Insalate Piatto unico

Insalata di orzo, asparagi, fiori di zucchina, pomodorini e feta

25 Giugno 2013
Buongiorno :) Il mio ritorno alla “realtà”, è stato meno traumatico del previsto. Ho retto bene alla giornata lavorativa super impegnata di ieri, e ho girato per casa, come una trottola impazzita, fino a ieri sera tardi. Credo di aver fatto 1000 cose. Non so se vi capta mai di fare le cose, tante cose, quasi spinti da una forza misteriosa che vi parla nelle orecchie e il vostro corpo agisce, anzi “obbedisce” quasi senza rendersene conto, perché in realtà, dal vostro cervello non è partito nessun impulso, o per lo meno, se è partito non ve ne siete accorti. Ecco, questa ero io ieri sera dalle 6 in poi ! Mi sono “fermata” solo verso le 10. Ho guardato mezzo film ( molto bello, tra le altre cose ) e poi, alle 11 passate me ne sono andata a letto..distrutta. E cosa accade quando sono particolarmente stanca ? Non riesco ad addormentarmi ! Che noia ! Fortuna che sono stata brava a tenere la testa ferma, zero pensieri da sviscerare..altrimenti, addio ! Poi, ad un certo punto mi sono addormentata, ma non saprei davvero dire a quale punto di preciso :) E stamattina, occhi aperti e puntati sul’orologio che tengo sul mio comodino, erano le 6,25. Vi capita di aprire gli occhi sempre alla stessa ora ?? Ma precisa precisa ?? A me si. E mi sta succedendo proprio in questo periodo. Dicevo che tengo l’orologio sul comodino. La notte, se mi sveglio, ho bisogno di sapere che ora è, e questo orologio, ha le lancette che al buio diventano fluorescenti. Poi, tra le altre cose, mi sveglio da sola, non uso sveglie, e quindi, avere l’orologio accanto è fondamentale per orientarmi. Quello che uso, non è una sveglia o un orologio-soprammobile, ma è il mio orologio da polso. Il mio primo orologio “serio”. E’ un orologio in acciaio, da uomo, e mi è molto caro perché è stato il regalo di mia nonna Maria per il mio 18 esimo compleanno. Il bello è che di giorno, non uso orologi. Odio l’orologio. Odio la dipendenza dall’orologio..dipendenza che avevo e che ho combattuto ormai da qualche anno. Guardavo sempre l’ora, quasi come se il tempo fosse l’unica linea guida dalle mia giornata, e accadeva che si innescavano meccanismi ansiosi. Meccanismi che mi facevano sempre credere di avere poco tempo per per fare le cose, e il risultato qual era ?? Acceleravo, e accelerando mi veniva l’ansia. Poi è accaduto che nel corso di una vacanza, ho pensato bene di togliermi l’orologio. Pian piano ho perso l’abitudine di guardarmi il polso, e poi anche quella di chiedermi “ossessivamente” che ora fosse. E ho scoperto che stavo talmente bene senza orologio, che non ne ho mai più messo uno..quindi, se proprio avete voglia di farmi un regalo, ecco, lasciate perdere gli orologi ;)
In questi giorni on line c’è l’allarme “google reader”..se dovessi dirvi che ho capito a che cosa serve, mentirei, anche perché io non lo uso e non l’ho mai usato ( ameno credo ! ), in ogni caso, giovedì scorso, grazie alla mia mezzamelina Berry, che tramite skype mi ha dato tutte le indicazioni, ho aperto anche io un account su Bloglovin, e negli ultimi giorni vi sto leggendo da lì. Devo dirvi la verità, a me la bachechina impazzita di blogger piace tanto..e francamente spero di poter continuare ad utilizzare sempre quella, anche perché non amo molto i cambiamenti, ed in particolare quelli imposti.
In ogni caso, sulla home del blog trovate l’icona di Bloglovin, se vi fa piacere, cliccateci sopra :)
Per oggi credo sia davvero tutto :) Vi auguro una felice giornata !

