Brrrr! Ma dove siamo ?? Al polo Nord ?? Tutti a lamentarci..fa caldo..vogliamo l’inverno ! Ed eccoci accontentati ! L’inverno è arrivato, e che inverno ! Non so dalle vostre parti, ma qui da ieri fa proprio freddo. Ma freddo freddo ! Sembra quasi di avere i caloriferi spenti in casa. Non riesco a percepire alcun senso di tepore. Vabbè ! Un maglione in più addosso, e via ;) Che poi al freddo mi ci devo abituare, Budapest non è che sia una città caldissima, potremmo anche trovarci la neve :) Stamattina c’è un bel sole. Ieri ha piovuto per tutto il giorno. C’era grigio ovunque. Era una di quelle giornate che ti mettono addosso un po’ di “tristezza”, o meglio dire “angoscia” ? Però non vi nascondo che le giornate grigie sono le mie preferite quando c’è da rimanere a casa. Mi piace l’idea che mentre fuori la natura si diverte, io sono a casa, al caldo e al riparo. Mi piace guardare attraverso i vetri la pioggia. Guardare gli alberi che si muovono spinti dal vento e sentire il rumore della pioggia. Riesco a trovare del bello un po’ in tutto. Sono tante le cose che mi affascinano, come ad esempio i temporali. Li trovo così romantici :) Come dicevo, oggi c’è il sole ( almeno per il momento) e allora, mi godrò quello. Siamo già a mercoledì. Ho perso un po’ il conto dei giorni, non so perché ma mi sento appena sfasata. Le giornate lavorative stanno passando velocemente, mentre il tempo che trascorro qui a casa, la sera, mi sembra lunghissimo. Sarà che riusciamo a fare tante cose ? Non lo so. Ma continuo ad avere quella sensazione piacevole di avere tempo per fare. Quella sensazione che solitamente mi accompagna solo in estate, quando le giornate sono più lunghe. Invece ho capito che di tempo ne abbiamo anche in inverno, e che poco importa che ci sia o meno la luce. Le sei di pomeriggio sono sempre le sei, a prescindere che sia inverno o estate. Allora, tutto dipende da come ci si pone e da come si vive il tempo. Io sento di viverlo bene. In questo preciso momento, mi sento padrona del mio tempo. E questa cosa mi regala una grandissima soddisfazione, perché le giornate non sono mai uguali tra loro, anche se ci sono azioni che si ripetono, non è mai la stessa cosa. Non vi nascondo che oggi me ne starei volentieri a casa. Mi metterei sul divano, con il camino acceso accanto, una bella copertina addosso, un tea verde in una mano e un buon libro nell’altra. Ah…che bello che sarebbe ! E se proprio vogliamo esagerare con questo sogno ad occhi aperti, ci metterei anche un bel cd come sottofondo…qualcosa di delicato, di etereo, qualcosa come “nuvole bianche” di Ludovico Einaudi. Sapete che la sottoscritta ha una passione per le nuvole, vero ? Una volta ci ho dedicato anche un post..questo.
Prima di lasciarvi e auguravi una felice giornata, vi presento il mio piatto di oggi. In realtà trae spunto da un piatto tipico delle mie parti, strascinati e broccoli. Ho pensato di utilizzare un formato di pasta diverso e di arricchire il tutto con del pane fritto e con questa crema di pastore sardo. Questi due elementi hanno completato il piatto, rendendolo ancora più piacevole e particolare. Bellissimo gioco di consistenze, e contrasto di sapori interessante tra la dolcezza del broccolo e le note appena più salate della crema di formaggio. L’uso della pasta integrale è risultato azzeccatissimo. Provatelo. E’ un piatto veloce, ma molto gustoso :)
Facebook Comments
58 Comments
Io no io no!!!!!!!
Piuttosto mi sciolgo come neve al sole (tanto epr restare in tema!) ma non mi lamenterò mai del caldo, nemmeno con 50°C all’ombra! Voglio emigrareeeeeeeeeeeeee!
Anche qui freddissimo da ieri, le uniche note “positive” sono il sole (un cielo azzurro mette un’altra predisposizione d’animo) e il freddo secco che almeno io sopporto meno peggio!
Non sai tesoro quanto il tuo sogno sarebbe anche il mio: starmene accoccolata al calduccio sul divano a leggere sorseggiando una tazza di tisana bollente. Ma che s’ha da fa? Aspetto il week end sperando che il sogno si realizzi e intanto prendo nota della tua pasta che mi sa di un buono indescrivibile Broccoli lover io :D!
