Frammenti di vita

I pensieri di una mente incontinente #6

3 Ottobre 2013
In questi giorni mi sento un po’ “strana”. Ed è una “stranezza” che non so se sono in grado di spiegare fino in fondo. A volte, trovare le parole e usarle nel modo giusto, non è semplice. E lo è ancora meno quando si cercano le parole più appropriate per descrivere uno stato d’animo, per descrivere i sentimenti, le emozioni e gli umori. Potrei iniziare dicendovi che è passata quella fase di “euforia” in cui sentivo il bisogno di gridare al mondo intero quanto fossi felice e serena. Era una fase in cui percepivo tutto ciò che mi circondava in modo amplificato, forse in modo poco reale. Guardavo tutto con occhi pieni di meraviglia. Guardavo il mondo con gli occhi di chi, dopo un lungo periodo di buio, finalmente riusciva a vedere nuovamente la luce. Ora, quella felicità e quella serenità sono consolidate, mi appartengono. Sono con me e mi accompagnano ogni giorno. Sono nel mio animo, nel mio cuore e nella mia pancia. Oggi, mi sento emotivamente più “stabile”. Quell’euforia è svanita. Ma non è una cosa negativa, no. Non è negativa perché mi sento in equilibrio. E si tratta di un equilibrio vero. Quella di oggi è una felicità consapevole e matura. Mi sento più in contatto con il mondo reale. Lo percepisco così com’è. Non sento più il bisogno di esaltare o enfatizzare tutto. Mi sento presente. Mi sento in pace. Riesco a cogliere i colori e le sfumature. Vedo le cose belle e vedo le cose brutte. Il fatto è che ho finalmente capito che star “bene”, non significa essere sempre e comunque di buon umore o sentirsi sempre al top o su di giri. Star “bene” significa sentirsi sereni. Significa riuscire ad affrontare le nostre giornate con tutto quello che ci portano. Significa accettare il fatto che possano esserci giornate no, e che il nostro umore potrebbe risentirne, e che se anche il nostro umore dovesse risentirne, non ci sarebbe nulla di male. Essere in equilibrio significa riuscire a gestire il nostro quotidiano. So bene che probabilmente non riuscite a capire questo mio discorso e il suo senso. Ma il fatto è che nell’ultimo anno ho intrapreso un “viaggio”. Un “viaggio” che giorno dopo giorno mi sta donando nuove consapevolezze. Un “viaggio” che è ancora in corso, e che come tutti i viaggi, ogni giorno mi offre nuovi spunti di riflessione, nuovi punti d’arrivo e nuovi punti di partenza. Questo viaggio per me è importante, perché mi sta rieducando. Sta cambiando il mio rapporto non solo con me stessa, ma anche con gli altri. Sto crescendo. Oggi sento di avere un’identità che mi appartiene. Un’identità tutta mia, che non è il riflesso di nessun altro. Sento di avere, finalmente, il mio posto nel mondo. Sento di aver ridisegnato i miei ruoli, quello di figlia, quello di sorella, quello di moglie e quello di donna. Sento di aver rimesso tanti tasselli al posto giusto. Oggi riesco ad esprimermi per quel che sono. Riesco a dar voce alla mia interiorità, alla mia arte, al mio saper fare, alle mie idee, ed in particolare, ai miei desideri. Il mio è un desiderio che si rinnova, giorno dopo giorno. E’ un desiderio che cresce, che cambia, che si trasforma. E io, a volte, quasi non riesco a star dietro a tutti questi miei desideri. Penso, creo, butto giù progetti, sogno, desidero…E tutto questo desiderare, mi fa sentire viva. Oggi, emano una nuova luce…una luce che è diversa da quella di ieri, e che probabilmente sarà diversa da quella di domani. Ma è la mia luce, e mi piace. 
E parlando di viaggi, non solo interiori, mi sto preparando al mio viaggio della prossima settimana che mi vedrà toccare di sfuggita 4 città, per poi approdare a Milano, dove mi fermerò a partire da martedì sera fino a giovedì mattina alle 12,00…se siete nei paraggi, fatemi un fischio, chissà che non ci si riesca ad incontrare ;)
Buona serata ! A domani, con la ricettina e i saluti pre-week end :)