 

In questo periodo stiamo mangiando tantissima frutta e verdura. La voglia di cucinare non mi manca, e allora, anche quando penso ad una “insalata”, mi piace metterci le mani come si deve. Nel senso che non mi accontento esclusivamente di tagliuzzare ed assemblare verdure tra loro, ma penso sempre e comunque a qualcosa di particolare. E questa insalata, particolare lo è davvero. L’uso dell’orzo, che adoro, e il mix di verdure cotte e crude, e poi la feta. Ma esiste un formaggio che fa più estate della feta ?? La feta mi fa viaggiare con la testa..mi rilassa al solo guardarla..e allora, rilassatevi anche voi e godetevi la mia insalata, che giuro, si prepara in 30 minuti !
 
Ingredienti per 2 persone
400 gr di asparagi ( al netto degli scarti )
12 fiori di zucchina
20 pomodori ciliegia
200 gr di feta
180 gr di orzo
il succo di mezzo limone
olio evo
sale
pepe
zucchero
timo
Procedimento
Accendete il forno a 180°, e mettete sul fuoco dell’acqua salata in cui bollire l’orzo. Lavate e mondate le verdure. Private i fiori del pistillo e tagliate i pomodorini a metà. Disponete le verdure ( guardate le foto ) su una teglia foderata con carta forno, conditele con olio, sale e pepe. Solo sui pomodorini aggiungete qualche pizzico di zucchero e il timo. Infornate per 30 minuti scarsi. Intanto lessate l’orzo, scolatelo e fatelo raffreddare. Trasferitelo in una ciotola e conditelo con un po’ d’olio e con il succo di limone. Aggiungete le verdure ( tagliate asparagi e fiori in pezzi più piccoli ) e la feta tagliata a cubetti. Trasferite tutto in frigo per una mezz’ora. A piacere, prima di servire aggiungete altro olio e pepe.

 

Facebook Comments

You Might Also Like

97 Comments

  • Reply Ely Mazzini 25 Giugno 2013 at 6:54

    Oohh Mary, con le tue foto meravigliose, riesci a farmi percepire il profumo e il sapore di questa colorata e gustosa insalata di orzo, che adoro!!!
    Bravissima come sempre!!!
    Bacioni, felice giornata…

  • Reply sabina 25 Giugno 2013 at 7:07

    bellissima e coloratissima la tua insalata.
    Sai che anche io non uso l'orologio???
    bacioni

  • Reply Francesca 25 Giugno 2013 at 7:11

    Meravigliosa *_* Se ti va partecipa con questa ricettina al mio contest sulla feta ^_^
    http://thekitchennook.blogspot.it/2013/06/feta-contest-una-gara-per-voi.html

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 15:07

      Francesca grazie mille..ma per scelta e per mancanza di tempo, non riesco più a partecipare ai contest !
      Ma grazie, mi sento molto lusingata :)

  • Reply terry giannotta 25 Giugno 2013 at 7:13

    Anche io sono anni che non uso orologi … e nemmeno sveglie per alzarmi la mattina … io invece ho il cervello che lavora 24 ore al giorno e staccare la spina non è sempre così facile.
    Sono rimasta incantata dalle tue foto, sono bellissime! Anche la ricetta mi piace molto, fresca e adatta alla bella stagione. Bravissima

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 15:08

      Ciao Terry ! Benvenuta :)
      negli ultimi mesi ho imparato a tenere il mio cervello a freno..almeno per quel che riguarda i pensieri ridondanti :)
      Buona serata !

  • Reply simona 25 Giugno 2013 at 7:25

    Amica mia io e te secondo me eravamo gemelle separate! …. io apro gli occhi ormai sempre alla stessa ora, regolarmente prima della sveglia 6.15… certo i ritmi serrati di questi giorni non perdonano … e settimana scorsa addirittura aprivo gli occhi alle 5.00 … vabbè..:)
    Tesoro per quanto riguarda bloglovin è un capitolo per me completamente nuovo, non avendo mai avuto la bacheca blogger, nè google friend connect ne google reader per me questa è solo un'aggiunta… ma d'altra parte è bene averla perchè nel caso davvero chiudessero battenti almeno ci teniamo in contatto di là… e non parlo di noi (ormai affezionate…) ma di tutti gli altri che seguiamo anche con meno regolarità!
    splendida insalata gioia… io ormai mangio solo queste:* ti abbraccio amica mia:**

  • Reply nella 25 Giugno 2013 at 7:33

    Tralasciamo i cambiamenti del web, che cercherò di risolvere con il tecnico oggi..altrimenti ciao ciao a tutti, con sommo dispiacere…e passiamo a questa bella insalatona estiva, che farò senza dubbio, togliendo però gli asparagi..un'altra mia allergia! Sono nata difettosa, che ci vuoi fare?!?!
    Mi sveglio sempre alla stessa ora senza orologi, ma li devo avere, a parte quelli rubati di recente…Potrei farne a meno perchè ad ogni ora della notte ho gli occhi sbarrati,eseguo cose con velocità folle come fossi inseguita da un'orda di barbari..concludendo poco e purtroppo , a differenza tua amore mio, sono un orologio dipendente…
    Bacio superissimo!

