Frammenti di vita

Francoforte…benvenuti nel futuro

14 Dicembre 2014
Eccomi di ritorno da un viaggio lampo a Francoforte. Il viaggio più breve della storia. Un giorno e mezzo vissuto in modo intenso. Francoforte, città futuristica, tagliata a metà dal fiume Meno. 700 mila abitanti. Un’offerta di 620 mila posti di lavoro. Una città in cui la crisi proprio non si sente. La sensazione è quella di trovarsi in un luogo in cui regna il benessere, la modernità, l’ordine e la pulizia. Un appartamento in centro può costare anche 10.000 euro al metro quadro. Anche Francoforte, come buona parte delle città tedesche, è stata rasa al suolo durante la seconda guerra mondiale. Ed ecco che anche a Francoforte, la storia non viene raccontata da monumenti e palazzi antichi, anzi, l’esatto contrario. E’ proprio l’assenza di un’ identità architettonica appartenuta al passato che ti fa tenere bene a mente quella che è stata la storia di questa città, come del resto, dell’intera Germania. Francoforte è un cantiere a cielo aperto. Palazzi costruiti nel dopoguerra, oggi demoliti e ricostruiti con un piglio moderno e futuristico. Ovunque grattacieli in costruzione. Una città indubbiamente bella, ricca di verde, in cui è altissima l’attenzione all’ambiente. Una città che ha scelto di darsi un’identità decisamente moderna. La skyline che si affaccia sul fiume Meno è spettacolare. Suggestivo e malinconico il lungofiume. Caratteristici i ponti che collegano i due lati della città. In questo periodo, poi, ci sono luci dorate ovunque. I mercatini di Natale sono una festa. Colori, luci, sapori e profumi. Ti senti avvolto e coccolato. Ho mangiato le patate in tutti i modi possibili…fritte, arrosto, in zuppa, condite con la panna acida, sotto forma di frittelle…ad un certo punto, mi sono sentita io stessa una patata :) Il fatto è che era praticamente impossibile resistere. E’ impossibile non assaggiare, non lasciarsi contagiare. Avrei avuto bisogno di più tempo per perdermi in questa cittadina. Avrei avuto bisogno di più tempo per contemplare, per capire, per lasciare che questa città mi entrasse di più negli occhi e nella pancia. Mi sono mancate le emozioni. Non mi sono sentita emotivamente coinvolta come avrei voluto. Non riesco a capire se sia stato a causa del poco tempo o perché tutto sommato, ho trovato Francoforte una città un po’ “fredda”. Decisamente bella, ma fredda. Fredda per quelli che sono i miei canoni. Io amo l’arte, la storia. Mi piacciono le città in cui la modernità si mescola, fino quasi a confondersi, con la storia. In ogni caso, Francoforte è una città che vale la pena visitare.  Una città europea che a tratti ti da la sensazione di trovarti a New York. Una città che ha tantissimo da offrire, anche da un punto di vista culturale. Una città ricca di musei, tra cui la casa di Goethe, che non ho potuto fare a meno di visitare. Vi lascio qualche foto…sono pochissime. Ne ho scattate pochissime..un po’ per il poco tempo, e un po’ perché fare i viaggi con la mia famiglia, significa correre…io sono il brutto anatroccolo, nel senso che a volte mi chiedo davvero da dove sia saltata fuori :) Buona visione e buona domenica. Vi lascio con una canzone che mi ha fatto molta compagnia in questi giorni, No Surprises.
Facebook Comments

You Might Also Like

19 Comments

  • Reply Alligatore 14 Dicembre 2014 at 14:32

    Bel viaggio, in una città che in questo periodo da il meglio. Considerazioni corrette, su quello che offre, rispetto alla nostra povera patria… una volta avevamo almeno il sole, ora ci manca pure quello :(

  • Reply MissWant 14 Dicembre 2014 at 15:23

    foto meravigliose che descrivono bene quello che hai visitato…la Germania mi manca tra i miei viaggi, mi spaventa il freddo, non sono nè preparata e nè attrezzata, ma devo risolvere perché penso che ne valga la pena!
    un abbraccio
    Angela

  • Reply AliceOFM 14 Dicembre 2014 at 16:19

    Mi piacciono da matti le tue foto perchè mostrano i dettagli, e io amo i dettagli!
    Non sono mai stata in Germania, non mi ha mai attirata particolarmente, ma Francoforte dev'essere bella, ultimamente ne sento parlare molto.
    Un abbraccio!

