Primi piatti

Candele al forno con zucchine, pomodorini ciliegia e stracciatella

14 Maggio 2012
Buongiorno a tutti ! Il mio primo pensiero di stamattina, appena sveglia, è stato quello che il tempo nel week end ci ha graziati. Abbiamo avuto giornate calde e piene di sole. Oggi, invece, è tutto nuovoloso e fa freddo. Voi come state ?? Avete trascorso bene il week end ?? Il mio è stato particolarmente piacevole già a partire da venerdi pomeriggio. Perchè ?? Perchè venerdi pomeriggio mi sono presa un permesso e non sono andata a lavoro. Sono stata a casa di mia mamma e mi sono anche fatta un bel riposino sul divano con Mia ( per chi non lo sapesse è la mia “nipotina” beagle ). I riposini pomeridiani sono i migliori ! In serata io e Giuseppe ci siamo spostati a  Trani, ci siamo fatti un bel giretto, qualche acquisto per la casa, e poi siamo stati al Re Artù, che è uno dei nostri locali preferiti. Posto tranquillo dove si mangia bene e si beve altrettanto bene. E’ sempre piacevole andarci, è uno di quei posti in cui ti senti a casa, e dove scambiamo sempre molto volentieri due chiacchiere con lo staff di veterani : Davide e Silvio. Sabato mattina, finalmente, sono riuscita a fare il cambio stagione del mio armadio. Ho spedito Giuseppe a fare la spesa e io sono rimasta a casa. Che lavoraccio! E’ una delle attività che più odio ! Sabato sera siamo andati al cinema a vedere “The Avengers”…già prima della fine del primo tempo stavo morendo dalla noia ! Mi piacciono molto  i fumetti della Marvel, e fin’ora mi sono piaciuti tutti i film a tema, ma questo l’ho trovato troppo pesante, demenziale e con dialoghi davvero stupidi ! Nemmeno Robert Downey Jr. è riuscito a distogliermi dal senso di insofferenza che mi coglieva ogni cinque minuti ! Ieri è stata una giornata molto piacevole, trascorsa a casa. E’ bellissimo alzarsi e fare  colazione all’aperto. Abbiamo trascorso buona parte della giornata fuori in veranda, la giornata era particolarmente calda, praticamente estiva. E oggi è già lunedì, e si prospetta una bella settimana impegnativa, non solo da un punto di vista lavorativo, ma anche per le attività propedeutiche alla chiusura della campagna elettorale pre ballottaggio del 20 e 21 maggio. Spero tanto che vada bene, e spero con tutto il cuore che la mia cittadina possa finalmente liberarsi da questa amministrazione che per 10 anni non ha fatto nulla ! Ieri sera, a causa di un forte mal di tesa che mi ha accompagnata a tratti nel corso dell’intera giornata, ho mancato un incontro politico a cui tenevo particolarmente. Pazienza, mi rifarò al prossimo. Nell’attesa del ballottaggio, vi parlo di questa pasta al forno “alternativa”. E’ doverosa una premessa : impazzisco letteralmente per tutto ciò che è cotto al forno, in particolar modo per la pasta ! Accendo il forno sempre, anche quando la temperatura esterna segna i 40° all’ombra ! Non posso farci nulla, ma d’avanti ad un bel maccherone croccante vado fuori di testa ! Questa è una pasta al forno leggera e sfiziosa..povare per credere :)
Vi auguro un buon inizio settimana con una raccomandazione : cercate di ritagliarvi ogni giorno almeno un’ora da dedicare a voi stessi e alle attività che più vi piacciono !
Ricetta per 2
200 gr di candele Garofalo
1  zucchina grande ( deve essere fresca e dolce )
12/14 pomodorini ciliegia
2 spicchi d’aglio
origano fresco ( in mancanza andrà benissimo anche quello secco )
peperoncino
150 gr di stracciatella
grana padano grattugiato
sale
una punta di zucchero
Come prima cosa, lavate la zucchina e i pomodorini. Tagliate la zucchina a bastoncini e i pomodorini a metà. Prendete un’ampia padella antiaderente, metteteci dell’olio,  l’aglio e il peperoncino. Fate insaporire e aggiungete le zucchine, salate e aggiungete lo zucchero.
Le zucchine non devono stracuocere, anzi, è preferibile che restino croccanti. Dopo circa 5/6 minuti, aggiungete i pomodorini e spegnete dopo pochi minuti. Aggiungete l’origano ed eliminate gli spicchi d’aglio.Accendete il forno a 180°.
Metette abbontante ascqua salata sul fuoco, quando bolle cuocete le candele precedentemente spezzate in 4 pezzi ( le candele di Garofalo sono lunghissime ).
Scolate due minuti prima rispetto al tempo indicato sulla cofezione ( tenendo da parte un pochino dell’acqua di cottura ), trasferite le candele nella padella con zucchine e pomodorini amalgamate bene tra loro gli ingredienti. Aggiungete anche parte della stracciatella e un mezzo mestolo scarso dell’acqua di cottura. Trasferite tutto in una pirofila da forno, coprite con altra stracciatella, con il grana padano grattugiato ed infornate per 20/30 minuti, fino a quando non si sarà formata una bella crosticina sulla pasta. Lasciate riposare fuori dal forno per due/tre minuti prima di servire.
Facebook Comments

