Ebbene si, complice l’acquisto di un nuovissimo libro sulla panificazione “Come si fa il pane” di Emmanuel Hadjiandreou, vi comunico che mi sono decisa a preparare il lievito madre. Ci tengo a precisare che questi panini sono stati preparati con del “semplicissimo” lievito disidratato, ma nonostante ciò, sono davvero squisiti. Si preparano in fretta e sono sfiziosissimi. Ma presto si comincerà a panificare “seriamente” in questa casa. Questa cosa del lievito madre l’avevo sempre vissuta come una tortura cinese, come una cosa difficilissima e complicatissima, e invece non lo è affatto, anzi, è semplicissimo. Ma abbiate pazienza, fatemi completare l’esperimento e vi darò tutte le dritte. Diciamo che ora mi tocca pazientare. Dovrò curare e nutrire il mio vasettino magico per 5 giorni. Ebbene sì, servono 5 giorni per la fermentazione, e poi, via…si può partire con l’esperimento, o meglio, si può cominciare a panificare. Non vi nascondo che ora sono davvero impaziente, ma per me è un classico. E’ un classico l’impazienza. Io appartengo al genere “tutto e subito“. Ebbene sì, oltre all’emotività dominante, sono anche caratterizzata da impazienza devastante :D ! Si ecco, poi ci sarebbe anche la curiosità..ma quella è un’altra storia :)
Insomma, le ho tutte io. Quando mi metto in testa una cosa, non le do nemmeno il tempo di decantare, così, giusto il tempo di farla “ossigenare” un pochino..non esiste proprio. Io penso, decido e agisco..e quando mi tocca aspettare per vedere i risultati..ciao ! Ecco, se volete farmi un dispetto…fatemi aspettare…!
Tralasciando me e il mio caratteraccio, stasera vorrei salutarvi lasciandovi in dono dei pensieri bellissimi.
“13 spunti per la vita” di Gabriel Garcia Marquez
Ti amo non per chi sei, ma… per chi sono io quando sto con te. Nessuna persona merita le tue lacrime, e chi le merita non ti farà piangere. Solo perché qualcuno non ti ama come vorresti, non significa che non ti ami con tutto il suo essere. Un vero amico è chi ti prende per mano e ti tocca il cuore. Il peggior modo di sentire la mancanza di qualcuno è starci seduto vicino e sapere che non lo potrai avere mai. Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi si potrebbe innamorare del tuo sorriso. Per il mondo puoi essere solamente una persona, ma per una persona tu sei il mondo. Non passare il tempo con qualcuno che non è disposto a passarlo con te. Forse Dio desidera che tu conosca molte persone sbagliate prima che tu conosca la persona giusta, affinché, quando infine la conoscerai, tu sappia essere grato. Non piangere perché qualcosa si è conclusa, sorridi perché è successa. Ci sarà sempre gente che ti ferisce, ciò che devi fare è continuare ad avere fiducia, stando più attento a chi darai fiducia due volte. Cambia in una persona migliore e assicurati di sapere chi sei prima di conoscere qualcun’altro e sperare che questa persona sappia chi sei. Non ti sforzare tanto, le cose migliori succedono quando meno te lo aspetti.
Ricetta per circa 20 piccoli panini
Idea presa da “Cucina ci penso IO” e reinterpretata
500 gr di farina 0
120 gr di speck
1 bustina di lievito disidratato
1 uovo
2,5 dl di latte
2 cucchiaini di zucchero
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di miele
pepe nero q.b.
semi a piacere
Fate intiepidire appena il latte e scioglieteci dentro il lievito. Mettete nella planetaria la farina, lo zucchero, il pepe, il sale e il miele. E cominciate a mescolare tra loro questi ingredienti. Aggiungete il latte con il lievito pian piano e lavorate l’impasto per circa 10 minuti. Trascorsi i 10 minuti, aggiungete lo speck tagliato a cubetti, impastate uno/due minuti, il tempo necessario affinché lo speck si distribuisca uniformemente nell’impasto.
Coprite la planetaria con la pellicola e lasciate lievitare per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, impastate brevemente l’impasto, prendete due placche da forno rivestitele di carta, ricavare circa 20 palline di pasta e adagiatele sulle due placche. Spennellate i panini con l’uovo sbattuto e cospargete con semi a piacere.
