Dolci al cucchiaio

Tiramisù con pan di spagna al cioccolato

21 Dicembre 2012

Ci siamo quasi…un’ora ore e sarò fuori di qui. A partire da domani comincerà il mio tour de force, non solo per via dei pensierini di Natale, ma anche per la spesa. Ebbene si..mi toccherà buttarmi nella bolgia infernale . Se c’è una cosa che odio, è la confusione. Non sono tarata per il caos. Vado in palla. Per carità, me la cavo, ma vado un po’ fuori di testa. Motivo per il quale non amo molto i luoghi troppo affollati e se devo fare shopping, prediligo quegli orari un po’ particolari in cui non c’è quasi mai nessuno in giro. Ma in fin dei conti, sapete una cosa ?? Non me ne importa nulla. Non me ne importa nulla nel senso che la cosa importante, ora come ora, è che a partire da domani, mi farò beatamente i fatti miei. Oh….finalmente ! Comunque, ho una comunicazione di servizio da farvi. Il mio lievito madre, che poi, grazie a Federica ( la dea dei lieviti ) ho scoperto essere licoli ( cioè lievito  in coltura liquida ) è morto…cioè, l’ho ucciso. Ho dovuto ucciderlo perché nonostante lo avessi curato per filo e per segno così come descritto nel libro di Emmanuel Hadjiandreou, non mi è venuto fuori bene. In pratica non ha sviluppato alcun potere lievitante..unica cosa, era diventato puzzolentissimo ! Ma puzzolente puzzolente ! E ora, ci sto riprovando. Eppure, non è che io debba far cose strane. Anzi, la procedura è davvero elementare ( forse fin troppo ). Quindi, nel caso in cui anche questa volta io dovessi toppare, mi verrebbe il dubbio che la colpa non sia la mia, ma di chi ha scritto o tradotto il libro. In fin dei conti non devo far altro che mescolare un cucchiaino di farina “0” con due cucchiaini di acqua, per 5 giorni, all’interno di un vasetto di vetro ! Non è difficilissimo, ecco, diciamo che nella mia vita mi è capitato di fare anche cose un po’ più complicate ! Comunque vi prego di tenere le dita incrociate per il mio licoli..ci tengo troppo. Ci sono un sacco di ricette che vorrei provare. Ah, e tra le altre cose, se avete suggerimenti, non fatevi scrupoli, lasciatemeli pure :)
Mi ero così affezionata al mio primo barattolino..gli facevo gli occhi dolci, ci parlavo, lo nutrivo, lo coccolavo..gli ho anche dato un nome Tama ( diminutivo di tamagotchi ). In effetti la sensazione è proprio quella di curare un tamagotchi..in ogni caso, onde evitare un’ ennesima delusione, sto mantenendo le “distanze emotive di sicurezza” da questo mio nuovo esperimento..non vorrei affezionarmi anche a lui..e poi doverlo “uccidere” cosi come ho fatto con l’altro  :D !
Ma di cosa vi stupite ?? Io sono così ! Credo che sia il minimo per una che inventa le canzoncine ( con tanto di musica e parole )..per una che parla con tutto, piante comprese a cui ha dato, tra le altre cose, anche un nome . Il mio meraviglioso cactus, ad esempio, si chiama Pedro :D ! 
E che sia chiaro ! Non bevo e non mi drogo…faccio tutto da sola..è pazzia “autoindotta”...non oso immaginare cosa verrebbe fuori nel caso in cui cominciassi a far uso di alcol e droghe..va be’, meglio non pensarci :D
Non ditemi niente, vi lascio un altro dolce..in realtà ne ho parecchi in archivio da pubblicare. Mi era venuta voglia di tiramisù. Io appartengo alla corrente del pavesino..ma avevo voglia di provare qualcosa di diverso, e così ho pensato ad un pan di Spagna al cioccolato..e direi che il risultato mi è piaciuto parecchio :) Tra le altre cose, io amo caffè e cioccolato insieme, quindi questo è perfetto :)
Allora, vi auguro una buona serata ! Non vi faccio ancora gli auguri perché ci vediamo prima di Natale..
Oggi mi sono ritrovata ad ascoltare Neffa – Quando finisce così..e ve lo lascio..”bevo il mio rimpianto e fumo la mia nostalgia” splendida metafora..



