Antipasti Insalate Pesce Piatto unico

Salmone affumicato, pere, uva e crema di formaggio

3 Settembre 2018

“I listen to my words but they fall far below
I let my music take me where my heart wants to go
I swam upon the Devil’s lake
But never, never, never, never
I’ll never make the same mistake
No, never, never, never”
The wind | Cat Stevens / Yusuf Islam

Rientrata nella mia quotidianità lavorativa (ormai) da una settimana, devo ammettere che venerdì sera, una volta fuori dall’ufficio, avevo la sensazione di non essere mai stata in ferie. E’ stato un rientro con il botto, in effetti, e pare che il meglio debba ancora venire. In senso ironico, ovviamente :)

Mi sono goduta questi due giorni di riposo al massimo, ogni singolo istante. Così come ieri mi sono goduta la campagna. Il tempo era ballerino, ma quando è così, lo preferisco. I colori del cielo sono più intensi, le nuvole hanno delle sfumature bellissime e la temperatura, leggermente più “fresca”, ti invita a stare un po’ al sole e a fare il carico di vitamina D.

Sono gli ultimi giorni d’estate… si sente chiaramente e io inizio a provare uno strano senso di malinconia, assai simile a quello che provavo da bambina, quando le ferie estive stavano finendo e dovevo lasciare i nonni per tornare a Milano. Sto sentendo qualcosa di molto simile. Solo che non ho nessuno da lasciare – né tantomeno qualcuno da andare a trovare – e nessuna città da raggiungere.

Non vorrei dirlo, e forse, mi fa anche un po’ strano pensarlo, ma credo che il mio sia dispiacere per questa stagione che sta andando via. Sì… credo che sia proprio questo. Un’estate strana, se vogliamo, ma anche liberatoria. Un’estate vissuta intensamente, soprattutto nel mese di agosto, il mese in cui sono nata.

Lo devo ammettere, sono stata bene, davvero bene, e non mi accadeva da tempo. Pensieri che ad un certo punto si sono fatti leggeri e concreti, nuove consapevolezze e capelli al vento. E risate… tante risate.

Ora, ho un solo obiettivo, che però, ne contiene infiniti: costruire.

Inauguriamo la “nuova” stagione” con una proposta semplicissima, ma gourmet. Pochi ingredienti, di ottima qualità, per portare in tavola un piatto che si prepara in 5 minuti ma che farà fare la ola alle vostre papille gustative. Un ottimo modo per fare il carico di Omega 3, vitamine, fibre e mantenersi leggeri ;)

Vi auguro un buon inizio settimana, ci rivediamo tra queste pagine lunedì prossimo! Vi aspetto :)

M.

The wind

Salmone affumicato, pere, uva e crema di formaggio

Per due persone

Ingredienti
  • 160/200 gr di salmone affumicato
  • 2 pere coscia
  • 1 grappolo d'uva
  • 1 manciata di mandorle tostate
  • q.b. di semi di nigella, timo fresco ed erba cipollina
  • q.b. di pane carasau
  • Per la crema di formaggio
  • 100 gr di robiola
  • q.b. di olio evo, sale, pepe nero
  • Per la salsa al miele e senape
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaino di sciroppo di fiori di cocco ( o miele)
  • 1 cucchiaino di senape di Digione
  • q.b. di sale e pepe nero
Istruzioni
  1. Per la salsa al miele e senape, mescolate energicamente tra loro tutti gli ingredienti e trasferite in frigo fino al momento di servire.

  2. Per la crema di formaggio, mescolate bene tutti gli ingredienti e trasferite in frigo fino al momento di servire. 

  3. Disponete il pane carasau, a pezzetti, sul fondo del piatto di portata, aggiungeteci le fette di salmone, la pera a fette, gli acini d'uva tagliati a metà e privati dei semini e le mandorle tostate. Completate con i semi di nigella, l'erba cipollina sminuzzata e il timo. Servite con la salsa al miele e senape e con la crema di formaggio a parte, affinché ciascuno ne utilizzi la quantità desiderata. 

Facebook Comments

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply Cavaliere oscuro del web 3 Settembre 2018 at 14:05

    Mi piace questa ricetta, ottimo mix.
    Saluti a presto.

    • Reply m4ry 3 Settembre 2018 at 14:32

      Grazie mille… tra l’altro, non c’è nulla da cucinare, ma solo ingredienti da mescolare tra loro :) Un abbraccio!

  • Reply Ipasticciditerry 3 Settembre 2018 at 15:07

    Nonostante il contrasto dolce/salato (che in genere non mi fa impazzire) credo questo piatto mi piacerebbe molto. Sai che anche i miei due monelli amano il salmone? In effetti sono pochissime le cose che non gli piacciono ahahahah
    Dunque bentornata, mi fa piacere che ti sei divertita e rilassata. Devo dire che io sono molto malinconica perché lasciare l’estate mi dispiace sempre un po’. Come immaginerai dalle mie parti fa fin troppo fresco, mattina e sera, tanto che ci vuole già un golfino e la trapunta leggera sul letto. Le finestre aperte poi, sono un ricordo … E pazienza, cosa ci vuoi fare? Così è la vita. Un abbraccio grande e a presto.

    • Reply m4ry 3 Settembre 2018 at 15:57

      Ciao Terry! Ben ritrovata :) Anche io adoro il salmone, soprattutto quello affumicato. Lo mangio almeno una volta a settimana, e mi piace sperimentare ogni volta abbinamenti con ingredienti diversi. Questo, mi è piaciuto tantissimo. Qui il tempo regge, non c’è più il caldo ossessivo, ma fa caldo. C’è sempre bisogno dell’aria condizionata… Un abbraccio e buon inizio settimana :*

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    nove − 3 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.