Aperitivi

Sformatini soffici di Panettone con stracciatella e salmone agro al lime

12 Gennaio 2012
Le feste sono passate….ve ne eravate accorti no?? Eppure ci ritroviamo ancora con rimasugli vari di frutta secca, panettoni, pandoro e via dicendo.
Devo confidarvi una cosa…ho scoperto il gusto di mangiare il panettone solo quest’anno, e sì, io facevo parte dei seguaci ad oltranza del pandoro…pandoro! pandoro! pandorooo !!! ( ripetetelo tipo coro dello stadio..). Comunque, è successo che ho cominciato ad apprezzare l’uva passa, e di lì, a cascata, tutto cio che la contiene ! E’ stata una vera e propria folgorazione, e ora mi sono innamorata del Panettone, e ancor di più quando sul numero di Sale & Pepe di Dicembre ho trovato tante ricettine fantastiche che prevedono quei mix dolce-salato che io ADORO !
In realtà avevo adocchiato dei mini pudding interessanti…poi mi ha anticipata nel proporli Benedetta di Fashion Flavors, ha avuto la mia stessa idea, e cioè quella di sostituire il pacarrè con il panettone…e così ho deciso di cambiare forma…mi sono buttata sugli sformatini…sformatini voluttosi e buonisimi in cui ho alternato strati di panettone e strati di stracciatella pugliese per poi completare tutto con dell’ottimo salmone affumicato, che se vogliamo, è un altro classico del Natale.
Ho pensato a questo accostamento tra il dolce del panettone e della stracciatella con il saporito del salmone e poi con l’aspro totalmente differente del lime e  dei lamponi perchè ero certa che questi sapori insieme avrebbero dato vita a qualcosa di veramente particolare, paricolare anche per la presenza di più livelli di consistenze e temperature.
Credo che questo tipo di aperitivo sia in grado di “stupire” chi lo mangia, e in realtà è stato questo il filo conduttore della mia idea..oltre al concetto di Design..in questi giorni Giorgio ( amico nonchè ideatore del mio logo ) mi stà facendo “una capa tanta” con il Design del Design….è fissatissimo per il Design e per lui tutto ciò che è bello e particolare è “Design” e così è nato questo aperitivo finger food per stupire con “Gusto” e “Design“…
Il gusto di questi sformatini ha superato ogni mia più rosea previsone…che ve ne pare del risultato e dell’idea??

Ricetta per due sformatini
una fetta di panettone classico tagliata spessa circa 1,5 cm
100 gr di salmone affumicato di ottima qualità
150 gr di stracciatella
sale
pepe
1 lime
una manciata di lamponi freschi
Prendete due cocotte in ceramica, tagliate due strisce strette e lunghe di carta forno e foderatene il fondo e le pareti ( questa operazione è fondamentale per sformare bene gli sformatini) facendole fuoriuscire di qualche centimetro sia da un lato che dall’altro.
Io non ho imburrato le cocotte , perchè le mie sono naturalmente antiaderenti, se le vostre non hanno le stesse caratteristiche, è preferibile che le imburriate.
Prendete il panettone e staccandone dei pezzi di una dimensione idonea, foderate il fondo della cocotte schiacciando bene con le dita così da compattare il tutto.
Mette sul panettone uno strato di stracciatella e coprite con un secondo strato di panettone, che andrete sempre a schiacciare e compattare.
Coprite con dell’altra stracciatella.
Condite ciascuno strato di stracciatella con pepe e un pizzico di sale.
Fate riposare per una mezz’ora prima di infornare  a 200° per circa 10/15 minuti.
Intanto preparate il salmone, ve ne serviranno due belle fette integre che metterete a macerare in una ciotolina con cubetti di un mezzo lime, pepe e un filo d’olio.
Una volta sfornati gli sformatini, aspettate quache minuto prima di sformarli aiutandovi con i lembi della carta forno. Impiattate gli sformatini mantenendo lo strato di stracciatella in superficie, mettete su ciascuno una fetta di salmone creando una decorazione di vostro gusto e completate aggiungendo altre fettine di lime e lamponi freschi.

Con questa ricetta partecipo, con la mia seconda ricetta, al contest di Benedetta di Fashion Flavors “Ricicliamo il Natale”

e al contest del Cucchiaio d’oroTasting of small golden entity
Facebook Comments

You Might Also Like

12 Comments

  • Reply ZEUSEDERA 13 Gennaio 2012 at 8:52

    Vi sono piccoli, medi e grandi esecutori della cucina e Vi sono persone che apprendono dalle cucine altrui, ne apprezzano le fusioni per crearne di nuove, dando vita ad una esaltazione superiore del GUSTO.
    Tu sei l'esaltazione del GUSTO.
    Essere riuscita ad amalgamare insieme un panettone dolce contrastandolo con il salmone, fondendolo con la stracciatella dolce e contrastandolo ancora una volta con l'aspro del lime, a mio modo di vedere questa è sublimazione dell'Arte e tu sei decisamente IL GUSTO.
    Ad ogni Modo visto che son qui volevo altresì complimentarmi sul fatto che la presentazione dei tuoi piatti in fotografia non fa che enfatizzare l'insieme della tua eccelsa cucina.
    E come dice il tuo Amico Giorgio, l'UNISONO di tutto questo non può far si che identificarlo come:
    DESIGN del DESIGN.
    Hola hermosa!

  • Reply angolodidafneilgusto 13 Gennaio 2012 at 9:58

    Ecco come si fa a far emozionare una signora !!! E dai …. Grazie ! E' un commento bellissimo !

  • Reply giorgio samele 13 Gennaio 2012 at 13:22

    eccomi…. mary aspetto con ansia.. "La cena di design!" :D grandee!!!

  • Reply angolodidafneilgusto 13 Gennaio 2012 at 13:37

    Grazie George!!!!
    Inventore del "Design del Design"!

  • Reply ilcucchiaiodoro 13 Gennaio 2012 at 16:48

    Ciao Mary,non trovavi il commento perchè era in attesa di moderazione… Ti ringrazio per aver partecipato,ti chiedo solo se vicino a EN potresti aggiungere anche un numero (quello che preferisci) fa niente per fb!

    In bocca al lupo!
    Donatella

  • Reply angolodidafneilgusto 13 Gennaio 2012 at 17:20

    Lo faccio subito ! Un bacio e grazie !

  • Reply George 14 Gennaio 2012 at 1:24

    Salmone e panettone, non avrei mai pensato di mangiarli in un unico piatto. Ora sì.

  • Reply angolodidafneilgusto 14 Gennaio 2012 at 7:44

    Credimi George, a volte azzardo…ma questa associazione è favolosa!

  • Reply Benedetta Marchi 15 Gennaio 2012 at 8:32

    Mi piace tantissimo questa ricetta! grazie per averla mandata al mio contest!Mi aggiungo al tuo blog e in bocca al lupo per il contest! :)

  • Reply angolodidafneilgusto 15 Gennaio 2012 at 9:30

    Benedetta, credimi…è un grandissimo piacere averti qui!
    A presto!

  • Reply Monique 17 Gennaio 2013 at 10:36

    Tesoro hai fatto bene a linkarmi questa ricetta!
    Non avevo mai pensato di consumare il panettone con degli ingredienti salati!!!
    Favolosa!!!
    Grazieeee un bacione!!!!

  • Leave a Reply

    9 − 5 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.