Pesce Secondi piatti

Filetti di platessa con funghi cardoncelli, zucchine e olive dolci

8 Novembre 2012
Ciao a tutti :) Mi sento così strana, che non ho ancora capito se ho l’influenza, o se la sto semplicemente covando, certo è, che arriva la sera, e si ripresentano gli stessi identici sintomi : febbricola, tensione al collo e alle spalle, mal di testa, guance bollenti e pizzicore alla gola. Poi, mi alzo la mattina, e pizzicore alla gola a parte, mi sento sana come un pesce. Mi dico, parlando tra me e me : “se hai l’influenza, tirala fuori…che senso ha stare così ??”. Che rottura. Che poi, io, se non ho la febbre, non sono capace di stare a casa. Non la trovo una cosa sensata, a meno che, ovviamente, non stia male per altri motivi.
Ieri sera avevo voglia di toast. Avete presente quelle voglie che ti colgono all’improvviso e che proprio non puoi ignorare ?? Ecco..parlo proprio di quelle. Beh, uscita dall’ufficio, sono corsa al supermercato. Dovevo procurarmi tutto l’occorrente : pane, prosciutto cotto e sottilette. Ero arrivata alla cassa quando sono stata colta da una voglia irrefrenabile di dolce. Non avevo voglia di un dolce qualsiasi, ma bensì di quelle coppe cioccolatose con sopra 3 dita di panna montata. Ecco, proprio quelle ! Mi son detta : “E vai…stasera si va di schifezze”. Sono tornata indietro, le ho viste, afferrate e comprate. 
Non è finita qui. Tralasciando le voglie che più o meno ti arrivano e sono anche normali, ciò che proprio non mi spiego è come mai, io, proprio io, nemica giurata di tutte le bibite gasate e zuccherine, ultimamente sia diventata semi dipendente dalla coca cola zero ! Maledico il giorno in cui mi è venuta la felice idea di comprarne una bottiglia da un litro e mezzo da tenere in casa, al fine di soddisfare eventuali voglie degli amici avventori. Cioè, secondo me è vero che contiene qualche sostanza che crea dipendenza, perché non si spiega diversamente come io, nell’ultimo periodo,  mi stia drogando di Coca Cola  zero ! Non ne sto bevendo litri, ma sento il bisogno di sentirne il sapore, un po’ come quando il fumatore sente il bisogno di fumarsi una sigaretta. Concludendo, quella di ieri sera è stata una serata all’insegna delle schifezze più totali : toast, coca cola e coppa cioccolatosa ( che poi, ricordavo essere più buona, e a dir la verità, non è che mi abbia entusiasmata più di tanto)..fortuna che ste voglie mi colgono davvero, ma davvero raramente, altrimenti la corsa non mi basterebbe più…anzi, più che alla corsa, rischierei di dovermi dedicare ad un’altra attività..il rotolamento :D !
Ora, cambiando discorso e parlando di cose un pochino più serie, vorrei spendere due parole per descrivere questo piatto in cui sono presenti alcuni ingredienti che sono prodotti tipici del mio territorio, come i funghi cardoncelli, e le olive nere dolci. 
Ciò che mi è piaciuto particolarmente, è stato il contrasto tra il dolciastro del miele e dello sciroppo d’acero con l’amarognolo delle olive. Inoltre, molto interessante è il gioco delle consistenze. E’ un piatto che si fa mangiare molto lentamente, perché ti invita a gustare con attenzione ogni singolo ingrediente che lo compone.
Ieri sera, colta da una vena “malinconica”, ho ripensato all’ultima volta che sono stata a Londra e alla meravigliosa scoperta di Camden Town, e poi ho pensato a lei, all’anima profonda di Camden Town, ad Emy Winehouse e alla sua Will you still love me tomorrow.
Buona giornata amici, e come diceva Charlie Chaplin : “Preoccupati più della tua coscienza che della tua reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te, è problema loro“.



Ricetta per 2
400 gr di filetti di platessa 
( io ho usato quelli surgelati )
aglio disidratato
4/5 funghi cardoncelli
1 zucchina
una manciata di olive dolci
olio evo
sale
pepe
3 rametti di timo
1 cucchiaio raso di sciroppo d’acero
miele
pan grattato
Tagliate i funghi in 4 e la zucchina a cubetti.
Prendete una teglia da forno, rivestitela con carta, irrorate il fondo con olio, poggiateci su le verdure ( comprese le olive ) e conditele con altro olio, sale, pepe, timo, aglio e sciroppo d’acero. Girate bene. Adagiate i filetti di platessa nella teglia, conditeli con sale, pepe, olio evo pangrattato timo e un filo di miele.
Infornate nella parte bassa del forno a 180° per 25/30 minuti.
Gli ultimi due/tre minuti alate la temperatura, accendete il grill e fate formare una leggera crosticina.
Facebook Comments

You Might Also Like

116 Comments

  • Reply Any 8 Novembre 2012 at 7:28

    Bella ricetta e m'interessa questa combinazione con lo sciroppo d'acero.
    Lascia stare la Coca Cola, non fa bene!! E tu lo sai. Un abbraccio.