Lasciate lievitare almeno per un’ora.
Infornate a 200° e cuocete per circa 20 minuti, fino a quando i panini avranno assunto un bel colore dorato.
Facebook Comments
113 Comments
Io adesso mi metto a fare i biscotti, però i panini son segnati.
Vabbe' prima ceno, però poi li faccio e i panini son segnati.
(io sono nata impaziente ma mi son data una calmata, con la scusa di prendere la vita più comoda eheh)
Davvero prepari i biscotti?? Come ??
Ellina…per te che ami i panini al latte..questi sarebbero perfetti..
Ti dirò che anche io a volte mi prendo in giro con la tua stessa scusa..e mi dico : "Ma che fretta hai ?? Prenditela comoda !" :D !
Ciao :)
Oggi ho anche scoperto un modo di dire polacco per questi casi o per quelli in cui una persona non fa una cosa che avrebbe dovuto fare e la rimanda, si dice: non è un coniglio, quindi non scappa via.
Mary, il lievito madre non è un coniglio, quindi non scappa via ;)
Sì, mi sono un po' persa nelle mie riflessioni, ma adesso inizio, i soliti ottimi Lebkuchen (con la conversione delle misure in cucchiai)
Bene..è vero..sono buonissimi ! Brava Ellina, così ti coccoli un pochino :)
Appena sfornati :)
Foto bruttissime, luce pessima, è cambiato il lampadario ma la luce non cambia.
(e non ho dimenticato che devo pubblicare il post di una torta salata, forse lunedì ce la faccio)
Diciamo che la luce del lampadario non aiuta affatto..quindi, pazienza..io quando posso, preferisco sempre scattare con luce naturale del giorno..e quando non posso, bé, mi sono attrezzata con delle lampade..quindi, sappi che le foto brutte non dipendono da tua incapacità :) L'importante è che i biscotti siano venuti bene :)
(In effetti si..dovresti proprio pubblicarla..)
Buona giornata !
Pubblicata :)
Yeah ;)
Che meraviglia i tuoi bocconcini, devono essere gustosissimi!!
Sei un mito e la tua deteminazione è veramente esemplare!!
Io non credo proprio di avere la pazienza di accudire il lievito madre, però non ti nego che mi piacerebbe averne tuno tutto mio!!!
Ti chiedo scusa se in questo periodo sono un pò latitante ma non sempre riesco a mettermi al pc!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Carmen, sono certa che presto ti ritornerà la voglia di fare tante cosine..piuttosto, l'albero l'hai preparato ??
Tu non devi scusarti assolutamente per nulla..sai bene che ci siamo comunque e sempre l'una per l'altra…ti abbraccio forte !
Mary faccio il tifo per le tue prossime panificazioni!
Seguire un buon libro è fondamentale. Quello che hai tu non lo conosco, poi appena lo avrai "testato" mi fai sapere?
Panini incantevoli :')
Abbraccio
Tesoro grazie :)) Certo che ti faccio sapere !! Come approccio mi sembra molto semplice e ricco d'idee..io ho puntato anche quello che stai utilizzando tu..che ne dici ?? Apriamo una bella panetteria insieme ??
Bacio grande tesoro e grazie !
Per me andrebbe benissimo *___* magari!
Il libro che sto usando io è fenomenale. Scritto bene. Se un giorno vorrai comprare un altro libro sul pane, tienilo in considerazione :')
Ti bacio!
Adoro U2 e mi piacciono tantissimo "i 13 spunti per la vita"! Grazie.
Tortura cinese lo è anche per me il lievito madre ed è per questo che non ho trovato il coraggio di farlo fin'ora. Chissà, magari con le tue spiegazioni, dritte e incoraggiamenti, mi metterò a lavoro.
I panini sono bellissimi e sai, anch'io metto il papavero sopra il pane.
Un abbraccio grande!
ps. ti ho risposto anche sul mio blog, la rinco sono io perché ho pubblicato il premio in ritardo, non potevi vederlo quando hai lasciato il messaggio.
Ahhhhh…ecco :D ! Perché quando sono tornata da te, mi son detta..ma possibile che non mi sono accorta del premio ?? Che maleducata che sono :D !
