Alla fine ho deciso di andarci in campagna, e ho fatto bene. Credo che le immagini parlino da sole. Sabato era una giornata davvero bella. Cielo limpido e pieno di sole, temperatura decisamente estiva e colori meravigliosi. Quando arrivo in campagna mi rendo conto che dopo qualche minuto il ritmo della mia respirazione cambia. Diventa lento..molto più lento, quasi un sospiro impercettibile. E’ il segnale chiaro ed inequivocabile che comincio a rilassarmi, che comincio a svuotare la mente e che dimentico tutto, forse potrei anche dimenticare chi sono:)
Il fatto è che i colori, la bellezza e la perfezione della natura sono un nutrimento indispensabile per i miei occhi, quasi un bisogno essenziale. E’ una caratteristica che mi è sempre appartenuta, fin da quando ero bambina. Ho sempre cercato il contatto con la natura, anche quando vivevo a Milano. Per me era tassativo passare ogni giorno ( e quando dico ogni giorno, significa ogni santo giorno ) del tempo in un parco. Poteva essere inverno o estate, non cambiava nulla. Vicino casa mia avevo diverse zone verdi da poter bazzicare, come i giardinetti di Via Chianciano o Villa Litta. Non importava che con me ci fosse qualcuno, per me l’importante era passarci del tempo. Mi sedevo su una panchina e mi guardavo attorno. Raccoglievo i fiori. Nella stagione calda amavo distendermi sull’erba e guardare il cielo. Ricordo certi fiori viola, che sembravano delle palline colorate. Avevano i petali dolci come lo zucchero..li adoravo :)
Ho dei ricordi davvero belli legati a quegli anni. Ricordi ancora molto vivi. Sono sempre stata una ragazzina molto autonoma. I mie genitori lavoravano entrambi, e mi capitava spesso di rimanere sola a casa, in alcuni casi fino a sera. A 10 anni avevo già le chiavi di casa, e le custodivo con grande cura. Andavo a fare la spesa, ed ero in grado di spostarmi perfettamente con i mezzi da un lato all’altro della città. Mia mamma si fidava ciecamente di me perché sono sempre stata capace di gestire al meglio la fiducia che riponeva in me. Se mi diceva di rientrare ad una determinata ora, lo facevo, ero puntuale, non tardavo mai. Considerate che all’epoca non esistevano i cellulari, e se mi capitava un imprevisto, avevo la buona abitudine di chiamare a casa ed avvisarla :) Mia mamma non mi lasciava mai senza gettoni :)
Questo non vuol dire che io fossi una ragazzina “poco vitale”, ma semplicemente sono stata educata al rispetto, e ancora oggi per me il rispetto, in senso lato, è fondamentale. Rispetto per le persone, per l’ambiente, per le opinioni altrui..rispetto per tutto. Francamente a volte penso che mia mamma mi abbia educata troppo bene, ma poi, in fondo sono felice di essere così.
Avevo tanti amici, amici persi di vista ( purtroppo ) ma che mi piacerebbe rincontrare un giorno. Come dico sempre, la mia vita è divisa a meta, non c’è stata continuità tra le due fasi, sono nettamente separate l’una dall’altra. Ho definitivamente perso il contatto con una parte della mia vita che amavo. Forse la parte più importante, quella che mi ha formata, plasmata, che mi ha regalato la mia identità. La parte delle prime esperienze. Quando mi capita di tornare a Milano, per me è inevitabile un tour nei luoghi del mio passato, e sistematicamente il ricordo mi commuove…perché un po’ mi manca.
Vi lascio con le mie foto..questo è ciò che hanno colto i miei occhi ieri, e mi fa piacere condividere queste immagini con voi, così come questi pensieri assai intimi del mio post di oggi :)
Buona serata :)
Facebook Comments
52 Comments
Hai fatto un'ottima scelta. Una giornata di relax in campagna non ha prezzo.
E' un peccato perdere i contatti con le persone che ci hanno accompagnato durante la crescita. Io non mi sono spostata come te, ma ho comunque perso quasi tutti i contatti con gli amici dell'adolescenza, solo un ciao quando ci troviamo in giro per il paese.