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 17:51

      Ciao Any :)) Si..finisco questa bottiglia, e non la compro più :D
      Bacio !

  • Reply sabina 8 Novembre 2012 at 7:32

    hahaha il rotolamento…..anche a me la coca cola crea dipendenza……e allora droghiamoci di coca cola dai ;)
    scherzi a parte Camden Town tanto affascinante di giorno quanto maledetta la notte, proprio lì una sera con un'amica ho rischiato brutto, mi sono trovata in un orribile situazione. Che peccato per Amy….un talento così…
    Immaginavo fossero delle tue parti questi funghi perchè non li ho mai sentiti, mi incuriosisce molto il tuo piatto.
    un bacione tesoro e buona giornata

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 17:52

      In effetti Camden è una zona molto, ma molto particolare, e dici bene..affascinante di giorno e maledetta di notte…
      Sabi..non droghiamoci più dai ! :D
      Bacio grande !

  • Reply Elena 8 Novembre 2012 at 7:40

    spero tu stia meglio dai.. quando sei sempre su quel star male e non è fastidioso. Curioso la tua ricetta e molto gustosa

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 17:53

      Sinceramente si..stasera, rispetto a ieri, mi sento meglio :)
      Bacio grande e grazie !

  • Reply Alessandra 8 Novembre 2012 at 7:57

    Bella ricetta, la proverò sicuramente con la mia mamma. In questo momento la cucina mi aiuta moltissimo!

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 17:53

      Certo tesoro..in questo momento sono certa che ti sia d'aiuto…ti abbraccio forte

  • Reply Limone e Stracciatella 8 Novembre 2012 at 8:09

    Ma quando ti dico che io e te siamo molto simili non scherzo… sai cosa ho mangiato ieri sera a cena? Toast! Ahahah, bello farcito e con il formaggio del nostro amico contadino. Una goduriaaaa ;) Ogni tanto ci vuole! Sai che io sono convinta che il corpo sappia regolarsi da solo? È possibile che tu abbia bisogno di zuccheri in questo periodo, magari i tuoi sintomi sono solamente dovuti alla stanchezza (soprattutto se ti prendono solo la sera) ed il tuo corpo ha bisogno di una dose extra di energia. Io non credo che la Coca-Cola provochi dipendenza, se vado al ristorante mi capita di berla, ma poi a casa vado ad acqua e non ne sento la mancanza.
    Vogliamo parlare di questi filetti? Da come li descrivi mi sembra di sentirne il sapore in bocca. A me i contrasti in cucina piacciono parecchio, perciò non posso che complimentarmi con te per questa ottima ricettina. Un bacione…

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 17:58

      Ehhh..ma sono certa che il tuo toast con il formaggio del contadino fosse decismente più buono del mio con la sottiletta..non c'è paragone :)
      Quanto al bisogno di zuccheri..beh, se il mio corpo me li chiede..mi toccherà sacrificarmi e darglieli ;)
      Bacioooo

  • Reply valeria fusco 8 Novembre 2012 at 8:47

    Platessa, funghi e succo d'acero. Non so… ma se lo dici tu io mi fido.
    Baci
    V.

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 18:00

      Come prima cosa, mi piace la tua nuova foto, come seconda cosa..fidati della zia ;)
      Bacio grande !

  • Reply Rosalba (Le Semplici Ricette di Nonna Papera) 8 Novembre 2012 at 8:51

    Ma sai che la coca-cola fa lo stesso effetto anche a me? Non ne bevo quasi mai, ma quando c'è l'ho in frigo la testa é sempre lá ….deve essere molto gustosa la tua ricetta

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 18:01

      Ehhh..brava ! Ma io non la bevo mai ! Neanche quando vado a mangiare la pizza ! Roba da matti ! Bacio e grazie !

  • Reply Mariangela Circosta 8 Novembre 2012 at 9:01

    Che meravigliaaaaaa! Mi sa che è buonissimo!

  • Reply Kappa in cucina 8 Novembre 2012 at 9:11

    Anche se uno non è in docle attesa quado le voglie vengono bisogna soddisfarle sempre….se no poi si sta male e quello che si mangia non soddisfa…la coppa cioccolato panna l'ho mangiata un pò di mesi fa e anch'io me la ricordavo più gustosa bah!! piatto bellissimo, coloratissimo e profumatissimo!!
    un bacione cara buona giornata e cerca di guarire

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 18:02

      Esatto ! le voglie vanno soddisfatte, altrimenti che vita sarebbe ?? :D
      Ma guarda..la ricordavo davvero più buona..
      Bacio tesoro e grazie !

