Cucina etnica e straniera

Noodle con maiale e verdurine piccanti

22 Aprile 2014
Domenica sera, mentre ero accoccolata sul divano accanto al mio amore, ho pensato che un giorno in più di riposo/festa, cadeva proprio a fagiolo. Non so se sono fortunata io, ma giuro che i weekend lunghi, capitano sempre quando ne sento più il bisogno. Sono stati giorni belli, bellissimi, già a partire da venerdì sera, quando, in compagnia di amici, abbiamo fatto la nostra prima esperienza sushi. Ragazzi, ce ne siamo innamorati. Siamo entrambi amanti del food “oriental style”, ma l’esperienza sushi, ci ha sorpresi. Un mix di sapori, colori, consistenze e profumi sorprendenti. E ora, naturalmente, è probabile che la signorina qui presente, decida di cominciare a sperimentare anche in questo campo…per carità, non ho nessuna base, ma come si dice ? Volere è potere..e allora, magari, con un po’ di ricerca, con l’acquisto di qualche libro giusto, e dopo tante, tantissime prove, ce la potrei fare :) Questi giorni sono stata benissimo. Ogni giorno mi ha regalato qualcosa di speciale. Il tema ricorrente, sono state le coccole :) Tante coccole. Ma quanto è bello essere innamorati ?  E quanto è bello essere amati ? Quanto è bello avere accanto una persona che si prende cura di te, che ti riempie di attenzioni, che ti protegge, che ti cerca continuamente con lo sguardo e che ti fa sentire importante ogni singolo istante della tua vita ? Quanto è bello avere accanto qualcuno di cui fidarti e a cui affidarti ? Una persona buona e forte insieme. Qualcuno che ti fa sentire che sei tu il senso della sua vita e che per te, sarebbe disposto a tutto. Mi sento fortunata. Tanto fortunata. Il nostro amore, mi nutre e mi completa. Ok, sicuramente la vostra glicemia è schizzata alle stelle, ma quando mi vengono questi slanci sdolcinati, proprio non riesco a contenermi :). Ma tornando a questi giorni di festa…sabato, è stato il giorno della buona cucina e del relax. Domenica, pranzo di famiglia a casa dei miei suoceri. E’ stato bello. Ci siamo divertiti tanto, e a tener banco, il piccolo Francesco. Il nostro nipotino bellissimo ( quasi “treenne” ) con due occhioni blu meravigliosi. Abbiamo fatto tanti giochi insieme, e pensavo a come i bambini  siano capaci di tirar fuori il lato più “infantile” di noi. Ti ritrovi a fare vocine e smorfie di ogni tipo con una nonchalance incredibile. Che poi non è che io sia completamente adulta ! Ahahahaha ! E poi, ieri, siamo rimasti a casa. Ci siamo rilassati. Giuseppe ha lavorato un po’, e io, con molta calma, ho preparato il pranzo. Una semplicissima parmigiana, accompagnata dal nostro immancabile pane fatto in casa. Non vi dico il profumo che c’era per casa. E non parlo solo del profumo dei cibi. C’era profumo di vita, di famiglia, di amore, di risate, di gioia e di condivisione. Profumo di serenità e felicità. In questi giorni il tempo ha fatto i capricci. Ed è stato bellissimo nella sua instabilità. Pioggia, sole, vento, freddo e poi caldo..la temperatura è cambiata parecchio. Ieri sera, ad esempio, siamo stati fino a tardi con le vetrate della veranda aperta. Si stava benissimo. C’era un’aria tiepida e profumata. Mi sono persa nei colori del tramonto e ho respirato a pieni polmoni il profumo dei fiori di campo. Hanno un profumo acre inconfondibile, misto all’odore della terra bagnata. E oggi, comincio questa nuova settimana con tanta serenità. Sazia di tante cose belle. Mi sento proprio bene, carica, positiva e super attiva :) Spero che anche voi siate stati bene, e che abbiate passato giorni piacevoli. Prima di salutarvi, ecco che vi presento il mio piatto di oggi…visto che ho iniziato questo post parlando di cibo orientale, ecco che vi propongo un bel piatto di noodle. Io li adoro. Mi piace la loro consistenza e mi piace il modo in cui si uniscono agli altri ingredienti. Di questo piatto, poi, mi è piaciuto tutto…dolce, piccante e appena agro. Insomma, un tripudio di sapori. Che fate ? Li provate ? 
Bene, ora scappo…felice giornata, e buon inizio settimana ! Per voi “Sunday morning call“.

