Primi piatti

Castellane alla crema di zucchine & limone con pomodorini

22 Agosto 2012
Ecco la mia canzone di oggi..
Buongiorno a tutti ! Eccomi qui, reduce da una “notte brava”
con la mia amica Sonia. Ecco, forse sarebbe il caso di circoscrivere l’espressione
“notte brava” :) Si è trattato di un semplice aperitivo e pizza, ma con rientro
a casa nel quasi cuore della notte. D’altro canto, cosa potevamo fare e dove potevamo mai andare
di martedì sera in questa nostra piccola e ridente ( mica tanto ! ) città ??
Non è che ci siano molte possibilità. Certo, avremmo potuto spostarci altrove,
ma non ne avevamo voglia. Siamo state comunque bene. Io e lei ci divertiamo un
sacco insieme. Possiamo parlare per ore, senza interruzione, e saltelliamo da
una cosa all’altra. Siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Due menti libere da
condizionamenti e amanti della filosofia del “ vivi e lascia vivere”.

In fin dei conti, uno dei fondamentali principi filosofico-giuridici,
dice proprio che la nostra libertà finisce li dove inizia quella del prossimo,
e se tutti quanti applicassimo questo semplicissimo, quanto elementare concetto,
forse vivremmo decisamente meglio :)

Io sono ancora a casa, bella tranquilla, a godermi questi
ultimi momenti di libertà, prima di lanciarmi nuovamente e definitivamente
nella mia routine quotidiana. Mentirei se vi dicessi che mi manca il lavoro e che
mi manca il fatto di avere ogni minuto della mia giornata programmato fino all’inverosimile,
ma è così, la mia vita, almeno quella che va dal lunedì al venerdì è quasi tutto
un programma, un deja vu. Ma io sono brava, e ogni giorno cerco sempre e
comunque di infilarci qualcosa di nuovo, di diverso, un pensiero, un’azione, un’esperienza,
insomma, qualcosa che alla fine, quando sono a letto mi faccia sorridere e
pensare che quella appena passata, è stata una bella giornata, una giornata che
mi ha lasciato qualcosa.

Ma ora, non mi va di pensare alla routine, a quel che sarà.
Ho voglia di rimanere concentrata su queste giornate che, tutto sommato,  stanno andando via in modo morbido, lento, piacevole.
 

Dentro mi sento serena. Tranquilla. Passo molto tempo in
compagnia di me stessa. Mi godo la mia casa e faccio le mie cose senza fretta,
semplicemente assecondando i miei bisogni e gli istinti.

Oggi vi lascio con un primo piatto che è stato un vero
successone :) Io lo amo…sarà che impazzisco per tutto ciò che viene ripassato
in forno, ma è una vera delizia !

Spero che stiate bene, e che le vostre giornate, così come
le mie, stiano passando in modo tranquillo e sereno.

Ricetta per 2
200 gr di castellane
Per la crema di zucchine & limone
1 zucchina
100 gr di philadelphia light
100 ml di vellutata di latte ( panna da cucina light )
1 pezzo di buccia di limone
4 fili di erba cipollina
4 rametti di timo
1 mazzettino piccolo di basilico
sale
pepe nero
olio evo
Per completare il piatto
10 pomodori ciliegia
olio evo
sale
una punta di zucchero
3 rametti di timo
50 gr di scamorza affumicata
Prendete una padella antiaderente, metteteci dentro un filo di olio e cuoceteci dentro per qualche minuto la zucchina tagliata a cubetti.
Mettete l’acqua salata per la pasta sul fuoco.
Accendete il forno a 250° con il grill
Prendete il bicchiere del minipimer e metteteci dentro tutti gli ingredienti indicati per la crema di zucchine e limone. Frullate tutto bene fino ad ottenere una crema omogenea.
Cuocete la pasta e scolatela due/tre minuti prima rispetto ai tempi di cottura indicati sulla confezione.
Prendete una ciotolina e metteteci dentro i pomodori ciliegia tagliati a metà, la scamorza affumicata tagliata a piccoli dadini, il timo, l’olio evo, il sale e lo zucchero.
Scolate la pasta e conditela con la crema di zucchine e limone.
Prendete una teglia da forno e trasferiteci dentro la pasta. Adagiateci sopra i pomodorini e la scamorza, e infornate fino a quando i pomodorini non prenderanno colore e la scamorza avrà formato una leggera crosticina.
Sfornate e fate riposare 3/4 minuti prima di servire.

