Torte e dessert

Crostata di prugne con frolla all’olio evo e crema con yogurt

11 Settembre 2013
Menomale che questa “3giornidifuoco” sta volgendo al termine. Sono stanca e anche un po’ annoiata. Non è il massimo entrare alle 9 in ufficio ed uscirne 10 ore dopo. Ieri sera, mentre ero in macchina che tornavo a casa, mi sembrava bella perfino la mia città ! Ma credo sia stato l’effetto dell’aria fresca sulle guance, con le luci della sera. Questa tiritera capita almeno due volte all’anno qui in Italia, poi si ripete in Spagna e poi in Albania. Fortunatamente con cadenze diverse. Il fatto è che alla fine di queste giornate, torno a casa che sembro una deficiente. Non ho voglia di parlare, perché nel tempo che eri li ho già consumato tutte le parole a mia disposizione, e in più, avrei solo voglia di buttarmi sul divano e vegetare davanti alla tv. E invece no, comincia la fase II della giornata. Un po’ di sistemazioni in giro per casa, un paio di lavatrici, e quanto meno una cena improvvisata. E’ il minimo dopo che a pranzo mi sono buttata giù un panino asciutto. Io, poi, senza le mie verdure non ci so proprio stare…e quindi…altro “lavoro”. La notte sto dormendo come un ghiro, al punto che tutti i rumori che sento mi sembrano un sogno. Credevo di aver sognato che piovesse e che ci fosse un allarme che suonava come un dannato…e invece no, non era un sogno, sono cose accadute realmente :D Ne ho avuto conferma stamattina.
Io con i sogni sono “pericolosa”. Ero grandicella e facevo la pipì a letto. Sognavo che mi scappava fortissimamente forte, e che cercavo disperatamente un posto appartato dove poterla fare ( visto che nel sogno non c’era MAI un bagno ), e non appena trovavo il posto giusto, la mollavo…ed ecco, che in quel preciso momento bagnavo il letto. Fondamentalmente ero pigra, o non riuscivo a scindere la realtà dal sogno. Fatto sta che stanotte mi sono sentita un po’ così. Ho dormito come quando ero bambina, in un sonno profondo. E va bene..diamoci una mossa che il tempo scorre..vi auguro una buona giornata…fate tante cose belle, mi raccomando ;)
Mi sono svegliata canticchiando questa…

 

Questa crostata è buonissima ! La frolla all’olio mi piace sempre più perché conferisce ai dolci un sapore più rustico, la crema con lo yogurt è stata una felice intuizione, e le prugne del frutteto di papà e mamma sono uno spettacolo. Dolci e succose. Questo è in assoluto il mio primo dolce con le prugne, e sono rimasta davvero soddisfatta, al punto che mi piacerebbe provare altre idee. Buon assaggio :)
 
Ingredienti per una pirofila quadrata 24 x 24
Per la frolla
300 gr di farina 00
100 gr di zucchero
1 uovo intero + 1 tuorlo
100 gr di olio evo
1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la crema
250 ml di panna fresca
170 gr di yogurt greco intero
2 tuorli
120 gr di zucchero
20 gr di farina 00
1 baccello di vaniglia
1 foglio di colla di pesce ammollato in acqua fredda
Per la finitura
10/12 prugne tagliate in 4
zucchero
Ho preparato la frolla lavorando tutti gli ingredienti in planetaria montata con il gancio a foglia, aggiungendo l’olio poco per volta. Ma potete tranquillamente lavorare il tutto a mano su una spianatoia.
Dovrete ottenere una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigo per 30 minuti.
Preparate la crema mettendo su fuoco basso, in un pentolino, la panna con lo yogurt. Fate riscaldare appena. Aggiungete anche il baccello di vaniglia privato dei semini. I semini dovrete aggiungerli nella ciotola in cui andrete a montare i due tuorli con zucchero e farina. Una volta montati bene i tuorli, aggiungeteci a filo la panna e lo yogurt tiepidi. Mescolate bene, fino a stemperare completamente il composto di uova, zucchero e farina, e rimettete il tutto sul fuoco e fate addensare, girando costantemente. Otterrete una crema meno densa della classica pasticcera. Togliete la crema dal fuoco e aggiungete il foglio di colla di pesce. Mescolate bene e fate intiepidire. Accendete il forno a 170°. Intanto prendete la tortiera, imburratela e infarinatela, e rivestitela con la pasta frolla. Io l’ho stesa direttamente nella teglia schiacciandola con le mani e tirandola su fino al bordo. Bucherellate il fondo della frolla con una forchetta e versateci sopra la crema. Decorate con le prugne, cospargetele con due/tre cucchiai di zucchero e infornate per circa 50 minuti. Verificate sempre il livello di cottura con uno stecchino. Fate raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferite il dolce per due/tre ore in frigo.