Meglio così… :D !
Vedrai che ti farò venire la voglia di preparare il lievito madre..
Bacio grande e grazie !
Ciao Mary,sei straordinaria ! Cominceranno a scarseggiare gli aggettivi,mi ripeterò, ma scenografia e il tutto sono veramente…belli. E belli anche i pensieri di G.G.M. Di lui ho letto il famoso “100 anni…” ma non l’ho mai terminato…è sempre lì sullo scaffale.
Buona serata :)
Ma qualche mia ricetta ti sei deciso a provarla ?? :))
Preparare il pane è qualcosa di mistico..ti consiglio l'esperienza..per quanto riguarda il resto..grazie..grazie davvero..:))
p.s. bé, è ora di riprendere quel libro tra le mani ;)
Bellissima quella citazione di Garcia Marquez, di tanto in tanto me la rileggo e stasera capita quasi a fagiolo :)
E brava la mia moretta che si è lanciata nell'avventura del lievito madre, sono proprio contenta che ti sei decisa e vedrai quante belle soddisfazioni arriveranno. Perchè se a panificare col ldb c'è gusto, con il lievito naturale non ha prezzo :D! In attesa delle prossime meraviglie mi gusto questi piccoli deliziosi bocconcini. Un baciotto chery, buona serata
E' vero..parole semplici ma piene di grandi verità ! Si, mi sono lasciata convincere..ho capito che non è tutto questo gran casino che credevo..credimi sono curiosissima di metter le mani in pasta :)
Ti abbraccio stretta stretta, e fai la brava, mi raccomando ;)
Ciao tesorina mia dolcissima !
ma dai!!!proprio stamattina parlavo con il mio lui del leivito madre e mi sono lasciata convincere a provare, però non ho ancora raccolto informazioni..magari faccio rpiama da aspettare le tue dritte! buonissimi questi panini la latte e speck, non ci sono dubbi e si vede la mollica così candina, mi piace!!! baci!
E io proprio stamattina mi sono ritrovata tra le mani questo libro e stasera, appena rientrata a casa, ho preso il mio vasetto e via..mi sono buttata :)
vedrai..ti convincerò ;) ! Bacio grandeeeee
Tesoro mio… questi 13 spunti sono parole sante, santissime… grazie :) Adesso non ci crederai ma il libro che hai preso è nella mia wish list di Natale! :D L'ho visto pubblicizzato su un giornale qualche giorno fa e l'ho inserito subito nella lista dei libri che vorrei! :D Me lo consigli? :) Io ho una paura folle del lievito madre ehehehehe mi intimorisce un sacco! Però se ci sei tu che mi dai coraggio mi butto anche io in questa avventura :D Poi aggiornami sugli sviluppi, eh! Sono sicura che farai magie :D Questi panini sono bellissimi, devono essere squisiti, hai le mani d'oro! :) Ti abbraccio forte forte amica mia, con tanto affetto :* Notte notte ^_^ P.s.: io invece ho una pazienza non indifferente ma, come ogni persona paziente, se la perdo è veramente un brutto segno! :D
Ciao tesoro, io l'ho acquistato oggi..anche io sono rimasta folgorata. Ci sono ricette da eseguire con il lievito madre, ma anche con il lievito fresco. Sembra tutto molto semplice ed è ben spiegato, passo dopo passo. Tutti i pani pubblicati prevedono l'impasto a mano con una tecnica particolare..io vorrei provare ad adattare le ricette alla mia planetaria..vedremo che viene fuori..ma sono ottimista :) Ti faccio sapere tutto per bene, non temere :)
Questi panini sono carinissimi, e secondo me, sarebbero perfetti per la cena della vigilia di Natale :)
Bacio tesoro, e buona notte ! Fai tanti bei sogni :)
Grazie mille tesorina, allora ci aggiorniamo.. anche io vorrei usare la planetaria, fammi sapere se si possono adattare (ma credo di si..) :) Si, i panini sono perfetti per la cena della Vigilia, è un'ottima idea! :D Dolce e serena notte anche a te, bacione :*
Certo tesoro..il tempo di metter le mani in pasta e capire..ma ti ripeto,il libro è davvero bello :))
Baci e buona giornata !