E' una cosa che a me dispiace tanto..è come aver perso per sempre un pezzo della propria vita, non solo per le persone, ma anche per i luoghi. Un abbraccio :)
Che meraviglia! Le foto sono veramente belle e danno l'idea dei posti meravigliosi che hai visitato, ottima idea, sole in campagna…!
Grazie Isabeau ! Un abbraccio :)
Che foto splendide!!
Ciao Tiziana ! Grazie :)
ahhh mary.. io ti adoro… che canzone hai messo!?!? io l'ho sempre adorata, mi piace un sacco e ora mentre scrivo e guardo le tue meravigliose foto me l'ascolto con un gran gusto!!!! ps. anche io ero molto brava da ragazzina e i miei si son sempre fidati, alla fine c'ho guadagnato perchè facevo quello che volevo!!!! un bacione buon lunedì!!!!
Ed eccoci qui…nello spazio NOSTALGIA !! Ehh anche io amo questa canzone !! Si, fondamentalmente è stata la stessa cosa per me..la fiducia mi ha ripagata alla grande :)Un bacio anche a te e buon inizio settimana per domani :)
Lo immaginavo e adesso ne ho la certezza che sarebbe stato un grave errore non accettare la proposta di mamma. Hai fatto benissimo ad andare. Sono riuscita a rilassare la mente e sentirmi in un'altra dimensione solo ammirando le tue bellissime foto. Immagino quale possa essere l'effetto terapeutico ad esseerci davvero immersi in quella natura splendida. Mi sembra di sentire l'intenso profumo di quel gelsomino, lo adoro. E sotto quell'allbero di ciliegio ci avrei passato la maggior parte del tempo :) Un bacione, buona settimana
Federica quel gelsomino è da paura ! Peccato che tramite il computer non sia possibile far passare anche gli odori :(
E' stata una giornata splendida..mi sono ritemprata :))
:D Un bacione e buon inizio per domani :))
Che belle foto Mary!!
Grazie per avercele mostrate.
Qui in citta' non si vede altro che cemento.
Che bella la foto con l'aratro..bei ricordi .
Buona serata.
Inco
Cara Inco tu quando senti il bisogno di fiori e colori, apri questa pagina e respira ! Un abbraccio dolcissima Inco !
Buona serata a te !
che belle Mary….qualche ora nel verde e ti senti subito rigenerata e rilassata.
E' un vero peccato perdere i contatti con gli amici di gioventù. Ho perso tutti i contatti con gli amici che avevo quando abitavo a londra, a quel tempo non c'era il cellulare. Ho provato a cercare qualcuno su fb ma è impossibile.
Quello che hai raccontato di quando eri bambina, della tua educazione ecc…mi rispecchia molto.
A quanti anni sei tornata in Puglia???? Come lo hai preso questo trasferimento??? Immagino ne abbia un po' sofferto. Per me è stato traumatico tornare a merano dopo londra nonostante sia rimasta pochi anni.
Che belli i cactus, mi piacciono tantissimo i fichi d'india
sogni d'oro amica
Tesoro, sono ritornata qui a 16 anni..a Milano ci ho vissuto per 14 anni.
Per me non è stato facile..all'inizio mi sembrava una cosa nuova, mi incuriosiva, anche perchè caratterialmente non sono una che resta ferma..ma ad un certo punto ho avuto una crisi..che per forza di cose ho duvuto superare. Il problema vero, è che non mi sono mai sentita veramente parte di questi luoghi. Non li sento miei. Non mi ci rispecchio..credimi conto molto sul cambio di amministrazione che è avvenuto, perchè sento il bisogno di sentirmi a casa. Io mi sento senza origini. E' una sensazione strana. Quando mi capita di stare fuori qualche giorno per lavoro o vacanza..quando arrivo qui, non ho mai la sensazione di essere tornata a casa..solo dentro casa mia mi sento a casa. Per il resto del tempo è come se fossi sempre di passaggio..
Un bacione amichetta mia, e sogni d'oro..
anche io non mi sento parte dei luoghi dove abito e mi sento senza origini, sarà forse che noi italiani qui in alto adige siamo trattati come extracomunitari.