You Might Also Like

74 Comments

  • Reply Claudia 14 Maggio 2012 at 6:15

    Hai ragione, almeno un ora per qualcosa che piace rilassa è importante per la serenità quotidiana! per non accumulare troppo stress! Invidio la serenità del tuo lungo week-end!!! La pasta ha un aspetto superlativo! Buona settimana lavorativa, tieni duro!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 7:38

      L'ho imparato sulla mia pelle ! E' fondamentale per stare bene.
      Un bacio e buona giornata :)

  • Reply due bionde in cucina 14 Maggio 2012 at 6:16

    ciao Mary, molto invitante questo piatto, non conoscevo le candele e leggendo il titolo mi domandavo proprio cosa fosse.
    Stavo spegnendo il pc quando mi è apparso il tuo post e non ho resistito nello scriverti subito.
    Sono felice tu abbia trascorso un bel weekend e spero ti sia passato il mal di testa.
    Conosco i pisolini sul divano con questi cagnetti, ma quanto è bello????
    Quando si vuole sdraiare Elsa con me sul divano è un po' difficile, ma ce la facciamo, a volte riusciamo persino a starci in 3 e addormentarci tutti quanti.
    Hai ragione nel dire che ogni giorno bisognerebbe ritagliarsi almeno un'ora per fare ciò che più ci piace.
    buona giornata e un bacione
    sabina

    • Reply due bionde in cucina 14 Maggio 2012 at 6:55

      …..dimenticavo…
      riguardo al cinema purtroppo è da troppo tempo che non guardo un bel film. A Merano non c'è un cinema in lingua italiana, bisogna andare a Bolzano e quindi mi perdo tutto….un vero peccato…..come vedi anche da noi ci sono tante cose che non vanno riguardo la città, te ne parlerò più avanti

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 7:45

      E' probabile che ci siamo commentate in contemporanea ! Il mal di testa insiste. Ho carenza di magnesio, e per star bene, dovrei assumerlo regolarmente tutti i giorni. Il fatto è che in questo particolare momento, ho un rifiuto verso farmaci/integratori e simili che vanno assunti quotidianamente.
      Io sono innamorata di Mia, è capace di atti di dolcezza assurdi. La amo !
      E' un pensiero costante tutti i giorni. SE conducessi una vita diversa, prenderei anche io molto volentieri un cagnetto. Credo che un pò ovunque ( tranne che in rare oasi ) ci siano cose che non vanno. Qui da me il cinema l'hanno chiuso un sacco di anni fa, e siamo costretti a spostarci nelle città limitrofe…ma almeno i film li proiettano in lingua italiana ;)Un bacione bionda..aspetto con ansia la tua marmellata di fragole !