Allora aspetto le dritte sul lievito madre, ho voglia di prepararlo, ma non so se ho il tempo per accudirlo. Questi panini sono proprio belli buona notte!
Si..vedrai..è una operazione di due minuti al giorno :) A breve svelerò il mistero :) Il tempo di farlo maturare e testarlo :)
Grazie Dana :) Bacio e notte !
Questi 13 spunti sono perfetti per la mia buonanotte :) e questi panini sono perfetti per me!!!!
Io ho fatto la mia esperienza con il lievito madre e per ora ho smesso mi ha lasciata per non averlo curato uffa!!! Aveva ragione lui!!!! Ma voleva sempre tante cure… Non è detto che lo rifaccia però ;)
Prova a fare la pizza e' stato l esperimento che mi ha dato più soddisfazione :)
Ti abbraccio e buonanotte amor !!!
Vedi, io ho deciso a farla ( questa esperienza ) anche per smussare un po' il mio lato caratteriale dell'impazienza..vedremo..per ora sono entusiasta :D !
Stamattina l'ho già nutrito..mi sento un po' come la sua mamma..io, poi, che tratto tutti, piante comprese, come le persone, figurati una cosina che cresce grazie a me..ma si sa che non sono normale, no ?? :D !
Bacioooo
Ciao mia cara sono stata incasinata per diversi gg e arrivo qui solo ora. Ma che panini meravigliosi hai preparato? Urge rimediare e provare a farli. Ma che bello il cuore nella foto, mi piace un sacco!!
Tesoro ciaooooooo !!!!!!! Tesoro, questi sono semplicissimi, veloci e stabuoni. E con la tua fantasia, puoi tirar fuori 1000 cose diverse ! Quel cuore è un ornamento della tenda che ho in cucina..anche a me piace molto :)
Bacio grandeeeee e buona giornata !
p.s. riuscirai a stare a casa qualche giorno per le festività natalizie ?
Sei veramente mitica con i lievitati.. e questi hanno un aspetto a dir poco meraviglioso…! Sei una stella, complimenti sinceri. Tvb bacioni! p.s. io ho quasi paura a cimentarmi nel lievito madre.. i miei lievitati sono sempre stanchi. Nascono stanchi, si siedono di continuo!
Ciao tesoro..ti confesso che da un punto di vista emozionale, i lievitati sono quelli che mi danno di più..non so..ti senti un po' come il loro creatore..dipendono da te..
la mia riluttanza al lievito madre non era tanto dettata dalla paura, quanto dal pensiero di dovergli dedicare cure continue..ma in realtà stiamo parlando ci cure minime..vedremo..sono curiosa di mettermi alla prova…
Tu, quando sei li con il tuo lievitato, parlaci..accarezzalo..secondo me loro sentono le nostre emozioni..cerca di entrare in contatto con lui :)
anche io TVB tesoro :)
fantastici! Il lievito madre…aspetterò le tue dritte e dopo penso che aspetterò ancora un altro po'! Mi devo preparare psicologicamente..del resto nella mia zona ancora lo si può recuperare da qualche vicina che panifica! ricordo ancora quando da piccola mamma mi mandava dalla vicina – vai da zia xxxx e fatti dare un po' di ''criscenta''!
bacio grande :)
Che bello però..ma tu ci pensi che teoricamente, quel lievito madre, se curato, può vivere una intera vita ?? E' una cosa che mi emoziona enormemente…cioè, io sto facendo una cosa che vivrà grazie a me ( è vero anche il contrario…che potrebbe non vivere a causa mia :( )..una specie di tamagotchi :)
Bacio grande a te :))
Ciao Mary!!!
Grazie per la canzone degli U2 e per gli 'spunti per la vita' di Marquez…da stamparsi nella mente!!!
Hai fatto dei panini bellissimi, ma anche tu stai diventando una panificatrice provetta…belli, belli!!!
Poi le foto mi piacciono un sacco, bellissime!!!
Un abbraccione! Roberta
A me è sempre piaciuto panificare..tante cose le faccio e non le pubblico..anche esperimenti strani..che poi, non tutto può riuscire :D !
Un abbraccio grande a te tesoro e buona giornata !
