Eccomi qui ! Sono tornata alla base. Quando rientro, dopo un viaggio, non ho mai la sensazione di essere tornata a casa. Qui non mi sento a casa, ma non è una novità. Ogni posto, per me, è molto più casa di questo in cui vivo. Magari potessi prendere casa mia e spostarla altrove..ne sarei felicissima. Non vi nascondo che mentre ero a Barcellona, mi sono informata sui costi attuali degli immobili, e ho appreso, che “grazie” alla crisi, i prezzi si sono notevolmente ridotti, e non sono affatto proibitivi. Ho fantasticato molto sulla mia nuova ipotetica vita lì..l’idea non mi dispiacerebbe affatto. A dispetto delle dimensioni, è una città davvero ben organizzata. Una città perfetta ! Quindi oggi, mi sento un filo malinconica..sento sempre un po’ di dolore nel tornare. Un giorno, magari, vi parlerò meglio del perchè di questa cosa. Il bilancio del mio viaggio è assolutamente positivo. Sono stati giorni pieni, intensi, vissuti in modo totalizzante. Lavoro, svago, ottimo cibo, divertimento, cultura, amicizia, nuove conoscenze, chiacchiere e tante risate.
Barcellona non delude mai. Una città viva, dinamica e soprattutto bella, bella davvero. E’ stato tutto perfetto, voli compresi ! Che non mi si dica che con Alitalia si viaggia male. Ho preso 4 voli. Tutti partiti in perfetto orario e addirittura, il volo Linate-Bari, a dispetto dello sciopero in corso, non solo è partito puntualissimo, ma è atterrato con 15 minuti di anticipo. Nemmeno il tempo di scendere dall’aereo e arrivare ai nastri, che il mio bagaglio era già li ad aspettarmi. Altra cosa positiva di questo viaggio è stato il mio rapporto di assoluto relax con l’aereo. C’era stata una fase della mia vita, durata quasi due anni, in cui per prendere l’aereo avevo bisogno di assumere valeriana o sostanze simili. Avevo una vera e propria fobia. Grazie alla mia capacità di autoanalisi, sono poi riuscita a capire che in realtà, quella paura era solo un inganno della mia mente, era un modo per deviare la mia attenzione da ciò che in realtà mi assillava. In quei due anni, ho viaggiato molto in aereo, ma non erano mai viaggi di piacere. I 4 voli sono stati bellissimi, piacevolissimi, ho letto e ascoltato musica. Ho completato il libro di Ligabue “Il rumore dei baci a vuoto“…libro bellissimo. Sono racconti, racconti che ti sorprendono, racconti mai scontati o banali. Ogni racconto ha un finale che fa riflettere..di quei finali dove sei un po’ tu a decidere. Sono racconti sull’amore, sui vari tipi di amore. Si, perché l’amore ha tante facce. Io vi consiglio di leggerlo..merita, merita davvero.
Vi auguro un buon week end !
Malika Ayane – Tre Cose
Barcellona non delude mai. Una città viva, dinamica e soprattutto bella, bella davvero. E’ stato tutto perfetto, voli compresi ! Che non mi si dica che con Alitalia si viaggia male. Ho preso 4 voli. Tutti partiti in perfetto orario e addirittura, il volo Linate-Bari, a dispetto dello sciopero in corso, non solo è partito puntualissimo, ma è atterrato con 15 minuti di anticipo. Nemmeno il tempo di scendere dall’aereo e arrivare ai nastri, che il mio bagaglio era già li ad aspettarmi. Altra cosa positiva di questo viaggio è stato il mio rapporto di assoluto relax con l’aereo. C’era stata una fase della mia vita, durata quasi due anni, in cui per prendere l’aereo avevo bisogno di assumere valeriana o sostanze simili. Avevo una vera e propria fobia. Grazie alla mia capacità di autoanalisi, sono poi riuscita a capire che in realtà, quella paura era solo un inganno della mia mente, era un modo per deviare la mia attenzione da ciò che in realtà mi assillava. In quei due anni, ho viaggiato molto in aereo, ma non erano mai viaggi di piacere. I 4 voli sono stati bellissimi, piacevolissimi, ho letto e ascoltato musica. Ho completato il libro di Ligabue “Il rumore dei baci a vuoto“…libro bellissimo. Sono racconti, racconti che ti sorprendono, racconti mai scontati o banali. Ogni racconto ha un finale che fa riflettere..di quei finali dove sei un po’ tu a decidere. Sono racconti sull’amore, sui vari tipi di amore. Si, perché l’amore ha tante facce. Io vi consiglio di leggerlo..merita, merita davvero.