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 14 Maggio 2012 at 6:37

    Non ci credo … Più ti conosco e più resto sbalordita!!!! Siamo tanto simili :-) anche a me ha annoiato The Avengers e ma mi piacciono gli altri film ho una simpatia per Iron Man:-) noi ieri sera siamo andati a vedere Dark Shadows di Tim Burton ma era così così …. Anche noi per noi andare a prendere qualcosina e mangiare nel nostro locale preferito e' una delle serate più piacevoli:-)
    Lo sai che tifo per te per il ballottaggio !!!! E ora la tua pasta e' un tripudio di colori e sapori!!!! Una abbraccio e buona giornata
    P.s. Io quando sono un po' giù vado da mia mamma e sto li con lei a chiacchierare;-)

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 7:49

      Tesoro..hai visto ?? Hai ragione, abbiamo tante cose in comune :)
      Anche a me piace chiacchierare con la mia mamma..ultimamente la vedo praticamente tutti i giorni. Quando sono giù, a volte mi tira sù, ma altre volte è capace di tirarmi ancora più giù :)) Mia mamma è da conoscere..!
      Un bacione e buona giornata :)
      E mi raccomando..sempre grintosa :)

  • Reply Valentina 14 Maggio 2012 at 6:46

    Mary, no, non sono una stalker :D è che mi hai abituata bene: postavi ogni giorno ed io oramai aspetto sempre i tuoi post, perchè è un piacere leggerti, vedere le tue foto. Questa pasta è invitante davvero: io anche amo la cottura al forno :) ti auguro un'ottima settimana mia cara!

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 7:52

      Amore, tu saresti la stalker più simpatica e ben accetta del mondo ! Ieri quando ho letto il tuo commento sono scoppiata a ridere ! Hai ragione..sto battendo la fiacca, ma giuro che recupero !! Poi, così, avete più tempo per leggere i miei post chilometrici :) Un bacione grande grande grande, e buona settimana anche a te :))

    • Reply Valentina 15 Maggio 2012 at 13:35

      Bene, allora aspetterò con pazienza :) Io temo sempre che i miei post chilometrici li usiate come sonniferi :D (l'ultimo, sulla torta per la mamma, m'è venuto un papiro! mi sono un po' vergognata a pubblicarlo) Allora, fremono i preparativi per il ballottaggio? Un bacione :)

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Maggio 2012 at 13:50

      Mia cara, tu ti sottovaluti ! Io mi diverto un sacco a leggere i tuoi post :) e poi se il signor blogger e noi tutti ( i tuoi lettori ) possiamo aiutarti a non andare dallo psicologo tanto di guadagnato ! Vedi io ?? Grazie a voi non vado dallo psichiatra :))
      I preparativi per il ballottaggio continuano..stasera abbiamo una cena per la programmazione delle attività :) Speriamo bene ! Un bacione tesoro..e buona continuazione.

    • Reply Valentina 15 Maggio 2012 at 13:52

      anzichè rispondere ho eliminato: che rimba! Grazie mille Mary: w la food therapy! :*

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Maggio 2012 at 14:06

      Non ti preoccupare ! Vero..w la food therapy ! Baci

  • Reply Patrizia 14 Maggio 2012 at 7:06

    Cercherò di seguire il tuo consiglio mio cara…Hai perfettamente ragione, anche un' oretta al giorno sarebbe l' ideale per staccare un pò!! Deliziosa la tua pasta al forno…leggera ed estiva da proporre anche in una calda giornata d' estate, magari mangiata tiepida!! Io sono peggio di te…il forno è sempre acceso anche nelle giornata più torride!! Un bacione grande e buona settimana…

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 7:53

      Cara Patrizia, il mio consiglio è fondamentale, e in particolare per te che sei una mamma/lavoratrice. E' importante per stare bene.
      Un bacione grande e buona giornata :)

  • Reply Elisa 14 Maggio 2012 at 7:37

    Ciao cara!! Che spettacolo questa pasta al forno! :)
    Io ho passato un buon weekend: tra sole di sabato e cioccolato e libri di ieri (sto preparando il post per raccontare :D)
    Buona giornata! Smack smack