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 15:09

      Non sei difettosa tu tesoro..è tutto ciò che ci circonda che ci sta facendo diventare difettosi..
      Ti abbraccio forte !

  • Reply Kappa in cucina 25 Giugno 2013 at 8:05

    Anche per me l'orologio vicino al letto è fondamentale….ma la sveglia per svegliarmi è obbligo…la mia suona una volta la spengo e mi alzo di slancio invece il mio Lui la fa suonare per 4/5 volte…. meno male che mi sono abituata…Dipendenza da orologio superata anch'io….Piatto goloso e che colori meravigliosi!!! ti abbraccio e ti LOvvo!! buona giornata!!

  • Reply Dolci a gogo 25 Giugno 2013 at 8:25

    Tesoro ma lo sai che capita la stessa cosa uguale identica a me??6.25 tutte le mattina anche il w.e. purtroppo:D…..è una costante ormai ed infatti la sveglia è diventata un lontano ricordo e come te ho un cassetto pieno di orologi che non metto piùùù…mi piace avere le giornate scandite dai miei ritmi e non da quelli imposti!!!!
    Per google reader io credo proprio che è tutto un fuoco di paglia cmq mi sono iscritta anch'io a bloglovin ma non lo amo particolarmente mi mette ansia….e poi non inserisce subito le ricette che si postano quindi vado in tilt e penso di aver fatto qualche casino:D!!!
    L'insalata poi cara Mary è strepitosa,è un piatto unico favoloso!!
    Bacioniiiiiiiiiiiii e tvbbbbbb,
    Imma

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 15:10

      Anche io credo sia un fuoco di paglia..ma ormai ci siamo..noi ci siamo premunite..
      Tesoro, ti voglio bene anche io:) Sono felice che ci siamo trovate <3

  • Reply Luisa Piva 25 Giugno 2013 at 8:39

    dopo il commento lungo e ruffiano nel post precedente, qui mi limito a dirti che..
    donna mia.. ma siamo sintonizzate in qualche modo io e te?
    ogni mattina (ormai da almeno 10 gg) gli occhi mi si aprono puntualmente alla stessa ora: 5.50 .. stamattina ho sgarrato di giusti 2 minuti.. 5.48 (sia mai che quei minuti fossero più tardi..)
    me ne rimango lì, a sentire il respiro profondo di mio marito per una decina di minuti finchè suona la sua sveglia.. e poi ci si alza..
    durante il giorno le energie ce le ho eh, nonostante dorma pochino.. ma la sera? e chi rimane sveglia oltre le 23!!!!
    baci mia cara

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 15:11

      Anche la mia metà ha il respiro profondo…ors si chiama così ?? Ahahahaha !
      Bacio grande !

  • Reply Valentina 25 Giugno 2013 at 8:40

    Buongiorno tesorina :) Anche io non porto orologio da un bel po' e devo dire che mi trovo benissimo… Questa insalata mi ispira proprio tanto, voglio provarla! Foto stupende <3 Un abbraccio forte e buona giornata :** <3

  • Reply Federica 25 Giugno 2013 at 8:46

    Anche a me capita di svegliarmi sempre alla stessa ora, puntuale più di un orologio svizzero :D Però la sveglia (che poi è quella del cellulare) ho bisogno di averla accanto, mi dà sicurezza. Vuoi mai che per l’infallibile legge di murphy, per una volta che non c’è, salta pure la mia biologica?!?!?
    L’orologio è la prima cosa che tolgo appena rientro in casa ma fuori proprio non riesco a starci. Magari poi non lo guardo, almeno non in maniera ossessiva, ma il sentirmi “senza tempo” mi mette ansia.
    La tua insalata è bella de vedere è ottima da gustare. Con quella teglia di verdure colorate, tra cui i fiori di zucca che amo, mi lustro gli occhi. Un bacione, buona giornata

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 15:13

      Ahahaha..t'immagini ?? La Fede che "scappa a sonno" :P
      Bacione e buon pomeriggio !