Facebook Comments

You Might Also Like

40 Comments

  • Reply Mirtillo E Lampone 3 Ottobre 2013 at 15:36

    Quel nasino all'insù che tanto mi piace…ti prendo per il naso e ti porto con me, per vedere se illumini la mia vita così come hai fatto con la tua, dopo tante sofferenze, patimenti e lotte interiori con te stessa, che sono le peggiori e sfiancanti. Sei tu, questa Mary, che io ho imparato a conoscere senza alcun filtro e mi piace, così come mi piace questo che tu scrivi, dalla prima all'ultima lettera. Stare bene non significa essere sempre euforici…è una cosa che ho capito da poco e me la sto gustando, cerco di farla mia ogni giorno, anche in quelli bui che ben conosci. Sei una persona straordinaria, cara la mia illuminata Mary, sono felice in qualche modo di averti "acchiappato" nello strascico del buio per capire bene la tua evoluzione e la tua vita di adesso, così giusta ed in equilibrio.
    Ti stringo forte, amica mia.

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Ottobre 2013 at 17:57

      Amore, mi hai donato un commento meraviglioso…grazie…ti voglio un mondo di bene…
      Mi hai commossa…ma già te l'ho detto…

  • Reply annaferna 3 Ottobre 2013 at 16:25

    ciao Mary
    che bello sentore la serenità che ti accompagna nelle parole che hai scritto!! ma quanta carica positiva che emanano!!
    allora ti auguro un buon viaggio nel tuo io e nelle tappe che toccherai con la l'augurio che tu possa incontrare le persone che vorresti! <3
    ti abbraccio

  • Reply mr.Hyde 3 Ottobre 2013 at 16:41

    A quello che dici cos'altro aggiungere? Trovarsi in equilibrio, essere sereni, è una grossa conquista.Come aver trovato gli occhiali giusti per vedere da lontano o per distinguere bene i particolari…
    Meglio di cosi? Buona serata, Mary.

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Ottobre 2013 at 17:56

      Si..il tuo esempio è perfetto. C'è tanta strada ancora da percorrere…ma sono riuscita a lasciarmi alle spalle un po' di cose. Sono riuscita a chiudere un po' di conti in sospeso, e questo mi fa stare bene :)
      Ti abbraccio, e grazie :)

  • Reply sabina 3 Ottobre 2013 at 18:36

    ciao tesoro, io ti capisco eccome. La felicità o l'euforia sono piccoli attimi mentre la serenità è un qualcosa che si conquista con tanta fatica, ma una volta conquistata ce la teniamo ben stretta e sopratutto impariamo a farlo.
    Mi piacerebbe incontrarti a Milano, vedo se trovo un biglietto conveniente andata e ritorno in giornata. Non ti prometto nulla perchè mia sorella non sta tanto bene e voglio starle vicino…..vediamo…..
    Anche io ultimamente mi sento un po' strana, ma a differenza tua sono totalmente bloccata con la scrittura, non riesco più ad esprimermi nel blog, riesco a farlo soltanto privatamente……probabilmente sta iniziando un'altra fase della nostra vita.
    un abbraccio forte forte
    ti voglio bene
    sabina

  • Reply Nella Crosiglia 3 Ottobre 2013 at 18:38

    Avere il dono dell'equilibrio è avere la vita in mano, M4ry cara , credimi ..
    Te lo dice una che lo ha perso completamente e che deve rimparare a camminare come i bimbi in cerca di quell'equilibrio instabile che ti riporterà forse anche a correre…
    Vivi questo momento che sarà lunghissimo e ti ritroverà matura , felice di te stessa e degli altri, ma soprattutto consapevole!
    Un abbraccio bacioso!+++

