Eeeee la Grecia….quando ci penso mi viene una vera e propria malinconia, tipo pubblicità della Costa Crociere…e così ieri sera ne ho portato un pezzettino a casa nostra…
Mi è venuta in mente la Moussaka, però la mia è una similar Moussaka….Provatela!
Al primo assaggio vi sembrerà quasi una lasagna..cremosissima…rigorosamente piatto unico…e non è certo light !
Al primo assaggio vi sembrerà quasi una lasagna..cremosissima…rigorosamente piatto unico…e non è certo light !
Ahhhh…non lasciatevi ingannare, giuro che i tempi di preparazione sono brevi, circa 45 minuti, più il tempo di cottura che è di circa 30/40 minuti.
Ingredienti per 4 persone :
1 melanzana siciliana
2 zucchine
1 cipolla
400 gr di carne trita di manzo
besciamella ( fatta con 50 gr di burro, 50 gr. di farina e mezzo litro di latte , sale e noce moscata )
qualche cubetto di formaggio che fila ( nell’ordine dei 50gr scarsi)
3 cucchiai di grana padano grattugiato
marsala
1 cucchiaino di zucchero
olio evo
Prendete la cipolla e fatela a piccoli cubetti, come anche la zucchina.
Mettete sul fuoco una pentola dai bordi alti, metteteci dentro l’olio, la cipolla e le zucchine, salate, aggiungete il cucchiaino di zucchero e subito dopo la carne trita e fate rosolare.
Bagnate con il marsala, coprite e portate a cottura facendo asciugare il liquido di cottura.
Intanto sbucciate la melanzana, tagliatela a fette e grigliatela, avendo cura di ungere la griglia con un filo d’olio. Salate le melanzane e tenetele da parte.
Intanto preparate la besciamella con le dosi che vi ho indicato su.
Una volta pronta la besciamella, versatene più della metà nel composto di carne trita e zucchine.
Mescolate bene, aggiungete il grana padano grattugiato e i cubetti di formaggio. Mescolate.
Prendete una pirofila da forno, versate un pochino meno della metà del composto di carne, zucchine e besciamella sul fondo, metteteci su uno strato di melanzane, coprite con altro composto, altro stato di melanzane e coprite con besciamella che avevate lasciato da parte.
Infornate a 200 gradi per circa 30/40 minuti, finchè sulla vostra simil moussaka non si formerà una bella crosticina colorata.
Sfornate, e fate intiepidire prima di servire così da consentire a tutti gli ingredienti di compattarsi un pochino.
Buon appetito!
Facebook Comments
2 Comments
Ben trovata, da oggi con noi hai 16 lettori fissi. Grazie per essere passata da noi, è bello avere nuovi lettori!Ho dato un sbirciatina al tuo blog è molto interessante, brava! La tua non moussaka la trovo veramente gustosa…ho una voglia!!! Buona domenica I cuochi di Lucullo
Grazie Nick e Dana ! Ben trovati e felicissima di avervi qui ! A presto…