Sono una ragazza romantica…sono innamorata dell’amore…amo amare e amo essere amata…quando parlo dell’amore non mi riferisco solo all’amore che si può provare nei confronti del proprio uomo o della propria donna, ma parlo dell’amore in senso lato, dell’amore in senso assoluto.
Sono una ragazza molto generosa e altruista, e mi piace prendermi cura degli altri … mi viene spontaneo….sono solita fare raccomandazioni ( anche non richieste…:-)) ) ..copriti, stai attento/a, vai piano, mangia…e via così, non le faccio solo per forma, ma perché mi preoccupo realmente per il benessere delle persone a cui tengo, marito, genitori, sorella, amici…e anche animali…!! …a volte si sente parlare del “se si preferisce amare o essere amati”… mentirei se dicessi che non amo essere amata…ma forse preferisco amare e “soffocare” d’attenzioni le persone che amo. Forse è anche per questo che mi piace cucinare, io cucino per gli altri, mai per me .. se mi capita di rimanere sola a casa per pranzo, vado di bruschetta o giù di lì…questo non vuol dire che io non mi voglia bene o che non mi prenda cura di me, ma il pranzo o la cena per me sono un momento di condivisione…e se non posso condividere il momento, preferisco non perderci tempo! Alla fine di tutto questo discorso articolato vorrei arrivare alla ricetta di oggi…questi nidi di lasagna li ho preparati per il mio Amore con tanto Amore…è un piatto romantico…molto scenico…essenziale, come direbbe Giorgio di Design! Questo piatto possiede una meravigliosa morbidezza e cremosità. I sapori sono ben amalgamati e i contrasti molto piacevoli…delicata la ricotta, più intenso il sapore delle cimette di rapa e non a caso ho scelto un mix di formaggi come il pecorino romano e il grana padano per completare il tutto. Il limone poi, ci sta benissimo, conferisce al piatto una nota di freschezza. Avevo pensato di adagiare questi nidi su una crema di latte…ma il piatto è già ricco così, e credetemi, non gli serve altro…come decorazione un filo d’olio e del pepe nero macinato sono perfetti per completarlo. A dispetto delle apparenze, questo piatto è velocissimo da preparare…quando Giuseppe se l’é trovato a tavola, mercoledì sera, ha strabuzzato gli occhi e mi ha detto : “ e questo…da dove esce?? Quando l’hai preparato?? ” e io : “ora…nell’oretta in cui tu correvi sul tapis roulant ! ”…e guai a chi dice che noi donne non siamo piccole streghette ammaliatrici !
Integrazione successiva alla pubblicazione : Ultimamente mi capita di pubblicare i miei post associandoli ad un brano musicale, oggi non l’avevo fatto…ma ha subito rimediato il mio caro amico Blackswan, che mi ha suggerito un brano meraviglioso, eccolo http://www.youtube.com/watch?v=woZM6vzuzik
Integrazione successiva alla pubblicazione : Ultimamente mi capita di pubblicare i miei post associandoli ad un brano musicale, oggi non l’avevo fatto…ma ha subito rimediato il mio caro amico Blackswan, che mi ha suggerito un brano meraviglioso, eccolo http://www.youtube.com/watch?v=woZM6vzuzik
Ricetta per 2
250 gr di cimette di rapa
1 noce di burro
1 uovo
50 gr di panna da cucina fresca
sale
sale
pepe nero
130 gr di ricotta di mucca
la buccia grattugiata di mezzo limone
250 gr di sfoglia all’uovo per lasagna fresca
250 gr di sfoglia all’uovo per lasagna fresca
6 cucchiai di mix di grana padano e pecorino romano grattugiato
olio evo
Come prima cosa mettete una pentola con acqua salata sul fuoco e quando bolle, sbollentate per 1 minuto le sfoglie di pasta e stendetele su una spianatoia.
In una padella antiaderente mettete una noce di burro, le cimette di rapa, salate, coprite e fatele stufare fino a farle cuocere. Se necessario aggiungete pochissima acqua.
Prendete la ricotta, stemperatela con un pizzico di sale e la buccia di limone.
Prendete una ciotola, sbattete l’uovo con la panna, un pizzico di sale e il pepe nero.
Una volta che tutte le vostre basi sono pronte, potete cominciare a costruire il piatto…vi servirà un coppa pasta con 10 cm di diametro e 5 cm di altezza…
Prendete il coppa pasta, e ritagliate 10 cerchi di pasta.