  • Reply Valentina 8 Novembre 2012 at 9:25

    Grande Chaplin… parole sante, santissime! :) Buongiorno Mary (scusami ma questa frase mi ha colpito e non poco, la segnerò..), questa specie di influenza l'ho avuta anche io per una settimana, seguita a ruota da raffreddore, tosse e… antibiotico :( Tutte queste complicazioni per la mia sinusite cronica, immagino. Non preoccuparti, stai riguardata e cerca di fare il pieno di vitamine, vedrai che passerà presto, aiutati con echinacea e propoli (lo sto dicendo a tutti ormai, ma sono un vero toccasana :D) Quanto alle voglie improvvise, hai fatto benissimo! E' un periodo che mi vengono spesso e le assecondo, pazienza! Presto dovrò togliermi lo sfizio di un mega cheeseburger! :D La coca cola contiene qualcosa che crea dipendenza, l'ho proprio studiato in un esame che parlava delle droghe, pensa te… Niente di sconvolgente, per carità, ma un po' di dipendenza la crea. Io, quando incomincio a berla, non ne posso fare più a meno O_O Ora sono in un periodo di disintossicazione, diciamo :D Buoni questi filetti di platessa, io amo i contrasti di consistenza e sapori…. Bravissima, un abbraccio e buona giornata!

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 18:04

      La frase è bellissima…ed è adattissima a combattere l'invadenza di chi non si fa i fatti suoi e sputa sentenze sugli altri per il semplice gusto di farlo ! :)
      Io mi sento meglio..decisamente meglio..ma poi l'ho presa la propoli sai..
      Anche io mi voglio disintossicare..ho smesso di fumare, vuoi vedere che non devo riuscire a fare a meno della coca cola ?? :D
      Bacio !

  • Reply Beatrix Kiddo 8 Novembre 2012 at 9:27

    Un modo curioso di cucinare il pesce, ma di te mi fido assai. Lo proverò!

  • Reply Federica 8 Novembre 2012 at 9:55

    Eh mannaggia mannaggia di nuovo! Non farmi stare in pensiero bimba con l’influenza eh! Riguardati e non strafare anche se lo so che a dirsi è molto più facile (io a casa non ci reggo nemmeno con la febbre quindi non sono proprio un buon esempio!).
    W la serata di schifezze, ogni tanto ci vuole. Fa bene allo spirito ;) Ma sai che sono riuscita a disintossicarmi dalla cola light solo da un mesetto circa dopo aver passato tutta l’estate a scolarla a litri? Come te, comprata da tenere in casa per evenienza, è finita per diventare una dipendenza, sono arrivata a bermene anche più di mezza bottiglia al giorno. A tutta salute O_O! Adesso evito di passare anche nel reparto delle bibite per non farmi tornare la tentazione! Molto ma molto meglio lasciarsi tentare dalla tua gustosa teglia di pesce e funghi. Mi sa di un buono con quella crosticina croccante e il profumino di miele :D! Un bacione tesoro, in forma mi raccomando ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 18:07

      Ahahahaha..mannaggia mannaggia :DDD !
      Mi sento meglio…e poi, oggi, giornata talmente piena che non c'era proprio il tempo di assecondare i malanni di stagione…Giuro che quando finisce sta bottiglia NON LA COMPRO PIù !!!
      Bacio grande e grazie :))

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 8 Novembre 2012 at 10:02

    Ciao tesoro, magari e' solo stanchezza e il tuo corpo ti chiede riposo… io ieri sera ero in vene di pazzia alle dieci mi son messa a fare una torta da pazzi eh?! ma queste sono le cose belle della vita e se avevi voglia di toast coca e coppa cioccolatosa una volta ogni tanto che male fa?!
    certo che io solo a guardare le tue foto ho l'acquolina!!!!
    CamdenTown e' piaciuta anche a me noi abbiamo comprato un sacco di cose li l'ultima volta e mangiato anche un sacco di schifezze;)
    un bacione grande

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 18:09

      Tesoro..ma la tua torta è spettacolare !! Se i risultati sono quelli…falle pure a mezzanotte ! Anche noi, a Camden abbiamo mangiato schifezze…e poi abbiamo pranzato in un ristorante libanese dove abbiamo mangiato DIVINAMENTE…ci voglio tornare !
      Baciooo
      p.s. stasera partitina ??? o ti butti sulla politica ?? IO non so come devo dividermi !

  • Reply luoghinonluoghi 8 Novembre 2012 at 10:30

    mom è semplice disintossicarsi dalla coca-cola.. io ci ho messo anni e a volte ho delle ricadute.. ciao

  • Reply Ribana Hategan 8 Novembre 2012 at 10:47

    Mamma mia che delizia, molto particolare e interessante questa ricetta, sembra davvero squisito, e la presentazione è meravigliosa, complimenti!
    Bravissima!
    Baci e buona giornata!