Bacioooo
Mary che belli i tuoi panini, e brava a partire con il lievito madre… io ho fatto cose strane con i lieviti naturali, devo dire che alle volte mi vengono cose stratosferiche ed altre votle non capisco perché ma tutto si frena senza lievitare, solo acidificando la pasta. Boh, forse servirebbe un po' di scuola invece che solo "le mie emozioni da panificazione".. un po' ci assomigliamo sai?
un abbraccio
PS: questa stessa ricetta io la faccio sostituendo il latte con la birra, sono originali!
Cinzia io ti capisco perfettamente..credimi ! Tu non hai idea degli esperimenti che faccio..e che in alcuni casi falliscono miseramnte..a volte mi fisso nel non voler utilizzare il lievito di birra, e allora provo, a sensazione, ad usare cose più o meno sensate..il fatto è che con i lievitati io ho un rapporto di amore profondo..emozionale..e mi illudo di capire cosa vuole il mio impasto..ma ecco, diciamo che a volte mi illudo di capire..ma non ci ho capito niente ;)
E così, giusto per capirci qualcosa in più, ho pensato di studiare un po', capire le dinamiche e poi, magari, ricominciare a sperimentare con un po' più di conoscenza..vedremo..per ora mi sento tanto la mamma di quella poltiglietta che mi guarda tutta smarrita da quel vasetto :)
Bacio ! E buona giornata !
Dici bene Mary…il lievito madre dona SOLO GIOIA…lo uso da anni e a parte l'impegno del rinfresco..tutto il resto è MAGIA. Proverò a fare i tuoi panini con il mio lievito madre…chissà se le dosi saranno le stesse..ti farò sapere.Baci e GRAZIE PER GLI SPUNTI.
Vedi?..perfetto ! Sara, mi sento che ce la farò a farlo sopravvivere quell'esserino mollacioso..si ! Ce la devo fare :)
Bacio a te, e buona giornata !
Brava Mary , ottima decisione! Con il lievito madre le lezioni di pazienza non mancheranno ;) ma saranno ripagate da soddisfazioni senza eguali, vedrai!
Grazie per quelle verità..le pubblico sul mio blog, se a te non dispiace.
Un bacio, buonanotte.
Esatto..è una bella lezione di pazienza..ed è ciò che mi serve ! Non vedo l'ora di mettermi all'opera :)
Certo che le puoi pubblicare…io ve le ho donate apposta..e ancor prima di me, ci ha pensato G.G.M. a donarcele :)
Bacio e buona giornata !
Panificare è qualcosa che mi fa davvero paura .. come le meringhe dieci anni fa! Ma dato che non ho l'impastatrice e dovrei farmela prestare da mia mamma .. giro lungo, quindi problema risolto!!!! ;) scherzo, cmq tanti complimenti mary, epr la pazienza e la costanza. Immagino sia davvero un'impresa!
Sbagli tesoro..fidati..non è difficile. Ti dirò, che il libro che ho citato, prevede impasti a mano…e fornisce una tecnica molto veloce..vedrai, il tempo che il mio lievito sia pronto e comincerò a condividere tutto !
Bacio grande tesoro !!
Ma tu e Michela vi siete messe d'accordo per torturarmi??? No dico perché io continuo a vedere pane bellissimo da lei ed ora questi panini che sembrano di una morbidezza allarmante… e quando ci provo io a fare il pane mi riesce un mattone alto si e no 2cm :( E poi dici che tu non hai pazienza, figurati io!!
Però sai che cosa ho deciso? Che prenderò lezione da voi 2 e ci riproverò (non a fare il lievito madre, per quello non ho pazienza così mi sono già accordata con il panettiere del mio paese che me ne regala un poco e mi insegna le basi per usarlo). Nelle vacanze di Natale farò i compiti a casa… tutta colpa VOSTRAAAAA!! :) Bacione
Ubhuabhua..si, abbiamo fatto un patto segreto per costringerti a rinchiuderti in casa e dedicarti alla magia del pane..sappi che c'è un "complotto" alle tue spalle :)
Perché non cominci da questi semplici panini ?? Scommettiamo che ti vengono una meraviglia ??