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 7:55

      Ciao Elisa..infatti sono curiosissima !! Già immagino la bellezza del tuo post ! Un bacione e buona giornata !
      Baci baci

  • Reply Kappa in cucina 14 Maggio 2012 at 8:16

    Dedicare del tempo a se stessi è importantissimo, molte volte non ci riusciamo ma quando lo facciamo rigenera! Beh che bel week end di sole e riposo! Il mio oramai lo sanno anche i muri! Pasta favolosa! Gnammy! Ho ancora le dita incrociate per il ballottagio! un bacio

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 8:21

      Buongiorno ! Si, è fondamentale, ci si sente più appagati, più in pace con se stessi e meglio proiettati verso gli altri. Il tuo è stato un bellissimo week end..sono già passata a sbirciare :)
      Un bacione xxxxx

  • Reply Francesca 14 Maggio 2012 at 8:16

    oh che meraviglia questa pasta!! ieri mi sono rintanata in casa, faceva troppo freddo e l'allergia mi ha messo ko…baci!! buon lunedì!

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 8:22

      Che rottura l'allergia..c'è mia sorella che ogni lunedì sta facendo le punture per i vaccini ( che tra le altre cose ha pagato un botto ) !
      Spero vada meglio ! Un bacione e buona giornata !

  • Reply bear's house 14 Maggio 2012 at 8:30

    Maryyyyyyyy

    Ussssignur…possibile che alle 10 di mattina abbia voglia di "papparmi" queste meraviglie???

    Sei magica mia cara!!!

    Segno…segno! Smuack e buonissima settimana! NI

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 9:26

      NI, tu sei troppo dolce ! E comunque, sono felicissima di riuscire a stuzzicare il tuo appetito a partire dalle prime ore della mattina.. :)
      Un bacione e buona giornata

  • Reply maria 14 Maggio 2012 at 8:36

    Ciao mia cara, buon inizio settimana, mi piace un sacco quello che hai scritto. E' importantissimo ritagliarsi un po' di tempo da tutto e da tutti. Io ho 2 bimbi piccoli e praticamente non è poi così facile però spesso mi piace concedermi quei "5 minuti" giusti per staccare un attimo la spina. Wow il tuo piatto è super fantastico, mi piace al lunedì mattina vedere pietanze come le tue, ti viene subito il buon umore e mi fai venire voglia di prepararlo subito nonostante sarei leggermente a stecchetto (tra 2 settimane si battezza il mio bimbo e mi sono presa 2 vestiti: ovviamente di una taglia in meno e ovviamente non ci entro uffi!!) Buon lunedì mia cara scusami per il commento stra lungo ma lo sai che mi piace un sacco venire qui? E' come se ti conoscessi da sempre nonostante ho scoperto te e il tuo bel blog da poco!!

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 9:29

      Cara Maria, puoi scrivere commenti lunghi anche una pagina intera, a me fa piacere, come mi fa piacere che ti piaccia venire qui a trovami. Molte volte, scattano delle simpatie e delle complicità molto belle, e anche io per te provo un affetto particolare. Capisco che con due bambini sia difficile ritagliarsi del tempo, ma come dici tu, anche 5 minuti sono preziosi. Da oggi anche io sono a dieta..voglio perdere 3 Kg..infatti, tutte le ricette che posterò nei prossimi giorni, le ho preparate nei giorni passati..mi sono fatta un pò di scorta, perchè qui con la scusa del blog si cucina sempre ! Un bacione grande e buona giornata ;)

  • Reply Vaty ♪ 14 Maggio 2012 at 9:33

    Ciao Mary, rieccomi dopo un pò di assenza!!
    Ho letto con gran piacere il tuo post: hai ragione, dobbiamo sempre ricordarci di ritagliare del tempo per noi e per la nostra serenità (come la tua pennichella di venerdì pomeriggio :-)
    Buonissime queste candele!!
    Io sono rientrata stanotte e sono ancora un pò provata.. spero di trovare l'ispirazione per scrivere qualcosa perhè sento proprio il bisogno di scrivere e di esternare il contrasto di sentimenti che ho dentro.. :-)ti auguro una bellissima giornata e settimana.
    vaty

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 11:41

      Ciao Vaty..ho letto da qualche parte che eri in Sardegna..cosa ti succede ?? Perchè parli di sentimenti contrastanti ? Spero vada tutto bene. Un bacione e buona giornata !

