Amici ciao !! Non avevo in programma nessun post per oggi, ma mi è venuta voglia di scrivervi e di chiacchierare un po’ con voi. Che bello sarebbe poterci incontrare per un caffè, un dolcino e una bella passeggiata. Le giornate diventano sempre più lunghe, e questa cosa a me piace moltissimo, perché mi offre l’opportunità di riempirle come più mi piace. Ho come la sensazione di avere più tempo a disposizione, e il bello è che questo “tempo in più”, riesco a destinarlo ad attività piacevoli. Certo, uscire da lavoro alle 18 è una bella comodità, come il fatto di non avere tempi morti per lo spostamento. Forse uno dei pochi vantaggi del vivere in un centro “piccolo” come il mio, è proprio quello di non impazzire per il traffico. L’altra cosa positiva è che volendo, ci si può spostare agevolmente a piedi da un lato all’altro della città, e in questo periodo, con il sole e la temperatura mite, è un vero piacere. Da un po’ di giorni la mia città è in fermento. Domani passerà di qui il “Giro D’Italia”, e ci sono lavori in corso per “ripristinare” al meglio le strade, che tradotto vuol dire “tappare le buche”. Negli ultimi due giorni queste attività si sono intensificate, e stiamo vivendo qualche piccolo disagio, perché la circolazione viene dirottata o rallentata. Ma d’altro canto, non ci sono altre possibili soluzioni, i lavori bisogna farli ! Per domani mattina è previsto il blocco della circolazione in alcune zone, e nello specifico in quelle rientranti nel percorso dei ciclisti…e indovinate un po’ ??? Passeranno proprio sotto il mio ufficio. L’amministrazione comunale ha chiesto ai cittadini collaborazione per addobbare la città con il rosa. Un po’ ovunque ci sono palloncini, bandierine, striscioni e altri simboli. Ecco, fondamentalmente non me ne frega nulla, ma sono molto curiosa. Mi incuriosisce assistere da vicino ad una manifestazione così importante. Una manifestazione che è spesso al centro di grandi polemiche in virtù di quello che è il problema principale che attanaglia il ciclismo come sport, e cioè il dopping. Che poi mi sono sempre chiesta una cosa. Ma se questo sport è talmente duro da indurre molti ciclisti a ricorrere a sostanze illecite per poter mantenere il ritmo, perché non renderlo più umano ?? In fin dei conti i ciclisti sono uomini , non sono robot. Mi sembra un po’ come la storia della moviola in campo per il calcio. A volte sembra quasi che manchino sia la voglia che l’intenzione di risolvere i problemi, forse perché si amano le polemiche, o forse perché risolvere i problemi significherebbe anche porre fine a tutto l’indotto di ciò che ruota attorno a quei problemi e a quelle polemiche : gossip, scoop, trasmissioni televisive, personaggi televisivi, chiacchiere interminabili, titoloni sui giornali e non ultimo, persone messe alla gogna…ma alla fine, che facciano un po’ quel che vogliono, tanto io non ci guadagno nulla in ogni caso ;)
Buon pomeriggio, vi lascio con il mio “tormentone” del giorno, “La descrizione di un attimo”..
“sarebbe molto più facile
rincontrarci nei pensieri
distesi come se fossimo
sospesi ancora nell’attimo in cui
poteva succedere“
Quella di oggi, più che una ricetta, è un’idea gustosa per non mangiare la “solita” insalata di pollo. Per solita intendo quella con il pollo piastrato. Il mio pollo è sempre cotto in padella, ma ho pensato di panarlo nel sesamo e poi di cuocerlo con un filo d’olio di riso. Così il pollo diventerà croccante e saporito. Il tocco in più è dato dalla mia ormai famosissima salsa al miele & senape. Metterei questa salsina ovunque, perché davvero si sposa bene con tutto. In questa versione ho pensato di sostituire l’olio evo, con l’olio di riso. Insomma, questa insalata è un’idea leggera e sfiziosa adatta sia al pranzo, che alla cena.
Ricetta per due
350 gr di petto di pollo a fette
sesamo
lattughino
rucola
pomodori ciliegia
carote
1 cetriolo
olive di Gaeta
olio di riso
miele di acacia
senape con grani interi
sale
a piacere un mazzettino di coriandolo
Mondate e lavale le verdure per l’insalata in quantità desiderata. Tagliate i pomodori ciliegia a metà, le carote alla julienne e il cetriolo a fette.
Una volta pronte le verdure, trasferitele in una capiente ciotola per il servizio.