Ingredienti per 2
250 gr di carne di maiale macinata
200 gr di noodle
100 gr di germogli di soia
1 tazza di brodo di pollo
2 carote
1 cipolla rossa
1 spicchio d’aglio
2 cm di zenzero fresco
1 lime
2 cucchiaini di zucchero di canna
2 cucchiai di salsa di soia dolce
1 cucchiaino di miele
sale q.b.
peperoncino q.b.
olio di sesamo
Procedimento
Come prima cosa, preparate la marinata per la carne mettendo in una ciotola lo zenzero grattugiato, 1 cucchiaino di zucchero di canna, 1 cucchiaio di salsa di soia, il peperoncino, il succo di mezzo lime, lo spicchio d’aglio schiacciato, 3 pizzichi di sale e il miele. Mescolate bene e aggiungeteci la carne macinata. Mescolate e lasciate a riposare per un’oretta in luogo fresco. Prendete le carote e la cipolla, pelatele e tagliatele a pezzettini piccoli. Mettete sul fuoco dell’acqua salata per i noodle. Prendete il wok, metteteci dentro dell’olio di sesamo, fatelo riscaldare e aggiungete le carote e la cipolla, fatele saltare appena e aggiungeteci l’altro cucchiaino di zucchero e l’altro cucchiaio di salsa di soia. Poco dopo aggiungete la carne macina con la sua marinatura e fatela cuocere a fiamma medio alta. Una volta cotta la carne, aggiungete i germogli di soia. Mettete i noodle per un minuto in acqua bollente ( con fiamma spenta), scolateli e trasferiteli nel wok insieme alla carne, aggiungete il brodo di pollo, e completate la cottura. Servire con fette di lime, peperoncino e salsa di soia a parte, così che ciascuno possa condire il piatto a piacere.
Facebook Comments

You Might Also Like

34 Comments

  • Reply valentina-latte dolce fritto 22 Aprile 2014 at 6:22

    Ma certo che li provo! Mi piace davvero tanto la cucina orientale (e la cultura orientale…) e giusto un mese fa ho acquistato un paio di libri per provare a cimentarmi con il sushi! Contavo di provare subito ma ho qualche difficoltà a reperire alcuni ingredienti… non demordo però! E intanto aspetto che ci provi anche tu :-)
    Weekend lungo è stato una manna dal cielo anche per me che di solito ho solo 1 giorno e mezzo di riposo… e ieri abbiamo fatto quel pic-nic sul pavimento di casa… non ti dico la felicità di mia figlia!!
    Un abbraccio e buona settimana

  • Reply Paola 22 Aprile 2014 at 7:07

    Che belle le tue parole Mary :) E' vero, è bello avere un uomo accanto che ci protegga, che sappia tutto quello che desideriamo senza che neanche apriamo bocca. E' bello avere un uomo accanto che mescoli il tuo e il suo battito.
    Siete davvero una bella coppia, da quello che leggo, e il vostro amore si può vedere lontano un miglio :)
    Questi noodles sono da provare. Anche io sono molto inesperta di cucina oriental style, ma mi piacerebbe davvero tanto imparare almeno a fare il sushi, che adoro :)

  • Reply bear's house 22 Aprile 2014 at 7:13

    Che dire Mary, leggere il tuo post si percepisce veramente le giornate passate tra amore e serenità…quelle vere, in famiglia.
    Delizioso il piatto, TUTTO, come sempre da sperimentare…sushi…ti seguirò anche n questi passi! ;) Bacione e buona settimana. NI

  • Reply Miu Mia 22 Aprile 2014 at 7:31

    E' così bello ricaricare le pile e partire addentando la vita con gioia e voglia di fare… e strafare!
    Non ti ho trovata sdolcinata… anzi, profondamente cosciente che ciò che hai. In quel momento la cosa più giusta era condividerlo e non credo ci sia cosa più bella! u_u
    Sarà perché capisco ogni tua parola, la sento, la vivo, la assaporo ogni giorno. So cosa vuol dire affidarsi e non potrei augurarti null'altro di meglio! :D
    I noodles.
    Mi intrigano un sacco, ma non li ho mai provati… chissà chissà… ma questi sapori speziati potrei adoperarli anche per un comune piatto di linguine, spero! ^_^

  • Reply Lilli nel paese delle stoviglie 22 Aprile 2014 at 7:42

    Caspita che bello leggere questo post e trovarsi a sorridere per la carica, la serenità, l'amore che trasmetti! grazie! il piatto lo adoro, anche io super amante della cucina orientale, amo i noodle e con il maiale sono spaziali, quanto al sushi son dipendente, fosse per me due vv a settimana mangerei sushi! buona bellissima settimana!

