Primi piatti

Spaghetti di Gragnano sciuè sciuè ( cioè, a modo mio )

10 Luglio 2013
Questo, per me, è un periodo molto pieno a lavoro. Ritmi serrati e tante cose da fare. In più, mi si prospetta la possibilità di un cambio di mansione, o meglio, mi si prospetta la possibilità di diversificare la mia attuale mansione. L’idea mi alletta parecchio, perché questa cosa, mi consentirebbe di mettere a frutto la mia creatività e le mie idee. Mi consentirebbe di staccare un po’ la spina dalla tecnicità e rigidità che caratterizza il mio ruolo. Già oggi, comincerò a valutare in concreto la fattibilità della cosa. Come dico sempre, non bastano le belle idee, ma serve la capacità di saperle mette in pratica. Nei momenti di non lavoro o di pausa mentale, penso alle mie vacanze. Sto preparando un elenco con i posti che vorrei riuscire a visitare. L’Andalusia è una zona della Spagna ricca di tante meraviglie. Malaga a parte, ci faremo un bellissimo giro. Granada con la sua meravigliosa Alhambra, Gibilterra, Marbella, Ronda, le grotte di Nerja, all’interno delle quali organizzano concerti, e altre località che sto pian piano selezionando. Sono così impaziente di partire. O meglio, sono impaziente che arrivino le ferie. Un mese di stop, in cui poter fare sempre e solo quello che mi va ! Yeah :)
Spero solo di riuscire a risolvere il “problema” con la mia spalla sinistra. Le sedute dall’osteopata non hanno risolto la cosa, e ieri sono andata a fare una radiografia. La ritiro stamattina e la porto subito dall’ortopedico. Temo possa trattarsi di una tendinite. Spero solo che mi dia una cura, perché allo stato attuale, oltre al dolore, sono anche limitata nei movimenti, e mi da fastidio. Vorrei partire in piena forma. C’è stato un anno in cui, due giorni prima di partire per la Sardegna, sono stata colpita da una violentissima infiammazione al tendine dell’Achille. Non potevo camminare ! Sono partita con le stampelle, e ho dovuto fare una cura pesantissima di antinfiammatori per rimettermi in sesto. Ma gli esercizi fatti in mare e sulla sabbia, sono stati miracolosi.
Bene, ora vi lascio…corro a prepararmi…vi auguro una buona giornata, e magari, tenete le dita incrociate per me. Spero che la radiografia non non abbia evidenziato cose strane.
Un bacione grande !

Il nome che ho dato a questa pasta, dice tutto. E’ una pasta espressa. Una pasta che si prepara in 5 minuti. Perfetta per una pausa pranzo risicata o per una spaghettata con gli amici. Un piatto semplice ma gustosissimo. E’ diventato un mio cavallo di battaglia, tant’è che è stato Giuseppe a suggerirmi di proporvelo, perché a suo dire, merita davvero. Garantisco che c’è da fidarsi :)

Ricetta per due
200 gr di spaghetti di Gragnano
1 cucchiaio colmo di uva passa
1 cucchiaio di pinoli
3 pomodori secchi sott’olio sminuzzati
peperoncino 
1 cucchiaio di capperi sotto sale dissalati
1 spicchio d’aglio
misto di erbe aromatiche ( prezzemolo, erba cipollina, melissa )
1 scatola di tonno da 80 gr
la buccia grattugiata di un limone
1 cucchiaio di pangrattato
olio evo 
sale
Mettete acqua salata sul fuoco per la pasta e portate a bollore. Prendete una padella ampia in cui poter saltare successivamente la pasta, e metteteci dentro, a freddo, dell’olio evo, lo spicchio d’aglio intero, il peperoncino, l’uva passa, i pinoli, i capperi,  le erbe sminuzzate, e i pomodori secchi. Accendete e fate soffriggere per qualche minuto, quando l’olio è caldo, aggiungete il cucchiaio di pangrattato, fatelo tostare e spegnete. A fuoco spento aggiungete il tonno, la buccia grattugiata di limone e tenete da parte ( ricordatevi di eliminate lo spicchio d’aglio). Cuocete la pasta per 3/4 minuti, accendete la fiamma sotto la padella con il condimento e trasferiteci dentro la pasta, aggiungete due/tre mestoli d’acqua di cottura, e fate cuocere la pasta, girando, e aggiungendo l’acqua se necessario. In pratica, dovete cuocere gli spaghetti come se si trattasse di un risotto. Il risultato dovrà essere uno spaghetto bel legato e corposo. Servite caldissimo.
Facebook Comments

