglie di pasta fillo 
( le mie erano in confezioni da due sfoglie )
200 gr di cimette di rapa
6 fette si speck
scamorza affumicata
olio
aglio
peperoncino
Stufate le cimette di rapa in padella con olio, aglio e peperoncino e salatele.
Se coprite la pentola e lasciate cuocere a fuoco basso, non sarà necessario aggiungere l’acqua. Una volta pronte, lasciatele raffreddare.
Accendete il forno a 200°.
Sovrapponete 2 fogli di pasta filo, ripiegateli fino a dargli una forma rettangolare e ricavate 3 quadrati. Fate la stessa cosa con gli altri due fogli di pasta fillo, e foderate i vostri stampini. Se sono come i miei, usa e getta, non sarà necessario imburrarli.
N.B. Io non ho imburrato i vari strati di pasta fillo, se voi lo preferite, fatelo.
Create uno strato con le cimette di rapa, poi adagiateci sopra una fetta di speck e completate con la scamorza affumicata a dadini. Ripiegate all’indentro la pasta fillo che fuoriesce dagli stampini e spennellate tutto per bene con olio evo.
Infornate per 30 minuti scarsi.
Fate intiepidire appena prima di servire.

Facebook Comments

You Might Also Like

107 Comments

  • Reply Memole 7 Dicembre 2012 at 14:20

    Appetitosi!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Dicembre 2012 at 15:41

      Grazie :)

    • Reply Bruna 8 Dicembre 2012 at 22:34

      Mary cara, tu mi prendi per la gola… Ti abbraccio e ti auguro una domenica come piace a te. Bruna. ciaooooooooooooooo

  • Reply Valentina 7 Dicembre 2012 at 14:23

    Mary, ma perché non ho più commentato?? perché ci sentiamo troppo :D
    Mamma mia, Mary, le foto di questi tortini sono spettacolari: i colori, il set, pure le ciotoline e la carta sono da rivista!! Sul sapore sfondi una porta aperta: lo speck io lo mangio anche a colazione (davvero!).

    su tutto il resto non mi pronuncio, sai già come la penso.

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Dicembre 2012 at 15:42

      Si..lo so come la pensi..e ho pensato anche a te..
      che schifo !
      Bacio grande !

  • Reply bear's house 7 Dicembre 2012 at 14:29

    Coccola…non so se sei più coccola tu o il piatto che ci proponi, meravigliose entrambe…esci questa sera, vai, senti l'aria che ti "pizzica" le guaciotte…stacca la spina…portamela e verrò con te…
    La situazione, come dici…è DRAMMATICA! …fai ragione! baci di cuore! Kissssss. NI

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Dicembre 2012 at 15:43

      Grazie tesoro..si…ne ho davvero bisogno..
      Sono davvero preoccupata..non ci sono più certezze !
      Bacio grande !

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 7 Dicembre 2012 at 14:52

    Mio comandante sono al tuo fianco !!!! Che rivoluzione sia!!! Sono stufa della casta e di essere presa per i fondelli da loro che si paraculano a vicenda!!! Stanca di vedere gente che arranca …/ sono stanca !!!!!
    Sei una forza Mary !!!!!anche io sto aspettando di uscire da lavoro e poi sono a cena da uno chef amico , pesce un buon vinello e chiacchiere!!!!
    Ti abbraccio mio capitano;)

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Dicembre 2012 at 15:47

      Che forza che sei tesoro..ma qui la situazione è seria davvero ! E' una vergogna..
      Bè..allora è sicuro che stasera mangi bene ;) Cavoli a cena da uno chef..spettacolo !
      Bacio grande e buon w.e. !

  • Reply Ribana Hategan 7 Dicembre 2012 at 14:57

    Mamma mia questi tortini sono sfiziosissimi, giusti, giusti per tirarci su da questo mondo di pazzi….
    Bacioni

  • Reply Elle 7 Dicembre 2012 at 15:01

    Allora io rimango a Berlino. Però fammi sapere se ti serve una mano per la rivoluzione, eh! Mary, sono fuori dal mondo, cosa succede in Italia? No, non lo voglio sapere. La parola "sacrificio" è una parola da Nonno povero che lavora dalle quattro del mattino fino a notte fonda e non per comprarsi la play station perché si sente "giovane dentro" (in realtà è morto giovane, per il troppo lavoro, e non ha visto i figli crescere, figuriamoci viziare i nipotini); o da Nonna che per una settimana sfama dieci figli con una pagnotta vecchia, roba che al giorno d'oggi non viene data nemmeno ai cani. Quindi è diventata una parola moderna. Fate sacrifici voi, che noi non ce la facciamo a ridurci gli stipendi, ci siamo troppo abituati. Un significato del genere??

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Dicembre 2012 at 15:51

      Esatto Elle..un significato del genere..si riempiono la bocca con la parola "SACRIFICIO", quasi come se riguardasse anche loro..la situazione è drammatica..certo,il problema è mondiale, ma in Italia è la mentalità che ci penalizza ulteriormente. E' la mentalità del magna magna..di chi occupa le poltrone per sistemare se stesso e non per pensare al bene comune..
      Elle ! Dai…torna..ci aspetta la RIVOLUZIONE !