Ricetta per 4 mini tiramisù
Per la crema al mascarpone
250 gr di mascarpone
2 uova
3 cucchiai di zucchero
Per il pan di spagna al cacao

3 uova
80 gr di zucchero
50 gr di farina
20 gr di cacao amaro
15 gr di fecola
10 gr di burro fuso
2 gr di lievito per dolci
un pizzico di vaniglia in polvere
Per la finitura del dolce
cacao amaro
4/5 tazzine di caffè con 4 o 5 cucchiaini di zucchero

Accendete il forno a 170°.
Per il pan di spagna al cacao, scaldate leggermente a bagnomaria le uova con lo zucchero, lavorandole leggermente con una frusta, poi trasferitele in planetaria e montatele. Riducendo la velocità, aggiungete tutti gli altri ingredienti, e per ultimo il burro fuso tiepido. Trasferite il composto in una tortiera imburrata e infarinata di circa 24 cm di diametro. Fate cuocere per circa 20-25 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Per la crema al mascarpone, montate con la frusta i due tuorli con lo zucchero. 
Dovrete ottenere un composto chiaro e voluminoso.  Aggiungete il mascarpone e amalgamatelo bene sempre servendovi della frusta. Dovrete ottenere una crema liscia e priva di grumi. Montate a neve i due albumi, e trasferitene solo la metà nella crema al mascarpone, mescolando delicatamente, dall’alto verso il basso.
Prendete i bicchierini in cui intendete comporre il vostro dolce, e ricavate 4  dischi di pan di spagna. Io li ho intagliati usando proprio i bicchierini scelti per il servizio, così da ricavare la misura perfetta. Ogni dischetto di pan di spagna dovrà essere tagliato in due, così da ottenere due dischetti più sottili. Bagnate i primi 4 dischetti nel caffè ( mi raccomando, inzuppateli bene, è fintamentale affinché il pan di spagna si inumidisca e si ammorbidisca ) e adagiateli sul fondo dei vostri bicchierini. Ricoprite con uno strato di crema ( io ho usato la sac a poche ), poi sovrapponete il secondo disco di pan di spagna sempre ben imbevuto nel caffè, e terminate con uno strato di crema.Coprite i vostri bicchierini e trasferiteli in frigo. Solo prima di servirli, ricopriteli con cacao amaro in polvere.

Facebook Comments

You Might Also Like

80 Comments

  • Reply Memole 21 Dicembre 2012 at 16:30

    Goloso!!!

  • Reply Barbara 21 Dicembre 2012 at 16:37

    Dita incrociate da una che il suo lievito madre lo ha fatto fuori.. nel congelatore!
    Proprio bello il tuo tiramisù, brava!
    Ne approfitto per lasciarti i miei auguri per un sereno Natale ed un 2013 che realizzi tutti i tuoi desideri!

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Dicembre 2012 at 22:40

      Grazie Barbara..wow ! Ci sei andata pesante..l'hai fatto morire assiderato…il mio ha fatto un po' tutto da solo..io poi, gli ho dato il colpo di grazia affogandolo nel water :D !
      Grazie Barbara ! Ricambio di cuore i tuoi auguri..incrociamo le dita e speriamo che ad attenderci ci siano tante cose belle :)
      Ti abbraccio !

  • Reply Stefania Cucina 21 Dicembre 2012 at 16:53

    Sai che è splendida questa idea? Ed anche il tuo tiramisù! In effetti, mi hai fatto pensare che in questo fantastico dolce i savoiardi bagnati nel caffè potessero essere sostituiti con qualcosa di meglio…e tu l'hai trovata!

    Baci

    stefaniaskitchen

  • Reply Badit 21 Dicembre 2012 at 16:57

    Buoni!!! ah Barnie mi ha detto…detto,cioè mi ha fatto capire di salutare Pedro
    Bacio :)

  • Reply Dani 21 Dicembre 2012 at 17:15

    Sono convinta che ce la farai senza doverne "uccidere" un altro!!!!
    il tiramisù con il pan di spagna è une vera bontà!
    Tanti tantissimi auguri di un felice e sereno Natale :D

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Dicembre 2012 at 22:38

      Speriamo…mi sentirei troppo in colpa :D !
      Tanti auguri anche a te tesoro ! Mi raccomando !
      Bacio grande !