 

Facebook Comments

You Might Also Like

100 Comments

  • Reply Ely Mazzini 11 Settembre 2013 at 6:27

    Ciao Mary, io è un periodo che mi addormento tardissimo quindi al mattino faccio fatica a carburare e sono uno zombi!!!
    Mi sveglierei con più entusiasmo se avessi una fettina di questa favolosa crostata, ha un aspetto davvero delizioso e con la frolla all'olio mi piace ancora di più!!! Bravissima!!!
    Bacioni, buona giornata…

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 13:25

      Ahahahaha….fettina di torta in arrivo sul binario 5 :P
      bacione e buona giornata !

  • Reply Margò - mammachemousse 11 Settembre 2013 at 6:41

    Carissima e bella Mary!!! A chi lo dici…anche io durante le giornate più intense la sera sono distrutta e a volte la notte mi sembra di cadere in catalessi [tra l'altro…con tutti i tuoi impegni, come cavolo fai a preparare questi piatti ultra-stupendi?! Sei davvero fantastica]. Devo ammettere che anch'io non ho mai provato un dolce con le prugne, ma mi appresto a farlo causa prugne-di-mamma-e-papà anch'io. Mi sembra un'ottima ricetta per iniziare!:)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 13:23

      Bentornata !!! tesoro, queste preparazioni sono del week end…per come sono messa ora, davvero mi risulterebbe molto difficile trovare un momento per preparare un dolce…la mia settimana culinaria è molto più spartana ;)
      Ti abbraccio, e grazie !

  • Reply cadè 11 Settembre 2013 at 6:50

    Ciao Mary! Le foto sono splendide, il tuo primo dolce con le prugne sembra riuscitissimo, non resta che assaggiarlo! Un bacione
    Candida

  • Reply SQUISITO 11 Settembre 2013 at 6:55

    la tua salsina allo yogurt deve eseere deliziosa…prendo appunti!
    bacione

  • Reply manu 11 Settembre 2013 at 6:56

    Oh ma che delizia, cara!!!
    I colori sono bellissimi e il gusto sarà buonissimo!!
    Buona giornata

  • Reply terry giannotta 11 Settembre 2013 at 7:07

    Ohh mamma che delizia Mary! Sai che mi tocca segnarmi anche questa? Credo mi piacerebbe un sacco! Meno male che oggi finisce il tour de force, dai forza e coraggio! Il fatto che crolli addormentata secca è un chiaro segno che il tuo corpo ha bisogno di riposo, si estranea dalla realtà e non si sveglia nemmeno con le cannonate!
    Anche per me oggi sarà una giornata rivelatrice, speriamo almeno!
    Buona giornata e un baciotto enorme!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 13:20

      Davvero ?? Giornata rivelatrice ?? Aspetto novità allora..
      Ti abbraccio !

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 11 Settembre 2013 at 7:25

    Ciao Mary! Sta mattina mi hai strappato un bel sorriso perchè mi hai ricordato le mie dormite da ghiro di quando ero bambina! :)
    E' splendida questa crostata e come al solito le tue foto hanno dei colori bellissimi!
    Un bacio tesoro!