  • Reply Inco 14 Maggio 2012 at 10:33

    Un primo buonissimo!!
    Da copiare immediatamente.
    Grazie cara di essere passata.
    Ti ringrazio e un saluto dalla mia bimba.
    Buona giornata.
    inco

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 11:42

      Cara Inco, passo sempre volentieri da te :)
      Un bacione a te e alla tua bimba :)

  • Reply Paola 14 Maggio 2012 at 10:36

    La tua raccomandazione l'ho segnata su un post it sullo specchio del bagno (specie dopo il mio ultimo post!!!) Un week-end ricco il tuo, di relax e lavori domestici (rabbrividisco ancora se penso a quando l'ho fatto io il cambio stagione)!!!
    Il mio week end è stato all'insegna del relax, ma è sempre troppo poco il tempo per noi stessi! Ti abbraccio forte!
    Ps. Questa pasta è uno spettacolo, non appena vedo le crosticine do di matto :))))

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 11:57

      Ciao Paola, il tuo post lo ricordo bene…spero vada meglio :)
      Negli ultimi anni il mio approccio alla vita è cambiato. Ho imparato a non fare più drammi, e ad accettare le cose che accadono, in particolare quando non ho la possibilità di cambiarle. Ho imparato ad appezzare le piccole cose, a lasciare il lavoro in ufficio e a dedicare del tempo solo a me stessa. E' anche vero che passiamo molto più tempo ad occuparci dei doveri :(
      C'è un tempo per tutto ! Un bacio e buona giornata.

  • Reply Sara 14 Maggio 2012 at 12:18

    Che bel piatto colorato, ho proprio voglia di una pasta così, e sono pure felice perchè ora ho l'origano fresco in terrazzo!

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 15:13

      Ciao Sara..l'origano fresco è una meraviglia. Anche io in veranda ho i vasi pieni di erbe aromatiche..che bello, esco e vado a fare il mio raccolto :)! Un bacio e buona giornata !

  • Reply Pola M 14 Maggio 2012 at 13:01

    Buona questa pasta al forno primaverile! Poi cosi' bella gratinata….

  • Reply Giulia 14 Maggio 2012 at 14:31

    splendida ricetta come sempre….hai proprio ragione,avere un po' di tempo da dedicare a noi stessi e a quello che ci piace è un diritto sacrosanto e una pratica indispensabile!! buona giornata e un bacione

  • Reply Sara Spanghero 14 Maggio 2012 at 14:34

    Stavo proprio cercando qualcosa per far contenta la mia coinquilina indiana, che non mangia né carne né pesce, e che da mesi mi chiede di cucinare qualche pasta speciale! Proverò sicuramente questa ricetta; purtroppo credo che in Inghilterra sarà difficile trovare la straciatella, ma la sostituirò con della mozzarella… I hope it will do!

    Grazie dell'idea e buona settimana!

    Sara

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 15:19

      Ciao Sara, questa ricetta è l'ideale per chi è vegetariano ( e anche per chi non lo è ). La mozzarella ci sta benissimo, se vuoi, puoi arricchire il piatto con della panna ( la stracciatella in fondo altro non è che sfilacci di mozzarella AFFOGATI nella panna ). Se non riesci a trovare questo tipo di pasta, ti consiglio comunque di prenderne un tipo simile, possibilmente non rigata. Se la provi fammi sapere :)
      Un bacione ;)