  • Reply Francesca 25 Giugno 2013 at 8:50

    Buongiorno dolcissima Mary!
    hai scelto una canzone meravigliosa questa mattina… gli otto ohm!!!
    l'insalata non è da meno ed è versatilissima!

    "rivivere il ritorno come cambiamento
    la partenza come senza ritorno
    alla fine dell'estate ti rimane dentro
    il sapore delle libertà che in fondo hai scelto"

    un abbracccio

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 15:14

      Anche io la amo..è stato un attimo stamattina, e me la sono ritrovata nella testa..hai trascritto il passaggio che amo..e che sento molto mio, in particolare ora…
      Ti abbraccio forte !

  • Reply veronica 25 Giugno 2013 at 9:03

    Mary ma lo sai che i comportamenti che hai descritto li ho pari pari anche io, forse il fare mille cose senza accorgersene ci fa entrare in un' altra dimensione in cui tutto e' chiaro e gli obbiettivi vengono affrontati senza esitazione, (dovevo farmi scienziata ahahaha)e anche io la notte mi sveglio sempre allo stesso orario le 2:15 che stranezza il cervello umano. Comunque a parte i miei discorsi mi godo questa insalata coloratissima e sicuramente deliziosa, mette felicita' solo a guardarla.Bacioni cara-

  • Reply Roberta 25 Giugno 2013 at 9:21

    Io invece lo sai, se non avessi una sveglia chissà a che ora mi alzerei…..non riesco a svegliarmi nemmeno con quella, figurati :)
    Anche io migrata su bloglovin e ti dico la verità, dopo un primo momento di esitazione devo ammettere che….mi piace :)
    Come questa bella insalata fiorita e verdurosa :)
    Un abbraccio Mary!

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 15:16

      No..io no..non uso la sveglia da anni..e mi piace questa cosa..
      Bacini :)

  • Reply Sara 25 Giugno 2013 at 9:26

    anche io ero ossessionata dall'ora…e infatti non porto orologi..ma non è stata una scelta razionale..è capitato che mi si sia fottuto l'orologio e non ne ho più comprati..e riflettendoci..sto bene cosi! se ho bisogno di sapere l'ora ho il cellulare..basta e avanza!!

    Idea geniale questa insalata..non pensavo che gli asparagi potessero cuocersi bene anche al forno. Lo zucchero sui pomodori mi ricorda i pomodori confit…

    Concordo..come la feta nessuno mai rende l'idea d'estate! Ti abbraccio fortissimo cara!

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 15:17

      Anche io sto bene..è come dici tu..il cellulare, basta e avanza :)
      Ti abbraccio tesoro <3

  • Reply Valentina Minibonbons 25 Giugno 2013 at 9:30

    sembra troppo buona!! assolutamente perfetta!!

  • Reply sandra sonoio 25 Giugno 2013 at 9:49

    io dormo sempre poco ma stranamente stanotte ho tirato per quasi cinque ore! un lusso per me.
    bellissima insalata con i fiori di zucca…. slurp!
    baci
    Sandra

  • Reply Elisabetta Morchio 25 Giugno 2013 at 10:44

    Davvero meravigliosa… poi adesso che fa caldo, non c'è niente di meglio che queste insalate per mangiare qualcosa di leggero ma saporito!
    Baci

    http://www.lacasasullascogliera.net

  • Reply Manuela e Silvia 25 Giugno 2013 at 11:26

    Il rientro post vacanza è sempre duro, soprattutto quando ci si è rilassati e divertiti!
    Vedrai, piano piano ti riabitui anche alla routine!
    Coloratissima questa insalata di orzo: ricca e varia per un piatto completo e gustoso!
    baci baci

  • Reply Cinzia Ceccolin 25 Giugno 2013 at 11:48

    Ma ciao Mary!!! Perdona la mia latitanza ma sono salita ai monti per l'estate e latito un pò dal blog, per problemi di connessione.. qui è un'impresa collegarsi :-)!! Stupenda la tua ricetta :-) le tue foto poi sono sempre bellissime!!! Un abbraccio forte forte e scusami ancora se non sono più passata, bacione

