Mi piace molto lo spezzatino, è un piatto che trasmette tanto calore…l’esclamazione di Giuseppe è stata : “Sembra Natale”, ed è vero.
E’ un piatto voluttuoso, ricco, profumato…i chiodi di garofano e il limone gli conferiscono un gusto quasi Berbero…ma nel contempo molto rustico e paesano.
L’ideale è accompagnare questo piatto con la polenta, oppure con del pane di ottima qualità, magari caldo, fatto in casa e appena sfornato..
Io l’ho accostato ad un purè di zucca, che per la sua delicatezza e dolcezza si sposa molto bene con il gusto intenso di questo piatto, un sapore esalta l’altro…equilibrio perfetto.
Ricetta per due…se fate piatto unico… :
600 gr. di spezzatino di vitello di ottima qualità…perfetto sarebbe il cappello del prete
350 gr. di cipolle bianche o bionde
2 carote
un pezzettino di sedano triturato
2 chiodi di garofano
la buccia di un limone ( ho usato un limone di Sorrento, che è profumatissimo)
un cucchiaio di aceto balsamico barricato
rosmarino
un peperoncino fresco privato dei semini interni
due bicchieri di vino rosso ( ho usato un bel Novello)
1 cucchiaino di zucchero
sale
olio evo
Per completare il piatto vi servirà del Purè di zucca emulsionato con olio e sale ( per la preparazione del purè leggete il Post del Pane alla zucca QUI ).
Cominciate con il preparare tutte le verdure che vi serviranno per preparare lo spezzatino :
affettate la cipolla a fettine sottili sottili (…ho pianto tantissimo..);
tagliate la carota prima in bastoncini, e poi a tocchetti regolari;
sminuzzate il sedano;
ricavate la buccia dal vostro limone e tagliatella a listarelle sottili.
Prendete una pentola capiente, metteteci dentro l’olio, con la cipolla, le carote, il sedano, e il peperoncino, fate andare su fuoco medio/alto fino a quando le verdure non si saranno leggermente colorite.
A questo punto aggiungete la carne, il limone, il rosmarino, il cucchiaio di balsamico, il sale, lo zucchero e fate insaporire. Aggiungete il concentrato di pomodoro e il vino, se necessario usatene di più dei due bicchieri indicati, affinché copra a filo la vostra carne.
Coprite con un coperchio e fate stracuocere…almeno per due ore, la carne si deve quasi disfare.
Per la composizione del piatto, servite lo spezzatino adagiandolo sul purè di zucca…accompagnate con dell’ottimo pane e beveteci sù un buon bicchiere di vino rosso, un Merlot sarebbe perfetto!
Nel caso in cui non abbiate la zucca, potete sostituirla con un purè di carote..sbucciate le carote, tagliatele in pezzi grossolani e fatele appena lessare in acqua salata e un pizzico di zucchero.
Frullate le carote con il minipimer aggiustando di sale a aggiungendo dell’olio evo.
No Comments