    • Reply Elle 7 Dicembre 2012 at 19:24

      Bah, sarà che a stare lontani si idealizza, cosa che non ho mai fatto né in un senso né in un altro, se non quand'ero piccola e vedevo la Germania come un paradiso dal quale ero stata strappata (ma non certo per motivi politici, che non capisco nemmeno ora che sono grande), comunque non mi rendo ben conto di tutto. Voglio tornare, il non avere un lavoro e voler comunque stare in un luogo in cui non conosco nessuno mi dovrebbe preoccupare, ma rimango nella mia incoscienza avventuriera e l'unica cosa che mi preoccupa è dover dare le dimissioni qui (come una pazza)!

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:10

      Ti sembrerà assurdo quello che sto per dirti, ma a volte l'incoscienza può essere la vera salvezza…

  • Reply Badit 7 Dicembre 2012 at 15:03

    Giusto e doveroso lo sfogo adesso…fai un bel respiro ..ok :)che dobbiamo gustare i tortini ,le foto e poi la serata :)
    Abbraccio

  • Reply serena 7 Dicembre 2012 at 15:03

    Preferisco farti soltanto il cazziatone per non aver fatto da te ANCHE la pasta fillo! ;) Per il resto, cara mary, stacca la spina e va' a divertirti.
    Programmino by serena: Sono le 18,00, vai a casa, ti fai un doccetta, ti prepari e vao a farti un bel seratone! Se potessi, stasera lo farei! ;) quindi, tu che puoi, vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!! un abbraccio grande da nonna serena

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Dicembre 2012 at 16:00

      Ubhuabhuabhua..la prossima volta la faccio io ! ;) Ne ho bisogno..devo staccare..Serena…nonna Serena..il tuo programma per me è PERFETTO ! E io lo colgo al volo ! Bacio grande tesoro, e fai la brava ;)

  • Reply Alessandra 7 Dicembre 2012 at 15:06

    Da qualche anno posso dire di saper qualcosa di politica e di essermene fatta un'idea concreta, diciamo.
    Quando salì Monti sollevata e inizialmente decisi di dargli piena fiducia a fronte dei burattini che ci avevano rappresentato per troppi anni.
    Ora ammetto di non riuscire a condannarlo al 100%, perché toppare un buco così grande, non è facile. Ma mi aspettavo MOLTO di più. Mi aspettavo da lui dei gesti e dei provvedimenti che rendessero vera la frase "la legge è uguale per tutti" ma evidentemente quando uno arriva in parlamento, viene rapito dalla ricchezza facile. Non mi so dare altre spiegazioni.
    Forse è colpa anche delle persone come ma, che brontolano ma non si attivano a far nulla.. non so.

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Dicembre 2012 at 16:04

      Esatto Ale..è proprio così. Credo che tutti ci aspettassimo di più..invece le azioni di forza sono state fatte sempre e soltanto nei confronti dei più deboli, e questo non è giusto..non lo è affatto..
      La verità è che le persone come me e te, l'unica cosa che potrebbero fare, è la RIVOLUZIONE..credo che sia necessaria un'azione di "forza" coordinata e concreta che possa far capire che siamo stanchi e che non abbiamo più voglia di subire..
      Lo stato dovrebbe essere amico del popolo..ma è l'esatto contrario..lo stato è amico di chi più ha…
      Bacio grande !

  • Reply Barbara 7 Dicembre 2012 at 15:49

    Concordo in pieno con il tuo pensiero: mio fratello (quarantenne) l'anno scorso ha perso il lavoro e non c'è verso di trovarne un altro e lui non si fa scrupolo, accetterebbe qualsiasi cosa, purchè in regola, ovviamente, ma niente da fare. E ogni giorno la situazione peggiora, anzichè migliorare. C'è da sperare in un miracolo, davvero.
    Passiamo ad altro… grazie per questi deliziosi tortini, ho comprato un rotolo di pasta phillo e mi devo sbrigare ad utilizzarlo prima della prossima scadenza, credo proprio che li proverò! Buon, sereno, fine settimana!

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Dicembre 2012 at 16:07

      Poi, è assurdo che in questo paese un lavoratore onesto non debba vedersi riconoscere ciò che gli spetta..anche contro il lavoro sommerso è stato fatto poco…secondo me la verità è che a volte non si vuole fare..perché fare, significa far saltare equilibri che fanno comodo ai soliti pochi eletti..
      Un abbraccio Barbara, e grazie..buon w.e. anche a te !

  • Reply Berry 7 Dicembre 2012 at 15:54

    I tuoi cestini sono spettacolari, come la tua voglia di rivoluzione. A volte mi chiedo dove sia finita la mia rabbia, troppo spesso dimenticata tra le foglie di questi inverni politici perenni.
    Un abbraccio rivoluzionario!