  • Reply Roberta 25 Giugno 2013 at 11:56

    Che belle foto! Che bei coloriiii!!!!! ^_^

  • Reply Elisa 25 Giugno 2013 at 12:15

    Sì sì sì capita eccome anche a me di voler fare 2000 cose :P
    Stupenda la tua insalata e poi amo la feta!
    Un bacino cara :*

  • Reply Cristina 25 Giugno 2013 at 12:25

    Eh eh, ieri sera ero anch'io in modalità faccio-faccio-faccio e infatti ho fatto per cena la tortilla di patate, poi una bella torta di ricotta e di mezzo anche un paio di lavatrici più acqua alle piante ;-)
    Sai che proprio in questi giorni sto provando a fare a meno dell'orologio? (con la scusa che si è scaricata la pila e devo ancora comprare la nuova) Devo ammettere che sto facendo un po' fatica a disabituarmi a guardare l'ora ogni secondo però ho capito che se si impara dopo si vive meglio.. devo solo applicarmi ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 15:20

      L'ho vista la tua torta di ricotta..spettacolare !
      Vedrai..ce la farai, e quando ti libererai dell'orologio, starai da Dio !
      Buona serata !

  • Reply Gabila Gerardi 25 Giugno 2013 at 12:30

    Io , la mia sveglia, svegliarmi sempre alla stessa ora, i cambiamenti….mi sa che abbiamo parecchie cose in comune!!! La tua insalata di oggi direi che è fiorita nel piatto e la seconda foto mi piace molto!!!
    Brava davvero….tutti ingredienti che mi piacciono molto!!!!
    Un bacio
    Gabila

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 25 Giugno 2013 at 12:48

    Mary… anche io mi sveglio sempre alla stessa ora… grazie al piccoletto che oltre le 7.20 del mattino non va…. inoltre anche io non amo molto i cambiamenti ed infatti per me bloglovin ancora è un mistero.. speriamo di capirci qualcosa in più nei prossimi giorni…
    e che dire di questa insalata… te la copio pari pari… che dici? Mi piace un casino e poi che colori magnifici…..
    un abbracciotto

  • Reply consuelo tognetti 25 Giugno 2013 at 13:23

    Ma sai che invece io non so stare senza orologio??!! Ne sono dipendente..poi lascia perdere che non lo guardo mai e sono sempre in ritardo :-P
    Buonissima la tua proposta…e le foto sono da panico ^_^
    la zia Consu

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 15:22

      E' così..diventa una forma di dipendenza..ti capisco perfettamente perchè mi apparteneva :)
      Grazie Consu !

  • Reply Berenice Boncioli 25 Giugno 2013 at 13:47

    1. foto della teglia con ingredienti tutti in ordine come soldatini ME PIAGGGE
    2. chi è sta mezzamelina sempre in mezzo ai maroni? Mah…
    3. w noi.
    4. io no, non mi sveglio mai alla solita ora. Però mi capita di addormentarmi in modo totale e non ricordarmi la mattina dopo quando come e perchè lo abbia fatto! A volte temo che mi droghino, infatti lo chiedo al Bullo se mi ha fatto qualcosa di strano lui…ma niente, sono io che cado nell'oblio.
    5. ciao.

  • Reply manu 25 Giugno 2013 at 14:13

    Che colori fantastici e che delicatezza!
    Un abbraccio

  • Reply Ros Mj 25 Giugno 2013 at 14:44

    Se un'insalata è anche bella, oltre che buona, è decisamente meglio…!! Ultimamente faccio sempre meno la trottola a casa, infatti c'è un discreto casino. La faccio fuori, sarà per questo che quando rientro mi siedo, letteralmente? Mah…. Bacino, tesoro

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 15:23

      tesoro..rilassati e riposati..stasera voglio starmene bella tranquilla..preparo una bella cena ( ho già in mente cosa fare ) e poi divano e tv :)
      bacini !

  • Reply Enly 25 Giugno 2013 at 16:12

    Ultimamente sto mangiando verdura verdura verdura di carne solo il sugo per la pastasciutta :)

  • Reply Mary 25 Giugno 2013 at 16:35

    Ma come fai a trasformare una semplice insalata in un piatto speciale ? Sei bravissima !
    Ciao!!!!