  • Reply Cinzia 21 Dicembre 2012 at 18:00

    Devo assolutamente provarlo:-) adoro il tiramisù e mi piace sperimentare nuove ricette:-) bravissima:-) bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Dicembre 2012 at 22:37

      Provalo, è buono ! Mi raccomando, fai ammorbidire bene il pan di Spagna :)

  • Reply Ilaria 21 Dicembre 2012 at 18:40

    Mamma mia! questa è una vera e propria tentazione!!! Sai che adoro fare i dolci ma non tanto mangiarli il tiramisù è uno dei pochi a cui non resisto questa versione è golosissima!
    Sicuramente il prossimo tiramisù che farò sarà questo.
    Ciao ciao

  • Reply Dana Ruby 21 Dicembre 2012 at 18:40

    Ma sai che l'unica volta che ci ho provato è morto anche a me, mi ci ero così affezionata, si chiamava Gigetto! Da allora non ho più voluto riprovare! Anche io odio il caos e domani sarò sommersa dalle persone in cerca di regali, me compresa! Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Dicembre 2012 at 22:36

      Gigetto ??? Ubhuabhua..fantastico ! Dana..siamo due madri snaturate…povere creature !
      Facciamoci forza per domani ;)

  • Reply Ilaria 21 Dicembre 2012 at 18:46

    ah dimenticavo anche io il tiramisù lo faccio solo ed esclusivamente con i pavesini.

  • Reply Blackswan 21 Dicembre 2012 at 18:55

    Droghe e alcol ? ecco due cose che non mi faccio mai mancare. E a proposito di droghe : in caso di fame chimica, di questi bicchierini me ne farei duecento :)

  • Reply Inco 21 Dicembre 2012 at 19:45

    Carissima Mary, non smetti mai di stupirci!
    Sono bellissimi i tuoi bicchieri di tiramisu :)
    Un dolce azzeccato per questo periodo, per tirarci un po' su viste le cose che si sentono in televisione U.U
    Un abbraccio!
    Buona serata
    Inco.

  • Reply Valentina 21 Dicembre 2012 at 19:50

    Nooooo… povero licoli! :( Mary, spero che questa nuova creatura sopravviva… teniamo le dita incrociate! :) Aggiornami, eh?! ;) Buonissimo questo tiramisù, proprio quello che mi ci vuole stasera! :) Ti abbraccio forte forte :**

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Dicembre 2012 at 22:33

      Vale..sono un'assassina..una madre snaturata..:D !
      Incrociamo le dita ;)
      Baciooo :****

  • Reply Sara 21 Dicembre 2012 at 20:25

    io faccio il tifo per i tuoi licoli…e nel mentre mi gusto uno di questi bicchierini..ma quanto sono eleganti??

    p.s.: anche io odio profondamente i posti affolati…oggi mezz'ora per comprare 3 pirottini per il panettone…che odio!!

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Dicembre 2012 at 22:32

      Grazie Sara !! Speriamo bene..
      Chissà cosa mi aspetta domani ! Bacio grande !

  • Reply Roberta Morasco 21 Dicembre 2012 at 20:28

    Ciao Mary!!!
    Quindi dita stra-incrociate per il tuo licoli ;-) !!
    Io non so nemmeno se ho voglia di provarci a fare il lievito madre…ne ho già due di 'creature' da seguire amorevolmente (oltre ai 3 pelosi..) non so se ce la farei anche con un'altra..:-/
    Sai che anch'io faccio parte della corrente dei pavesini? trovo che sia molto buono ma mi piace tantissimo questa variante con il pan di spagna cioccolatoso e bellissime le monoporzioni!!
    Io sono qui in giro..ma siccome non so se ti sento/leggo prima di Natale, intanto ti faccio tantissimi auguri…nel caso ce li facciamo un'altra volta!!! Un bacione! Roberta

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Dicembre 2012 at 22:31

      Grazie Roberta ! Su che domenica sera vi aggiorno :D !
      Anche a me piace tanto con i pavesini..rimane tutto più cremoso..
      Tesoro..nel caso non ci sentissimo più, AUGURI !! Mi raccomando..goditi questi giorni ! Ti abbraccio !