In una ciotolina mescolate 4 cucchiaini di olio di riso con 2 cucchiaini di miele e due di senape, fino ad ottenere una emulsione liscia.
Mettete in un piatto il sesamo e impanateci il petto di pollo. Mettete una padella antiaderente sul fuoco con un velo di olio di riso, quando sarà caldo, cuoceteci dentro il petto di pollo, facendolo rosolare bene su entrambi i lati. Salate e fate raffreddare bene. Una volta freddo, tagliatelo a listarelle. Salate l’insalata e giratela bene. Adagiteci su il petto di pollo, irrorate tutto con la salsa, cospargete di coriandolo e servite. A piacere potete aggiungere altro olio.
Facebook Comments
47 Comments
'la sensazione che in un attimo
qualunque cosa pensassimo poteva succedereeeeeeeeeeee'
Anche rendere sfiziosa la solita insalata di pollo!!
Non sono sparita, lo smartphone è deceduto!! Ci sentiamo sicuramente qui!! <3 <3
a volte mi manca il fatto di raggiungere a piedi le varie destinazioni, e mi manca il fatto di girare in macchina senza rimanere bloccata nel traffico, solo per il piacere di guidare. questo piacere in città è completamente svanito, odio la macchina, odio le persone al volante, stressate ed esaurite! Bellinaunbelpò questa insalatina fresca e leggera! Ottimo per una schiscetta! ;) ahhh le tue foto sono sempre belle, brava Mary! ;*
Sarebbe bello davvero potersi incontrare ora per un caffè, o vista l'ora un bel tè, quattro chiacchiere e poi una bella passeggiata nel parco :) E perchè no, anche cenare insieme con la tua sfiziosa insalata. Tra panatura al sesamo e salsina al miele è sfiziosa e stuzzicante qb :D! Un bacione tesoro, buona serata :*
Brava cara..è sempre un piacere leggerti e "passare" un po' di tempo in tua compagnia (peccato non poterlo fare di persona..)!
Anch'io adoro queste giornate lunghe e le passeggiate senza meta..solo per il gusto di muoversi e godersi il sole :-D
Per il doping nello sport no comment..mi fa proprio schifo..mentre mi doperei volentieri con la tua insalata :-P
Buona serata cara <3
la zia Consu
Anche a me piacerebbe un sacco vederci per due chiacchiere e un caffè… chissà magari un giorno…
intanto ti dico che questa tua insalatina mi fa venire un gran voglia di mangiarla..ha dei colori magnifici, mio marito ci andrebbe a nozze con un piatto così… adora l'insalata di pollo…e con questa bellissima ricettina domani la faccio…sicuro!
ti abbraccio fortissimo.
Davvero un'idea meravigliosa questa salsina sul pollo. Io di solito la uso aromatizzata con dello zenzero sul salmone (provala che è magnifica anche lì).
Per il giro d'Italia è partito sabato scorso proprio da qui, dal lungomare di Napoli. Non hai idea di cosa potesse esserci. Da noi erano 53 anni che mancava e, seppure sono una di quelle che non segue il ciclismo, mi sono emozionata, non tanto per l'evento in sé, quanto per il fatto che dopo il tanto mal parlare sulla mia città, finalmente ci sono segnali che ci possono far sperare al meglio.. E io sono assolutamente fiduciosa :D
A presto
Un bacio
deliziosa e molto invitante questa insalata di pollo!!un caro abbraccio,Peppe.
ma sai che anche a me le giornate sembrano riservarmi più tempo quando splende il sole? La luce è un miracolo, io ne sono convinta! Allora domani aspettiamo il resoconto folkloristico del giro (perché tanto mi sembra di aver capto che a te – come a me- di quello sportivo ci importi poco!) Bella colorata e golosa questa insalata, in una giornata di sole è il piatto ideale.
baci
alice
i tuoi piatti di carne e le tue riflessioni non deludono mai!!!! Baci
Dolcezza mia hai posto una bella domanda.. -perché non rendere questo sport più umano- (?) io non ho la risposta, ma dal mio punto di vista posso affermare che l'uomo è l'eterno scontento, quando raggiunge un risultato sta già pensando al prossimo, quando ha solcato un passaggio è già avanti con la truppa per segnare nuovi territori e così per lo sport…. non che questo atteggiamento sia del tutto errato, ma esasperato agli estremi porta alla distruzione… costringendo a pretendere sempre più da se stessi fino a trasformarsi in macchine. Doparsi aiuta a diventare macchine.
Io sono per la genuinità, non solo nel cibo..