    Alice

  • Reply Dolci a gogo 14 Dicembre 2014 at 17:46

    Tesoro indubbiamente Francoforte é una città affascinante ma probabilmente la mancanza della storia delle opere antiche alle quali siamo abituate a respirare nelle nostre città ci rendono fredde queste città perfette ma senza cuore!! Cmq le foto sono bellissime, hai colto il meglio!! Baci grandi,Imma

  • Reply Silvia Brisigotti 14 Dicembre 2014 at 19:01

    Non ci sono mai stata, ma sulle patate hai ragione, in Germania le mangi davvero in ogni modo concepibile!! Deve essere molto bella, da visitare eccome!! E belle le immagini, soprattutto quelle dei particolari!! Un bacione!!

  • Reply Roberta 14 Dicembre 2014 at 19:35

    Bellissimo post….
    Non amo viaggiare… Ma mi piace conoscere posti nuovi attraverso chi li racconta!!!!!
    Grazie!!!!
    Ciao ciao buona settimana!!

  • Reply consuelo tognetti 14 Dicembre 2014 at 19:41

    Bentornata :-)
    La città deve essere stupenda e suggestiva ma anche a me dà l'impressione di essere un po' fredda..dai tuoi bellissimi scatti si percepisce.
    Grazie del tuo reportage e felice settimana <3

  • Reply i Pasticci di Terry 14 Dicembre 2014 at 19:47

    Il brutto anattroccolo? e perchè? Bellissime le tue "poche" foto. Anche io non ci sono mai stata ma chissà nella vita … Ciao amica mia, è tanto che non ti lasciavo un saluto ma ti leggo eh … tranquilla che ti leggo appena posso. Un bacione enormissimo!

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Dicembre 2014 at 20:33

      Perché io sono molto contemplativa, e loro no :) Un abbraccio amica <3

  • Reply Chiarapassion 14 Dicembre 2014 at 21:11

    Un viaggio lampo che hai saputo cogliere nell'essenzialità. A Francoforte non ci sono mai stata ma dalle foto mi ha ricordato Monaco di Baviera.
    Baci Mary

  • Reply Claudia 14 Dicembre 2014 at 21:47

    Tu sei stata a Francoforte.. e chissà quanti altri post meravigliosi mi sono persa! Due lavori contemporaneamente non mi lasciano vivere.. ti lascio un bacione Mary e spero in tempi migliori, anche se "poche" le tue foto sono belle! :*

  • Reply Valentina 15 Dicembre 2014 at 8:46

    La Germania è molto bella, ma di una bellezza diversa. Sotto Natale, poi, dà il meglio di sé ;)

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 15 Dicembre 2014 at 10:06

    Le tue foto sono veramente belle! Mai stata a Francoforte, nel sud della Germania invece si e mi piace molto!
    Buona settimana Mary!

  • Reply Mirtillo E Lampone 15 Dicembre 2014 at 10:52

    A parte che sopra la PANCA la capra campa… ^_^ …tu sei UNA PATATA!!!!
    Io devo ammettere grande ignoranza, in Germania non sono mai stata, solo transitata! Mi manca molto non averlo ancora fatto, hanno dei gioielli d'arte e di avanguardia, una vita e un progresso che noi sogniamo, un'educazione civica e civile molto sviluppata…ovvio, l'Italia è il mio paese e non faccio oro di tutto ciò che luccica…però veramente abbiamo molto da imparare e preferiamo non farlo!
    Le foto sono bellissime mari, soprattutto quella con le lucine sull'albero…ti adoro!!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Dicembre 2014 at 11:01

      Scema ho corretto ! Ahahahahah ! Ti adoro anche io…e confermo, abbiamo proprio tanto da imparare…
      <3

  • Reply conunpocodizucchero Elena 15 Dicembre 2014 at 11:14

    dovremmo imparare tante cose noi italiani a livello di educazione e di avanguardia. Dobbiamo far girare il tuo reportage!!!! :)

  • Reply Audrey Borderline 15 Dicembre 2014 at 14:25

    Ciao Mary, ho seguito il tuo viaggio tramite insta..fantastica!!! Una città meravigliosa e delle foto stupende…in un giorno e mezzo hai girato davvero tanto cogliendo la bellezza di questo posto.
    un abbraccione e buon inizio settimana

  • Reply F. 15 Dicembre 2014 at 21:31

    Poche foto, ma splendide e che trasmettono a pieno il tuo racconto e le tue emozioni, come sempre del resto! Un bacione <3

  • Reply veronica 16 Dicembre 2014 at 9:13

    Anche io quando faccio un viaggio lampo a primo impatto sembra non mi abbia lasciato tanto poi col passare del tempo il ricordo di quei momenti si fa piu' intenso e ne senti la mancanza. Bellissime le foto e …. io mangiando patate a Francoforte sarei morta di quanto mi piacciono. Baci cara.

  • Leave a Reply

    17 − quattro =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.