Facebook Comments

You Might Also Like

61 Comments

  • Reply Claudia 22 Agosto 2012 at 10:32

    mmmh ha un aria molto cremosa e salutare, dei colori che mettono allegria…sarà uno de prossimki pranzi di sicuro!!!! anche io sono una fan della filofia vivi e lascia vivere, ho molto rispetto della libertà altrui anche se poi io ho dovuto sorbirmi un sacco di persone prepotenti e invadenti nella vita!

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2012 at 8:51

      Purtroppo, siamo circondati da persone troppo inclini a farsi i fatti degli altri..ma noi resistiamo, vero ??
      Bacio grande !

  • Reply coccoecannella 22 Agosto 2012 at 10:57

    Mmm..mi hai fatto venire una fame!!
    Buona giornata:-).
    Elisa

  • Reply il monticiano 22 Agosto 2012 at 11:23

    A parte la notte "semi-brava" con la tua amica Sonia che mi ha fatto ricordare le mie notti di tanti anni fa, questa ricetta è "Alta Cucina", roba da gran premio a cinque stelle e da concorso per chef di prima categoria.
    Nel frattempo ti devi contentare di un mio lungo applauso in standing ovation (spero si scriva così).
    Un caro saluto,
    sldo.

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2012 at 8:54

      E il "semi-brava" ci sta tutto :D !
      Ti ringrazio per l'apprezzamento e poi, caro Aldo, sei molto più energico e pimpante tu di tanti miei coetanei..:))
      Un abbraccio grande e buona giornata !

  • Reply kiara 22 Agosto 2012 at 11:24

    che cremosità, davvero invitanti e golose, una di quelle ricette che tirano su il morale. brava ciao kiara

  • Reply Sara 22 Agosto 2012 at 11:56

    Un piatto da superconforto… per te e per me… la ripresa del lavoro è sempre un trauma! Mi segno questa ricetta perchè ne avrò bisogno di conforto nei prossimi giorni….

  • Reply Ilaria 22 Agosto 2012 at 11:58

    la gratinatura in forno dà sempre quel certo "non so ché" al piatto. E, sarà un mio difetto, ma alla pasta passata in forno devo fare sempre il bis, cosa che invece non mi accade con tutte le altre paste.
    Forse perché si tende a farne sempre un po' di più?
    Beata te che sei sempre in vacanza. Io ho fatto solo due giorni a casa in questo mese di agosto e passare le giornate da sola in ufficio è davvero difficile… il tempo sembra non passare mai. Sarà per questo che riesco a smaltire moli impressionanti di roba?!
    Un bacio.

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2012 at 9:00

      Anche io..normalmente mangio piccole porzioni di pasta, ma quando è ripassata in forno mi piace da morire e non resisto a prenderne ancora un pò :)
      Lavorare in estate pesa il doppio..lo so bene :)
      Resisti..
      Bacio grande !

  • Reply Limone e Stracciatella 22 Agosto 2012 at 12:05

    Ciao bellezza. È bello sentirti così allegra, oggi in particolare dato che sono un pochino giù. Per questo mi sto rifugiando nei vostri blog porta allegria…
    Questa versione di pasta al forno é davvero goduriosa, da provare non appena avrò il coraggio di riaccendere il forno… quest'anno il caldo mi sta buttando giù, per cui dovrò aspettare almeno ancora qualche settimana. Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2012 at 9:01

      Mannaggia…mi dispiace rispondere con ritardo al tuo commento, ma ieri ho fatto un sacco di cose, e non sono proprio riuscita…come va oggi ? meglio ??
      Ti abbraccio forte forte !