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Dicembre 2012 at 16:08

      Berry..anche io sono stanca, credimi..e soprattuto schifata..ma oggi sono proprio arrabbiata..
      Un abbraccio grande anche a te…rivoluzionario of course ;)

  • Reply cristiana2011 7 Dicembre 2012 at 16:14

    Che meraviglia! I cestini intendo, tutto il resto fa pena.
    Sì, anch'io sono per la RIVOLUZIONE. In ogni momento storico, per ottenere dei cambiamenti, si è dovuto ricorrere alla rivoluzione, ma ciò comporta vittime e sacrifici e soprattutto degli ideali.
    Grazie per aver risposto al mio invito followers, ora ti bloggo pure, perchè non vorrei perdermi le tue ricette.
    Una buona serata.
    Cristiana

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Dicembre 2012 at 16:24

      E' così..e credo che bisognerebbe cominciare a lavorarci seriamente su..trovare piccole strategie che vadano a colpire le lobby di potere..e che facciano capire che siamo stanchi..prese di posizione di massa, che seppur contro legge, impedirebbero allo stato di prendere provvedimenti contro tutti..ci vuole concertazione…servono dei leader..che tristezza !
      Cristiana sono io che ringrazio te, perché è grazie a te che ci siamo trovate :)
      Buona serata !

  • Reply Dana Ruby 7 Dicembre 2012 at 16:22

    Mary l'hai letto V per vendetta? Io la penso proprio come te, pensa che non riesco a immaginare una situazione peggiore di questa e il peggio deve ancora venire con le nuove elezioni…

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Dicembre 2012 at 16:25

      Letto…e amo il film..l'ho visto non so quante volte..è così..che tristezza…che brutto momento !

  • Reply Dani 7 Dicembre 2012 at 16:24

    Non me ne parlare! Devo pagare l'IMU e sto maledicendo lo Stato e la Casta in ogni lingua conosciuta e sconosciuta! Tanto a loro cosa importa che si debba pagare una cifra spropositata solo per il possesso di un bene FONDAMENTALE come la propria casa??????????? La ricoluzione la farei eccome!!!!
    O torinio ti sono venuti benissimo! Non ho mai usato la pasta fillo ma ho letto in vari blog che è difficile da "maneggiare"…
    Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Dicembre 2012 at 16:28

      Sono nella tua stessa situazione…è pesante..è davvero pesante..ci vuole la RIVOLUZIONE dobbiamo mettere paura a questi quattro stronzi !
      Quanto alla pasta fillo..non so se sia stata la fortuna del principiante, ma io non ho avuto nessuna difficoltà, l'importante è tirarla fuori all'ultimo momento, e cioè quando si hanno già tutti gli ingredienti pronti per farcirla e il forno caldo per infornarla..vai tranquilla :)

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Dicembre 2012 at 16:28

      Dimenticavo…BACISSIMI !

  • Reply CuorediSedano 7 Dicembre 2012 at 16:34

    We ciao!
    .. e mica potevo perdemi un capolavoro di ricetta!!!
    Forza e coraggio le stesse acque per tutti, non scoraggiarti..
    Buon we!

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Dicembre 2012 at 16:46

      Io non mi scoraggio per me stessa..tutto sommato non posso lamentarmi..ma la situazione è davvero brutta..
      Buon w.e. anche a te :)

  • Reply Giovanna vanna 7 Dicembre 2012 at 16:37

    che bella ricetta, brava ! e su con la vita Mary,vedrai che ce la faremo anche stavolta,non perdere le speranze, certo è ,che questi politici dovrebbero tutti a farsi f………..ciao cara!

  • Reply peppe 7 Dicembre 2012 at 16:51

    Grazie per essere passata da me! ho ricambiato volentieri ed ho fatto una scoperta inaspettata ….ho scoperto un blog bellissimo con delle foo molto emozionanti.Il cibo quasi si puo toccare con mano! Qualche consiglio me lo dai per fare delle foto piu' belle e realistiche? ti abbraccio,Peppe.

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:08

      Grazie a te per essere passato…e grazie per i complimenti..
      Qualche consiglio per fare foto più belle..eh..non è facile. Non è facile nel senso che bisognerebbe cominciare con il fare delle prove scegliendo, una mela, ad esempio, e provando a scattare da varie angolature. Questo esercizio serve per la prospettiva..
      Buona giornata :)

  • Reply Giulia 7 Dicembre 2012 at 17:27

    Non sei catastrofista Mary… purtroppo hai ragione!!! Viviamo in un'epoca sfigata…. io faccio parte della fascia "giovani precari senza prospettive e senza soldi" e molto spesso mi faccio prendere dallo sconforto… ma sai una cosa? Mi rende orgogliosa e felice il pensiero che le persone in difficoltà sapranno sempre cavarsela, essere forti ed essere grati delle cose importanti della vita!
    comunque…. che buoni questi fagottini super-croccanti!!!
    Pensiamo postivo e w la rivoluzione :)

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:09

      Certo che sapremo come cavarcela..dobbiamo essere più forti noi di chi ci vuol metterei piedi in testa..
      Un abbraccio e buona giornata :)

  • Reply merincucina 7 Dicembre 2012 at 19:19

    Condivido in pieno il tuo sfogo e le tue preoccupazioni, sono quelle di tutti, di tutti i comuni mortali, di tutti i cittadini che sono stanchi di subire soprusi e di pagare sempre. Ppagare con il proprio lavoro, con la propria salute, con le proprie tasche e con le proprie preoccupazioni. Rivoluzione hai detto bene, se possibile culturale per cercare di cambiare e cambiare in meglio. Spero che si possibile, lo spero per mia figlia e per i nostri ragazzi che non sembrano avere futuro. Che vorrebbero fare i medici perchè hanno passione ma che devono ripiegare su qualcos'altro perchè quegli stramaledetti test di ammissione voluti da qualcuno forse senza nemmeno un briciolo di cultura li estromette a favore di qualche "barone" senza passione e senza volontà! Mettiamocela tutta ora che voteremo per toglierci questi fardelli e parassiti dalle scatole, votiamo per il nuovo, peggio non potrà essere!
    un bacio marina!!
    p.s. e i tuoi tortini? squisiti, come tutto quello che prepari!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:14

