Biscotti

Spicchi di Luna “Biscottini di burro e mandorle”

23 Novembre 2011

Quest’anno mi è presa la fissa per i biscotti, ma c’è un motivo…e il motivo è che questo Natale, anziché fare i soliti regali, mi piacerebbe fare regalini “mangerecci” home made…che so, barattoli di Dulce de Leche, taralli, biscotti…cose così…e quindi mi sto dedicando alla ricerca di ricette sfiziose da provare, valutare e modificare…

Questi biscottini sono veramente buoni, leggeri e friabili. Hanno un profumo che ti lascia a bocca aperta…decisamente Natalizi ! Ideali con una bella tazza di cioccolata calda, o per accompagnare una bella tazza di tè. Spalmati di Dulce de Leche sono buonissimi! Sono biscottini austriaci, il loro nome è Vanillekipferl.
Io vi consiglio di provarli assolutamente !
La ricetta che propongo è quella che ho trovato sul Cavoletto.
Ricetta :
200 gr. di farina 00
100 gr. di farina di mandorle
80 gr. di zucchero
175 gr. di burro morbido
2 tuorli
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia ( io ho usato l’essenza della pane angeli )
Zucchero semolato per finire i biscotti.
Impastate tutti gli ingredienti. Io ho usato l’impastatore, e il mio impasto è diventato molto molto  morbido ( e non a palla  come indicato nella ricetta del cavoletto ), ma a mio avviso, questo ha dato ai miei biscotti quella particolare leggerezza e friabilità che ce li ha fatti apprezzare tantissimo.
In ogni caso, quando il vostro impasto è pronto, dividetelo e ponetelo su della pellicola, dategli la forma di due salamini, e mettete in frigo per due ore.
Anche se l’impasto risultasse anche a voi morbido, non preoccupatevi, dopo due ore in frigo diventerà della consistenza giusta per essere modellato.
Accendete il forno a 175-180 gradi.
Preparate due teglie da forno, che rivestirete con l’apposita carta.
Una volta tirato fuori l’impasto dal frigo, staccatene piccoli pezzi, ricavate dei cilindretti di circa 3-4 centimetri, e  plasmandoli tra le dita, dategli la forma a spicchio di luna .
Mi raccomando alla dimensione…i biscottini devono essere piccoli..delicati !
Man mano che fate i biscotti, disponeteli sulla vostra teglia, mantenedo la giusta distanza.
Infornate per 10-15 minuti. I biscottini devono cuocersi, ma non scurirsi.
Una volta sfornati, ancora caldi, cospargeteli con lo zucchero semolato che così aderirà bene ai vostri biscotti. Maneggiateli, con cura quando sono caldi perchè sono particolarmente friabili e delicati.
Fateli raffreddare e poi trasferiteli in un barattolo di vetro o di latta.
Al primo assaggio vi scioglierete insieme a loro…

Facebook Comments

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply Olga 25 Novembre 2011 at 3:21

    The aesthetic of your photos and your cuisine gives me great joy despite the fact that I can't reach out and eat it :)

  • Reply angolodidafneilgusto 25 Novembre 2011 at 15:37

    Thank you Olga !

  • Reply Sara Spanghero 1 Dicembre 2011 at 21:11

    Beh, come promesso stai sfornando ricette di biscotti davvero invitanti! ;)
    Sono già un paio di anni che per natale regalo sacchetti di biscotti a tutti e devo dire che hanno avuto sempre molto successo e sono sempre stati apprezzati. Quest'anno mi piacerebbe variare un po' le solite ricette… spero che gli esperimenti riescano così potrò passarti anche io qualche idea!

    A presto e …buon divertimento!
    Sara

  • Reply angolodidafneilgusto 2 Dicembre 2011 at 9:28

    Cara Sara…attendo le tue ricette…ormai il sabato, per me, è diventato il giorno dei biscotti..quasi un rito!
    Un abbraccio !

  • Leave a Reply

    dodici − 5 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.