Antipasti Aperitivi Piatto unico

Torta salata con ricotta, rucola, praga, zucchine e scamorza affumicata

16 Aprile 2012
Questa è una di quelle preparazioni del genere “minimo sforzo, massima resa”. Trovo molto sfiziose le torte salate, non ne preparavo una da parecchio tempo. Abbiamo mangiato solo questa in abbinamento ad una bella insalatona. Si, lo so che ho detto di voler provare a fare la pasta sfoglia fatta in casa, e prima o poi accadrà, però quando le voglie arrivano improvvise, la pasta sfoglia pronta risulta davvero utile.
Ho una predilezione per i piatti salati, la pizza è il mio piatto preferito. Almeno una volta a settimana devo mangiarla. Però impazzisco per il finger food..perchè a me non piace mangiare grandi quantità di uno stesso alimento, quanto piuttosto assaggiare, e i finger food sono l’ideale. Da un punto di vista culinario, il mio viaggio perfetto è in Spagna, nel regno delle tapas..piccolissime porzioni di tanti piatti differenti. Assaggi di tutto, e non ti abbuffi. Ricordo ancora un meraviglioso Tapas bar a Siviglia ! Una gioia per gli occhi e un trionfo per il palato ! Mi piacciono le porzioni piccole e carine. Se mi viene servita una porzione abbondante, mi passa la fame, mi si chiude lo stomaco. Ad esempio in Francia, e in particolare in Costa Azzurra, hanno la “malsana” abitudine di servire porzioni enormi di dessert ! Ci si può mangiare in 4 ! A Nizza ci hanno servito una paella per due che era almeno per 6 ! Non vi scandalizzate, abbiamo mangiato la paella a Nizza, ma era un ristorante Spagnolo, e credo di non averla mangiata così buona neanche in Spagna, fatta una piccola eccezione per Valencia…lì si che era altrettanto buona !
Insomma, mi piace assaggiare ! E  questa torta salata è l’ideale per chi ama assaggiare..ti tagli la porzione che vuoi, e al massimo fai il bis !
Prima di salutarvi, vorrei ringraziare Maria Grazia del blog “Un tavolo per quattro” per aver pensato a me per il premio “Cake blog di qualita“.
Buona giornata a tutti, e visto che probabilmente anche oggi ci sarà brutto tempo un pò ovunque, consoliamoci con questa meravigliosa canzone di Nat King Cole – L.O.V.E 

Ricetta per una torta salata
1 rotolo di pasta sfoglia integrale
200 gr di ricotta di mucca fresca
un mazzetto di rucola
sale
pepe
1 uovo
4 fette di prosciutto cotto di praga
1 zucchina media
2/ 3 fette di scamorza affumicata
sale
olio
pepe
Mettete la ricotta in una citola e aggiungeteci l’uovo, il sale e il pepe. Amalgamate bene, e poi aggiungete la rucola sminuzzata. Allargate la pasta sfoglia su una tortiera, bucherellatela con una forchetta, e spalmateci sopra la crema di ricotta. Coprite con le fette di praga, e poi, sul praga disponete la zucchina tagliata a rondelle. Salate e pepate e velate con olio evo. Cospargete con cubetti di scamorza affumicata e infornate a 180°/200° per 30 minuti circa. Una volta pronta, lasciatela leggermente intiepidire prima di servirla.
Facebook Comments

You Might Also Like

37 Comments

  • Reply Vaty ♪ 16 Aprile 2012 at 6:28

    Ma tu ci tenti anche ora, che e' appena mattina!
    Oggi, che e' lunedì e per l'ennesima volta della mia vita mi sono ripromessa di iniziare con la dieta !
    Scherzi a parte, anche a me piace molto questa torta e spesso la faccio xke non delude mai. Belle le tue foto:)
    Ma perché io ne faccio in media 40 di scatti e non ce n'è mai una che mi piace ?
    ;)
    Bonne journee a toi, Marie (non e' un errore di i phone, l'ho scritto alla francese !)

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Aprile 2012 at 8:34

      Cara Vaty…la dieta è anche il mio pensiero fisso di ogni lunedì mattina..ma poco si concilia per la passione per la cucina..mannaggia !!
      Per quanto riguarda la questione foto, sei molto critica con te stessa, fai delle bellissime foto! Buona giornata anche a te…mi piace Marie
      Baciotti

  • Reply Elisa 16 Aprile 2012 at 6:35

    Anche io amo le torte salate e la tua è buonisssssssima! :)
    Buon inizio di settimana cara ^^

  • Reply Benedetta Marchi 16 Aprile 2012 at 7:34

    una torta salata davvero ricca! :) La terrò presente per le tartelette del prossimo buffet! :)

  • Reply Kappa in cucina 16 Aprile 2012 at 7:46

    Buon lunedì Mary. Ma che bella questa torta, il finger food mi piace un sacco ma non mi è ancora venuta la fissa di prepararlo! Bellissima ricetta!