  • Reply Sugar 11 Settembre 2013 at 7:26

    Buongiorno Mary! :) Come ti comprendo: quando, al termine di una giornata di duro lavoro, entri in auto, tiri quel sospiro di sollievo, metti in moto e mentre torni verso casa tutto ti sembra più bello
    Dopo la fase 2, hai avuto anche l'ardire di fare questa meraviglia? Fantastico! E poi dicono che noi donne siamo il sesso debole!
    La pasta frolla con l'olio mi ispira. Mi devo cimentare, prima o poi.
    Un abbraccio ♥…♥…♥

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 13:16

      Amica mia…ma scherzi ?? La crostata preparata ieri sera ?? Bisognava raccogliermi con il cucchiaino…questa l'ho preparata lo scorso week end…in settimana corro sempre, ed è raro che io riesca a preparare qualcosa che poi finisce qui..
      Prova la frolla all'olio..io la amo !
      bacione !

    • Reply Sugar 11 Settembre 2013 at 20:32

      Oggi non ne ho azzeccata una. :(

  • Reply Dolci a gogo 11 Settembre 2013 at 7:46

    Tesoro dai siamo agli sgoccioli il tour de force é quasi dopo ti godrai il meritato riposo vedrai cmq il weekend é vicino e recupererai!! Questa crostata cara é uno spettacolo…..mmm…adoro i dolci con la frutta e questa l`adoro!! Un bacione grande!!

  • Reply Iva 11 Settembre 2013 at 8:00

    Dai manca poco e sei alla fine del tunnel! Buonissimissimi i dolci con le prugne!

  • Reply Licia 11 Settembre 2013 at 8:10

    Da un pò di tempo anch'io preparo la frolla all'olio d'oliva,ottima,la tua crostata poi è divinamete bella!!

  • Reply mr.Hyde 11 Settembre 2013 at 8:18

    Coraggio, avrai modo di riposarti e di non avere incubi..Io sto uscendo, non guido ancora l'auto,per cui sarò scarrozzato in giro.
    Ti auguro una giornata positiva, torna vincitrice!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 13:11

      mr. Hyde…si, posso dire di aver vinto ! E' andato tutto benissimo…
      Tu piuttosto ? Come procede ?
      Un caro abbraccio !

  • Reply Ros Mj 11 Settembre 2013 at 8:21

    Io invece sto dormendo poco e male ultimamente e fatico a riprendere i ritmi del post vacanze. Lavorare 10 ore è dura, ti capisco. Infatti mi chiedo come fai a preparare così tante cose, le concentri nel fine settimana? La crostata divina di oggi, ad esempio, quando l'hai preparata? Ti dirai "ma perché non ti impicci delle cose tue, Ros?!" :-), ma è che voglio carpire il tuo segreto :-D. Io in settimana cucino cose semplicissime, griglio verdure, arrostisco bistecche, mangio zuppe di legumi, cose così… Le prugne nella crostata non le ho mai messe, mi sembra un'ottima idea. Un bacino, tesoro <3

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 13:10

      Ros cara…ciò che vedi su questo blog è robetta che esce dalla mia cucina nel week end..e in settimana chi ha tempo ?? Corro sempre e mangio cose semplici..tanta verdura, riso, carni bianche..nel week end mi diletto…questa crostata l'ho preparata settimana scorsa ;)
      Bacino a te <3

  • Reply Claudia 11 Settembre 2013 at 8:55

    Che buona che deve essere qs crostata! La frolla all'olio non l'ho ancora provata, anche se tutte le volte che ne vedo una mi viene voglia di farla, però poi mi faccio prendere dalla pigrizia! Però se la consigli te, mi sa che ci provo!
    La cremina allo yogurt è molto golosa, io ne uso una simile in una crostata morbida con le mele.
    Buona settimana!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 13:07

      Provala..sai che anche io ero restia…ma me ne sono innamorata !
      Bacione !

  • Reply Ely 11 Settembre 2013 at 9:04

    :D ahhh tesòòò..! Ti capisco!! Sebbene io ultimamente sia insonne e distrutta.. anche a me capitava di sognare che non riuscivo più a resistere senza fare pipì e non c'era un posto dove poterla fareee!! :D Che incubo, ahah! Spero che questo periodo intenso ti dia presto una tregua. Per la tua crostata.. beh, se questo è un sogno non voglio svegliarmi! :D <3 TVB

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 13:05

      Che ridere quei sogni..ma sai che alcuni li ricordo perfettamente ??
      Bacino ! Tvtb !