      Esatto…rivoluzione CULTURALE ! E' questo ciò che ci serve, uno strappo netto con il passato, un cambio di prospettiva…se i giovani smettono di sognare..di credere..è la fine..i giovani sono il futuro..e paradossalmente sembra che per loro non ci sia alcun posto, perché tutti i posti sono già occupati da chi, nella maggiorana dei casi, non merita !
      Bisogna che noi tutti, nel nostro piccolo, cominciamo a pensare a qualcosa..
      Ti abbraccio, buona giornata !

  • Reply Federica 7 Dicembre 2012 at 19:58

    Facevo la tua stessa riflessione oggi pomeriggio, dopo che ieri sera ho amaramente scoperto quanto mi toccherà pagare per la seconda di IMU! E ripensavo ai servizi dei TG sul fatto che questo Natale gli italiani spenderanno meno. E cosa dovrebbero spendere se schiacciati dalle tasse? Non ci vuole una scienza a capirlo, ci arriverebbe anche un bambino dell'asilo!
    I sacrifici li stiamo facendo tutti e pure pesanti tranne chi davvero potrebbe permettersi di dare un taglio al portafoglio senza risentirne più di tanto. Rivoluzione? Anche subito! Non sono una violenta ma ci stanno davverp esasperando.
    Per uno dei tuoi cestini invece niente rivoluzione! Posso autoinvitarmi semplicemente :D?
    Un bacione tesoro, buon fine settimana

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:18

      Il problema è proprio questo..se l'italiano nn ha più denaro da spendere, l'economa crolla..è ovvio..non posso spendere ciò che non ho. Per questo bisognava trovare il modo per detassare un po' gli stipendi, in modo da lasciare un margine di consumo più ampio.e invogliare all'acquisto..ora come ora, la situazione è quella di un cane che si morde la coda. E se non cambia la prospettiva, non se ne esce..e mi sembra assurdo che non si colga questa cosa elementare..se non ho denaro non posso spendere, e se non spendo, l'economia non gira..
      Io credo in una rivoluzione culturale..al massimo, se proprio violenta dev'essere..io proporrei di prenderli tutti a calci in Culo :D !
      Bacio tesoro!

  • Reply Valentina 7 Dicembre 2012 at 20:09

    Mary… anche in questo mi trovi d'accordo. Totalmente. Ci vorrebbe una grande rivoluzione… Di sacrifici se ne fanno fin troppi e ne abbiamo piene le scatole… che ne sanno i politici? Questo è un tasto dolente… la crisi c'è e si percepisce, peggio di così.. non so, eh… Tesoro, prendo un tuo delizioso tortino e per un attimo non ci penso, voglio chiudere gli occhi e assaporare con tutti i sensi questa bontà :) Ti abbraccio e ti auguro una splendida serata divertente e un altrettanto splendido fine settimana, come te :) P.s.: anche io pizza stasera, però fatta in casa! :) Non vedo l'ora di vedere la tua ricetta con finocchi e pesce… Grande affinità, l'ho detto io! Bacione! :*

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:21

      Vale, io ho paura..gli equilibri stanno saltando…ieri sentivo che paradossalmente, il ceto medio non esiste più, ma in compenso il numero dei ricchi è aumentato..
      E' una vergogna..sono sempre gli stessi a pagare..perché non si fa qualcosa di concreto contro l'evasione fiscale ??
      Bacio tesoro…e buona giornata :))

  • Reply Sara 7 Dicembre 2012 at 20:45

    Splendido stuzzichino… proprio ieri scrivevo a un noto gastronomo che meno male che esistono certi piatti perchè ci fanno ricordare il motivo per cui resistiamo a vivere in Italia, però a volte penso al mio adorato cuginetto che stanco di tutto si è trasferito a Parigi e ci sta benissimo nonostante ci raccontino che la crisi è anche là….
    Buon fine settimana!!! Sara

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:23

      Cara Sara è vero..nella cucina io riesco a trovare conforto..la crisi c'è ovunque, solo che è diverso il modo di affrontarla..qui, in Italia, si pensa prevalentemente a mantenere le poltrone e come lo si fa ? scendendo a compromessi..ma i compromessi non sono quasi mai una soluzione concreta…
      Ti abbraccio…e a Parigi..mene andrei anche io..

  • Reply Sara 7 Dicembre 2012 at 21:14

    Quanto hai ragione..tu non sai quanta rabbia covo dentro dietro questa classe politica…tanto di dx, che di sx che di centro…fanno finta di litigare ma poi sono tutti d'accordo…mi fanno vomitare e te lo dico sinceramente!!!! anche io penso che una rottura con il passato ci voglia….ma ancora non vedo cenni di niente!!!!
    Mai usata la pasta fillo..e mi rendo conto che sono rimasta un po indietro…è ora scossa di sperimentarla…i tuoi tortini hanno un aspetto invitante..lo speck con la scamorza sono un'accoppiata vincente :)!!! buona serata

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:27

      Ma ormai non esiste più destra e sinistra..nulla, non c'è più niente..si sono appiattiti..amalgamati, confusi..è da una vita che nno sento un rappresentante di sinistra dire qualcosa di sinistra..ma anche per ciò che riguarda l'aspetto delle conquiste sociali..vedi la legge sulla fecondazione assistita..qui è uno schifo, stop ! I cervelli si sono appiattiti..ci vuole un ricambio totale..tutti a casa..gli attuali politici sono come le pile esauste..
      Bacio grande e buona giornata :)

  • Reply Fausta 7 Dicembre 2012 at 21:18

    Davvero sfiziosissimi questi stuzzichini.Buona serata.