  • Reply Federica 14 Maggio 2012 at 14:35

    Letto in chiave un po' ironica, lo scorso fine settimana potrei definirlo fortunato! Passare dal caldo "tropicale" al freddo montano in meno di 24 ore non è cosa da poco! Anche se tanto originale non lo è più negli ultimi tempi! E io continuo a rimandare l'odiodo cambio di stagione anche se togliere via di torno i maglioni lo preferisco decisamente al rimetterli in scena! Mi è piaciuto però il tuo week end di relax con tanto di pennichella pomeridiana, dovrei staccare anch'io la spina ogni tanto da tutto e da tutti.
    Sono contenta di trovare una "compagna di forno" che non ci rinuncia neanche in piena estate. A volte mi sento un po'…aliena :)) E vuoi mettere questa pasta fatta con le zucchine fresche di stagione anzichè con quelle di serra in inverno per evitare il forno d'estate? Non c'è confronto! Quella crosticina croccante mi sta facendo venir fame…Un bacio, buona settimana

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 15:22

      Siamo passati dal freddo al caldo e poi ancora al freddo. Mi sono resa conto di non aver utilizzato assolutamente nulla della mia roba di mezza stagione. Sono passata dal maglione di lana alla T-SHIRT !
      Senza il forno non potrei vivere ! E' il mio migliore amico ;)
      Un bacio a te e buona settimana ;)

  • Reply Bianca Neve 14 Maggio 2012 at 15:41

    Assolutamente da fare!

  • Reply Artù 14 Maggio 2012 at 16:16

    Chissà perché ma sono certa che quel locale mi piacerebbe un sacco, forse perché c'entra artu? Ahahah

    Il tuo piatto è veramente bello da vedere e sicuramente ottimo da mangiare! A presto cara! Bacino

    Ps. Anch'io ho finito il cambio armadi, ed ho eliminato qualche pantalone e gonna in cui non entravo più…

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 16:51

      Ahahaha ! Sono certa che lo ameresti ! E' proprio in stile Artù ! Si mangia benissimo e si bevono ottime birre !
      P.S. Per fortuna entro ancora in tutto..ma solitamente prima dell'estate, un paio di chili preferisco perderli ;)
      Un bacione e buona serata

    • Reply Artù 15 Maggio 2012 at 18:59

      ah beh…se si bevono ottime birre, già mi piace l'idea!!!

  • Reply Ilaria 14 Maggio 2012 at 17:48

    Anche per me la cottura in forno è sacra. Non toccatemi il forno neppure in estate!
    Io il cambio dell'armadio lo odio talmente tanto che ogni anno ho qualche scusa e finisco sempre per mollare da sola mia mamma con quella noiosissima attività.
    Hai fatto proprio bene a prenderti una pausa lo scorso venerdì. Tu non sai quante volte vorrei farlo anch'io, ma poi mi "convinco" che posso occupare meglio le mie giornate di ferie che non rimanendo a oziare a casa. Ma invece sarebbe l'ideale per scaricare un po' di fatica.
    Te l'ho già detto che adoro la tua pasta??! Quanto ne farei un'abbuffata adesso…

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 19:15

      Ehh furbacchiona…molli la mamma e fuggi eh ?? Ormai mi tocca, ma in realtà è un lavoro che mi sono sempre fatta da sola..con lei l'ho fatto fino ai 13/14 anni.Fortuna che Giuseppe è una persona autonoma. Per quanto riguarda l'ozio, a volte sento proprio il bisogno di non fare nulla..ma proprio nulla !
      Un bacione e buona serata mia cara :)

  • Reply cuoca gaia 14 Maggio 2012 at 18:09

    Questa pasta al forno è da svenimento, davvero! Peccato che dopo le mangiate dell'ultima settimana mi tocchi la dieta :( sob

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 19:17

      Anche io mi sono messa a dieta da oggi..fortuna che ho un pò di ricette già pronte da postare per i prossimi giorni :)

  • Reply faustidda 14 Maggio 2012 at 19:06

    una ricetta buona buona e credimi, sei in compagnia: anch'io accendo il forno anche con 40 gradi all'ombra (magari per qualche dolcino…).
    Le candele sono un po' tipo "ziti"? E' un formato che non conosco ma il tuo condimento è davvero gustoso e primaverile… qausi estivo, direi, ma con le temperature che abbiamo qui un bel piattino così ci sta proprio bene! Un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 19:20

      Si, sono tipo i ziti…e sono davvero buone, belle consistenti e mantengono bene la cottura, sono l'ideale per il forno. In questa stagione la pasta con le verdure è la mia preferita..poi se è al forno ancora meglio ;)
      Un abbraccio a te e buona serata !