  • Reply Inco 25 Giugno 2013 at 16:39

    E' perfetta!!
    Colorata e salutare.
    Un abbraccio a presto.
    inco

  • Reply il monticiano 25 Giugno 2013 at 17:03

    Vedi cara Mary la differenza che c'è tra me e te è abissale riguardo il fare 1000 cose quasi insieme e consiste nella differenza d'età. Io come già ti ho detto posso essere tuo nonno.
    Nessuno e nessuna cosa però m'impediscono di pensarle 1000 cose, a rischio di un mal di testa.
    Sull'orologio da polso la penso come te, non lo porto al polso e neppure l'ho mai portato. Chissà perché.
    Un caro saluto,
    aldo.

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 17:41

      Caro Aldo..eppure sono certa che alla mia età, tu ne facevi 3000 di cose tutte insieme :) Sei tanto caro e tanto bello..
      Un abbraccio !

  • Reply Silvia Brisigotti 25 Giugno 2013 at 17:58

    Molto bella ed estiva la tua insalata…finalmente è arrivato il caldo!!
    Nemmeno io porto mai l'orologio…ma ho un trucco…io so sempre che ore sono…non so come faccio, lo so e basta e sgarro di non più di 5 minuti, sempre!!
    Che strane cose che a volte si fanno semnza neppure sapere perché!
    Ciao!!

    • Reply angolodidafneilgusto 26 Giugno 2013 at 5:31

      Si..è decisamente arrivato..io speravo in temperature meno bollenti..e comunque, tutto sommato si tollerano.
      Più o meno riesco anche io ad orientarmi bene..certo..precisamente precisamente, non ci ho fatto caso..ma ora sono curiosa di vedere di quanto ci azzecco :)
      Ciao :)

  • Reply Vaty ♪ 25 Giugno 2013 at 19:43

    Tesoro nemm io ci capisco molto la lo trovo comodo
    È vi leggo in modo più facile! Che vetturino tesoro e più come li allinei tu.. Amore <3

  • Reply valentina danielli 25 Giugno 2013 at 20:45

    Mary io adoro le insalate.. ma se mi cuoci le verdure cosi è davvero uan libidine.. i colori sono fantastici!!!!!!! grazie per l'idea

  • Reply Patalice 25 Giugno 2013 at 21:04

    che splendida teglia di verdure invoglianti

  • Reply Maddalena Laschi 25 Giugno 2013 at 21:33

    Che nervoso quando sei stanca morta, vuoi dormire a tutti i costi e non ci riesci!!!! Non lo sopporto, ma perché capita? E sempre nei omento sbagliati!!!! Arghhhh!
    Ma che belle foto!!! Sono sempre bellissime, ma stavolta mi hanno proprio colpito, forse perché le verdure in estate hanno dei colori bellissimi e questa scomposizione e ricomposizione del piatto a me piace tantissimo!!! Bella ricette, sapori eccezionali e azzeccatissimi! Ti abbraccio bella!
    Maddy

    • Reply angolodidafneilgusto 26 Giugno 2013 at 5:27

      Questa è la stagione delle verdure più belle..ed è anche la stagione dei colori..somma le due cose..ed ecco che tutto diventa una festa per gli occhi :)
      Bacione ciccina :)

  • Reply celeste 26 Giugno 2013 at 1:25

    Tesoro perdono, chiedo venia se mi son persa qualche passaggio ma ci credi, questa è la quarta notte di lavoro dal 20 di giugno, sono morta!! :(
    Sto odiando questa cosa di bloglovin, mi fa venire voglia di mollare tutto.
    Invece le tue foto mi fanno gola, come sempre, mi ci sdraierei accanto a quelle belle verdurine, tra un morso e una nanna. Baciooo!!!!!
    P.S. ma allora ci sei a Firenze?

    • Reply angolodidafneilgusto 26 Giugno 2013 at 5:26

      Tesoro tu non devi scusarti assolutamente di nulla, ma scherzi ? Credo sia una faticaccia lavorare di notte..io non so cosa significhi..ma lo immagino…è un po' come rovesciare tutti i nostri equilibri interni..
      No non ci sarò a Firenze..e mi dispiace tanto :(
      Un bacione, e riposati <3

  • Reply Sara 26 Giugno 2013 at 5:45

    Carissima… a volte pare che ci telefoniamo per decidere cosa cucinare insieme…. preparata proprio ieri sera…. ottima la tua versione con asparagi… purtroppo da noi la stagione è già terminata…

    • Reply angolodidafneilgusto 26 Giugno 2013 at 5:54

      Ahahahha ! Ciao Sara :) Qui da me, se ne trovano ancora..pochi, ma se ne trovano..anche se ormai siamo agli sgoccioli..e poi via, si andrà di prodotto surgelato se proprio mi assale la voglia…gli asparagi sono altamente depurativi..buona giornata !