  • Reply SQUISITO 8 Novembre 2012 at 11:15

    la tua presentazione è ottima mia cara ed il piatto sembra essere molto appetitoso!
    bacioni

  • Reply Paolo TheLookLover 8 Novembre 2012 at 12:28

    Ciao Mary :) Capito per caso sul tuo blog…adoro mangiar bene, per cui ti seguo :) Anche a me piace molto la creatività in varie forme…ho un blog di moda, perchè mi piace molto, ma amo dipingere, la fotografia, i viaggi…e mangiare :) Se ti va passa da me, puoi vedere anche i miei quadri,kiss,Paolo

  • Reply Babe - La Cucina di Babe 8 Novembre 2012 at 12:53

    Innamorata pure io del contrasto tra i sapori dolci e quelli amarognoli.
    Quindi questa ricetta mi ha colpito subito!
    Complimenti davvero.
    Buona giornata

  • Reply Pippi 8 Novembre 2012 at 13:01

    mi piace questa ricetta..poi è molto pratica..

  • Reply Ale 8 Novembre 2012 at 13:04

    che bontà mia cara…un bacione!

  • Reply Letizia - The miss tools 8 Novembre 2012 at 13:42

    Che bel piatto e che belle foto, fanno venire una gran voglia! Ciao

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 8 Novembre 2012 at 14:00

    uffaaaa,allora è influenza??ti mando un abbraccione coccoloso Mary….la ricetta me la segno,sai che amo molto il pesce e complimenti in più anche per i bellissimi scatti…bacione,prendi qualcosa e bevi qualcosa di caldo:)

  • Reply maria 8 Novembre 2012 at 14:07

    Finalmente una bella ricetta con la platessa. Spesso compro questo pesce, ideale per i bimbi ma mio marito quando lo vede in tavola fa di quelle facce(non lo considera pesce invece presentato in questo modo è perfetto!!). Io son a casa con inflenza, vomito, mal di pancia, male alle ossa, brividi..ecco un rottame vero e proprio.Pure io adoro la serara toast accompagnato da dolci (ogni tanto sento il bisogno irrefrenabile ci cibo non propriamente sano, io il menu ribattezzato "porcata da mangiare"lo accompagno pure con patatine, coca cola a gogo e biscotti supercalorici). Buon pomeriggio mia cara!!

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 18:34

      Questa ricetta è facile, veloce, sana e molto buona :)
      Certo che tu sei messa maluccio eh ??
      Mannaggia tesoro mio, guarisci presto !
      Ti mando tanti bacini !

  • Reply Dana Ruby 8 Novembre 2012 at 14:24

    Mary anche a me spesso vengono delle voglie strane, tipo quelle degli adolescenti, patatine, cioccolata e caramelle e le mangio anche in quest'ordine! Senza correre però, quindi non sei la sola cara!!Il piatto che hai preparato è sano e goloso allo stesso tempo, appena trovo i cardoncelli te lo copio un bacio e buona serata

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 18:35

      Fantastico l'ordine sparso in cui ti capita di mangiare le schifezze..che poi, è così bello passare dal dolce al salato :D
      Bacio grande e buona serata !

  • Reply GG 8 Novembre 2012 at 14:41

    Questo piatto ha dei colori davvero spettacolari…complimenti, viene davvero voglia di mangiarlo con gli occhi!
    Spero che tu ti senta meglio…anche io odio quando ho questa semi-influenza che non sfocia mai in qualcosa di più ma che si trascina per settimane…a presto!
    GG

  • Reply Badit 8 Novembre 2012 at 15:29

    Ciao Mary,il piatto sembra essere molto gustoso!La frase di chaplin è perfetta.Riesco a stare lontano dalla cola tranne che con la pizza e con il panino con le panelle ( street food palermitano ) e in questi casi bevo quella classica e ascolto bollicine di Vasco :)
    A presto

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 18:38

      Ciao Gio :)
      Quella frase di Chaplin è fantastica :)
      Ma anche io ci stavo alla larga..anzi, la detestavo !!! Uffa !!! Non mi piacciono le dipendenze..
      Bacio e buona serata !

  • Reply Laura Carraro 8 Novembre 2012 at 15:54

    Ciao, ma che bella questa ricetta di pesce, la segno subito!!!
    Auguri per la tua forse-quasi influenza e attenzione alle voglie!!!
    Baci

  • Reply Tantocaruccia 8 Novembre 2012 at 15:55

    Le voglie malate e irrefrenabili colgono anche me.. Ma più di tutti mi colgono quando sono dentro a un supermercato.. anche se adesso, per esempio, mangerei molto volentieri un cupcake (e non sono in un supermercato, come puoi immaginare). Del resto Mary che ti posso dire? Tempo fa leggevo che la coca cola zero fa male.. ma proprio tanto male.. Io ogni tanto bevo quella normale (anche quella dà dipendenza) ma se si può sempre meglio evitare (momento salutismo mood on) Invece l'equilibrio di sapori del tuo piatto mi piace molto.. La platessa me la preparava sempre mia mamma da bambina.. cotta semplicissima, come la fai tu merita;)
    a presto:**

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 18:39

      Lo so..io lo so che fa male l'ho letto…e basta..giuro che finita questa bottiglia non la compro più ! Sono più forte io della coca cola zero :DDD
      Bacio tesoro e buona serata !

