Primi piatti

I Pici con Ragù di salsiccia e porcini

20 Dicembre 2011
Dopo aver fatto i miei meravigliosi PICI (QUI) , li ho conditi con un sugo degno della loro bontà !
Ho preparato un Ragù di salsiccia con funghi porcini, una vera squisitezza..che profumo ragazzi!
Se non avete voglia di cimentavi nella preparazione della pasta fatta in casa, questo ragù va benissimo con qualunque altra pasta fresca, una tagliatella, un troccolo, uno spaghetto alla chitarra…
Ricetta per due :
250 gr. di Pici
200 gr. di salsiccia di maiale grossa
10 gr. di funghi porcini secchi
1 carota
1 cipolla media
1 pezzo di sedano
una manciata di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
una foglia di alloro
6 pomodori pelati
mezzo bicchiere di vino rosso
olio evo
sale
pepe
mezzo cucchiaino di zucchero
grana padano grattugiato
Mettete i funghi secchi in acqua tiepida.
Come prima cosa dovete preparare il battuto di cipolla, aglio, carota, sedano e prezzemolo che dovrà essere messo in una pentola dai bordi alti a rosolare per circa 10 minuti con l’olio e l’alloro.
Unite la salsiccia privata del budello e sminuzzata e i funghi secchi strizzati.
Salate, pepate e rosolate per qualche minuto. Sfumate con il vino e poi unite i pelati fatti a pezzetti, aggiungete lo zucchero e proseguite la cottura a fuoco basso con tegame semi coperto per circa un’ora.
Cuocete la pasta, scolatela e tenete da parte un pochino d’acqua di cottura.
Condite la pasta con il ragù e mantecate con il grana, se necessario aggiungere un pochino d’acqua di cottura per legare meglio il piatto.
Servite cospargendo con altro grana.
Facebook Comments

You Might Also Like

8 Comments

  • Reply marifra79 20 Dicembre 2011 at 10:05

    Complimenti per i pici, sono splendidi! Non sembrano difficili da fare, quasi quasi ci provo:-)) Ottimo condimento! Un abbraccio e buonissima giornata

  • Reply Patrizia 20 Dicembre 2011 at 12:24

    Mamma mia che visione!! A quest' ora poi ne mangerei una montagna!!! Ottimo piatto e ottimo condimento!!! Un bacione!!!

  • Reply angolodidafneilgusto 20 Dicembre 2011 at 12:31

    Ciao Marifra,,,ti consiglio assolutamente di provarci…sono facili e gustosissimi ! Grazie di essere passata…un abbraccio !

  • Reply angolodidafneilgusto 20 Dicembre 2011 at 12:34

    Ciao Patrizia…grazie !!! In effetti sono troppo buoni…un bacione !

  • Reply Sergio Marchese 31 Luglio 2014 at 19:12

    Ciao, volendo utilizzare un buon decongelato di porcini, che dose consiglieresti?

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Luglio 2014 at 20:09

      Ciao Sergio, per due persone, 80/100 g andranno benissimo. Buona serata !

  • Reply Sergio Marchese 1 Agosto 2014 at 16:52

    Perfetto, grazie, anch'io avevo in mente questa proporzione :)

    Buona serata anche a te

  • Leave a Reply

    14 − sette =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.