  • Reply Silvia Brisigotti 11 Settembre 2013 at 9:16

    Cara Mary, anche a me capitano quei periodi in cui veramente lavoro 10/11 ore al giorno, da incubo, e in effetti quando esco mi sento a dir poco come un'aliena, mi guardo intorno come se il mondo fosse nuovo ai miei occhi!!!E anche io senza le verdure non riesco a stare per più di un pasto!!
    Un bacione e questa crostata è davvero splendida! La voglio provare questa frolla all'olio!!

  • Reply peppe 11 Settembre 2013 at 9:32

    squisita!!!!per la mia dieta penso che un quadratino vada proprio bene………..un caro saluto,Peppe.

  • Reply MissWant 11 Settembre 2013 at 9:34

    questa crostata all'olio mi ispira parecchio, non ho mai provato a sostituire il burro, ma se il risultato è quello che vedo, devo assolutamente rimediare. Anche la tua felice intuizione sulla crema allo yogurt non è niente male… mangiarsi una fettina di questo dolce è la ricompensa al tuo stress! :)

  • Reply veronica 11 Settembre 2013 at 10:20

    super Deliziaaa!!!! *_* Che meraviglia di crostata mi piace tantissimo e mi piacciono tantissimo i tuoi post. Il sogno realta' capita anche a me pero' non la mollo ahahaha.Bacioni cara

  • Reply Ale 11 Settembre 2013 at 11:01

    bellissima la tua crostata e con le prugne deve essere golosissima! riposati appena riesci mia cara, ti abbraccio forte forte!

  • Reply lacasasullaScogliera 11 Settembre 2013 at 11:09

    No, Mary, non ti lamentare se poi questa la vedrai copiata sul mio blog [ti citerò, stanne certa!!] E' esattamente la torta che cerco da tempo. Un mistro tra crosta croccante ed il morbido-acido dello yogurt con le prugne… Deliziosa!
    Unica domanda: ti trovi bene con l'olio evo nella crostata? Non è troppo saporito? Perché io uso l'arachidi, ma naturalmente preferire quello evo che tra l'atro è di un nostro amico, quindi davvero buono. Cosa dici? provo? Mi butto, magari ne metto meno e sento come viene.
    A presto cara, da me con la tua ricetta….
    Baci
    Elli

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 12:52

      tesoro, tu puoi provare e pubblicare tutto quello che vuoi :) le mie ricette sono qui per voi :)
      Elli questa è la seconda volta che preparo la frolla con l'olio evo, e a me piace da matti..l'olio si sente, perché come dici tu, è saporito..ma è è proprio quello il bello…provala e togliti il dubbio :)
      Non metterne meno, la dose è precisa.
      Bacione !

  • Reply Ilaria 11 Settembre 2013 at 11:42

    Come ti capisco… io di solito entro alle 8 e esco alle 20 e non per soli tre giorni di fila. Prima delle ferie sono uscita alle 21 alla sera e arrivavo a casa che non ne potevo più.
    Quasi tutti i giorni ho riunioni e spesso si spendono troppe parole per non decidere mai niente alla fine.
    Meglio addentare una bella fetta di crostata… per quella c'è sempre tempo e sempre spazio… :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 12:50

      E' pensante..avere orari così è davvero pensante..ma poi con un'attenzione sempre costante…aiuto ! Fortuna che è finito tutto ! Sai cosa ?? A volte le parole si sprecano davvero in modo inutile…
      Bacio !

  • Reply Roberta 11 Settembre 2013 at 11:50

    Tesoro mio, che bello tornare a leggerti!
    Ma sai che io dormo quasi sempre come sta capitando a te in questo periodo? Durante la notte può succedere qualunque cosa e io non mi accorgo di nulla, mai (o quasi).
    Ciononostante casco sempre dal sonno, ma si può??? :)
    Un abbraccio grande grande e splendida crostata, adoro la frolla, è una delle poche preparazioni dolci che mi viene davvero bene e che mi piace da morire….e visto che ho tristemente scoperto di avere il colesterolo leggermente alto che dici, forse è il momento giusto per provare il tuo impasto con evo! :)
    Un abbraccio!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 12:49

      Roby che bello leggerti !! Io no..ho il sonno leggerissimo..e queste dormite così intense mi sorprendono !
      Il colesterolo può essere ereditario e può anche dipendere dallo stress…e comunque, l'olio evo è sempre perfetto !!
      Bacino !!