  • Reply manu 22 Aprile 2014 at 7:55

    Molto invitante…che bellezza.
    Ti abbraccio

  • Reply Dolci a gogo 22 Aprile 2014 at 7:58

    Tesoro come sempre passare da te mette una voglia di vita incredibile ed io mi sneto a pezzi dopo le feste quindi ne ho porprio bisogno!!Questi noodles saranno miei prestisssssimo li adoro cosi belli piccantini!!Un bacioneeeeee <3
    Imma

  • Reply Kappa in cucina 22 Aprile 2014 at 8:27

    Mia cara io amo e adoro il sushi!!! almeno due volte al mese ci dev'essere e infatti sabato sera sushi con amici!! anche noi abbiamo passato un fine settimana lungo molto piacevole, coccole, relax, amici, famiglia e noi e basta….
    noodles favolosi….devo provare a farli a casa!!!gnammy! baci mia cara!!

  • Reply Valeria Della Fina 22 Aprile 2014 at 8:55

    Faccio parte anche io del club "sushi", lo adoro e lo mangio spesso anche se non ho mai provato a farlo in casa.. ma ti dirò, un po' di curiosità ce l'ho anch'io! Chissà che, prima o poi, non trovi il coraggio di buttarmi :)
    I tuoi noodle sono fantastici, hanno un aspetto che è tutto un programma :)
    Un bacio!

  • Reply Iva 22 Aprile 2014 at 9:07

    Buoniiii!! Amo il sushi da tempo immemore.. e una delle cose che nn mi verrebbe mai in mente di provare a casa… è la mia coccola diciamo.. in bocca al lupo con i tuoi esperimenti giappo!

  • Reply Ale 22 Aprile 2014 at 9:30

    che meravigliosa ricetta tesoro… mi ricorda molto il "vaty style"! la nostra cara amica…
    sei sempre bravissima mia cara, felice martedì!

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Aprile 2014 at 9:52

      Dici ? Grazie Ale :) Bellissimo complimento ! Faccio tesoro delle mie esperienze in ristoranti orientali e cerco di improvvisare, ma Vaty è imbattibile..i noodle ce li ha nel sangue :D !

  • Reply elly 22 Aprile 2014 at 10:05

    Non amo il sushi…. o per lo meno non tutto il sushi. Ma adoro i noodle e ho un'ala della dispensa dedicata alla cucina cinese, o thai, o anche giapponese… La tua ricetta l'ho già mangiata con gli occhi. Mi hai fatto venire voglia! Stasera noodle!!! Tu quali hai usato? soia? riso? quelli all'uovo… Non importa, tanto a me piacciono tutti!

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Aprile 2014 at 12:33

      Ciao Elly :) Sono noodle a base di farina di grano tenero, acqua e olio. Semplici e buonissimi. Li ho comprati a Barcellona :) felice giornata

  • Reply giochidizucchero 22 Aprile 2014 at 11:20

    Questo post mi è piaciuto proprio tanto… un po' perché anche noi adoriamo l'oriental food… un po' per l'atmosfera che fai trapelare dalle tue parole bellissime. Anche qui il tempo pazzerello ci ha costretti in casa. Abbiamo fatto Pasqua in famiglia, da noi, così la piccola era serena e tranquilla. Ed è stato bello ritrovarsi attorno ad un tavolo. Siamo sempre tutti così di corsa… un abbraccio, Erika

  • Reply RocknGiu 22 Aprile 2014 at 12:25

    Davvero invitanti.. yummy!
    Buon pomeriggio :)

  • Reply Pink Freeze 22 Aprile 2014 at 12:57

    Questa ricetta mi ispira parecchio, la proverò sicuramente!!
    Hai davvero un bel blog, ti seguo!! Se ti va fai un salto da me:

    http://pinkfreezeblog.blogspot.it/

  • Reply cadè 22 Aprile 2014 at 13:01

    Ciao bella Mary!!! Che ricettina intrigante, mi fai venire voglia di provare. Mi piace la cucina orientale, la thai è stata una scoperta, ma non la preparo, ho un marito che non la ama! Il sushi però, mi piace prepararlo ogni tanto… ho fatto anche un corso, bellissimo!
    Ti abbraccio

  • Reply Merchi 22 Aprile 2014 at 13:14

    !!Che meravigliosa ricetta!!. Un piatto molto accattivante, complimenti.

