“Ricordo ancora il mattino in cui mio padre mi fece conoscere il Cimitero dei Libri dimenticati.
Erano i primi giorni dell’estate del 1945
e noi camminavamo per le strade di una Barcellona intrappolata sotto cieli di cenere e un sole vaporoso
che si spandeva per la rambla de Santa Monica in una ghirlanda di rame liquido.”
Carlos Ruiz Zafón – L’Ombra del Vento
Lasciate partire Catch & Release…”There’s a place I go to, where no one knows me. It’s not lonely, it’s a necessary thing…”
Ogni volta che torno a Barcellona ( e giuro che ormai ho perso il conto), mi sento catapultata in uno dei tanti romanzi di Zafón. Una città viva, cosmopolita, colorata, moderna, ricca di tradizioni, ma al tempo stesso misteriosa e affascinate. Una città che mi entra dentro, ogni volta. Mi travolge e un po’ mi sconvolge…
Mi sconvolge perché lasciarla, mi provoca sempre un grande senso di malinconia. Una malinconia strana, molto simile a un senso di vuoto che riesco a smaltire solo dopo un po’ di giorni. Il fatto è che io, a Barcellona, mi sento a casa. Mi sento a casa perché la conosco, perché la vivo ogni volta, ma soprattutto perché mi ci sento totalmente a mio agio.
Amo perdermi nel reticolo di stradine del Barrio Gotico o de La Ribera. E non uso la parola “perdermi” a caso. E’ davvero facile “smarrirsi”, presi dalla smania di addentrarsi in questi quartieri che su di me esercitano un richiamo particolare, quasi mistico. E’ facile perdere l’orientamento e ritrovarsi chissà dove. Ma forse, è proprio questa la cosa che amo di più. Vagare senza meta, lasciandomi sorprendere ogni volta da ciò che i miei occhi incrociano per caso.
Altro richiamo fortissimo è quello del mercat St. Josep la Boqueria, così colorato, vivace, frizzante e pieno di profumi intensi. Spezie, verdure di ogni tipo, salumi tipici, pesce e ogni genere di bendidìo. Per me è un classico sorseggiare un succo di frutta frasca o mangiucchiare qualcosa al volo da El Ramblero. Birra ghiacciata e tapas di pesce da perderci la testa. Ogni volta ho la sensazione di fare il giro del mondo. Tante culture culinarie a confronto e persone di tutte le etnie intente a curiosare, fotografare, mangiare o bere. La Boqueria è un viaggio nel viaggio. E se siete fortunati, il vostro “viaggio nel viaggio” verrà allietato dall’allegria travolgente dei cantanti di strada :)
Poi, Barcellona ha un’altra cosa che amo…il mare ! Percorrere tutta la Rambla, da Plaça de Catalunya fino al porto antico, con il sole in faccia, non ha prezzo…E tutt’intorno artisti di strada, bancarelle piene di fiori e souvenir. Gente allegra che passeggia, chiacchiera e ride.
E quando cala la sera…tutto acquista un’aurea diversa, i colori cambiano e i luoghi si trasformano…ed è praticamente impossibile resistere alla tentazione di fotografare i colori del cielo o di passare davanti alla Casa Batlló, per fare un saluto, seppur immaginario, a quel gran genio di Antoni Gaudí.
Ovviamente questo è solo un piccolissimo assaggio di una città che ha tantissimo da offrire e che merita davvero di essere visitata e scoperta.
Ne approfitto per salutarvi e augurarvi un buon weekend. Settimana prossima si ricomincia con le ricettine, preparatevi ;)
A presto !
30 Comments
Amo Barcellona e x il momento sono a quota 3 visite :-P Non mi annoia e ogni volta è come se fosse la prima :-) Mi piace la città vista attraverso i tuoi occhi e le tue emozioni..grazie x aver condiviso <3
Ci tornerei per restarci…un abbraccio Consu <3
Bello almeno con te qualcosa di Barcellona l’ho vista. Mia figlia con nipote e genero ci sono stati l’anno scorso, d’accordo 4 giorni non sono tanti ma dalle foto che mi hanno fatto vedere non hanno visto un bel niente della città, si d’accordo la Sagrada… ed il resto…io sono convinta che se si ha poco tempo bisogna fare come ho fatto sempre io girando l’Italia, documentaris e farsi un piano su cosa vedere e lasciarsi sempre un pò di tempo per aggiungere qualcosa che al momento ti si presenta davanti e lo devi vedere. Grazie veramente tutto bello. Buona serata.
Ciao Edivige ! Sono davvero felice che il mio giretto per la città ti sia piaciuto. Ovviamente c’è tanto, tantissimo da visitare, e questi scatti li ho realizzati nel poco tempo a disposizione. E’ un reportage da “tempo libero”, che però probabilmente rende un po’ l’idea del come si vive a Barcellona.
Anche io quando vado per la prima vola in un posto mi documento e mi faccio un programma di massima e poi lascio spazio all’improvvisazione :) Dai, magari andrai a farlo anche tu un giretto a Barcellona, prima o poi :)
Un abbraccio e buona giornata e grazie !
Grazie alle tue foto hai fatto sentire anche noi parte di questa bellissima città.