    • Reply Limone e Stracciatella 23 Agosto 2012 at 9:42

      Tranquilla, niente di grave. Ieri ho avuto il primo ostacolo ai miei piani di cambiamento di cui ti ho accennato. Sarà un percorso più difficile di quanto mi aspettassi per cause esterne (leggi gente che vuole a tutti i costi intralciare il mio cammino). Il che non mi farebbe niente se non fossero persone molto vicine a me ma che vogliono fare solo i loro interessi e non hanno fiducia in me. E sai qual'è la cosa divertente? Che potremmo uscirne tutti vincitori… Un bacio

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2012 at 14:07

      Io non ho mai capito per quale assurdo motivo, assai spesso, gli ostacoli più grossi ci vengono posti proprio dalle persone a noi più vicine, e dalle quali ci aspetteremmo, invece, un maggiore sostegno…misteri della fede ! Tu vai avanti per la tua strada ! Sei forte !
      Bacio grande !

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 22 Agosto 2012 at 12:15

    Ciao tesoro!!! anche per me siamo agli sgoccioli ma sto cosi' bene a casa!!! io faro' venerdi la mia notte brava che asomiglia molto alla tua:-) solo che ci concediamo il sishi che amiamo molto e poi passeggiatina a Treviso!!!
    I tuoi piatti sono cosi' gustosi che il caldo non mi ferma nel provarli!!!!
    Un grande abbraccio!!!

  • Reply sabina 22 Agosto 2012 at 12:34

    ciao carissima, mi fa piacere sentirti così serena, mi trasmetti sempre un senso di benessere. Troppo belle le serate tra amiche, per me ormai un lontano ricordo, ma così va la vita.
    Io sto andando quasi tutti i giorni in montagna a rinfrescarmi nel bosco in compagnia di un buon libro.
    Bellissima e buonissima la tua pasta, rispecchia il tuo umore di questi giorni, fresco, vivace, colorato e dal sapore intenso
    un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2012 at 9:07

      Che bello…quando ero piccola, e vivevo a Milano, nei week end si andava spesso a Postua..e ricordo anche io la sensazione bellisima di stare nei boschi, a contatto con la natura…che meraviglia !
      Così hai ripreso a leggere..brava tesora !
      Bacioooo

  • Reply Artù 22 Agosto 2012 at 12:35

    Sai che io sono rientrata al lavoro, ma avrei già bisogno di ferie….mi chiedo come potrò fare ad aspettate un altro anno senza andare a vedere un po' di mare….sob…..

    Mi consolo pensando che mi terrete compagnia con le vostre idee, con i vostri racconti, con le vostre ricette per tutto il prossimo anno….fino al prossimo agosto….wow che bello!

    La tua versione di pasta al forno è a dir poco meravigliosa!

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2012 at 9:09

      Tesoro, consolati pensando alle vacanze di Natale..mancano solo 4 mesi :DDD
      Bacio grande grande !

    • Reply Artù 23 Agosto 2012 at 11:13

      Ahhhh non mi parlare del Natale…io mi sciroppo tutte le aperture domenicali lavorando in un negozio….vorrei che fosse già passato. Non mi riesco nemmeno a godere quel periodo….sob…

      ps. oggi qui c'è un pelo di venticello, caldo, ma almeno l'aria circola…non come i giorni scorsi. e tu come sei messa a calura???

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2012 at 14:08

      Davvero ??? Mannaggia, che palle ! Posso capirti. Anche la mia amica Sonia vive la stessa situazione ! Qui fa molto caldo..ma davvero tanto..c'è vento, ma è vento del deserto :((
      Bacio grande !

  • Reply Federica 22 Agosto 2012 at 12:55

    Ciao bella bimba :) Con il delizioso profumino che arriva da quella teglia mi hai tirata fuori dal guscio! Sono contenta che ti stia godendo le ferie e che hai passato una splendida serata con la tua amica. Io ancora le sospiro, chissà fino a quando ce la farò a reggere…sono stracotta!
    Era da una vita che non vedevo quel formato di pasta e me lo hai richiamato alla memoria in una versione super gustosa. Sono già pronta con la forchetta in mano…aggiungi un posto a tavola? Un bacione grande chery, buona serata

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2012 at 9:15

      Tesoro, tu sei così meravigliosa che non puoi permetterti di stare in un guscio !!! No, non puoi e non devi !
      Sai che la Barilla ha riproposto un sacco di formati "vintage" ?? :))
      Ti abbraccio, e ricorda, che io sono qui..nel mio profilo c'è la mia e-mail..se vuoi e quando vuoi, ci sono !!!
      Bacio tesoro bello !