  • Reply carmencook 21 Dicembre 2012 at 21:36

    Cara Mary, come ti ho detto in un precedente post, non ho proprio la pazienza per
    accudire il licoli ma ti assicuro che terrò le dita incrociate per il tuo!!
    Per quello che riguarda la spesa io ho già dato oggi e fino al 24 voglio solo rilassarmi e riposarmi!!
    I tuoi bicchierini di tiramisù invece sono superlativi e tu sei come al solito geniale!!
    Un bacione e a presto
    Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Dicembre 2012 at 22:29

      Grazie Carmen..è fondamentale il vostro supporto :D !
      Credo che potrò cominciare a riposarmi solo a partire da domenica..non vedo l'ora !
      Bacio grande !

  • Reply Ely 21 Dicembre 2012 at 21:37

    Ahahah! Mary, tesoro.. mi hai fatto morireee! Ma come l'hai ucciso?? :D Sei stupenda, dico davvero. Una meraviglia. Ti voglio bene. <3
    Questi bicchierini sono troppo belli e invogliano all'assaggio, sembrano piccoli quadri d'autore!! Cucciola penserò a te domani.. perchè pure io detesto il caos.. e mi ci dovrò buttare nuovamente domani (con somma gioia del mio fegato, dopo oggi)… Un abbraccio grande e.. ci sentiamo allora eh?? Che gli auguri ci tengo a farteli <3

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Dicembre 2012 at 22:28

      Ely..si..l'ho ucciso affogandolo nel water :D !
      Non serviva a nulla..puzzava da morire e basta !!
      Domani facciamo tutto con calma..un bel respiro e via :))
      Un bacio grande tesoro..e certo che ci sentiamo per gli auguri <3

  • Reply Elle 21 Dicembre 2012 at 22:05

    La ricetta di casa mia per il lievito madre è: semplicemente prendere un pezzo di pasta e metterlo da parte fino alla volta successiva, cioè pasta per il pane, fino alla panificazione successiva, che si faceva una volta a settimana o al mese. Ci avevo fatto una tesina all'università sulla panificazione, e avevo "intervistato" mia madre: il pezzetto di pasta veniva chiesto in prestito e poi restituito dalle vicine quando toccava a loro panificare. Prova anche così, intanto. So di chi al giorno d'oggi lo mette in frigo, ma a quei tempi il frigo non c'era, e mia madre non mi ha detto che deve stare al freddo.
    Il tiramisù lo rimando all'estate ;)

    • Reply Elle 21 Dicembre 2012 at 22:10

      In diretta internazionale! Telepatia :D

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Dicembre 2012 at 22:26

      Ecco..telepatia a parte ( :D ) il mio lievito, è quello in coltura liquida..ed in effetti, domani,, dovrei metterlo in frigo. In pratica questo, rispetto alla pasta madre tradizionale, non diventa una grossa palla blobbosa..ma sta bello composto nel suo barattolino..e lo puoi curare un po' meno..ecco…ma devo sperare che sopravviva ! Domenica mattina sapremo..intanto, seguendo i consigli di Firma..devo procurarmi un lievito radiattivo che me lo punga, così da dargli il giusto stimolo :D ! Mal che vada..mi ammazzo..no scherzo..mal che vada, ritorno al metodo classico, lievito di birra e via ;)

    • Reply Elle 21 Dicembre 2012 at 22:36

      Oppure prova col lievito maya, se non hai il lievito di prosecco, s'intende!

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Dicembre 2012 at 18:08

      Provo con quello dei Maya..il prosecco mi fa acidità ;)

  • Reply La firma cangiante 21 Dicembre 2012 at 22:10

    Non so bene cosa dica il libro di quel vattelapesca sul lievito madre, mi sembra ovvio però che, per acquisire i poteri rigeneranti, il tuo lievito debba essere perlomeno punto da un lievito radiattivo o essere investito da un camion che trasporta lievito tossico o ancora essere trattato con il siero del superlievito. La bomba a raggi lievitanti mi sembra un tantinello esagerata invece. Oppure, invero, per goder di tali proprietà rigeneranti, rendesi necessaria una cerca mitica, alla ricerca dell'unico rigenerante lievito Asgardiano. Così ho parlato!