  • Reply Maya 11 Settembre 2013 at 12:18

    Ciao Mary, io sono rientrata da poco. Finalmente tono con piacere a leggerti e a ammirare le tue foto sempre più belle. Bravissima Mary!

  • Reply paneamoreceliachia 11 Settembre 2013 at 12:44

    Ciao Mary! Meraviglia questa crostata, ci hai aggiunto anche della mentuccia?
    Io invece in questo periodo ho orari sballatissimi a lavoro! Un pò per i bimbi che hanno ricominciato la scuola ma non a tempo pieno, un pò per impegni vari! Insomma sballi e corse da paura! Passerà, ci vuole solo un pò di pazienza.
    Ti abbraccio e ti auguro una buona giornata!
    Alice

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 12:47

      Ciao Alice :) Ci ho messo delle foglioline di mentuccia come decorazione :)
      Ho imparato che la pazienza è un po' il segreto per tutto ;)
      Ti abbraccio ! Buona giornata :)

  • Reply Elle 11 Settembre 2013 at 13:56

    A me capita spesso di non riuscire a scindere sogni e realtà. Non al punto di fare la pipì nel letto… ma a volte devo chiedere alle persone se veramente mi hanno detto qualcosa o me lo sono sognata. E spesso me lo sono solo sognata! Mhà…
    Questa crostata é molto simile a quella che fa mia mamma, solo che lei usa la crema pasticcera. La adoro! Provala anche con le albicocche o le mele, a me piacciono un sacco! Baci
    PS. ti ho risposto da me per il programma!

  • Reply Damiana 11 Settembre 2013 at 14:10

    Oddio facevo anch'io la pipì a letto,ma siam pigre si sa;)!Nonostante la stanchezza,il tuo blog è sempre ricco di colori,di delizie e nulla è lasciato al caso,complimenti cara Mary!Questa crostata poi è la fine del mondo e son sicura che quelle prugne così"preziose",abbiano regalato il tocco in più!Un abbraccio cara e benritrovata!

  • Reply Sandra M. 11 Settembre 2013 at 15:13

    Questo dolce è uno spettacolo e me lo scrivo.
    Il racconto del sogno/pipì sembra il mio…stessi meccanismi: e mi svegliavo bagnata fino alle orecchie.
    :(
    Per fortuna è durata poco, giusto un annetto tra i 14 e i 15 anni. Ma stavo di un male!

  • Reply Emanuela Martinelli 11 Settembre 2013 at 15:53

    Carissima Mary, da dove inizio? Dalla crostata che deve essere squisita e poi io la crema con lo yogurt non l'avevo mai provata!! E secondo mi sono scompisciata dalle risate perchè stai tranquilla che in quelle nottate eri in ottima compagnia, anche a me capitava di fare pipì convinta di essermi alzata per andare in bagno!!!! bellissimi ricordi, grazie mille Mary, un bacio e a prestissimo!!

  • Reply Luisa Piva 11 Settembre 2013 at 16:45

    ma che c'hai? sei sintonizzata con la mia vita, i miei impegni, i miei ritmi? sembrava di sentir parlar la "me stessa" che corre a destra e manca da uno studio e l'altro, che parte da casa alle 8 e non ci fa ritorno prima delle 21.30.. dopo una giornata in cui ho speso tutto: energie, parole, sentimenti, comprensione, empatia.. tutto.. non ne ho più per nessuno.. così va avanti da 10 gg e così sembra che continuerà per almeno fino a fine mese..
    poi mi raccoglierete col cucchiaino ;-)
    uhhm mamma che lamentona sono stata in questo commento,quasi quasi mi verrebbe da cancellarlo.. ma, dai, porta pazienza.. mi sono sfogata prima che entri il prossimo paziente ;-)
    torta STRE-PI-TO-SA.. adoro le prugne.. la crostata con frolla all'olio è la migliore, la adoro.. scrocchiarella con la farcitura un pochino acidula..
    baci moretta
    ps.. ci sentiremo sì prima o poi ,-)