Vi auguro un buon week end !
Malika Ayane – Tre Cose
Ricetta per 4
Idea presa e modificata da “Arrosti per ogni occasione”
1 kg di filetto di maiale
2 limoni
2/3 cm di zenzero fresco
4 cucchiai di miele
1 spicchio d’aglio
olio
sale
pepe
3/4 rametti di timo
5/6 patate
2/3 carote
Raccogliete il succo di limoni in un recipiente e aggiungeteci lo spicchio d’aglio schiacciato, lo zenzero grattugiato, il miele, due cucchiai di olio e il sale.
Mescolate bene.
Sbucciate le patate e le carote e tagliatele in pezzi grossi.
Accendete il forno a 150/160°.
Prendete una teglia da forno, rivestitela con apposita carta che ungerete con un filo d’olio. Poggiateci su il pezzo di carne e massaggiatelo con sale e pepe.
Irrorate tutto con il succo di limone miele e zenzero, disponete attorno alla carne le verdure. Irrorate tutto con olio, salate nuovamente, pepate e velate le verdure con un goccio di miele.
Infornate per circa un’ora o poco più.
Di tanto in tanto, irrorate la carne con il sugo di cottura.
Prima di affettare la carne, lasciatela riposare 5 minuti.
Facebook Comments
50 Comments
Ciao e bentornata, sono contenta che ti sia piaciuta Barcellona, io ci sono andata con la nave. Spero che passi anche a me la fobia dell'aereo!
Ciao Mariangela :) L'aereo consente di raggiungere ogni posto molto velocemente..ed in effetti è una gran bella comodità :)
Bacio grande !
Mary, bentornata! Sono felice che sia andato tutto per il meglio! Alcuni posti ci rubano il cuore e si fanno rimpiangere non poco!
Però sappi che qui ti aspettavamo trepidanti!
I tuoi arrosti non sono mai banali, ma come fai?? Ma quella testolina quante ne pensa? Un bacione enorme!
Ciao tesoro, e grazie :) La mia testolina, in generale, pensa troppo..a volte uno stop non sarebbe niente affatto male ;)
Bacio grande !
Giuro che non è fatto apposta, ma ancora una volta mi sono riconosciuta nelle tue sensazioni. Mi sembra di vedere me stessa. In quella che dovrebbe essere la mia casa non mi sento affatto a casa e penso si noti anche da come la curo che non la sento "mia"! Non è una bella sensazione non sentirsi a propio agio a casa propria e non sai qunate volte mi è passato per la testa di fare armi e bagagli e andare via, dove non lo so ma via di qua! Poi mi chiedo se riuscirei a sentirmi davvero "a casa" altrove o se non sia solo un mio malessere interiore e non starei bene in nessun posto solo perchè non sto bene con me stessa.
Sono contenta tesoro che il viaggio sia andato bene, senza intoppi, e che hai trascorso delle belle giornate a Barcellona.
Con quell'arrosto sei riuscita a solleticare anche le mie papille :) Mi piace l'agrodolce soprattutto quando è dato dal miele. Insieme al limone si sposa benissimo alla carne di maiale ma a me è mancato quel tocco di zenzero che fa la differenza. Me ne ricorderò la prossima volta :)
Un abbraccio grande, buona domenica e bentornata ^_^
Io, quando sono nella mia città, mi sento a casa solo nelle 4 mura di casa. In realtà casa mia è un pò il mio nido..forse il posto che mi rappresenta in senso assoluto. Nulla è lasciato al caso..tutto ha un senso, per lo meno per me.
Sicuramente è fondamentale sentirsi bene con se stessi, però è anche importante sentirsi integrati all'interno della comunità in cui si vive..e a me questo manca. Qui non mi sento a mio agio…ed è una sensazione che da un po' di tempo a questa parte non mi lascia..vedremo..
