E’ da qualche settimana che avevo in mente questo piatto, ora una cosa, ora l’altra decidevo sempre di preparare altro…ma ora, finalmente è giunto il suo momento…e ne sono felicissima, perché queste crepes sono davvero buone..delicatissime…soavi..
Ricetta per 4 ( vi verranno fuori 8 crepes ):
Per le crepes :
250 gr. di latte
125 gr. di farina 00
2 uova
25 gr. di burro fuso
60 gr. di spinaci lessi e ben strizzati
un pizzico di sale
Per la crema al Maasdam :
500 gr. di latte
50 gr. di farina 00
50 gr. di burro
70 gr. di Maasdam
50 gr. di prosciutto cotto
sale
noce moscata
Grana padano grattugiato per la finitura del piatto
La prima cosa che dovete fare è sciogliere il burro e lessare gli spinaci.
Preparate la pastella per le crepes mettendo in una ciotola la farina, il pizzico di sale, aggiungeteci le uova, stemperate con il latte e infine aggiungete il burro fuso.
Dovete ottenere una bella pastella, a questo punto versateci dentro gli spinaci e passate tutto con il minipimer così da frullare completamente gli spinaci e ottenere una pastella verde.
Mettete la ciotola in frigo e lasciate riposare per 30 minuti.
Riprendete la vostra pastella e formate le crepes.
Per la crema al Maasdam come prima cosa dovete mettere il formaggio e il prosciutto cotto nel bicchiere del frullatore e sminuzzare tutto.
Intanto preparate la besciamella facendo fondere il burro, aggiungete la farina facendo attenzione a non formare grumi, e poi il latte tiepido a filo.
Potete fare tutta l’operazione aiutandovi con una frusta così da ottenere una crema liscia e priva di grumi.
Fate andare su fuoco basso finché la besciamella non si addensa, aggiustate di sale e aggiungete la noce moscata.
Prendete una teglia da forno e velate il fondo con pate della besciamella.
Prendete il composto di Maasdam e cotto e aggiungetelo alla besciamella rimasta.
Con il composto ottenuto dovete farcire le vostre crepes (due / tre cucchiai scarsi per crepes), una volta farcite ripiegatele prima a metà e poi ancora a metà ( otterrete dei ventagli ).
Disponetele nella teglia e cospargetele con il composto avanzato. Spolverizzate con grana padano e poi infornate a 200° per 30/40 minuti.
Fate fare una bella crosticina sulla superficie.
Servite caldissimo!
Il tocco in più: potete arricchire questo piatto con pinoli leggermente tostati e uva passa.
No Comments