Baciniiiiiii
che carini mary!! devno essere buonissimi.. ti immagino per le vacanze di natale a produre dlcetti salati e cose lievitate.. che bella astmosfera! un bacio!!
Sono buonissimi..ed in effetti..vorrei trascorrere un po' così i miei giorni di riposo..tra i lievitati..spero solo di non lievitare troppo anche io :D !
BACIOOO
anche a me piacerebbe preparare il lievito madre, il problema è che quando torno in Italia dovrei lasciarlo per giorni solo soletto qui in Germania, senza nessuno che si occupi di lui!questi panini ci starebbero benissimo sul tavolo nei giorni di festa, mi copio questa ricetta! un bacio e buona giornata!…..e ora vado a vedere tutto quello che mi sono persa in questi giorni di assenza!
Hai ragione..il mio libro spiega anche come provare a recuperarlo dopo averlo lasciato per troppo tempo in stato di abbandono :D ! Vi farò sapere !
Bacio tesoro :)
Mary, ti questo tuo post condivido tutto, dal tutto e subito al bellissimo cuore che hai messo accanto ai tuoi dorati panini. Anche io sono impaziente, sono smaniosa, intollerante alle attese! Per me è una punzione dover aspettare, tamburellando le dita, che accada qualcosa! Uff… ti ringrazio per aver concluso con quel bellissimo testo di Marquez, veramente un calmante per il mio cuore sempre in tumulto!
Ti abbraccio!
tesoro, per me è stato un vero piacere lasciarvi qui quei pensieri..volevo donarveli..
Ti abbraccio forte !
Fantastici tesoro …sono proprio carini da mettere in tavola.
Ti abbraccio
Si..e sono anche molto deliziosi :)
Bacioo
Mi pareva strano che tu non postassi nulla, allora sono venuta a dare un'occhiata. Mi ero persa 3 ricette senza dubbio buone e soprattutto 'BELLE'. Una gioia per gli occhi le tue fotografie.
Cristiana
PS Evidentemente ho sbagliato nel 'bloggarti' e ora ci riprovo.Ciao!
Cristiana grazie..grazie mille ! A volte blogger fa qualche scherzetto..capita anche a me che non segnali l'aggiornamento di tutti i blog che seguo..
Bacio grande e buona giornata !
Panozzi meraviglia : ho già parecchie idee su come farcirli :)
Certo..ma prima devi metterti ad impastare, poi devi far lievitare e poi cuocere e poi, ma solo poi poi…potrai farcirli..
Cara Mary sai che faccio, mi approprio non di uno ma di tre spunti per la vita di G.G.Marquez:
Un vero amico è chi ti prende per mano e ti tocca il cuore.
Non passare il tempo con qualcuno che non è disposto a passarlo con te.
Non piangere perché qualcosa si è conclusa, sorridi perché è successa.
Un abbraccio forte,
aldo.
E se ti dicessi che ho tenuto per me i tuoi stessi 3 spunti ??
Un abbraccio fortissimo a te mio dolce Aldo :)
Ti voglio bene :)
sono bellissimi…e con tutti quei semini diversi una meraviglia!
bacioni cara
Grazie tesoro :) Buona giornata !
che buoni questi bocconcini di pane!!!e grazie non solo per la ricetta ma anche per i versi poetici che ci hai dedicato..un abbraccio, Peppe.
Un abbraccio a te peppe :) E grazie, grazie davvero !
meravigliosi questi bocconcini…che meraviglia! sembrano usciti da un fornaio professionista…ciao bella e buon weekend! bacio
Grazie Ale..e sono davvero deliziosi :)
a quest'ora è un colpo basso..
Non voleva esserlo..sei tu che capiti nel momento sbagliato ;)
Mi hai preso nel mio punto debole….i lievitati!!
Questi panini sono bellissimi, e gustosissimi mi copio la ricetta, credo di farli nel fine settimana visto che la Noemi si è riammalata e si prevede un we casalingo!!
Mi dispiace che Noemi sia ammalata..vedrai che ti piaceranno parecchio :)
Che bontà! Sei veramente geniale!!!
Grazie :) Un bacio
Una meraviglia!!!
..in attesa del passo passo per il lievito madre!
Eh..quello sarà un bel passettone..intanto io continuo a nutrirlo ;)
Bacio !