  • Reply Dani 8 Novembre 2012 at 16:10

    Devi sapere che il mio Assistente e i sui amici sono tutti "politicamente corretti" quindi sono di quelli che la coca cola non la bevono perchè la società della coca cola ammazza i sindacalisti in sud america. Ora, con tutto il rispetto per i poveri sindacalisti sud americani, ma io COME FACCIO A VIVERE SENZA COCA COLA????? Posso rinunciare alla Nestlèe (che poi è cattiva con gli animali e per me è mooooolto più imperdonabile) ma la coca cola no, la coca cola è una delle cose più belle del mondo ^_^ E quelli continuano a dire "bevi la PEPSI che tanto è uguale". E' uguale???? Ma voi non sapete vivere cari miei e non sapete nemmeno cosa vi perdete!!!!!!!!!
    Ok, dopo il mio sfogo/dichiarazione d'amore per la coca cola (sì sono pazza, ma ormai mi sa che lo hai capito da tempo…) parliamo della ricetta! Mi piace molto la platessa che effettivamente però non sa quasi di niente, invece con questa ricettina deve diventare davvero strepitose e allora io la provo!!!!
    Baciiiiii

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 18:41

      Mi fai morire..Dani sola contro tutti !!! Hanno ragione gli amici del tuo Assistente, porca vacca ! Queste bibite, questione etica a parte ( seppur è una cosa molto importante ) fanno anche male !!!
      Bacioooo

  • Reply Morena 8 Novembre 2012 at 16:22

    Che noiosa quella febbriciattola leggera che non ti permette di prendere medicine e di assentarti dal lavoro ma ti fa sentire a terra… Sarebbe meglio fare 3 giorni con la febbre a 39, no????
    Ma con questo tempo così instabile è facile ammalarsi purtroppo.
    Sai, queste voglie improvvise colgono anche me e bisogna ascoltarle sempre!!!
    La Coca cola, come la Nutella, creano dipendenza, sono certa che contengano una sostanza misteriosa… le adoro!!!!!
    Buona serata cucciola!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Novembre 2012 at 18:42

      Infatti ! Se deve venire l'influenza che venga una volta e bene ! Uffa…ma staera sto meglio :))
      Si..quelle cosine lì contengono qualcosa che ci rende schiavi :))
      Bacio grande !

  • Reply Emma Mon 8 Novembre 2012 at 16:43

    Molto interessante la tua ricetta.

  • Reply ♫ ♪ Anna ♫ ♪ 8 Novembre 2012 at 19:36

    Ciao ti ho trovata tramite Alessia ( Meditandum)con il dolce , complimenti per il blog e tutte le gustose ricette!
    A presto Anna

  • Reply ilPrincipeRanocchio 8 Novembre 2012 at 19:46

    Leggere i tuoi articoli è sempre "gustoso" non soltanto per le ricette squisite, ma anche per la tua simpatia frizzante! (come la coca-cola Zero??! :P) Insomma: un vero tributo ad uno dei migliori e più allegri piaceri della vita!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Novembre 2012 at 6:55

      Grazie mille…e il paragone, oggi più che mai è assolutamente calzante ;)
      Buona giornata !

  • Reply Inco 8 Novembre 2012 at 20:02

    Mi piace tanto il pesce, solo che a casa se ne consuma pochissimo.
    Vengo da te cara Mary..tu si, che lo sai cucinare bene.
    Ti meriti un bel dieci e lode!
    Baci notte.
    Inco

  • Reply Vaty ♪ 8 Novembre 2012 at 20:33

    Mary , io purtroppo di voglie così ne ho spesso! E soprattutto in inverno (Ho sempre pensato che il freddo facesse strani effetti su di me !). Magari fosse solo toast o coca zero: le mie sono tipo patatine San Carlo piccantissime oppure sfoglia calda con cioccolato oppure zuppa bollente thai con spezie e gamberi!!
    Sai che ultimam penso di essere anche ingrassata? Mangio come una belva :(
    Curiosi questi funghi e le olive dolci! Grazie a te sto conoscendo i prodotti tipici della tua zona!
    Ps anche a me prendono aerata un po' malinconiche e.. Will you still love ne tomorrow e' semplicemente stupenda.
    Spero stasera stai meglio e dai, tanto domani e' venerdì :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Novembre 2012 at 6:57

      Vaty…adoro le tue voglie…mangi di più perché sei nervosa ??
      Oggi sto meglio..ma già da ieri..e comunque sono troppo contenta che sia arrivato il week end !
      Bacio grande !