  • Reply Marisa. Uncicloneincucina 3 Ottobre 2013 at 18:40

    Ciao stellina! Che bello quello che hai scritto e capisco benissimo le tue parole: è vero, essere in pace con sè stessi e affrontare il mondo con serenità è una cosa bellissima….sarà l'età che ci porta ad essere più coscenti di certe cose, anche brutte, e quindi si inizia davvero a guardare la vita con occhi diversi, si mettono a fuoco i dettagli che prima ci mandavano in crisi e ora invece li accogliamo e li affrontiamo con più tranquillità! Anche io sto subendo "la trasformazione"…forse perchè alcune cose stanno andando piano piano al loro posto, con sofferenza anche, ma si stanno sistemando…Sono felicissima per te cara amica, davvero! Una bellezza sapere che sei serena con gli altri ma soprattutto con tè stessa!
    un bacione grande!!!
    Mari

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Ottobre 2013 at 7:32

      Mari…ti auguro di trovare la serenità, la tua serenità…che la serenità possa accompagnarti sempre, in questo viaggio chiamato vita. Le avversità ci sono e ci saranno sempre..ma se riusciamo a trovare il modo di affrontarle, tutto scivola via…ti abbraccio forte !

  • Reply consuelo tognetti 3 Ottobre 2013 at 18:49

    TI ho letta con il gozzo in gola…ogni volta mi emozioni e tocchi delle corde del mio cuore che nemmeno io pensavo fosse possibile! La tua "io" reale, sincera e in pace è stupenda…buon viaggio, sono distante da Milano ma sarebbe bellissimo un giorno poterti abbracciare!
    Buona serata <3
    la zia Consu

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Ottobre 2013 at 7:29

      Consu, grazie…grazie davvero..si, magari un giorno ci abbracceremo :) Sarebbe bello

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 3 Ottobre 2013 at 19:10

    ti auguro buon viaggio….sei speciale <3

  • Reply Silvia Brisigotti 3 Ottobre 2013 at 19:40

    E passi mica anche da Genova??
    Un bacione cara, beata te, io l'equilibrio lo trovo solo nello squilibrio…

  • Reply Cinzia Ceccolin 3 Ottobre 2013 at 20:55

    E' sempre bello leggerti e ti auguro un buon viaggio, ed è bella questa stranezza che ci cambia e che ci rende ogni giorno migliori. un abbraccio

  • Reply Viviana Dal Pozzo 3 Ottobre 2013 at 21:33

    Sono moooolto d'accordo con te! mi sembra veramente un meraviglioso percorso di consapevolezza! un bacione grandissimo e buon viaggioooo

  • Reply conunpocodizucchero Elena 4 Ottobre 2013 at 5:04

    tesorino è l'instabilità perenne che se d aun lato è carica di ansie e di pensieri, dall'altro ci permette di stare sempre sull'orlo di un qualcosa che rihiede di essere scoperto. e lo stare con le antennine all'insù, sempre all'erta ci può anch eportare ad un cambiamento, ad una situazione che quindi può rivelarsi un'opportunità.
    io anche sono in un periodo davvero disatroso e carico di pensieri negativi e problemi a valangate da risolvere ogni giorno e mi ripeto un po' questo mantra ogni giorno…
    ti bacio stellina

  • Reply marina riccitelli 4 Ottobre 2013 at 5:19

    mia cara l'obiettivo serenità è un obiettivo di tutto rispetto. Anzi direi che è il più ambito e generalmente il più difficile da raggiungere. Perchè la serenità non esclude la felicità o l'euforia, anzi! Ne sei un esempio tu che a serenità raggiunta fai progetti e cerchi nuove riflessioni e nuovi punti di partenza. La serenità permette di guardare meglio in se stessi ed intorno, ci aiuta a scegliere e a valutare quello che ci capita. E' uno stato di grazia secondo me e sono stata felice di leggere il tuo post. Lo sarò ancora di più dopo la ricetta!!! Buon viaggio! baciotti

  • Reply Michela Sassi 4 Ottobre 2013 at 7:11

    Mary, quanta carica nelle tue parole, mi hai emozionata… spero di prendere la carica da te, leggerti mi fa bene…
    Un bacione e buon viaggio!