    Un abbraccio :)

  • Reply Maddalena Laschi 22 Aprile 2014 at 13:44

    Mary e' davvero bello leggere le tue parole sul l'amore e come fanno bene al cuore neanche lo immagini! Sono felice che tu sia stata bene in questi giorni, ti abbraccio e ti faccio i complimenti per la ricetta, e' un mondo che io ancora devo scoprire ma piano piano c'è la farò! Bacio

  • Reply Audrey Borderline 22 Aprile 2014 at 15:16

    buonissimi!!! Io faccio faccio spesso una ricetta simile alla tua, però la prossima volta provo questa voglio vedere la diffenza, magari questa è migliore ;D
    buona serata baciccimi

  • Reply terry giannotta 22 Aprile 2014 at 16:31

    Quanta dolcezza nel tuo post tesoro, bene sono contenta di sentirti così serena e coccolona. Queste giornate ci servono per affrontare i problemi di tutti giorni ed è belle che tu ti renda conto di quanto sei fortunata. Il tuo piatto penso me lo salvo da fare alla prima occasione con mia figlia, a me piace la cucina orientale ma a mio marito indovina? Una noiaaaaaaaaa mortale!
    Fa niente tanto io ho la complicità di mia figlia e ce lo pappiamo noi! Un bacio tesoro, ti voglio bene.

  • Reply Maria Grazia 22 Aprile 2014 at 17:00

    Quanto scaldano il cuore le tue parole, Mary! E quanto è stuzzicante questo piatto!
    Grazie!!!
    Un caro abbraccio
    MG

  • Reply Simona Roncaletti 22 Aprile 2014 at 17:06

    Ciao Mary mi piace tantissimo passare da qui e leggere i tuoi post, trasmettono tanta serenitàve gioia di vivere!!!! Qui brutto tempo, solo a Pasqua un po' di sole, e abbiamo dovuto riaccendere la stufa!!!!!!
    Favolosi questi noodles, sai che li ho cucinati anch'io ieri ma con il pesce?:) un bacione e buona seeata!

  • Reply Tatina fairy 22 Aprile 2014 at 18:29

    mi piace mi piace tutto questo zucchero!!!!! non é mai abbastanza ihihihih
    cosa?? non avevi mai provato il sushi?? io ci potrei vivere..é troppo buono e poi non esci mai appesantito..
    un abbraccio e tanti auguri un pochino in ritardo
    Paola

  • Reply Ely Valsecchi 22 Aprile 2014 at 19:11

    Ma che bello leggere tutta questa dolcezza, quando poi sono tanti anni che si è insieme (10 di fidanzamento e 17 di matrimonio) a volte c'è la routine, e invece ci sarebbe voglia di un po di tenerezza come quando si era più giovani :-) Ma non mi lamento eh :-). Un piatto delizioso, mi piace tutto di questo piatto, profumi e sensazioni! Un bacione

  • Reply Silvia Brisigotti 22 Aprile 2014 at 19:49

    Deliziosi!! E poi ci voleva davvero, siamo stati in giro e non a casa ma dopo una settimana via dal mio maritino ci voleva proprio un giorno in più!! E anche il prossimo!! Evvai!! Un bacione!!

  • Reply Michela 23 Aprile 2014 at 4:36

    Sono cosi contenta di sentirti così serena :) sensazione impagabile.
    Questi noodles hanno un aspetto non invitante…DI PIU'! che meraviglia Mary :')

    Un bacio enorme
    :*

  • Reply Chiara Setti 23 Aprile 2014 at 5:46

    È così bello leggerti così felice Mary!!! Anch'io ho scoperto la cucina orientale da poco ma mi piace un sacco e anche questo piatto sono sicura piacerebbe anche a mio marito! Bacetto

  • Reply Mirtilla 23 Aprile 2014 at 7:47

    un piatto capace davvero di stimolare tutti i sensi,una vera meraviglia :)

  • Reply Valentina 23 Aprile 2014 at 10:34

    Che buoni questi noodles, tesorino! E che fotoooooo :D Ho l'acquolina :P :P Sono felice di leggerti così gioiosa e allegra, trasmetti positività amica mia! Ti voglio tanto bene, un abbraccio forte e buona giornata :) <3

  • Reply Azzurra 23 Aprile 2014 at 11:28

    che buoni tesoro!!!!mmmm….e che meraviglioso week end avete passato!!!ogni tanto ci vuole proprio per ricaricarsi nuovamente e continuamente innamorarsi e amarsi…
    ti bacio stella mia e buona settimana

  • Reply Roberta Morasco 23 Aprile 2014 at 15:44

    Io sono sempre felice quando ti leggo così felice ed innamorata amica mia!!!
    Sai che io invece il sushi non lo amo molto??
    A differenza di altri piatti etnici che adoro…questi noodles ad esempio hanno un insieme di sapori e profumi che mi piacciono tantissimo!!!
    Mi sa che li provo a fare sai ;-)
    Brava amica mia, ti mando un abbraccione stretto stretto!

  • Reply veronica 23 Aprile 2014 at 17:49

    Passare giorni felici con la persona che ami e' la cosa piu' bella che ci possa essere.Sono contenta per te cara, anche io giorni in famiglia sereni e tranquilli. Questi noodle sono fantastici mi sa che li faccio domani a pranzo.Baciiii

  • Leave a Reply

    11 − 1 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.