Per il resto grazie tesoro..sei meravigliosa !
Per fortuna ogni tanto c'è qualcuno che parla bene di Alitalia!!! Sono di parte perché mio marito ci lavora, magari ti ha anche portato, ma odio le persone che ne dicono peste e corna per partito preso!!
Vedo che ti sei messa subito al lavoro e anche alla grande, guarda che bell'arrosto che hai sfornato, brava!!!
Un bacione e bentornata!
Ciao Alessia ! Guarda..viaggi perfetti ! Personale cortese, attento..aerei comodissimi..piloti bravi ! Voto 10 :))
Quindi tuo marito fa il pilota ?? Che figata !
Bacio grande e grazie !
Mamma mia quanto sei brava!
Mi è rivenuta fame!!!
Grazie !!!
Ciao Mary, io vivo all'estero da un anno, in un graziosissimo paesino della Baviera dove si sta molto bene, forse anche meglio rispetto al mio paese in provincia di Bari(ho letto Linate-Bari, sei per caso anche tu delle mie parti?)ma devo ammettere che se potessi tornerei volentieri a casa mia perché io sento che è quella la mia casa.
Questa è però solo la mia esperienza, capisco che ci vuole molto più di un certificato di nascita o della presenza della famiglia per fare di un posto la propria CASA! Ti auguro di trovare prima o poi il tuo posto nel mondo! Buona notte!
Ciao Maria Pia..credo siamo vicine..io vivo a Canosa :) Il mio problema è che qui ci sono nata..ma non ci sono cresciuta..ci sono ritornata quando avevo 16 anni..ma la mia vita era altrove..e da allora ho provato sempre un senso di non appartenenza..qui non ho radici, ma forse non le ho più neanche altrove..grazie per le tue parole !
Bacio grande !
ogni volta che torno da un viaggio anche io mi sento un po persa, entro in casa e c'è un'odore diverso, sento una forte malinconia.. non sono di quelli che dicono, "bello viaggiare, ma non stare via molto perchè poi sento nostalgia di casa" io non sono così, potessi partire per un posto che mi piace e star via qualche mese lo farei.. subito!! il tuo arrosto è bellissimo e l'abbinamento dei sapori è davvero particolare e intrigante!!! buona domenica mia cara un abbraccio
Poi, quando sei fuori e stai bene..tornare è sempre un po' triste..anche a e viaggiare piace..e ora, che ho superato totalmente la mia pseudo fobia per l'aereo chi mi ferma più ??? Bacio grande !
Ciao Mary e bentornata!!!
A Barcellona a quanto ho letto è andata bene, e capisco pefettamente che il rientro alla normalità di tutti i giorni non è facile!!
Le grandi città hanno il loro fascino e si fa presto ad abituarsi alle belle cose e alle novità!!
Mi pare di averti detto in un'altra occasione che da 11 anni ho trasferito la mia residenza dalla città al paese e da alrettanto tempo non faccio altro che dire che se si potesse metterei delle ruote sotto la mia casa e la porterei in un'altro posto!!
Purtroppo però non c'è possibilità e quindi o dolente o nolente mi tocca restare lì!!
A quanto vedo ti sei subito messa all'opera, questo filetto di maiale deve essere ottimo!!
Quante belle idee in quella testolina fantasiosa!!
Un bacione grande Carmen
Eh…magari si potessero prendere le case e spostarle…lo farei subito :)
Io ho pagato in tutti i sensi una decisione non mia, ma di mio padre, quella di mollare Milano e tornare qui..credo che le decisioni subite siano molto più difficili da digerire :)
Ti abbraccio…e mi raccomando, divertiti in questi giorni !
Bacio grande !
Voglio dire… questo piatto è di quelli che adoro… sono costretta a provarlo…
Ahahahaha..mi fai morire :))
Bacio grande !
Anche a me Barcellona è piaciuta tantissimo. Questo arrosto è molto invitante
Grazie Rosalba :) Bacio !
ma tu non ci crederai, ma anche io ho pensato tante volte seriamente di comperarmi un piccolo appartamentino a Barcellona…..dai trasferiamoci lì subito ;)
anche io a casa mia non mi sento mai a casa veramente ed è per questo che sto sempre tanto bene quando sono in altri posti…..mi era capitato anche quando ero a Stoccolma.