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Dicembre 2012 at 22:22

      E io sono piegata in due dal ridere con le lacrime agli occhi…non ce la posso fare !! Uabhuabhuabhua
      Cercherò di procurarmi una di queste cose..magari partirei da quella più semplice, tipo la puntura del lievito radiattivo :DDD

    • Reply La firma cangiante 21 Dicembre 2012 at 23:06

      E sia!

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Dicembre 2012 at 18:08

      Yeah ;)

  • Reply il monticiano 21 Dicembre 2012 at 23:37

    Poiché anch'io ho l'abitudine di dare un nome alle cose mi pare opportuno che il mio pcPasquale ed io ri nominiamo nostra amica del cuore.
    Un caro saluto,
    aldo.

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Dicembre 2012 at 18:08

      E io sono felicissima di essere la vostra migliore amica, perché vi voglio tanto bene :)
      Un abbraccio !

  • Reply valeria fusco 21 Dicembre 2012 at 23:41

    Condoglianze per Tama. Ehi…ma tienilo accanto a questi mini tiramisù, questi fanno resuscitare i morti.
    Baci cara Mary.

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Dicembre 2012 at 18:09

      Grazie per le condoglianze :D ! I tiramisù son finiti..magari lo posso tenere accanto ad un bel pacco di biscotti ?? ;)
      Bacio vale !

  • Reply Tiziana M 22 Dicembre 2012 at 0:07

    anche io ho avuto una triste avventura col mio lievito madre.. e ho dovuto ucciderlo, il mio non puzzava ma lievitava poco! anche io ho intenzione di rifarlo.. chissà!!! il tiramisù è un must.. per me il dolce per eccellenza.. a chi non piace!??! ottima la tua versione anche a me piace provare a variarlo!! allora buone spese.. un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Dicembre 2012 at 18:10

      Stasera ci sarà la prova del nove..vedremo…speriamo che sta volta sia venuto fuori bene :)
      Bacio grande !

  • Reply Kappa in cucina 22 Dicembre 2012 at 7:58

    Pazzia auto indotta? Ahahhahah che ridere! Non guardare la bolgia e cerca di fare tutto con tranquillità e serenità! Tira misi goloso e mondo porzione apprezzata! Gnammy! Tesoro io te l faccio adesso perché non so se ripasserò su queste frequenze! Ti logo! None feste amica mia! Un abbraccio grande grande!

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Dicembre 2012 at 18:11

      Si..tu hai l'amica pazza :DD
      Ti lovvo anche io..e mi raccomando, fai la brava ;)

  • Reply kiara 22 Dicembre 2012 at 8:45

    noooo Mary, potrei morire per il tiramisù l'ultima volta che l'ho mangiato ho rischiato una quasi indigestione. Auguri e buone feste baci kiara

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Dicembre 2012 at 18:12

      No Kiara..stanne alla larga..hai da fare troppe cose in questo periodo e non puoi rischiare l'indigestione ;)
      Bacio !

  • Reply bear's house 22 Dicembre 2012 at 9:45

    Tesorinoooooooooo…maccome!!!

    Cioe, ed io che credevo la mia Mary, una dolcissima pupattola, coccola, tenerissima…mi ti trasformi in un'assassina…sotto Natale??? ;D

    Vabbè…via, visto che siamo tutti più buoni ti manderò Fefè per lezioni private di …lievito, però ci sarà la tangente…un riscatto, a te Fefè ed a me babbo Natale per mandarmi il campione per fare biscottini! ;)

    Bacioni dolcissimi tesoro caro…sempre e di cuore! KISSSSSSSSSSSS. NI ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Dicembre 2012 at 18:14

      Hai visto ?? Sono diventata un'assassina ! :(
      Amore..si…se non mi viene nemmeno questa volta vado a rapire Fefè e la porto qui !!
      Bacio grande tesoro !

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 22 Dicembre 2012 at 13:14

    Povera, deve essere stato un trauma farlo fuori! ;-)
    Dai, sono sicura che brava come sei andrà meglio!!!
    Suuuuuuuuuuuuuuu!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Dicembre 2012 at 18:15

      Si…dopo averlo curato amorevolmente, l'ho dovuto uccidere..
      Speriamo..stasera vedremo..ormai dovrebbe essere pronto :)
      Baciooo

  • Reply Artù 22 Dicembre 2012 at 13:41

    Come ti capisco. Anche io ho praticato l'eutanasia al mio lievito madre (non licoli) che mi è collassato improvvisamente. Sono passati altri tre anni ma ancora la delusione è forte e non me la sento di ripartire!