  • Reply Bruna 8 Novembre 2012 at 20:58

    Mary cara, sei a dir poco meravigliosa!!!!!! Per domenica voglio preparare la tua crostata. Stupendo anche il pane. Ti dirò che quando avevo tutta la famiglia lo preparavo quasi tutte le settimane. Ora lo faccio di rado. E' tanto buono che poi ne mangio troppo ahahah
    Ti ringrazio della gradita visita al mio salotto. Ti ringrazio del suggerimento, se ti va, torna a controllare il colore della scrittura. A me sembra che possa andar bene
    Ti mando un abbraccio forte e…. felice cucina… Bruna… ciaooooooooo

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Novembre 2012 at 6:58

      Bruna sei un tesoro…grazie, grazie davvero :)
      Hai ragione, il pane fatto in casa si lascia mangiare troppo volentieri :)
      Passo sicuramente a vedere come hai sistemato :)
      Un abbraccio e buona giornata !

  • Reply Roberta Morasco 8 Novembre 2012 at 21:01

    Ciao Mary..ma com'è che da te non ero ancora capitata???
    Che bello il tuo blog, questa ricetta mi piace moltissimo, belle le foto e ottimo il pesce cucinato così!!
    Sai che mi hai fatto davvero ridere con le dipendenze???..io ce l'ho da Nutella.. anche se dicono che ha dentro 'na botta di porcherie..ma non riesco a non averne un vasetto sempre a casa..non è che me ne 'sparo' chili, ma se non ho il vasetto disponibile mi da fastidio, sento che manca…
    Mah?..comunque tutto nella norma, non ti preoccupare..
    Mi fermo con i tuoi lettori sennò mi perdo… ;-)
    Buona serata! Roberta

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Novembre 2012 at 7:01

      La verità è che siamo talmente tanti, che riuscire a conoscerci tutti è praticamente impossibile, ma ora, sono felice che ci siamo incontrate :)
      Ben venuta !
      Ti confido una cosa..mangio la Nutella tutti i giorni a colazione..anche da me non può mancare, guai ! ;)
      Un abbraccio e buona giornata !

  • Reply Cinzia 8 Novembre 2012 at 21:45

    Accidenti M4ry mi spiace ma dai sintomi direi proprio che la stai covando.. mi raccomando rimettiti presto:-) Complimenti per la gustosa ricetta, un abbraccio e riposa:-)

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Novembre 2012 at 7:02

      Sto meglio…poi, fortunatamente è arrivato il week end, e questo mi rincuora non poco :) Ti abbraccio !

  • Reply manu 8 Novembre 2012 at 22:08

    Ciao cara, io non mangio pesce per cui non so apprezzare questa ricetta…peccato!!!
    Devo dire che sembra molto saporita!
    Un abbraccio e buona notte

  • Reply patatenovelle 9 Novembre 2012 at 6:59

    Cioa Mary, sono solo le 8 del mattino eppure guardando questa ricetta e le tue foto sento che lo stomaco mista dicendo qualcosa…Proverò a farla , è semplice e poi il pesce mi piace tantissimoooo
    grazie per aver condiviso
    ciao fulvia

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Novembre 2012 at 7:03

      Grazie a te Fulvia :)
      Sono certa che ti piacerebbe :)
      Un abbraccio e buona giornata !

  • Reply Claudia 9 Novembre 2012 at 7:35

    sorvolinamo sulle voglie che prendono all'improvviso, dovrei confessare troppo!!! invece ti dico che quel piatto è stupenderrimo, è particolare, accostamenti inaspettati e si presenta benissimo, sembra favoloso come tutto quello che presenti in realtà! ma questo è mooolto particolare! buon fine e tanti baci!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Novembre 2012 at 13:26

      Grazie Claudia :))
      Ti mando tanti bacini…
      p.s. alcune dipendenze sono davvero gratificanti ;)

  • Reply ♫ ♪ Anna ♫ ♪ 9 Novembre 2012 at 8:02

    In prima mattina mi hai messo fame!!
    Che invitante ricetta brava!
    Anche a me le voglie mi assalgono e sò schifezze hihihi
    buon fine settimana
    Anna

  • Reply faustidda 9 Novembre 2012 at 8:18

    a volte risulta difficile resistere alle "schifezze"… e poi una volta ogni tanto male non fa. Anch'io l'altro giorno mi sono lasciata trascinare dalla vista di un krapfen (non ho neanche guardato gli ingredienti, altrimenti mi sarei schifata prima di mangiarlo). Ma come sarebbe, noi foodblogger in grado di fare (quasi) tutto, ci lasciamo tentare da cibi ricchi di grassi idrogenati???
    Vabbè…
    Quanto alla coca zero io è da un po' che ho abolito anche la sua sorella "maggiore" (quella con zucchero). Credo che la zero faccia anche più male… quindi fa in modo di non assuefarti troppo, poi diventa quasi come una droga (non per nulla anche tu l'hai paragonata a sigarette).
    Però, passando alla tua ricetta, quella sì che è un piatto che sprizza salute! Non conosco le olive dolci ma quel complesso di ingredienti e sapori credo sia davvero stuzzicante.
    Un abbraccio e buona giornata