Faccio spesso foto del posto in cui vivo per autoconvincermi che è un paradiso, ma in realtà me ne andrei subito, avrei bisogno di una grande città con mille cose da fare.
Anche io sono sempre malinconica quando rientro…..a volte mi sembri mia sorella gemella.
Delizioso anche il tuo arrostino, con lo zenzero devo ancora provarlo
un bacione e buona domenica tesoro
Si..anche io sono tipo da città..è inutile..qui mi sembra di stare in una catacomba..non ce la posso fare oltre..che palle !!!! Ma sarà davvero così difficile fare le valigie e cambiare ??? Uffa !!!
Sabi…io e te siamo gemelle..la bionda e la mora :))
Io ci sto ad andare a Barcellona..daiiiiiiii :))) Ci apriamo anche una bella attività insieme :)))
Baciooooo
P.S. Qui, non ho nulla da fotografare per autoconvincermi che il posto in cui vivo sia il paradiso..:(((
Questa ricetta mi incuriosisce proprio! L'accostamento del dolce del miele col piccantino dello zenzero è accattivante. Per quanto riguarda il tuo viaggio, che dire..mi hai fatto sognare! Buona domenica, un bacio Fede
Ciao Fede :) Questo arrosto ha un gusto deciso, e le note di limone si percepiscono belle forti..il sapore è molto particolare :)
Buona domenica e grazie :)
Baciooo
Mi attrae molto questa ricetta.. la carne di maiale, come insegna anche la cucina francese, col miele e le spezie si sposa proprio bene:)
Per il resto, vivere a Barcellona? Perchè no? E' una città talmente bella:) io ho viaggiato solo low cost ma anche per me sono andati bene.. Le fobie e i disturbi di questo tipo molto spesso sono sintomo di un problema maggiore, sei stata brava a farti autoanalisi, non tutti ce la fanno!
Ti mando un bacione grande Mary, a presto:**
Ciao tesoruccia…visto ?? Siamo rientrate inseme :) Anche io viaggio spesso low cost e tutto sommato mi trovo bene :) Ma questa volta è stato tutto davvero perfetto..quasi da non crederci :)
Barcellona è strepitosaaaaaa :)))
Bacio grande tesoruccia !
questo arrosto è divino, già segnata la ricetta!!! qualcosa in cui ci differenziamo, mi piace scoprire posti nuovi e mi spiace quando un bel viaggio finisce, ma quando torno mi rendo conto che mi piace la mia casa, la "mia tana" diciamo…anche se la mia vera casa è la persona che amo…
Ciao tesoro :) Anche a me piace la mia casa..la mia tana, il mio nido..ma non mi piace affatto dove si trova, è questo il vero problema. Qui non mi sento integrata..non ce la faccio proprio…uffa !
Bentornata Mary bella! :D Sono felice che tu abbia trascorso dei giorni felici e sereni! :) Questo filetto è troppo invitante… poi caramellato! Buonissimo, chi mi conosce sa che in questo periodo caramellerei tutto ahahahahah! Complimenti, un abbraccio grande e buona domenica :*
Ciao Vale..sono stata benissimo :)) Mmmmm siamo in fissa per il caramello eh ?? Buona domenica a te ! Bacio !
Che bello leggerti così serena! Mi fa stare bene, e mi fa apprezzare ancora di più il tuo post! Quell arrosto é spettacolare! Deve essere stato buonissimo, perché lo so già che non ne sarà avanzata una briciola, vero??
Ps. Quel libro devo prenderlo e leggerli…al più presto!
Ciao tesoro :))
Il libro devi leggerlo..è molto particolare..a me è piaciuto parecchio.
Si, sono abbastanza serena, nel senso che voglio stare bene :)
Bacio grande !
Bentornata!! Hai ragione, è bello rientrare a casa quando quelle mure le sentiamo davvero nostre, quando la casa è solo un luogo dove dormire non è mai il luogo perfetto in cui vivere. Certo, se compari poi il luogo con Barcellona non c'è confronto!! E' una città viva, dinamica e giovane soprattutto… questa è l'immagine che Barcellona mi lascia sempre.