Meravigliosa quest'insalata.. il pollo con il sesamo al posto di piastrato mi piace tanto… ma d'altra parte cos'è che qui non mi piace?
nulla:)
ti abbraccio piccola:* buona serata:))
Tolgo la senape M4ry cara , perchè sono allergica..
Va bene ugualmente…?.
Seguivo il ciclismo una volta , e direi un po' tutti gli sport..Ma oggi tra doping e cose varie , anche quest'ultimo mi ha deluso!
E' vero le giornate sono più lunghe e chiare …e purtroppo il mio fastidio aumenta…
Ma ti voglio sempre più bene, come mai?
Complimenti per questa ricetta estiva che proprio ci sta bene in questi giorni!!
Sai che io ho assistito al Giro un paio di anni fa (o forse 3? boh non mi ricordo…)? A me è piaciuto tanto, c'era un sacco di gente, bello!
un bacione!
Mari
Che bei colori e che voglia d'estate! E' un'insalatina deliziosa Mery. E goditi il giro che è sempre una bella emozione :)
Certo, Mary, sarebbe proprio bello incontrarti. Pure bello il tormentone del giorno. Miele e sesamo….molto interessante
Tocchi un grosso problema, quello del doping nel ciclismo …e magari in molti altri sport (pensa al calcio, con tutte quelle partite). Credo sia un problema legato al ritmo della società, e ad una certa falsità che dipinge lo sport come sano e basta. Discorso lungo e complesso, goditi il rosa della città …e io, al posto del doping, mi prendo uno dei tuoi piatti (se non mangi, o mangi poco o male, lo senti in bici).
Ciao, mi piace la tua sfiziosa insalata di pollo e goditi il giro….
Baci
Bè, fatto così il petto di pollo è veramente un'altra cosa. Vivere nei piccoli centri ha senz'altro i suoi vantaggi: quando lavoravo per fare 25 km ci mettevo anche più di un'ora! Ora la macchina giace in garage pochissimo utilizzata perché adesso mi muovo a piedi o con l'autobus. Un bacio
Anch'io vivo in un posto bellissimo, poco traffico e tanto verde…..buona questa ricettina, adattissima al periodo, poi è anche light…perfetto direi!!! Buona serata carissima!!!
no ma allora dillo che tu sei la mia gemella segreta.. la canzone… io la amo da morire.. una di quelle poche canzoni che potrei sentire all'infinito che per me non passa mai di moda!! a me il ciclismo non piace e sai che mi son sempre chiesta anch'io.. "ma possibile che l'unico modo per poterlo praticare sia dopparsi??" a questo punto non si chiama più sport ma tortura!! va be dai.. di insalate così d'estate ne mangerei continuamente!!! baci baci
Se lo dico piano piano si offenderà nessuno?…io lo detesto il ciclismo, detesto i ciclisti che corrono in mezzo alla strada come se fosse tutta loro e io con la macchina per superarli devo andare contromano…e del giro non me ne può fregare di meno, e quando inizio a vedere magliette, palloncini e quant'altro rosa mi viene quasi l'orticaria e 'scappiamo' letteralmente dalla città quando passa da Treviso, partenza la mattina presto e rientro la sera a cose finite…ecco l'ho detto!..^_^
La tua insalata di pollo è deliziosa, solo tu puoi fare diventare così bella un'insalata, il condimento super e le foto bellissime Mary!!!
E l'olio di riso me lo devo davvero comperare! Baci, Roby <3
adoro l'insalata col pollo e adesso mi fai morire con queste foto…brava Mary…al salsina al miele poi… una vera tentazione! slurp!
Ciao Mary e'da tanto che non ti scrivo ma ho srmpre seguito tutto cio' che hai pubblicato. Purtroppo lavoro casa famiglia non ho un attimo di pace vorrei essere 3 persone in una x poter fare tutto, mah veniami al tuo pollo sei incredibile riesci a trasfprmare un semplice petto di pollo in qualcosa di slurpissimo mi piace! Ehi Mary data l'ora cerco di dormire anche se domani qui e' festa un bacione
Buongiorno amor!!! qui il tempo non e' dei migliori ma da due giorni c'e' il sole.. anche a me piacciono queste giornate lunghe e magari potermi bere un caffe' con te quando ne ho voglia… ma ,magari inventano il teletrasporto!!!!
buon giro d'Italia:)
bella idea per l'insalatina provo anche io a panarlo la prossima volta;)
un bacione e buona giornata
S'è perso , dicono, il senso dello sport.. ma l'abbiamo mai avuto? ..ho dei dubbi..