  • Reply Roberta Morasco 4 Ottobre 2013 at 7:48

    Mary, quanto mi piace leggerti…
    Anch'io aspiro alla serenità, all'equilibrio…mi sento anch'io un po' come te, anche se vorrei trovare pure un equilibrio in ambito lavorativo, tassello della mia vita ancora in evoluzione.
    Sai che mi hanno invitata ad una presentazione giovedì a Milano? Sto apsettando gli orari del corso di pasticceria che inizio lunedì, Se sono libera e decido di venire ti faccio un fischio, ok?
    Ti abbraccio forte amica mia. Roby

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Ottobre 2013 at 6:51

      Buongiorno Roby :)) Si, sarebbe bello !! Mi raccomando, fammi sapere ! Un bacione e grazie per il tuo commento <3

  • Reply MissWant 4 Ottobre 2013 at 8:31

    ogni volta che ti leggo è come fare un viaggio mistico, un giro sull'altalena degli umori.
    Mi fa piacere leggere queste parole…
    Equilibrio, stabilità, serenità e soprattutto consapevolezza di una nuova te!
    Goditi questa nuova versione della felicità, ti abbracio Mary! :*

  • Reply Tatina Fairy 4 Ottobre 2013 at 15:48

    la serenitá é davvero una gran cosa..insomma non é da tutti..c'e'chi l anasconde dietro un sorriso, chi dientro una risata a volte forzata, ma come dici te la serenitá é tutt'altro..sono felice che sei riuscita a trovarla e se di questa ricetta te ne avanza un pochino piccino piccino beh io sono qui..
    sará il periodo un po' cosí, ma ho deciso di tornare e di scrivere quindi magari anche questa é una cura che ne dici?

    come sei a milanooooo??? nooooo io sono a casa in malattia…non é giusto!!!!!!

    spero che torni presto !!
    un bacione grande grande
    Paola

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Ottobre 2013 at 6:53

      Verissimo, a volte si nascondono i nostri veri umori dietro ad una maschera di circostanza..sai, credo di averlo fatto anche io..
      Rimettiti presto Paola, sarà per la prossima volta :) Ti abbraccio forte !

  • Reply Tiziana M 4 Ottobre 2013 at 21:02

    difficile trovare la serenità, credo si debbano trovare delle priorità ed allontanarsi da tutto quello che è superfluo, ma spesso non ce ne rendiamo conto!! Hai fatto un bellissimo viaggio e sei stata così brava da arrivare alla meta vincente!! ti ammiro per questo, non è assolutamente facile!!! bella che sei!!! un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Ottobre 2013 at 6:54

      Trovare la serenità non è facile in particolare quando c'è qualcosa dii concreto che ti opprime…ma alla fine, volendo e con il modo giusto, ci si riesce. Oggi mi sento più forte, proprio perché sono più in contatto con le mie debolezze. Le conosco e so come affrontarle. Ti abbraccio tesoro :)

  • Reply ~ Inco 5 Ottobre 2013 at 20:31

    Ciao Mary!
    Allora martedì sei nella grande Metropoli di Milano! :D
    In che zona? Non si sa mai che sono vicina e riusciamo ad incontrarci! ;) <3
    Buona serata
    Inco

  • Reply Francesca P. 6 Ottobre 2013 at 19:00

    Eccolo il post! Eh sì, abbiamo centrato lo stesso punto, lo stesso concetto… ti ho sentita vicina in queste riflessioni… prima vivevo tutto più "di petto", grandi emozioni, una continua ricerca, mille pateti d'animo… adesso tutto è calmato, ma non la vedo una cosa negativa, no… il cuore è più quieto, sereno, tranquillo… è al caldo… questo conta, quanto conta…

  • Leave a Reply

    4 × 2 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.