Piatto davvero unico, ti è venuto una meraviglia!!! Immagino il saporino…
Eh…ma sai qual'è la storia ?? Che porca vacca qualunque posto mi sembra sempre meglio..certo, poi Barcellona è Barcellona :)
Bacio grande !!
Ma Che bell"idea! Da provare
Grazie Paola :)
Dopo un vaiggio bellissimo ci vuole una pietanza squisita che ci faccia rimpiangere di meno le avventure arrivate al termine!
Mi piacciono tantissimo gli arrosti, ricettina appuntata!
Baci
Si..che faccia venir voglia di rimanere a casa :D !
Dani, sono stati giorni bellissimi :)
Bacio grande !
Ciao Bella, tutti mi hanno parlato bene del libro di Ligabue…devo leggerlo prestissimo. Il tuo arrosto è proprio nelle mie corde, deve essere buonissimo!! Complimentissimi *__* Un dolce abbraccio di bentornata e un soffio sulle cose che ti danno dolore.
Mi piace questa immagine del soffio sulle cose che mi danno dolore :)
Il libro di Ligabue è bellissimo..me lo sono goduto davvero :)
Grazie tesoro e un bacio grande !
mamma mia che bell'arrostino, anche se la mia attenzione cade sempre sulle patate, sono una patata dipendente, buon inizio settimana ciao kiara
Ahahah bella la cosa della "patata dipendente" :)
Bacio grande !
Mamma mia che arrosto, confortante goloso e autunnale… Davvero un piatto che fa festa! E ascolterò il tuo consiglio, mi procuro il libro! Baci
Ciao Ely :)))
Grazie !! Baciotti !
Bentornata mia cara Mary!! Sono felice di leggere che a Barcellona ti sei trovata bene, io ci sono stata in gita tantissimi anni fa (si parla di ormai 13 anni fa) e mi è rimasta nel cuore. Anch'io come te spesso durante una vacanza se il posto mi piace do uno sguardo alle offerte immobiliari, è così bello sognare e fantasticare..io per esempio avrei case se fosse possibile in ogni angolo del mondo..parigi che è la città che ho più di tutte nel cuore e poi in costa brava, grecia, baleari, canarie, magari anche un monolocale alle cinque terre e pure sul lago di Garda, una casetta nel magnifico Salento, in Corsica, perchè no anche nel sud della Croazia..la mia lista forse è bene terminarla qui. Grazie per la dritta del libro, sono alla ricerca di qualche "bel" libro da leggere che ti faccia riflettere o pensare. Lo prenderò sicuramente. Un caro abbraccio e buon inizio settimana!!
La prima volta che sono andata a Barcellona era il 1998..nel corso degli anni ci sono tornata molte volte, e credo di aver perso il conto. E' una città profondamente cambiata e trasformata..i ritmi lenti di una volta non esistono più..è molto più simile ad una Milano, ma è sempre terribilmente bella :)
Anche io vorrei avere case ovunque..o meglio, vorrei non dover lavorare, così potrei starmene sempre in giro : sarei la prima cittadina del mondo :D !
Bacio grande !!!
Come piacerebbe anche a me che mi passasse la paura di volare … ogni volta che parto sono convinta di non ritornare più … fai conto come sono messa.
Credo che tutti sognino di vivere altrove, di iniziare una nuova vita da un'altra parte, ma poi chi in realtà lo fa per davvero?
I sogni sono senza dubbio migliori della realtà ;-)) e sognare non costa nulla ..
Ben tornata tesoro … passo all'altro tuo post, sono rimasta un pò indietro!
Sono GUARITA !!!! Ahahah la conosco bene quella sensazione :)
Sognare non costa nulla, è vero..ma se si riuscisse a rendere la nostra vita un pelino più simile ai nostri sogni non sarebbe male ;)
Bacio !!
A little late but never out of mind!!!
Glad to see you are back! And Barcellona like all the big cosmopolitan cities of the world which embrace internationalism and multiculturalism are a veritable joy to live and visit!!! So what a great idea going to Barcellona and finding a place!!! ;)
The Roast Pork is absolutely savoury and delicious…a great meal for a homecoming and also heartwarming!!!
KISSES
***Joe
Thank you…at this moment it's only an idea…I'll see..
Have a good day! :)