  • Reply Holyriver 14 Maggio 2012 at 19:24

    Beata te.
    Da noi il tempo ieri è stato tremendo.
    Pioggia vento e freddo.
    Oggi che siamo tornati a lavorare ovviamente è tornato il sole.
    Buona settimana.

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 19:51

      In effetti siamo stati fortunati..oggi qui pioggia e vento forte e freddo..
      Buona serata :)

  • Reply Tiziana 14 Maggio 2012 at 19:58

    carissima… che bel weekend lungo!!! io come sai ne son uscita un po "provata"
    in effetti la pasta gratinata è sempre buonissima e anche a me piace la crosticina!! direi che con quest'ottimo piattino hai iniziato proprio bene la settimana!!!! un abbraccio buon lavoro domani!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 20:38

      Si, è stato un week end lungo, ma come sempre, quando stai bene, il tempo vola :(
      Un bacione, e riposati !

  • Reply Morena 14 Maggio 2012 at 21:11

    Ciao cara, spero che il tuo mal di testa non si colleghi alla caduta di qualche giorno fa! Spero che sia solo dovuto ai tanti pensieri che affollano la tua mente.
    Sai, siamo andati anche noi a vedere "The Avengers" e io prima della fine del I° tempo stavo già dormendo!!!!! Vedere il fisicato Captain America però, non mi è dispiaciuto:-)
    La pasta al forno non può mancare anche con 40° gradi all'ombra, sono d'accordo con te!
    Un bacione!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Maggio 2012 at 5:35

      Ciao Morena, tranquilla non ha nulla a che fare conla caduta, e fortunatamente è passato :)..vedo che hai una predilezione per Capitan America ;)
      Un bacione, buona giornata e grazie :)

  • Reply monica 15 Maggio 2012 at 6:35

    io pure vado fuori di testa davanti ad una pasta al forno croccante, io non la so fare e mi ricordo che andavo direttamente in teglia a tirare gli "scrocchiarelli" quelli più bruciacchiati, cosa che farei anche sulla tua bella pirofila cara Mary li vedo che spuntano per benino per essere tirati e mangiati così su due piedi. E quella morbida intorno o sotto toccava sempre ai grandi. baci e buona settimana, con l'acquolina in bocca a quest'ora!.

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Maggio 2012 at 9:56

      La pasta al forno è una delle prime cose che ho imparato a fare a furia di vedere mia nonna e mia mamma. Qui da noi, è una tradizione. La pasta al forno è il pasto della domenica, insieme agli involtini al sugo ! Quando mi ritrovo d'avanti i maccheroni belli bruciati, per me è un classico sfilarli..sono una furbacchiona..ma i maccheroni bruciati sono i più buoni ! Un bacio e buona giornata ;)

  • Reply Luisa 15 Maggio 2012 at 10:48

    Hai ragione.. fa proprio "domenica", "famiglia".. "casa":. e questi sono buonissimi! le foto sono troppo invitanti cara..

  • Reply Tatina Fairy 15 Maggio 2012 at 13:26

    oo che bello passare del tempo in veranda, nei prox giorni il mio fazzoletto di giardino verrà sistemato, e quindi poi spero di poter comprare delle sedie e un tavolo e potermi godere un po' del verde e dell'aria aperta oltre che alla sera anche nel we, sempre che sto tempo non decida di fare il pazzerello e fare brutto tutti i we futuri.