Un baciotto con lo schiocco, buona giornata
Un baciotto a te tesoro bello <3
Ciao cara!!!! Anche qui freddo pungente e stamattina me ne sarei stata anch'io volentieri a casa con la stufa accesa!!:) in ufficio fa un po' freddoooooo!!!!!!
I tuoi piatti sono sempre favolosi….golosissima questa pasta!!!! Complimenti!!!!!:)
Un bacione e buona giornata!
Ottima Mary, oggi caserecce anche io!!
Anche qua si congela, per ora senza vento, speriamo non si levi quella bella tramontana caratteristica di quassù che allora escono i pinguini con noi!!
Un bacione mary e buona giornata!!
ciao cara
buonissimo piatto questo! :P
Il freddo ci ha prese all'improvviso eh? qui non è che ci siamo tanto abituati,la pioggia di ieri è stata tanta , ma non so perchè queste giornate mi danno una carica incredibile e giù di produzione in cucina ^_^……
ti abbraccio
Ottimo piatto e foto sempre strepitose!
baci Su
Ciao cara, qui da me -12!!! Brrr…..
I tuoi piatti sono sempre fantastici… è cosi cremosa che già mi riscalda!
Un bacione grande!
Ho visto il post sulle nuvole: le immagini sono favolose, complimenti. C'è freddo dalle tue parti? Anche da noi,la temperatura si abbasserà ancora di più , ma al sole si sta bene. Non abbiamo acceso ancora i condizionatori, bisogna pulire i filtri..
Sai che ieri ho mangiato le casarecce, in un ristorante di Ragusa? Erano buone, condite con capperi, olive, pomodoro, acciughe,e del profumatissimo origano fresco.Io le preferisco però con broccoli e salsiccia, la ricetta che proponi.
Ti auguro una buona giornata, Mary.
Grazie mr. Hyde..quel post a me piace davvero tanto. E' uno di quelli che ogni tanto mi vado a rivedere :)
Un abbraccio !
Si gela anche qui. Queste caserecce danno davvero una bella sensazione di calore.
Cara Mary, io sono innamoratissima della natura. La amo follemente in tutte le sue manifestazioni perchè , come dici giustamente tu, c'è sempre del bello, anche in una giornata di pioggia. Per esempio qui a Vicenza in questi giorni di cono 4 gradi e vento che tira dal nord….e grazie a lui cielo blu e sole meraviglioso. L'uso del pane fritto l'ho visto in altre tue ricette e…non mi ricordo se te l'ho mai scritto….l'ho fatto mio !
E' buono vero ?? :*
Io amo l'inverno e anche qui tesoro fa fredddddddissimo!!Pe rnon parlare poi dei temporali quando si è sotto el coperte…molto romantico davvero!!il piatto poi che colori tesoro mio deve essere superaltivo!!Un bacione grandeeeeeee e tvb,
Imma
innanzi tutto i colori…splendidi…che invitano davvero all'assaggio…poi…quel pane fritto credo sia una chicca golosissim!
che delizia di piatto!
ti abbraccio
che foto bellissime e che ricette fantastiche…complimenti tesorino! smack
con questo freddo questo piatto è azzeccatissimo! gustoso e confortevole, mi piace molto la variante con la pasta integrale! Buono, bello e brava!
Uuuuu mi intrippano troppo :-)
Devono essere fantastici.
Ti abbraccio
io ho freddo e basta ed il sole e l'estate mi mancano eccome! Però tu hai perfettamente ragione quando dici che tutto dipende da come ci poniamo! A me sembra che d'inverno senza la luce il tempo scorra troppo in fretta e non mi lasci il tempo per fare tutto quello che vorrei! però è vero le sei sono sempre le sei…allora dipende dal fatto che il freddo mi fa rintanare in casa e mi toglie la voglia di stare fuori se non per la parte di vita necessaria al sostentamento (vedi lavoro). Comunque più sto a casa e più la mia mente vola sulle coccole culinarie, sui piatti da preparare e su quanto sia bello stare con il forno acceso. Il tuo piatto di pasta scalda veramente l'anima e il palato! Adoro i broccoli e le casarecce sono uno dei miei formati preferiti! E poi tesoro mio fai delle foto da sballo!!! Un bacione
Mary !!!! Grazie <3
Da me freddo e neve! Ma non mi dispiace, anzi…verrei volentieri a Budapest con te! :)
Ok, resto a casa…e mi preparo la tua pasta!
Un bacio grande!