You Might Also Like

42 Comments

  • Reply Casale Versa 10 Luglio 2013 at 6:31

    Tesoro certo che incrocio le dita! speriamo non ci siano fastidi in corso.. per quanto riguarda il passaggio di livello al lavoro, bè te lo meriti.. facci sapere che hai scelto!
    che meraviglia poi questa spaghettata, bravissima.
    A presto Mary!

  • Reply lacasasullaScogliera 10 Luglio 2013 at 6:48

    Ma vedrai che anche la spalla andrà al suo posto e che il tuo giro sarà meraviglioso! Io aspetto tante foto! Non sai quanto mi piaccia vedere il mondo con gli occhi degli altri… mi diverte tantissimo.
    Per la pasta, mi sembra una vera delizia, molto molto mediterranea e davvero veloce. Comprerò gli ingredienti e chissà che stasera…
    baci
    Elli

  • Reply annaferna 10 Luglio 2013 at 6:55

    in bocca al lupo per salute e lavoro!!
    anche io ho la mia versione sciuè sciuè e la tua mi piace molto ^_*
    bacio

  • Reply Francesca 10 Luglio 2013 at 6:58

    In bocca al lupo per il passaggio di livello ^_^
    Pasta gustosissima ^_^

  • Reply ~ Inco 10 Luglio 2013 at 7:05

    In bocca al lupo per tutto M4ry.
    Purtroppo la vita è dura ci sono cose belle come quelle che hai organizzato e poi quelle brutte, per modo di dire, anche se, sicuramente con la cura e riposo tutto si sistema.
    Gli spaghetti di gragnano sono buonissimi e tu li hai resi ancora più buoni.
    Le ricette così sono quelle più facili e veloci da realizzare.
    Un bacio e facci sapere!
    Inco

  • Reply Dolci a gogo 10 Luglio 2013 at 7:09

    Tesoro allora tanti in bocca al lupo per la spalla e per la nuova mansione vedrai che tutto andrà al suo posto me lo sento e poi dai tu mi hai insegnato ad essere positiva a crederci sempre e non arrendersi mai, vero:D?!!Quindi vedrai che l'ortopedico ti metterà apposto e il tuo viaggio sarà da favola come questa pasta veloce freschissima e saporita!!Un bacioneeeeeeeeeee,Imma

  • Reply serena 10 Luglio 2013 at 7:13

    Non ci voleva l'infiammazione alla spalla. Ma se non ricordo male te la porti dietro da un pò .. Se riesci, cerca di andare al mare nel w-end, il sole è miracoloso a volte. Quando sono rimasta bloccata, l'unica cosa che mi dava sollievo oltre ai farmaci erano lunghi bagni con acqua (semi) bollente, mi aiutavano un sacco. In bocca al lupo per tutto e a presto.
    Concordo con le paste espresse, specie d'estate sono la salvezza!baci baci

  • Reply Cristina D. 10 Luglio 2013 at 7:19

    Cambio di mansioni: evvai !!! Non c'è di peggio che la ripetitività e la noia al lavoro. Auguri per la spalla. Sogna le vacanze e continua a mettere l'estate nei tuoi piatti. Ciao Mary !!

  • Reply Paola 10 Luglio 2013 at 7:31

    Ciao cara, un enorme in bocca al lupo è d'obbligo! Sai, a volte, i piatti che si fanno più velocemente e con meno attenzione sono quelli più apprezzati! Lo provo! Un abbraccio
    paola

  • Reply Silvia Brisigotti 10 Luglio 2013 at 7:38

    Ma che buona, la faccio anche io ma non ci ho mai messo il limone, e con l'aggiunta di quello mi sembra una figata, gli dà una freschezza in più!!
    La tua vacanza sarà una bomba, quelli sono posti bellissimi della Spagna!!
    Bene per il cambio di mansione, un po' di aria nuova fa sempre bene, mi è capitato anche a me e spero sia definitivo, doveva già essere così da Gennaio ma a causa di esigenze produttive si è dovuto posticipare!!
    In bocca al lupo!!!!