    Mi sa che siano in sintonia, da domenica sera ho deciso che almeno 30 minuti solo per me, me li devo ritagliare..infatti ieri sera mi sono fatta 30 minuti in bici in giro da sola… le gambe "ringraziano", ma mi sento davvero parecchio rigenerata!! e anche stasera mi sa che replico.

    ho letto la ricetta, anche io uso pasta Garofalo, per me è la migliore: a noi piace mangiarla al dente e questa è fenomenale!
    e che dire è bellissima e sembra anche semplice. e poi per me che pranzo fuori casa questa mi piace assai: la posso congelare e portarla in ufficio ( scaldandola al microonde) !!
    sei fenomenale!!
    bacioni
    Paola

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Maggio 2012 at 13:57

      Cara Paola, ti sento bella serena, e mi fa piacere leggerti :)
      E' bello avere uno spazio esterno in cui poter godere al meglio della stagione calda..e sono certa che quando il tuo fazzoletto di giardino sarà pronto, lo sfrutterai ben bene ! Anche io spero che questo tempo si assesti..mi sono leggermente stufata di questo sole che va e viene. Fare attività fisica, anche leggera è l'ideale, ti rilassi, ti liberi la mente e ti senti davvero bene. Sono felice che la mia pasta ti piaccia, ed in effetti è comodissima da portare in ufficio. Un bacione grande mia cara e buona continuazione !

  • Reply Blackswan 15 Maggio 2012 at 13:39

    Oggi, mi sono ritagliato l'intera giornata per me stesso :)
    Questa ricetta me la copio perchè sono convinto di riuscire a farla anch'io :) almeno, seeeembra facile…

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Maggio 2012 at 14:01

      Bravo ! Ecco cosa significa prendere in parola qualcuno ! Tu si che mi dai grandi soddisfazioni ! Ti garantisco che non solo seeeembra facile, ma lo è !

  • Reply newmoon35 15 Maggio 2012 at 15:04

    Ogni tanto, anche solo una orettina per me la prendo, altrimenti si scoppia (due bimbetti sono impegnativi).
    E' la prima volta che passo di qua.
    Prima di tutto i complimenti, e poi devi sapere una cosa: ho deciso di "rubarti" questa ricetta e provarla al più presto, sembra buonissima!

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Maggio 2012 at 15:31

      Ciao ! E' un vero piacere conoscerti, e ben venuta ! Posso immaginare cosa significhi gestire due bimbi piccoli, ma fai benissimo a ritagliarti del tempo solo per te, anche perchè se sei serena, la qualità del tempo che passi con i tuoi bimbi è sicuramente migliore. Sono felice che tu "rubi" la mia ricetta..fammi sapere se ti è piaciuta :)
      Un abbraccio e a presto !

  • Reply Sere 15 Maggio 2012 at 19:25

    Che pasta fresca, primaverile e colorata!!1 con quella bella crostcina f auna gran gola!!!

  • Reply Per incanto o per delizia 15 Maggio 2012 at 23:39

    Ah ah ah, anch'io uso spessissimo il forno, pure in estate! Elisa

  • Reply tania 16 Maggio 2012 at 5:08

    buongiorno cara Mary! Eccomi qui di nuovo a leggerti dopo qualche giorno di lontananza!
    il cambio di stagione lo scorso week credo sia stata un'attività comune per molte ….. !!!
    se non avessi del tempio tutto mio e dedicato solo a me la mia vita sarebbe un disastro!!! Fortunatamente sono una molto indipendente già di carattere!!! Non riuscirei a vedermi diversamente!!
    Mary, ma che dieta!! I tuoi piatti sono sempre ipocalorici, questa ricetta poi….. Gratinata al forno con zucchine e pomodorini e stracciatella …. Niente di più sobrio e gustoso!!
    buona settimana anche a te!!
    Baci
    Tania

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Maggio 2012 at 8:27

      Ciao Tania..la tua "latitanza" è motivata ! Hai partecipato ad un bellissimo evento ! Anche io sono molto indipendente, e guai se fosse il contrario :)
      Ipocalorici è un parolone..cerco di non strafare..quanto meno vorrei rimanere nella mia attuale forma..ma prima dell'estate un paio di chiletti in meno non guastano :)!
      Un bacione e a presto !

    Leave a Reply

    12 + 18 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.