Davvero ti sembra che il tempo a casa sia lunghissimo? A me invece è il contrario… Comunque da me ha nevicato lunedì e un po' ieri pomeriggio. Infatti fuori casa mia i prati sono coperti ma si sta già sciogliendo tutto. Le tue casarecce sono una favola, mi piacerebbero moltissimo. Come mi piacerebbe leggere su un divano di fronte al tuo, altra copertina ma stesso camino :-). Sai…una chiacchiera fra una pagina e l'altra… Un bacino, cara <3
:*
Ciao Mary, questa fantastica pasta riuscirebbe a soddisfarmi e a scaldarmi in queste freddissime giornate, squisita l'aggiunta dei dadini di pane fritto… mi piace!!!
Bacioni, buon pomeriggio…
Ma quanto mi piacciono gli strascinati con i broccoli!!! Buonissima variante con la pasta integrale e il pane fritto ma la crema cosè? Uhmmmm che libidine Mary, roba da viziosi proprio! Bravissima. Sapessi come sono contenta di sentirti finalmente padrona del tuo tempo, era un pezzo che non ti sentivo così "leggera". Bene, brava. Io sono fuori fino a giovedì e vi sto trasurando un pochino. Ora, aspettando che lievitino due panettoni e un pandoro, sono passata per un salutino. Buon pomeriggio tesoro mio.
Ciao dolce Terry <3
Ciao Mary anche qui è freddo , uff voglio l'estate :)
piatto ricco mi ci ficco , con questo freddo vi vuole !
Buon pomeriggio!
Ciao Mary!!! Mamma mia come sono latitante in questo periodo!
Anche da noi fa molto freddo, e… mamma mia anche io voglio stare al caldino! Con la dolce metà? E' chiedere troppo?:) aspetto trepidante il fine settimana per questo, lo bramo proprio.. povera me! Bella la tua pasta, molto sostanziosa e saporita:D
:*
Non so se hai visto le foto su fb, ma qui da noi ha nevicato e stanotte mi sono alzata nel pieno del sonno per andare fuori in mezzo ad una bufera di neve e pulire il sensore dell'allarme completamente coperto di neve…mi ci vedi???? quello che continuava a suonare come un ossesso ed io tutta imbacuccata fuori al freddo, erano tipo le due di notte!!!! senza parole…
Ma dovevi vedere come era bello e anche se sono una che ama il caldo, la neve ha sempre il suo fascino!!!!! bellissima ricetta Mary, io adoro la tua attenzione alle materie prime!!!! un abbraccio ricciolona mia
Ahahahahah ! Maddy ! Ma che mi combini ??? :P
Sei una forza <3
– Pasta integrale con sughino colorato: MI PIACE
– Le tue elucubrazioni mentali sul tempo, il freddo, il caldo, il buio e la luce…io penso che non importa dove siamo e in che condizione climatica ci troviamo. Ciò che è importante è che quello che ci "pulsa" dentro sia soffice, caldo, forte…sia PRESENTE. Tu lo sei sempre a te stessa, sei attiva, vivace, forte, riconosci le tue paure e i tuoi momenti no, questo è già un buon punto di partenza per "fregartene" di ciò che hai intorno, farlo diventare solo un flebile contorno …e volare via.
Ti stropiccio le guanciotte ♥
<3
Ciao mary!! tralasciando il freddo che potrei parlarne fino allo sfinimento…mi prendo una forchettata di queta buonissima pasta ;)) baciii
Viva il freddo, e viva anche la pioggia… se non devo uscire! ;-)
E siccome fa freddo, questo piatto ci sta benissimo! Se poi ci metti anche il pane fritto, quanto sarà buono? Me lo sto chiedendo! :-)
Un abbraccio pieno di affetto. ♥
Tesoro, stamattina ho provato a lasciare un commento da te, non è stata cosa…l'ho riscritto per ben 4 volte !
<3
Il mio pomeriggio è stato esattamente come hai descritto la tua giornata ideale. In questi giorni sta uscendo tutta la stanchezza accumulata nell'ultimo periodo e il tempo mi scivola un pò tra le mani, ma mi riprenderò presto, ho una discussione e dei festeggiamenti che mi aspettano e più in là anche un viaggetto :) Ti abbraccio, un bacio
Mi raccomando !!!
ma che sublime bontà tesorina….anch'io vorrei la tua giornata ideale!!!!
ti abbraccio forte amorino mio
Ciao Mary, tra tutte le cose elencate la passione per la lettura e un buon libro non manca mai. :)
Adoro i piatti regionali, ne provo davvero tanti e questo sarà il prossimo. Splendida la presentazione dei tuoi piatti, mi piace tantissimo!!!
Un abbraccio!