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Novembre 2012 at 13:32

      La zero fa molto male…ma io non la compro più..è inutile, bisogna essere drastici..mi faccio fuori il mezzo litro rimasto e stop :)
      Ho adorato questo piatto..davvero..poi, sarò strana, ma la platessa mi piace proprio :))
      Bacio grande e buona giornata !

  • Reply monica 9 Novembre 2012 at 9:58

    ma le schifezze, è certificato, danno una dipendenza. Se inizi a mangiare patatine fritte, saranno la cosa più difficile alla quale rinunciare in un regime "sano". Le bibite gassate idem, anzi. e poi 0 o diet non è che sia meglio di quella "classica anzi… è come l'aspartame, meglio lo zucchero allora! cara Mary se ti devi abbandonare alle schifezze buttati sul cioccolato. Te ne prescrivo tre – quattro quadratini fondente, non esagerato, prima di coricarti. Ti sveglierai sana come un pesce, e senza più torcicolli (quelli sono le tensioni e la postura, pure io sto così questo periodo!) io poi vorrei un piatto di funghi, è una teglia superba questa! da gran gourmet! bravissima un bacio e buon fine settimana. mony

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Novembre 2012 at 13:33

      Mony…la sera, per me, i due/tre cubetti di cioccolato fondente sono imprescindibili :DDD
      Bacio grande e buona giornata !

  • Reply Ritroviamoci in Cucina 9 Novembre 2012 at 11:22

    Mi hai fatto pensare che in effetti io non abbino mai il pesce ai funghi. Chissà poi perchè, mica è scritto da qualche parte. Proverò.
    Riguardo le voglie lasciamo perdere. Per fortuna almeno dalle bibite gassate mi salvo, ma in linea di massima, senza ironia, sono convinta che molti cibi creino dipendenza.
    Un bacione.

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Novembre 2012 at 13:34

      Prova il mix…secondo me ti piace :)
      Qui in Puglia, è un abbinamento molto diffuso, in particolare con il fungo Cardoncello che per sua caratteristica non copre gli altri sapori, anzi li esalta :)
      Bacio grande !

  • Reply Alessia 9 Novembre 2012 at 12:26

    Ciao Mary, io sono 5 giorni che ho una specie di influenza senza febbre ma con una tracheite che mi sta facendo impazzire, purtroppo è il mio punto debole e tutti gli inverni me la prendo, l'unico rimedio è l'aerosol e le Benagol per calmare gli attacchi di tosse quando sono fuori. Naturalmente tutto questo mi succede sempre quando ho mille cose da fare, cose che mi piacciono e che non riesco a godermi per colpa della tracheite!!!! Oggi per fortuna mi sento meglio e guardando il tuo bel piatto, mi sta venendo una gran fame!!! Buonissimi i cardoncelli e mi incuriosisce l'aggiunta del miele, brava come sempre!!!
    Un bacio grande.

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Novembre 2012 at 13:35

      Tu pensa a rimetterti che devi partire…fai la brava :)
      Io sto meglio..fortunatamente sto molto meglio…
      Bacio grande grande e buona giornata !

  • Reply Maria Pia Sc 9 Novembre 2012 at 14:39

    ciao mary, trovo questo piatto molto interessante, è composto da ingredienti che conosco molto bene ma che non ho mai abbinato, proverò! baci e buon w.e.

  • Reply Monique 9 Novembre 2012 at 16:32

    Amo quelle serate in cui senti il bisogno di pasticciare e di non sbatterti più di tanto … quelle serate in cui appunto si ci fa un toast come hai fatto tu o una piadina oppure in extremis mi fermo a prendere un kebab fatto coi fiocchi in un negozietto non lontanissimo da casa …
    A volte ci serve un pò di tranquillità anche a noi altrimenti il dopo-lavoro … diventa ancora lavoro! ;-)
    Coca Cola? Che ridere … io oramai sono uscita dal tunnel … comunque si, crea dipendenza seriamente e purtroppo non fa bene per niente!
    Ora la utilizzo molto raramente solo quando devo "sgorgare" lo stomaco e pensa che mia mamma la usa in modo ottimale per togliere il calcare dal w.c. ;-)
    Mi piace tantissimo il pesce con i funghi quindi inutile dire che il tuo piatto è molto invitante!
    Mi raccomando non cedere all'influenza e riposati nel week end!
    Baciooooo

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Novembre 2012 at 8:34

      No dai…come anti calcare ??? Oh mio Diooooo :DDD
      Bacio grande e buon week end :)

  • Reply il monticiano 9 Novembre 2012 at 17:01

    Eh no cara Mary così non va. E' un cattivo esempio per me che leggo con avidità quello che tu combini in cucina sfornando piatti deliziosi uno dopo l'altro. Sì perchè quello che ti sei mangiato e bevuto ieri sera contrasta terribilmente con quello che fai di solito. Vabbé è stato uno strappo al solito tran tran che poi il tuo non è affatto il solito ma la Coca proprio no. Intendiamoci parlo di Coca Cola ma suppergiù siamo lì.
    Allora mi raccomando cara nipotina, occhio alle voglie.
    Ciao, un abbraccio,
    aldo.