  • Reply Elisa 10 Luglio 2013 at 7:38

    Ma che bello!! Ti auguro davvero di poter fare un lavoro che ti gratifichi ancora di più ^_^
    In bocca al lupo anche per la spalla!
    Io mi prendo un piatto di speghetti va :)
    Un bacio grande grande, tesoro!

  • Reply simona 10 Luglio 2013 at 7:45

    Buondì amica mia:** mi dispiace che la spalla stia ancora così :(( speriamo che l'osteopata risolva e tu possa partire serena e tranquilla e goderti agilmente le vacanze… purtroppo ti capisco… ti ricordi il mio piede per il matrimonio di mia sorella? ecco… mi auguro di cuore che fino ad alla partenza tutto si sarà risolto! Sono invece molto felice per le nuove prospettive lavorative… sei una donna in gamba e creativa e sono sicura che nuovi stimoli porteranno bene e tu farai sempre meglio:*
    Con gli spaghetti di gragnano giochi a casa mia… che buoni e che sapori… non vedo l'ora di provarli con l'uvetta… mi ispirano da morire:*
    un abbraccio gioia mia :**

  • Reply peppe 10 Luglio 2013 at 7:55

    bel piatto semplice ed intrigante!!Per la spalla non ti preoccupare vedrai che non c'è nulla………..io quando uso i pomodori secchi ho l'abitudine di passarli per una decina di minuti in vino bianco, cosi non solo si ammorbidiscono ma diventano ancor piu' aromatici, prova e vedrai ……..per il resto è perfetta anzi..mi piace, ma purtroppo non posso prepararmela!!la mia dieta è rigidissima……un abbraccio,Peppe.

  • Reply sabina 10 Luglio 2013 at 8:25

    ciao tesoro, mi sono vista tutte le tue meraviglie, ma non ho avuto il tempo di leggere nulla, lo faccio appena ho un attimo con calma
    per ora ti mando un salutino
    baci

  • Reply veronica 10 Luglio 2013 at 8:51

    Hai ragione Mary per mettere in pratica una bella idea ci devono essere persone molto capaci, incrocio le dita per te e per il tuo salto di qualita'. Mi dispiace che la spalla ti dia ancora fastidio speriamo che l' ortopedico riesca a risolvere sto problema. Questa pasta e' stupenda tutti ingredienti che adoro mi sa che per pranzo me ne preparo un bel piatto.Baci cara.

  • Reply Chiara c. 10 Luglio 2013 at 9:19

    tengo le dita incrociate per te!! speriamo passi in fretta qst dolore!!
    anche io in qst periodo sono presa dal lavoro e mi ritrovo a fantasticare sui prossimi viaggi :)
    per l'alhambra se riesci prenota prima i biglietti, qnd ci sono stata, io e i miei amici eravamo ancora un po' inesperti in fatto di viaggi, un gruppo ha scelto di andare con l'auto e arrivati lì non sono riusciti ad entrare per la fila che c'era, io e altri abbiamo preferito andare con una gita giornaliera organizzata da un'agenzia del paese dove eravamo
    e se riesci non perderti Cordoba! un po' lontana si, io non ci sono andata :( avevamo preferito andare a Siviglia e i km cominciavano ad essere tanti, ma credo sia proprio bella!
    e poi Benalmadena, con il suo particolare porto turistico…meglio che la smetta! :)
    ti abbraccio forte :****

  • Reply Maddalena Laschi 10 Luglio 2013 at 10:08

    Ehi, rimettiti cara! Spero che tu possa essere in forma perfetta per il viaggio, facci sapere mi raccomando!
    Perfetta questa pasta per chi ha poco tempo, tipo me! ti abbraccio forte!
    maddy

  • Reply Alessandra Brevi 10 Luglio 2013 at 10:28

    Mannaggia, rimettiti tesoro!
    Comunque questo brutto puzzone di blogger dal cellulare ieri non mi ha fatto commentare. Volevo dirti riguardo all'episodio della gazza curiosona, che mio papà mi ha sempre detto che, se accudite sin da piccole, le gazze diventano ottimi animali da compagnia.

    Ora rimettiti prestissimo! Un bacione grande!