  • Reply Letizia - The miss tools 7 Dicembre 2012 at 22:07

    Questo periodo difficile mi fa paura, la societá si sta irrimediabilmente spaccando tra poveri(molti) e (molto)ricchi, e una rivoluzione probabilmente e forse inevitabilmente ci sará.
    I tuoi tortini mi piacciono tantissimo, ha scelto un ripieno davvero irresistibile! Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:28

      Esatto..quello che dicevo qualche commento più su..non esiste più il ceto medio..anche io credo che ci siano tutti i presupposti per una rivoluzione..il cambiamento deve necessariamente iniziare..ma da subito…
      Bacio grande e buona giornata !

  • Reply Tiziana M 7 Dicembre 2012 at 22:12

    mamma mia Mary, cos'hai innescato.. in questo momento basta davvero poco per scatenare le ire della gente, io non aggiungo nulla di più a quello che hai già detto e ai commenti sopra, non so come facciano questi politici a non vergognarsi, a non avere un minimo di coscienza per quello che ci stanno facendo.. mah.. noi continuiamo a cucinare, questo ancora si può fare e tu lo fai benissimo con questi cestini deliziosi e croccanti!!! buona serata tesoro, rilassati!!! tanti bacioni

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:30

      LO so..questo è un altro lato di me..seguo tanto la politica..e sono davvero incazzata..arrabbiata..perché mi rendo conto che il vero problema è che manca la volontà di cambiare le cose…poveri noi..
      Bacio grande tesoro, e buona giornata !

  • Reply Inco 7 Dicembre 2012 at 23:14

    Mary cara anch'io sono triste e arrabbiata per tutto quello che ci sta succedendo.
    Io ho tre figli e al pensiero di non veder futuro per loro mi fa star male.
    Bisogna cambiare mentalità, aprire gli occhi e non fare lo sbaglio che abbiamo sempre fatto.
    Mandare via tutti e provare con persone che la pensano esattamente e parlano come noi. Mi raccomando dobbiamo essere uniti, perchè il futuro dei nostri figli è nelle nostre mani. Mi mangio un tortino, mi sa che in futuro saranno solo ricordi.
    Un forte abbraccio e tieni duro.
    baci.
    Inco

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:32

      Esatto tesoro..ci vorrebbe gente del popolo, ma preparata..gente con un cuore e con la capacità di saper vedere e cambiare..
      Dobbiamo sempre essere uniti..e pensare al bene comune.
      Ti abbraccio…
      Buona giornata !

    • Reply Inco 8 Dicembre 2012 at 16:44

      Sei una cara ragazza Mary!!
      Un bacio e buona serata.
      Incoronata

  • Reply valeria fusco 8 Dicembre 2012 at 1:11

    Accidenti Mary, ogni volta che ascolto un telegiornale le notizie sui posti di lavoro persi mi lasciano atterrita. Mi sento mancare il terreno sotto i piedi. I nostri politici non hanno capito quanto la gente è incazzata e quanta difficoltà ha nella vita di tutti i giorni. Non so che succederà.
    Notte tesoro, meglio che me ne vada a dormire.
    Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:34

      E' così..io sto male..sto male anche quando guardo trasmissioni di intrattenimento politico..c'è gente che davvero non ce la fa..c'è gente che si è tolta la vita..c'è gente che non ha più occhi per piangere..e qui cosa si fa ?? Si tassano solo e sempre i più deboli..quelli facilmente rintracciabili dallo stato..non è giusto..
      Tesoro..vado a fare l'albero..così mi rilasso un po'..
      Bacio e buona giornata :)

  • Reply kiara 8 Dicembre 2012 at 5:22

    ciao Mry, ma sai che non ho mai usato la pasta fillo? bhò non sò cosa mi trattiene!!!
    comunque i tuoi tortini sono davvero invitanti, soprattutto perchè hanno le cime di rapa. buon week end ciao kiara

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:34

      Anche per me è stata la prima volta..ma l'idea mi piace un sacco :)
      Bacio grande tesoro !

  • Reply Cristina 8 Dicembre 2012 at 6:37

    Tesoro come ti capisco… Solo a leggere quello che hai scritto mi tornano su i nervi!
    E' un argomento difficile e duro questo e tante volte avrei voluto parlarne ma non è facile… Hai fatto bene a tirarlo fuori! Perchè anche se si avvicinano le feste purtroppo tantissime persone non le potranno festeggiare mentre chi doveva prendersi cura di noi bhe…sappiamo cosa ha fatto invece…
    Mi tiro su il morale con queste foto splendide… Magari poterne avere uno ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:36

      Io mi rendo conto che questo sia prevalentemente un blog di cucina, ma io sono anche questo..e proprio ieri mi è venuto tutto fuori così, in modo assolutamente non premeditato..dobbiamo innescare il cambiamento..sta a noi farlo…
      Bacio grande !