  • Reply Ritroviamoci in Cucina 16 Aprile 2012 at 8:00

    Mamma mia che colori! …e che fame!
    PS ma allora sei come me. Anche io preferisco spizzicare mille piccole cose diverse che rimpinzarmi di un'unica cosa per quanto buona possa essere.

  • Reply angolodidafneilgusto 16 Aprile 2012 at 8:39

    @ Elisa : Grazie ! Buona gionata e buon inizio settimana anche a te!
    @ Benedetta : La rucola le regala un gusto molto particolare. Buona giornata ;)
    @ Giulia : Buon lunedì anche a te..se potessi, preparerei tutto in monoporzione..solo che il tempo è sempre troppo poco ! Baci
    @ Vale : Si, assolutamente..preferisco assaggiare..sempre ! Buona giornata !

  • Reply bear's house 16 Aprile 2012 at 9:10

    Ciao che meraviglia!

    Le foto sono bellisssime…senti un pò dolce amica…sai, noi facciamo un pò fatica a comprendere se sono commestibili le foto o la torta salata, sono così belle entrambe… ;o)

    Potrei assaggiare l'una e l'altra…cosa ne pensi?

    bacio grande e mi segnerò la favolosa ricetta! Kissssssss. NI

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Aprile 2012 at 12:02

      Ma sai che bello poter allungare la mano e prendere dal monitor quello che ci piace ??? Sono certa che io avrei la casa piena di tutti i tuoi meravigliosi orsetti, e non solo ! Un bacione !

  • Reply Pocahontas 16 Aprile 2012 at 9:15

    Sembra buonissima! Complimenti :)

  • Reply Ombretta 16 Aprile 2012 at 11:02

    Mary anche io mi dico tante volte che devo fare la sfoglia in casa ma poi mi manca la buona volontà e visto che c'e già pronta … Anche io non amo le grandi porzioni ne mangiare la stessa cosa per giorni devo variare! Anche se sono sincera mangerei sempre cosine come antipastini sai tutte quelle robine sfiziose:-) come la tua torta salata! Buona giornata

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Aprile 2012 at 12:03

      Anche io impazzisco per gli antipastini…sono così sfiziosi ! Un bacione !

  • Reply Morena 16 Aprile 2012 at 11:43

    Cara Mary, come ti capisco! Anche io devo mangiare la pizza almeno una volta alla settimana, altrimenti entro in "crisi d'astinenza"!!!
    L'estate scorsa a Minorca abbiamo basato la maggior parte delle nostre cene sulle TAPAS… fenomenali, ce ne sono di tutti i tipi e x tutti i gusti! Dovremmo creare qualche locale del genere anche in Italia, ce ne sono troppo pochi!
    Un abbraccio!

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Aprile 2012 at 12:05

      Vedi ?? Se sei stata in Spagna mi puoi capire. In effetti qui in Italia ci vorrebbe qualche localino simile..mmm…da pensarci per il futuro ;)
      Baciotti !

  • Reply Sandra M. 16 Aprile 2012 at 11:46

    Passo di qui all'ora giusta…grazie a Elle per questo incontro!
    Sandra

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Aprile 2012 at 12:06

      Ciao Sandra ! Ben venuta, grazie ad Elle e grazie a te per essere passata a trovarmi !

  • Reply Elle 16 Aprile 2012 at 13:04

    Cara Mary, anche io vado pazza per le piccole porzioni, infatti mangio poco e ogni due ore come i bambini, per crescere bene e sana e magra. E gli antipasti sono i miei preferiti. Le torte salate sono arrivata ad odiarle, però ho un rotolo di pasta sfoglia e.. visto che se lo faccio con le mele mi dura un giorno (giuro, le ultime sfoglie.. vabbe' lasciamo stare troppo buone). Dicevo? Ah sì, ho un rotolo, e poi certo mi riconfermi l'abbinamento ricotta/zucchine non posso ignorarlo, praga, rucola, ok lista della spesa fatta (la scamorza non saprei.. forse la salto).
    Comunque ieri ho provato a fare le orecchiette con la salsa di cacioricotta: a parte le sostituzioni degli ingredienti, è venuta bene, ma ho lasciato le quantità da quattro persone.. mi pare di capire dagli avanzi rimasti dopo la mia mini-porzione.. Allora ho messo tutto in una teglia di alluminio, cosparso di altra ricotta grattugiata, e di pan grattato e congelato per le emergenze ;)
    Buona giornata!