Lo so che hai una passione per le nuvole… e ce l'ho anche io! :D Pensa che un mio vecchio nickname, ai tempi di chat e forum, era proprio Nuvola ^_^ Qui pure freddo freddissimo ed io ho perennemente mani e piedi congelati…. Le tue casarecce mi piacciono tanto, fame solo a guardarle! Complimenti anche per le bellissime foto <3 Un abbraccio forte, buona serata :) :** Tvb <3
Essere padroni del proprio tempo è il mio sogno (ir)raggiungibile…sono felice che tu riesca ad avere questa padronanza e che senti di spenderlo nei migliori dei modi! Il tuo equilibrio mi mette pace e tranquillità e spero di raggiungerlo presto anch'io!
Il freddo non mi piace x niente ma con un piattino così mi tornerebbe subito il buonumore ^_*
Un bacio tesoro e buona serata <3
la zia Consu
Un piatto che ti lascia con il fiato sospeso..
Buonissimo..un abbraccio e buona serata.
Bellissima Mary.
Inco
Ma che freddo che fa… già. Non mi piace, torniamo indietro di qualche mese. Non mi resta che la tua pasta integrale, con i broccoletti, che adoro.
Allora se mai verrai a trovarmi, ti preparo questo piatto :)
Oramai sei diventata un'artista! Ci proponi dei piatti buonissimi e non solo …delle foto meravigliose.accetto volentieri qualche buon consiglio perchè ne ho veramente bisogno. ciao, Peppe.
Peppe caro, per fare buone foto, devi cominciare ad amare la fotografia..:)
Dolcezza mia il freddo è arrivato all'improvviso… ma d'altra parte non potevamo aspettarci una troppo prolungato autunno… io come sai continuo a non amare questa stagione. Ma già il fatto che ci sia un bel sole mi fa felice… preparati che a Budapest farà un freddo che più freddo non c'è!! noi non siamo abituati… sopratutto noi del sud:) quanto sono buon le casarecce e credo di aver provato anche gli strascinati… la suocera di Zia era pugliese e tra i suoi piatti ricordo bene anche questo…:* un abbraccio grandissimo tesoro:**
Una medaglia a due facce.
Nella prima ci dimostri quanto tu sia romantica e sensibile descrivendo molto bene le tue giornate, fredde o piovose oppure calde e soleggiate.
Nella seconda passi a farci conoscere piatti così sfolgoranti di colori, di arte rendendo qualsiasi cibo molto appetitoso.
E non è una sviolinata la mia, credimi.
Un caro saluto,
aldo.
So che mi vuoi bene..e io ne voglio a te <3
Beata te Mary che hai questa bella sensazione di essere padrona del tuo tempo il mio sembra scivolarmi tra le mani ma conto gia' di rifarmi a inizio Dicembre ^_^ il piatto di oggi mi piace troppo, un mix di sapori e consistenze che io amo nei primi.Bravissima cara un abbraccio.
si anche da me fa un freddo esagerato, tra l'altro io abito in campagna ed è anche parecchio umido, anzi le 2 cose si fondono insieme…il pastore sardo non l'ho mai assaggiato, spero di trovare in negozio così lo provo, un abbraccio SILVIA
E' buonissimo..è il pecorino ma poco stagionato. Io lo compro spesso, mi piace molto in abbinamento con le confetture e la frutta :)
Si vede che è un periodo positivo, direi positivissimo, anche nelle tue creazioni culinarie, tesoro! Vedo che ti stai dando alla pazza gioia con le vedure di stagione ed ingredienti particolari!! Ma cos'è questa crema del pastore?? Mai sentita! Io sto morendo di freddo, proprio ora il tecnico mi sta installando la stufa.. Abbiamo dovuto rimandare l'appuntamento di una settimana ed è proprio arrivato il freddo! Ma da stasera caaaalduccioooo!! <3
Tesoro la crema di pastore sardo la puoi preparare tu..segui la ricetta ;)
Grazie a tutti per i vostri commenti ! Un abbraccio e felice serata a tutti. Siete nel mio cuore <3
uh che belle!!! e che foto sempr epiù splendide e appetitose fai bella mary!
ps: e cmq sì, siamo al polo nord! :-D
Ecco lasciamo stare che io sto freddo già non lo sopporto più e l'inverno ufficialmente non è nemmeno cominciato :( :)
Che bella questa pasta!!
Un bacione
p.s. scusami se ultimamente sono così latitante, ma non sempre riesco a commentare :*
Allora…
In classe, nelle mie ore, Ludovico Einaudi è spesso citato ed ascoltato durante i minuti di relax e NUVOLE BIANCHE è UNA DELLE MIGLIORI. GRAZIE per avermela ricordata. GRAZIE DI CUORE. IL PIATTO è gustoso e le foto di +. tu sei forte amica mia!!!!!!!!!!!!
Anche qui c'è un freddo un po' esagerato !
Mmmmm le tue caserecce sono fantastiche !!
Baci