Primi piatti

Penne con crema di peperoni al sentore d’arancia

9 Novembre 2011
Avevo due peperoni da utilizzare, così mi è venuto in mente questo primo piatto.
Nulla di complicato o strano, solo che ho pensato di inserci una nota d’arancia, che ha sicuramente esaltato il sapore dei peperoni conferendo al piatto un gusto più fresco, oltre che un gradevolissimo profumo.
Giuseppe, che è il mio giudice, ha apprezzato molto, e ad essere sinceri anche io ! :-))))
Ricetta per due :
180 gr. di penne rigate
2 peperoni medio/piccoli ( uno giallo e uno rosso)
1 piccola cipolla bianca
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
un bel mazzettino di basilico
qualche filo di erba cipollina ( tenetene un pochino da parte per la decorazione del piatto)
una manciata di speck a dadini
1 cucchiaino di zucchero
1 arancia ( di cui utilizzerete meno di mezza buccia, ridotta in piccole listarelle)
un cucchiaio del formaggio di Kaori ( Philadelphia…)
grana padano grattugiato
olio evo
Come prima cosa mettete l’acqua per la pasta sul fuoco.
Prendete i due peperoni, lavateli bene, privateli dei semini e dei filamenti interni e tagliateli a cubetti.
Intanto preparate il trito aromatico con il basilico, l’erba cipollina, l’aglio, la cipolla, il peperoncino e un pochino d’olio. Io ho utilizzato un tritatutto.
Prendete una pentola antiaderente, aggiungete un filo d’olio e metteteci d’entro il trito aromatico.
Fate insaporire e aggiungete i peperoni.
Fate andare sul fuoco e dopo poco aggiungete dell’acqua, lo zucchero, regolate di sale e fate cuocere per circa 10 minuti. Prima di spegnere aggiungete qualche filetto di scorza d’arancia.
Trasferite i peperoni in un frullatore, aggiungete un cucchiaio di philadelphia, qualche altra foglia di basilico e frullate bene fino ad ottenere una bella crema.
Buttate la pasta e mentre si cuoce riducete a listarelle la buccia d’arancia ( ve ne servirà qualche strisciolina per la decorazione) e tostate i cubetti di speck in una padella antiaderente.
Trasferite la crema di peperoni nella padella antiaderente in cui li avevate precedentemente cucinati, una volta scolata la pasta buttatecela dentro, accendete il fuoco e girate bene.
Spegnete il fuoco, aggiungete il grana padano e mantecate.
Mettete le pennette nel piatto di portata, distribuiteci sopra qualche cubetto di speck tostato, qualche filamento di scorza d’arancia e l’erba cipollia, un filo d’olio e servite.
Facebook Comments

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply Olga 10 Novembre 2011 at 15:11

    Looks absolutely delicious! I am going to try a recipe :)

  • Reply angolodidafneilgusto 10 Novembre 2011 at 17:12

    Thank you Olga! It 'easy to do … let me know

  • Reply Patry Creazioni 11 Novembre 2011 at 22:12

    grazie per esserti aggiunta agli amici del blog….quante cose buone ci sono qui complimenti

  • Reply angolodidafneilgusto 11 Novembre 2011 at 22:16

    Grazie per essere passata !

  • Leave a Reply

    uno × 4 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.