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Aprile 2012 at 19:19

      Cara Elle che giornataccia oggi..ho fatto 1550000 cose !
      La scamorza affumicata la metterei..provala..ci fa su una bella crosticina filante..
      E così hai provato le orecchiette, e brava la mia Elle ! La teglia, così come l'hai preparata sarebbe perfetta passata in forno ! Hai fatto benissimo !
      Anzi, è una ideona per la rivisitazione del piatto..io faccio solo in tempo ad augurarti una buonissima serata ;)

    • Reply Elle 16 Aprile 2012 at 19:52

      Sì, pensavo proprio al forno ;)
      Buona serata anche a te!

  • Reply LAURA 16 Aprile 2012 at 13:31

    Che bellissime foto rendono molto bene la bontà di questa gustosa torta salata!!!
    Baci

  • Reply Tatina Fairy 16 Aprile 2012 at 14:22

    anche io adoro le torte salate, a volte riesconoa salvare una cena o un pranzo ;-)
    questi accostamenti di ingredienti mi piacciono tanto.

    non hai nessun consiglio per "finire in bellezza" una colomba avanzata?

    un abbraccio
    Paola

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Aprile 2012 at 19:24

      Cara Paola..la colomba potresti finirla con un bel tiramisù alla frutta. Crema al mascarpone e poi in una ciotola ti fai la frutta a pezzetti e la condisci solo con lo zucchero. L'ideale sarebbe bagnare la colomba nel succo d'ananas, ma non in quello denso, ma nel succo che si trova nell'ananas in scatola, o comunque con un succo d'ananas leggero. E ti fai i vari strati, crema al mascarpone, colomba, frutta, e così via, fino a completare gli ingredienti, terminando con lo strato di frutta spolverizzato con zucchero a velo.
      Che ne pensi ?? Baciotti.

    • Reply Tatina Fairy 22 Aprile 2012 at 16:27

      accidenti ma mi piace un sacco come idea!!!!
      mi sa mi sa che per il 25 aprile lo preparo!!
      sei favolosa
      un abbraccio
      Paola

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Aprile 2012 at 17:20

      Un abbraccio a te ! Buona domenica

  • Reply Le coucou 16 Aprile 2012 at 18:33

    Buonissima: amo ogni ingrediente che hai scelto, sarà uno spettacolo per il palato.
    Me la copio e domani la faccio anch'io.
    Grazie per la ricetta.

    Baci

    Monica

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Aprile 2012 at 19:25

      Ciao Monica..questa è veloce e gustosa..fammi sapere come la trovi ! Un bacio

  • Reply Elena 16 Aprile 2012 at 20:45

    Che foto spettacolosa! *_* Bella bella bellaa!!Quando vedo una torta salata come questa comincio a sbavare davanti al pc!!
    Anche io adoro le miniporzioni ma forse a quelle giganti dei dolci mi si aprirebbe comunque lo stomaco! ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Aprile 2012 at 6:18

      Grazie Elena..in effetti queste cosine stimolano l'appetito;)
      Buona giornata !

  • Reply Sere 17 Aprile 2012 at 13:31

    Questa torta salata è la fine dle mondo, sai che io adoro il prosciutto Praga!!! e poi ha proprio un aspetto primaverile… proprio bella!!

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Aprile 2012 at 14:50

      Questa è veloce ma buona. La rucola le dona un sapore fresco e primaverile. Provala ! Un bacio

  • Reply Maria Grazia 24 Aprile 2012 at 6:48

    Mamma mia, ci farei colazione con questo trancio di torta salata, è troppo invitante. Bacioni e buona giornata.

  • Reply Pocahontas 7 Maggio 2012 at 17:18

    Ciao Mary, alla fine l'ho provata questa tua ricetta e l'ho postata :) è una torta salata molto saporita! Ottima come aperitivo! A presto
    Pocahontas,

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Maggio 2012 at 17:38

      Oggi mi hai fatto un bellissimo regalo ! Sono felice che ti sia piaciuta ! Un bacione e buona serata !

  • Reply ristorante parma 2 Agosto 2013 at 10:51

    La tua ricetta è bella. mamma mia. Grazie

  • Leave a Reply

    3 − 1 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.