Io ti guarderò e ti ammirerò da lontano in questa tua nuova avventura… ho grossi problemi con il lievito… ci evitiamo cordialmente io e lui… Però se scopri una vocazione come panificatrice comincia mandare un pò di pane buono anche a me!!!!
Baci
Perché ne sei così sicura ???? E se ti faccio venir voglia di provarci ? ;)
Bacio e buona serata !
Buoni e gustosi questi bocconcini, ciao e buone feste, Angelo.
Grazie Angelo ! Buone feste anche a te ! Un abbraccio
Cucciola mia.. Ti immagino in trepida attesa. E ti adoro per la tua capacita di provare ansia d'attesa come fossi ancora una bimba.. E tu per me lo sei:) sarai bravissima con il lievito e gia sono curiosa ;)
Questi sono fantastici di per se!!
Senti ma quanto sono belli questi aforismi.
Io faro' mio quello del sorriso … :')
Vaty..l'ho controllato poco fa..in superficie si stanno già formando le bolle..spero di non far casini..non tanto ora che lo sto facendo crescere, ma dopo, quando dovrò curarlo e usarlo :)
E' vero…sono bellissimi gli aforismi..e ce ne sono alcuni davvero toccanti..io stasera ho pianto tanto..ho visto un bellissimo film che mi ha commossa.."Il mio angolo di paradiso"..troppo bello.
Notte Vaty, sogni d'oro !
Ciao, bellissimi panini e bellissime parole!!!
Baci
Grazie Laura :) Un bacio a te..
Bellissimi e sfiziosi!! bravissima !1
tesoro ti Auguro Un felice Natale e uno scintillate 2013!!
Un bacione
Anna
Ciao tesoro grazie :)) Buone feste anche a te, e mi raccomando, non ti stancare troppo ! Bacione grande !
Sono in ritardo per scriverti?stai inventando una piccola impastatrice! Bellissimi e grazie per averci ornato quella perla di saggezza! Lavora bene il tuo vaso! Ti bacio e ti auguro un buon fine settimana
Ciao tesoro…tu non sei mai in ritardo. Fare il pane mi piace tanto..e allora ho deciso di lanciarmi in questa nuova avventura..vedremo che ne vien fuori :)
Bacio grande grande e buon w.e. :)
Che belli!!!! Soffici e sicuramente molto saporiti!!!!
Sono davvero buoni, e anche coreografici :)
che bellissima ricetta sembrano molto soffici . . .buone feste
Ciao Maria, grazie..buone feste anche a te :)
Eddai, ti sei buttata nell'avventura del lievito madre… a breve allora vedremo i primi risultati! Nel frattempo questi panini sono un bellissimo inizio… e sono squisiti anche se ancora non sono stati fatti con il lievito madre… :-)
In questo momento mi servirebbe proprio un po' della tua intraprendenza e impulsività. In questo periodo a forza di riflettere mi sta andando in pappa quel poco dicervello che mi era rimasto (e sto mandando al manicomio Tommy…).
Un bacione.
Ciao tesoro..ormai ci sono dentro..e vedo quella creaturina crescere e riempirsi di bolle ogni giorno di più..ma sai che ci parlo ?? Ubhuabhua..non sono normale :)
Il penare deve giungere a qualcosa..ad una decisione, altrimenti è solo un tormento..prendi un foglio bianco, dividilo a metà e scrivici i pro e contro..serve, fidati di me ;)
Bacione grande a te !
adoro Marquez cosi come adoro i tuoi meravigliosi panini…anche per me il lievito madre è una cosa irraggiungibile,aspetto le tue esperienze…baci,felice we:)
Ciao Tina :) Vi aggiornerò presto :)
Buona domenica ! Bacio
Ciao carissima..cosa si fa di bello nel mio sud?
Qui a Milano ha nevicato per la gioia dei bambini..purtroppo ora sta piovendo.
Che bello leggere i tuoi commenti..sei troppo forte sei sempre la prima .
Mi dispiace che perdo, ma poi recupero qualche tua ricettina ..e che ricette ragazze!!!! Sei un amore, ti stimo tanto sei una ragazza che tutti vorrebbero avere come amica, sorella, moglie..mi fermo qui.