Una volta tagliati tutti i vostri cerchi prendete una teglia da forno, rivestitela di carta, adagiateci i coppa pasta imburrati generosamente, rivestite i bordi con una striscia di pasta e cominciate a fare gli strati partendo da uno strato di pasta sul quale adagierete una parte delle cimette di rapa, cospargete con un cucchiaio di mix di formaggi e tre cucchiai di uovo e panna, sovrapponete due strati di pasta e sopra la ricotta e spolverate con il mix di formaggi, altro strato di pasta, cimette di rapa, dividete tra le due porzioni tutto l’uovo e la panna rimasti e completate con un cucchiaio di mix di formaggi, filo d’olio e infornate per circa 30 minuti a 200°.
Una volta sfornati i didi di lasagna sformateli con l’aiuto di una paletta e trasferiteli sui piatti di portata eliminando il coppa pasta…se li avete imburrati bene, non avrete nessunissima difficoltà..decorate il piatto con un filo d’olio evo, pepe nero macinato e servite bollentissimo !

Con questo piatto cucinato con Amore, per il Mio Amore,
partecipo al contest di “L’arome del caffè” dal titolo “Cucinando con il cuore-Il contest degli innamorati”
Facebook Comments
22 Comments
Carinissimo mia cara…e deve essere delizioso!
Grazie Benedetta ! Un bacione
Nella vita è l'amore e la passione con cui si fanno le cose che fa la differenza.E donarle alle persone a cui si vuole bene è la gioia più bella.Bravissima come sempre! Proposta musicale per il piatto :
http://www.youtube.com/watch?v=woZM6vzuzik
secondo me ci sta benissimo !
Hai perfettamente ragione…ma siamo sempre daccordo su tutto noi due???
E per quanto riguarda il brano…è bellissimo, è una canzone splendida e hai ragione…è perfetta, talmente perfetta che faccio subito una pccola modifica al post e la pubblico ! Buona serata…qui nevica in un modo assurdo !
Mary, ma hai preparato un piatto superstabello!!!
Ma grazie !!! Sto lavorando anche per il tuo contest ;-)…buona serata !
Ciao cara, grazie di essere passata da me, mi ha fatto molto piacere, il tuo blog è veramente bello e questa ricetta bella da vedere e sicuramente gustosissima da mangiare.. a presto
Elena
Ciao Elena ! Ben venuta ! Mi ha fato piacere conoscerti ! Grazie e a presto…buona serata
Grazie, Mary. Sto riascoltando a nastro questo " vecchio " e bellissimo disco,e pensavo che ho sempre abbinato Bad Time a quei momenti giocosi che accompagnano la preparazione di un piatto ( mi piacerebbe fare una compilation per cuochi ), magari da condividere proprio con le persone che più ci stanno vicine.Una melodia semplice,divertente,ammaliante.Solare, tutto sommato, nonostante fuori imperversi la neve e il gelo.
Grazie a te di avermela regalata… l'idea della compilation per cuochi è molto interessante…i 5 sensi sono tutti in strettissima correlazione tra loro…e cucinare ascoltando musica, la musica giusta, è favoloso…bisogna cucinare con ispirazione.. Non abbandonare l'idea, a volte i sogni e i desideri si realizzano…l'onda buona deve arrivare prima o poi !
complimenti!!!! ricetta buonissima e una presentazione molto chic!!!bel blog e ti seguo ciaooo….
Ciao Ninì ! Grazie per i complimenti e per esserti iscritta al mio blog !
A presto!
Quello che hai scritto in questo post non fa che confermare quello che già pensavo…Una ragazza dolce e sensibile che sicuramente è molto naturale amare….Questo nido è uno spettacolo di gusto e lapresentazione è super!! Brava Mary…Una cenetta a due perfetta!!!
Patrizia sei sempre molto cara con me.Grazie ! Mi hai fatta commuovere e intenerire. Un bacione e buona serata.
Complimenti, sono spettacolari!!! :)
Grazie Elisa ! Buona giornata
"Con tutto l'amore del mondo"…http://www.youtube.com/watch?v=IFPQ8zSY4ec&feature=youtu.be
Parla dell'amare o essere amati..uno spettacolo che ho visto questo week-end…meraviglioso come il tuo piatto!!!! :-)
Ciao Taty, piacere di conoscerti e felice di averti qui. Grazie per avermi segnalato questo link..dev'essere stato molto bello lo spettacolo !
Un bacio e a presto !
Complimenti per il blog e per questi gustosissimi nidi! davvero belli sia da vedere che da gustare!
vale
una ricetta ammaliatrice :-)
Grazie Gunther …l'ho scritto che noi femminucce siamo ammaliatrici…
Ciao Vale, grazie per tutti questi complimenti ! Buona giornata !