Credimi, faccio di tutto per adattarmi, parlo sempre il tedesco, frequento persone tedesche, cerco di farmi sentire mie le montagne, ma non basta. Mi sento a casa ovunque tranne che a casa mia, per questo motivo ho la fortuna anche di adattarmi sempre con molta facilità in ogni paese che visito. Se fosse per me tornerei a londra ad occhi chiusi.
Come vedi mia cara ti capisco perfettamente e capisco la tua voglia di riscatto della tua città. Anche da noi dipende molto dal sindaco, infatti bolzano è molto più italiana di merano. Il problema non è nemmeno la convivenza con italiani e tedeschi, a me non disturbano affatto, anzi mi sento privilegiata a parlare tedesco, sono tante altre cose.
io conto in futuro di viaggiare moltissimo, io e mio marito ci stiamo organizzando proprio per poterlo fare.
un abbraccio e buona giornata
Si, in effetti anche in questo siamo moooolto simili :)))
Un bacione bionda !
Anch'io leggendo le tue parole mi ci sono ritrovata un sacco, cara Mary. Anche mia mamma, con me poteva mettere la mano sul fuoco per via della fiducia che poteva riporre..
e amo fermarmi ad osservare i fiori ed il cielo, e sentire la luce..
le tue foto sono bellissime, parlano molto di quello che riesci a vedere :)
un abbraccio!
Cara Cinzia è proprio così..vale anche per me tutto quello che hai scritto..e ti ringrazio..perchè è bello sapere di essere riuscita a trasmettere il vero senso di ciò che ho visto e delle emozioni che ho provato.
Un abbraccio a te !
Vabbè, stasera non si mangia….Però le foto sono davvero bellissime :)
Si avvicina l'estate..e bisogna prepararsi alla prova costume. Ringraziami perche ti aiuto a mantenere la linea..anzi, preparati, perchè i miei prossimi post saranno tutti così ;)
Ciao mary bellissimi i tuoi ricordi e le tue foto. Hai fatto proprio bene a trascorrere quna giornata in questo luogo meraviglioso, spero che sia servito a ricaricarti. Ti auguro una buona settimana ti abbraccio paola
Ciao Paola, grazie ! Ho la fortuna di andarci spesso perchè è la casa in campagna dei miei genitori. E' un ricostituente naturale :)
Un abbraccio a te ! Buon lunedì !
Ciao!!! arrivo sempre il giorno dopo!!! come invidio il tuo relax nella natura, io e il mio cagnolino ci saremmo uniti molto volentieri!!! le foto dicono tutto sul sole e il bel posto, i fiori, le piante … anche io da piccolini preferivo stare in parchi o boschi (abito vicino al parco adda sud) piuttosto che davanti a tv e giochi, infatti a volte quandi si parla dell'infanzia io non mi ricordo di molto cartoni e cose che sarebbero della mia generazione!!
Cara Claudia, anche io non amavo molto la TV, poi mia mamma me la razionava in un modo incredibile ! Anche se il giorno dopo..è sempre un grande piacere averti qui. Buona giornata :)
Che foto stupende. Io vivo in campagna, e non potrei mai farne a meno… quando sono obbligata a starmene in città mi sembra quasi che mi manchi l'aria… Lo so, é questione di abitudine, ma credo che se sei cresciuta nella natura, poi ne diventi parte integrante… come un'ape che non sopravvive lontana dai fiori. L'educazione e il rispetto sono 2 caratteristiche che stanno scomparendo nel mondo di oggi. Prendono come scusa il fatto che se i genitori lavorano non c'é tempo per educarli, ma tu sei l'esempio concreto dell'esatto opposto. Bisognerebbe solamente interessarsi un po' di più ai propri figli, prendersi del tempo per insegnar loro i veri valori… solo allora il mondo potrà migliorare, perché troppo spesso viene rovinato da persone senza il minimo rispetto per gli anziani, per i monumenti, per le proprietà private, ecc. Un abbraccio stella…
Mi piace molto l'immagine dell'ape e dei fiori :) Hai ragione,oggi molto è lasciato al caso, e in particolare nell'educazione dei figli che saranno le nuove generazioni del domani. I tempi sono davvero cambiati. Mi vedi totalmente d'accordo con ciò che hai scritto. Un bacio a te, e buona giornata :)
Ho votato questo post perchè, benchè non sia di cucina, trovo racchiuda interamente l'autrice del blog.
