Impasti lievitati

Pane senza impasto “integrale”

15 Gennaio 2012
Non ho saputo resistere al desiderio di ripetere l’esperienza del pane “senza impasto” , questa volta però ho utilizzato la farina integrale…che vi devo dire?? E’ sempre una grandissima sorpresa. Un pane così buono e così bello, fatto in casa e con il forno di casa, sembra quasi impossibile, e ancora più impossibile se penso che non costa un minimo di fatica! 
Con il mix di farine integrali è un vero portento… è venuta fuori una crosta croccante e spessa, da sogno…mangiato caldo cosparso di olio evo fresco di spremitura è stato una vera goduria.
Altra cosa…in molti mi chiedono dove sono riuscita a trovare il malto d’orzo…l’ho trovato in farmacia !

Ricetta :
500 gr di farina Spadoni per pane nero ai 7 cereali
500 gr di farina integrale di grano tenero
700 ml di acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaino di malto d’orzo
2 gr di lievito secco
25 gr di sale fino

La procedura è la stessa già descritta per il “Il pane “senza impasto” – No Knead Bread“,  quindi non vogliatemene se mi autocito !
“Non dovete far altro che mettere tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e facendo ampi giri amalgamarli tutti, nel senso che dovete semplicemente aiutare la farina ad assorbire il liquido, operazione di 3 minuti, e stop…NON DOVETE IMPASTARE..coprite con la pellicola, e fate lievitare per 12/13 ore in luogo idoneo, e cioè ad una temperatura di circa 20° e lontano da spifferi e correnti d’aria. Passate le 13 ore, riprendete l’impasto, mettetelo su una spianatoia infarinata, e procedete nel fare le “pieghe all’impasto” cioè prendete il lembo destro dell’impasto e ripiegatelo verso il centro, fate la stessa cosa con il lembo sinistro ( sovrapponendolo totalmente sul lembo destro a portafoglio ) e poi ancora ripiegate dall’alto verso il centro e dal basso verso l’alto ( sovrapponendo totalmente ). 
Trasferite l’impasto capovolto ( le pieghe devono stare sotto ) su un canovaccio infarinato, coprite e lasciate lievitare per altre 2 ore.
Se volete, oltre alla farina, potete rigirare il vostro pane in semi misti.
Trascorse le due ore, accendete il forno alla massima temperatura e metteteci dentro la pentola con il coperchio (dovranno diventare roventi).
Quando il forno sarà arrivato a temperatura, tirate fuori la pentola e trasferiteci dentro il pane avendo la cura di far stare le pieghe in superficie ( fate attenzione a non scottarvi ).
Coprite con il coperchio e infornate.
Il tempo di cottura è di circa un’ora…ogni tanto ( senza esagerare ) alzate il coperchio per valutare il livello di cottura…non crederete ai vostri occhi…dopo circa mezz’ora comincerete a sentire un profumo troppo buono…!”
Facebook Comments

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply George 16 Gennaio 2012 at 19:26

    Che belli, a vederli, solo a vederli, mi sporco piacevolemtne le mani con la farina e poi l'annuso, a anzi, la tiro col naso ;)

  • Leave a Reply

    sedici − nove =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.