  • Reply Letiziando 10 Luglio 2013 at 11:55

    Ti auguro di riprenderti velocemente e goderti pienamente il meritato relax. Grazie grazie grazie per questa piatto così saporitamente gustosa :)

  • Reply consuelo tognetti 10 Luglio 2013 at 11:56

    In bocca al lupo x i nuovi sviluppi in ambito lavorativo e spero che anche la tua spalla si rimetta in sesto x garantirti il tuo mese di ferie in piena forma! Buona anche la pasta semplice e veloce..proprio quello che ci vuole!
    A presto
    la zia Consu

  • Reply sississima 10 Luglio 2013 at 12:09

    questa ricetta mi ricorda la Sicilia, qualcosa di simile penso di aver mangiato là l'anno scorso durante la mia vacanza che ha toccato una quindicina di città…la Spagna è bellissima!! Un abbraccio SILVIA

  • Reply conunpocodizucchero Elena 10 Luglio 2013 at 12:21

    chissà perchè io lo adoro il modo tuo! non avevo il minimo dubbio che mi avrebbero fatto impazzire qst spaghetti ancor prima di leggere gli ingredienti!
    oh mary, chd periodo pieno!!!!!!! un bacissimo

  • Reply Alice - Operazione fritto misto 10 Luglio 2013 at 12:35

    Che colori magnifici! Sanno proprio di mare ed estate.
    Saprai già il risultato dell'ecografia…spero sia tutto a posto. In qualunque caso cerca magari di riposare il braccio e non sforzarlo troppo!
    Speriamo che la scelta lavorativa si riveli la migliore :)
    Un grande abbraccio!

    Alice

  • Reply terry giannotta 10 Luglio 2013 at 12:41

    Ma come? una inguaribile ottimista come te che teme per una radiografia? Certo che non è niente di grave!! Cosa vai a pensare? Sii serena e vedrai che non sarà niente di grave … i nervi a volte si infiammano, sopratutto per le brutte posture.

    Credo che Giuseppe abbia ragione, questa pasta c'ha nà faccia …. bellissima!!

  • Reply Alligatore 10 Luglio 2013 at 12:41

    Credo che le vacanze siano un vero toccasana, ora che sono in vacanza, senza allontanarmi troppo dalla mia palude, sto bene, non ho più nessn dolore. Che sia il lavoro il nostro male? … bella domanda. Intanto incrocio le dita, tutte le mie dita per te, e già che ci sono mi tocco pure ;)

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 10 Luglio 2013 at 13:05

    Le vacanze rimettono in pace col mondo… Questa pastae' una vera delizia!!!!
    Ti abbraccio e incrociamo le dita.

  • Reply Blackswan 10 Luglio 2013 at 13:37

    una buona giornata anche te e in bocca al lupo per tutto… per il lavoro e la spalla in primis… beata te che stai pensando alle vacanze… io temo che quest'anno non riuscirò a fare nulla… :(((
    foto appetitose ;) … ricetta da copiare :)))

  • Reply La firma cangiante 10 Luglio 2013 at 16:06

    Madò la Spagna! Sto morendo di caldo al solo pensarci. Noi probabilmente andremo in quota da qualche parte in Trentino. Vedremo…

  • Reply Tiziana 10 Luglio 2013 at 18:24

    La Spagna mi ha sempre attirata!! Questi spaghetti sono il mio genere…con i pomodori secchi che io adoro, e mi intriga quel tocco di uva passa!! Li proverò!! Ciao

  • Reply marina riccitelli 10 Luglio 2013 at 19:45

    un mese di ferie!!! che bellezza!!! Ti auguro di rimetterti presto, di stare bene e di divertirti! Auguri per il tuo lavoro, le novità sono sempre le benvenute. Veniamo alla pasta….pomodori secchi…pinoli..uva passa….Gragnano….svengo…anzi no….mi riprendo e me la rifaccio! bacioni!!!!!!