  • Reply monica 8 Dicembre 2012 at 7:39

    parole sante parole che condividiamo anche io ne ho parlato in un paio di post fa! Si vede che il sentire comune è ormai diffuso su un'onda di fastidio e intollerabilità di quello che dobbiamo sopportare! solo pensare che a noi anche il tfr ci viene tassato e ai parlamentari "onorevoli" no, dopo aver preso stipendi "illegali" "immorali" ti fa girare le cosiddette. perlomeno.
    Passando nella tua cucina invece ci si rincuora l'anima, vedere questi saccottini mi fa pensare di utilizzare per l'ingresso della cena di natale o le festività prossime, succulenti e BELLI! un abbraccio e buon 8 dicembre, mony

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:38

      Lo so che le condividi..ricordo il tuo post..qui è uno schifo su tutti i fronti…io mi sento presa in giro…questi politici mi sembrano tanti pagliacci..ma pagliacci che non sono nemmeno capaci di far sorridere..
      Buon 8 dicembre anche a te tesoro..bacio grande !

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 8 Dicembre 2012 at 8:15

    percepisco la stessa aria nera…tristezza,paura,preoccupazione..speriamo solo che alla fine dell tunnel vedremmo la luce…

  • Reply Kappa in cucina 8 Dicembre 2012 at 8:36

    Tesoro sei proprio rivoluzionaria! Hai ragione io non li ascolto nemmeno più perché mi fanno schifo e dico cagate e poi piangono per noi ma buttati da una rupe e poi vediamo chi piange per voi! Va beh lasciamo stare è un discorso senza fine e fa solo arrabbiare quindi sognamo ed immaginiamo quella è gratis e solo nostra! Beh tortini bellissimi e golosissimi! Io ti baci e spero che la tua serata di ieri sia andata bene! Buon fine settimana mille baci

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 8:41

      Ciao tesoro..tu mi fai morire…c'è una frase del libro di De Silva che dice più o meno che certa gente dovrebbe morire cadendo in una rupe e non bisognerebbe nemmeno prendersi la briga di andarla a cercare..ecco…quindi ciò che hai scritto, è perfetto :)
      Ieri sono stata bene…oggi piove da morire..ma non mi importa..sono bella tranquilla a casa..Bacio e buon 8 dicembre :)

  • Reply SQUISITO 8 Dicembre 2012 at 9:55

    oltre ad essere bellissimi nel loro aspetto così rustico…queste delizie sono anche un'esplosione di gran gusto!
    bacione cara

  • Reply Tantocaruccia 8 Dicembre 2012 at 10:08

    Mary non mi potrei trovare in sintonia con te più che in questo momento. Lo sai perchè leggi il mio blog che condivido in toto la tua linea. Sono stufa di sentir parlare di giovani choosy, di sacrifici e di momento difficile da chi non ha manco idea di cosa voglia dire "essere in difficoltà". Che dici imbracciamo il fucile? (scherzo)
    Mi piacciono i tuoi tortini. Mi piace tanto la pasta filo perchè è light.. Brava cara:*

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 14:17

      Si..imbracciamo il fucile del cambiamento..questo dobbiamo fare..dobbiamo far capire che siamo stufi e che le loro stronzate non ce le beviamo più..ecco !
      Grazie tesoro..bacio grande !

  • Reply luoghinonluoghi 8 Dicembre 2012 at 10:50

    ma tu (come sempre) crei delle cose meravigliose, che ti sanno dare un sorriso anche in questo tempo che è quello che è (e non dico altro)

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 14:17

      Grazie…ci provo..nel senso che dopo un post come questo..il minimo era presentare qualcosa di buono ;)

  • Reply Per incanto o per delizia 8 Dicembre 2012 at 12:26

    Sai una cosa? Io odio la pasta fillo e infatti non la uso mai, però quando vedo ricette come la tua, mi viene un po' voglia di provare…

    Se hai voglia di passare da me c'è un regalino che ti aspetta. Elisa

    • Reply Per incanto o per delizia 8 Dicembre 2012 at 12:28

      Ammazza che velocità! Non ho fatto in tempo a dare l'invio che mi è arrivata la tua risposta!

    • Reply Per incanto o per delizia 8 Dicembre 2012 at 13:43

      Ops che figuraccia! Mi è apparso Mary nell'angolino a destra delle e-mail che arrivano e pensavo fossi tu… invece no, era un'altra Mary… ora capisco il perché della velocità!

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 14:18

      Tesoro..ma che figuraccia ?? Ma scherzi ?? Anzi, grazie ! Grazie davvero !
      Bacio e buona giornata !

  • Reply il monticiano 8 Dicembre 2012 at 14:16

    Mary ti prego sii brillante, contenta e felice come meglio puoi, dai un calcio alle preoccupazioni.
    A me piacerebbe dire a quel, anzi a quei tali dei ventimila euro mensili come farebbero se percepirebbero una pensione come la mia che non arriva neppure alla metà per l'INTERO ANNO?
    Un carissimo saluto,
    aldo.