  • Reply Simona Roncaletti 11 Settembre 2013 at 17:03

    Ciao Mary!!! Ho scoperto per caso il tuo blog…che belle foto, che ricette splendide!!! Complimenti!!! D'ora in avanti non mi perdero' un tuo post!:)
    Io ho fatto un periodo di super lavoro a luglio…arrivavo a casa la sera distrutta e la voglia di cucinare era sottozero!!!
    Questa crostata è una favola!!!!!:)
    Buona serata!
    Simo

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2013 at 15:54

      Ciao Simona !!!! benvenuta e grazie davvero per il tuo bellissimo commento :)
      Felice serata a te !

  • Reply Audrey Borderline 11 Settembre 2013 at 17:37

    Ciao cara,
    ma che bella la tua torta e sarà anche buonissima.
    Scusa per il commento breve, ma oggi vado di fretta perchè devo preparare mille dolci help!!!
    baci baci

  • Reply Valentina 11 Settembre 2013 at 19:55

    Tesorino anche io sono distrutta stasera… non vedo l'ora di mettermi nel lettino ^_^ Crostata deliziosa, adoro la frolla all'olio… <3 Un abbraccio occhi belli, buonanotte :** Tvb <3

  • Reply Simona Mirto 11 Settembre 2013 at 20:19

    tesoro mio:* ecco mentre i tuoi 3 giorni di fuoco giungono al termine i miei sono appena iniziati… molto più di 3 giorni… poi ti racconterò al tel… adesso dopo una Lunga giornata ho voglia di relax, coccole e dolci buoni *_* praticamente come questa crostata… anch'io ho preparato un dolce con le prugne settimana scorsa… chissà quando riuscirò a pubblicarlo.. intanto mi gusto la tua crostata.. a parte le foto sono davvero belle…. quella crema e quella frolla sono spettacolari…
    ti abbraccio amica mia.. tanto:** tvb

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2013 at 16:19

      Simo, ricorda..non ha senso farsi prendere dall'ansia, le cose non cambiano..quindi mi raccomando..perché io ci tengo che tu stia bene <3

  • Reply consuelo tognetti 11 Settembre 2013 at 20:27

    Ti auguro un buon riposo..penso proprio che tu ne abbia bisogno O_o
    Complimenti x questa crostata sembra davvero deliziosa!
    Un bacio con lo schiocco <3
    la zia Consu

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 11 Settembre 2013 at 20:30

    hai provato con la melatonina?
    bellissima questa crostata..peccato che non mi piacciono le prugne >.<

  • Reply Vaty ♪ 11 Settembre 2013 at 21:07

    Non dirmi Niente cara.. Sono gg di fuoco. Poi ti devo raccontare. Magari venerdì che lavoro mezza giornata! Tesoro che voglia di dolce e questo e' veram invitante!

  • Reply Manuela e Silvia 11 Settembre 2013 at 21:23

    Ciao! dai che siamo alla fine di metà settimana!
    Buona questa crostata settembrina: le ultime prugne e una leggera crema di yogurt!
    davvero perfetta!
    baci baci

  • Reply conunpocodizucchero Elena 11 Settembre 2013 at 21:38

    mary bella almeno ci hai guadagnato un bel sonno dai! io in st perido non dormo un tubo invece…ho un sacco di tormenti lavorativi che mi tengono con gli occh sbarrati! Comunque, venendo alla tua crostata: ma che bontò deve essere scusami?!?!?!?!?!?!? già mi immagino..e quelle pruge così meravigliose?? devo venire a vivere vicino a te!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2013 at 16:21

      Capitano quei periodi in cui si riposa malissimo…che noia !
      Bacino !!

  • Reply Alligatore 11 Settembre 2013 at 22:05

    Quando si è stanchi si dorme di più e più in profondità, questo è sicuro … riprendi fiato e risali, c'è un ottimo dolce ;)

  • Reply Pola M 12 Settembre 2013 at 1:27

    Che buona!