E poi abbiamo molto in comune: ami la cucina che "completi" con la fotografia; ma anche i viaggi ed il design e adori come me le classiche commedie inglesi.
E mi piaci perchè cerchi di trasmette emozioni con le parole. E come in questo post, ci riesci. E non è da tutti!
Alice
http://operazionefrittomisto.blogspot.it/
Cara Alice, come prima cosa ben venuta..e poi grazie, grazie davvero. Non sai quanto mi renda felice questo tuo commento. Per me è davvero importante riuscire ad arrivare a chi mi dedica il proprio tempo leggendomi. Grazie !
p.s. Hai un nome che adoro !
Che bellissime foto, wow ma anch'io voglio venire. Beh quando vieni a Milano potremmo conoscerci, non si sa mai! Anch'io sono stata educata troppo bene ma sono felice così, sto bene con me stessa. C'è troppa gente maleducata quindi siamo speciali. Vivendo in periferia fortunatamente abbiamo un sacco di parchi…bellissimi che rilassano! un abbraccio buona settimana Mary…ma come mai hai tolto la tua età dal profilo in alto e hai cambiato la frase? per caso è stato il tuo compleanno???
Ciao Giulia ! Ma tu puoi venire quando vuoi :)) Mi farebbe davvero piacere incontrarti :) Quando vengo a Milano giuro che te lo dico :)
Non è stato il mio compleanno..che comunque si avvicina ( 17 agosto). Ho pensato di eliminare i riferimenti all'età per non stare ad aggiornare ogni volta, e poi ho adeguato il mio profilo a quello presente sul sito della ZEUSEDERA :)
Che spirito di osservazione !! :D
Un bacione
Mary quando ti leggo mi rilasso sempre… trovo un posto dove sognare … Le tue foto e la descrizione che ne fai e' stupenda! ma tu sei una persona stupenda :-) sono fortunata anche io perche' vivo nel verde e si sta bene! L'educazione dovrebbe essere naturale per tutti purtroppo certe persone non conoscono neanche la parola! un abbraccio cara
Amore che bella cosa che mi hai scritto :)) Grazie, anche tu sei una persona meravigliosa, sei una stella !
Un bacione grande !
bellissimo il posto dove sei stata! quanti colori caldi e che giornata favolosa. ogni tnato ci vuole per staccare la spina e ricaricarsi di luce e serenità.
a con me spalanchi una porta aperta: anche io ogni giorno devo stare a contatto con la natura, che può essere anche semplicemente sistemare epulire i fiori o il giardino, mi aiuta a stare bene e riprendere il ritmo giusto e non quello frenetico.
Ti capisco, anche se da dove sono cresciuta ci sono molti meno km rispetto ai tuoi, anche io ho "lasciato" certe persone e luoghi.. è difficile e a volte la voglia di rimettersi in contatto dopo anni anche solo per sapere che cosa fanno e come stanno è grande…
Milano? dai se dovesi capitare in zona mi fai uno squillo???
bacioni
Paola
Cara Paola, queste immagini le ho scattate in campagna a casa dei miei genitori. E' un posto meraviglioso..talmente perfetto da sembrare finto :)
Il contatto con la natura trasmette emozioni uniche !
Se passo a Milano ti avviso sicuramente :)
Un bacione grande !
ma sai che la aspettavo proprio questa carrellata di foto!!! davvero bellissime…come il tuo dolce ricordo di bambina….abbiamo un'altra cosa in comune, un'infanzia (quasi)autonoma dovuta a genitori che lavoravano…Io in un minuscolo paese e tu in una grande città…però si cresce e ci si sente importanti … e si danno valore a piccole grandi cose, proprio come fai tu, sempre ed ogni giorno!!!
Tesoro credimi, era impossibile non scattarne ! E ne ho scattate tante altre oltre a queste ! Credo che il tipo d'infanzia che ho avuto, sia servito molto a rendermi la persona che sono oggi :)
Un abbraccio grande e buona serata :)
Adorabile Mary, sei proprio bella. Traspare da ciò che scrivi e ci riveli. Sono veramente felice di averti conosciuta, ti seguirò sempre con molto piacere e chissà… se qualche volta passerai da Roma potremmo vederci. Bellissime le foto, posso glitterarne una e metterla nel mio blog? Un abbraccio con affetto e buon inizio settimana.