  • Reply F. 22 Agosto 2012 at 13:39

    Che golosa questa pasta!! Se non facesse così caldo per accendere il forno, la proverei subito!!

  • Reply Stefania 22 Agosto 2012 at 13:51

    quanta cremosità in questo piatto, il caldo torrido mi fa mangiare per la maggior parte piatti freddi ma il tuo piatto è molto invitante e mi dice proooovami

  • Reply Elisa 22 Agosto 2012 at 13:55

    Tesoro, le serate così, trascorse a parlare, sono le migliori: altro che movida! :D
    Goditi gli ultimi giorni di libertà e non pensare ancora alla quotidianità scandita dal lavoro! ^_^
    Questo primo piatto mi fa una gola: davvero sublime!
    Un bacione

  • Reply GG 22 Agosto 2012 at 14:26

    Che belle le serate trascorse con le amiche del cuore a fare nient'altro che due chiacchiere…sono le migliori! Goditi questi ultimi momenti di riposo…e intanto penso che con ricette come quella che hai postato, sia facile godersele!
    Un bacione, GG

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2012 at 9:22

      In questi giorni mi sto assecondando molto..e sto davvero bene :)
      Un bacione grande !

  • Reply alpexex 22 Agosto 2012 at 14:33

    decisamente e sicuramente meglio vivremmo. tanto meglio che potremmo fare a meno della giurisprudenza, degli avvocati, dei giudici, dei tribunali e probabilmente anche di tante altre brutture. :)

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2012 at 9:23

      Come darti torto ??? Ma molti trovano difficilissimo applicare concetti basici come questo ! Bacio !

  • Reply carmencook 22 Agosto 2012 at 15:11

    L'amicizia è una cosa bellissima!!! E' molto bella l'intesa che hai con la tua amica Sonia e di questi tempi non è cosa facile!!
    Mi sono innamorata a tal punto della tua pasta che ho deciso che sarà nel pranzo della prossima domenica!!!
    Divertiti più che puoi …
    baci Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2012 at 9:24

      L'amicizia, quella vera, quella con la A maiuscola, non ha prezzo!
      Ti abbraccio tesoro :)
      Buona giornata !

  • Reply Tantocaruccia 22 Agosto 2012 at 17:14

    Ah, quando c'è di fianco un'amica speciale è tutto più bello… ne so qualcosa.. nella mia vita gli amici sono da sempre la risorsa numero 1! La tua tranquillità è una condizione che piano sto sperimentando anche io, non so se faccio bene perchè devo anche studiare seriamente ma per ora è così e non mi lamento!.. prendiamo quello che viene!
    La pasta invece è una di quelle chicche da domenica belle pasticciate al forno alle quale non sai mai rinunciare al bis! Però mi sanno davvero di fresco con limone e pomodoretti:)
    Un bacione a presto:**

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2012 at 9:26

      Solo noi stessi, possiamo veramente fare qualcosa per noi stessi ( scusa il gioco di parole )
      Ti abbraccio ! Bacioo

  • Reply Paola 22 Agosto 2012 at 19:08

    Ciao cara che bello sapere che ti stai divertendo e rilassando. che dire della pasta? Da provare un bacio e a presto

  • Reply lucy 22 Agosto 2012 at 20:59

    alle vere amiche basta poco a divertirsi!ottima ricetta

  • Reply Ale 22 Agosto 2012 at 22:30

    goditi le ultime giornate di ferie, te le meriti…e che dire di questo piatto? fantastico…credo che lo proverò quanto prima! brava e fantasiosa Mary!

  • Reply Cristina 23 Agosto 2012 at 6:30

    Se potessi fermare il tempo a questi ultimi giorni di "ferie" anche io starei volentieri in semi-panciolle un altro pò…
    Magari assaggiando questo tuo piatto, ha un aspetto strepitoso!
    Baci!

  • Reply valeria 23 Agosto 2012 at 8:20

    Ammazza e che golosità!
    P.S: i Pearl Jam mi piacciono moltissimo. Detto tra noi ho una debolezza per la voce del cantante, così graffiante e calda che quando la sento mi emoziona…sexy no??!!?
    (please non ridere!)