  • Reply Tantocaruccia 12 Settembre 2013 at 8:39

    Dai che il periodo di fuoco finirà! Tieni duro.. Io questi tempi dormo poco invece.. ho la testa che viaggia a mille!
    Mi piace molto l'idea di una crema con lo yogurt, che buon sapore che deve avere:D
    Adoro la canzone dei Capital City, secondo me una delle migliori dell'anno!
    smuack:*

  • Reply monica zacchia 12 Settembre 2013 at 12:06

    mi prendi per la gola… che meraviglia questa crostata, la crema con lo yogurt è deliziosa, delicata e culla la frutta come una copertina di lino! Le prugne dell'albero… anche io le vorrei! MA quando si sogna così è anche la stanchezza, vai giù giù nel profondo! un bacio tesor! a presto mony***

  • Reply Azzurra 12 Settembre 2013 at 12:57

    amore anch'io sogno tanto dei veri e propri film che la mattina mi ci vuole un pò per capire che la realtà è diversa, sai quella sensazione in cui ti chiedi "ma sogno ancora?" mmmm questa crostata è una sorpresa !!!!!!!!sembra davvero buonissima!!!!
    ti mando un bacissimo goditi il week end….io lavoro anche domenica uff!!!

  • Reply Mirtillo E Lampone 12 Settembre 2013 at 15:12

    Eccomi, come sempre in ritardo ma arrivo…ogni tanto sono la prima, ogni tanto l'ultima :) Ma lo sai che proprio l'altro giorno Dino mi ha detto: "Visto che stanotte ha piovuto" e io :O!!! Non avevo sentito niente, lui sostiene che gli ho chiesto se dovevo chiudere la finestra…i misteri della vita…i lati sconosciuti di noi che prendono vita e si animano. Sarebbe figo vedere quando dormiamo cosa facciamo, quanto ci muoviamo! Io non ti sto nemmeno a dire quanto sono rimbecillita in queste mattine, la sera non riesco mai a dormire perchè ci arrivo così lessa che poi rimango come imbambolata ♥ Come davanti alla tua bellissima crostata, le adoro le susine, queste susine, sono così buone da mangiare! E poi la cremina che hai fatto…
    Sei la mia bella susinetta rosa!

  • Reply Maddalena Laschi 12 Settembre 2013 at 15:23

    Ciao dolcissima Mary, mi sento sempre in colpa quando arrivò da te, vorrei passare più spesso, ma non ce la faccio mai! Poi vedo i post precedenti , vedo che sono tanti e penso alle tue ricette che mi sono persa, tutte belle e curate, ben fotografate! Senti ma tu che sei il mio guru spirituale, mi dici come faccio ad avere più tempo e spenderemo pure bene? Complimenti per la crostata, ti abbraccio e scusa ancora!
    Maddy

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2013 at 16:27

      In colpa ??? No tesoro, non dirlo nemmeno per scherzo ! Si fa quel che si può..anche io non riesco a passare sempre..si sa che siamo piene di 1000 impegni, e ci dividiamo come meglio riusciamo…quindi, non farti assolutamente problemi :)
      Avere più tempo non si può…ma l'importante è riuscire a gestire quello che si ha nel migliore dei modi, assecondandoci più che possiamo :)
      Ti abbraccio <3

  • Reply Federica Simoni 12 Settembre 2013 at 18:18

    O_O spettacolare questa crostata!!!mi prendi per la gola!!! ^_^

  • Reply ~ Inco 12 Settembre 2013 at 20:16

    Buonissima!!
    La frolla con l'olio e il ripieno..tanto, tanto cremoso.
    Mi viene voglia di..non so che cosa?.
    Brava M4ry!!
    Un abbraccio strettissimo.
    Inco

  • Reply La firma cangiante 12 Settembre 2013 at 21:02

    Oh, ma mica ti sarai fatta la pipì addosso pure stanotte? Beh, la stanchezza fa brutti scherzi e riposare all'asciutto diventa fondamentale :)

    • Reply La firma cangiante 12 Settembre 2013 at 21:03

      PS: ma Lucca Comics quest'anno?

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Settembre 2013 at 7:29

      Si…l'ho fatta…ma no ho avuto il coraggio di scriverlo :D
      ….Lucca Comics..sarebbe bello però…chissà, magari ;)

    Leave a Reply

    venti − 7 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.