Il fatto è che ricorrere alla via più facile , vedi doping e aiutini vari, è diventata la regola, uno dei tanti specchi dei tempi in cui viviamo, mi spiace non riesco a vederlo in modo positivo. Se non per il fatto che "muove" l'economia, ma il prezzo per me è troppo alto, lo so , lo so..sono una piattola ^_^
Fammi fare questo pollo per il mio maritino che è sempre a caccia di nuovi modi per prepararlo, bella insalata Mary, grazie :)
Felice giornata di sole :***
Vedi cara Mary, proprio come dici tu è proprio l'indotto a far marcire certi sport perché poi chi partecipa ha fame di fama ma soprattutto di soldi.Così e il calcio, come il ciclismo, il nuoto e addirittura il più nobile come l'atletica.
Un caro saluto,
aldo.
Ottima! Ha dei colori stupendi :)
Ciao M4ry, quanto farei volentieri una passeggiata e una chiacchierata con te!
Qui le distanze sono grandi ma ci sono posti incantevoli dove passeggiare!
Mi piace il tuo suggerimeno di passare il pollo nel sesamo, dà un sapore squisito e la tua salsina…ottima!
Ti abbraccio dolcezza!
Ciao cara. Ormai non ti dico nemmeno più quanto sono belle le tue ricette, che rischio di diventare noiosa…(questa copio e provo al più presto, adoro insalata di pollo). E' vero, le giornate si allungano ed è bellissimo. Vorrei avere tempo per fare altre cose oltre lavorare,eppure sono sempre incastrata tra mille cose da fare, gli impegni dei bambini, la casa..trovare un pò di tempo fare ciò che amo è difficilissimo (scrivo pure poco…)insomma…mi sà che necessito di una riassestata….
p.s. L'altra sera sono andata alla festa di compleanno di una mia amica. Ha compiuto 40 anni…..pensavamo al tempo che passa accidenti….
sempre pensieri molto dolci cara Mary!
L'insalata è il piatto ideale per il periodo, fresco, colorato e ben bilanciato. L'idea del pollo nel sesamo e della salsina è da prendere come spunto.
Fantastico!
Baci e buona giornata!
Che insalata fresca, leggera e buona! La mangerei volentieri facendo due chiacchiere. E si potesse incontrarci per davvero, mi piacerebbe un sacco (vedendo le foto del raduno avrei voluto aver partecipato ancora di più)!
Se dovessi fare un salto a Torino, soprattutto con il caldo, avrei un posto perfetto dove portare te e alcune blogger a cui mi sono affezionata virtualmente!
Per quanto riguarda invece il ciclismo, anch'io penso sarebbe più semplice portarlo a livelli umani; ma poi ripenso a quando facevo tiro con l'arco. Ho cominciato perchè alle medie avevamo la possibilità di farlo (in uno stanzino :D ), ed essendo brava mi sono iscritta in una società. Poi ho iniziato con tre allenamenti serali alla settimana. Dopo un po' si sono aggiunte le gare la domenica (e mi prendevano tutto il giorno, dal mattino presto fino al tardo pomeriggio). Poi l'allenamento al sabato.
Alla fine raggiungi un livello tale che, per mantenerlo, devi fare tantissimi sacrifici. Senza vie di mezzo.
Ovviamente nel mio caso il doping non esisteva (che io sappia), visto che nel tiro con l'arco è soprattutto forza mentale. Ma l'allenamento in palestra, quello a casa per rafforzare i muscoli, il training autogeno…ti tolgono l'aria e forse, a livelli ancora più alti dei miei, qualcuno è in grado di assumere certe sostanze per mantenere la "concentrazione".
Io ho risolto mollando: ero troppo pigra per passare più tempo ad allenarmi che a fare ciò che mi piace! :)
Alice
Ti dico la verità Mary, anche io sotto voce, ma mi associo alla Roby lassù, io i ciclisti li "stirerei" volentieri :)
Ma dal punto di vista sportivo sono d'accordo con te, credo che alla fine queste cose continuano ad andare sempre allo stesso modo per via dei soldi che mettono in moto, come troppo spesso, purtroppo, accade……
Quanto a questa insalatina la trovo davvero geniale, sia per la croccantezza del pollo sia per la salsina che usi, me la segno, anche io sono sempre alla ricerca di variazioni sul tema insalata di pollo, soprattutto ora che arriva, si spera, il caldo! :)
Infine adoro le tue foto, fanno venir voglia di tuffarsi dentro ai colori dei tuoi piatti!