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 14:20

      E' così Aldo..questi signori si devono vergognare di riempirsi la bocca con parole di cui non conoscono nemmeno il significato..Io seguo molto la politica..e sono anch questo..non riesco a stare fuori..è più forte di me..quanto vorrei che se ne andassero tutti a casa..
      Ti abbraccio Aldo..buona giornata !

  • Reply Morena 8 Dicembre 2012 at 14:28

    Sfogo perdonato cara Mary! Del resto è inevitabile avere momenti di sconforto di fronte al decadimento del nostro Paese… un Paese di cui sono sempre andata fiera ma adesso, ho qualche dubbio sulla sua "grandezza di spirito"… Certo, se tutti facessimo sacrifici per tirarci su, sarebbe più semplice accettare la crisi ma, quando chi PAGA siamo solo noi, semplici esseri umani che lavorano, la rabbia cresce… i politici cercano di recuperare denaro ma non si degnano di mollarne un po' del loro… Facile governare così!!!!! Egoismo allo stato puro!!!
    Io il lavoro ce l'ho ancora, come te, sono anche in un settore che non è in crisi ma, i clienti non pagano e mi chiedo: ok il fatturato è persino aumentato, c'è anche troppo lavoro da fare, ma se nessuno ci paga, che fine faremo? Per quanto potremo andare avanti ancora? E di questo devo ringraziare chi ci guarda dall'alto del suo piedistallo del cavolo e fa finta di risolvere le cose… NO COMMENT!!!!!
    Hai visto? Hai fatto sfogare anche me!!!! E adesso voglio solo farti tanti complimenti per la bellezza delle tue creazioni!!! Un bacione cara!!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Dicembre 2012 at 15:41

      La mia azienda si trova nella stessa identica situazione della tua..fatturato in crescita ma zero liquidità..è una situazione diventata insostenibile..
      Grazie tesoro..e buon giornata :)

  • Reply Blackswan 8 Dicembre 2012 at 19:57

    viva i tortini, abbasso la politica ! :)

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Dicembre 2012 at 8:12

      Non ce la faccio a starne fuori…è più forte di me..e tu lo sai..vogliamo ricordarci della mia durissima campagna elettorale ?? Sono disposta ad andare oltre..le persone con la testa e con le palle si devono mettere in gioco..Dai, unisciti anche tu alla rivoluzione..ti garantisco tortini freschi per tutti i giorni :D !

  • Reply carmencook 8 Dicembre 2012 at 22:19

    E che rivoluzione sia!!
    Che periodo brutto, e sai qual'è la cosa bella è che mio figlio ci si ritrovato in pieno!!
    Questa crisi ci sta mettendo tutti a dura prova!! Noi neanche abbiamo aperto l'attività che già ci ritroviamo a pagare tasse in quantità!!
    E dove sta l'aiuto che lo Stato dovrebbe dare ai giovani!!
    Soldi non ne girano e quindi di lavoro ce n'è veramente poco!! Speriamo bene!!
    Qui ci vuole un cambiamento radicale altrimenti non so che fine faremo!!
    Complimenti per i tortini tesoro sono davvero sfiziosi!!
    Sono andata a letto senza cena e adesso mi sta venendo un certo languorino!!
    Un bacione enorme e buona serata
    Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Dicembre 2012 at 8:10

      Lo so bene Carmen..l'aiuto dello Stato ai giovani ??? Ma quando mai..non esiste..
      Come dicevo poco più su, è un cane che si morde la coda..e il problema serio è che non si vogliono trovare soluzioni concrete per risolvere i problemi perché significherebbe mettere le mani nelle tasche di chi detiene il potere nel nostro paese…e nessuno avrà mai il coraggio di farlo..
      Lottiamo per il cambiamento..
      Buona domenica :)

  • Reply cristiana2011 8 Dicembre 2012 at 23:32

    Ciao SUPERCUOCA, mi sono comprata la pasta phillo e il resto.
    Domani, pancia mia fatti capanna.
    Buonanotte.
    Cristiana
    PS. Noto che anche sull'ameba siamo in completa sintonia.

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Dicembre 2012 at 8:07

      Ciao tesoro :))) E vai allora…divertiti con i tortini…a me sono piaciuti tantissimo, poi fammi sapere..
      Quanto all'ameba..siamo PERFETTAMENTE IN SINTONIA..mamma mia…l'idea di ricominciare a vederlo tutti i giorni in TV mi manda in crisi…AIUTOOOOOOOO

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 9 Dicembre 2012 at 14:28

    E cosa dire… Quanto hai ragione…
    Il la penso come te, e mi deprimo come te…
    C0p mia madre che cera di non farmi buttare giù, però non sempre ci si riesce…
    Tutti i sacrifici fatti per studiare, lavorare fin da piccoli…
    E adesso ho il contratto che scade il 31 Dicembre… Vedremo…
    Carinissimi questi rotini… Veloci e saporiti!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Dicembre 2012 at 17:26

      Dobbiamo pensare seriamente a cosa si può fare in modo concreto per cambiare lo stato attuale delle cose..ma non dobbiamo perdere la speranza..altrimenti è la fine ! Ti abbraccio tesoro :)

  • Reply elisabetta pendola 9 Dicembre 2012 at 16:25

    stasera faccio i tuoi strascinati!!!!