Basta adesso prendo un bocconcino e lo mangio volentieri, non fa niente se ho gia mangiato.
Un bacio e un abbraccio..buona domenica
Inco
Ciao Inco :) Sei sempre molto dolce con me..grazie..
Averti qui mi fa sempre tanto piacere, come per me è un grandissimo piacere passare a trovarti :)
Qui al sud si respira sempre la solita aria..un po' ti invidio la neve..e per certi versi anche Milano :)
Un bacio grande, e buona domenica !
Ma che brava, hai fatto un ottimo lavoro, questi panini sono straordinari e come al solito le foto bellissime…buona settimana!!!
Grazie Mari Luisa :) Ti abbraccio ! Buona domenica :)
Grande!!!! Il lievito madre è una magia vedrai? E non è complicato da tenere anzi sopravvive anche nelle condizioni più assurde (testate personalmente), vedrai come ti piacerà! Tanto quanti questi deliziosi bocconcini… Bellissimo quel brano che hai riportato sembra quasi una poesia… Un bacione e buona domenica!!!
Ely
Lo sto curando con tanto amore..ora è ancora nella fase di crescita..ma è lievitato e si è riempito di bolle..spero di essere in grado di curarlo..devo ancora capire bene la cosa dei rinfreschi..
Un abbraccio e buona domenica :)
Stupendi questi panini!!!Anch'io vorrei tanto provare il lievito madre, sto aspettando perchè per natale vado via e non lo posso abbandonare…inoltre è meglio aspettare la stagione più calda per iniziarlo, qui è davvero troppo freddooo!!!
Vediamo un po' l'esperimento dove mi porta :)
Bacione !
Mary, che coraggio!! Io non potrei mai gestire il lievito madre, mi metterebbe l'ansia sapere che quel blob lievita nel mio frigo e devo stargli dietro!! E poi guarda che bei panini che fai col lievito di birra :)
Bellissimi i pensieri, soprattutto ora che io mi sento la mente offuscata e non riesco ad articolarne neanche mezzo di senso compiuto!
Un bacione.
Uabhuabhua…vediamo..per il momento è lì che fermenta, e a dirtela tutta non ha nemmeno un buon odore..anzi..ma fa un po' senso :)
Che madre snaturata che sono :)
Baciooo
Tesoro bravissima! Anche io voglio panificare con il lievito madre, ma sto ancora studiando, perché avevo provato ma fallito, quindi devo capire meglio, perché non mi va di prendere una ricetta e copiarla senza comprendere a fondo.
Questi bocconcini sono stupendi :) Me li mangerei uno dietro l'altro!
Smack
Fallito ?? E cosa era successo ?? Io non so..ora sono andata a guardarlo, e ho visto che si è formata un po' d'acqua, come se l'acqua e farina si fossero separate tra loro, e l'odore non è proprio gradevolissimo..anzi…ma, vedremo..
Bacioo :)
Ed ecco che anche la Mary si è buttata nel mondo del lievito madre!!!
Ma lo sai che poi va accudito come un bimbo?? ;-)))
Bravissima comunque e poi ci dirai come va!!
Nel frattempo sono favolosi questi tuoi panini … potrebbero anche essere interessanti da preparare per un buffet di natale farcendoli a metà con formaggio e prosciutto … bella bella idea!!!
Bacioooo
Incrociamo le dita..domani provo a fare il mio primo pane..sono troppo curiosa :))
Questi sono davvero carini per il Natale…e sono buonissimi :)
Bacini
Eh eh anche io sono una tipa impaziente e mia mamma sin da bambina mi ha chiamata "frettella" :o)
Non ho avuto mai il coraggio di provare il lievito madre, ma sento che il tuo esempio mi incoraggerà.
Resto sintonizzata per risvolti futuri.
Un bacione fortissimo.
Io sono tutta emozionata…domani mattina, appena mi alzo impasto..voglio vedere che succede e soprattutto voglio capire che sapore ha il pane con questo tipo di lievito..a preso tutti gli aggiornamenti :D !
Bacione grande a te !
domani faccio la colazione da te dato che sei molto brava complimenti sei un incanto a presto lili
Ciao Liliana :) Grazie mille, e ben venuta ! Un abbraccio e a presto !