    Ti auguro di trascorrere le festività serenamente …. Un bacio grande! Ci leggiamo dopo il 26 ….sono presa tantissimo col lavoro!

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Dicembre 2012 at 18:16

      Io spero di riuscire ad utilizzarlo..mannaggia..speriamo che sia venuto bene stavolta !

      Tesoro, buon Natale ! Ti auguro tanta serenità..ti abbraccio forte tesoro !

  • Reply Paolo TheLookLover 22 Dicembre 2012 at 14:53

    Ciao!! Wow, che belli e che buono che deve essere…me lo mangerei in questo momento…avendo la febbre mi tirerebbe un pò sù :) Un bacio e buon Natale! Paolo

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Dicembre 2012 at 18:18

      Ciao Paolo :)
      Mannaggia..spero che tu guarisca presto ! Ti abbraccio, un bacio anche a te e buon Natale !

  • Reply e il basilico 22 Dicembre 2012 at 14:54

    beh, dopo l'assassinio natalizio direi che un bicchierino di tiramisù ci sta tutto hahaha ne assaggio uno anch'io, ti faccio compagnia :) eleonora

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Dicembre 2012 at 18:19

      Ciao Eleonora ! hai visto ?? Che disastro che sono !
      Un abbraccio e vai con il tiramisù, è tutto tuo ;)

  • Reply Berry 22 Dicembre 2012 at 16:26

    spettacolare il tuo tiramisu! E comunque…se ti può consolare…anche io sono pazza di mio, senza aiuti esterni! :D La follia fa sentire sempre giovani! Ti abbraccio tanto!

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Dicembre 2012 at 18:21

      Tesoro..credimi…io non cambierei una virgola della mia follia, è la cosa di me che mi piace di più..mi aiuta ad attutire il mio lato eccessivamente emotivo..e comunque, la tua compagnia mi fa enormemente piacere ;)
      Bacio grande !

  • Reply Tantocaruccia 22 Dicembre 2012 at 18:17

    Mary ma che mi combini? Uccidi il lievito? Ma non si fa! :p a parte gli scherzi per me quello che dici è praticamente arabo perchè il lievito madre non l'ho mai usato… Essono restia al cambiamento che ci posso fare?:p
    A casa mia più che il tiramisù si mangia il semifreddo al mascarpone (che più o meno è la stessa cosa, solo che il semifreddo al mascarpone è romagnolo..) e io ohimè, sono della corrente del pan di spagna, ma di solito ci mettiamo qualcosa tipo pandoro, ovvero già pronto.. Quindi bravissima per tutta la tua preparazione!
    :*

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Dicembre 2012 at 18:23

      Hai visto ?? Sono un'assassina..ho ammazzato la mia creatura..ma ho dovuto farlo..non c'erano più prospettive di vita ;)
      Interessane il semifreddo al mascarpone..e il pandoro ci sta da Dio :)
      Grazie tesoro e bacini ;)

  • Reply Amos Gitai 22 Dicembre 2012 at 23:05

    Ti auguro un buon Natale e invito te e i tuoi lettori a partecipare alla scelta dei migliori film del 2012 sul mio blog.

  • Reply Alessia 23 Dicembre 2012 at 2:14

    Ciao Mary, lo sai che anch'io ieri ho buttato il lievito madre, era da troppi giorni che non lo nutrivo…che brutta fine!!! Però questa volta mi sono fatta furba e ne avevo già congelato un pezzetto, così quando ho voglia ricomincio con i rinfreschi e spero di riuscire a risvegliarlo!!
    Il tuo tiramisù è delizioso, mi piace moltissimo.
    Buon Natale cara, passa delle Buone Feste. Un abbraccio.

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Dicembre 2012 at 17:16

      Altro flop con il lievito madre..mi sono rotta :(
      Buon Natale ! Un abbraccio a te

  • Reply Cristina 23 Dicembre 2012 at 7:16

    Non ho ancora avuto il coraggio di affrontare il lievito madre ^_^
    Infatti la tua ricetta del pane con grano duro l'ho fatta felice di non doverlo usare. Grazie!!
    Sono sicura che a te andrà più che bene con questa impresa ^_^
    Passo anche per fare i miei più cari auguri di un sereno e felice Natale e di un fantastico 2013!
    Baci!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Dicembre 2012 at 17:18

      Ti dirò che mi sta passando la voglia..anche questa volta non è andata..mi sa che torno ai metodi classici :)
      Auguri Cri ! Ti auguro di passare giorni belli e sereni !
      Baci !