Un bacio immenso!!!
Hai ragione cara e' l''indotto quello che ci guadagna di piu' le trasmissioni tv, il gossip e la gara in se stessa perde un po' il suo significato. Questa insalata me la mangerei volentieri a pranzo leggera ma gustosissima. Un abbraccio.
Mi mancavano i tuoi piatti ed i tuoi pezzi musicali.Da queste parti il giro non passa,ed è un peccato.La storia del doping è tristissima.Spero ci siano sempre più controlli per debellare questa piaga.
Un caro abbraccio e buona giornata :)
Sul doping ho scritto un post la scorsa estate, subito a caldo dopo Schwazer…che rabbia e frustrazione mi presero, sono argomenti che mi toccano perchè amo molto lo sport, ovviamente quello pulito, senza ombre di nessun tipo. Se ti va questo è il link http://mirtillielamponi.blogspot.it/2012/08/epologicamente-parlando.html
Per quanto riguarda la tua insalatina tesoro…me la vorrei mangiare seduta sul tuo terrazzo (hai un terrazzo vero?), chiacchierando con te come se avessimo una intera notte davanti per esprimere i nostri desideri…ti voglio bene!
insalata approvata in pieno, salsina miele e senape compresa!
Ciao
meno male che ogni tanto si esce dagli schemi che ci eravamo fatto allora!!! bella chiacchierata e squisita insalata!!! io le ador, soprattutto inq uesta stagione di mezzo per aprire l'estate!
Che meraviglia!!!! Una delizia per gli occhi e il palato!!!! Complimenti, un bacio e buona serata
Mary bentrovata!!! Che appatito mi ha fatto venire la tua foto coloratissima, mamma mia si mangia con gli occhi. Un abbraccio grande, a presto Manu
Se ve muy bien absolutamente delicioso y colorido me encanta,abrazos y abrazos.
E' sempre piacevole "leggere" i tuoi pensieri e le tue ricette.
Ciao.
Cristiana
ciao tesorino, bada come son stata tempestiva oggi?!?!!?
deliziosa questa versione di insalata di pollo, da rifare!!!
bacio buona serata
Quanta fortuna abitare vicino al luogo di lavoro! Io mi faccio ogni mattina 40 minuti di traffico per 13 miseri km che separano casa mia dall'ospedale…arriverei meno stanca, meno stressata e spesso anche meno arrabbiata se vivessi più vicina :(
Per quanto riguarda il ciclismo, penso che purtroppo non è lo sport che non è più umano, ma sono gli uomini che non vogliono più essere umani…il doping, alla fine dei conti, anche se ci sono delle pressioni, è sempre una scelta personale.
Mary comunque accidenti quanta fantasia hai in cucina? Io sono sempre disperata e mangio sempre le solite 3 cavolate :(
Oggi ho mangiato "vegetariano": a pranzo pastasciutta con sugo al basilico, cena rucola con pomodorini tutti intorno al piatto : ) . Che buona la rucola : ) .
Ciao Mary! Anche di fronte alla mia casina di Cesena passa il giro d'Italia.. o almeno anno scorso è passato.. Ho visto uno spettacolo sulla storia di Pantani tempo fa.. Lui è stato un po' un martire e una vittima di questo sistema malato di cui parli tu, in realtà lui non si sa nemmeno fino a che punto si dopasse e quanto fosse una montatura di giornali e avversari.. Certo è che ci sono stati degli scandali inequivocabili e penso che bisognerebbe tornare a mettere al primo posto la buona salute, sempre! Ma forse non conviene e si preferisce sgamare di tanto in tanto qualcuno e farne il capro espiatorio.. A me fa anche pensare il fatto che l'Italia vinca sempre così tante medaglie alle olimpiadi.. fatico a pensare che sia sempre tutto limpido e cristallino su questo fronte..
Certo è che la tua insalata andrebbe benissimo per uno sportivo che si vuole tenere in forma:D
Un bacione Mary:**
Hi I love your blog your posts are amazing !!! go check and subscribe !
this is my blog http://wtfstreetstyle.blogspot.pt
my istagram username : missappowtfstreetstyle
my facebookpage: http://www.facebook.com/wtfstreetstyle
kisses WTF! STREET STYLE !!!
Ma che bella insalatina!!
Allora facciamo così, una porzione del mio rollè in cambio di un piattino della tua freschissima insalata!!
Ci stai???
Un bacio e buona serata
Carmen
ahahah, sono tornata perchè sto cercando .. squisitiiiiiiiiiiiiiii!1 ahahah