  • Reply emmebyrock 9 Dicembre 2012 at 17:30

    Ciao Mary questa volta ti scrivo non per complimentarmi con la ricetta che deve essere deliziosa…ma per esprimere totale condivisione con te per la prima parte del post. Semplicemente scandaloso quello che accade in Italia…e mi limito a dire questo… Un abbraccio a Te Marco :)

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Dicembre 2012 at 17:53

      E' talmente tanto assurdo e paradossale ciò che accade, che a volte stento a credere che sia vero..bisogna innescare il cambiamento, per noi e per le generazioni future..
      Grazie Marco :) Buona serata !

  • Reply cristiana2011 9 Dicembre 2012 at 22:59

    Crostini superbi!!!
    Già hanno stuzzicato la mia fantasia.
    Grazie!!!
    Notte.
    Cristiana

  • Reply Monique 10 Dicembre 2012 at 14:56

    Tesoro, potrei aver scritto io questo post perchè lo sento al 200% mio!!!!
    Mi spiace averlo letto solo ora, ma piano piano ci arrivo!
    Io non ne posso più (e credo proprio di non essere la sola) e mi domando quanto pelo sullo stomaco abbiano queste persone che continuano inesorabilmente a "riproporsi" senza programmi, senza idee, senza soluzioni …
    In questo periodo di crisi "globale" ci dovrebbero essere persone responsabili che si rendano conto della gravità della situazione e che abbiano l'intento motivo di risollevare il paese …. QUESTI VOGLIONO SOLO CONTINUARE A SCALDARE LA SEDIA CON LO STESSO STIPENDIO ED I LORO MILIARDI DI BENEFIT (portaborse, conti bancari agevolati, trasporto gratuito aereo e ferroviario, autostrade gratis, posti auto gratuiti e riservati, assistenza sanitaria integrativa per loro ed i propri famigliari, giusto per far rifare anche le tette alla moglie pagate da noi, il ristorante quasi gratuito di Montecitorio, autoblu, scorte …..) …. MA SIAMO PAZZI!!!!!!!
    In tutto questo anno abbondante di governo tecnico non sono riusciti a toccare nè il numero di quei maiali nè tantomeno i loro stipendi … e poi appunto come scrivi tu BISOGNA FARE SACRIFICI???? Bisogna fare il sacrifio "umano" di tutto quel marciume senza distinzione di partiti perchè fanno tutti schifo, dal primo all'ultimo …
    Poi però uno pensa … cavolo ma non sarò la sola a pensarla così … e poi vedi che ci sono addirittura persone disposte A PAGARE due euro per votare le primarie … certo è una piccola parte … ma non ci siamo … bersani, una faccia nuova … e la news che vuole ritornare anche Berlusconi …. non ci siamo proprio e ripeto lo dico sopra ogni idea politica …
    E' proprio vero che ogni popolo ha il governo che si merita … è brutto da dire ma è così!
    Scusami mi sono lasciata trasportare …
    I tuoi tortini sono la fine del mondo!!! Belli e favolosi da mangiare!!!
    Un abbraccio !!!

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Dicembre 2012 at 18:07

      Hai usato la stessa espressione che uso sempre io : "pelo sullo stomaco"..Monique..io non lo so…ma a me questa gente fa venire il voltastomaco..sarebbero tutti da prendere e mandare a casa a suon di calci in culo !
      La pensiamo uguale anche sul governo tecnico ! Le tue considerazioni sono le mie..ti rendi conto ?? Ecco, e la cosa delle primarie ?? Pagare per esercitare un diritto..no, vabbé ! Qui siamo completamente fuori !
      E' una frase brutta, ma è vera..chi governa è lo specchio del popolo, certo, non di tutto il popolo, ma di una buona parte..
      Tesoro, questa è casa tua..e tutta questa passione, a me non fa altro che piacere ! Ti abbraccio stretta stretta :)

  • Reply Artemisia1984 10 Dicembre 2012 at 16:13

    Ragazzi (ormai adulti ma solo all'anagrafe)senza prospettive,mantenuti da genitori pensionati… ecco rientro perfettamente nella categoria..
    ed ''è triste trovarsi adulti senza essere cresciuti'' metaforizzando De Andrè…
    Non ne vedo davvero di prospettive, non Italia almeno..una volta la speranza era il Nord..ormai è l'estero.

    Almeno uno dei tuoi tortini mi rallegrerebbe un po'… ;)

    bacio grande

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Dicembre 2012 at 18:09

      Hai ragione…ed è doppiamente triste non riuscire a trovare nessuna via d'uscita nel proprio paese..che tristezza..e poi si parla di cervelli in fuga..l'alternativa è quella di tenerli qui ad ammuffire…che tristezza !
      Ti abbraccio forte !

  • Reply manu 10 Dicembre 2012 at 21:54

    Questi sono troppo belli!
    Ti abbraccio cara

  • Reply Anonimo 11 Dicembre 2012 at 13:32

    Che forte che sei!!! Aspetto sempre impazientemente i tuoi post!!!
    Quanto vorrei averti come amica!!!
    Complimenti per tutto quello che fai.
    Margherita

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Dicembre 2012 at 13:42

      Ciao Margherita :) Grazie per questo commento..sono felice che tu sia qui :)
      Per me sarebbe un piacere conoscerci meglio :)
      Io sono qui..e ti aspetto :)
      Buon pomeriggio !

    Leave a Reply

    16 − sette =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.