Vania tesoro, penso la stessa cosa di te :) Anche io sono felice di averti conosciuta :) E sarei davvero felice di conoscerti di persona, e sono certa che non mancherà occasione. Puoi prendere le foto che vuoi ! Sarebbe bellissimo vederle glitterate ! Un abbraccio e buona continuazione !
Un esplosione di primavera, ecco cosa dicono le foto. C'è una tale pace qui, wow è sempre un piacere leggere il tuo caro blog. Buon inizio settimana cara!!!
:DDD In effetti, a volte, mi sembra di scrivere il caro diario :D !
Un bacione Maria e buona serata :)
Che immagini. Fanno bene in queste ore.
Grazie.
Macca
P.S.: anche io ho avuto le chiavi di casa presto, avevo 8 anni.
:0))
In effettti, in questo momento, queste immagini aiutano a stare un pohino meglio :) Ti abbraccio forte !
Quando ti leggo ho sempre la sensazione che io con te ci parlerei per ore, ore, ore e ore… Ti sento così affine! Ora sono di fretta (sono fuori casa!), però torno presto a commentare e a vedere cosa mi sono persa negli ultimi giorni! Un bacio enorme!
Tesoro grazie, vale la stessa cosa per me ! Mi piace il tuo modo di essere :) Stai tranquilla, sono qui ad aspettarti, non mi muovo :)
Un abbraccio grande !
Già solo vedere le foto mi trasmette un senso di pace e serenità…
Ne sono felice :D !!
Cara Mary, anch'io ho passato il week end in campagna e devo dire che sì, è proprio rigenerante!! Credo che tutti dovrebbero almeno ogni tanto staccare la spina e godersi la natura ( che gelsomini fantastici, chissà che profumo!!) e perchè no, riflettere su chi siamo, cosa abbiamo fatto e come siamo fatti… Un abbracio
Cara Giulia hai usato il termine adatto..RIGENERANTE ! Quanto alle riflessioni..beh, io sono la regina delle elucubrazioni mentali :)
Un abbraccio :)
Cara Mary, ti lascio foodie e ti ritrovo fotografa!?! comunque un animo sensibile come il tuo ci riserva sempre belle sorprese.
Baci
Ciao Valeria..ma si, nella vita è giusto non inquadrarsi mai in una sola categoria :))Un abbraccio e buona giornata :))
Che immagini meravigliose e che bellissimo post!
A Milano avrai lasciato amici e tanti ricordi importantissimi … ma nulla altro … noi siamo abbastanza freddi e distaccati per natura … anche se per fortuna non tutti quanti … me inclusa ;-), amici di qualche anno fa ti salutano a fatica o si mettono al cellulare per finta pur di non scambiare due chiacchiere e si pensa solo a lavorare, lavorare e lavorare …
Per avere un pò di spazio e staccare un pò bisogna prendere la macchina e farsi un pò di chilometri per abbandonare il cemento … sarò forse troppo di parte, ma da un lato c'hai solo guadagnato …
Io ho conosciuto la Puglia non solo come turista (anche se ovviamente venivo d'estate) ma come parte integrante e ben voluta di una famiglia salentina (i genitori del mio fidanzato erano di li) … ricordo il mare meraviglioso, la campagna, le miriadi di stelle che si vedevano di notte (e qui da noi chi le vede più ….), le tavolate in compagnia, le feste sentitissime … tutto un altro mondo, molto più sereno, più rilassato e più salutare …
Un abbraccione
Monique
Cara Monique, a dire la verità non mi sembri ne fredda e ne distaccata :) Anzi !! :D
In realtà dei miei amici ho un bel ricordo, però probabilmente hai ragione, nel senso che forse è fisiologico il perdersi di vista crescendo. Certo qui vivo con meno stress, e in particolare non ho tempi morti..però mi mancano molto quelle che erano le opportunità che mi offriva la città. Il Salento lo amo anche io, e ogni anno, ogni santo anno passo sempre qualche giorno a Lecce, che è una città che adoro. Come adoro tutte le zone del Salento ! Quanto alla sua gente hai ragione, hanno una solarità e una giovialità da record !
Un abbraccio !