Primi piatti

Strozzapreti con i funghi cardoncelli

14 Ottobre 2011

Oggi propongo questo primo piatto facilissimo, ma buono.

I funghi cardoncelli sono tipici della Murgia.

E’ un fungo bello calloso e saporito, si presta a tante preparazioni, può essere utilizzato sia per preparare sughi da usare con la pasta, ma anche al forno con carne e patate, o con la salsiccia di norcia.

Qui da noi viene messo anche sulla pizza, la famosa pizza ai “Funghi Cardoncelli” con pomodorino e burrata…ma che ve lo dico a fare quant’è buona??

Il fungo cardoncello somiglia ai funghi Pleos, ma come sapore  non gli assomiglia affatto, e mooooolto più buono.
So cosa vi state chiedendo…e se sto fungo cardoncello non lo troviamo???

Bhè, oltre a dispiacermi per voi, vi dico che potete tranquillamente sostituirlo con i porcini.
Ingredienti per 2 :
 
250 gr di strozzapreti freschi
10/12 funghi cardoncelli tagliati a fette
150 gr. di salsiccia di maiale privata del budello
4/5 pomodorini ciliegia

1 cucchiaio di pesto

Cacio ricotta grattugiata ( quantità secondo i gusti personali )

Olio
Aglio

Una manciata di pinoli

Basilico
Peperoncino
Marsala

1 bustina di zafferano

Prendete una padella antiaderente, metteteci dentro dell’olio, lo spicchio d’aglio, i pinoli, il peperoncino e il basilico.

Lasciate insaporire e poi aggiungete i funghi cardoncelli, fateli appassire un pochino e aggiungete la salsiccia a tocchetti, appena prende colore salate, pepate, aggiungere due dita di marsala, fate sfumare e poi aggiungete i pomodorini.
Coprite e portate a cottura.
Deve assorbirsi tutto il liquido di cottura in eccesso, il pomodorino deve appassire e il sughetto deve colorarsi leggermente.
Mettete sul fuoco l’acqua per la pasta, salate e aggiungete una bustina di zafferano.
Cuocete la pasta, scolate un pochino al dente e fate completare la cottura nel sugo aggiungendo un pò d’acqua di cottura, un cucchiaio di pesto e mantecate.
Aggiungete la cacio ricotta, girate bene e impiattate.
Potete completare con con altra cacio ricotta e un filo d’olio.
Facebook Comments

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

quattro + venti =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.