Oggi post veloce, sono di corsissima..devo arrivare in ufficio puntuale ! Si, perchè oggi comincia il corso d’inglese ! Avremo a nostra totale disposizione un’insegnante madrelingua…oggi cominciamo con 4 ore, ma sono previsti molti incontri. Non fa mai male una bella rinfrescatina, anzi, è utilissima !
Due Venerdì fa, ho avuto a cena due cari amici, naturalmente ho cercato di preparare dei piatti gustosi che potessero piacere ai miei ospiti. Ho anche cercato di preparare qualcosa di idoneo per una cena serale. E’ stata una serata piacevole, tra chiacchiere e risate. Mi piacerebbe organizzare più spesso cene con gli amici, ma con i ritmi pieni e frenetici non è sempre facile. In realtà, a volte sarebbe piacevole anche solo semplicemente riunirsi e mangiare una pizza d’asporto. Ma mi credete se vi dico che ci sono delle sere in cui alle 10 dormo già sul divano, e sere in cui non mi addormento nemmeno sotto tortura?? Ragion per cui, durante la settimana, evito di organizzare cene.. ma in estate, quando sono in ferie, recupero sempre il tempo e le occasioni perse!
Tornando alla nostra cena, il nostro antipasto è stato questa tartare di melanzane. E’ un’altra ideuccia “rubata” da Sale & Pepe. Come sempre ho fatto qualche modifica e il risultato è stato un piatto semplice, veloce, gustoso, leggero e fresco.
Buon assaggio and..have a good day !!!
Due Venerdì fa, ho avuto a cena due cari amici, naturalmente ho cercato di preparare dei piatti gustosi che potessero piacere ai miei ospiti. Ho anche cercato di preparare qualcosa di idoneo per una cena serale. E’ stata una serata piacevole, tra chiacchiere e risate. Mi piacerebbe organizzare più spesso cene con gli amici, ma con i ritmi pieni e frenetici non è sempre facile. In realtà, a volte sarebbe piacevole anche solo semplicemente riunirsi e mangiare una pizza d’asporto. Ma mi credete se vi dico che ci sono delle sere in cui alle 10 dormo già sul divano, e sere in cui non mi addormento nemmeno sotto tortura?? Ragion per cui, durante la settimana, evito di organizzare cene.. ma in estate, quando sono in ferie, recupero sempre il tempo e le occasioni perse!
Tornando alla nostra cena, il nostro antipasto è stato questa tartare di melanzane. E’ un’altra ideuccia “rubata” da Sale & Pepe. Come sempre ho fatto qualche modifica e il risultato è stato un piatto semplice, veloce, gustoso, leggero e fresco.
Buon assaggio and..have a good day !!!
Ricetta per 4
2 melanzane
2 kg di sale grosso
2 albumi d’uovo
3 pomodori ramati
2 cucchiai di capperi sotto sale
2 cucchiai di menta fresca sminuzzata
4 cucchiai di formaggio fresco cremoso
olio evo
sale
pepe
aglio
peperoncino
Prendete il sale grosso e mescolatelo con le mani ai due albumi. Prendete una teglia da forno, rivestitela di carta forno, e create uno strato di sale spesso circa un cemtimetro, adagiateci sopra le melanzane, e copritele con il sale rimasto.
Infornatele per 30/40 minuti in forno caldo a 180°.
Prendete i capperi, e metteteli a mollo in acqua.
Intanto prendete i pomodori, incideteli sul fondo, e immergeteli per qualche minuto in acqua bollente. Pelateli, privateli dei semi e tagliateli a cubetti.
Una volta cotte le melanzane, tagliatele a piccole cubetti e mettetele con i pomodori in una padella antiaderente con un filo d’olio, aglio e peperoncino.
Fatele andare per qualche minuto sul fuoco, e aggiustate di sale. Trasferite le melanzane in una ciotola e fatele raffreddare. Successivamente aggiungete la menta, i capperi e un filo d’olio. Fate riposare in frigo.