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Novembre 2012 at 8:36

      Ciao Aldo :)) Si, ogni tanto ci vuole…anche perché a me capita assai raramente :)
      Giuro che la smetto con l Coca Cola :))
      Un abbraccio..e grazie come sempre per il tuo affetto !
      Buon week end !

  • Reply Michela 9 Novembre 2012 at 20:10

    ahahahaha…le voglie prendono a tutti. E comunque il toast secondo me ha il suo perché :D la coca zero un pò meno…ma basta non esagerare. Io la coca non la bevo quasi mai.
    Ma parliamo di cose serie, perché con le tue ricette mi stupisci sempre ._. sei davvero brava ciccia….hai saputo preparare il pesce in modo appetitoso!
    Una valanga di baci!

  • Reply carmencook 9 Novembre 2012 at 22:24

    Sapessi quante voglie strane mi vengono!!! Questa mattina ad esempio avevo una voglia sfrenata di pizza bianca con la mortadella.
    Sono uscita a prenderla e una volta lì, mi è venuta voglia anche di una specie di baguette di pasta di pane fritta e quindi ho preso anche quella!!
    Mi sono talmente riempita che poi non ho nè pranzato, nè cenato!!!
    Ora però guardando la tua platessa mi è venuta una fame pazzesca!!!
    Te ne è rimasta una porzione per me???
    Un bacione enorme e buon fine settimana
    Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Novembre 2012 at 8:44

      E' inutile..capita..capita di esser colti dalle voglie…ma si, una volta ogni tanto vanno bene..e poi, mia cara…ti sei mangiata cose a dir poco favolose :))
      Ti abbraccio e ti auguro buona giornata !

  • Reply Sandra dolce forno 10 Novembre 2012 at 11:00

    Io trovo fantastica questa ricettina di pesce, mi piace molto! ..per quanto riguarda le voglie…lasciamo stare, và.. che poi piango lacrime di coccodrillo, grrr!
    Un bacio cara e stai bene! Sandra

  • Reply silvia 10 Novembre 2012 at 13:09

    Come può, una che cucina divinamente come te, aver voglia di schifezze come sottilette e petrolio? :)

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Novembre 2012 at 16:56

      Fortuna che questi raptus mi colgono davvero raramente..ehhh..ma la coca l'ho già abbandonata..non mi frega più :)

  • Reply kiara 10 Novembre 2012 at 13:17

    ciao Mary, io alterno giorni da vera salutista, a giorni che come te ho solo voglia di schifezze, ogni tanto però ci vuole, fa bene allo spirito, l'importante è non esagerare.
    Finalmente ogni tanto si vedono delle ricette a base di pesce, sembra quasi che spaventi cucinarlo, tu sei stata brava. ciao e buon week end

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Novembre 2012 at 16:57

      Ogni tanto ci vuole..siamo umani..anche io mi alimento sempre in modo adeguato ma uno strappo alla regola, ci sta :)
      Bacio e buon w.e. !

  • Reply Sara Drilli 10 Novembre 2012 at 13:28

    Maryyyy!! mi hai fatto sorridere! :D :D Le schifezze fanno bene all'autostima..sappiamo che NON le mangiamo,ma a volte ci stanno! Bella la cit.di Chaplin…buon week end!

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Novembre 2012 at 16:58

      Si…in effetti, devo dire la verità, la sera dello schifezza party ero un po' giù ;)
      Bacio e grazie !

  • Reply Ennio 10 Novembre 2012 at 15:26

    mmmm squisiti! ho l'acquolina in bocca! :D
    Buon fine settimana!

  • Reply Harley Quinn 11 Novembre 2012 at 12:18

    Ma che spettacolo! Stasera li provo :)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Novembre 2012 at 18:01

      Ciao Harley :) Ben venuta :)
      Allora, aspetto di sapere cosa ne pensi :)
      Buona serata !

  • Reply Per incanto o per delizia 11 Novembre 2012 at 14:54

    Ciao MAry, se mi vieni a trovare c'è un pensierino per te! http://elisa-perincantooperdelizia.blogspot.it/2012/11/premio-grazie-te.html Elisa

  • Leave a Reply

    cinque × tre =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.