  • Reply Cinzia Ceccolin 10 Luglio 2013 at 20:22

    Prima di tutto Buone ferie!! E poi, che dire di questa bontà a modo tuo… Meravigliosamente buoni questi spaghetti!!! Un bacione

  • Reply Dolcinboutique 11 Luglio 2013 at 7:21

    Altro che sciue' sciue'! questi spaghetti sono una goduria secondo me, proprio la prosecuzione della cottura in padella gli deve dare un tocco magico! Le mie purtroppo epparizioni sporadiche sul blog mi avevano lasciato ad una tua vacanza in Grecia o sbaglio? Hai deciso poi per l'Andalusia vedo, ma che meraviglia!. Tesoro spero anche io che non sia tendinite, perchè ha tempi abbastanza lunghi e anche se non è niente di che è noiosa…esperienza recente. Un abbraccio grande.

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 11 Luglio 2013 at 8:48

    Io MI FIDO!
    :-)
    Dai daiiii!!
    Sono contenta che ci sia questa possibilità! Cambiare fa bene, tutti nuovi stimoli!!
    Yeeeeee!!! :-)
    Per la spalla, speriamo bene tesoro, incrocio le dita per te! Bacioni grandi!

  • Reply Ros Mj 11 Luglio 2013 at 10:07

    Ho sempre tantissime cose da dirti quando commento i tuoi post e finisco per scrivere romanzi :-). Mi fiderò ciecamente di Giuseppe, eletto buongustaio per eccellenza e grande intenditore di donne ;-), poi quel portare a termine la cottura della pasta con il condimento darà sicuramente un sapore più intenso al piatto. Io sono votata alle tendiniti, mia carissima Mary. Per esperienza ti dico che se non fai terapie laser, imbottirti di antinfiammatori tampona solo, non cura. Sono un po' seccanti ma risolvi, salvo complicazioni aggiuntive che spero non ci siano. Incrocio le dita per il tuo lavoro e ti penserò con tutto il cuore, affinché accada ciò che desideri :-). Un bacio, tesoro

  • Reply Roberta 11 Luglio 2013 at 11:18

    Questa pasta è un condensato di roba buonissssssima :)
    Io dita incrociate tantissimo!!!
    Un bacio!

    • Reply Roberta 11 Luglio 2013 at 11:19

      P.S. cambio di mansione??? Bellissimo! Magari io, sono schiacciata dalla noia e quasi non riesco più a respirare! Vai alla grande, anche per me! :)

  • Reply Alenixedda 11 Luglio 2013 at 13:30

    Non posso che dirti ottima scelta per la meta vacanziera! Io ho vissuto un anno a Granada e ci ho lasciato un pezzetto di cuore, l'Andalucia è specialissima! Se ti serve qualche dritta chiedimi pure! L'unica cosa, preparati ad un caldo pazzesco, sopra i 40 gradi!! E visto che vai fino a Gibilterra non perderti Cadiz e le sue spiagge!!
    Un abbraccio!

  • Reply Berenice Boncioli 11 Luglio 2013 at 14:04

    …tu sei l'unica che commento anche se non ho tempo per niente e ho ben poche cose da dire…♥ ma la mezzamelina è la mezzamelina…e sapere che saremo insieme in Andalusia è una figata! Spero tanto di abbracciarti in terra straniera amica mia!
    T'amo!

    Ps: A Giusè…ma guarda che la pasta al tonno la sanno fare anche gli universitari al primo anno ehhhh ^_^

  • Reply cquek 11 Luglio 2013 at 14:40

    Beautiful dish! makes me want to grab a fork and just dig in.

  • Reply Mary 11 Luglio 2013 at 14:41

    Che belle le ricette veloci ! Se sono anche buone è il massimo ! La tua è ottima !
    Speriamo bene per la spalla !!
    Bacioni!

  • Reply Manuela e Silvia 11 Luglio 2013 at 15:04

    Ciao! le variazioni sono una cosa buona e spesso una opportunità…ti facciamo il nostro in bocca al lupo allora se deciderai di accettare ;)
    Ottima idea per una pasta estiva: ricco e saporito il condimento e poi tonno e pomodori secchi è un duo che adoriamo!!!
    un bacione

  • Reply Cristina 11 Luglio 2013 at 17:42

    Sognando le ferie anche io (sono alla frutta e mi sono tenuta bassa), spero che tu riesca a guarire totalmente prima di partire; non è piacevole avere un impedimento del genere, per non parlare del dolore!
    Per la fame che ho adesso verrei da te ad elemosinare una forchettata di pasta! Una deliziosa forchettata ^_^
    Baci!

  • Leave a Reply

    sei + quindici =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.