Grazie a te per aver avuto il piacere di guardarle :)
Ecco sono gia qui a respirare un po’ dei profumi di Barcellona. Non vedo l’ora, per me e’ la prima volta… Un baciuzxo Mary, buongiorno!
Eh eh eh…ovvio che se poi vuoi qualche info in più…ci sono eh ! Baciotti !
io ci vivo da 4 anni e ne sono innamorata!!!
Ti invidio Valentina…:)
Ci sono appena stata pure io, è bellissima!
Grazie per queste belle foto!
Ti abbraccio
Dai, ma davvero ? Un abbraccio :*
Bellissime foto…
Splendida città, anche io ci son stata più volte, ma mai al mercato..
La prossima volta devi andarci assolutamente :)
Ecco, io come te. Un Ersamus nel 2000 e da allora, senza esagerare, ci sono tornata almeno 25 volte. Riconosco quasi tutti gli scorci che hai fotografato, e sono totalmente d’accordo, anche per me è casa. Cos’ tanto che ci son stata da 3 settimane e ci ritorno a metà giugno… :-)
Un po’ t’invidio…conto di ritornarci presto anche io :) Ciao Elisabetta !
Ci vorrebbe una seconda vita solo per viaggiare e per andare in tutti i posti che ispirano… mi vergogno a dire non solo che non sono mai stata a Barcellona, ma non ho mai messo piede in Spagna, ti rendi conto? Eppure sapessi che voglia ho di scoprire questo paese e le sue città, credo che scorra nelle vene il nostro stesso sangue caliente e ci sarebbero tanti lati da apprezzare! Quasi quasi, se ci torni anche il prossimo anno, mi unisco… :P
Bello vedere i reportage fotografici, ognuno coglie i suoi scorci e i suoi dettagli, era normale che ti soffermassi parecchio sul mercato, io farei lo stesso, ehehe! E come te amo immortalare la gente, la fotografia di street mi diverte tanto, è come una caccia al tesoro! Macchina al collo, musica giusta nelle orecchie, scarpe comode (!) e via di click… :-)
Indovina qual è la mia foto preferita tra tutte quelle pubblicate…?!
Io adoro la Spagna…Barcellona, Malaga, Siviglia, Granada, Valencia…tutti luoghi meravigliosi, ognuno per motivi differenti. Ci devi andare Fra…è tassativo ! :*
Barcellona è fantastica, non foss’altro perchè ci sono le opere migliori di uno dei miei architetti preferiti: Gaudì!
Le tue foto la ritraggono benissimo: calda, solare, affollata di colori e profumi, un po’ art nouveau, un po’ moderna, con quella spiaggia incredibile a portata di mano e la Rambla confusionaria e caotica ma piena di allegria…
Mi hai fatto tornare indietro nel tempo a quando da “gggiovane” aveva trascorso lì una settimana.
Grazie per questo bel regalo.
ti abbraccio
Gaudì…lo amo…genio visionario meraviglioso !
Un abbraccio :*
Non sono mai andata, ma mi sono persa con queste tue stupende foto!!!!
Grazie Mila :*
Mi piacerebbe tornare in Spagna e respirare di nuovo quella movida insonne! Magari proprio a Barcellona, dove non sono mai stata. Una cosa è certa: quando ci andrò non mi potrò perdere la Boqueria (in qualsiasi città vada non salto mai mercati)!
Le foto sono bellissime!
Un abbraccio.
Alice
Anche io mi perdo sempre nei mercati, raccontano più di qualsiasi altro luogo…un abbraccio Ali :*
Ciao bella!! Bentornata!
Sono stata a Barcellona ormai 6 anni fa, che voglia di tornare!
Ti abbraccio e ti ringrazio per le belle parole che mi hai lasciato! Buon we amica mia!
Silvia cara…ti abbraccio ancora <3
Sono entrata l’altro giorno ma ero di fretta e volevo gustarmi lentamente foto per foto, parola per parolo. e ho fatto bene.. oggi avevo il giusto tempo e mi sono guardata per bene tutto. Io ci sono stata ormai una vita fa, tappa di una crociera che ho fatto nella mia vita precedente … ricordo però che mi era piaciuta molto e che mi avevano colpito, la gioia della gente e questa multietnicità. E guarda che ti sto parlando del 1990, quindi la bellezza 26 anni fa! Da noi non c’era tutto il misto di etnie che c’è oggi e quindi per me era molto strano. La rambla, la casa di Gaudì e la Sagrada familia … porto tutto negli occhi, dentro di me. Grazie per avermi fatto tornare in mente questa meravigliosa città, chissà che non riesca a tornarci, prima di finire il mio soggiorno su questa terra. Speriamo. Un bacio amica, buona domenica sera.
Amica mia…sì, ci tornerai, ne sono certa ! <3
Non ci sono mai stata, ma le tue sono le quarte foto di Barcellona che vedo in vita mia. In realtà una volta ho rischiato di andarci, ma se non organizzo io il viaggio, con le persone che dico io, non mi convince mai, quindi finora ho solo guardato le foto fatte da altri. Tutte diverse, ognuno ci trova qualcosa di diverso. Se un giorno deciderò di andarci ti chiederò informazioni, visto che sei esperta della città :)
Beh..direi che te e Alli vi ci vedrei proprio bene in giro per Barcellona…sono certa che vi piacerebbe. E poi, sì…chiedi pure ;) Ti dico io dove andare :)