Sapete qual è la cosa che mi è rimasta più impressa della fase di preparazione della minestra? Il profumo…i funghi e il marsala, insieme, sprigionano un profumo troppo buono !
Ricetta per due
1 barattolo di borlotti lessi
1 carota
1 piccola patata
1 cipolla
50 gr di speck a dadini
1 spicchio d’aglio
un dito di marsala
una manciata di misto funghi ( io ho usato quelli surgelati, in mancanza va bene il prodotto fresco, oppure i porcini secchi )
10 mandorle
1 peperoncino
140 gr di riso selvatico
1 chiodo di garofano
Prendete la carota e la patata, pelatele e tagliatele a piccoli pezzi.
Prendete una pentola con doppio fondo e bordi alti, metteteci dentro l’olio, l’aglio, il peperoncino e quando l’olio comincia a sfrigolare aggiungete la patata e la carota.
Fate insaporire bene, quando notate che cominciano ad attaccarsi leggermente al fondo bagnate con il marsala, e fate evaporare.
A questo punto aggiungete i funghi e lo speck, girate bene, salate e aggiungete il barattolo di borlotti.
Girate bene e aggiungete un bicchiere d’acqua calda, abbassate la fiamma, coprite e portate a cottura.
Qunado la zuppa sarà cotta, con il minipimer ad immersione, frullatene una piccolissima parte, così da formare una base cremosa, che renderà ancora più armonioso e gustoso il piatto.
Prendete la cipolla, sbucciatela, e tagliatela a fette spesse mezzo centimetro, e separate tutti gli anelli.
Prendete le mandorle e tagliatele a listarelle.
Lessate il riso in semplice acqua salata a cui aggiungerete un chiodo di garofano.
Una volta cotto il riso, trasferitelo in una ciotola così da metterlo in forma ( io ho optato per una ciotola a forma di cupola).
L’ultima cosa da fare, prima di servire, è friggere la cipolla e le mandorle ( che aggiungerete solo all’ultimo minuto ) in un filo d’olio.
Per la composizione del piatto, scegliete un piatto fondo ampio, adagiatevi la vostra cupola al contrario e sformate il riso, poi attorno versale la minestra e completate con la cipolla croccante e le mandorle…piatto tradizionale “rinnovato”…che ve ne pare??
4 Comments
Bello caldo per questa stagione fredda! La poverò!
Ciao ! Grazie di essere passata dal mio blog..questa minestra è sfiziosa…se la provi fammi sapere cosa ne pensi!
A presto
Fortunatamnete, ho già finito di cenare,se no mi sarei mangiato la pagina del blog ! :)
E' proprio quello il mio intento…riuscire a farvi venire fame guardando le foto ! :))) sono strafelice di riuscirci !