  • Reply Roberta 23 Dicembre 2012 at 14:39

    Splendidi questi tiramisù monoporzione! Bravissima!
    Ciaoooooo buone Feste! ^_^

  • Reply Claudia 23 Dicembre 2012 at 15:20

    quelle coppette di tiramisù sembrano proprio divine!
    faccio tanti auguri di buon natale a te e al tuo licoli!!!!!! spero lo attenda un anno pieno di vita ;)
    io pensavo che ci volesse qualcosa che fermenta per fare il leivito madre, tipo il succo di mela, ma dato che qusta conoscenza mi viene da un romanzo di Sarah Kate Lynch non ci metterei la mano sul fuoco, di certo non dev'essere un licoli…baci!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Dicembre 2012 at 17:23

      Grazie Claudia ! Tantissimi auguri anche a te ! Cerca di riposare un pochino, e fai tante cose belle :)
      Secondo me la ricetta del mio licoli è un flop…non credo di essere io imbranata ( potrebbe anche essere..)
      Baci !

  • Reply Ilaria 23 Dicembre 2012 at 15:40

    Anch'io faccio parte della banda del pavesino (a differenza del mio Tama, èh sì è il soprannome anche di Tommy, che va matto per il savoiardo… bla!). Poi però a un certo punto ho deciso di abbandonare anche il pavesino e buttarmi solo nella crema di tiramisù… ah, adesso sì che mi sento a casa! :-)
    Però l'esperimento con il Pan di Spagna mi incuriosisce. Sarà per il bicchierino poi, ma presentato così questo tiramisù dice decisamente la sua! :-)
    Noi abbiamo usato farina Manitoba, acqua e lievito di kamut per creare il nostro licoli. La prima volta avevamo provato con lo yogurt seguendo quanto indicato dai "massimi esperti in materia", ma diciamo che non è mai nato!
    Tanti cari Auguri tesoro. Che questo Natale possa portarti tanta gioia e serenità.
    Un grande abbraccio.

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Dicembre 2012 at 17:30

      E certo..in fin dei conti è quella che fa la differenza ! Sarebbe buona anche spalmata sul pane :D !
      Io mi sa che devo buttare tutto di nuovo..il licoli ha una bella consistenza, ma seguendo le indicazioni dello scienziato, e cioè sciogliendo 15 gr di licoli in 150 ml di acqua calda..bé, non accade nulla..non fermenta proprio niente!
      Auguri anche a voi..che sia un Natale pieno di tutto ciò che vi fa star bene ! Fate i bravi…e non mangiate troppo..e spero davvero che questo natale mi porti gioia e serenità..sono le uniche cose di cui ho bisogno !
      Bacio !

  • Reply Cristiano 25 Dicembre 2012 at 15:47

    Era da tanto che non passavo dal tuo blog e un po' mi e' mancato. Leggerti mi fa sempre venire il sorriso ;))
    Ottima ricetta e un abbraccio a Pedro (o forse e' meglio di no? :))))))

    Visto che e' Natale ti rifaccio gli auguri ;))

    Ciao cris

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Dicembre 2012 at 17:15

      Dai…te lo abbraccio, altrimenti ci rimane male ;)
      A me fa sempre molto piacere quando passi a trovarmi :)
      Buon Natale anche a te !
      Bacio

  • Reply Monique 29 Dicembre 2012 at 19:59

    Il "tama" è una brutta bestia … lo curi con amore e poi ti abbandona …
    Anche a me piace il tiramisù con i pavesini (ma in generale lo adoro con tutto … con i classici savoiardi e nel periodo post natalizio con il favoloso pandoro avanzato) … e questa versione con il pan di spagna per di più al cioccolato è a dir poco strepitosa (e non l'ho mai provata).
    Brava Mary per tutti questi tuoi incredibili dolci che avevi in archivio … uno pù buono dell'altro!!!
    Tribacioooo

  • Leave a Reply

    6 + diciotto =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.