Poco prima di servire prendete i singoli piatti di portata, adagiateci un coppapasta con diametro 6/7 centimetri e fate uno strato di melanzane, spalmateci sopra il formaggio fresco, e coprite con altre melanzane. Lasciate in forma qualche minuto. Prima di servire decorate con olio, pepe e menta.
Facebook Comments
19 Comments
Mi piace mia cara! Attendo le melanzane e la preparo…dopo il cors di inglese fai un saltino sul mio blog… surprise ;)
buonissima sicuramente la provero'
Bella ricettina, mi piace anche com l'hai impiattata ^_^ io ho un debole per coppapasta e formine :-)))
@ Benedetta : Mia cara grazie ! Mi hai fatto una sorpresa bellissima !! Thank you very much..devo cominciare a mettere in pratica il mio inglese ;)
@ Alba : Grazie..provala, perchè è davvero gustosa
@ Francesca : Anche a me è presa la fissa per i coppapasta e le formine..secondo te si può guarire ??
Non mi stanco mai delle verdure e presentate in questo modo sono assolutamente bellissime.
Ce l'hai fatta ad arrivare in tempo a lavoro? Io stamani sono uscita di casa mentre il treno stava arrivando in stazione. Non ti dico il passo veloce che ho dovuto tenere… poi però era il treno in anticipo e non io in ritardo! Anche se in realtà io più che in anticipo sono sempre "in linea" con il treno!
Bello il corso di inglese. Fa sempre comodo una bella rinfrescata.
Ciao Ilaria ! Si, ce l'ho fatta..da questo punto di vista sono fortunata, è uno dei vantaggi dell'abitare in un centro non troppo grande..massimo 10 minuti di macchina e sono in ufficio. Questi corsi fanno sempre piacere, e stamattina è stato davvero bello. Prossime lezioni domani e venerdi :))
Buona giornata !
Particolare metodo di cottura, da approfondire. E bella tutta la preparazione come la presentazione, da tenere presente.
A presto!
Ciao Dana, questo metodo del sale grosso con l'albume d'uovo me lo aveva suggerito anche lo chef di un ristorante in sardegna per preparare il pesce sotto sale..nel caso della melanzana, vista la loro conformazione, risulta difficoltoso coprirle completamente ! A presto !
Come un post veloce ?Questo è un capolavoro architettonico!Vedi di fare qualcosa che non mi piaccia,che sono anche stufo di farti tutti questi complimenti :))
Non esiste proprio ! Io devo fare solo e sempre cose che ti piacciono, così tu vieni sempre a trovarmi ;)
Fantastica fantastica !!! Mi piace tantissimo questa ricetta !!! Bellissima anche la presentazione complimenti !!!
Grazie Veronica…buona giornata !
Guarda, sono passata solo per curiosità, perché le melanzane mi piacciono e non mi piacciono, ma soprattutto perché di là c'è la torta della nonna con le mele ed io voglio quella!!
(l'albume mescolato al sale.. con le mani???)
Ottima presentaz.. ma.. scusa devo andare.. stanno tagliando la torta, non posso trattenermi ;)
Ciao Elle..io invece mangio tutte tutte tutte le verdure, credimi, mi sono sforzata di pensare a qualche verdura che non mi piace, ma non mi è venuto in mente nulla ! Si, albume e sale vanno mescolati con le mani..ha un ottimo effetto peeling !
ahahh nutrimento dall'interno, bellezza dall'esterno, bene!
…hhhhh! io questa meraviglia me l'ero persa!
Veramente bellissima questa versione della tartare, io ho giusto dei pomodori secchi che ho rinvenuto un po' e poi li ho messo sotto'olio, chissà perché MA CE LI VEDO in questo miscuglio con la melanzana al sale. Brava Mary, davvero
ah, e la sintonia tra blogger..? forte vero? sai quante volte mi è già capitato :)
baci!
Buongiorno mia cara…qui i pomodori secchi ci starebbero una meraviglia…bacissimi
Molto particolare ed interessante questo piatto….mi incuriosisce la cottura delle melanzane! Mai provata!
Devi provarlo..perchè è davvero buono :)
Baciiii