  • Reply monica zacchia 26 Giugno 2013 at 7:45

    ahhhh finalmente posso scriverti in pace ieri mille distrazioni e domande alla fine sono uscita senza salvare… io voglio intensamente voglio sedermi alla tua tavola, sarò ripetitiva ma tu metti i prodotti più buoni della terra dentro al forno e li fai uscire che sono dei quadri di Van Gogh! se vuoi io ti porto un dolcetto okkeieieiii? ti abbraccio stretta bella ricciolina mia un bacio grande mony***

    • Reply angolodidafneilgusto 26 Giugno 2013 at 14:14

      Ti ho vista sai..presa d'assalto da tutti…bella che sei !
      Non sai quanto mi dispiace non essere a Firenze con voi Sabato..
      Grazie per tutti i bellissimi complimenti che mi fai :)
      Ti abbraccio forte ! <3

  • Reply Azzurra 26 Giugno 2013 at 15:08

    beh direi che ti capisco perfettamente tesorina mia!!!
    che meraviglia queste foto, sei davvero unica Mary!!!
    ti mando un super bacio

  • Reply Lina 26 Giugno 2013 at 15:53

    Mary finalmente ho il tempo di passare a salutarti e mandarti un bacione volante….dico solo una cosa: INSALATA (se così la vogliamo chiamare) DA URLO!!!!!
    Ciao tesoro

  • Reply conunpocodizucchero Elena 26 Giugno 2013 at 15:53

    sei eccezionale!!!!

  • Reply Andrea 26 Giugno 2013 at 16:59

    Io sul comodino ho una sveglia digitale che parla: tu al buio pigi il grosso pulsante che ha sopra e lei ti dice l'ora: comodissima!
    L'insalata è meravigliosa :-))

  • Reply Alligatore 26 Giugno 2013 at 20:22

    Quante cose, da dove comincio? … l'orologio non lo porto manco io, ma lo tengo sul comodino, a batteria solare, bellissimo. Dal tempo però sono sempre, o quasi, schiavo (come si fa a non esserlo), ma sono uno che arriva sempre in ritardo (non sempre dai), nonostante i miei genitori fossero ossessionati dalla puntualità (forse per questo, io sgarro), e poi sui cambi di blog, non ne so nulla, non li amo, spero non succeda nulla (non potrebbero chiederlo, e spiegare bene che succede?). In ultimo, ma non meno importante, i tuoi piatti sono opere d'arte, di colori e sapori. Brava. Visto Ferzan?

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Giugno 2013 at 7:24

      Io sono puntualissima..magari qualche minuto prima, ma difficilmente in ritardo..e se accade, non dipende da me :)
      In realtà non ho ben capito cosa dovrebbe accadere, quel che è certo, è che se tu segui i blog dei tuoi amici con google reader, ti sparirà il blog roll..
      Ferzan ??? Neanche l'ombra…peccato per lui, non sa cosa si è perso ! AHAHAHAHA !

  • Reply CuorediSedano 27 Giugno 2013 at 10:36

    Vero, la bacheca interna è molto più comoda e meno perdita di tempo, a parte i cambiamenti ai quali poi ci si abitua.
    Ottima insalata, un piano di colori e sapori gradevoli.
    Un abbraccio!

  • Reply Monique 27 Giugno 2013 at 20:39

    Ciaooo tesoro cara!!!
    Io porto l'orologio … ma poi guardo l'ora sul telefonino … mentre mio marito non ne indossa uno oramai da vent'anni credo ….
    E' bello da un lato non farsi condizionare dal tempo …
    Sono rimasta incantata dalle tue foto delle verdure sulla teglia … spettacolari!!!!! Un quadro!!! Ed immagino che bontà l'insalata …
    Un bacioneeeeee

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2013 at 9:27

      Ciao a te tesoro bello :))
      Grazie..spero che tu stia bene..ormai ci siamo quasi ;)
      <3

    Leave a Reply

    12 + venti =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.