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2012 at 9:29

      Sexy ???? Super sexy..mamma mia, quanti uomini maturi ci sono che fanno paura per quanto sono sexy…:))
      Bacio grande !

  • Reply Monique 23 Agosto 2012 at 9:43

    Sono le più belle le serate passate a chiacchierare con le amiche o gli amici, (quelli veri) … non ci si annoia e bastano davvero solo delle sedie e qualcosa da bere senza per forza andare chissà dove o in chissà quali posti …
    Amici veri?? Credo di non averne più … troppo intenti a stare e frequentare posti alla moda, a comprarsi l'ultimo telefonino o vestiti firmati ma soprattutto a pensare solo a sè stessi ed ai propri bisogni … naaaaaa … meglio stare con pochissime persone ma realmente buone! ;-)
    Goditi questi ultimi giorni di ferie … anche per me, con la fine di questa settimana, si chiude purtroppo il periodo di cazzeggio/vacanza … tutto sommato mi ci ero già abituata a svegliarmi non prima delle 10 al mattino! ;-)
    La tua pasta è super deliziosa … concordo anche con altri commenti … il ripasso in forno dona alla pasta con i vari sughetti una marcia in più!!!
    Il mio forno però è ancora in vacanza e beatamente spento! ;-))
    Un caro bacioneeeee Mary

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2012 at 14:12

      Credimi, in quanto ad amici, siamo nella stessa situazione. Ormai sono tutti troppo distanti come idee, stili di vita e tante cose…e poi, come giustamente dici non è il numero che conta, ma la qualità delle persone. Meglio una ma buona ! Troppa ipocrisia e troppo egoismo..molte volte sto decisamente meglio sola ! Godiamoci questi ultimi giorni di relax…e non pensiamo a lunedì ! Bacio grande tesoro, e buona serata !

  • Reply maria 23 Agosto 2012 at 20:03

    Ma che piatto super fantastico!! Sono tornata oggi da una mini week end alle cinque terre. Al nostro giro col teletrasporto aggiungerei anche Monterosso e Vernazza.
    Come hai trascorso il compleanno? Goditi questi giorni di relax, buona serata e alla prossima ricetta!!

  • Reply maria 23 Agosto 2012 at 20:06

    Ps. ho letto ora il post del dopo compleanno, sono proprio contenta ed entusiasta che hai trascorso una super giornata!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Agosto 2012 at 6:40

      Ciao Tesoro :) Ben tornata…spero che il tuo mini week end sia andato bene :)
      Ci sto..aggiungiamo ai nostri giri anche le cinque terre :D !
      Bacio super grande :))

  • Reply Arianna 25 Agosto 2012 at 13:57

    Una pasta troppo golosa!!!! Complimenti!!!!

  • Reply SpirEat 26 Agosto 2012 at 17:03

    Accidenti, mi ero persa le tue ultime ricette, tipo questa che mi ispira davvero tantissimo! Per fortuna sono riuscita a riacchiapparti! ;-)

  • Reply Anonimo 4 Settembre 2012 at 10:58

    Ciao, come prima cosa i miei complimenti….. sei la prima dei miei blog preferiti e tutte le volte che ho provato a cucinare i tuoi piatti è sempre stato un successo ….non sono il massimo come cuoca ma le tue spiegazioni sono così chiare che è impossibile sbagliare…un chiarimento 100 ml di vellutata di latte (panna da cucina light) come si fa??? ……da qui capirai che ho ragione a dire che non sono il massimo come cuoca!!!
    Ancora complimenti anche per le foto e tutto quello che scrivi
    Ciao
    Tina

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Settembre 2012 at 12:20

      Ciao Tina, non puoi capire quanto mi rendano felice commenti come il tuo :)
      La più grossa soddisfazione è quella di sapere che le mie ricette vengono provate e piacciono :)
      Dunque, la vellutata di latte è una panna light della Granarolo. In commercio esistono anche altre marche di panna light. Se non riesci a trovarla, puoi sostituirla tranquillamente con panna da cucina classica, in quanto sia la consistenza che il sapore sono identici.
      Se hai bisogno di altro sono qui :)
      Ancora grazie e buona giornata !

    Leave a Reply

    cinque × due =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.